RAGNOLI Luigi, nato il 10 febbraio 1911 a Roseto degli Abruzzi (Teramo) 1a, 10 – Soldato – Deceduto a Pressbaum (Bassa Austria) il 10 marzo 1945 – Sepolto nel Cimitero militare italiano di Mauthausen (Alta Austria) 1a – Posizione tombale: fila 8 – tomba 951 3. Fonti: 1a, 3, 10 – Simona Ragnoli (nipote).
Luigi Ragnoli
Ricostruzione di Simona Ragnoli
Mio nonno Ragnoli Luigi, nato a Roseto degli Abruzzi (Teramo) il 10 febbraio 1911, fu arruolato nel novembre del 1940 come soldato del 49° Fanteria / 2a Compagnia / 3° Battaglione.
Venne catturato dai tedeschi in Albania l’8 settembre 1943 e costretto ai lavori forzati.
Da un verbale di irreperibilità emesso l’8 giugno 1948 fu dato per disperso a partire dal maggio del 1944.
Successivamente, il 7 luglio 1957, alla famiglia è stato notificato che il soldato Ragnoli Luigi era deceduto in prigionia in Germania per malattia in data 10 marzo 1945 e sepolto presso il cimitero di Pressbaum (Bassa Austria).
Il 18 ottobre 1957 la salma è stata riesumata, riconosciuta e trasportata al cimitero di Mauthausen: Fila 8 / Tomba 951. Insieme a mio padre siamo stati due volte a fare visita al Cimitero di Mauthausen ed abbiamo verificato che la tomba con il nome e cognome è realmente nella posizione che ci avevano comunicato».
Cimitero militare italiano di Mauthausen