Mario ritrova lo zio tra i Caduti dell’eccidio di Brenna

Grazie ad un articolo pubblicato sul sito il 2 dicembre 2016, Mario Ventre di Cava de’ Tirreni, nipote del soldato Angione Rosario, ha potuto conoscere la tragica fine dello zio.

Rosario Angione era nato il 13 maggio 1922 a Laurino (Salerno). Soldato del 3° Reggimento Artiglieria Divisione Fanteria dopo l’8 settembre 1943 era stato fatto prigioniero dai tedeschi ed internato in Polonia.

Nel febbraio del 1945 si trovava a Brenna, una cittadina dell’Alta Slesia dove le SS vi avevano dislocato un lager in cui si trovavano anche prigionieri di guerra italiani.

La zona in quei giorni era sconvolta dai bombardamenti e dalla pressione esercitata dall’Armata Rossa, che avanzava impetuosamente. L’organizzazione nazista stava saltando del tutto.

Il 13 febbraio 1945, 15 soldati italiani ne approfittarono per fuggire mentre era in corso un bombardamento. Dopo una sosta nei boschi, si unirono ai partigiani russi e polacchi. Ormai contavano i giorni che li separavano dalla libertà finale, ma i tedeschi ingaggiarono un combattimento con le unità ribelli che avevano cooptato gli italiani e li catturarono nuovamente.

Le SS ne presero 2 e li uccisero subito con un colpo di pistola alla nuca insieme a 21 russi e a 7 partigiani polacchi rimasti in vita. Gli altri 13 furono rinchiusi in una baracca cosparsa di benzina cui fu appiccato il fuoco.

Tra gli italiani c’era anche Rosario Angione.

Ora il nipote è in contatto con il Professor Ettore Deodato, interlocutore con la Magistratura polacca, che ha iniziato ad indagare sulla strage avvenuta a Brenna.

fb_img_1487423020707
Rosario Angione
Articolo sulla strage di Brenna in https://dimenticatidistato.com/2016/12/02/si-cercano-i-parenti-dei-caduti-della-strage-di-brenna/

Nonno Domenico è finalmente uscito dall’oblio

Un paio di giorni fa mi scriveva il nipote di un giovane soldato, chiedendomi notizie del nonno, dato per disperso dalla data dell’8 settembre 1943.

“Egregio Signor Zamboni, come posso rintracciare notizie di mio nonno Domenico disperso nella seconda Guerra mondiale.

Si chiamava Guerrisi Domenico Rocco ed era nato a Polistena (RC) il 26 agosto 1921. Il suo grado era quello di soldato e faceva parte del 52° Reggimento di Artiglieria, Divisione Fanteria Torino. Era stato dato per disperso in territorio metropolitano (Italia).

La sua ultima lettera inviata alla famiglia era datata 12 gennaio 1943 e proveniva da Bolzano. In un’altra lettera, scritta da un suo amico e commilitone, veniva affermato che il 20 settembre del 1943 erano stati catturati dai tedeschi e portati al campo di Dacao [nda Dachau] dove rimasero assieme fino al 13 ottobre. Poi riferisce che furono ancora assieme fino al 7 marzo 1944 e che poi questo amico lo divisero da mio nonno il 17 ottobre 1944 e lo portarono nel Tirolo superiore. Poi questo commilitone venne riportato a Dacao, e dice che da quel giorno che li separarono non lo vide più. […].

Le invio l’unica foto che ho di mio nonno prima di andare in guerra (mio padre aveva 1 anno). Io feci ricerche per un lungo periodo, ma niente da fare. Mio padre poi morì a 51 anni nel 1993. Spero che lei possa fare qualcosa, cordiali saluti Vincenzo Guerrisi”.

guerrisi-domenico-rocco


La data del trasferimento in Germania riportata nella mail (20 settembre 1943) coincideva con la data del primo convoglio partito dall’Italia con destinazione il campo di concentramento di Dachau.

Si trattava di un convoglio formato da 1.790 soldati italiani reclusi nel Carcere militare di Peschiera del Garda (Verona), partiti dal reclusorio militare il 20 settembre 1943 ed arrivati nel lager il 22 settembre. Anche le date di trasferimento del commilitone coincidevano con le date di trasferimenti di deportati italiani (in particolare proprio i militari provenienti da Peschiera) al Campo di concentramento di Mauthausen.

Ho fatto così una verifica negli schedari dell’Associazione Nazionale ex Deportati, controllando tra i nominativi degli italiani immatricolati a Dachau dopo l’8 settembre 1943 ma il nome del Guerrisi non risultava. Pensando ad un errore di trascrizione del nome all’atto dell’immatricolazione, ho spulciato nome per nome il libro matricola di Dachau (periodo settembre 1943) cercando un nominativo che somigliasse a quello cercato con la data ed il luogo di nascita coincidenti con quella del Guerrisi.

E finalmente…

libro-matricola-dachau-guerrisi
Matricola 54230 – Guerresi Domenico – nato il 26 agosto 1921 a Polistena

Controllando anche altri documenti tedeschi, risultava essere stato trasferito al Campo di concentramento di Buchenwald il 4 dicembre 1944, lager dove presumibilmente era morto.

guerresi-domenico-trasferimenti-da-dachau
Guerresi Domenico – Data e luogo di nascita: 26 agosto 1921 a Polistena – Matricola 54230 – Categoria: deportato come lavoratore forzato italiano – Data di entrata 22 settembre 1943 – Trasferimento: 4 dicembre 1943 / Buchenwald

Si chiudeva così un cerchio che era rimasto aperto per oltre settant’anni.

Guerrisi Domenico Rocco, nato il 26 agosto 1921 a Polistena (Reggio Calabria). Soldato del 52° Reggimento di Artiglieria – Divisione Fanteria Torino. Catturato dai tedeschi dopo l’8 settembre 1943 ed imprigionato nel Reclusorio militare di Peschiera del Garda (Verona). Deportato il 20 settembre 1943 nel Campo di concentramento di Dachau. Arrivato il 22 settembre 1943. Matricola 54230. All’atto dell’immatricolazione il nome viene storpiato in Guerresi. Trasferito al Campo di concentramento di Buchenwald il 4 dicembre 1944, dove se ne perdono le tracce. Presumibilmente morto a Buchenwald.

 A Reggio Calabria, il 2 giugno 2017, è stata consegnata la Medaglia d’Onore alla Memoria di Domenico Rocco Guerrisi al nipote Vincenzo.

guerrisi domenico rocco

DSCN1620

Italiani d’Istria, Giulia, Fiume e Dalmazia sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

ISTRIA – GIULIA – FIUME – DALMAZIA

 

ABBAZIA

GERDINI GABRIELE, NATO L’11 SETTEMBRE 1911 AD ABBAZIA / OPATIJA (IN UN SECONDO DOCUMENTO RISULTA ESSERE NATO A IČIĆI)  – CAPORALE – MATRICOLA 35771 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DELLO STALAG XVIII A DI WOLFSBERG (CARINZIA) IL 18 DICEMBRE 1944 ALLE ORE 12.30 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO SANKT JOHANN DI WOLFSBERG – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA N° 32 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 966. FONTI: 1A, 2B, 3.

PRODAN MARIO, NATO IL 15 MARZO 1921 A VOLOSCA / VOLOSKO (FRAZIONE DI ABBAZIA / OPATIJA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO L’11 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 116473 – TRASFERITO A BUCHENWALD (TURINGIA) – MATRICOLA 94380 – DECENTRATO A BAD GANDERSHEIM (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA BUCHENWALD) – DECEDUTO A BAD GANDERSHEIM (BASSA SASSONIA) IL 2 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7.

VIDOVIC CARLO, NATO IL 4 DICEMBRE 1911 AD ABBAZIA / OPATIJA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSENBÜRG (BAVIERA) – ARRIVATO IL 21 DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 40362 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) IL 4 GENNAIO 1945 – TRASFERITO A DACHAU (BAVIERA) – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 74. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

AIDUSSINA

BIZIJAK ENRICO, NATO IL 20 LUGLIO 1927 A STRADA DI SANTA CROCE AIDUSSINA / VIPAVSKI KRIŽ – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO L’11 DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 135461 – DECENTRATO A LAUINGEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA DACHAU) – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO A LAUINGEN (BAVIERA) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 3 LUGLIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA K / 2 / 1237. RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7.

BOLCINA FERDINANDO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1888 AD AIDUSSINA / AJDOVŠČINA – DECEDUTO L’8 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 53. FONTI: 1A, 1B.

KRAVOS BRANCO, NATO IL 25 NOVEMBRE 1925 AD AIDUSSINA / AJDOVŠČINA – DECEDUTO IL 12 AGOSTO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B.

LIKAN FRANCESCO, NATO IL 1° AGOSTO 1922 AD AIDUSSINA / AJDOVŠČINA – SOLDATO – DECEDUTO A ANSFELDEN IL 24 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 929. FONTI: 1A, 3

MERMOGLIA CRISTIANO, NATO IL 20 APRILE 1925 A SANTA CROCE DI AIDUSSINA / AJDOVŠČINA – DECEDUTO IL 30 GENNAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B.

PALEK ZORAN, NATO IL 21 NOVEMBRE 1920 A SANTA CROCE AIDUSSINA / AJDOVŠČINA – DECEDUTO A SANKT JOHANN (?) IL 18 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 338. FONTI: 1A, 3.

PIZENT LUIGI, NATO IL 21 GENNAIO 1902 AD AIDUSSINA / AJDOVŠČINA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 15 GIUGNO 1944 – MATRICOLA 70536 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – MATRICOLA 19023 – DECENTRATO A LEONBERG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – DECEDUTO A LEONBERG IL 10 FEBBRAIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI LEONBERG – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 8 – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7.

STRANCAR ANTONIO, NATO L’11 GENNAIO 1912 A DOLEGNA / DOLENJE (AIDUSSINA / AJDOVŠČINA) – DECEDUTO IL 23 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B.

TREVISAN GIOVANNI, NATO IL 5 FEBBRAIO 1919 AD AIDUSSINA / AJDOVŠČINA – DECEDUTO IL 27 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B.

ALBONA

BATTEL GIUSEPPE, NATO IL 14 DICEMBRE 1907 A ALBONA-CERRE / LABIN-CERE – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 30 GENNAIO 1944 – MATRICOLA 62724 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – DECENTRATO A LEONBERG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – DECEDUTO A LEONBERG IL 16 GENNAIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI LEONBERG – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 8 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

BRESA GIOVANNI, NATO IL 21 GENNAIO 1915 AD ALBONA / LABIN – DECEDUTO IL 27 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 53. FONTI: 1A, 1B.

COCOTTI MARIO, NATO IL 18 APRILE 1924 AD ALBONA / LABIN – MARINAIO – DECEDUTO IL 6 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 14 – NUMERO 8 – TOMBA 286. FONTI: 1A, 8.

DE PIERO UMBERTO, NATO IL 5 MAGGIO 1888 AD ALBONA / LABIN – DECEDUTO A KLAGENFURT (CARINZIA) IL 27 APRILE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1054. FONTI: 1A, 3.

GREGORI GIUSEPPE, NATO IL 21 GENNAIO 1910 AD ALBONA / LABIN – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 16 GENNAIO 1944 – MATRICOLA 61563 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – MATRICOLA 9643 – DECENTRATO A MARKIRCH E NECKARGARTACH (SOTTOCAMPI DIPENDENTI DA NATZWEILER) – DECEDUTO A NECKARGARTACH (HEILBRONN – BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 28 OTTOBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI HEILBRONN / REPARTO URNE – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 2 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

NAPPI ANTONIO, NATO IL 18 GENNAIO 1920 AD ALBONA / LABIN – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 15 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO PRESSO LA FABBRICA I.G. FARBEN – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 7 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B, 2B.

PALISCA DOMENICO, NATO IL 16 APRILE 1902 AD ALBONA / LABIN – INTERNATO CIVILE – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI HEPPENHEIM (ASSIA) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 6 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B, 2B.

STENEBERGO FRANCESCO, NATO IL 30 GENNAIO 1909 AD ALBONA / LABIN – DECEDUTO IL 17 GIUGNO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B.

ALTURA DI NESAZIO

ICCHIO MICHELE, NATO IL 3 MAGGIO 1903 AD ALTURA DI NESAZIO / VALTURA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 28 FEBBRAIO 1945 – MATRICOLA 64500 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – MATRICOLA 8221 – DECENTRATO A NECKARGARTACH (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – DECEDUTO A NECKARGARTACH (HEILBRONN – BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 17 OTTOBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI HEILBRONN / REPARTO URNE – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 4 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

ANTIGNANA

IURMAN STARISVAST ALBERTO, NATO IL 26 GENNAIO 1912 AD ANTIGNANA / TINJAN – DECEDUTO A KOWALEWO (FRAZIONE DI MARGONIN – VOIVODATO DELLA GRANDE POLONIA) IL 23 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A.

ARSIA

GOGLIA PIETRO, NATO IL 19 AGOSTO 1907 AD ARSIA / RAŠA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 2 DICEMBRE 1943 – MATRICOLA 59151 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG (BAVIERA) – MATRICOLA 9192 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) IL 13 GIUGNO 1944 – DECEDUTO AD HAPPURG (BAVIERA) IL 10 LUGLIO 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 2519) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 3 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

BIGLIA

LEON METODIO, NATO IL 22 MAGGIO 1911 A BIGLIA / BILJE – DECEDUTO A SANKT JOHANN [?] IL 10 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 353. FONTI: 1A, 3.

BRESTOVIZZA IN VALLE

TAVCAR LUIGI, NATO IL 12 MAGGIO 1923 A BRESTOVIZZA IN VALLE / BRESTOVICA PRI KOMNU – MARINAIO – DECEDUTO IL 10 APRILE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 16 – NUMERO 1 – TOMBA 964. FONTI: 1A, 8.

BRIONI

RETTORE OLINDO, NATO IL 14 MARZO 1913 A BRIONI MAGGIORE (ISOLA DI BRIONI) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 28 FEBBRAIO 1944 – MATRICOLA 99570 – BLOCCO N° 30 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – MATRICOLA 8413 – RIENTRATO A DACHAU – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 18 MAGGIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) POSIZIONE TOMBALE: TOMBA D / 3 / 273 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 5, 6, 7.

BRÙSICI

BRUSICH JURE, NATO IL 22 NOVEMBRE 1897 A BRÙSICI / BRUŠIĆI  – DECEDUTO IL 13 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B.

BUIE

ANTONINI GIORDANO, NATO IL 19 NOVEMBRE 1920 A BUIE / BUJE  – CONTADINO – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO L’11 DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 135436 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – MATRICOLA 40100 – DECENTRATO A LEONBERG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – DECEDUTO A LEONBERG IL 5 MARZO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI LEONBERG – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 7 – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7.

CIMADOR ARRIGO, NATO IL 6 GIUGNO 1922 A BUIE / BUJE – DECEDUTO A KASSEL (ASSIA) IL 31 MARZO 1945 – CAUSA DELLA  MORTE: FUCILATO DALLE SS ALLA STAZIONE DI WILHELMSHÖHE/KASSEL (ASSIA) E SEPOLTO SOMMARIAMENTE – FATTO RIESUMARE DAGLI AMERICANI E INUMATO NEL CIMITERO DI KASSEL IL 10 MAGGIO 1945, ALLE ORE 16.00 – RIESUMATO DALLA MISSIONE DEL MINISTERO DELLA DIFESA E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 6 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B, 2B.

MONICA MARIO, NATO IL 20 MARZO 1923 A BUIE / BUJE  – DECEDUTO IL 15 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B.

VASCOTTO EMILIO, NATO IL 13 OTTOBRE 1919 A BUIE / BUJE  – SOLDATO – MATRICOLA 112507 – INTERNATO NELLO STALAG III A – DECEDUTO PRESSO IL LAZZARETO N° 128 DI BERLINO IL 7 GIUGNO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PROFONDO DEPERIMENTO GENERALE (CACHESSIA) – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 9 – NUMERO 9 – TOMBA 809. FONTI: 1A, 2B, 8.

CANALE D’ISONZO

BERDON LUIGI, NATO IL 23 APRILE 1919 A CANALE D’ISONZO / KANAL OB SOČI – DECEDUTO A NECKARGARTACH (HEILBRONN – BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 13 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 4 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B.

FILLI GIUSEPPE, NATO IL 6 MARZO 1914 A CANALE D’ISONZO / KANAL OB SOČI – SOLDATO – DECEDUTO IL 25 APRILE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 7 – NUMERO 24 – TOMBA 776. FONTI: 1A, 8.

SULIGOI CARLO, NATO IL 4 OTTOBRE 1908 A CAL DI CANALE / KAL NAD KANALOM (FRAZIONE DI CANALE D’ISONZO) – DECEDUTO IL 28 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B.

CAPODISTRIA

BORLINI ADALBERTO, NATO IL 23 APRILE 1925 A CAPODISTRIA / KOPER – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 18 NOVEMBRE 1944 – MATRICOLA 128262 O 128282 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – DECENTRATO A FROMMERN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – DECEDUTO A FROMMERN (QUARTIERE DI BALINGEN – BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 22 FEBBRAIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI FROMMERN – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 19 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

DELLA VALLE BRUNO, NATO IL 21 GENNAIO 1923 A CAPODISTRIA / KOPER – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B.

FAVENTO FERDINANDO, NATO IL 29 OTTOBRE 1914 A CAPODISTRIA / KOPER – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B.

GANDUSIO GIOVANNI, NATO IL 25 NOVEMBRE 1894 A CAPODISTRIA / KOPER – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 2 GIUGNO 1944 – MATRICOLA 69650 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG (BAVIERA) – MATRICOLA 13156 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) IL 1° SETTEMBRE 1944 – DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) IL 10 NOVEMBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 26056) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

TEDESCO FEDERICO, NATO IL 22 MARZO 1921 A CAPODISTRIA / KOPER – DECEDUTO A ZGORZELEC / GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 5 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BIELENY / VARSAVIA (POLONIA) – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A.

CAPORETTO

VOGRIC GIOVANNI, NATO IL 24 GIUGNO 1887 A CAPORETTO / KOBARID  – DECEDUTO IL 22 APRILE 1942 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 6 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B.

CARMEDO

SETTI NATALE, NATO IL 12 OTTOBRE 1921 A CARMEDO / KRMED – DECEDUTO IL 19 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 3 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B.

CARNIZZA

DROBTINCA GIOVANNI, NATO IL 23 GIUGNO 1891 A CARNIZZA / KRNICA – CIVILE – DECEDUTO AD AMSTETTEN IL 28 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 194. FONTI: 1A, 3.

CASALI SUMBERESI

COSSI NOSCOVI ROCCO, NATO IL 29 DICEMBRE 1919 A CASALI SUMBERESI / STEPANČIĆI  – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 2 DICEMBRE 1943 – MATRICOLA 59114 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG (BAVIERA) – IMMATRICOLATO IL 26 AGOSTO 1944 – MATRICOLA 20557 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – TRASFERITO A DACHAU – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU – DECEDUTO IL 23 MAGGIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

CASTEL DOBRA

JUSSA VITTORIA, NATA L’11 AGOSTO 1922 A CASTEL DOBRA / DOBROVO – DECEDUTA IL 2 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTA NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA J – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B.

CASTELNUOVO D’ARSA

VALLE ANTONIO, NATO IL 24 OTTOBRE 1913 A CASTELNUOVO D’ARSA / RAKALJ  [RISULTA ANCHE BARBANA D’ISTRIA / BARBAN] – SOLDATO – MATRICOLA 50605 – DECEDUTO A HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 29 LUGLIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO CENTRALE DI HILDESHEIM IL 3 AGOSTO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: VI B 4 / FOSSA N° 40 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B, 2B.

VALLE TOMMASO, NATO IL 18 DICEMBRE 1899 A CASTELNUOVO D’ARSA / RAKALJ  – DECEDUTO A SANKT VALENTIN (BASSA AUSTRIA) IL 3 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 152. FONTI: 1A, 3.

CHIAPOVANO

KOFOL FRANCESCO, NATO L’8 DICEMBRE 1926 A CHIAPOVANO / ČEPOVAN – DECEDUTO AD ANZENBACH (BAVIERA) IL 10 MAGGIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B.

CIRCHINA

BOZIC PIETRO, NATO IL 12 DICEMBRE 1905 A CIRCHINA / CERKNO – DECEDUTO A PIECHOWICE (BASSA SLESIA) IL 6 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A.

MLAKAR O MLACAR CIRILLO, NATO IL 3 LUGLIO 1911 A CIRCHINA / CERKNO – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B.

TRATNIK PAOLO, NATO IL 28 GIUGNO 1913 A CIRCHINA / CERKNO – DECEDUTO IL 22 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B.

CIRQUENIZZA

CAR MARIANO, NATO IL 26 GENNAIO 1920 A CIRQUENIZZA / CRIKVENICA IL 26 GENNAIO 1920 – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 10 MARZO 1944 – MATRICOLA 65285 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – MATRICOLA 9552 – RIENTRATO A DACHAU – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU – DECEDUTO IL 18 MAGGIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

CITTANOVA

SAIN FEDERICO, NATO IL 10 APRILE 1922 A CITTANOVA D’ISTRIA / NOVIGRAD – DECEDUTO IL 13 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B.

COMENO

ADANI LEOPOLDO, NATO IL 2 NOVEMBRE 1886 A RÙBBIA / RUBIJE (FRAZIONE DI COMENO / KOMEN) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B.

FERFOGLIA GIUSEPPE, NATO IL 17 LUGLIO 1902 A VOISIZZA DI COMENO / VOJŠČICA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO L’11 DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 135327 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – MATRICOLA 40165 – DECENTRATO A LEONBERG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – DECEDUTO A LEONBERG IL 25 FEBBRAIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI LEONBERG (BADEN-WÜRTTEMBERG) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 8 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7.

FURLAN CATERINA, NATA IL 21 OTTOBRE 1883 A COMENO / KOMEN – DECEDUTA IL 17 MARZO 1945 – SEPOLTA NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 9 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B.

STOLFA ERNESTO, NATO IL 15 FEBBRAIO 1889 A COMENO / KOMEN – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1942 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 2 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B.

DIGNANO

FERRO ANTONIO, NATO IL 5 DICEMBRE 1921 A DIGNANO D’ISTRIA / VODNJAN  – DECEDUTO IL 15 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B.

FIORANTI GIUSEPPE, NATO IL 1° SETTEMBRE 1912 A DIGNANO D’ISTRIA / VODNJAN – DECEDUTO IL 3 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 6 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B.

GORLATO RENATO, NATO IL 18 FEBBRAIO 1922 A DIGNANO D’ISTRIA / VODNJAN – DECEDUTO IL 10 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 8 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B.

GROPUZZO ANTONIO, NATO IL 14 GIUGNO 1899 A DIGNANO D’ISTRIA / VODNJAN – CIVILE – DECEDUTO A KATSCHBERG (CARINZIA) IL 6 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 343. FONTI: 1A, 3.

PERUSCO GIUSEPPE, NATO IL 12 LUGLIO 1912 A DIGNANO D’ISTRIA / VODNJAN – DECEDUTO IL 22 GIUGNO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B.

ZUCCHERI MARTINO, NATO IL 5 MAGGIO 1914 A DIGNANO D’ISTRIA / VODNJAN – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI BUCHENWALD – ARRIVATO IL 23 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 77824 – TRASFERITO A DACHAU (BAVIERA) – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU – DECEDUTO IL 15 GIUGNO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 10 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

DIVACCIA

CECCHINI GIUSEPPE, NATO L’11 SETTEMBRE 1924 A SENOSECCHIA / SENOŽEČE (FRAZIONE DI DIVACCIA / DIVAČA) – DECEDUTO IL 14 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B.

LIPOLD ANTONIO, NATO IL 26 OTTOBRE 1919 A DIVACCIA / DIVAČA – DECEDUTO L’8 GIUGNO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 13 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B.

TREBICIANI GIUSEPPE, NATO IL 21 SETTEMBRE 1919 A DIVACCIA / DIVAČA – DECEDUTO IL 14 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B.

DUTTOGLIANO

COMISEL MAX, NATO IL 27 NOVEMBRE 1904 A DUTTOGLIANO / DUTOVLJE – DECEDUTO IL 18 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA A – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B.

LACCHI ALBINO, NATO IL 22 DICEMBRE 1923 A DUTTOGLIANO / DUTOVLJE – SOLDATO – DECEDUTO IL 28 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 15 – NUMERO 11 – TOMBA 314. FONTI: 1A, 8.

ERPELLE-COSINA

PECAR GIUSEPPE, NATO IL 24 GENNAIO 1925 ERPELLE-COSINA / HRPELJE-KOZINA – DECEDUTO A WEINGARTEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 22 APRILE 1945 ALLE ORE 10.30 – CAUSA DELLA MORTE: POLISIEROSITE TUBERCOLARE E OSTEITE ALLA MANO SINISTRA – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO LOCALE IL 26 APRILE 1945 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 2 – TOMBA 93. FONTI: 1A, 1B, 2.

FIANONA

BURUL ALDO O ROMUALDO, NATO IL 4 SETTEMBRE 1918 A FIANONA / PLOMIN  – DECEDUTO PRESSO LA FABBRICA HALBERG DI LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 21 LUGLIO 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 6 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 2B.

GIUSTI INNOCENTE, NATO IL 9 MAGGIO 1915 A FIANONA / PLOMIN – DECEDUTO IL 20 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 9 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B.

SALAMON O SALOMON GUGLIELMO, NATO L’8 MAGGIO 1922 A FIANONA / PLOMIN – DECEDUTO A KLEIN-ZIMMERN (ASSIA) IL 1° MAGGIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 5 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B.

FIUME

BOSNIACH GIUSEPPE, NATO IL 30 APRILE 1928 A FIUME / RIJEKA – DECEDUTO IL 27 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) –  POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 71. FONTI: 1A, 1B.

CIKOVIC CARLO, NATO IL 5 MARZO 1912 A FIUME / RIJEKA – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 25 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 627. FONTI: 1A, 3.

FIORE FRANCESCO, NATO IL 14 SETTEMBRE 1922 A FIUME / RIJEKA  DECEDUTO A ZGORZELEC / GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 18 LUGLIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A.

LENAZ EGIDIO, NATO IL 22 APRILE 1922 A FIUME / RIJEKA – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI FULERUMERSTRASSE / ESSEN (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 106 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B.

GREBLICHI GIUSEPPE, NATO IL 15 FEBBRAIO 1912 A FIUME / RIJEKA  DECEDUTO IL 7 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B.

GERMAN BRUNO, NATO IL 18 MARZO 1923 A FIUME / RIJEKA  DECEDUTO IL 13 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA F – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B.

MAURINAZ GIUSEPPE, NATO IL 12 FEBBRAIO 1896 A FIUME / RIJEKA  DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1942 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B.

SAMSA FRANCESCO, NATO IL 5 APRILE 1915 A FIUME / RIJEKA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 26 GENNAIO 1945 – MATRICOLA 138643 BLOCCO N° 22 – – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU – DECEDUTO IL 22 GIUGNO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7.

STAZZIO TEODORO, NATO IL 19 MARZO 1923 A FIUME / RIJEKA (ALIENAZZO ?) – DECEDUTO IL 16 DICEMBRE 1942 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B.

