9 ottobre 2013 – Petizione alla Camera dei Deputati
Alla pagina 2 del resoconto stenografico dell’Assemblea (Seduta n. 9) di mercoledì 9 ottobre 2013 (Camera dei Deputati), è stata inserita una mia petizione (assegnata alla Commissione Difesa) per l’addebito allo Stato di tutte le spese riguardanti le riesumazioni e i rimpatri dei nostri Caduti.
Avendo ormai presentato diverse petizioni alla Camera e al Senato che vanno nella stessa direzione e conoscendo il quasi scontato esito, lo stesso documento l’ho inviato anche al Parlamento Europeo nella speranza che possa intervenire ed obblighi il Governo italiano a pagare le spese per i rimpatri (vedi di seguito).
Viene chiesto che: “Le spese riguardanti l’esumazione, la sistemazione dei resti mortali in cassetta-ossario ed il rimpatrio delle salme dei Caduti deceduti dopo l’8 settembre 1943, sepolte nei cimiteri o nei sacrari monumentali all’estero, siano poste totalmente a carico dello Stato, che provvederà a farle rimpatriare tramite il Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti – Ministero della Difesa), coadiuvato dai consolati generali d’Italia all’estero”.