Un fiore anche sulla tomba di Augusto

Modena, 3 novembre 2016

Devo dire grazie a Voi, al grande lavoro che avete fatto che mi ha permesso di fare un meraviglioso regalo alla mia mamma per i suoi 80 anni.
Nell’ottobre del 44 morì suo fratello in Germania ma fino a pochi mesi fa non si sapeva dove era stato tumulato.
Poi ancora grazie a Voi, quest’anno il 18 di agosto, giorno del compleanno dello zio (avrebbe compiuto 94 anni), eravamo ad Amburgo, sulla sua tomba.
Di primo impatto i nipoti e le due sorelle ancora in vita, volevamo portarlo in Italia per unirlo ai genitori, poi dopo la visita ad Amburgo abbiamo cambiato idea. Il cimitero è un parco pieno di pace ben tenuto e molto decoroso.
Grazie anche al colonello Del Prato, che mi ha contattata telefonicamente e con molto garbo mi ha consigliato di lasciarlo in Germania con i suoi compagni, mi disse: “prima di prendere delle decisioni andate a fare una visita”. Infatti è vero, il contesto rende onore a questi ragazzi. Vi allego la foto dello zio che è sempre stata sul fianco sinistro del letto della nonna e ancora oggi, anche se la casa è stata ristrutturata, è sempre la nello stesso posto. Inoltre invio la foto della tomba (la dicitura sul marmo non è corretta – il cognome è Rocchei – è stato senza dubbio un errore di trascrizione). Cordiali saluti.
Loretta Pasini


rocchei-augustoRocchei Augusto, nato il 18 agosto 1922 a Pavullo nel Frignano (Modena). Soldato del 13° Settore e Sottosettore / Guardia alla Frontiera. Deceduto il 7 ottobre 1944. Inumato in prima sepoltura nel Cimitero d’onore di Euskirchen (Nord Reno-Westfalia). Esumato e traslato ad Amburgo / Hauptfriedhof Öjendorf / Cimitero militare italiano d’onore (Germania). Posizione tombale: riquadro 2 / fila Y / tomba 4.


 

tomba-amburgo-rocchei-augusto
Tomba nel Cimitero di Amburgo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.