SUCIC VINCENZO, NATO L’11 NOVEMBRE 1921 A FIUME / RIJEKA  DECEDUTO IL 17 AGOSTO 1943 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 6 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B.

GABROVIZZA

KUCINI GIUSEPPE, NATO IL 14 SETTEMBRE 1907 A GABROVIZZA / GABROVICA – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B.

GAIANO

ZULIAN NATALE, NATO IL 13 MARZO 1906 A GAIANO / GAJANA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – MATRICOLA 64592 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – MATRICOLA 8566 – TRASFERITO A NEUENGAMME (AMBURGO) – MATRICOLA 62433 – DECENTRATO AD HAMBURG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO AD HAMBURG IL 28 NOVEMBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI OHLSDORF (AMBURGO) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA)  – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

GARGARO

GADNIK ANDREA, NATO IL 29 NOVEMBRE 1921 A GARGARO / GRGAR – DECEDUTO IL 31 LUGLIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B.

HUMAR GIUSEPPE, NATO IL 27 FEBBRAIO 1905 A GARGARO / GRGAR – DECEDUTO IL 23 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 2 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B.

SEDEVCIC RODOLFO, NATO A GARGARO / GRGAR IL 26 SETTEMBRE 1909 – DEPORTATO IL 26 FEBBRAIO 1944 (CONVOGLIO PARTITO DA TRIESTE) – IMMATRICOLATO A DACHAU IL 28 FEBBRAIO 1944 – MATRICOLA 64607 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU – DECEDUTO L’8 GIUGNO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 10 – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7, 10.

GELOVIZZA

MAMILOVICH MARTIN, NATO IL 14 APRILE 1915 A GELOVIZZA / JELOVICA  – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MAUTHAUSEN – ARRIVATO IL 7 FEBBRAIO 1945 – MATRICOLA 126777 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 5 MAGGIO 1945 – DECEDUTO A MAUTHAUSEN IL 13 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 14 – TOMBA 1128. FONTI: 1A, 2B, 3, 4, 6, 7.

MANUELOVICH ANTONIO, NATO IL 2 GIUGNO 1925 A GELOVIZZA / JELOVICE- SOLDATO – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 17 – NUMERO 20 – TOMBA 1004. FONTI: 1A, 8.

GIADRESCHI

CLIMAN ANTONIO, NATO IL 24 MAGGIO 1908 A GIADRESCHI / JADREŠKI  – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 23 GIUGNO 1944 – MATRICOLA 74507 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG (BAVIERA) – MATRICOLA 13068 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) IL 16 OTTOBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 25751) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 1 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

PERSICH GIOVANNI, NATO IL 12 GIUGNO 1903 A GIADRESCHI / JADREŠKI – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 23 GIUGNO 1944 – MATRICOLA 74516 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG (BAVIERA) – MATRICOLA 13310 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) IL 13 AGOSTO 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 25313) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) –  POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 1 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

GIMINO

BANCI GIUSEPPE O JOSIP, NATO IL 12 MARZO 1910 A GIMINO / ŽMINJ  – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 25 SETTEMBRE 1944 – MATRICOLA 111388 – TRASFERITO A NEUENGAMME (AMBURGO) – MATRICOLA 62459 – DECENTRATO AD HAMBURG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO AD HAMBURG IL 10 DICEMBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI OHLSDORF – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

LADOGNA GIOVANNI, NATO IL 31 DICEMBRE 1915 A GIMINO / ŽMINJ – DECEDUTO A HEILBRONN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 12 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 7 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B.

MACINA MATTEO, NATO IL 17 FEBBRAIO 1912 A GIMINO / ŽMINJ – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 30 GENNAIO 1944 – MATRICOLA 62740 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG (BAVIERA) – MATRICOLA 20912 – DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) IL 7 OTTOBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 25738) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7.

SUGARI GIORGIO, NATO IL 27 FEBBRAIO 1905 A GIMINO / ŽMINJ – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 23 GIUGNO 1944 – MATRICOLA 74486 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG (BAVIERA) – ARRIVATO IL 22 LUGLIO 1944 – MATRICOLA 13360 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK IL 23 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 1 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7.

GRACOVA

CHIECHELI GIUSEPPE, NATO IL 24 APRILE 1904 A GRACOVA SERRAVALLE / GRAHOVO OB BAČI – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 68. FONTI: 1A, 1B, 2B.

KLEC GIOVANNI, NATO L’8 AGOSTO 1906 A GRACOVA SERRAVALLE / GRAHOVO OB BAČI – DECEDUTO IL 17 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B.

GRISIGNANA

CALCINA MATTEO, NATO L’11 FEBBRAIO 1904 A GRISIGNANA / GRIŽINJANA  – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 17 DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 135781 – DECENTRATO A THALHEIM (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA DACHAU) IL 31 GENNAIO 1945 – DECEDUTO A THALHEIM (BAVIERA) L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

IDRIA

MAZGON GIUSEPPE, NATO IL 21 FEBBRAIO 1905 A IDRIA / IDRIJA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 2 O 3 DICEMBRE 1943 – MATRICOLA 59167 – TRASFERITO A NEUENGAMME (AMBURGO) – MATRICOLA 61380 – DECENTRATO A MEPPEN/VERSEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO A MEPPEN/VERSEN IL 18 MARZO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA A VERSEN (BASSA SASSONIA) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7.

ZGAVIC O ZGAVEZ GIOVANNI, NATO IL 21 AGOSTO 1904 A MONTENERO D’IDRIA / ČRNI VRH – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 23 GIUGNO 1944 – MATRICOLA 74568 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG  – MATRICOLA 13414 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) TRA IL 3 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 1 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

ISOLA D’ISTRIA

PODRECCA RENATO, NATO IL 29 MARZO 1924 A ISOLA D’ISTRIA / IZOLA – MARINAIO – DECEDUTO A ZEHLENDORF IL 20 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – NUMERO 3 – TOMBA 604. FONTI: 1A, 8.

ISTO

SMOGLIAN GIUSEPPE, NATO IL 19 MARZO 1897 A ISTO / IST (ISOLA DI IST) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 16 GENNAIO 1944 – MATRICOLA 61858 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – MATRICOLA 9985 – DECEDUTO A VAIHINGEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 19 FEBBRAIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI VAIHINGEN – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 69. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

LANISCHIE

BOSSI GIUSEPPE, NATO IL 12 GENNAIO 1918 A LANISCHIE (MONT’AQUILA) / LANIŠĆE  – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 19 APRILE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A.

SINDICI GIOVANNI, NATO IL 27 OTTOBRE 1921 A LANISCHIE (MONT’AQUILA) / LANIŠĆE –  DECEDUTO IL 31 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 8 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B.

LAURANA

PRISCHICH ANTONIO, NATO IL 5 SETTEMBRE 1915 A LAURANA / LOVRAN – SOTTOTENENTE – MATRICOLA 47444 – DECEDUTO A SANDBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 24 GENNAIO 1945 ALLE ORE 09.30 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI SANDBOSTEL – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 362 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B, 2B.

LINDARO

GIANDRESSI ABRAMO, NATO IL 18 MARZO 1913 A LINDARO / LINDAR – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 14 MAGGIO 1944 – MATRICOLA 68026 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG (BAVIERA) – MATRICOLA 13176 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) IL 12 NOVEMBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 26125) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 1 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

BOSICO MATTEO, NATO IL 18 SETTEMBRE 1895 A PISINO / PAZIN  (FRAZIONE LINDARO / LINDAR) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 14 LUGLIO 1944 – MATRICOLA 80027 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG (BAVIERA) – MATRICOLA 20478 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) IL 26 AGOSTO 1944 – DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) IL 17 NOVEMBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 26184) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7.

LUSSINPICCOLO

VIDULICH GIOVANNI, NATO IL 13 MAGGIO 1924 A LUSSINPICCOLO (ISOLA DI LUSSINO) – SOLDATO –  DECEDUTO IL 3 GENNAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 18 – NUMERO 18 – TOMBA 1024. FONTI: 1A, 8.

MARASSI

MARAS STEFANO, NATO IL 22 GIUGNO 1924 A MARASSI / MARASI – DECEDUTO IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B.

MARCOSSINA

SEGULIN GIACOMO, NATO IL 26 LUGLIO 1898 A MARCOSSINA / MATTERIA  ( MARKOVŠINA / MATERIJA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI NEUENGAMME (AMBURGO) – ARRIVATO IL 13 SETTEMBRE 1944 – MATRICOLA 44318 – DECENTRATO A WILHELMSHAVEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO A WILHELMSHAVEN (BASSA SASSONIA) IL 3 MARZO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI ALDENBURG – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA A – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

MARESEGO

CHERMAS O CHERMAZ DESIDERIO, NATO IL 23 MAGGIO 1920 A MARESEGO / MAREZIGE  – DECEDUTO IL 15 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 62. FONTI: 1A, 1B.

RASMANN GIOVANNI, NATO IL 20 LUGLIO 1905 A MARESEGO / MAREZIGE – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 5 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 112757 – TRASFERITO A NEUENGAMME (AMBURGO) – MATRICOLA 62852 – DECENTRATO A MEPPEN-VERSEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME)- DECEDUTO A MEPPEN-VERSEN (BASSA SASSONIA) IL 24 MARZO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA A VERSEN – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) –  POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 16.

MARZANA

RADOLLI MICHELE, NATO L’11 MAGGIO 1914 A MARZANA / MARČANA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 21 LUGLIO 1944 – MATRICOLA 82717 – DECENTRATO AD HALLACH (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA DACHAU) – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG (BAVIERA) – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK IL 3 NOVEMBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 25974) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7.

MATTUGLIE

COGOJ MARIA, NATA IL 14 APRILE 1878 A MATTUGLIE / MATULJI – DECEDUTA IL 27 MARZO 1944 – SEPOLTA NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 1 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B.

MATETICH GIOVANNI, NATO L’11 SETTEMBRE 1923 A MATTUGLIE / MATULJI – DECEDUTO A GROSS FULLEN (BASSA SASSONIA) IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B.

MODRUS

MAUHAR ANTONIO, NATO IL 5 GENNAIO 1915 A MODRUS (MODRUŠ ?) [POTREBBE TRATTARSI ANCHE DI MADRUSSA / MADRUŠI] – SOLDATO – DECEDUTO IL 29 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 17 – NUMERO 16 – TOMBA 1000. FONTI: 1A, 8.

MONCORONA

COMELLI STEFANO, NATO IL 13 GENNAIO 1885 A MONCORONA / KROMBERK – DECEDUTO A PREISDORF/KOLBNITZ (CARINZIA) IL 26 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1036. FONTI: 1A, 3.

SIROK GIOVANNI, NATO IL 15 AGOSTO 1925 A MONCORONA / KROMBERK – DECEDUTO A ROßDORF  DARMSTADT-DIEBURG (ASSIA) IL 7 GENNAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 9 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B.

MONTONA

ALBIGNANI PIETRO DI PIETRO, NATO L’8 LUGLIO 1925 A MONTONA / MOTOVUN (SAN PANCRAZIO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 20 DICEMBRE 1943 – MATRICOLA 60706 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU – DECEDUTO L’11 GIUGNO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7.

COSMA BENIAMINO, NATO IL 17 GIUGNO 1924 A MONTONA / MOTOVUN – DECEDUTO IL 29 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B.

LINARDON DOMENICO, NATO IL 20 NOVEMBRE 1921 A MONTONA / MOTOVUN – DECEDUTO IL 28 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B.

SIROTTI ALBINO, NATO IL 5 APRILE 1927 A MONTONA-SAN PANCRAZIO / MOTOVUN-BRKAČ – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 18 NOVEMBRE 1944 – MATRICOLA 128239 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – RIENTRATO A DACHAU – DECEDUTO IL 4 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

MUL

KONCURAT BOZIDAR, NATO IL 17 GIUGNO 1924 A MUL / KALI (ISOLA DI UGLIANO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – NUMERO 12 – TOMBA 1099. FONTI: 1A, 8.

MUSSICI

JURDANA ALOJZ, NATO IL 19 MAGGIO 1905 A MUSSICI / MUČIĆI – DECEDUTO A NECKARGARTACH (HEILBRONN – BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 25 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 4 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B.

NERESINE

MAURETTI ANDREA, NATO IL 18 SETTEMBRE 1891 A NERESINE / NEREZINE – 2° CAPO – DECEDUTO IL 21 MAGGIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 6 – NUMERO 23 – TOMBA 749. FONTI: 1A, 8.

OPACCHIASELLA

PANGOS VITTORIO, NATO IL 7 NOVEMBRE 1923 A OPACCHIASELLA / OPATJE [VIENE RIPORTATO COME LUOGO DI NASCITA ANCHE BRESTOVIZZA / BRESTOVICA] – SOLDATO – MATRICOLA 37030 – INTERNATO NELLO STALAG XII D – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI IGEL (RENANIA-PALATINATO) IL 23 GIUGNO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO LOCALE – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 9 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 3 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 2B.

LORENZINI CRISTOFORO, NATO IL 30 APRILE 1905 A OPACCHIASELLA / OPATJE  – DECEDUTO IL 14 MAGGIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA F – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B.

ORSERA

SIGNORETTI LUIGI, NATO IL 6 SETTEMBRE 1906 ORSERA / VRSAR – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 28 FEBBRAIO 1945 – MATRICOLA 142505 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 7 GIUGNO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA J / 2 / 1035 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7.

ORSI

VENTIN ANTONIO, NATO A ORSI / ORŠIĆI IL 26 NOVEMBRE 1916 – CAPORAL MAGGIORE – FATTO PRIGIONIERO DAI TEDESCHI DOPO L’8 SETTEMBRE 1943 A RONCHI DEI LEGIONARI (GORIZIA) – INTERNATO IN GERMANIA – DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 13 AGOSTO 1944 – CAUSA DELLA MORTE:BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 10.

OSSECCA

TOPLIKAR FRANCESCO, NATO IL 7 GENNAIO 1922 A OSSECCA DI SANBASSO / OSEK – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – MATRICOLA 64616 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – MATRICOLA 8515 – DECENTRATO A SCHÖRZINGEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – DECEDUTO A SCHÖRZINGEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 6 OTTOBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI SCHÖRZINGEN – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 23 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

PARENZO

COSSETTO LAURO, NATO IL 10 APRILE 1919 A PARENZO / POREČ – DECEDUTO IL 13 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B.

DEIAK PIETRO, NATO L’8 GENNAIO 1905 A PARENZO / POREČ – CONTADINO – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 20 DICEMBRE 1943 – MATRICOLA 60687 – TRASFERITO A NEUENGAMME (AMBURGO) – MATRICOLA 61213 – DECENTRATO A MEPPEN/VERSEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO A NELLA STESSA LOCALITÀ IL 3 MARZO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA A VERSEN (BASSA SASSONIA) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) –  POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

DRAGHICCHIO LUCIA, NATA L’11 OTTOBRE 1926 A PARENZO / POREČ – DECEDUTA A WELS (ALTA AUSTRIA) IL 10 OTTOBRE 1942 – SEPOLTA NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 321. FONTI: 1A, 3.

GHERBAZ GIOVANNI, NATO L’11 MARZO 1905 A PARENZO / POREČ (LOCALITÀ VILLANOVA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 30 GENNAIO 1944 – MATRICOLA 62709 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 23 MAGGIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA G / 1 / 675 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7.

MOLINARI FRANCESCO, NATO IL 23 GENNAIO 1889 A PARENZO / POREČ – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 10 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 817. FONTI: 1A, 3.

MUSCO GIOVANNI, NATO IL 22 SETTEMBRE 1919 A PARENZO / POREČ – DECEDUTO IL 15 LUGLIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B.

PARIS SALVINO, NATO IL 27 APRILE 1915 A PARENZO / POREČ – DECEDUTO A LAMBSHEIM (RENANIA-PALATINATO) IL 10 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 3 – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B.

RADIONI MARCO, NATO IL 13 GENNAIO 1884 A PARENZO / POREČ – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B.

SIROTTI MATTEO, NATO IL 14 GIUGNO 1921 A PARENZO / POREČ – DECEDUTO IL 7 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B.

SUSSI VITTORIO, NATO IL 4 DICEMBRE 1921 A PARENZO / POREČ – SOLDATO – DECEDUTO L’11 GIUGNO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 9 – NUMERO 20 – TOMBA 820. FONTI: 1A, 8.

ZONTA LODOVICO, NATO IL 30 GENNAIO 1903 A PARENZO / POREČ – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 2 GIUGNO 1944 – MATRICOLA 69743 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG (BAVIERA) – IMMATRICOLATO IL 22 LUGLIO 1944 – MATRICOLA 13416 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) IL 4 NOVEMBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 25986) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

PASSO BOGLIUNO

BACICH CLEMENTE, NATO IL 27 APRILE 1897 A PASSO BOGLIUNO / BOLJUN  – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – ARRIVATO IL 30 NOVEMBRE 1944 – MATRICOLA 111617 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 5 MAGGIO 1945 – DECEDUTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) IL 10 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 15 – TOMBA 1153. FONTI: 1A, 2B, 3.

PERUSCHI

PERUSCO GIOVANNI, NATO IL 21 MAGGIO 1925 A  PERUSCHI / PERUŠKI – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 23 MARZO 1944 – MATRICOLA 65992 – DECENTRATO AD ALLACH (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA DACHAU) – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU – DECEDUTO IL 29 GIUGNO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 73. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

PIEDIMONTE DI TAIONO

ANDREAZZI STEFANO, NATO NEL 1928 A PIEDIMONTE DI TAIONO / PODGORJE – SOLDATO – DECEDUTO A HAID ANSFELDEN (ALTA AUSTRIA) – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 781. FONTI: 1A, 3.

PINGUENTE

GERMAN LUIGI, NATO IL 27 GIUGNO 1921 A PINGUENTE / BUZET – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1943 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA B – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B.

GERMANIS EMILIO, NATO IL 25 GENNAIO 1922 A PINGUENTE / BUZET – DECEDUTO IL 28 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B.

MARCHESICH DOMENICO, NATO IL 3 GENNAIO 1897 A PINGUENTE / BUZET – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – ARRIVATO IL 7 FEBBRAIO 1945 – MATRICOLA 126781 – DECENTRATO A GUSEN (SOTTOCAMPO DIPENDETE DA MAUTHAUSEN) – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 5 MAGGIO 1945 – DECEDUTO A GUSEN / PERG NEL MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 14 – TOMBA 1135. FONTI: 1A, 3, 4, 6, 7.

MARION VLADIMIRO, NATO IL 7 APRILE 1923 A PINGUENTE / BUZET – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 29 APRILE 1944 – MATRICOLA 67348 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – MATRICOLA 14827 – DECENTRATO A SCHÖMBERG E VAIHINGEN (SOTTOCAMPI DIPENDENTI DA NATZWEILER)- DECEDUTO A ENSINGEN IL 6 FEBBRAIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI VAIHINGEN (BADEN WÜRTTEMBERG)  – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 73. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7.

MARUSSICH O MARISICH STEFANO, NATO IL 14 MAGGIO 1921 A PINGUENTE / BUZET – DECEDUTO IL 23 LUGLIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 3 – TOMBA 71. FONTI: 1A, 1B.

UGRIN STANISLAO, NATO L’8 LUGLIO 1924 A PINGUENTE / BUZET – DECEDUTO A ROßDORF (ASSIA) IL 3 GENNAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 8 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B.

ZUWAN EUGENIO, NATO IL 26 GENNAIO 1924 A PINGUENTE / BUZET – DECEDUTO IL 6 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 3 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B.

PIRANO

DAVANZO GIOVANNI, NATO IL 25 MARZO 1918 A PIRANO / PIRAN – DECEDUTO IL 6 GENNAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 7 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B.

DEL CONTE ANTONIO, NATO IL 12 GENNAIO 1920 A PIRANO / PIRAN – CONTADINO – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 30 OTTOBRE 1943 – MATRICOLA 57259 – TRASFERITO A MAUTHAUSEN – IMMATRICOLATO IL 9 DICEMBRE 1943 – MATRICOLA 40519 – DECENTRATO A FLORIDSDORF/DISTRETTO DI VIENNA (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – DECEDUTO A SCHWECHAT (BASSA AUSTRIA) IL 23 APRILE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 13 – TOMBA 1120. FONTI: 1A, 2B, 3.

FERMO ELVINO, NATO IL 23 GENNAIO 1918 A PIRANO / PIRAN – DECEDUTO A L’8 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B.

SANTIN O SANTINI ANTONIO, NATO IL 26 APRILE 1923 A PIRANO / PIRAN – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B.

SIMONOVICH GIORGIO, NATO IL 4 FEBBRAIO 1921 A PIRANO / PIRAN – DECEDUTO A LIMBURG AN DER LAHN (ASSIA) IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B.

VENTURINI DINO, NATO IL 5 AGOSTO 1923 A PIRANO / PIRAN – DECEDUTO IL 21 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 3 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B.

PISINO

CIVITANI GIUSEPPE, NATO IL 2 MAGGIO 1915 A PISINO / PAZIN – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 9 MARZO 1944 – MATRICOLA 65289 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – MATRICOLA 9565 – DECENTRATO A MARKIRCH E NECKARGARTACH (SOTTOCAMPI DIPENDENTI DA NATZWEILER) – DECEDUTO A NECKARGARTACH (HEILBRONN – BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 1° NOVEMBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI HEILBRONN / REPARTO URNE – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 4 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

CRALICH MATTEO, NATO IL 12 NOVEMBRE 1909 A PISINO / PAZIN – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 25 SETTEMBRE 1944 – MATRICOLA 111391 – TRASFERITO A NEUENGAMME (AMBURGO) – MATRICOLA 62549 – DECEDUTO A MEPPEN/VERSEN IL 21 DICEMBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA A VERSEN (BASSA SASSONIA) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

LADAVAZ ERNESTO, NATO IL 19 GIUGNO 1922 A PISINO / PAZIN – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 23 MARZO 1944 – MATRICOLA 65969 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – MATRICOLA 14818 – DECENTRATO A SCHÖMBERG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – TRASFERITO A DACHAU – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 1° GIUGNO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA H / 4 / 977 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 10 – TOMBA 57. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7.

MIGLIA ANTONIO, NATO IL 1° SETTEMBRE 1924 A PISINO / PAZIN – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA P – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B.

MIGLIA GIOVANNI, NATO L’11 MAGGIO 1924 A PISINO / PAZIN – DECEDUTO IL 9 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B.

MIZZAN MARIO, NATO IL 22 GENNAIO 1903 A PISINO / PAZIN – ARRESTATO A PISINO – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 23 MARZO 1944 – MATRICOLA 65976 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG  – IMMATRICOLATO IL GIORNO SUCCESSIVO – MATRICOLA 20983 – DECENTRATO AD HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO L’8 NOVEMBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI NORIMBERGA – POSIZIONE TOMBALE: URNA N° 26010 – RIESUMATO E SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 3 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7, 10.

PASTORCICI GIUSEPPE, NATO IL 19 MARZO 1905 A PISINO / PAZIN – DECEDUTO IL 26 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B.

PLEZZO

FON LODOVICO, NATO IL 26 LUGLIO 1921 A PLEZZO / BOVEC – SOLDATO – MATRICOLA 49503 (O 49303 – POCO LEGGIBILE) – DECEDUTO A WEINGARTEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 25 GENNAIO 1945 ALLE ORE 09.00 – CAUSA DELLA MORTE: BRONCOPOLMONITE TUBERCOLARE DESTRA – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI WEINGARTEN IL 29 GENNAIO 1945 – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO VII° / FILA IIA / TOMBA N° 2 –  – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 2 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 2B.

SIRCA FEDERICO, NATO IL 23 OTTOBRE 1920 [PRESUMIBILMENTE A PLEZZO / BOVEC] – SOLDATO DELL’84° REGGIMENTO SANITÀ – MATRICOLA 164055 – DECEDUTO A SANDBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 12 DICEMBRE 1944 ALLE ORE 09.00 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI SANDBOSTEL – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 332 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 2B.

POLA

BARTOLI UMBERTO, NATO IL 29 NOVEMBRE 1901 A POLA / PULA  – DECEDUTO IL 29 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA J – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B.

BELLETICH O BELLETTICH PIETRO, NATO IL 21 OTTOBRE 1912 A POLA / PULA – DECEDUTO IL 18 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 13 – NUMERO 9 – TOMBA 262. FONTI: 1A, 8.

CASTESSI GREGORIO, NATO IL 14 MARZO 1923 A POLA / PULA – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE 398 DI HAID ANSFELDEN (ALTA AUSTRIA) IL 4 LUGLIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 795. FONTI: 1A, 2B, 3.

CHERIN GIUSEPPE, NATO IL 13 SETTEMBRE 1904 A POLA / PULA – DECEDUTO IL 20 GENNAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 5 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B.

DEL GRANDE VINCENZO, NATO IL 17 SETTEMBRE 1904 A POLA / PULA – CIVILE – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1942 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 5 – NUMERO 4 – TOMBA 386. FONTI: 1A, 8.

DRUSETTA MATTEO, NATO IL 24 MARZO 1923 A POLA / PULA – DECEDUTO IL 2 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B.

FERFOGLIA O PERVOGL RICCARDO, NATO IL 14 SETTEMBRE 1913 A POLA / PULA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 29 GIUGNO 1944 – MATRICOLA 75128 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 28 MAGGIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA H / 1 / 831 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7.

FRUHAUF EMANUELE, NATO IL 31 GENNAIO 1891 A POLA / PULA – DECEDUTO L’8 MARZO 1940 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – TOMBA 58. FONTI: 1A, 1B.

GLAVICICH ANTONIO, NATO IL 28 NOVEMBRE 1900 A POLA / PULA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 2 DICEMBRE 1943 – MATRICOLA 59143 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG (BAVIERA) – MATRICOLA 20694 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) IL 10 OTTOBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 25821) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

MADRUSSAN NATALE, NATO IL 27 MARZO 1897 A POLA / PULA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 27 SETTEMBRE 1944 – MATRICOLA 111804 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU – DECEDUTO IL 30 LUGLIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

PAOLETTI DANIELE, NATO IL 23 FEBBRAIO 1912 A POLA / PULA – TENENTE – DECEDUTO A CELLE (BASSA SASSONIA) IL 6 LUGLIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO LOCALE (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 3/718 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA C – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 2B.

RABACCIO EMILIO, NATO IL 9 MAGGIO 1927 A POLA-BROGAZZA (?) – DECEDUTO IL 26 MAGGIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B.

RADOLOVICH GIOVANNI, NATO L’8 AGOSTO 1898 A POLA / PULA – DECEDUTO IL 25 GENNAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 6 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B.

RADOSKADO O RADOSLAVO MARIO, NATO IL 20 DICEMBRE 1926 A POLA / PULA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI BUCHENWALD (TURINGIA) – ARRIVATO IL 24 GIUGNO 1944 – MATRICOLA 14085 – TRASFERITO A NEUENGAMME (AMBURGO) – MATRICOLA 42443 – DECENTRATO A MEPPEN-VERSEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO A MEPPEN-VERSEN (BASSA SASSONIA) IL 29 NOVEMBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA A VERSEN – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

RADOVI ANTONIO, NATO IL 14 SETTEMBRE 1928 A POLA / PULA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MAUTHAUSEN – ARRIVATO IL 30 NOVEMBRE 1944 – MATRICOLA 111570 – DECENTRATO A GUSEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA MAUTHAUSEN) – DECEDUTO A GUSEN (ALTA AUSTRIA) NEL MAGGIO DEL 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 15 – TOMBA 1152. FONTI: 1A, 2B, 3.

