DI GIOVACCHINO Sante Pietro, nato il 28 luglio 1917 a Picciano (Pescara) 1a, 10 – Soldato dell’8° Reggimento di Artiglieria – Matricola 11149 – Richiamato alle armi il 1° marzo 1943 e destinato alla 156a Batteria G. P. di Bardonecchia – Catturato dai tedeschi nella stessa località l’8 settembre 1943 – Internato in Germania e assegnato all’Arbeitskommando n° 1349 – Matricola 67895 – Deceduto a Solingen il 4 novembre 1944 – Causa della morte: bombardamento aereo 10 – Sepolto ad Amburgo (Germania) – Cimitero militare italiano d’onore 1a – Posizione tombale: riquadro 4 – fila S – tomba 52 1b. Fonti: 1a, 1b, 10 – Nicola Di Giovacchino (nipote).
Stralcio del foglio matricolare dove risulta: «Catturato – Prigioniero dei tedeschi in Bardonecchia – Trasportato nel Campo di prigionia n° 67895 / Kommando 1349 (Germania), da dove non ha fatto più ritorno in famiglia – Già prigioniero disperso dal 19.11.1944, come da verbale d’irreperibilità redatto dal Distretto militare di Teramo in data 17.06.1948.
Certificato di morte di Sante Di Giovacchino
Manifesto affisso a Picciano (Pescara) in occasione del rientro dei resti
Articolo riportato su «Il Centro» di Pescara