Dai campi di concentramento di Dachau e Neuengamme fino alla scoperta delle loro sepolture

Grazie al preziosissimo aiuto di un’amica ricercatrice volontaria tedesca (M.W.), all’attenzione del responsabile dell’Associazione del Memoriale del KZ Engerhafe (Alwin de Buhr) e a chi ha voluto documentare fotograficamente il ritrovamento (Günther Lübbers), siamo riusciti a rintracciare e documentare il luogo di sepoltura di un deportato goriziano del quale si erano perse le tracce.

Si tratta di: Carniel Virgilio, nato il 24 agosto 1898 a Lucinico (Frazione di Gorizia). Arrivato a Dachau l’11 settembre 1944. Matricola 104802. Trasferito a Neuengamme il 22 ottobre 1944. Matricola 61772. Trasferito a Engerhafe-Aurich (Neuengamme). Morto a Engerhafe-Aurich il 4 dicembre 1944. Sepolto il 5 dicembre nel Cimitero del campo satellite di Engerhafe. Posizione tombale: tomba n° 181. Fonte: Günther Lübbers, Alwin de Buhr, M.W.

Abbiamo rintracciato la tomba, ma non ancora i parenti. Anche a questo proposito pubblico i dati del deportato e la foto della tomba.
Allo stesso tempo dalla Germania partiranno delle ricerche parallele da parte dell’amica M.W. per ricercare ed informare i congiunti.

carniel-virgilio
Foto tomba Carniel: MG 8718 – parte est dei riquadri, fila superiore, fotografia di Günther Lübbers, Aurich, 22.10.2016

Nello stesso cimitero riposano le Spoglie di un deportato immatricolato come italiano (ma sembrerebbe di origine Slovena) i cui parenti sono già stati rintracciati.
Soudat Francesco (Franc Soudat), nato a Idresca (Slovenia) il 21 dicembre 1894. Arrestato a Idresca e deportato a Dachau il 29 agosto 1944. Matricola 94463. Trasferito a Neuengamme il 22 ottobre 1944. Matricola 61556. Decentrato al sotto-campo di Engerhafe-Aurich (Neuengamme). Morto a Engerhafe il 12 dicembre 1944 e sepolto il 13 dicembre nel Cimitero del campo satellite di Engerhafe. Posizione tombale: tomba n° 60. Fonti: Günther Lübbers, Alwin de Buhr, M.W.

soudat-francesco
Foto tomba Soudat: MG 8710 – parte ovest dei riquadri, fila superiore, fotografia di Günther Lübbers, Aurich, 22.10.2016

Inoltre, risultano esserci i resti (non esumabili) di un altro deportato, sepolto in una delle tombe comprese tra i numeri 65 – 67 e 90. I resti in una di queste tombe sono di Messarotti Antonio, nato il 19 dicembre 1905 a Trieste. Arrestato a Trieste e deportato a Dachau il 12 settembre 1944. matricola 104763. Trasferito a Neuengamme il 22 ottobre 1944. Matricola 61403. Trasferito a Engerhafe-Aurich (Neuengamme). Morto a Engerhafe-Aurich il 25 novembre 1944.

tombe-di-non-identificati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.