ROSSANDA MARIO, NATO IL 16 MAGGIO 1922 A POLA / PULA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 19 FEBBRAIO 1944 – MATRICOLA 9935 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – MATRICOLA 9935 – DECENTRATO A NECKARGARTACH (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – DECEDUTO A NECKARGARTACH (HEILBRONN – BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 27 NOVEMBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI HEILBRONN (GERMANIA) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA)  – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 3 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

SACAVIC EMILIO, NATO IL 1° DICEMBRE 1924 A POLA / PULA – DECEDUTO L’11 LUGLIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA H – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B.

SKRIVANIC NICOLA, NATO IL 25 APRILE 1909 A POLA / PULA – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 5 GENNAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 569. FONTI: 1A, 3.

SORRENTI PIETRO, NATO IL 14 DICEMBRE 1922 A POLA / PULA – DECEDUTO IL 30 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA H – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B.

TARABOCCHI O TARABOCCHIA GIOVANNI, NATO IL 9 MAGGIO 1922 – PRESUMIBILMENTE NATO NELLA ZONA DI POLA – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 4 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B.

TERCOVICH ERMENEGILDO, NATO IL 19 OTTOBRE 1901 A POLA / PULA – DECEDUTO IL 24 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 59. FONTI: 1A, 1B.

TERDINA CARLO, NATO IL 9 GENNAIO 1928 A POLA / PULA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 21 NOVEMBRE 1944 – MATRICOLA 131236 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU L’8 LUGLIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA K / 3 / 1259 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 71. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7.

TOMISIC CARLO, NATO IL 25 FEBBRAIO 1927 A POLA / PULA – DECEDUTO IL 28 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 13 – TOMBA 1106. FONTI: 1A, 3.

VERONI EDOARDO GUERINO, NATO IL 7 FEBBRAIO 1915 A POLA / PULA – DECEDUTO IL 26 GENNAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B.

POLISANO

ZUBCIC MARIAN, NATO IL 12 LUGLIO 1920 A POLISANO / POLIČNIK – DECEDUTO IL 24 GIUGNO 1943 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B.

PORTOLE

BUBOLA ANTONIO, NATO IL 6 MAGGIO 1925 A PORTOLE / OPRTALJ  – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO L’11 DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 135429 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – MATRICOLA 40128 – DECENTRATO A LEONBERG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – DECEDUTO A LEONBERG (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 14 GENNAIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI LEONBERG – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 8 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7.

POCECCO ANTONIO, NATO IL 22 APRILE 1907 A PORTOLE / OPRTALJ – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 26 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BIELENY / VARSAVIA (POLONIA) – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 1B.

POCECCO VITO, NATO IL 4 AGOSTO 1913 A PORTOLE / OPRTALJ – SOLDATO – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 29 MAGGIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 869. FONTI: 1A, 3.

POSSEDARIA

ZURA CRISTO, NATO IL 12 OTTOBRE 1881 A POSSEDARIA / POSEDARJE  – CIVILE – DECEDUTO A VIENNA IL 7 APRILE 1943 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 669. FONTI: 1A, 3.

POSTIRE

TOMMASEO GUSTAVO, NATO IL 21 MARZO 1919 A POSTIRE / POSTIRA (ISOLA DI BRAZZA / BRAČ – DALMAZIA)  – SOLDATO – DECEDUTO IL 29 APRILE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 14 – NUMERO 19 – TOMBA 937. FONTI: 1A, 8.

POSTUMIA

NOWAK O NOVAK GIUSEPPE, NATO IL 29 SETTEMBRE 1917 A POSTUMIA / POSTOJNA – DECEDUTO IL 23 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B.

SAJEVIC GIUSEPPE, NATO IL 12 AGOSTO 1920 A POSTUMIA / POSTOJNA – DECEDUTO IL 23 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B.

RANZIANO

BIZJAK DUSAN GUIDO, NATO IL 25 SETTEMBRE 1921 A RANZIANO / RENČE – DECEDUTO IL 4 GIUGNO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 1B.

MOZETICH O MOZETISCH GIUSEPPE, NATO IL 13 MARZO 1907 A RANZIANO / RENČE – OPERAIO MILITARIZZATO – DECEDUTO A BROMBACH (BAVIERA) IL 24 FEBBRAIO 1945 [NEI DOCUMENTI DEL MINISTERO DELLA DIFESA RISULTA DECEDUTO IL 24 MAGGIO]- CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – ESTRATTO DALLE MACERIE IL 13 MARZO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI BROMBACH  – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 721 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 1 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B, 2B.

RIFEMBERGO

CHERSEVAN DOMENICO, NATO IL 7 AGOSTO 1902 A RIFEMBERGO / BRANIK (FRAZIONE DI NOVA GORICA)- DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 14 LUGLIO 1944 – MATRICOLA 80093 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG (BAVIERA) – MATRICOLA 20538 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG – DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) IL 27 SETTEMBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 25604) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 1 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7.

CIGOI LUIGI, NATO IL 23 GENNAIO 1913 A RIFEMBERGO / BRANIK (FRAZIONE DI NOVA GORICA) – DECEDUTO A WAGENS/WOLFSBURG (BASSA SASSONIA) IL 14 SETTEMBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO LOCALE (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 20 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B, 2B.

ROVIGNO

BRAICO GIUSEPPE, NATO IL 19 MARZO 1928 A ROVIGNO / ROVINJ  – DECEDUTO IL 26 LUGLIO 1945 SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 6 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B.

CURTO LEONARDO DI GIUSTO, NATO IL 15 GIUGNO 1919 A ROVIGNO / ROVINJ- DECEDUTO A COLONIA/NIEHL (NORD RENO-WESTFALIA) IL 9 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE DA SCHEGGE DI GRANATA – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 69. FONTI: 1A, 1B.

ISCRA GIOVANNI, NATO L’11 MAGGIO 1903 A VILLA DI ROVIGNO / ROVINJ – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 16 GENNAIO 1944 – MATRICOLA 61571 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – MATRICOLA 37637 – DECENTRATO A LEONBERG E VAIHINGEN (SOTTOCAMPI DIPENDENTI DA NATZWEILER) – DECEDUTO A ENSINGEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 13 GENNAIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI VAIHINGEN (BADEN WÜRTTEMBERG)  – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 65. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

PETERZOL CARLO GIUSEPPE, NATO IL 7 DICEMBRE 1917 A ROVIGNO / ROVINJ – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 5 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 112745 – TRASFERITO A BUCHENWALD (TURINGIA) – MATRICOLA 94372 – DECENTRATO A BAD GANDERSHEIM (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA BUCHENWALD) – DECEDUTO A BAD GANDERSHEIM IL 20 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

STURMAN ANTONIO FU GIOVANNI, NATO IL 27 GENNAIO 1921 A VILLA DI ROVIGNO / ROVINJSKO SELO – SOLDATO – MATRICOLA 38517 – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) IL 18 DICEMBRE 1944 ALLE ORE 12.30 [O 14.30 – POCO LEGGIBILE] PRESSO LO STALAG XVIII A – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO MILITARE DI SANKT JOHANN DI WOLFSFERG – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA N° 35 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 985. FONTI: 1A, 2B, 3.

SALOZZE

KOJC STEFANIA, NATA IL 6 GENNAIO 1921 A SALOZZE / ZALOŠČE (RISULTA ANCHE MONTESPINO-DORIMBERGO / DORNBERK) – DEPORTATA AD AUSCHWITZ – MATRICOLA 82940 – TRASFERITA A MAUTHAUSEN IL 28 SETTEMBRE 1944 – MATRICOLA 338 – DECENTRATA A HIRTENBERG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA MAUTHAUSEN) – DECEDUTA A HIRTENBERG (BASSA AUSTRIA)  IL 3 OTTOBRE 1944 – INUMATA IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATA E TRASLATA NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 15 – TOMBA 1159. FONTI: 1A, 3.

SAN DANIELE DEL CARSO

ABRAMI GIOVANNI, NATO IL 25 NOVEMBRE 1907 A SAN DANIELE DEL CARSO / ŠTANJEL – DECEDUTO IL 30 APRILE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 8 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B.

BANDELJ GIUSEPPE, NATO IL 27 FEBBRAIO 1902 A SAN DANIELE DEL CARSO / ŠTANJEL – CIVILE – DECEDUTO A VÖCKLABRUCK (ALTA AUSTRIA) IL 23 GENNAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 277. FONTI: 1A, 3.

RUDEZ CARLO, NATO IL 3 APRILE 1892 A LOCAVIZZA DI SAN DANIELE / LUKOVEC – DECEDUTO IL 26 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B.

SAN PIETRO DEL CARSO

KLOBUCAR STANISLAO, NATO IL 9 LUGLIO 1919 A SAN PIETRO DEL CARSO (PIUCA) / PIVKA – DECEDUTO A ZGORZELEC / GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 6 GIUGNO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BIELENY / VARSAVIA (POLONIA) – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A.

SANSEGO

BRADAR ANTONIO, NATO IL 12 SETTEMBRE 1894 A SANSEGO / SUSAK – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 25 SETTEMBRE 1944 – MATRICOLA 111387 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 26 MAGGIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

HLAGA ANTONIO, NATO NEL 1928 A SANSEGO / SUSAK – DECEDUTO KASSEL (ASSIA) IL 31 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TRUCIDATO DALLA GESTAPO – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 8 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 2B.

PICCINI ANTONIO, NATO IL 10 APRILE 1924 A SANSEGO / SUSAK – MARINAIO – DECEDUTO IL 25 OTTOBRE 1946 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 12 – NUMERO 6 – TOMBA 523. FONTI: 1A, 8.

STIPCIC OTTO, NATO IL 20 MARZO 1917 A SANSEGO / SUSAK – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 15 GIUGNO 1944 – MATRICOLA 70404 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU – DECEDUTO IL 16 LUGLIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 69. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

SANTA DOMENICA

STEPPI O STEPCIC DUSANO, NATO IL 18 SETTEMBRE 1920 A SANTA DOMENICA / SVETA NEDELJA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 16 GENNAIO 1944 – MATRICOLA 61795 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 10 GIUGNO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA J / 2 / 1061 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 70. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7.

SANTA LUCIA D’ISONZO

HVALA O GUALA MASSIMILIANO, NATO IL 16 AGOSTO 1926 A SANTA LUCIA D’ISONZO – DECEDUTO IL 6 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B.

REICH O REJC LUIGI, NATO IL 20 GIUGNO 1898 A SANTA LUCIA D’ISONZO / MOST NA SOČI – DECEDUTO IL 22 MAGGIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA S – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B.

SANTA MARIA MONTE CAPRA

FRANCARLI FRANCESCO, NATO IL 7 GENNAIO 1893 A SANTA MARIA MONTE CAPRA / ŠMARJE PRI KOPRU – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 28 FEBBRAIO 1944 – MATRICOLA 64509 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – MATRICOLA 8187 – DECEDUTO A VAIHINGEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 5 FEBBRAIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 61. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7.

SESANA

CANCIANI FRANCESCO, NATO IL 14 OTTOBRE 1923 A SESANA / SEŽANA – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: NUMERO 16 – TOMBA 1181 (NON RIPORTATO IL NUMERO DI RIQUADRO E FILA). FONTI: 1A, 8.

SICCIOLE

DEL GIUSTO RUGGERO, NATO IL 9 OTTOBRE 1922 A SICCIOLE / SEČOVLJE  – CONTADINO – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI BUCHENWALD (TURINGIA) – ARRIVATO IL 14 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 3629 – TRASFERITO A DACHAU (BAVIERA) – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 25 MAGGIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA G / 3 / 762 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

SNESATNO-SENESATINA

TOMAZIC FRANCESCO, NATO IL 7 GENNAIO 1902 A SNESATNO-SENESATINA / SNEŽATNO – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 9 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 722. FONTI: 1A, 3.

SONZIA

KOMAC ANDREA, NATO IL 21 LUGLIO 1922 A SONZIA / SOČA – FANTE – INTERNATO NELLO STALAG II A – MATRICOLA 111641 – DECEDUTO IL 20 OTTOBRE 1944 PRESSO L’INFERMERIA DI FORELLKRUG ÜBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI STUKENBROCK – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO 3 / TOMBA N° 95 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B, 2B.

SPALATO

CALJC NICOLA, NATO IL 10 DICEMBRE 1922 A SPALATO / SPLIT – DECEDUTO A RADENTHEIM (CARINZIA) IL 30 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1018. FONTI: 1A, 3.

VALLE EDVINO, NATO IL 24 DICEMBRE 1920 A SPALATO / SPLIT – SOLDATO – DECEDUTO IL 15 GENNAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – NUMERO 12 – TOMBA 1059. FONTI: 1A, 8.

SUSIDA

SOUDAT ANDREA, NATO IL 29 OTTOBRE 1882 A SUSIDA / SUŽID – ARRESTATO A SUŽID – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ATTIVATO IL 14 LUGLIO 1944 – MATRICOLA 80101 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU – DECEDUTO IL 25 MAGGIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

TARNOVA

BLESNICA ALVINA, NATA IL 14 APRILE 1929 A TARNOVA DELLA SELVA / TRNOVO – DECEDUTA L’8 AGOSTO 1945 – SEPOLTA NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA C – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B.

SULIGOI ENRICO, NATO IL 29 GIUGNO 1913 A TARNOVA DELLA SELVA / TRNOVO – DECEDUTO IL 3 GIUGNO 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI TANGSTEDT (SCHLESWIG-HOLSTEIN) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA L – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 2B.

TOLMINO

CIANCIAR GIOVANNI DI LUCA, NATO L’11 DICEMBRE 1925 A TOLMINO / TOLMIN – I CONGIUNTI NEGLI ANNI ’40 RISIEDEVANO A RUTTARS (GORIZIA) – SOLDATO – MATRICOLA 45979 – DECEDUTO IL 13 FEBBRAIO 1944 ALLE ORE 11.15 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE BILATERALE E PARALISI INTESTINALE – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA IL 15 FEBBRAIO 1944 (LOCALITÀ NON RIPORTATA) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 2 – TOMBA 62. FONTI: 1A, 1B, 2B.

KAUCIC MARIANO, NATO IL 21 LUGLIO 1925 A TOLMINO / TOLMIN – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 30 GENNAIO 1944 – MATRICOLA 62692 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 73. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

TOMASEVIZZA

PECENCO MARIA, NATA IL 12 DICEMBRE 1926 A  TOMASEVIZZA / TOMAČEVICA – DECEDUTA A LOHR AM MAIN (BAVIERA) IL 23 APRILE 1944 – SEPOLTA NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 1 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B.

TOPPOLO

ZANKOLICH VALERIO, NATO IL 15 MAGGIO 1924 A TOPPOLO IN BELVEDERE / TOPOLOVEC – DECEDUTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) IL 30 MAGGIO 1945 – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – ARRIVATO IL 7 FEBBRAIO 1945 – MATRICOLA 126943 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 5 MAGGIO 1945 – DECEDUTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) IL 30 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 13 – TOMBA 1109. FONTI: 1A, 1B, 3, 4, 6, 7.

UMAGO

POZZECCO GIORDANO, NATO IL 14 APRILE 1909 A UMAGO / UMAG – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 597. FONTI: 1A, 3.

VEGLIA

PETRIS STEFANO, NATO IL 14 GENNAIO 1901 A VEGLIA / KRK (GOLFO DEL QUARNERO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 28 FEBBRAIO 1945 – MATRICOLA 142270 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7, 10.

VERBIZZA

PROSEN ANDREAS, NATO IL 6 NOVEMBRE 1906 A VERBIZZA/VRBICA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 29 APRILE 1944 – MATRICOLA 67362 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG (BAVIERA) – MATRICOLA 13450 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) IL 3 SETTEMBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 25406) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 1 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7.

VERMO

CIVITANI SIMONE, NATO IL 22 SETTEMBRE 1919 A VERMO / BERAM – MARINAIO – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 3 – NUMERO 5 – TOMBA 656. FONTI: 1A, 8.

VERTOIBA

MOSETTIG GIUSEPPE, NATO IL 22 MARZO 1901 A VERTOIBA / VRTOJBA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 30 GENNAIO 1944 – MATRICOLA 62696 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – MATRICOLA 9422 – TRASFERITO A DACHAU – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU – DECEDUTO IL 24 MAGGIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

VILLA DEL NEVOSO

MIKULETIC GIUSEPPE, NATO IL 10 MARZO 1902 A VILLA DEL NEVOSO-BISTERZA / ILIRSKA BISTRICA – CIVILE – DECEDUTO A KATSCHBERG (CARINZIA) IL 6 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 367. FONTI: 1A, 3.

PUGELLI FRANCESCO, NATO IL 16 AGOSTO 1916 A VILLA DEL NEVOSO-BISTERZA / ILIRSKA BISTRICA – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 21 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A.

VINES

PARENZAN GIUSEPPE, NATO IL 9 MARZO 1889 A VINES / VINEŽ – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 2 DICEMBRE 1943 – MATRICOLA 59108 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945- RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

REMAZ O RENAZ GIUSEPPE MARIO, NATO IL 27 GENNAIO 1924 A VINES / VINEŽ – MARINAIO – DECEDUTO IL 22 AGOSTO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – NUMERO 23 – TOMBA 624. FONTI: 1A, 8.

VIPACCO

BERTOSSI GIOVANNI, NATO IL 21 OTTOBRE 1900 A SAN VITO DI VIPACCO / PODNANOS – DECEDUTO IL 25 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B.

BRATTOS ENRICO, NATO IL 14 LUGLIO 1909 A MONTE URABICE / VRABČE (SAN VITO DI VIPACCO / PODNANOS) – DECEDUTO IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B.

FREHLICH CIRILLO, NATO IL 4 LUGLIO 1895 A SAN VITO DI VIPACCO / PODNANOS – DECEDUTO IL 23 APRILE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B.

HROVATIN ANTONIO, NATO IL 23 LUGLIO 1890 A VIPACCO / VIPAVA – CIVILE – DECEDUTO A VILLACH (CARINZIA) IL 5 APRILE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1045. FONTI: 1A, 3.

ZGAVC FLORIANO, NATO IL 25 GENNAIO 1921 A VIPACCO / VIPAVA – DECEDUTO IL 5 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B.

VISIGNANO

PULIN MARIO, NATO IL 23 MARZO 1910 A VISIGNANO D’ISTRIA / VIŠNJAN – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 9 – NUMERO 18 – TOMBA 171. FONTI: 1A, 8.

RIVARICH MARIO, NATO IL 12 SETTEMBRE 1925 A VISIGNANO / VIŠNJAN – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 20 NOVEMBRE 1943 – MATRICOLA 58483 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU – DECEDUTO IL 4 LUGLIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 10 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

VISINADA

LUBIANA EMANUELE, NATO IL 2 LUGLIO 1913 A VISINADA / VIŽINADA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 30 GENNAIO 1944 – MATRICOLA 62842 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG (BAVIERA) – MATRICOLA 9209 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) IL 15 GIUGNO 1944 – DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) IL 2 SETTEMBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 25404) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 1 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7.

ZARA

UKALOVICH O UKALOVIC BIAGIO, NATO IL 2 FEBBRAIO 1920 A ZARA / ZADAR – DECEDUTO IL 13 AGOSTO 1943 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B.

LUOGO DI NASCITA RIPORTATO: JUGOSLAVIA (MINISTERO DELLA DIFESA)

BELLINA PIETRO VITTORIO, NATO IL 15 MARZO 1909 IN JUGOSLAVIA – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NEUMARKT AN DER OBERPFALZ (BAVIERA) IL 10 OTTOBRE 1943 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO LOCALE / REPARTO IMI / TOMBA 8 / ANGOLO EST – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 66. FONTI: 1A, 1B, 2B.

CERVENIK ANTONIO, NATO IL 24 GIUGNO 1925 IN JUGOSLAVIA – DECEDUTO IL 29 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 14 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B.

CUCCAGNO ERNESTO, NATO IL 3 LUGLIO 1884 IN JUGOSLAVIA – DECEDUTO IL 5 LUGLIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 7 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B.

DEL RE GUSTAVO, NATO IL 22 MARZO 1918 IN JUGOSLAVIA – DECEDUTO IL 27 GIUGNO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B.

FURLAN LUIGIA, NATA IL 21 MAGGIO 1869 IN JUGOSLAVIA – DECEDUTA IL 31 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B.

KEBER FRANCESCA, NATA IL 13 GIUGNO 1924 IN JUGOSLAVIA – DECEDUTA IL 22 GENNAIO 1945 – SEPOLTA NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 1 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B.

KEVRIZ TOME, NATO IL 24 OTTOBRE 1927 IN JUGOSLAVIA – DECEDUTO IL 26 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 6 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B.

KRASTICH NATALE, NATO IL 15 DICEMBRE 1912 IN JUGOSLAVIA – DECEDUTO IL 12 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 2 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B.

MANDALENIC ANGELO, NATO L’8 OTTOBRE 1907 IN JUGOSLAVIA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 23 GIUGNO 1944 – MATRICOLA 74492 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG (BAVIERA) – IMMATRICOLATO IL 22 LUGLIO 1944 – MATRICOLA 13247 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) IL 9 OTTOBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 25732) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

MARJAN MUSTAPIO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1908 IN JUGOSLAVIA – DECEDUTO A MEGGEN (BADEN-WURTTEMBERG) IL 27 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 6 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B.

MAURI BASILIO, NATO IL 7 GIUGNO 1912 IN JUGOSLAVIA [I CONGIUNTI NEL 1946 RISULTAVANO PRESUMIBILMENTE RESIDENTI A VERTÒIBA / VRTOJBA] – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 8 – TOMBA 62. FONTI: 1A, 1B.

METELLI GIOVANNI, NATO IL 21 GIUGNO 1903 IN JUGOSLAVIA – DECEDUTO IL 5 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 1 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B.

MONTANI LUIGI, NATO IL 25 NOVEMBRE 1920 IN JUGOSLAVIA – DECEDUTO IL 17 APRILE 1943 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B.

MURN GIOVANNI, NATO IL 9 MAGGIO 1918 IN JUGOSLAVIA – DECEDUTO AD EHRINGSHAUSEN (ASSIA) IL 2 APRILE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO LOCALE IL 5 APRILE 1944 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 11 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 2B.

NENADIC CUSMA, NATO IL 21 OTTOBRE 1925 IN JUGOSLAVIA – DECEDUTO IL 3 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B.

PAJNTAR STEFANO, NATO IL 24 DICEMBRE 1908 IN JUGOSLAVIA – DECEDUTO IL 24 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 19 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B.

PERIC MARCO, NATO IL 28 MARZO 1925 IN JUGOSLAVIA – DECEDUTO IL 16 GENNAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B.

RUSICH GIOVANNI, NATO IL 9 MARZO 1913 IN JUGOSLAVIA – DECEDUTO IL 30 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 3 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B.

STOIA GIOVANNI, NATO IL 19 GENNAIO 1921 IN JUGOSLAVIA – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – TOMBA 57. FONTI: 1A, 1B.

VLAHOVIC GIUSEPPE, NATO IL 4 LUGLIO 1920 IN JUGOSLAVIA – SOLDATO – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA)- POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 8 – NUMERO 13 – TOMBA 789. FONTI: 1A, 8.

VODOPIVEC ANGELO, NATO IL 4 SETTEMBRE 1910 IN JUGOSLAVIA – DECEDUTO IL 2 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B.

LUOGO DI NASCITA RIPORTATO: ISTRIA (MINISTERO DELLA DIFESA)

CHERBAVA O CHERBARA ADOLFO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1918 IN ISTRIA – CONGIUNTI RESIDENTI NEGLI ANNI ’40 A ROZZO D’ISTRIA – SOLDATO – DECEDUTO IL 25 GIUGNO 1944 PRESSO L’OSPEDALE X 309 DI NORIMBERGA – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (SÜDFRIEDHOF)  – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 2B.

LAPAJNE FRANCESCO, NATO L’8 APRILE 1900 IN ISTRIA – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 19 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 237. FONTI: 1A, 3.

LUOGO DI NASCITA RIPORTATO: DALMAZIA (MINISTERO DELLA DIFESA)

RADE VRIKIC, NATO IL 18 DICEMBRE 1921 IN DALMAZIA – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1943 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 3 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B.

LOCALITÀ NON RINTRACCIATE

PECHIZZA GIOVANNI, NATO IL 26 NOVEMBRE 1902 A VILLA PAGIETI (?) – DECEDUTO IL 10 LUGLIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 4 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B.

VIDMAR RODOLFO, NATO IL 6 APRILE 1892 A NOVA GORA (? NOVA GORICA ?) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (BAVIERA) – ARRIVATO IL 20 NOVEMBRE 1943 – MATRICOLA 58497 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 29 MAGGIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA F / 1 / 822 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 10 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7.

ZADNIK GIOVANNI, NATO IL 7 GIUGNO 1899 A CASSIANO [PRESUMIBILMENTE SAN CASSIANO / SUKOŠAN] – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) L’11 APRILE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 238. FONTI: 1A, 3.

ZORETICH GIOVANNI, NATO IL 2 APRILE 1926 A PERTICI (?) DECEDUTO A SCHLESWIG (SCHLESWIG-HOLSTEIN) IL 9 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B.

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

Italiani nati all’estero sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

ITALIANI NATI ALL’ESTERO

ALBANIA

MARTIN LUIGI, NATO IL 15 FEBBRAIO 1920 IN ALBANIA – DECEDUTO IL 20 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 1 – TOMBA 7.

ALGERIA

MATERA LUIGI, NATO IL 1° GIUGNO 1904 AD ALGERI (ALGERIA) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ IL 21 GIUGNO 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 757.

GUGLIELMI GIOVANNI, NATO IL 16 OTTOBRE 1920 AD ALGERI (ALGERIA) – DECEDUTO IL 30 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 16.

ARGENTINA

ACCIARRI GIOVANNI, NATO IL 16 MARZO 1909 A BUENOS AYRES (ARGENTINA) – DECEDUTO IL 12 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 39.

AMBROSI VITTORIO, NATO IL 26 MARZO 1923 A CORDOVA (ARGENTINA) – DECEDUTO IL 18 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 2 – TOMBA 15.

BERTOLONE SILVIO, NATO IL 20 FEBBRAIO 1923 IN ARGENTINA – DECEDUTO IL 1° MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Q – TOMBA 16.

CALZOLARI GIACOMO ASPRO, NATO IL 6 MARZO 1913 IN ARGENTINA – DECEDUTO IL 25 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA V – TOMBA 55.

CANAPO AURELIO, NATO IL 2 GIUGNO 1904 A RAFAELA (ARGENTINA) – CIVILE – DECEDUTO IL 15 AGOSTO 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 6 – NUMERO 15 – TOMBA 412.

CICCARELLI GIOVANNI, NATO IL 7 GENNAIO 1921 IN ARGENTINA – DECEDUTO A DABROWA GORNICZA (VOIVODATO DI SLESIA – POLONIA) IL 3 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY / VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA.

