SPANEDDA Michelino, nato il 2 settembre 1906 ad Ardara (Sassari) 1a, 1 – Maresciallo ordinario – Deceduto il 20 ottobre 1943 – Sepolto nel Cimitero militare italiano d’onore di Amburgo (Germania) 1a – Posizione tombale: riquadro 4 – fila F – tomba 15 1b. Fonti: 1a, 1b, 10 – Giada Spanedda (nipote) e Romedio Spanedda (figlio).
Sassari, 27 gennaio 2012
Caro Roberto, soltanto oggi siamo venuti a conoscenza dell’enorme, minuziosa e nobile ricerca sui caduti in guerra e mai ritornati in Italia e solo così siamo venuti a conoscenza del luogo di sepoltura di mio papà / nonno Michelino Spanedda nel cimitero di Amburgo.
Attraverso la tua ricerca siamo venuti a conoscenza di vicende che fino ad oggi avevamo ignorato. Ti ringraziamo molto profondamente per quanto hai fatto e così potremo andare a visitare, finalmente, la tomba del nostro congiunto.
Purtroppo papà non ha ricordi che affiorano: suo padre partì, febbricitante (ma il dovere e l’onore prima di tutto, una volta era così) quand’era piccolo, e le notizie successive, riferite da mia nonna, sono state molto frammentarie e incerte (prigioniero in Albania, tradotto in Germania, campo di concentramento, malattia, sembra appendicite acuta, morte).
Anche successivamente mia nonna non è riuscita a sapere molto di più. Anche per questo le notizie che abbiamo raccolto successivamente, grazie alle tue ricerche, hanno aperto un orizzonte che non pensavamo esistesse: infatti, per quanto ne sappiamo noi, nessuno (Ministeri, Guardia di Finanza) comunicò alcunché a mia nonna, per cui pensavamo che il nonno fosse disperso in qualche sconosciuta fossa comune.
Adesso sappiamo che riposa in uno splendido giardino, anche se straniero, assieme a migliaia di altri soldati di molte nazionalità, anch’egli vittima di una guerra non voluta ma a cui ha partecipato per senso del dovere.
Grazie di cuore, Giada e Romedio Spanedda