STOCCO Luigi, nato il 1° gennaio 1926 a Resana (Treviso) 1a, 4, 6, 7, 10 – Deportato nel Lager di Buchenwald – Immatricolato il 14 luglio 1944 – Matricola 30381 – Trasferito a Flossenbürg – Immatricolato il 28 novembre 1944 – Matricola 39619 – Decentrato a Koenigstein – Deceduto nello stesso sottocampo il 13 febbraio 1945 4, 6 – Sepolto nel Cimitero militare italiano d’onore di Monaco di Baviera (Germania) 1a, 7 – Posizione tombale: riquadro 6 – fila 7 – tomba 28 1b. RESTI RIMPATRIATI NEL 2004 ED INUMATI NEL CIMITERO DI AQUILEIA (UD). Fonti: 1a,1b, 4, 6, 7, 10 – Alessandrina Stocco (sorella) – Luigi Marchetti e Ado Buiatti (nipoti) – Carlo Alberto Folla (pronipote).
Aquileia (UD), 3 gennaio 2002
Egregio Signor Zamboni, sono la sorella del deportato Stocco Luigi. Mio nipote, mi ha fatto pervenire la Sua gentilissima lettera con la quale vengo informata che Lei si sta prodigando con ammirevole spirito di solidarietà, affinché si realizzi il rientro in Patria delle spoglie mortali del mio povero fratello; io mi adopererò personalmente affinché il rimpatrio si realizzi al più presto con la tumulazione nel cimitero della cittadina di Aquileia. Alessandrina Stocco.
Luigi Stocco (nel cerchio) con i suoi commilitoni
Campo di concentramento di Buchenwald. Sceda di entrata. Documento depositato presso il National Archives and Records Administration / Washington DC – Doc. NARA A3355 / Pagina 1253. Materiale gentilmente concesso per la pubblicazione da Fold3 – Registri militari storici – http://www.fold3.com.
Registro matricola del Lager di Flossenbürg – Documento depositato presso il National Archives and Records Administration / Washington DC – Doc. NARA M1935 / Pagina 250. Materiale gentilmente concesso per la pubblicazione da Fold3 – Registri militari storici – http://www.fold3.com.
Matricola 39619 – Italiano deportato per motivi di sicurezza – Stocco Luigi – Nato a Resana il 1° gennaio 1926 – Deceduto il 13 febbraio 1945.