COZZANI MARIO, NATO IL 1° MAGGIO 1905 IN ARGENTINA – DECEDUTO A CIESZYN/TESCHEN (VOIVODATO DI SLESIA – POLONIA) IL 16 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY / VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA.

DALMASSO ATTILIO, NATO IL 28 MARZO 1909 IN ARGENTINA – DECEDUTO IL 26 GENNAIO 1944 – CAPORALE – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – NUMERO 11 – TOMBA 1058.

FRANCHINI GILBERTO, NATO IL 28 MAGGIO 1907 A CARMEN DEL SAUCE (ARGENTINA) – SOLDATO – DECEDUTO A HAID ANSFELDEN (ALTA AUSTRIA) IL 9 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 786.

GABRIELLI ARMANDO, NATO IL 23 OTTOBRE 1911 IN ARGENTINA – DECEDUTO IL 16 APRILE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 10 – TOMBA 77.

MASSAROTTI ERMINIO, NATO IL 5 LUGLIO 1905 A JUNIN (ARGENTINA) – DECEDUTO IL 12 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 7.

ORSILI ALBINO, NATO IL 17 AGOSTO 1919 IN ARGENTINA – DECEDUTO IL 6 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 6.

PALAZZI ADOLFO, NATO IL 20 DICEMBRE 1923 IN ARGENTINA – DECEDUTO IL 20 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 58.

SOLARO ALFREDO, NATO IL 14 MAGGIO 1918 IN ARGENTINA – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 9 – TOMBA 15.

AUSTRIA

AGOSTINI MARIO, NATO IL 2 NOVEMBRE 1914 IN AUSTRIA – DECEDUTO IL 7 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA G – TOMBA 1.

BONAZZA LUIGI, NATO IL 5 GIUGNO 1904 A KUNDL (TIROLO – AUSTRIA) – DECEDUTO IL 25 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 3.

CECCO ATTILIO, NATO IL 21 SETTEMBRE 1907 IN AUSTRIA – DECEDUTO A SIEMIANOWICE (VOIVODATO DELLA SLESIA) IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY / VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA.

DEGIAMPIETRO ANGELO, NATO IL 31 MARZO 1902 IN AUSTRIA – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 29.

GIOVARA RITA, NATA IL 14 GIUGNO 1945 AD HAID ANSFELDEN (AUSTRIA) – CIVILE – DECEDUTA AD HAID ANSFELDEN (ALTA AUSTRIA) IL 17 GIUGNO 1945 – SEPOLTA A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 564.

MAGLI ITALO, NATO IL 7 GENNAIO 1901 A VIENNA (AUSTRIA) – DECEDUTO IL 5 DICEMBRE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 14 – NUMERO 1 – TOMBA 279.

MARCOLINI CIRILLO, NATO IL 26 SETTEMBRE 1915 AD ABENDORF (AUSTRIA) – DECEDUTO A OBERHAUSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 27 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 47.

VIDOLETTI MARCO, NATO IL 16 LUGLIO 1871 A VIENNA (AUSTRIA) – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 6 – TOMBA 23.

VLACH ARRIGO, NATO IL 29 OTTOBRE 1917 A SAN POLTEN (AUSTRIA) – DECEDUTO IN GERMANIA IL 26 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 10 – TOMBA 12.

BELGIO

BODINO ADOLFO, NATO IL 14 GENNAIO 1898 IN BELGIO – CIVILE – DECEDUTO IL 17 APRILE 1941 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 6 – NUMERO 2 – TOMBA 92.

CAMAIOLI HECTOR, NATO IL 9 OTTOBRE 1924 A BRUXELLES (BELGIO) – SOLODATO – DECEDUTO IL 6 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 13 – NUMERO 19 – TOMBA 557.

DALLA POZZA GIACOMO, NATO IL 19 MAGGIO 1925 A CHARLEROI (BELGIO) – DECEDUTO IL 23 NOVEMBRE 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 5 – TOMBA 70.

DONA AUGUSTO, NATO IL 13 GIUGNO 1913 A ROUSELINGE (BELGIO) – DECEDUTO IL 17 MAGGIO 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – TOMBA 38.

FLAVIGNI LUIGI, NATO IL 10 LUGLIO 1921 A BELGIO (BELGIO) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – TOMBA 18.

BRASILE

ANDRETTO AMERICO, NATO IL 24 NOVEMBRE 1914 A BUON RITIRO (BRASILE) – DECEDUTO IL 1° GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 4 – TOMBA 2.

FIORI SABATINO, NATO L’11 NOVEMBRE 1916 IN BRASILE – DECEDUTO IL 6 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 2 – TOMBA 41.

GRAZIOLI BENEDETTO, NATO IL 7 SETTEMBRE 1914 A BANGU’ (BRASILE) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 741.

RICEPUTI ALFONSO, NATO IL 12 APRILE 1916 IN BRASILE – DECEDUTO IL 22 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 32.

SANTICCHIA OTTAVIO, NATO IL 5 DICEMBRE 1918 IN BRASILE – DECEDUTO IL 14 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 24.

SECCO VITTORINO, NATO IL 29 MAGGIO 1901 A BATATAES (BRASILE) – CIVILE – DECEDUTO A LANDECK (TIROLO) IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 89.

CECOSLOVACCHIA

KATONA GABOR, NATO IL 26 APRILE 1924 IN CECOSLOVACCHIA – DECEDUTO IL 23 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 6 – NUMERO 1 – TOMBA 398.

MICHELOTTI GIACOMO, NATO IL 24 GIUGNO 1915 A ROKETNICE (CECOSLOVACCHIA) – SERGENTE MAGGIORE – DECEDUTO A DÖRFL (BURGENLAND) IL 30 MARZO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 67.

THUN HOHENSTEIN GIOVANNI ANTONIO, NATO IL 12 NOVEMBRE 1911 IN CECOSLOVACCHIA – DECEDUTO IL 7 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 26.

EGITTO

BIAGIOTTI NELLA, NATA IL 20 SETTEMBRE 1890 AL CAIRO (EGITTO) – DECEDUTA IL 23 GIUGNO 1944 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 6 – TOMBA 21.

MORAMARCO ENRICO, NATO IL 7 MARZO 1926 AL CAIRO (EGITTO) – DECEDUTO IL 27 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 44.

FRANCIA

ALPE ANTONIO, NATO IL 9 AGOSTO 1921 A SAN MARCEL – DECEDUTO IL 31 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 8 – TOMBA 29.

BACCHIN SALVATORE, NATO IL 30 DICEMBRE 1918 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 9 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 6 – TOMBA 3.

BARLOZZI MARCELLO, NATO IL 21 DICEMBRE 1922 A BEANSOLIL – DECEDUTO IL 13 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 7 – TOMBA 17.

BELLONOTTO GIUSEPPE, NATO IL 17 MARZO 1915 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 6 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 40.

BERNARDI REMO, NATO IL 23 NOVEMBRE 1912 A GARGAN LIVRY – DECEDUTO IL 23 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 12 – TOMBA 15.

BIOLZI ALDEBRANDO, NATO IL 2 OTTOBRE 1924 IN FRANCIA – DECEDUTO A DRZEWICE / ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 17 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY / VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA.

CARGNINO SILVIO, NATO IL 12 MAGGIO 1924 A VAUCLUX – DECEDUTO IL 1 GIUGNO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA J – TOMBA 13.

CERETTA SABINA, NATA IL 18 MARZO 1922 IN FRANCIA – DECEDUTA L’8 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTA AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – TOMBA 25.

CONFALONIERI GIOVANNI, NATO IL 20 MAGGIO 1900 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 22 GIUGNO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 36.

CORBELLINI LUIGI, NATO IL 15 NOVEMBRE 1923 IN FRANCIA – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 25 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY / VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA.

DAL BO ERNESTO, NATO IL 17 APRILE 1916 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 1° MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 34.

DECIO VITTORIO ALESSANDRO, NATO IL 3 AGOSTO 1914 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 6 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 9 – TOMBA 2.

FABBRO ADELINO, NATO IL 16 SETTEMBRE 1922 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 19.

FORESTI FRANCESCO, NATO IL 14 OTTOBRE 1912 A GRENOBLE – DECEDUTO IL 17 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 20.

FORINI FERNANDO, NATO IL 24 LUGLIO 1924 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 6 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 55.

GANDOLFI VITTORIA, NATA IL 6 DICEMBRE 1916 A CHALONS – DECEDUTA IL 12 LUGLIO 1944 – SEPOLTA A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 25.

GASPARRI DANTE, NATO IL 30 OTTOBRE 1921 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 29 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 36.

GIACOBINO FERNANDO, NATO IL 24 FEBBRAIO 1905 A MARSIGLIA – DECEDUTO IL 24 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 36.

GIANLUPPO O GIANLUPPI ENRICO, NATO IL 7 MAGGIO 1893 A MURET ET CONTES – DECEDUTO IL 30 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 11.

GILLIA O GIGLIA GIOVANNI, NATO IL 24 NOVEMBRE 1916 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 1° MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 39.

GIRAUDO ETTORE, NATO IL 23 MARZO 1904 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 27.

LALISCIA RENEE AMELIE, NATA IL 28 LUGLIO 1930 A METZ (MOSELLE – FRANCIA) – DECEDUTA IL 5 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 6 – TOMBA 30.

LALISCIA JOHANNA NATA KUNZ, NATA IL 27 OTTOBRE 1912 A MUELHAUSEN IN ELSASS (MULHOUSE IN ALSAZIA – FRANCIA) – DECEDUTA IL 5 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 4 – TOMBA 23.

LUPATTI ARMANDO, NATO IL 22 GENNAIO 1908 A METZ – DECEDUTO IL 6 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 18.

MAI EUGENIO, NATO IL 22 MAGGIO 1899 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 27 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 56.

MARINO NATALE, NATO IL 19 DICEMBRE 1924 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 13 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 41.

MARTINELLI RUGGERO, NATO IL 15 GIUGNO 1925 A PUYLAURENS (TARN – FRANCIA) – DECEDUTO IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – TOMBA 32.

MARTINI ALDO, NATO L’11 MARZO 1922 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 7 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 17.

MARTINUCCI IOLANDA, NATA L’8 OTTOBRE 1926 IN FRANCIA – DECEDUTA IL 24 MAGGIO 1942 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 18.

MORRONE SALVATORE, NATO L’8 SETTEMBRE 1921 AD ALBI – DECEDUTO IL 18 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 2.

NARDINI RENATO, NATO IL 24 GIUGNO 1923 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 5 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 23.

OPRANDI RAIMONDO, NATO IL 26 OTTOBRE 1924 A BEALON MEUSE – DECEDUTO A ROTTENBURG (TUBINGEN) IL 29 APRILE 1943 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 9.

PANUNZI ARCANGELO, NATO IL 23 DICEMBRE 1914 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 23 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 14.

PASSADORE FERNANDO, NATO L’8 OTTOBRE 1921 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 18.

PAVESI ARMANDO, NATO IL 21 GIUGNO 1910 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 25 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 43.

PECOLLO ERNESTO, NATO IL 17 MAGGIO 1912 A NIZZA – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA IL 19 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 10 – TOMBA 1076.

PEDROTTI ROMANO, NATO IL 23 SETTEMBRE 1904 IN FRANCIA – DECEDUTO A BAD KISSINGEN (BAVIERA) L’11 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 1 – TOMBA 6.

POLETTI PRIMO, NATO IL 21 DICEMBRE 1895 A MICHEL CLES – DECEDUTO IL 21 AGOSTO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 7 – TOMBA 25.

RAGNI ROBERTO, NATO IL 10 GIUGNO 1918 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 26 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 8 – TOMBA 1.

REDI GIOVANNI, NATO IL 27 LUGLIO 1913 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 5 – TOMBA 7.

RIZZO FRANCESCO, NATO IL 14 APRILE 1923 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 19 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Q – TOMBA 48.

ROSSI CARLO, NATO IL 15 GENNAIO 1909 A NIZZA – CAPORALE – DECEDUTO IL 31 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – NUMERO 19 – TOMBA 1066.

SCHEGGIA GIOVANNI, NATO IL 22 GIUGNO 1922 A LANCON – DECEDUTO A MELK AN DER DONAU (BASSA AUSTRIA) L’8 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 174.

SCHIAVONE ARTURO, NATO IL 28 FEBBRAIO 1911 A MARSIGLIA – DECEDUTO IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 7 – TOMBA 5.

SILVESTRO ALBINO, NATO IL 27 OTTOBRE 1913 IN FRANCIA – DECEDUTO A NEUNKIRCHEN (SAARLAND) IL 16 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 8 – TOMBA 14.

TORRIELLI O TORIELLE TERESA, NATA IL 22 MARZO 1907 A HYERES – CIVILE – DECEDUTA IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTA A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 3 – NUMERO 6 – TOMBA 42.

VECCHIATO GIACOMO, NATO IL 13 FEBBRAIO 1915 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 1 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – TOMBA 11.

ZAVAGNO SERI, NATO IL 2 FEBBRAIO 1901 IN FRANCIA – DECEDUTO IL 26 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA S – TOMBA 22.

GERMANIA

ANGIOLI FILIPPINA, NATA IL 26 GIUGNO 1888 AD ALSENBORN (RENANIA-PALATINATO) – DECEDUTA IL 28 GIUGNO 1944 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 8 – TOMBA 27.

ARCARI GIUSEPPE, NATO IL 15 GENNAIO 1885 A BERLINO – DECEDUTO IL 9 MARZO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 5 – NUMERO 15 – TOMBA 397.

ARTUSO BRUNO, NATO L’8 MAGGIO 1914 A MONACO DI BAVIERA – DECEDUTO IL 17 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 2 – TOMBA 1.

BALDAN ELENA, NATA IL 5 APRILE 1945 A BERLINO – DECEDUTA IL 15 LUGLIO 1945 – SEPOLTA A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 8 – NUMERO 1 – TOMBA 434 (TOMBA DOPPIA – SEPOLTA ASSIEME A CONTI JOLANDA, NATA A VENEZIA IL 18 FEBBRAIO 1910 – DECEDUTA IL 23 AGOSTO 1945).

BERNARDINI ADOLFO, NATO IL 9 MAGGIO 1913 A ORSTERFELD (SASSONIA ANHALT) – DECEDUTO IL 22 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 1 – TOMBA 20.

BERTOCCHI BRUNA, NATO IL 12 GENNAIO 1944 A FASSBERG (BASSA SASSONIA) – DECEDUTO IL 27 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA C – TOMBA 11.

BONARDI PRIMAROSA, NATO IL 7 APRILE 1944 A MONCHE WAHLBERG – DECEDUTO IL 27 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 5.

BONAUDO GIULIO, NATO IL 20 NOVEMBRE 1893 A COLONIA – DECEDUTO A BOCHUM IL 1° FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 4 – TOMBA 14.

BORTOLUSSI ANNA, NATA IL 22 OTTOBRE 1884 A MULHOFEN/KR (DDR) – DECEDUTA IL 3 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 1.

CASTELLETTI CARLO, NATO L’8 AGOSTO 1944 A CELLE – DECEDUTO A WIETZE IL 20 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 16.

CATTANEO CAMILLA, NATA IL 15 DICEMBRE 1882 A STOCCARDA – DECEDUTA IL 25 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – 6 – TOMBA 11.

CAVACIOCCHI CRISTINA ROSA, NATA IL 7 NOVEMBRE 1918 A DUISBURG – DECEDUTA IL 23 FEBBRAIO 1941 – SEPOLTA AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 56.

CECCHELERO GIORGIO, NATO IL 12 OTTOBRE 1944 A BERLINO / KARLSHORST – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 2 – NUMERO 10 – TOMBA 443.

CELANT JOTREAU ARMANDO, NATO IL 18 DICEMBRE 1944 AD AMBURGO – DECEDUTO IL 5 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA L – TOMBA 23.

COLOMBO MARCELLO ARNALDO, NATO IL 25 MARZO 1944 A GEESTHACHT – DECEDUTO IL 23 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 4.

COMOLLI ANGELICA, NATA IL 16 NOVEMBRE 1942 A DUSSELDORF – DECEDUTA IL 2 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 32.

COMOLLI ENRICHETTA NATA KOPP, NATA IL 1° APRILE 1925 A DUSSELDORF – DECEDUTA IL 2 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 6 – TOMBA 46.

COVIELLO DAVIDE, NATO IL 27 LUGLIO 1944 A WOLFENBUTTEL – DECEDUTO IL 13 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 9.

D’AGOSTIN HELMUT, NATO IL 20 MARZO 1909 A GEVELSBERG – DECEDUTO A BRESLAVIA / WROCLAW IL 30 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY / VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA.

DALLA TURCA GIACOMO, NATO IL 16 DICEMBRE 1944 A SIEGEN – DECEDUTO A SIEGEN L’11 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 3 – TOMBA 9.

DALLE PEZZE CARLO, NATO IL 22 FEBBRAIO 1945 A BUESTE (BÜSTE) – DECEDUTO L’11 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 6.

DE BERNARDO RODOLFO, NATO IL 22 APRILE 1910 IN GERMANIA – DECEDUTO IL 2 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 25.

DE GIROLAMI MARIO, NATO IL 2 DICEMBRE 1913 A FRANKENFELDE – DECEDUTO IL 15 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA D – TOMBA 21.

DE INCA FERNANDO, NATO IL 14 MAGGIO 1945 A BAMBERG – DECEDUTO IL 30 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 1 – TOMBA 1.

FANTE FRANCESCO, NATO IL 24 DICEMBRE 1912 A OBERHAUSEN – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA H – TOMBA 37.

FIORELLI GUIDO, NATO IL 21 FEBBRAIO 1944 A FREIBERG – DECEDUTO IL 19 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 5 – TOMBA 4.

FLOREAN ANNALISA, NATA IL 17 MAGGIO 1929 A HAMBURG NEULAND – DECEDUTA IL 25 OTTOBRE 1944 – SEPOLTA AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 36.

FUZZARINI ELISA, NATA IL 16 MARZO 1897 A GELDERN – DECEDUTA IL 2 GIUGNO 1944 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 8.

GIANNINI MAXMILIAN, NATO L’8 NOVEMBRE 1934 A BERLINO – CIVILE – DECEDUTO IL 31 OTTOBRE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 11 – NUMERO 22 – TOMBA 517.

GIUDICE GAGLIARDO, NATO IL 30 MARZO 1945 A WILHELMSHAVEN – DECEDUTO IL 16 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA J – TOMBA 38.

GRASSI EDOARDO O EDUARDO, NATO IL 25 SETTEMBRE 1944 IN GERMANIA – CIVILE – DECEDUTO IL 30 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 10 – NUMERO 4 – TOMBA 477.

GRUGNALI EMILIO, NATO IL 9 AGOSTO 1945 A BRAUWEILER – DECEDUTO IL 15 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 17.

LANDINI ANTONIO, NATO IL 15 MARZO 1945 A BAD SALZSCHLIRF – DECEDUTO A BAD SALZSCHLIRF IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 7 – TOMBA 7.

LANFECINI GUIDO, NATO IL 3 GENNAIO 1945 A NORIMBERGA – DECEDUTO IL 25 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 17.

LAPPO HANS WERNER, NATO IL 2 OTTOBRE 1932 A SINZIG (RHEIN) – DECEDUTO IL 29 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 12.

LEVRINI GIORGIO, NATO IL 28 MARZO 1943 A HANNOVER – DECEDUTO IL 30 GIUGNO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA B – TOMBA 11.

LISNARDI MIRELLA, NATA IL 5 AGOSTO 1943 A KLEIN STOCKHEIM – DECEDUTA L’8 AGOSTO 1944 – SEPOLTA AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 29.

MALAGOLI TIZIANA, NATA IL 29 NOVEMBRE 1943 A LUCKLUM – DECEDUTA IL 26 AGOSTO 1944 – SEPOLTA AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 35.

MARCHESI GRAZIELLA, NATA IL 16 MARZO 1944 A CELLE – DECEDUTA IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTA AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA C – TOMBA 15.

MARSICH OLIVO, NATO IL 18 NOVEMBRE 1944 A NEUMARKT – DECEDUTO IL 14 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 9 – TOMBA 5.

MENCHINI GIOVANNI, NATO IL 22 OTTOBRE 1944 A ELTMANN – DECEDUTO A BAMBERG L’8 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 8 – TOMBA 21.

MENOZZI FRANCO, NATO NEL FEBBRAIO DEL 1944 AD HANNOVER – DECEDUTO IL 17 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 1 – TOMBA 33.

MONDADORI BRUNO, NATO IL 22 GENNAIO 1945 A BELKAU – DECEDUTO IL 13 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 7.

MUSSO MARGHERITA, NATA IL 23 OTTOBRE 1905 A WENDELSTEIN – DECEDUTA IL 6 DICEMBRE 1945 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 3 – TOMBA 1.

NARDI ATTILIO, NATO IL 30 SETTEMBRE 1907 A SOLINGEN – DECEDUTO IL 18 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 31.

NICOLUSSI FRANCESCO, NATO IL 13 OTTOBRE 1915 A OBERSEDLITZ BOEMIA – DECEDUTO A SCHAWZ IL 25 AGOSTO 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 111.

PAGETTI ERMANO, NATO IL 9 FEBBRAIO 1927 A ETTELNBURG LESSEN (NETTELNBURG ?) – DECEDUTO IL 1° APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 42.

PAPINI ROBERTO, NATO IL 15 DICEMBRE 1944 A NURNBERG – DECEDUTO IL 24 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 7 – TOMBA 4.

PICCIN GIUSEPPE, NATO IL 21 GENNAIO 1897 A NOLLINGEN (BADEN) – DECEDUTO IL 15 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 42.

RAVAROTTO ROSALIA, NATA IL 20 NOVEMBRE 1943 A CELLE – DECEDUTA A CELLE IL 13 MAGGIO 1944 – SEPOLTA AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA C – TOMBA 13.

ROLD FRANCESCO, NATO IL 26 MARZO 1910 A BREIHOLZ – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 26.

SCARIOT GIOVANNI, NATO IL 26 MARZO 1908 A FRANKENFELDE – DECEDUTO IL 4 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 49.

SCHELLENSCHMITT HELENE IN LANDI, NATA IL 5 MARZO 1920 A MANNHEIM – DECEDUTA IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 8 – TOMBA 46.

SPOLADORE ORLANDO, NATO L’11 NOVEMBRE 1922 A GEVELSBERG – DECEDUTO L’11 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 13.

TERTNIKA INGO, NATO IL 18 DICEMBRE 1943 A MANNHEIM – DECEDUTO L’11 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 3 – TOMBA 13.

VALENTE, NATA WILLEKE GERTA, NATA IL 23 FEBBRAIO 1913 A COLN / RHEIN (COLONIA) – DECEDUTA IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTA A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 1 – NUMERO 7 – TOMBA 335.

ZAMBON, NATA SLOTTA MARTHA, NATA IL 22 SETTEMBRE 1878 A BASSA SLESIA (GERM.) – DECEDUTA IL 16 GENNAIO 1943 – SEPOLTA A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 13 – NUMERO 17 – TOMBA 270.

GRAN BRETAGNA

PACITTO BENEDETTO, NATO IL 5 OTTOBRE 1919 IN GRAN BRETAGNA – DECEDUTO IL 3 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA H – TOMBA 23.

AMATO ARMANDO, NATO IL 10 LUGLIO 1907 IN GRAN BRETAGNA – DECEDUTO IL 24 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 7 – TOMBA 15.

GRECIA

DAVERONI GIORGIO, NATO IL 10 OTTOBRE 1914 A PATRASSO – DECEDUTO L’11 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 3 – TOMBA 26.

ESPOSITO SPIRIDIONE, NATO IL 2 FEBBRAIO 1911 A CORFU’ – DECEDUTO IL 17 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA C – TOMBA 25.

OLIVOTTO SALVATORE, NATO IL 24 GENNAIO 1920 IN GRECIA – DECEDUTO A WOLFENBUTTEL IL 31 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA G – TOMBA 18.

PALIONICO SALVATORE, NATO IL 16 APRILE 1925 A PATRASSO – CIVILE – DECEDUTO A VIENNA NELL’APRILE DEL 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 580.

STELLA GIUSEPPE, NATO IL 20 GIUGNO 1918 AD ATENE – SERGENTE – DECEDUTO A VIENNA IL 13 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 408.

LIBIA

RICCI TRENTO GIUSEPPE, NATO IL 24 LUGLIO 1915 IN LIBIA – DECEDUTO A PADERBORN IL 27 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA V – TOMBA 25.

SPANO LUCIANO, NATO IL 18 SETTEMBRE 1920 IN LIBIA – DECEDUTO IL 29 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA G – TOMBA 11.

TREBICIANI FRANCESCO, NATO IL 13 FEBBRAIO 1923 IN LIBIA – SOLDATO – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCK IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 871.

LUSSEMBURGO

LIBERATORE ENRICO, NATO IL 9 SETTEMBRE 1919 IN LUSSEMBURGO – DECEDUTO A PSZCZYNA IL 2 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY / VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA.

PIGNOCHINO PIETRO, NATO IL 29 MARZO 1921 IN LUSSEMBURGO – DECEDUTO IL 26 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 3 – TOMBA 15.

ZANCARLI ATTILIO, NATO L’8 SETTEMBRE 1911 IN LUSSEMBURGO – DECEDUTO A STARGARD IL 15 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY / VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA.

MAROCCO

BOOS O BOOSS GIULIA, NATA IL 19 GENNAIO 1901 A TANGERI (MAROCCO) – DECEDUTA IL 3 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTA A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 12 – NUMERO 4 – TOMBA 232.

SALOMONE GABRIELE ANTONIO, NATO IL 1° GENNAIO 1928 A CASABLANCA (MAROCCO) – DECEDUTO IL 16 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 54.

POLONIA

COLOSETTI CARLO, NATO IL 15 GENNAIO 1921 A BRODJ (WADOWICKI) – DECEDUTO IL 5 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 3 – TOMBA 10.

COPPI LUCIANO, NATO IL 28 OTTOBRE 1944 A OSTENBURG (PULTUSK) – DECEDUTO IL 30 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 5.

CREMENICA MICHELE, NATO IL 23 NOVEMBRE 1923 A KRUTSCHEK/CHARCHOW – DECEDUTO IL 31 DICEMBRE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 36.

PANUNZI, NATA MUELLER LUISE, NATA IL 27 AGOSTO 1869 IN POMERANIA – DECEDUTA IL 5 LUGLIO 1945 – SEPOLTA A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 12 – NUMERO 21 – TOMBA 249.

VALLE PEZZANELLI GIOVANNA, NATA IL 3 APRILE 1922 IN POLONIA – DECEDUTA IL 25 SETTEMBRE 1943 – SEPOLTA A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 6 – NUMERO 17 – TOMBA 414.

PRINCIPATO DI MONACO

CALVO GIOVANNI BARTOLOMEO, NATO L’8 MAGGIO 1909 NEL PRINCIPATO DI MONACO – DECEDUTO IL 4 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 4 – TOMBA 23.

ROMANIA

ANGELINI GIUSEPPE, NATO IL 16 OTTOBRE 1916 IN ROMANIA – DECEDUTO IL 22 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 11.

