Carissimo Roberto, non so come ringraziarti per avermi permesso con le tue notizie, di riportare mio nonno Giovanni Oddi nella sua Patria. Finalmente dopo due anni di duro lavoro diplomatico, mio nonno ora riposa nel cimitero del suo paese natio Vallinfreda (Roma), insieme ai suoi cari, dopo 73 anni di lontananza. Nonostante le false notizie da parte dello Stato, lo abbiamo ritrovato, grazie a te, sepolto a Mauthausen nel cimitero militare d’onore dove fu sepolto dagli alleati dopo la liberazione del campo di sterminio di Gusen avvenuta il 5 maggio 1945 dove era stato mandato a morire dai tedeschi in seguito ad un rastrellamento.
Bentornato a casa nonno: finalmente la famiglia si è riunita.
Giovanna Oddi
Oddi Giovanni, nato il 3 agosto 1910 a Vallinfreda (Roma). Contadino. Deportato nel campo di concentramento di Mauthausen. Arrivato l’11 gennaio 1945. Matricola 115630. Decentrato a Gusen (sottocampo dipendente da Mauthausen). Deceduto a Gusen il 23 aprile 1945. Sepolto a Mauthausen (Austria) / Cimitero militare italiano. Posizione tombale: fila 14 / tomba 1134.

e’ molto emozionante leggere queste notizie, Congratulazioni a te Roberto e Sentite condoglianze alla famiglia. Spero che un giorno anche la mia famiglia possa onorare i resti del nostro povero Giuseppe.
"Mi piace""Mi piace"
[…] Oddi Giovanni, nato a Villinfreda (Roma) il 3 agosto 1910. Sposato con quattro figli.. Residente a Villinfreda in Via (Rozzi ? poco illeggibile). Deportato a Mauthausen e classificato come deportato italiano per motivi di sicurezza (It. Sch.). Immatricolato a Mauthausen l’11 gennaio 1945. Matricola 115630. Trasferito a Gusen. Morto a Gusen nel maggio del 1945. Sepolto nel Cimitero militare italiano di Mauthausen. Posizione tombale: fila 14, croce 8, tomba 1134. https://dimenticatidistato.com/2015/08/05/giovanni-e-tornato-a-casa/ […]
"Mi piace""Mi piace"