Alcuni ritrovamenti di dicembre

Trascrivo alcuni commenti da parte di parenti (emigrati in Francia) che hanno rintracciato i dati dei loro cari.


Daniel

7 dicembre 2016 alle 23:53
Merci pour votre travail sur ce site très documenté.
J’ai pu trouvé de nombreux renseignements concernant le frère de ma grand-mère maternelle Ilario Tonet décédé en Allemagne en 1945 et non en Libye comme le pensait mon père.
Je m’excuse d’écrire en français mais mon italien est très élémentaire.
Cordialement

Tonet Ilario di Stefano e di Bianco Alvina, nato il 20 ottobre 1913 a San Gregorio nelle Alpi. Professione operaio. Soldato del 71° Reggimento di Fanteria. Fatto prigioniero sul fronte greco-albanese. Morto a Dahn (Renania Palatinato) il 22 gennaio 1945. Causa della morte: mitragliamento aereo presso la Stazione Ferroviaria di Schindhard / Dahn (informazioni date da S. Franco di Fiumicello – Udine). Inumato in prima sepoltura nel Cimitero comunale di Dahn. Esumato e traslato a Francoforte sul Meno / Friedhof Westhausen / Cimitero militare italiano d’onore (Germania). Posizione tombale: riquadro a / fila 1 / tomba 13. Fonti: Ministero della Difesa, Albo IMI Anrp, Ufficio Informazioni Vaticano per i Prigionieri di Guerra (Elenco 852, pagina 7: lista inviata il 15 maggio dalla Caritasverband di Friburgo, con elenco di 221 internati e deceduti in Germania).


BIGONI Michel

18 dicembre 2016 alle 23:34
Molto Grazie s’ignore. O trovato les informazioni seul moi zio Ugo BIGONI morto in Germania.

Bigoni Ugo Gino, nato il 16 settembre 1922 a Ferrara. Soldato del 75° Reggimento Fanteria. Morto il 19 giugno 1945. Inumato in prima sepoltura nel Cimitero centrale di Francoforte sul Meno. Esumato e traslato a Francoforte sul Meno / Friedhof Westhausen / Cimitero militare italiano d’onore (Germania). Posizione tombale: riquadro C / fila 7 / tomba 7. Fonti: Ministero della Difesa, Gian Paolo Bertelli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.