CAPITANI ALFREDO, NATO L’8 GENNAIO 1921 IN ROMANIA – DECEDUTO A ZAGAN IL 9 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY / VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA.

FURINI GIUSEPPE, NATO IL 2 LUGLIO 1897 A IASSI (ROMANIA) – DECEDUTO IL 23 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 14.

MADDALON VITTORE O VITTORIO, NATO IL 6 NOVEMBRE 1921 IN ROMANIA – DECEDUTO IL 1° OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA S – TOMBA 56.

MECCHIA MASSIMO, NATO IL 6 OTTOBRE 1921 IN ROMANIA – DECEDUTO A MAINZ IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 7 – TOMBA 17.

TRAINA ADRIANO, NATO IL 18 FEBBRAIO 1899 IN ROMANIA – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 2 – TOMBA 8.

RUSSIA

BECCA GIUSEPPE, NATO IL 14 GENNAIO 1914 A TULA (RUSSIA ?) – DECEDUTO IL 30 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 23.

COLANGELO PIETRO, NATO IL 22 DICEMBRE 1899 IN RUSSIA – DECEDUTO IL 25 NOVEMBRE 1941 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 14.

CUCCO CARLO, NATO L’8 FEBBRAIO 1925 A MARIUPOL (RUSSIA) – DECEDUTO L’11 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 38.

DARUTI OTTAVIO, NATO IL 13 DICEMBRE 1913 IN RUSSIA – DECEDUTO IL 20 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 6.

VALLAR SEVERINO, NATO IL 24 OTTOBRE 1914 A TALSCHOVA (RUSSIA) – DECEDUTO IL 24 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 31.

SERBIA E MONTENEGRO

DONOVIC STEVO O STENO, NATO IL 28 SETTEMBRE 1919 IN MONTENEGRO – DECEDUTO IL 16 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 6 – TOMBA 17.

SOMALIA

ALLIOD LUIGI, NATO IL 12 SETTEMBRE 1910 IN SOMALIA – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 100.

STATI UNITI D’AMERICA

ALTIERI SAVERIO, NATO IL 20 OTTOBRE 1908 A NEW YORK – DECEDUTO IL 19 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 17.

ARCURI SALVATORE, NATO IL 2 APRILE 1912 A NEW YORK – DECEDUTO IL 30 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 51.

BERTOLDI ALBERTO, NATO IL 21 OTTOBRE 1902 NEGLI STATI UNITI – DECEDUTO IL 13 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 7 – TOMBA 19.

BONVENTRE VITO, NATO L’11 MAGGIO 1918 NEGLI STATI UNITI – DECEDUTO IL 24 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 8 – TOMBA 10.

BORTOLOTTI MARIO, NATO IL 17 LUGLIO 1905 A CENTRAL CITY – DECEDUTO L’8 APRILE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 5 – TOMBA 37.

BOTTINELLI UGO GIUSEPPE, NATO IL 7 GENNAIO 1910 NEGLI STATI UNITI – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 12 – TOMBA 33.

CAPPUCCITTI O CAPPUCCINI VINCENZO, NATO IL 20 APRILE 1915 NEGLI STATI UNITI – DECEDUTO IL 9 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 12 – TOMBA 62.

CATERBETTI ANTONIO, NATO IL 2 AGOSTO 1916 A BENDE (INDIANA) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 4 – TOMBA 7.

CAVALIERE O CAVALIERI LUIGI, NATO IL 19 MARZO 1913 NEGLI STATI UNITI – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 6.

CERNOIA GIOVANNI, NATO IL 12 MAGGIO 1923 NEGLI STATI UNITI – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 36.

CORTELLESSA FELICE, NATO IL 1° NOVEMBRE 1919 A BARRINGTON – DECEDUTO IL 17 OTTOBRE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA J – TOMBA 19.

CORTESSI ILARIO, NATO IL 1° SETTEMBRE 1921 NEGLI STATI UNITI – DECEDUTO A LODZ IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY / VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA.

FELIZIANI FRANCESCO, NATO IL 3 GENNAIO 1917 NEGLI STATI UNITI – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU IL 24 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 23.

GASPARI ENNIO, NATO L’11 GIUGNO 1916 A RENTON – DECEDUTO IL 28 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 12.

MASCIA ANIELLO, NATO IL 22 MARZO 1909 A CHICAGO DECEDUTO IL 6 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 2 – TOMBA 20.

ORTOLANI ALPINO, NATO IL 7 DICEMBRE 1916 NEGLI STATI UNITI – DECEDUTO IL 20 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 45.

PERNA FEDERICO, NATO IL 14 LUGLIO 1914 NEGLI STATI UNITI – DECEDUTO IL 13 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA B – TOMBA 20.

PUGLIELLI NICOLA, NATO IL 6 DICEMBRE 1915 NEGLI STATI UNITI – DECEDUTO AD AMBURGO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA F – TOMBA 5.

QUATRACCIONI GIOVANNI, NATO IL 22 FEBBRAIO 1916 NEGLI STATI UNITI – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 14 – NUMERO 16 – TOMBA 934.

RENDA MARCO, NATO IL 15 GIUGNO 1911 NEGLI STATI UNITI – DECEDUTO IL 28 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 6 – TOMBA 34.

REPETTO SILVIO, NATO IL 10 NOVEMBRE 1912 A NEW YORK – DECEDUTO IL 7 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 42.

RICCITELLI ANGELO, NATO IL 7 LUGLIO 1918 NEGLI STATI UNITI – DECEDUTO IL 16 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 39.

SAGRATI VINCENZO, NATO IL 10 GENNAIO 1920 NEGLI STATI UNITI – SOLDATO – DECEDUTO IL 15 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 4 – NUMERO 12 – TOMBA 688.

SICILIANO FRANCESCO, NATO IL 1° GENNAIO 1909 NEGLI STATI UNITI – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 6.

SIMI GIUSEPPE, NATO IL 25 LUGLIO 1927 NEGLI STATI UNITI – DECEDUTO IL 15 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 36.

TRIPOLI VINCENZO, NATO IL 13 GIUGNO 1911 A PARTO MANRAY – DECEDUTO IL 2 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 3 – TOMBA 13.

VOLPE ANTONIO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1913 NEGLI STATI UNITI – SOLDATO – DECEDUTO A WELS IL 25 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 332.

ZITO CARLO, NATO IL 27 GENNAIO 1919 A NEW YORK – DECEDUTO A HANNOVER IL 29 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA O – TOMBA 44.

SVIZZERA

BARBERO ALESSANDRO, NATO IL 27 GIUGNO 1910 A MEYRIN  – DECEDUTO IL 6 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 9 – TOMBA 32.

BETTINELLI ANGELO, NATO IL 27 APRILE 1914 IN SVIZZERA – DECEDUTO IL 21 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 10.

CORDELLI ALFONSO, NATO IL 22 LUGLIO 1913 IN SVIZZERA – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 37.

COSTA ANGELO, NATO IL 21 APRILE 1912 IN SVIZZERA – DECEDUTO IL 18 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 5 – TOMBA 21.

DALL’AGLIO ARNOLDO, NATO IL 1° DICEMBRE 1903 AD ARBON  – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 36.

DE TONI GUERRINO, NATO IL 27 AGOSTO 1906 IN SVIZZERA – DECEDUTO IL 13 GIUGNO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA C – TOMBA 12.

FEDERICI ALDO, NATO IL 18 DICEMBRE 1918 IN SVIZZERA – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 11.

FILIBERTI GABRIELE, NATO IL 10 DICEMBRE 1916 IN SVIZZERA – DECEDUTO IL 28 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA F – TOMBA 9.

FILIBERTI O FILIBERTO MARCELLO, NATO IL 22 APRILE 1908 IN SVIZZERA – CIVILE – DECEDUTO IL 19 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 9 – NUMERO 4 – TOMBA 455.

FOSSEN MASSIMO, NATO IL 5 GIUGNO 1902 IN SVIZZERA – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1940 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 8 – TOMBA 44.

FRESC GIUSEPPE, NATO IL 9 APRILE 1922 A NATERS (CANTON VALLESE) – DECEDUTO IL 7 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 8 – TOMBA 9.

GRILLI WALTER, NATO IL 3 AGOSTO 1911 A ZURIGO – SERGENTE – DECEDUTO A VIENNA IL 7 FEBBRAIO 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 481.

JACQUEMET VINCENZO, NATO IL 24 SETTEMBRE 1921 IN SVIZZERA – DECEDUTO L’8 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 31.

LOCCARDI ISIDORO, NATO IL 5 DICEMBRE 1899 IN SVIZZERA – DECEDUTO IL 18 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 10 – TOMBA 25.

MAGALOTTI TERESA, NATA L’11 NOVEMBRE 1911 IN SVIZZERA – DECEDUTA IL 7 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 5 – TOMBA 11.

PANCIERA GIULANO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1914 A LUGANO – DECEDUTO IL 15 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 5 – TOMBA 24.

PANOSETTI VITTORIO, NATO IL 1° OTTOBRE 1911 IN SVIZZERA – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 6 – TOMBA 18.

PAOLI ZEFFERINO, NATO IL 21 MAGGIO 1910 IN SVIZZERA – DECEDUTO IL 24 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 38.

PELLIZZER ANGELO, NATO IL 15 AGOSTO 1913 IN SVIZZERA – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 2 – TOMBA 94.

PESCHIERA OTELLO, NATO IL 24 GIUGNO 1914 IN SVIZZERA – DECEDUTO A HILDESHEIM L’8 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 11.

PIROLA ANDREA, NATO IL 21 GENNAIO 1898 A GOESCHENEN – DECEDUTO A ZIEGENHAIN IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 1 – TOMBA 9.

PIROVANO UGO, NATO IL 2 APRILE 1920 A SCIAFFUSA – DECEDUTO A VIENNA IL 22 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 13 – TOMBA 1124.

PORTA ANTONIO, NATO IL 30 NOVEMBRE 1914 IN SVIZZERA – DECEDUTO IL 6 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 8.

PRETI DOMENICO, NATO IL 14 APRILE 1887 A ZURIGO – DECEDUTO IL 1° MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 13.

SALVI ALBERTO, NATO IL 5 AGOSTO 1915 IN SVIZZERA – DECEDUTO A GDYNIA GOTENHAFEN IL 12 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY / VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA.

SANTI ATTILIO, NATO IL 3 LUGLIO 1906 IN SVIZZERA – CIVILE – DECEDUTO A WELS IL 6 GIUGNO 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 769.

SCABELLO O SCAPELLO ERNESTO, NATO IL 23 MARZO 1910 A WINTERTHUR – TENENTE – DECEDUTO A GUNTRAMSDORF IL 29 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 196.

SORESI SPARTACO, NATO IL 20 SETTEMBRE 1913 A LUGANO – CIVILE – DECEDUTO A GRIES IL 0 APRILE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 91.

TESSADRI EMILIO, NATO L’11 LUGLIO 1915 IN SVIZZERA – DECEDUTO IL 28 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 7.

ZAMPA ALBERTO, NATO IL 9 FEBBRAIO 1908 IN SVIZZERA – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 77.

TURCHIA

PIAZZOLA GIUSEPPE, NATO IL 19 OTTOBRE 1923 A SMIRNE – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 3 – TOMBA 17.

UNGHERIA

BUZZI EUGENIO, NATO IL 26 DICEMBRE 1901 IN UNGHERIA – DECEDUTO A WOLFSBERG IL 12 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 960.

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

I viterbesi sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

VITERBO E PROVINCIA

 

ACQUAPENDENTE

BUZZICO SMERALDO, NATO IL 25 NOVEMBRE 1923 AD ACQUAPENDENTE (VITERBO) – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA U – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

CICA AUGUSTO, NATO IL 26 AGOSTO 1921 AD ACQUAPENDENTE (VITERBO) – DECEDUTO IL 23 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Q – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

CORTECCIONI PIETRO, NATO IL 29 GIUGNO 1924 AD ACQUAPENDENTE (VITERBO) – SOLDATO DEL 7° REGGIMENTO LANCIERI / 13° CAVALLEGGERI / SQUADRONE RECLUTE – MATRICOLA 164114 – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X A / ARBEITSKOMMANDO 329 – DECEDUTO IL 9 DICEMBRE 1944 ALLE ORE 05.00 PRESSO LO STAMMLAGER X B – INUMATO IN PRIMA DEPOLTURA NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 330 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 2B

DEL CORTI MARIO, NATO IL 5 DICEMBRE 1922 AD ACQUAPENDENTE (VITERBO) – DECEDUTO IL 5 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 2 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

TIRIBOCCHI GIUSEPPE, NATO IL 15 DICEMBRE 1921 AD ACQUAPENDENTE – (VITERBO) – SOLDATO – MATRICOLA 115054 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VII A – DECEDUTO A FREISING (BAVIERA) IL 29 OTTOBRE 1943 – CAUSA DELLA MORTE: INCIDENTE – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 1° NOVEMBRE 1943 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 28 . 5 . 5 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 3 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 2B

BAGNOREGIO

MEZZOPRETE ERNESTO, NATO IL 12 NOVEMBRE 1910 A BAGNOREGIO (VITERBO) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NEUMARKT AN DER OBERPFALZ (BAVIERA) IL 3 GIUGNO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE / REPARTO I.M.I. – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B, 2B

SERNIANI SALVATORE, NATO IL 5 AGOSTO 1924 A BAGNOREGIO (VITERBO) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

SIMONI INNOCENZO, NATO IL 1° GENNAIO 1915 A BAGNOREGIO (VITERBO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 25 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 11 – NUMERO 13 – TOMBA 508. FONTI: 1A, 9

BASSANO DI SUTRI (BASSANO ROMANO)

MORETTI UGO, NATO IL 16 LUGLIO 1912 A BASSANO DI SUTRI/BASSANO ROMANO (VITERBO) – SOLDATO – MATRICOLA 203816 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B DI SANDBOSTEL – DECEDUTO A SANDBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 17 OTTOBRE 1943 ALLE ORE 22.00 – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 169 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 2B

PERDONELLO BERNARDO, NATO IL 1° GIUGNO 1886 A BASSANO ROMANO (VITERBO) – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

BOMARZO

BOCCI CESARE, NATO IL 12 APRILE 1895 A BOMARZO (VITERBO) – CIVILE – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 14 – NUMERO 25 – TOMBA 303. FONTI: 1A, 9

FIORENTINI ARMANDO, NATO IL 15 LUGLIO 1924 A BOMARZO (VITERBO) – DECEDUTO IL 22 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA D – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

CALCATA

DE SANTIS ALBERINO, NATO IL 27 MARZO 1923 A CALCATA (VITERBO) – DECEDUTO IL 5 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 8 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

CANEPINA

PANDOLFI GUERRINO, NATO IL 10 NOVEMBRE 1917 A CANEPINA (VITERBO) – DECEDUTO IL 3 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA F – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

CAPRANICA

CARRAZZA FERDINANDO, NATO IL 18 MARZO 1914 A CAPRANICA (VITERBO) – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

PARADISI ANTONIO, NATO IL 13 GIUGNO 1914 A CAPRANICA (VITERBO) – DECEDUTO A PITTENBACH (RENANIA-PALATINATO) IL 18 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 4 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

CAPRAROLA

PECE TOMMASO, NATO IL 28 LUGLIO 1913 A CAPRAROLA (VITERBO) – DECEDUTO IL 23 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 80. FONTI: 1A, 1B

RUZZI LORENZO, NATO IL 15 GENNAIO 1912 A CAPRAROLA (VITERBO) – DECEDUTO IL 29 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

CARBOGNANO

POSTIGLIONI QUIRINO, NATO IL 17 GIUGNO 1923 A CARBOGNANO (VITERBO) – DECEDUTO IL 30 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

CASTIGLIONE IN TEVERINA

ROFENA DANTE, NATO IL 21 GIUGNO 1920 A CASTIGLIONE IN TEVERINA (VITERBO) – DECEDUTO IL 14 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

CIVITELLA D’AGLIANO

MANCINI SALVATORE, NATO IL 6 APRILE 1914 A CIVITELLA D’AGLIANO (VITERBO) – SOLDATO DEL 151° REGGIMENTO DI ARTIGLIERIA – MATRICOLA 100332 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1944 ALLE ORE 07.10 – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 246 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B

FARNESE

CORIZI ALESSANDRO, NATO IL 10 NOVEMBRE 1924 A FARNESE (VITERBO) – DECEDUTO IL 9 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Q – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

GRADOLI

ANTONUZZI PIETRO, NATO L’8 DICEMBRE 1910 A GRADOLI (VITERBO) – DECEDUTO IL 7 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 5 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

CATASCA MARIO, NATO IL 20 MARZO 1924 A GRADOLI (VITERBO) – DECEDUTO IL 13 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

GRAFFIGNANO

BERNARDINI DINO, NATO IL 16 APRILE 1920 A GRAFFIGNANO (VITERBO) – DECEDUTO IL 2 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 7 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

ISCHIA DI CASTRO

GALLI GIUSEPPE, NATO L’11 OTTOBRE 1922 A ISCHIA DI CASTRO (VITERBO) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 10 – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B

MONTEFIASCONE

FARINA DOMENICO LUCIANO, NATO IL 10 O 14 MAGGIO 1903 A MONTEFIASCONE (VITERBO) – SOTTOTENENTE – MATRICOLA 290398 – DECEDUTO IL 3 MAGGIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SANDBOSTEL – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 240 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B, 2B

TORRI PIETRO, NATO IL 15 GENNAIO 1914 A MONTEFIASCONE (VITERBO) – DECEDUTO IL 1° GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

NEPI

BASTIANELLI VINCENZO, NATO IL 23 APRILE 1909 A NEPI (VITERBO) – DECEDUTO IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 5 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

ORIOLO ROMANO

VALENTINI ANNA, NATA IL 5 APRILE 1916 A ORIOLO ROMANO (VITERBO) – DECEDUTA IL 22 MAGGIO 1945 – SEPOLTA AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA J – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

ORTE

BONIFAZI AMPELIO, NATO IL 3 AGOSTO 1920 A ORTE (VITERBO) – DECEDUTO IL 5 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 8 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

PIANSANO

LUCATTINI GEROLAMO, NATO IL 14 SETTEMBRE 1911 A PIANSANO (VITERBO) – DECEDUTO IL 10 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B

PRUGNOLI SANTE, NATO IL 1° NOVEMBRE 1922 A PIANSANO (VITERBO) – DECEDUTO IL 9 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 3 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

PROCENO

FASTELLI AGOSTINO, NATO L’8 AGOSTO 1909 A PROCENO (VITERBO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ – MOYS (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 4 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GOLINI PERICLE, NATO IL 25 SETTEMBRE 1925 A PROCENO (VITERBO) – DECEDUTO IL 1° APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

SORIANO NEL CIMINO

BASSANELLI GIUSEPPE, NATO IL 18 OTTOBRE 1912 A SORIANO NEL CIMINO (VITERBO) – SOLDATO DELL’8° GENIO – MATRICOLA 210274 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – DECEDUTO IL 24 DICEMBRE 1944 ALLE ORE 16.30 – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 341 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B, 2B

SABATINI POMPILIO, NATO IL 16 APRILE 1916 A SORIANO NEL CIMINO (VITERBO) – DECEDUTO IL 15 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 2 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

SUTRI

PELLICCIA GIUSEPPE, NATO IL 14 LUGLIO 1902 A SUTRI (VITERBO) – DECEDUTO AD AUGSBURG (BAVIERA) IL 24 MARZO 1943 – CAUSA DELLA MORTE: PERITONITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI AUGSBURG – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 6 – TOMBA 69. FONTI: 1A, 1B, 2B

TARQUINIA

CAMPANELLA PIETRO, NATO IL 7 GIUGNO 1920 A TARQUINIA (VITERBO) – DECEDUTO A NOWA RUDA/NEURÖDE (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 4 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MASCI RAFFAELE, NATO IL 4 DICEMBRE 1919 A TARQUINIA (VITERBO) – SOTTO CAPO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 10 – NUMERO 2 – TOMBA 180. FONTI: 1A, 9

MOSCETTI NAZZARENO, NATO IL 15 SETTEMBRE 1900 A TARQUINIA (VITERBO) – DECEDUTO A LINDEMBERG (BAVIERA) IL 26 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

TUSCANIA

IACHINI NAZZARENO, NATO IL 23 GENNAIO 1912 A TUSCANIA (VITERBO) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

VALENTANO

DELMIRANI CRUCIANO, NATO IL 17 NOVEMBRE 1919 A VALENTANO (VITERBO) – DECEDUTO L’8 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

VALLERANO

ERCOLI PLACIDO, NATO IL 13 GENNAIO 1890 A VALLERANO (VITERBO) – CIVILE – DECEDUTO IL 30 AGOSTO 1941 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 14 – NUMERO 1 – TOMBA 560. FONTI: 1A, 9

GREGORI GIUSEPPE, NATO IL 2 FEBBRAIO 1922 A VALLERANO (VITERBO) – DECEDUTO IL 12 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

VASANELLO

FUCCELLARA LANNO, NATO IL 10 MARZO 1916 A VASANELLO (VITERBO) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 8 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

VETRALLA

CANENSI CARLO, NATO IL 1° NOVEMBRE 1921 A VETRALLA (VITERBO) – DECEDUTO IL 29 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

PATRIGNANI ALDIGERIO, NATO IL 26 MAGGIO 1909 A VETRALLA (VITERBO) – DECEDUTO IL 4 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 4 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

VITERBO

CARDANI GINO, NATO IL 5 MAGGIO 1912 A VITERBO – DECEDUTO IL 21 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

MONTINI MARIO, NATO IL 28 GIUGNO 1921 A VITERBO – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA C – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

PETROSELLI ANTONIO, NATO IL 28 LUGLIO 1919 A VITERBO – DECEDUTO IL 13 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

VITORCHIANO

MENICHELLI GIOVANNI, NATO L’11 FEBBRAIO 1923 A VITORCHIANO (VITERBO) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

I vicentini sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

VICENZA E PROVINCIA

 

ALBETTONE

BASSO VITTORIO, NATO IL 31 AGOSTO 1923 AD ALBETTONE (VICENZA) – DECEDUTO L’11 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA B – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

MARCHESAN GIUSEPPE, NATO IL 29 MAGGIO 1920 AD ALBETTONE (VICENZA) – DECEDUTO IL 25 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 3 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

ALTAVILLA VICENTINA

CISIO CARMINE, NATO L’11 MARZO 1914 AD ALTAVILLA VICENTINA (VICENZA) – DECEDUTO A PULLACH IM ISARTAL (BAVIERA) IL 15 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 18 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

GONELLA MARIO, NATO IL 20 GENNAIO 1911 AD ALTAVILLA VICENTINA (VICENZA) – DECEDUTO IL 28 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

PIAZZON PIETRO, NATO IL 17 MAGGIO 1892 AD ALTAVILLA VICENTINA (VICENZA) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 18 NOVEMBRE 1942 – SEPOLTO NEL CIMITERO CENTRALE DI LUDWIGSHAFEN IL 21 NOVEMBRE 1942 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 1 – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B, 2B

RASIA FERRUCCIO, NATO IL 16 OTTOBRE 1913 AD ALTAVILLA VICENTINA (VICENZA) – DECEDUTO IL 3 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 1 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

TADIELLO FRANCESCO, NATO IL 15 DICEMBRE 1922 AD ALTAVILLA VICENTINA (VICENZA) – DECEDUTO IL 18 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

ZILIO GIOVANNI, NATO IL 27 NOVEMBRE 1914 AD ALTAVILLA VICENTINA (VICENZA) – DECEDUTO A CELLE (BASSA SASSONIA) IL 29 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

ALTISSIMO

BELLUZZO ANTONIO, NATO IL 19 SETTEMBRE 1908 AD ALTISSIMO (VICENZA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

FOCHESATO SILVIO, NATO IL 22 MAGGIO 1916 AD ALTISSIMO (VICENZA) – DECEDUTO IL 21 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

ARCUGNANO

DAL LAGO CESARE, NATO IL 3 MAGGIO 1912 AD ARCUGNANO (VICENZA) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 4 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

RIGO ARTURO, NATO IL 6 OTTOBRE 1913 AD ARCUGNANO (VICENZA) – DECEDUTO IL 28 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

ARSIERO

BEVARDO FRANCESCO, NATO IL 17 DICEMBRE 1921 AD ARSIERO (VICENZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 5 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 10 – NUMERO 14 – TOMBA 487. FONTI: 1A, 9

BORGO GIOVANNI, NATO IL 27 FEBBRAIO 1910 AD ARSIERO (VICENZA) – DECEDUTO IL 15 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

BRUNELLO GINO, NATO IL 16 AGOSTO 1922 AD ARSIERO (VICENZA) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 1 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

BUSIN ANGELO, NATO IL 19 APRILE 1916 AD ARSIERO (VICENZA) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO IL 5 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 10 – NUMERO 16 – TOMBA 489. FONTI: 1A, 9

POZZER GIACOMO, NATO IL 3 OTTOBRE 1908 AD ARSIERO (VICENZA) – DECEDUTO IL 27 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 11 – TOMBA 70. FONTI: 1A, 1B

ARZIGNANO

BIASIOLO GINO, NATO IL 6 AGOSTO 1915 AD ARZIGNANO (VICENZA) – SOLDATO – DECEDUTO A DALLGOW-DÖBERITZ (BRANDEBURGO) IL 5 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 15 – NUMERO 3 – TOMBA 943. FONTI: 1A, 9

BRUTTOMESSO ANTONIO, NATO IL 15 MAGGIO 1924 AD ARZIGNANO (VICENZA) – SOLDATO – DECEDUTO AD ANSFELDEN/HAID (ALTA AUSTRIA) IL 24 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 778. FONTI: 1A, 3

CENTOMO SANTO, NATO L’11 SETTEMBRE 1921 AD ARZIGNANO (VICENZA) – DECEDUTO IL 27 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 3 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

CURTI OSVALDO, NATO IL 15 SETTEMBRE 1923 AD ARZIGNANO (VICENZA) – DECEDUTO A TREYSA (ASSIA) IL 27 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 1 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

DAL CEREDO FRANCESCO, NATO IL 15 NOVEMBRE 1921 AD ARZIGNANO (VICENZA) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

DAL MASO NELLO, NATO IL 9 MARZO 1921 AD ARZIGNANO (VICENZA) – DECEDUTO IL 4 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

DALLA VALERIA MARIO, NATO IL 12 GENNAIO 1911 AD ARZIGNANO (VICENZA) – DECEDUTO IL 7 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

FARINA GIUSEPPE, NATO IL 27 FEBBRAIO 1900 AD ARZIGNANO (VICENZA) – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

FONGARO ANTONIO, NATO IL 1° OTTOBRE 1912 AD ARZIGNANO (VICENZA) – DECEDUTO IL 5 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

PRIANTE GIROLAMO, NATO IL 28 MAGGIO 1889 AD ARZIGNANO (VICENZA) – DECEDUTO IL 31 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 9 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

ROSSETTINI GIUSEPPE, NATO IL 29 DICEMBRE 1912 AD ARZIGNANO (VICENZA) – CAPORAL MAGGIORE DEL 15° REGGIMENTO DI ARTIGLIERIA P. F. “PUGLIE” / COMANDO 2° GRUPPO / POSTA MILITARE N° 12 – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – DECEDUTO A LÜNEBURG (BASSA SASSONIA) IL 24 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO PRINCIPALE DI LÜNEBURG – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA B – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 2B

