Geniere Giuseppe Dito. Un sacrificio dimenticato

20 ottobre 2015

Salve. Il mio nome è Maria Franca e vivo in un piccolo paesino dell’entroterra cosentino… e dopo una ricerca son riuscita a trovare mio zio, caduto in Tunisia nel 1943. Ora so che si trova nel Sacrario di Bari. Ho informazioni su di lui, com’è morto ed ho anche una sua foto… e tante lettere scritte (essendo zio Giuseppe analfabeta, le lettere le scriveva per lui un suo commilitone ed amico, il Caporale Ferraro Angelo) . Ho fatto richiesta il 3 aprile 2007 per un’onorificenza in quanto risulta esser morto (come da dati acquisiti) per tentare generosamente di salvare un altro commilitone, colpito a morte dall’esplosione di una mina. La richiesta è stata bocciata perché un decreto concedeva la possibilità di presentare le proposte fino al compimento del secondo anno dalla data di dichiarazione della cessazione dello stato di guerra… e i miei nonni pensavano a questo?
Penso proprio che non facevano altro che piangere la disgrazia…

<>

Dito Giuseppe di Vidito giuseppencenzo, nato l’11 novembre 1921 a Verbicaro (Cosenza). Deceduto in Tunisia il 19 marzo 1943. Inumato in prima sepoltura a Teboulbou. Esumato e traslato nel Sacrario Militare Caduti d’Oltremare di Bari.

 

Dito Giuseppe Foglio Matricolare
Foglio Matricolare di Giuseppe Dito

Fedele trascrizione testo rela

Relazione bn
Relazione originale sui fatti accaduti
Richiesta onorificenza
Richiesta onorificienza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.