Storie – Gaetano Giacalone

giacalone gaetano

GIACALONE Gaetano, nato il 6 settembre 1922 a Mazara del Vallo (Trapani) 1a, 10Deceduto il 6 novembre 1944 – Sepolto nel Cimitero militare italiano d’onore di Amburgo (Germania) 1a – Posizione tombale: riquadro 3 – fila L – tomba 1 1b. Fonti: 1a, 1b, 10 – Rosanna Giacalone (nipote).

 

12 gennaio 2011Caro signor Roberto mi permetto di scriverle perché avrei il piacere di accontentare mio padre ormai ottantenne, il quale vorrebbe far rimpatriare la salma del suo defunto fratello morto durante la Seconda Guerra mondiale alla misera età di 22 anni.

Il desiderio in realtà non è soltanto suo, ma sarei felice di poter avere lo zio qui con noi e soprattutto sapere che accanto alla nonna e al nonno c’è lo zio che la nonna ha tanto desiderato. Rosanna Giacalone.

 

Ricostruzione di Rosanna Gacalone

Giacalone Gaetano nato a Mazara del Vallo il 6 Settembre 1922, arruolatosi come volontario all’età di 17 anni nell’Esercito, al 56° Reggimento Artiglieria D. F. Casale con numero di matricola 14263, divenuto Sergente Maggiore indetto con anzianità.

Partito da Brindisi sbarcato a Valona nei pressi della frontiera GrecoAlbanese, viene catturato dai tedeschi l’8 Settembre del 1943, condotto in Germania come prigioniero di guerra a tutti gli effetti e destinato al lavoro coatto come bracciante agricolo presso il campo di Neumünster.

Deceduto nello stesso campo di prigionia per bombardamento aereo da parte degli americani il 6 Novembre del 1944, venne sepolto inizialmente a Neumünster per poi essere condotto in seconda sepoltura presso il Cimitero militare italiano d’onore di Amburgo (Germania), riquadro 3, fila L, tomba 1.

Il 4 aprile del 2011 su richiesta del congiunto Giacalone Baldassare, nonché fratello del caduto Giacalone Gaetano, viene accolta l’istanza da parte del Ministero della Difesa Onorcaduti per la traslazione dei resti mortali.

Il Comune di Mazara del Vallo accoglie la richiesta del Giacalone Baldassare, e affronta le spese per il rimpatrio delle spoglie e la relativa tumulazione e sepoltura del congiunto presso il Cimitero Comunale di Mazara del Vallo. Il 29 ottobre del 2011 alla presenza di tutte le autorità cittadine viene celebrata la solenne commemorazione e sepoltura del Giacalone Gaetano. Successivamente è stata conferita la Medaglia d’Onore alla memoria del Giacalone Gaetano.

giacalone gaetano 300 dpiRientro a Mazara del Vallo (Trapani) dei resti di Gaetano Giacalone

sepoltura nel cimitero di mazara

mazara oggi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.