SANDRON ELENA, NATA IL 21 OTTOBRE 1944 AD ARZIGNANO (VICENZA) – DECEDUTA A FÜRTH (BAVIERA) IL 24 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 8 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

ZIGGIOTTI GELINDO, NATO IL 15 GENNAIO 1904 AD ARZIGNANO (VICENZA) – DECEDUTO IL 13 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

ASIAGO

BASSO DOMENICO, NATO IL 13 LUGLIO 1896 AD ASIAGO (VICENZA) – CIVILE – DECEDUTO L’8 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 14 – NUMERO 23 – TOMBA 301. FONTI: 1A, 9

BASSO MODESTO, NATO IL 28 OTTOBRE 1922 AD ASIAGO (VICENZA) – SOLDATO – MATRICOLA 301205 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER II D – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: MITRAGLIAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI ALSDORF (NORD RENO-WESTFALIA) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 2B

BONOMO VITTORIO, NATO IL 5 AGOSTO 1924 AD ASIAGO (VICENZA) – DECEDUTO A GUBIN (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 26 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CENNI ENZO, NATO IL 1° NOVEMBRE 1926 AD ASIAGO (VICENZA) – DECEDUTO IL 18 MARZO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 12 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

ASIGLIANO VENETO

TOBALDI GIUSEPPE, NATO IL 18 GIUGNO 1910 AD ASIGLIANO VENETO (VICENZA) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

BARBARANO VICENTINO

ANDRIOLO CORRADO, NATO IL 20 GENNAIO 1924 A BARBARANO VICENTINO (VICENZA) – DECEDUTO IL 14 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 7 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

CACCIAVILLANI GIOVANNI, NATO IL 4 OTTOBRE 1919 A BARBARANO VICENTINO / FRAZIONE TOARA (VICENZA) – FANTE – MATRICOLA 53964 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI D – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DI FORELKRUG UEBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 22 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO III / TOMBA 67 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B, 2B

PANAROTTO ALFONSO, NATO IL 22 LUGLIO 1911 A BARBARANO VICENTINO (VICENZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 11 – NUMERO 9 – TOMBA 212. FONTI: 1A, 9

BASSANO DEL GRAPPA

BAGGIO GIUSEPPE, NATO IL 24 MARZO 1925 A BASSANO DEL GRAPPA (VICENZA) – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1946 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

BERTAPELLE ANTONIO, NATO IL 2 GIUGNO 1922 A BASSANO DEL GRAPPA (VICENZA) – SOLDATO – MATRICOLA 13010 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – DECEDUTO IL 12 APRILE 1944 ALLE ORE 21.30 PRESSO IL KOMMANDO N° 3084 DI EIBACH (ASSIA) / BUDERUS’SCHE EISENWERKE – CAUSA DELLA MORTE: PARALISI CARDIACA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI EIBACH – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 1 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 6 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 2B

BERTIN MICHELE ROMEO, NATO IL 7 LUGLIO 1919 A BASSANO DEL GRAPPA (VICENZA) – DECEDUTO IL 17 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

BUFFON ATTILIO, NATO IL 6 LUGLIO 1901 A BASSANO DEL GRAPPA (VICENZA) – DECEDUTO L’11 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 19 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

CERANTOLA LUIGI, NATO IL 14 GIUGNO 1920 A BASSANO DEL GRAPPA (VICENZA) – DECEDUTO IL 4 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

PERIN PIETRO, NATO IL 28 OTTOBRE 1916 A BASSANO DEL GRAPPA (VICENZA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 12 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

QUERIZIA ANTONIO, NATO IL 30 MARZO 1912 A BASSANO DEL GRAPPA (VICENZA) – DECEDUTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) IL 13 GIUGNO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE IN SEGUITO AD UN ATTACCO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO OVEST DI MONACO – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B, 2B

SERENA LUIGI, NATO IL 1° GENNAIO 1924 A BASSANO DEL GRAPPA (VICENZA) – DECEDUTO IL 24 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

STEVAN GIUSEPPE, NATO IL 21 MAGGIO 1915 A BASSANO DEL GRAPPA (VICENZA) – DECEDUTO IL 7 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 1 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

STEVAN VALDIMIRO, NATO IL 14 SETTEMBRE 1917 A BASSANO DEL GRAPPA (VICENZA) – DECEDUTO IL 3 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 4 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

ZEN IPPOLITO, NATO IL 19 APRILE 1922 A BASSANO DEL GRAPPA (VICENZA) – DECEDUTO A BAD GODESBERG/BONN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 4 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

BREGANZE

CHILÒ RINO, NATO IL 5 GENNAIO 1912 A BREGANZE (VICENZA) – DECEDUTO IL 20 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 2 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

MIOTTI UMBERTO, NATO IL 28 GENNAIO 1923 A BREGANZE (VICENZA) – DECEDUTO A NIEDERMARSBERG (NORD RENO WESTFALIA) IL 1° MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 5 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

MORESCO GIOVANNI, NATO IL 16 APRILE 1913 A BREGANZE (VICENZA) – DECEDUTO L’8 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

NICOLI LUIGI, NATO L’8 SETTEMBRE 1913 A BREGANZE (VICENZA) – DECEDUTO IL 12 SETTEMBRE 1944 SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

RODIGHIERO GIOVANNI, NATO IL 18 APRILE 1912 A BREGANZE (VICENZA) – DECEDUTO IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 8 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

STEFANI ANTONIO, NATO IL 25 LUGLIO 1921 A BREGANZE (VICENZA) – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA H – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

TONELLO ENRICO, NATO IL 4 MAGGIO 1909 A BREGANZE (VICENZA) – DECEDUTO A GDANSK/DANZICA (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 27 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BRENDOLA

GIACOMUZZO AMELIO, NATO IL 14 LUGLIO 1920 A BRENDOLA (VICENZA) – DECEDUTO IL 24 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 3 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

LOVATO DOMENICO, NATO L’8 GIUGNO 1909 A BRENDOLA (VICENZA) – DECEDUTO A SIEMIANOWICE/SIEMIANOWITZ-LAURAHÜTTE (VOIVODATO DELLA SLESIA) IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PERAZZOLO ANTONIO, NATO IL 19 MAGGIO 1890 A BRENDOLA (VICENZA) – CIVILE – DECEDUTO IL 18 APRILE 1942 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 3 – NUMERO 14 – TOMBA 366. FONTI: 1A, 9

PERAZZOLO GINO, NATO IL 1° FEBBRAIO 1922 A BRENDOLA (VICENZA) – DECEDUTO IL 4 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 9 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

REPELE ANGELO GIUSEPPE, NATO IL 2 FEBBRAIO 1912 A BRENDOLA (VICENZA) – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

CALDOGNO

BAFFINATO GIUSEPPE, NATO IL 3 SETTEMBRE 1915 A CALDOGNO (VICENZA) – DECEDUTO IL 4 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA C – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

CORTE ANTONIO, NATO IL 19 LUGLIO 1915 A CALDOGNO (VICENZA) – DECEDUTO A BOBREK (VOIVODATO DELLA SLESIA) IL 26 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GOLLIN O GOLIN DOMENICO, NATO L’11 AGOSTO 1911 A CALDOGNO (VICENZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 22 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 2 – NUMERO 16 – TOMBA 642. FONTI: 1A, 9

CALVENE

GONZO GIUSEPPE, NATO IL 28 GENNAIO 1914 A CALVENE (VICENZA) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 29 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CAMISANO VICENTINO

BENETTI PIETRO, NATO IL 4 LUGLIO 1914 A CAMISANO VICENTINO (VICENZA) – DECEDUTO IL 22 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 1 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

BUSATA ANTONIO, NATO IL 9 SETTEMBRE 1910 A CAMISANO VICENTINO (VICENZA) – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

COGO GAETANO, NATO IL 7 AGOSTO 1911 A CAMISANO VICENTINO (VICENZA) – SOLDATO – MATRICOLA 846 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI SIEGEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 9 MAGGIO 1944 ALLE ORE 08.00 – CAUSA DELLA MORTE: INSUFFICIENZA MIOCARDICA – SEPOLTO NEL CIMITERO HERMELSBACHER DI SIEGEN IL 12 MAGGIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO 14 A / SETTORE 10 / TOMBA N° 16 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 4 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 2B

FIATTO ANTONIO, NATO IL 21 AGOSTO 1894 A CAMISANO VICENTINO (VICENZA) – CIVILE – DECEDUTO AD HALLEIN (SALISBURGHESE) IL 28 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 341. FONTI: 1A, 3

GIRARDINI DANIELE, NATO IL 24 AGOSTO 1875 A CAMISANO VICENTINO (VICENZA) – DECEDUTO IL 4 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 2 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

MINGARDO ANTONIO, NATO IL 9 LUGLIO 1913 A CAMISANO VICENTINO (VICENZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 16 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 6 – NUMERO 16 – TOMBA 742. FONTI: 1A, 9

CAMPIGLIA DEI BERICI

BERTIN FAUSTO, NATO IL 2 DICEMBRE 1911 A CAMPIGLIA DEI BERICI (VICENZA) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 3 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

FERRARI GIOVANNI, NATO L’8 MARZO 1924 A CAMPIGLIA DEI BERICI (VICENZA) – SOLDATO – MATRICOLA 79323 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO PRESSO LA FABBRICA FIESELER DI KASSEL/WALDAU (ASSIA) – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BATTENHAUSEN – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 193 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 11 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B, 2B

GECHELE SILVIO, NATO IL 2 GENNAIO 1921 A CAMPIGLIA DEI BERICI (VICENZA) – DECEDUTO IL 15 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 4 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

GNESIN SILVANO, NATO IL 26 GENNAIO 1920 A CAMPIGLIA DEI BERICI (VICENZA) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

RIZZARDI NATALE, NATO IL 21 DICEMBRE 1907 A CAMPIGLIA DEI BERICI (VICENZA) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 12 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

CARRÈ

APOLLONI GIOVANNI, NATO IL 18 MAGGIO 1924 A CARRÈ (VICENZA) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 1 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

CASSOLA

BAGGIO MARIO, NATO IL 4 MAGGIO 1924 A CASSOLA (VICENZA) – DECEDUTO A KALTENKIRCHEN (SCHLESWIG-HOLSTEIN) IL 24 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA M – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

BITTANTE ANGELO, NATO IL 9 GENNAIO 1921 A CASSOLA (VICENZA) – SOLDATO – MATRICOLA 154205 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) IL 6 NOVEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI MILIARE – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – POSIZIONE TOMBALE: BLOCCO 1 / TOMBA 93 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B, 2B

PECORARO O PEGORARO FRANCESCO, NATO IL 19 SETTEMBRE 1916 A CASSOLA (VICENZA) – SOLDATO – MATRICOLA 15330 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 14 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B, 2B

CASTEGNERO

SCHIAVO ONORIO, NATO IL 24 GIUGNO 1911 A CASTEGNERO (VICENZA) – DECEDUTO IL 26 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 12 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

CASTELGOMBERTO

CISOTTO NARCISO, NATO IL 15 APRILE 1923 A CASTELGOMBERTO (VICENZA) – SOLDATO – MATRICOLA 19741 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER I B – DECEDUTO PRESSO LO STALAG VI A / HEMER-HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) IL 17 APRILE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PARALISI CARDIACA – SEPOLTO NEL CIMITERO FRANCO/POLACCO IL 20 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 288 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 1 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 2B

DANIELI COSTANTINO, NATO IL 23 SETTEMBRE 1916 A CASTELGOMBERTO (VICENZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 7 – NUMERO 8 – TOMBA 119. FONTI: 1A, 9

CHIAMPO

FONGARO LUIGI, NATO IL 19 GIUGNO 1920 A CHIAMPO (VICENZA) – CAPORALE – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 9 – NUMERO 20 – TOMBA 173. FONTI: 1A, 9

LOVATO GIUSEPPE, NATO IL 7 MAGGIO 1914 A CHIAMPO (VICENZA) – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

PIEROPAN SILVIO, NATO IL 15 SETTEMBRE 1890 A CHIAMPO (VICENZA) – DECEDUTO IL 22 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

RONCARI LEONARDO, NATO IL 5 DICEMBRE 1892 A CHIAMPO (VICENZA) – DECEDUTO IL 9 LUGLIO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

STECCO FRANCESCO, NATO IL 27 MARZO 1924 A CHIAMPO (VICENZA) – DECEDUTO A KASSEL (ASSIA) IL 31 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: FUCILATO DALLE SS ALLA STAZIONE DI WILHELMSHÖHE/KASSEL (ASSIA) E SEPOLTO SOMMARIAMENTE – FATTO RIESUMARE DAGLI AMERICANI E INUMATO NEL CIMITERO DI KASSEL IL 10 MAGGIO 1945, ALLE ORE 16.00 – RIESUMATO DALLA MISSIONE DEL MINISTERO DELLA DIFESA E SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 13 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B

VESTALI GIUSEPPE, NATO IL 25 GENNAIO 1919 A CHIAMPO (VICENZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 8 – NUMERO 9 – TOMBA 141. FONTI: 1A, 9

COGOLLO DEL CENGIO

DAL ZOTTO GIACOMO, NATO IL 16 GIUGNO 1903 A COGOLLO DEL CENGIO (VICENZA) – DECEDUTO IL 24 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

ZORDAN PIETRO, NATO IL 22 MAGGIO 1907 A COGOLLO DEL CENGIO (VICENZA) – DECEDUTO A BRAMBAUER/DORTMUND (NORD RENO-WESTFALIA) IL 17 DICEMBRE 1941 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

CONCO

BERTACCO SEBASTIANO, NATO L’11 FEBBRAIO 1890 A CONCO (VICENZA) – DECEDUTO IL 9 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 7 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

BISACCA SECONDO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1919 A CONCO (VICENZA) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 17 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 3

CORTESE ROMANO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1898 A CONCO (VICENZA) – CIVILE – DECEDUTO IL 27 GIUGNO 1942 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 4 – NUMERO 5 – TOMBA 372. FONTI: 1A, 9

PILATI ATTILIO, NATO IL 4 OTTOBRE 1900 A CONCO (VICENZA) – PARTIGIANO – DECEDUTO L’8 MARZO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 12 – NUMERO 7 – TOMBA 235. FONTI: 1A, 9

POZZA GIUSEPPE, NATO IL 7 MAGGIO 1915 A CONCO (VICENZA) – DECEDUTO IL 28 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 8 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

CORNEDO VICENTINO

ANDREOLA GINO, NATO IL 15 APRILE 1922 A CORNEDO VICENTINO (VICENZA) – CIVILE – DECEDUTO IL 9 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 7 – NUMERO 11 – TOMBA 426. FONTI: 1A, 9

BOLCATO ANGELO, NATO IL 30 OTTOBRE 1913 A CORNEDO VICENTINO (VICENZA) – DECEDUTO IL 3 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 53. FONTI: 1A, 1B

ZOSO ABRAMO, NATO IL 5 MARZO 1907 A CORNEDO VICENTINO (VICENZA) – DECEDUTO IL 22 DICEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA F – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

CREAZZO

NICOLI LUIGI, NATO L’11 DICEMBRE 1911 A CREAZZO (VICENZA) – DECEDUTO A BLANKENSTEIM (TURINGIA) IL 6 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 3 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

RIZZOTTO ISIDORO, NATO IL 28 FEBBRAIO 1889 A CREAZZO (VICENZA) – DECEDUTO A VÖCKLABRUCK (ALTA AUSTRIA) IL 12 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 326. FONTI: 1A, 3

ZANCAN GIUSEPPE, NATO IL 14 DICEMBRE 1919 A CREAZZO (VICENZA) – DECEDUTO IL 16 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 3 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

CRESPADORO

BAUCE DOMENICO, NATO IL 21 APRILE 1910 A CRESPADORO (VICENZA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 3 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GECCHELE ANGELO, NATO IL 9 OTTOBRE 1910 A CRESPADORO (VICENZA) – DECEDUTO IL 18 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 4 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

TIBALDO GIUSEPPE, NATO IL 9 MAGGIO 1912 A CRESPADORO (VICENZA) – MILITARIZZATO – DECEDUTO IL 14 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – NUMERO 2 – TOMBA 603. FONTI: 1A, 9

DUEVILLE

COPIELLO DOMENICO, NATO IL 22 GIUGNO 1910 A DUEVILLE (VICENZA) – CIVILE – DECEDUTO A WELS (ALTA AUSTRIA) IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 293. FONTI: 1A, 3

COSTALUNGA (MIN. DIF. COSTALONGA) CARLO, NATO IL 9 MAGGIO 1920 A DUEVILLE (VICENZA) – SOLDATO (GUARDIA ALLA FRONTIERA) – MATRICOLA 150543 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – DECEDUTO IL 17 NOVEMBRE 1944 ALLE ORE 04.00 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SANDBOSTEL – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 319 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 2B

COSTANTINI FRANCESCO, NATO IL 1° SETTEMBRE 1924 A DUEVILLE (VICENZA) – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE DI SCHWEINFURT (BASSA FRANCONIA – BAVIERA) – DECEDUTO IL 15 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 3 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 2B

GATTERE GIOVANNI, NATO IL 15 OTTOBRE 1922 A DUEVILLE (VICENZA) – DECEDUTO IL 6 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 2 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

MOTTERLE EMILIO NATO IL 23 MAGGIO 1900 A DUEVILLE (VICENZA) – DECEDUTO IL 14 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 7 – NUMERO 6 – TOMBA 421. FONTI: 1A, 9

RIATO LUIGI, NATO IL 28 GIUGNO 1913 A DUEVILLE (VICENZA) – DECEDUTO IL 9 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 5 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

VENDRAMIN MARIO, NATO IL 30 MAGGIO 1923 A DUEVILLE (VICENZA) – DECEDUTO IL 26 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 7 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

ENEGO

BOSCARDIN ANTONIO, NATO IL 21 SETTEMBRE 1897 A ENEGO (VICENZA) – DECEDUTO IL 2 GENNAIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA A – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

GUZZO ANGELO, NATO IL 14 LUGLIO 1913 A ENEGO (VICENZA) – SOLDATO – DECEDUTO A JUDENBURG (STIRIA) IL 6 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 3

GUZZO FLORINDO, NATO IL 17 AGOSTO 1922 A ENEGO (VICENZA) – DECEDUTO IL 6 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

GUZZO LUIGI, NATO IL 25 OTTOBRE 1906 A ENEGO (VICENZA) – DECEDUTO A WASSERBURG AM INN (BAVIERA) IL 5 LUGLIO 1940 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

LUNARDI GIOVANNI, NATO IL 21 LUGLIO 1915 A ENEGO (VICENZA) – DECEDUTO IL 10 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MONTIBELER ERNESTO, NATO L’11 APRILE 1913 A ENEGO (VICENZA) – DECEDUTO IL 29 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

ROSSI ANTONIO, NATO IL 16 MAGGIO 1913 A ENEGO (VICENZA) – DECEDUTO A DONAUWÖRTH (BAVIERA) IL 27 NOVEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: ULCERA GASTRICA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI DONAUWÖRTH – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B, 2B

FARA VICENTINO

PIGATO GIOVANNI VIRGILIO, NATO IL 6 AGOSTO 1924 A FARA VICENTINO (VICENZA) – DECEDUTO IL 27 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

FOZA

LUNARDI GIOVANNI, NATO IL 2 LUGLIO 1908 A FOZA (VICENZA) – DECEDUTO IL 28 NOVEMBRE 1940 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

LUNARDI LUIGI, NATO IL 24 LUGLIO 1923 A FOZA (VICENZA) – DECEDUTO A GNEIXENDORF (BASSA AUSTRIA) IL 19 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 3

MARCOLONGO GINO, NATO IL 5 NOVEMBRE 1922 A FOZA (VICENZA) – DECEDUTO IL 2 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B

GALLIO

BAÙ FIORAVANTE ANTONIO, NATO IL 21 GIUGNO 1901 A GALLIO (VICENZA) – DECEDUTO IL 13 GENNAIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

MUNARI MATTEO, NATO IL 6 LUGLIO 1912 A GALLIO (VICENZA) – SOLDATO – MATRICOLA 99620 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XVII A – DECEDUTO PRESSO LO STALAG DI KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 13 MAGGIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: MENINGITE TUBERCOLARE – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 35 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 876. FONTI: 1A, 2B, 3

GAMBELLARA

GOLIN FRANZ, NATO IL 4 OTTOBRE 1906 A GAMBELLARA (VICENZA) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

GRANCONA

CAPPELLARI FERRUCCIO GIOVAN BATTISTA, NATO IL 18 AGOSTO 1908 A GRANCONA (VICENZA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI J – KOMMANDO 558 – DECEDUTO A KASSEL (ASSIA) IL 31 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: FUCILATO DALLE SS ALLA STAZIONE DI WILHELMSHÖHE/KASSEL (ASSIA) E SEPOLTO SOMMARIAMENTE – FATTO RIESUMARE DAGLI AMERICANI E INUMATO NEL CIMITERO DI KASSEL IL 10 MAGGIO 1945, ALLE ORE 16.00 – RIESUMATO DALLA MISSIONE DEL MINISTERO DELLA DIFESA E SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 6 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B, 2B

MARCON SEVERINO, NATO IL 14 OTTOBRE 1920 A GRANCONA (VICENZA) – DECEDUTO IL 6 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

PIROLLO ALBERTO, NATO IL 28 OTTOBRE 1922 A GRANCONA (VICENZA) – DECEDUTO IL 5 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 1 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

TRENTIN ANGELO, NATO IL 19 DICEMBRE 1913 A GRANCONA (VICENZA) – DECEDUTO IL 15 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA F – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

GRUMOLO DELLE ABADESSE

BERTOLI BENIAMINO, NATO IL 28 OTTOBRE 1888 A GRUMOLO DELLE ABADESSE (VICENZA) – CIVILE – DECEDUTO A SOLBAD HALL (TIROLO) IL 26 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 118. FONTI: 1A, 3

MONICO ANTONIO, NATO IL 27 MAGGIO 1923 A GRUMOLO DELLE ABBADESSE (VICENZA) – DECEDUTO IL 9 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

SCHIAVO GIUSEPPE, NATO IL 16 SETTEMBRE 1924 A GRUMOLO DELLE ABBADESSE (VICENZA) – DECEDUTO IL 25 MARZO 1946 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 4 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

ZORZAN VITTORIO, NATO IL 10 OTTOBRE 1915 A GRUMOLO DELLE ABBADESSE (VICENZA) – DECEDUTO AD AMBURGO IL 21 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA G – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

ISOLA VICENTINA

CASAROTTO TARCISIO, NATO IL 16 GENNAIO 1911 A ISOLA VICENTINA (VICENZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 2 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 14 – NUMERO 9 – TOMBA 568. FONTI: 1A, 9

DE TONI ENRICO, NATO IL 4 GENNAIO 1918 A ISOLA VICENTINA (VICENZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 7 – NUMERO 17 – TOMBA 128. FONTI: 1A, 9

MUNARI AUGUSTO, NATO L’8 AGOSTO 1921 A ISOLA VICENTINA (VICENZA) – DECEDUTO IL 16 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 3 – TOMBA16. FONTI: 1A, 1B

LONGARE

FACCHIN SERENO, NATO IL 14 DICEMBRE 1919 A LONGARE (VICENZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 7 – NUMERO 5 – TOMBA 116. FONTI: 1A, 9

LONIGO

BERNARDI GUIDO, NATO IL 24 AGOSTO 1912 A LONIGO (VICENZA) – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 9 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

DAL CHIELE LUIGI, NATO IL 29 SETTEMBRE 1910 A LONIGO (VICENZA) – DECEDUTO IL 27 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

FABRELLO GIUSEPPE NATO IL 1° GENNAIO 1917 A LONIGO (VICENZA) – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 2 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 500. FONTI: 1A, 3

LUGO DI VICENZA

CANTELE ERNESTO, NATO IL 17 FEBBRAIO 1919 A LUGO DI VICENZA (VICENZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 13 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 5 – NUMERO 14 – TOMBA 86. FONTI: 1A, 9

CAROLLO GIUSEPPE, NATO IL 21 APRILE 1910 A LUGO DI VICENZA (VICENZA) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 7 MAGGIO 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 811. FONTI: 1A, 3

MANZARDO ANTONIO, NATO IL 9 OTTOBRE 1920 A LUGO DI VICENZA (VICENZA) – DECEDUTO A BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) IL 17 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA D – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

SCHIESARO NICOLA, NATO IL 18 GENNAIO 1919 A LUGO DI VICENZA (VICENZA) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

LUSIANA

CONTE GIOVANNI DANILO, NATO IL 7 GIUGNO 1913 A LUSIANA (VICENZA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 15 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

COVOLO GIOVANNI, NATO IL 10 APRILE 1910 A LUSIANA (VICENZA) – DECEDUTO IL 25 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

FRELLO FRANCESCO, NATO IL 22 APRILE 1920 A LUSIANA (VICENZA) – DECEDUTO IL 9 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 12 – NUMERO 19 – TOMBA 891. FONTI: 1A, 9

GRAZIANI BATTISTA, NATO IL 10 GIUGNO 1910 A LUSIANA (VICENZA) – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

TESCARI FRANCESCO, NATO IL 9 OTTOBRE 1912 A LUSIANA (VICENZA) – DECEDUTO A WIENER NEUSTADT (BASSA AUSTRIA) IL 1° OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 3

MALO

BUSATO PIETRO, NATO IL 3 APRILE 1918 A MALO (VICENZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 20 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 2 – NUMERO 10 – TOMBA 636. FONTI: 1A, 9

CANOVA VITTORIO, NATO IL 30 MAGGIO 1917 A MALO (VICENZA) – DECEDUTO A ŻARY/SORAU (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 19 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PIZZOLATO LUIGI, NATO IL 1° SETTEMBRE 1918 A MALO (VICENZA) – DECEDUTO IL 29 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

SAGGIN SILVIO, NATO IL 5 NOVEMBRE 1909 A MALO (VICENZA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 21 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MANGRÈ

BONATO LUIGI, NATO IL 26 SETTEMBRE 1891 A MANGRÈ (VICENZA) – DECEDUTO IL 18 DICEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA H – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

MARANO VICENTINO

BOLFE CAMILLO, NATO IL 20 APRILE 1918 A MARANO VICENTINO (VICENZA) – DECEDUTO A NEANDERTAL (NORD RENO-WESTFALIA) IL 5 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

FONTANA LUIGI, NATO IL 25 OTTOBRE 1916 A MARANO VICENTINO (VICENZA) – DECEDUTO A GUBIN (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 9 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PIZZOLATO PIETRO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1915 A MARANO VICENTINO (VICENZA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 26 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ZALTRON FRANCESCO, NATO IL 18 NOVEMBRE 1889 A MARANO VICENTINO (VICENZA) – DECEDUTO IL 31 AGOSTO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA D – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

MAROSTICA

CANEVARI EZIO, NATO IL 4 OTTOBRE 1922 A MAROSTICA (VICENZA) – DECEDUTO IL 26 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

