MICARELLI Adolfo, nato il 29 maggio 1924 a l’Aquila 1a, 10 – Deceduto il 7 agosto 1944 – Sepolto nel Cimitero militare italiano d’onore di Francoforte sul Meno (Germania) 1a – Posizione tombale: riquadro M – fila 4 – tomba 19 1b. Fonti: 1a, 1b, 10 – Rodolfo Camilli (nipote).
Ricostruzione di Rodolfo Camilli
Micarelli Adolfo nato a Poggio Santa Maria di l’Aquila il 29 maggio 1924, figlio di Giuseppe e Narducci Concetta è deceduto nello Stalag VI D di Dortmund il 7 agosto 1944 e sepolto il giorno seguente.
Arruolatosi volontario il 6 agosto 1943, giunse al 57° Reggimento Artiglieria l’8 agosto 1943.
Dopo l’8 settembre, fu catturato, inviato presso lo Stalag II B (Hammerstein) ed in seguito trasferito allo M-Stalag VI D di Dortmund, dove morirà per malattia il 7 agosto 1944.
Dopo anni di silenzio da parte dello Stato, è stato ritrovato da suo nipote Rodolfo Camilli il 7 luglio 2010, grazie alla collaborazione di Roberto Zamboni mediante il sito http://www.dimenticatidistato.com.
Le spoglie fanno compagnia agli altri 4000 e oltre compagni di sventura.
La nostra famiglia pertanto non ha chiesto il rientro in Patria del congiunto, perché sarebbe rimasto nell’indifferenza di un grande cimitero.
Lì, nel Cimitero militare italiano d’onore di Francoforte sul Meno (tomba 19 / fila 4 / riquadro M ), insieme agli altri 4000… formano una «forza» non indifferente di monito, e si fanno compagnia…
Tomba nel Cimitero di Francoforte
Medaglia d’Onore alla memoria del Soldato Adolfo Micarelli