Rintracciati i parenti di un altro Caduto

Anche i parenti di Carmine sono finalmente venuti a sapere che il loro caro non è un “disperso”.

Tutto ciò grazie a quelle amministrazioni comunali (in questo caso Aiello del Sabato – Avellino) che, sollecitate, stanno cercando e rintracciando piano piano i parenti di tutti questi nostri Caduti nonostante le difficoltà (molto spesso i congiunti sono emigrati in altri comuni, province o addirittura si sono trasferiti all’estero).

Bungiorno signor Roberto Zamboni,
sono Patrizia Picariello nipote di Picariello Carmine deceduto nel Campo di concentramento di Bergen Belsen e attualmente sepolto nel cimitero di Amburgo. Tutte queste notizie le abbiamo avute dall’elenco dei caduti da lei diffuso tramite il sito “Dimenticati di Stato” in seguito ad una telefonata pervenuta da un funzionario del comune di Aiello del Sabato in provincia di Avellino. L’impiegata del comune ci ha subito avvertiti e per noi è un momento di grande gioia ed anche di stupore visto che mio padre aveva cercato per tanto tempo rivolgendosi al Ministero, andando anche a Redipuglia per vedere se il nominativo poteva essere inserito nel sacrario … ma l’unica consolazione fu una medaglia d’onore in memoria del Fante Picariello Carmine nato il 31 gennaio 1909.
Ora sapere che i resti del nostro nonno si trovano in Germania e che c’è la possibilità del rimpatrio è una bellissima notizia […]

PicarielloCarmine_IMICarmine Picariello, nato il 31 gennaio 1909 ad Aiello del Sabato (Avellino) era un soldato del 260° Reggimento di Fanteria e venne catturato dai tedeschi a Fiume il 19 settembre 1943. Internato negli Stalag X B di Sandbostel (matricola 196156) e poi trasferito allo Stalag XI B di Fallingbostel, ad una trentina di chilometri da Bergen Belsen. Deceduto a Bergen Belsen (Bassa Sasonia) per malattia il 13 dicembre 1944, le sue spoglie furono esumate e traslate ad Amburgo / Hauptfriedhof Öjendorf / Cimitero militare italiano d’onore (Germania) alla posizione tombale: riquadro 1 / fila F / tomba 31 dove si trovano tuttora. Fonti: Ministero della Difesa, Archivio Anrp, Deutsche Dienststelle (WASt). Fotografia gentilmente concessa per la pubblicazione dalla Dott.ssa Rosina Zucco (Anrp).

Picariello Carmine 1
Fante Picariello Carmine – riquadro 1 / fila F / tomba 31 (foto M. W.)
Picariello Carmine 2
Riquadro 1 (foto M. W.)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.