COSTA BORTOLO, NATO IL 17 MAGGIO 1918 A MAROSTICA (VICENZA) – DECEDUTO A SIEMIANOWICE / SIEMIANOWITZ – LAURAHÜTTE (VOIVODATO DELLA SLESIA) IL 13 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GIRARDI ANGELO, NATO IL 6 APRILE 1904 A MAROSTICA (VICENZA) – CIVILE – DECEDUTO IL 16 NOVEMBRE 1942 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 5 – NUMERO 11 – TOMBA 393. FONTI: 1A, 9

MORELLO ALFONSO, NATO IL 20 LUGLIO 1906 A MAROSTICA / FRAZIONE CROSARA (VICENZA) – DECEDUTO A LAUF (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 1° APRILE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

SCANAGATTA GIUSEPPE, NATO IL 28 MARZO 1923 A MAROSTICA (VICENZA) – DECEDUTO IL 26 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA A – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

MASON VICENTINO

AZZOLIN ISIDORO, NATO IL 15 SETTEMBRE 1907 A MASON VICENTINO (VICENZA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 28 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CAVAZZIN CELESTINO, NATO IL 13 MAGGIO 1898 A MASON VICENTINO (VICENZA) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1943 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

CORRADIN LUIGI, NATO IL 10 OTTOBRE 1920 A MASON VICENTINO (VICENZA) – FANTE – MATRICOLA 44913 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII D – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DI FORELKRUG UEBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 13 MAGGIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA V – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B, 2B

MOLVENA

BASSO ULINDO, NATO IL 9 OTTOBRE 1916 A MOLVENA (VICENZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 27 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 15 – NUMERO 10 – TOMBA 590. FONTI: 1A, 9

FANTINELLI ALFEO, NATO L’11 GENNAIO 1921 A MOLVENA (VICENZA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MONTE DI MALO

FOCHESATO RUGGERO, NATO IL 30 NOVEMBRE 1923 A MONTE DI MALO (VICENZA) – DECEDUTO IL 28 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA L – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

GUALTIERO FERRUCCIO, NATO IL 6 LUGLIO 1923 A MONTE DI MALO (VICENZA) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

MONTEBELLO VICENTINO

BEVILACQUA FRANCESCO, NATO IL 26 OTTOBRE 1924 A MONTEBELLO VICENTINO (VICENZA) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 1 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

FLORIO GIUSEPPE, NATO L’8 NOVEMBRE 1924 A MONTEBELLO VICENTINO (VICENZA) – SOLDATO – MATRICOLA 143248 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XVII A – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 2 GIUGNO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 39 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 858. FONTI: 1A, 2B, 3

LOVATO FORTUNATO, NATO IL 15 APRILE 1919 A MONTEBELLO VICENTINO (VICENZA) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

MONTECCHIO MAGGIORE

LISSA ANGELO, NATO IL 4 AGOSTO 1915 A MONTECCHIO MAGGIORE (VICENZA) – DECEDUTO A MÜNSTER (NORD RENO-WESTFALIA) IL 18 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

PIAZZA GIOVANNI, NATO IL 16 AGOSTO 1920 A MONTECCHIO MAGGIORE (VICENZA) – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

TESSARI OTTAVIO, NATO IL 3 GIUGNO 1913 A MONTECCHIO MAGGIORE (VICENZA) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 3 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

MONTEGALDA

BORGO TULLIO, NATO IL 28 SETTEMBRE 1911 A MONTEGALDA (VICENZA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 21 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TOSATO PRIMO, NATO IL 9 AGOSTO 1911 A MONTEGALDA (VICENZA) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 5 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

MONTEVIALE

FASOLO BRUNO, NATO IL 16 AGOSTO 1914 A MONTEVIALE (VICENZA) – DECEDUTO PRESSO LA FABBRICA HALBERG DI LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 6 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 2B

MONTICELLO CONTE OTTO

SCHIAVOTTO BRUNO PIETRO, NATO IL 9 OTTOBRE 1912 A MONTICELLO CONTE OTTO (VICENZA) – SPOSATO CON VIERO ADELAIDE (ADELE) E PADRE DI UNA FIGLIA (ANTONIA) – SOLDATO – FATTO PRIGIONIERO ED INTERNATO NELLO STAMMLAGER III D / 395 – MATRICOLA 316691 – DECEDUTO IL 4 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 15 – NUMERO 1 – TOMBA 941. FONTI: 1A, 9, 10.

MONTORSO VICENTINO

REFOSCO TARCISIO, NATO IL 13 NOVEMBRE 1923 A MONTORSO VICENTINO (VICENZA) – SOLDATO DEL 33° REGGIMENTO DI ARTIGLIERIA DIVISIONALE “ACQUI” / 3° GRUPPO COMANDO TAPPA – POSTA MILITARE N° 2 – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – DECEDUTO IL 28 GENNAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STOCCARDA – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 2 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B, 2B

MOSSANO

DALLA RIVA ARTURO, NATO IL 20 NOVEMBRE 1919 A MOSSANO (VICENZA) – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 7 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

FAGGIONATO VITTORIO, NATO IL 12 SETTEMBRE 1913 A MOSSANO (VICENZA) – BRIGADIERE – MATRICOLA 142146 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XVII A – DECEDUTO PRESSO LO STALAG DI KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 3 MAGGIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI E PERITONITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 32 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 848. FONTI: 1A, 2B, 3

PASSARIN EDOARDO, NATO IL 12 NOVEMBRE 1924 A MOSSANO (VICENZA) – DECEDUTO A GORZOW WIELKOPOLSKI (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 7 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VICARI SILVIO, NATO IL 16 NOVEMBRE 1888 A MOSSANO (VICENZA) – DECEDUTO IL 13 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 5 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

MUSSOLENTE

BERTOLLO ANGELO, NATO IL 2 OTTOBRE 1913 A MUSSOLENTE (VICENZA) – DECEDUTO IL 18 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 13 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

FAVERO GIULIO, NATO IL 5 LUGLIO 1914 A MUSSOLENTE (VICENZA) – BRIGADIERE – DECEDUTO A VIENNA IL 3 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 491. FONTI: 1A, 3

ORSO FRANCESCO, NATO IL 16 AGOSTO 1893 A MUSSOLENTE (VICENZA) – DECEDUTO A BYDGOSZCZ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 9 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PAROLIN ANGELO, NATO IL 24 OTTOBRE 1924 A MUSSOLENTE (VICENZA) – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

NANTO

ALBICINI VITTORIO, NATO L’11 MARZO 1909 A NANTO (VICENZA) – DECEDUTO IL 24 MAGGIO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 13 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

NOGAROLE VICENTINO

SCAGLIA LUIGI, NATO IL 14 LUGLIO 1911 A NOGAROLE VICENTINO (VICENZA) – SOLDATO – MATRICOLA 4972 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII F – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DI IGEL (RENANIA-PALATINATO) IL 1° MAGGIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: POLMONITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI IGEL/TRIER – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 3 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 2B

ZARANTONELLO GIUSEPPE, NATO IL 22 FEBBRAIO 1900 A NOGAROLE VICENTINO (VICENZA) – DECEDUTO AD AALEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 19 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

NOVE

BORTOLI ANTONIO, NATO IL 5 MARZO 1909 A NOVE (VICENZA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER III C – DECEDUTO A DREZDENKO (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 26 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 2B

CARRARO LUIGI, NATO IL 1° LUGLIO 1919 A NOVE (VICENZA) – DECEDUTO IL 25 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

CORRADIN DOMENICO ANDREA, NATO IL 14 SETTEMBRE 1912 A NOVE (VICENZA) – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 2 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

LUISETTO STEFANO, NATO IL 23 GENNAIO 1912 A NOVE (VICENZA) – DECEDUTO IL 30 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 2 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

PEGORARO ANTONIO, NATO L’8 GIUGNO 1920 A NOVE (VICENZA) – DECEDUTO IL 14 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

NOVENTA VICENTINA

BISSON GIOVANNI, NATO IL 14 OTTOBRE 1888 A NOVENTA VICENTINA (VICENZA) – DECEDUTO IL 2 MARZO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 6 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

DALLA MONTA PLACIDO ANTONIO, NATO IL 4 MARZO 1893 A NOVENTA VICENTINA (VICENZA) – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

DALL’ARMELLINA DOMENICO, NATO IL 22 DICEMBRE 1908 A NOVENTA VICENTINA (VICENZA) – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 21 – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

DALL’ARMELLINA ROBALDI CELESTE, NATO IL 30 NOVEMBRE 1915 A NOVENTA VICENTINA (VICENZA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 19 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GRAZIOTTO ARMIDO, NATO IL 23 MAGGIO 1910 A NOVENTA VICENTINA (VICENZA) – DECEDUTO A KATOWICE/WEŁNOWIEC (VOIVODATO DI SLESIA) IL 23 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PONSO GIOVANNI, NATO IL 23 SETTEMBRE 1917 A NOVENTA VICENTINA (VICENZA) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

PRIMON ENRICO, NATO IL 9 NOVEMBRE 1913 A NOVENTA VICENTINA (VICENZA) – DECEDUTO IL 7 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 2 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

VACCARO GIUSEPPE, NATO IL 19 MARZO 1910 A NOVENTA VICENTINA (VICENZA) – SOLDATO – DECEDUTO A GNEIXENDORF (BASSA AUSTRIA) IL 12 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 559. FONTI: 1A, 3

ZARANTONELLO GIUSEPPE, NATO IL 31 GENNAIO 1913 A NOVENTA VICENTINA (VICENZA) – DECEDUTO A GROSS FULLEN (BASSA SASSONIA) IL 24 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA E – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

ORGIANO

VANZAN GIUSEPPE, NATO IL 24 MARZO 1912 A ORGIANO (VICENZA) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 26 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VICENTIN ADONE, NATO IL 22 NOVEMBRE 1913 A ORGIANO (VICENZA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 23 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PEDEMONTE

LONGHI LUIGI, NATO IL 6 NOVEMBRE 1896 A PEDEMONTE (VICENZA) – CIVILE – DECEDUTO IL 9 DICEMBRE 1941 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 3 – NUMERO 2 – TOMBA 354. FONTI: 1A, 9

PIOVENE ROCCHETTE

DAL PRA GUERRINO ANTONIO, NATO IL 25 MARZO 1921 A PIOVENE ROCCHETTE (VICENZA) – DECEDUTO IL 5 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

POIANA MAGGIORE

ORLANDI ELIVIO LUIGI, NATO IL 14 LUGLIO 1914 A POIANA MAGGIORE (VICENZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 15 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 5 – NUMERO 16 – TOMBA 717. FONTI: 1A, 9

ZANOTTO GIUSEPPE, NATO IL 25 MARZO 1924 A POIANA MAGGIORE (VICENZA) – DECEDUTO A ITTENBACH (NORD RENO-WESTFALIA) IL 16 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 53. FONTI: 1A, 1B

ZILIO VITTORIO, NATO IL 14 OTTOBRE 1924 A POIANA MAGGIORE (VICENZA) – DECEDUTO L’8 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

POSINA

MARASCHIN MARIO, NATO IL 31 AGOSTO 1915 A POSINA (VICENZA) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

POZZOLEONE

MARTINATO PIETRO, NATO IL 1° GIUGNO 1911 A POZZOLEONE (VICENZA) – CAPORALE – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 10 – NUMERO 18 – TOMBA 196. FONTI: 1A, 9

PIGATTO CONSALVO, NATO IL 25 NOVEMBRE 1924 A POZZOLEONE (VICENZA) – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 28 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

RECOARO TERME

ASNICAR GIUSEPPE, NATO IL 24 FEBBRAIO 1910 A RECOARO TERME (VICENZA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 22 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CAMPOSILVANO O CAMPOSILVAN VIRGILIO, NATO IL 16 APRILE 1910 A RECOARO TERME (VICENZA) – DECEDUTO IL 13 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 3 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

FACCIO VITTORIO, NATO IL 4 MARZO 1892 A RECOARO TERME (VICENZA) – DECEDUTO IL 22 APRILE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

POVOLO VITTORIO, NATO IL 5 FEBBRAIO 1916 A RECOARO TERME (VICENZA) -DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 21 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ROANA

CERA ANTONIO, NATO L’8 DICEMBRE 1919 A ROANA (VICENZA) – DECEDUTO IL 18 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 4 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

FRIGO VIRGINIO, NATO IL 30 NOVEMBRE 1907 A ROANA (VICENZA) – DECEDUTO A KEMPTEN/ALLGÄU (BAVIERA) IL 3 AGOSTO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KEMPTEN – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 6 – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B, 2B

PANAZZO ARMIDA, NATO IL 14 NOVEMBRE 1922 A ROANA (VICENZA) – DECEDUTO IL 25 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA J – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

SARTORI DOMENICO, NATO IL 10 AGOSTO 1893 A ROANA (VICENZA) – DECEDUTO IL 30 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA D – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

ROMANO D’EZZELINO

CHEMELLO MARCANTONIO O ANTONIO, NATO IL 6 LUGLIO 1919 A ROMANO D’EZZELINO (VICENZA) – SOLDATO – MATRICOLA 103368 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER II A – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DI FORELKRUG UEBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 5 NOVEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO III / TOMBA 113 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA V – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 2B

PADOVAN LUIGI, NATO IL 13 NOVEMBRE 1922 A ROMANO D’EZZELINO (VICENZA) – DECEDUTO A GROSS FULLEN (BASSA SASSONIA) IL 4 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

ROSÀ

BORDIGNON DOMENICO, NATO IL 12 GENNAIO 1912 A ROSÀ (VICENZA) – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

CHIMINAZZO MARIO, NATO IL 5 GENNAIO 1912 A ROSÀ (VICENZA) – DECEDUTO A ZIELONA GÓRA/GRÜNBERG (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MERLO GIOVANNI GIORDANO, NATO IL 3 NOVEMBRE 1923 A ROSÀ (VICENZA) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 2 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

PASINATO ABRAMO, NATO IL 27 DICEMBRE 1922 A ROSÀ(VICENZA) – DECEDUTO L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 6 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

PASINATO GIUSEPPE, NATO IL 14 AGOSTO 1903 A ROSÀ (VICENZA) – DECEDUTO IL 29 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA L – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

ROSSANO VENETO

GUARISE GIOVANNI, NATO IL 3 DICEMBRE 1917 A ROSSANO VENETO (VICENZA) – DECEDUTO IL 15 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA U – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

TONIOLO DANTE, NATO IL 13 MAGGIO 1919 A ROSSANO VENETO (VICENZA) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) L’8 MARZO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SALCEDO

CAMPAGNOLO ANTONIO, NATO IL 23 MAGGIO 1922 A SALCEDO (VICENZA) – DECEDUTO A REMSCHEID (NORD RENO-ESTFALIA) IL 10 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 65. FONTI: 1A, 1B

SALBEGO GIOVANNI, NATO IL 5 MAGGIO 1885 A SALCEDO (VICENZA) – DECEDUTO IL 24 MAGGIO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 3 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

SAN GERMANO DEI BERICI

BELLIN O BELLINI SILVIO, NATO IL 22 LUGLIO 1921 A SAN GERMANO DEI BERICI (VICENZA) – DECEDUTO IL 14 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 916. FONTI: 1A, 3

SAN NAZARIO

MOCELLIN GIOVANNI, NATO IL 19 GENNAIO 1897 A SAN NAZARIO (VICENZA) – DECEDUTO IL 19 GENNAIO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SAN VITO DI LEGUZZANO

SACCARDO GIOVANNI, NATO IL 19 AGOSTO 1923 A SAN VITO DI LEGUZZANO (VICENZA) – CIVILE – DECEDUTO A SCHWARZACH IM PONGAU (SALISBURGHESE) IL 12 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 347. FONTI: 1A, 3

SANDRIGO

CONTRO BRUNO, NATO IL 21 MAGGIO 1909 A SANDRIGO (VICENZA) – DECEDUTO IL 15 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 4 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

GANASSIN GIOVANNI, NATO IL 20 DICEMBRE 1918 A SANDRIGO (VICENZA) – DECEDUTO IL 4 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 1 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

PEGORARO GIUSEPPE, NATO IL 1° MARZO 1903 A SANDRIGO (VICENZA) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 16 GIUGNO 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 3

SANTORSO

CORRADO GIOVANNI, NATO IL 1° MARZO 1924 A SANTORSO (VICENZA) – DECEDUTO L’8 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

DALL’ALBA ALDO, NATO IL 15 GENNAIO 1922 A SANTORSO (VICENZA) – SOLDATO – MATRICOLA 77865 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 PRESSO LA FABBRICA “FIESELER” A WALDAU/KASSEL (ASSIA) – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL/BATTENHAUSEN (ASSIA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 158 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 11 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B

GRESSELIN LUIGI ANTONIO, NATO IL 27 DICEMBRE 1921 A SANTORSO (VICENZA) – DECEDUTO IL 21 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA D – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

GROTTO MICHELE, NATO IL 24 FEBBRAIO 1889 A SANTORSO (VICENZA) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 10 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 800. FONTI: 1A, 3

ZELA DOMENICO, NATO IL 1° APRILE 1921 A SANTORSO (VICENZA) – DECEDUTO IL 7 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

SARCEDO

CHEMELLO GIUSEPPE, NATO IL 24 LUGLIO 1916 A SARCEDO (VICENZA) – DECEDUTO IL 7 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

SAREGO

FLORIANI VITTORIO, NATO IL 29 MARZO 1912 A SAREGO (VICENZA) – DECEDUTO IL 23 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA A – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

MENEGHETTI BRUNO, NATO IL 10 DICEMBRE 1922 A SAREGO (VICENZA) – DECEDUTO A WOLFENBÜTTEL (BASSA SASSONIA) IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA F – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

RUBINI ANGELO, NATO IL 2 AGOSTO 1922 A SAREGO (VICENZA) – DECEDUTO IL 21 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 7 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

TONIN GIOVANNI, NATO IL 24 MARZO 1924 A SAREGO (VICENZA) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 4 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

SCHIO

BONOLLO NATALE, NATO IL 10 GIUGNO 1906 A SCHIO (VICENZA) – DECEDUTO IL 31 AGOSTO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B

CALDOGNETTO LUIGI, NATO IL 20 MAGGIO 1891 A SCHIO (VICENZA) – DECEDUTO IL 28 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

CATTELAN MARIO, NATO IL 7 APRILE 1912 A SCHIO (VICENZA) – DECEDUTO A TREYSA (ASSIA) IL 27 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 5 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

CENCHERLE RINALDO, NATO IL 24 AGOSTO 1916 A SCHIO (VICENZA) – DECEDUTO A SCHWEINFURT (BAVIERA) IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 8 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 10

CHIOZZA ANTONIO, NATO IL 3 MARZO 1899 A SCHIO (VICENZA) – DECEDUTO A HUNSWINKEL (NORD RENO-WESTFALIA) IL 17 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

COMPARIN EMILIO, NATO L’11 DICEMBRE 1918 A SCHIO (VICENZA) – DECEDUTO IL 1° FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 7 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

COSTA PIETRO, NATO IL 3 MARZO 1915 A SCHIO (VICENZA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – DECEDUTO A SANDBOSTEL IL 24 OTTOBRE 1943 ALLE ORE 14. FONTI: 1A, 1B30 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SANDBOSTEL – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 172 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B, 2B

FACCI EMILIO, NATO IL 12 GIUGNO 1918 A SCHIO (VICENZA) – DECEDUTO A GUBIN (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 13 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

FACCIN SEVERINO, NATO IL 5 OTTOBRE 1922 A SCHIO (VICENZA) – DECEDUTO A LAMBSHEIM (RENANIA-PALATINATO) IL 20 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 3 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

MARCANTE SAVERIO, NATO IL 7 GIUGNO 1920 A SCHIO (VICENZA) – DECEDUTO A GELSENKIRCHEN/BUER (NORD RENO-WESTFALIA) IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

PALEZZA GIOVANNI, NATO IL 5 GENNAIO 1915 A SCHIO (VICENZA) – DECEDUTO A BYDGOSZCZ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 7 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PIETRIBIASI GENTILE, NATO IL 24 LUGLIO 1911 A SCHIO (VICENZA) – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 7 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

STELLA GAETANO, NATO IL 12 MARZO 1893 A SCHIO / FRAZIONE SANTA CATERINA (VICENZA) – SERGENTE – MATRICOLA 336519 – DECEDUTO IL 16 SETTEMBRE 1943 (DURANTE IL TRASPORTO DA TARVISIO A VILLACH IN CARINZIA) – CAUSA DELLA MORTE: INSUFFICIENZA CARDIACA – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1066. FONTI: 1A, 2B, 3

TORRICELLI CARLO, NATO IL 20 MARZO 1908 A SCHIO (VICENZA) – DECEDUTO IL 17 APRILE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA C – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

SOSSANO

ALFONSI SILVIO, NATO IL 28 MAGGIO 1922 A SOSSANO (VICENZA) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 1 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

LUCCHINI ULDERICO, NATO IL 15 SETTEMBRE 1921 A SOSSANO (VICENZA) – DECEDUTO IL 29 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA E – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

TECCHIONI ALESSANDRO, NATO IL 21 OTTOBRE 1913 A SOSSANO (VICENZA) – DECEDUTO IL 7 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

TRIVELLIN GIUSEPPE, NATO IL 9 OTTOBRE 1920 A SOSSANO (VICENZA) – DECEDUTO IL 28 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 5 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

VIERO FERRUCCIO, NATO IL 30 GIUGNO 1916 A SOSSANO (VICENZA) – DECEDUTO IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 5 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

SOVIZZO

DANESE DESIDERIO, NATO L’8 NOVEMBRE 1902 A SOVIZZO (VICENZA) – DECEDUTO IL 28 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA S – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

TEZZE SUL BRENTA

BUSATTO AURELIO, NATO IL 22 OTTOBRE 1911 A TEZZE SUL BRENTA (VICENZA) – DECEDUTO IL 15 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 2 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

CAMPAGNOLO GIOVANNI, NATO IL 19 AGOSTO 1913 A TEZZE SUL BRENTA (VICENZA) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 2 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

CERANTOLA SANTE, NATO IL 15 MARZO 1923 A TEZZE SUL BRENTA (VICENZA) – DECEDUTO IL 14 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA M – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

CONTESSA GIOVANNI, NATO IL 12 AGOSTO 1902 A TEZZE SUL BRENTA (VICENZA) – APPUNTATO – MATRICOLA 143712 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XVII A – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 16 OTTOBRE 1943 – CAUSA DELLA MORTE: ULCERA GASTRICA – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 912. FONTI: 1A, 2B, 3

LAGO DOMENICO, NATO IL 2 MAGGIO 1909 A TEZZE SUL BRENTA (VICENZA) – CIVILE – DECEDUTO IL 29 SETTEMBRE 1942 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 5 – NUMERO 7 – TOMBA 389. FONTI: 1A, 9

TRENTIN LUIGI, NATO IL 20 SETTEMBRE 1912 A TEZZE SUL BRENTA (VICENZA) – DECEDUTO IL 23 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 6 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

THIENE

BALASSO DOMENICO, NATO IL 7 GENNAIO 1909 A THIENE (VICENZA) – SOLDATO – MATRICOLA 43248 – DECEDUTO A WEINGARTEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 2 LUGLIO 1944 ALLE ORE 09.30 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE APERTA – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 4 LUGLIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO 12 / FILA 2 / TOMBA 1 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 103. FONTI: 1A, 1B, 2B

CASAROTTI LUIGI, NATO IL 28 GENNAIO 1895 A THIENE (VICENZA) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 6 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

DAL BON ANTONIO, NATO IL 26 GIUGNO 1910 A THIENE (VICENZA) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 6 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

DAL SANTO ANTONIO, NATO IL 21 NOVEMBRE 1922 A THIENE (VICENZA) – SOLDATO – MATRICOLA 85370 O 85570 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – KOMMANDO N° 638 – DECEDUTO IN JÜLICHER STRAßE / ALSDORF (NORD RENO-WESTFALIA) IL 9 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: MITRAGLIAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI ALSDORF – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B, 2B

SARDEI ANDREA, NATO IL 13 FEBBRAIO 1909 A THIENE (VICENZA) – CAPORALE – DECEDUTO IL 3 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 11 – NUMERO 23 – TOMBA 872. FONTI: 1A, 9

SAVIO GIUSEPPE GAETANO, NATO IL 25 MAGGIO 1923 A THIENE (VICENZA) – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 6 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

SPILLERE FRANCESCO, NATO IL 30 APRILE 1910 A THIENE (VICENZA) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 5 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 1 – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

TONEZZA DEL CIMONE

CANALE ANTONIO, NATO IL 5 MAGGIO 1915 A TONEZZA DEL CIMONE (VICENZA) – DECEDUTO IL 22 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – TOMBA 61. FONTI: 1A, 1B

TORREBELVICINO

COLLAREDA GIUSEPPE, NATO IL 1° GENNAIO 1910 A TORREBELVICINO (VICENZA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 6 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

LETTER VITTORIO, NATO IL 9 OTTOBRE 1899 A TORREBELVICINO (VICENZA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI NATZWEILER (ALSAZIA) – ARRIVATO IL 3 MAGGIO 1944 – MATRICOLA 13773 – TRASFERITO A DACHAU IL 7 APRILE 1945 – IMMATRICOLATO IL 12 APRILE 1945 – MATRICOLA 155112 – DECENTRATO AD ALLACH-FELDMOCHING (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA DACHAU) – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO AD ALLACH-FELDMOCHING IL 13 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 6 – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

MARENDA SERGIO, NATO IL 6 MAGGIO 1924 A TORREBELVICINO (VICENZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 10 – NUMERO 4 – TOMBA 182. FONTI: 1A, 9

TONIOLO GIUSEPPE, NATO IL 23 AGOSTO 1916 A TORREBELVICINO (VICENZA) – DECEDUTO IL 17 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 8 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

TORRI DI QUARTESOLO

MENEGATTO LIVIO AUGUSTO, NATO IL 27 GENNAIO 1922 A TORRI DI QUARTESOLO (VICENZA) – DECEDUTO A BAD REHBURG (BASSA SASSONIA) IL 1° SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

ZANCA ALBERTO, NATO IL 15 APRILE 1921 A TORRI DI QUARTESOLO (VICENZA) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

TRISSINO

DAL MEDICO ANTONIO, NATO IL 28 APRILE 1909 A TRISSINO (VICENZA) – CIVILE – DECEDUTO IL 5 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 5 – NUMERO 8 – TOMBA 390. FONTI: 1A, 9

LORA FAUSTINO, NATO IL 27 NOVEMBRE 1891 A TRISSINO (VICENZA) – CIVILE – DECEDUTO IL 13 NOVEMBRE 1941 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 2 – NUMERO 12 – TOMBA 350. FONTI: 1A, 9

MASIERO MARTINO, NATO L’11 NOVEMBRE 1914 A TRISSINO (VICENZA) – DECEDUTO IL 6 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 5 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

VALDAGNO

BICEGO GIUSEPPE, NATO IL 18 DICEMBRE 1910 A VALDAGNO (VICENZA) – DECEDUTO IL 10 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 5 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

DALLA VALLE ARMELINDO, NATO IL 5 AGOSTO 1922 A VALDAGNO (VICENZA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 27 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

FOCHESATO GIOVANNI, NATO IL 6 LUGLIO 1914 A VALDAGNO (VICENZA) – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 1 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

