ZANELLA Antonio, nato il 6 febbraio 1925 a Sant’Omobono Imagna (Bergamo) 1a, 4, 6, 7, 10 – Deportato nel Campo di concentramento di Flossenbürg – Immatricolato il 7 settembre 1944 – Matricola 21742 – Trasferito a Dachau il 7 ottobre 1944 – Immatricolato il 10 ottobre – Matricola 116377 – Decentrato a Kottern (sottocampo dipendente da Dachau) 4, 6 – Liberato dai soldati dell’Esercito americano e ricoverato presso l’Ospedale militare americano a Dachau – Deceduto il 20 maggio 1945 – Inumato in prima sepoltura nel Cimitero comunale di Dachau – Posizione tombale: E/3/449 5. Esumato e traslato nel Cimitero militare italiano d’onore di Monaco di Baviera (Germania) 1a, 7 – Posizione tombale: riquadro 4 – fila 10 – tomba 15 1b. Fonti: 1a,1b, 4, 5, 6, 7, 10 – Dina Brumana (sorella).
Articolo de «L’Eco di Bergamo» sul rientro dei resti di Zanella
Registro matricola del lager di Flossenbürg – Documento depositato presso il National Archives and Records Administration / Washington DC – Doc. NARA M1935 / Pagina 3. Materiale gentilmente concesso per la pubblicazione da Fold3 – Registri militari storici – http://www.fold3.com.
Matricola 21742 – Zanella Antonio – Nato a Bergamo il 6 febbraio 1925 – Trasferito a Kottern il 7 ottobre 1944.
Rientro a Sant’Omobono Imagna (Bergamo) dei resti di Antonio Zanella