Storie – Alberto Cavalli

CAVALLI Alberto, nato il 20 settembre 1914 a Ponte San Pietro (Bergamo) 1a, 10 – Figlio di fu Lorenzo e Consonni Teresa 10 – Matricola 1726 – Deceduto a Danzica (Voivodato di Pomerania – Polonia) il 26 gennaio 1945 2b – Sepolto nel Cimitero militare italiano di Bielany / Varsavia (Polonia) 1a – Posizione tombale: mausoleo sinistro – fila 4 – tomba 59 10. Fonti: 1a, 2a, 10 – Luigi Cavalli (fratello) – Lorenzo Naiadi (nipote).

 cavalli albertoAlberto Cavalli

 

Ricostruzione di Lorenzo Naiadi

 

Alberto venne richiamato alle armi a Bolzano e successivamente fu trasferito a Civitavecchia (Roma).

Il 20 settembre 1943 fu coinvolto insieme ad altri suoi compagni, in un rastrellamento ad opera dei tedeschi per spedirli in Germania.

Furono caricati su carri merci e iniziarono il penoso viaggio facendo sosta alla Stazione Centrale di Milano.

Alberto, preoccupato anche di poter dare notizia ai famigliari della tragica situazione, pensò come ultimo tentativo di scrivere due righe su un biglietto e di lanciarlo dal carro merci verso una signora che era sulla pensilina della stazione, pregandola di farlo arrivare in qualche modo alla famiglia.

Grazie a quella donna la notizia arrivò e, seppure nello sgomento, si venne a sapere che era stato deportato in Germania.

Arrivato a destinazione fu inviato ai lavori nelle fabbriche tedesche di Elbing, come risulta dalle poche cartoline postali che riuscì a spedire.

Successivamente fu trasferito a Danzica in Polonia, allora sotto il dominio tedesco.

Il 26 gennaio 1945, Danzica fu bombardata. Furono distrutte molte fabbriche della zona, tra le quali quella dove lavorava Alberto.

Rimasero vittime molti dei suoi compagni e da testimoni oculari venimmo a sapere che Alberto era stato colpito dallo spostamento d’aria di una bomba. Le lesioni interne non gli lasciarono scampo e poco dopo anche lui morì. I corpi delle vittime furono seppelliti in un campo vicino a Danzica. Quando a Bielany (Varsavia) fu approntato il Cimitero militare italiano, questi corpi vennero traslati in quel sacrario.

 

cavalli alberto tomba bielanyLapide nel Cimitero militare italiano di Bielany

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.