14.957 nomi, 14.957 vite
L’elenco al link che segue riporta cognome, nome, data e luogo di nascita, data di morte e cimitero di sepoltura di tutti i caduti sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia (fonte Ministero della Difesa).
I Caduti sepolti sono prevalentemente Internati Militari Italiani, ma ci sono anche deportati civili per motivi politici e/o razziali, lavoratori coatti, liberi lavoratori e loro congiunti morti sotto i bombardamenti alleati.
—
Elenco alfabetico completo di base
Di seguito riporto alcune correzioni attuate sui nominativi dell’elenco (questo grazie alle segnalazioni degli utenti del sito). Ringrazio di cuore tutti coloro che contribuiranno a segnalare eventuali ulteriori errori.
Dati esatti (segnalazione di Luca Beltramolli): Beltramolli Lorenzo Florindo di Pietro e Margherita Bonomini, nato il 9 febbraio 1905 a Storo (Trento). Morto il 16 agosto 1941. Sepolto a Monaco di Baviera – Waldfriedhof – Cimitero militare italiano d’onore (Germania). Dati errati: Beltramoli Lorenzo, nato il 9 febbraio 1905 a San Toro. Morto il 16 agosto 1941. Sepolto a Monaco di Baviera – Waldfriedhof – Cimitero militare italiano d’onore (Germania).
—
Posizioni tombali nei cimiteri militari italiani in Germania
Di seguito riporto le posizioni tombali nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera.
—
Posizioni tombali Amburgo
Posizioni tombali Berlino
Posizioni tombali Francoforte
Posizioni tombali Monaco
—
Posizioni tombali Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture di Mauthausen – Alta Austria)
Posizioni tombali Mauthausen
In questo ottimo sito tedesco si possono consultare gli elenchi dei Caduti della Prima e della Seconda Guerra Mondiale sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Mauthausen ed in altri cimiteri sul territorio austriaco:
Denkmalprojekt
—
Sepolture a Bielany/Varsavia (Polonia)
Grazie a Katarzyna Ożerska, preziosissimo contatto a Varsavia, pubblico le foto delle lastre di copertura delle sepolture ossario di destra e di sinistra del Cimitero militare italiano di Bielan/Varsavia con i nominativi di tutti i caduti ivi sepolti.
Tutti gli altri nominativi riportati negli elenchi di questo sito che risultano essere sepolti a Bielany, si trovano inumati nei mausolei destro e sinistro dello stesso sacrario.

—
Bielany sepolture in ossario
—
Ricordo che l’accesso alle sepolture in trincea (ossari), contrariamente a quelle in mausoleo, sono di difficilissimo accesso e visitabili solamente previa autorizzazione del custode del cimitero.
Per far capire cosa intendo per “difficilissimo accesso”, pubblico alcune foto inviatemi da Oscar Staffoni, che ha il papà Antonio sepolto nell’Ossario destro.
Grazie per questo grandissimo lavoro. La giustizia dell’ autore rende bella e verace la negligenza di uno Stato inesistente verso povero uomini dimenticati da molti soprattutto dalle nostre grandi istituzioni
Sono il nipote di Bastianelli Vincenzo sepoltoa Francoforte ,Fabio, e la ringrazio di cuore
"Mi piace""Mi piace"
È vero ed è incredibile che i fondatori della nostra repubblica abbiano ignorato il sacrificio dei nostri soldati, catturati per rappresaglia dai tedeschi, dopo il “ritiro” di Mussolini nella repubblica di Salò. Non se ne parla neanche oggi, nel giorno della memoria. Mio padre ( l’ho saputo da poco grazie all’anrp) è riuscito ad evadere dal lager di Klagenfurt am Wörthersee. Erano anni che cercavo di scoprire notizie sul luogo della sua prigionia. È morto per malattia a 39 anni quando io ero molto piccola. Sono riuscita solo a fargli avere la medaglia d’onore. Mia madre aveva conservato la sua croce di guerra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Finalmente ho saputo dove mio padre era stato deportato dopo la cattura 8 settembre 1943 a Sassello (SV) a opera dei tedeschi.
Lui aveva sempre riferito di essere stato deportato in Germania anziché in Polonia nella città di Bydgoszcz.
Se possibile, da chi può, gradirei conoscere più particolari relativi all’internamento.
Caruso Bruno
nato a Filadelfia (VV)
20 gennaio 1921.
Deceduto a Roma il 22 gennaio 1994.
Servizio militare nel 15° Artiglieria.
"Mi piace""Mi piace"
[…] https://dimenticatidistato.com/2016/04/02/elenco-alfabetico-completo-con-dati-di-base/ […]
"Mi piace""Mi piace"