GUIOTTO ATTILIO, NATO IL 1° OTTOBRE 1908 A VALDAGNO (VICENZA) – DECEDUTO IL 2 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

NIZZERO BORTOLO, NATO IL 17 AGOSTO 1920 A VALDAGNO (VICENZA) – DECEDUTO IL 29 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 4 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

PRETO GIUSEPPE, NATO IL 22 LUGLIO 1900 A VALDAGNO / FRAZIONE NOVALE (VICENZA) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

URBANI BENVENUTO, NATO IL 21 GENNAIO 1922 A VALDAGNO (VICENZA) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 27 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

URBANI BORTOLO, NATO IL 29 SETTEMBRE 1883 A VALDAGNO (VICENZA) – DECEDUTO A WAGENS/WOLFSBURG (BASSA SASSONIA) L’8 LUGLIO 1943 – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 11 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA S – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B, 2B

URBANI DANTE, NATO IL 10 AGOSTO 1908 A VALDAGNO (VICENZA) – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 5 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

URBANI GAETANO, NATO IL 7 SETTEMBRE 1923 A VALDAGNO (VICENZA) – DECEDUTO IL 31 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 6 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

VISONÀ CLEMENTE, NATO IL 19 LUGLIO 1910 A VALDAGNO (VICENZA) – DECEDUTO IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 53. FONTI: 1A, 1B

ZAMPIERO PIETRO, NATO IL 28 NOVEMBRE 1917 A VALDAGNO (VICENZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 2 – NUMERO 16 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 9

VALDASTICO

FONTANA ANGELO, NATO IL 10 SETTEMBRE 1912 A VALDASTICO (VICENZA) – DECEDUTO IL 4 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

RIGHELE MARIO, NATO IL 6 OTTOBRE 1924 A VALDASTICO (VICENZA) – DECEDUTO IL 12 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA F – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

VALLI DEL PASUBIO

DALLA POZZA VITTORIO, NATO IL 23 MARZO 1921 A VALLI DEL PASUBIO (VICENZA) – CAPORALE – DECEDUTO PRESSO IL LAZZARETO DI MOOSBURG AN DER ISAR (BAVIERA) IL 12 APRILE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI THONSTETTEN (BAVIERA) IL 15 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 5 . 4 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 8 – TOMBA 70. FONTI: 1A, 1B, 2B

FILIPPI FARMAR GIOVANNI, NATO IL 14 MARZO 1915 A VALLI DEL PASUBIO (VICENZA) – ARRUOLATO NEL 322° REGGIMENTO FANTERIA, 5A COMPAGNIA – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE CIVILE DELL’UNIVERSITÀ DI MUNSTER (GERMANIA) IL 15 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE DA BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B, 10

POZZA GINO, NATO IL 26 LUGLIO 1923 A VALLI DEL PASUBIO (VICENZA) – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 5 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

ROSO ADOLFO, NATO IL 9 OTTOBRE 1914 A VALLI DEL PASUBIO (VICENZA) – DECEDUTO L’8 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

ROSO PIETRO, NATO IL 10 AGOSTO 1914 A VALLI DEL PASUBIO (VICENZA) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA (DUE OMONIMI). FONTI: 1A

ROSO PIETRO, NATO IL 17 LUGLIO 1911 A VALLI DEL PASUBIO (VICENZA) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA (DUE OMONIMI). FONTI: 1A

VALLARSA ANTONIO, NATO IL 21 AGOSTO 1911 A VALLI DEL PASUBIO (VICENZA) – DECEDUTO IL 6 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 4 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

VALSTAGNA

CONTE ANTONIO, NATO IL 27 SETTEMBRE 1893 A VALSTAGNA (VICENZA) – DECEDUTO A SANKT INGBERT (SAARLAND) IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 3 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

COSTA GIOVANNI, NATO IL 30 GIUGNO 1913 A VALSTAGNA (VICENZA) – DECEDUTO IL 3 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 2 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

DELLA ZUANA SECONDO, NATO IL 14 NOVEMBRE 1908 A VALSTAGNA (VICENZA) -DECEDUTO IL 9 NOVEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA B – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

LAZZAROTTO GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 24 AGOSTO 1895 A VALSTAGNA (VICENZA) – DECEDUTO IL 15 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA S – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

PONTAROLLO PIETRO, NATO IL 30 AGOSTO 1912 A VALSTAGNA (VICENZA) – DECEDUTO A SWIETAJNO / HOHENSTEIN (VOIVODATO DI VARMIA-MASURIA) IL 12 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI BIELANY/VARSAVIA (POLONIA). FONTI: 1A, 10.

VICENZA

BOARIA GIOVANNI, NATO IL 14 MAGGIO 1922 A VICENZA – DECEDUTO IL 18 MARZO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 8 – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

BRUNI PIETRO, NATO IL 27 AGOSTO 1899 A VICENZA – DECEDUTO IL 9 NOVEMBRE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 8 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

BRUSATERRA ANTONIO, NATO IL 20 MARZO 1920 A VICENZA – DECEDUTO A KATOWICE (VOIVODATO DI SLESIA) IL 27 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CARRARO BRUNO, NATO IL 19 OTTOBRE 1912 A VICENZA – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA B – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

CHIOVATO LUIGI, NATO IL 29 NOVEMBRE 1908 A VICENZA – DECEDUTO IL 28 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 8 – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B

DALLA FINA MICHELANGELO, NATO IL 2 LUGLIO 1909 A VICENZA – DECEDUTO L’11 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 5 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

DIACRITI PIETRO, NATO IL 12 GIUGNO 1921 A VICENZA – DECEDUTO IL 26 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 8 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

DIODÀ GIUSEPPE, NATO IL 14 LUGLIO 1889 A VICENZA – DECEDUTO IL 19 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 8 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

DORIO EGIDIO, NATO IL 29 GIUGNO 1926 A VICENZA – DECEDUTO IL 3 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 7 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

FALGHEROZZO ALDO, NATO IL 27 SETTEMBRE 1919 A VICENZA – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 15 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

FANTIN ROMEO, NATO IL 27 MAGGIO 1910 A VICENZA – DECEDUTO A LOLLAR/GIEßEN (ASSIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 3 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

FURLAN ERMENEGILDO, NATO IL 27 NOVEMBRE 1921 A VICENZA – DECEDUTO A DONAUESCHINGEN (BADEN-WÜRTEMBERG) IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 6 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

GANASSIN ANTONIO, NATO L’8 GENNAIO 1915 A VICENZA – DECEDUTO IL 18 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

GIRARDI ALBERTO, NATO IL 27 NOVEMBRE 1894 A VICENZA – DECEDUTO IL 20 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA J – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

MANOLI LUIGI, NATO IL 10 MAGGIO 1913 A VICENZA – DECEDUTO A WIESLOCH (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 26 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 8 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

NEGRELLO FRANCESCO, NATO IL 27 MAGGIO 1922 A VICENZA – DECEDUTO IL 26 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 3 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

ODORETTI GIOVANNI, NATO IL 19 OTTOBRE 1891 A VICENZA – BRIGADIERE – DECEDUTO AD HARTKIRCHEN/PUPPING (ALTA AUSTRIA) IL 10 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 316. FONTI: 1A, 3

OGLIANI VITTORIO, NATO IL 24 APRILE 1910 A VICENZA – DECEDUTO IL 18 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 5 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

ORFANO GIOCONDO, NATO IL 29 GENNAIO 1907 A VICENZA – DECEDUTO IL 2 MARZO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

PAVAN GIUSEPPE, NATO IL 15 MARZO 1927 A VICENZA – CIVILE – DECEDUTO A SOLBAD HALL (TIROLO) IL 23 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 98. FONTI: 1A, 3

PELLIZZARI LINO, NATO IL 7 NOVEMBRE 1922 A VICENZA – DECEDUTO A DORTMUND (NORD RENO-WESTFALIA) IL 18 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 6 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

RIGON ANGELO, NATO IL 9 FEBBRAIO 1891 A VICENZA – DECEDUTO IL 13 GENNAIO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 59. FONTI: 1A, 1B

RUBINI SEVERINO, NATO IL 18 NOVEMBRE 1924 A VICENZA – SOLDATO – MATRICOLA 159083 – DECEDUTO IL 4 AGOSTO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: MENINGITE – SEPOLTO NEL CIMITERO CENTRALE DI HILDESHEIM L’8 AGOSTO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO VI . B . 4 / FOSSA N° 48 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 2B

SALICETTI GINO, NATO IL 30 MARZO 1914 A VICENZA – DECEDUTO IL 26 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 57. FONTI: 1A, 1B

SANTIN ERMENEGILDO, NATO IL 28 APRILE 1903 A VICENZA – DECEDUTO IL 10 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 1 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

SASSO FERRUCCIO, NATO IL 29 NOVEMBRE 1891 A VICENZA – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA S – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

SESSO ERMENEGILDO, NATO IL 4 NOVEMBRE 1901 A VICENZA – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 15 MARZO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 10 – TOMBA 1084. FONTI: 1A, 3

SOMMACAMPAGNA ROMEO, NATO IL 2 GENNAIO 1896 A VICENZA – DECEDUTO IL 21 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

TESTA ROMILDO, NATO IL 29 MARZO 1914 A VICENZA – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 17 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 4 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 2B

VENTURI GINO O LUIGINO, NATO IL 27 NOVEMBRE 1915 A VICENZA – SOLDATO – DECEDUTO IL 13 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 5 – NUMERO 13 – TOMBA 85. FONTI: 1A, 9

ZANONATO LUIGI, NATO IL 6 APRILE 1918 A VICENZA – DECEDUTO IL 28 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 9 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

VILLAGA

COCCO INES ROSA, NATA IL 25 LUGLIO 1906 A VILLAGA (VICENZA) – DECEDUTA IL 28 DICEMBRE 1944 – SEPOLTA A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B

VILLAVERLA

MANEA SEBASTIANO, NATO IL 19 OTTOBRE 1909 A VILLAVERLA (VICENZA) – DECEDUTO A CIESZYN/TESCHEN (VOIVODATO DI SLESIA) IL 25 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PAULON VINCENZO, NATO IL 31 OTTOBRE 1901 A VILLAVERLA (VICENZA) – VICE BRIGADIERE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI A – DECEDUTO IL 24 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 2B

SANSON GUERRINO, NATO IL 4 MAGGIO 1917 A VILLAVERLA (VICENZA) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 6 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

ZANÈ

BUSIN ANGELO, NATO IL 1° GENNAIO 1903 A ZANÈ (VICENZA) – DECEDUTO A SŁAWIĘCICE (VOIVODATO DI OPOLE/OPOLSKIE) IL 30 AGOSTO 1942 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SANCOVICE MATTEO, NATO IL 6 FEBBRAIO 1890 A ZANÈ (VICENZA) – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 11 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

ZUGLIANO

BALASSO GIACINTO, NATO IL 30 OTTOBRE 1923 A ZUGLIANO (VICENZA) – DECEDUTO NEL TUBERCOLOSARIO DI OBERKAUFUNGEN (ASSIA) IL 30 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO VICINO ALL’OSPEDALE IL 4 GIUGNO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 93 / B.2 / FILA 8 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 2 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B

BORGO ANTENORE, NATO IL 3 GIUGNO 1909 A ZUGLIANO (VICENZA) – DECEDUTO IL 9 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

CASALIN BORTOLO, NATO IL 31 OTTOBRE 1916 A ZUGLIANO (VICENZA) – DECEDUTO IL 16 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

MENEGOZZO GIOVANNI, NATO L’11 SETTEMBRE 1923 A ZUGLIANO (VICENZA) – DECEDUTO IL 26 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

RIGONI GIUSEPPE, NATO IL 29 AGOSTO 1916 A ZUGLIANO (VICENZA) – DECEDUTO IL 28 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA P – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

I vibonesi sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

VIBO VALENTIA E PROVINCIA

 

ARENA

CORBO ANTONINO, NATO IL 5 MAGGIO 1919 AD ARENA (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO IL 28 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

BRIATICO

LUGARA GIOVANNI, NATO IL 12 MARZO 1916 A BRIATICO (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO IL 5 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CESSANITI

ARCONA PASQUALE, NATO IL 26 APRILE 1924 A CESSANITI (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO IL 30 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

ARENA ANTONINO, NATO IL 25 GIUGNO 1915 A CESSANITI (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO IL 15 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 6 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

DASÀ

LACCONA PASQUALE, NATO IL 23 NOVEMBRE 1912 A DASÀ (VIBO VALENTIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 22 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 13 – NUMERO 10 – TOMBA 906. FONTI: 1A, 9

FABRIZIA

CARÈ ANTONIO, NATO IL 13 GIUGNO 1906 A FABRIZIA (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO IL 28 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

MAIOLO DOMENICANTONIO, NATO IL 1° GIUGNO 1923 A FABRIZIA (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO A GROSS FULLEN (BASSA SASSONIA) IL 10 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

FILADELFIA

BILOTTA GIUSEPPE, NATO IL 21 MARZO 1920 A FILADELFIA (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO IL 13 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 2 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

CARUSO DOMENICO, NATO IL 23 MARZO 1909 A FILADELFIA (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO IL 15 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B

GALATI VITO, NATO IL 2 NOVEMBRE 1923 A FILADELFIA (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO IL 28 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 4 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

GREGORACE FRANCESCO, NATO IL 1° MAGGIO 1916 A FILADELFIA (VIBO VALENTIA) – SOLDATO – MATRICOLA 84199 – DECEDUTO ALLE ORE 10.30 DEL 31 GENNAIO 1944 A NEUNKIRCHEN (SAARLAND) / KOMMANDO 3062 – CAUSA DELLA MORTE: TRAUMA CRANICO E LESIONI CEREBRALI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NEUNKIRCHEN IL 3 FEBBRAIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 11 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 2B

FRANCAVILLA ANGITOLA

CILIBERTI ANTONIO, NATO IL 15 GENNAIO 1912 A FRANCAVILLA ANGITOLA (VIBO VALENTIA) – SOLDATO – DECEDUTO A GNEIXENDORF (BASSA AUSTRIA) IL 24 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 455. FONTI: 1A, 3

JOPPOLO

SCHIRRIPA LUIGI, NATO IL 16 NOVEMBRE 1923 A JOPPOLO (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO IL 16 OTTOBRE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

LIMBADI

SOLANO DOMENICO, NATO IL 9 MARZO 1911 A LIMBADI (VIBO VALENTIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 28 MARZO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 5 – NUMERO 11 – TOMBA 83. FONTI: 1A, 9

MAIERATO

LOMBARDO FRANCESCO, NATO IL 27 OTTOBRE 1909 A MAIERATO (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO IL 24 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

SERVELLO GIUSEPPE, NATO IL 27 LUGLIO 1923 A MAIERATO (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO IL 7 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

MONGIANA

MASCAGNI CELSO, NATO IL 22 AGOSTO 1898 A MONGIANA (VIBO VALENTIA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 22 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 117765 – DECENTRATO A THALHEIM (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA DACHAU) IL 31 GENNAIO 1945 – DECEDUTO A THALHEIM / MÜHLDORF AM INN (BAVIERA) IL 28 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL FREMDENFRIEDHOF DI OBERTAUFKIRCHEN – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 2, 4, 6

NARDODIPACE

TASSONE ANTONIO, NATO L’11 FEBBRAIO 1913 A NARDODIPACE (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO IL 1° AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

PARGHELIA

BAGNATO FRANCESCO, NATO IL 18 MAGGIO 1913 A PARGHELIA (VIBO VALENTIA) – CAPITANO DEL 14° O 17° SETTORE GUARDIA ALLA FRONTIERA – MATRICOLA 1007/367 – INTERNATO NELL’OFLAGER X B – DECEDUTO IL 10 OTTOBRE 1944 ALLE ORE 13.50 – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 299 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B, 2B

POLIA

GALATI DOMENICO, NATO IL 27 AGOSTO 1922 A POLIA (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

PULERA FRANCESCO, NATO IL 10 APRILE 1924 A POLIA (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO IL 28 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 10 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

ROMBIOLO

FABIANO FRANCESCO, NATO IL 30 AGOSTO 1915 A ROMBIOLO (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO A SANDBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 3 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

FORESTIERI DOMENICO, NATO IL 22 GIUGNO 1920 A ROMBIOLO (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO IL 13 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA G – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

SAN GREGORIO D’IPPONA

CAMPISI GREGORIO, NATO IL 23 FEBBRAIO 1912 A SAN GREGORIO D’IPPONA (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO L’11 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 66. FONTI: 1A, 1B

SERRA SAN BRUNO

GALLE GIUSEPPE, NATO IL 1° NOVEMBRE 1910 A SERRA SAN BRUNO (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO IL 2 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

SIBBIO SALVATORE, NATO IL 20 FEBBRAIO 1913 A SERRA SAN BRUNO (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 4 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SORIANO CALABRO

LICO ROCCO, NATO IL 23 NOVEMBRE 1921 A SORIANO CALABRO (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 12 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TASSONE FRANCESCO, NATO IL 9 FEBBRAIO 1924 A SORIANO CALABRO (VIBO VALENTIA) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 6 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

TROPEA

PANDULLO ONOFRIO, NATO IL 20 AGOSTO 1917 A TROPEA (VIBO VALENTIA) – SERGENTE MAGGIORE – DECEDUTO A VIENNA IL 13 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 645. FONTI: 1A, 3

VIBO VALENTIA

LO IACONO GIUSEPPE, NATO IL 1° NOVEMBRE 1915 A VIBO VALENTIA – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 23 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 248. FONTI: 1A, 3

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

I veronesi sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

VERONA E PROVINCIA

 

ALBAREDO

MOTTERAN LUIGI, NATO IL 21 GIUGNO 1913 AD ALBAREDO D’ADIGE (VERONA) – DECEDUTO IL 25 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 3 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

ANGIARI

OTTAVIANI EGIDIO, NATO IL 28 DICEMBRE 1918 AD ANGIARI (VERONA) – DECEDUTO IL 15 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

ARCOLE

MILANI ADELINO, NATO IL 21 DICEMBRE 1923 AD ARCOLE (VERONA)- DECEDUTO IL 16 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

PICCOLI MARIO, NATO IL 17 MAGGIO 1914 AD ARCOLE (VERONA) – DECEDUTO A DUISBURG (NORD RENO-WESTFALIA) IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

ROSA MARINO, NATO L’11 GENNAIO 1924 AD ARCOLE (VERONA) – SOLDATO – MATRICOLA 115204 – DECEDUTO A HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 26 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TIFO E POLMONITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI HILDESHEIM IL 29 SETTEMBRE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO VI.B – FOSSA 14/1 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 2B

BADIA CALAVENA

BALDO NARCISO, NATO IL 17 GIUGNO 1914 A BADIA CALAVENA (VERONA) – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA M – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

STOPPELE ARNALDO, NATO IL 19 GENNAIO 1913 A BADIA CALAVENA (VERONA) – DECEDUTO IL 23 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B

BARDOLINO

BAIETTA LUIGI, NATO IL 1° SETTEMBRE 1911 A BARDOLINO (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 14 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 6 – NUMERO 6 – TOMBA 96. FONTI: 1A, 9

RIZZI ALESSANDRO, NATO IL 23 OTTOBRE 1916 A BARDOLINO (VERONA) – DECEDUTO IL 15 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

VALENTINI GIUSEPPE, NATO IL 16 GIUGNO 1920 A BARDOLINO (VERONA) – SOLDATO – MATRICOLA 2542 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 12 FEBBRAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 7 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B

BELFIORE

CASTAGNINI OTTAVIO, NATO IL 2 GIUGNO 1912 A BELFIORE (VERONA) – DECEDUTO A BERGEN IL 6 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BERGEN (BASSA SASSONIA) – POSIZIONE TOMBALE: BLOCCO 1 / RIGA III / TOMBA N° 120 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA F – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B

PESENTI BEPPINO, NATO IL 25 AGOSTO 1919 A BELFIORE (VERONA) – DECEDUTO IL 2 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

VERONESE ALBINO, NATO IL 17 NOVEMBRE 1904 A BELFIORE (VERONA) – CIVILE – DECEDUTO A ROTTENMANN (STIRIA) IL 3 NOVEMBRE 1941 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 3

BEVILACQUA

CAGNON LINO VINCENZO, NATO IL 28 NOVEMBRE 1924 A BEVILACQUA (VERONA) – DECEDUTO IL 24 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B

FANTE IGINO, NATO IL 19 DICEMBRE 1907 A BEVILACQUA (VERONA) – DECEDUTO A HALEMBA (VOIVODATO DI SLESIA) IL 28 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MONDINI OTTAVIO, NATO IL 28 AGOSTO 1920 A BEVILACQUA (VERONA) – DECEDUTO A ESSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 16 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B

SCARABELLO ARDUINO, NATO IL 18 NOVEMBRE 1922 A BEVILACQUA (VERONA) – DECEDUTO IL 31 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

BONAVIGO

CASTIGLIONI ALDO, NATO IL 25 OTTOBRE 1919 A BONAVIGO (VERONA) – DECEDUTO IL 17 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

DONADELLO SILVIO, NATO IL 18 OTTOBRE 1915 A BONAVIGO (VERONA) – DECEDUTO IL 4 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 62. FONTI: 1A, 1B

EMENDINI ANGELO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1913 A BONAVIGO (VERONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BOSCOCHIESANUOVA

CORBELLARI LINO, NATO IL 25 OTTOBRE 1920 A BOSCOCHIESANUOVA (VERONA) – DECEDUTO IL 25 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

VINCO ANTONIO, NATO IL 3 APRILE 1924 A BOSCOCHIESANUOVA (VERONA) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI GÖTTINGEN (BASSA SASSONIA) IL 4 MAGGIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI GÖTTINGEN IL 7 MAGGIO 1945 – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO “CAMPO NUOVO” PER STRANIERI – TOMBA N° 105/204 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 2B

VINCO LEONE, NATO IL 27 DICEMBRE 1917 A BOSCOCHIESANUOVA (VERONA) – DECEDUTO A BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) IL 26 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA E – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

BOVOLONE

CLEMENTI GUERRINO, NATO IL 20 MAGGIO 1915 A BOVOLONE (VERONA) – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

MISTURINI LUIGI, NATO IL 23 MAGGIO 1907 A BOVOLONE (VERONA) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SOLDATO – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 8 – NUMERO 2 – TOMBA 134. FONTI: 1A, 9

OLIVIERI AGIDE, NATO IL 1° AGOSTO 1924 A BOVOLONE (VERONA) – DECEDUTO IL 3 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

ONGARO ROMEO, NATO IL 7 GIUGNO 1915 A BOVOLONE (VERONA) – DECEDUTO A VOLMARSTEIN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 17 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 5 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

TORRESANI ALFIO, NATO IL 4 NOVEMBRE 1923 A BOVOLONE (VERONA) – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B

BRENZONE

CRESSOTTI BORTOLO, NATO IL 21 LUGLIO 1913 A BRENZONE (VERONA) – CARABINIERE – DECEDUTO IL 27 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 5 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

TERMINE DARIO, NATO IL 20 OTTOBRE 1923 A BRENZONE (VERONA) – DECEDUTO IL 6 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 10 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

BUSSOLENGO

FRAPPORTI SANTE, NATO IL 31 OTTOBRE 1892 A BUSSOLENGO (VERONA) – DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 26 GENNAIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA C – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

GIRELLI IGINO, NATO IL 26 GENNAIO 1923 A BUSSOLENGO (VERONA) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 8 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

BUTTAPIETRA

ZANINI LIVIO, NATO IL 10 NOVEMBRE 1914 A BUTTAPIETRA (VERONA) – DECEDUTO AD AMBURGO IL 21 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA D – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

CALDIERO

LUCCHESE GIUSEPPE, NATO IL 7 SETTEMBRE 1914 A CALDIERO (VERONA) – DECEDUTO IL 1° DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 2 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 10

SCARPARI GIOVANNI, NATO IL 10 DICEMBRE 1883 A CALDIERO (VERONA) – DECEDUTO IL 2 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 4 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

CAPRINO VERONESE

BRUNELLI BRUNO, NATO IL 27 MARZO 1921 A CAPRINO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI PEINE (BASSA SASSONIA) IL 26 FEBBRAIO 1945 – CAUSE DELLA MORTE: TUBERCOLOSI (IN UN SECONDO DOCUMENTO RISULTA MORTO A CAUSA DI UN BOMBARDAMENTO AEREO) – SEPOLTO NEL CIMITERO DI PEINE IL 5 MARZO 1945 – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO ITALIANO – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA C – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B

CAURLA GIUSEPPE, NATO IL 31 LUGLIO 1912 A CAPRINO VERONESE (VERONA) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO IL 14 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 6 – NUMERO 16 – TOMBA 106. FONTI: 1A, 9

ORTOMBINA GIUSEPPE, NATO IL 10 MARZO 1924 A CAPRINO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 61. FONTI: 1A, 1B

SQUARZONI ORESTE, NATO IL 16 SETTEMBRE 1923 A CAPRINO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 23 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 12 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

CASALEONE

FALAVIGNA ENNIO RUGGERO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1920 A CASALEONE (VERONA) – DECEDUTO IL 6 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA E – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

PIAZZA FERDINANDO, NATO IL 21 GIUGNO 1919 A CASALEONE (VERONA) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA C – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

TOSATO ARTURO, NATO IL 13 OTTOBRE 1920 A CASALEONE (VERONA) – DECEDUTO IL 25 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B

CASTAGNARO

BELLETTATO EMILIO, NATO IL 26 OTTOBRE 1923 A CASTAGNARO (VERONA) – DECEDUTO IL 5 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

BONFANTE VITTORINO, NATO L’8 GIUGNO 1921 A CASTAGNARO (VERONA) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA P – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B

FRATTINI ALBINO, NATO IL 6 NOVEMBRE 1923 A CASTAGNARO (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 1° MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 222. FONTI: 1A, 3

MAGNAVACCA ARTURO, NATO IL 10 GIUGNO 1908 A CASTAGNARO (VERONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 15 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PIATTO ARRIGO, NATO IL 12 GIUGNO 1923 A CASTAGNARO (VERONA) – DECEDUTO IL 2 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 3 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

TRAMBAIOLI ENNIO, NATO IL 16 LUGLIO 1924 A CASTAGNARO (VERONA) – DECEDUTO L’8 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA P – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

CASTEL D’AZZANO

CALDANA RICCHETTO, NATO IL 29 DICEMBRE 1921 A CASTEL D’AZZANO (VERONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 1° APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DOLCI CESARE, NATO IL 14 GIUGNO 1916 A CASTEL D’AZZANO (VERONA) – DECEDUTO A PRZEMYŚL (VOIVODATO DEI PRECARPAZI) IL 4 FEBBRAIO 1943 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CASTELNUOVO DEL GARDA

BERGAMINI GUIDO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1923 A CASTELNUOVO DEL GARDA (VERONA) – DECEDUTO IL 7 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

DOLCI GAETANO, NATO IL 7 GIUGNO 1920 A CASTELNUOVO DEL GARDA (VERONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DONÀ GINO, NATO IL 30 OTTOBRE 1922 A CASTELNUOVO DEL GARDA (VERONA) – DECEDUTO IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 5 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

SPAZZOLA VITTORINO O VITTORIO, NATO IL 19 GENNAIO 1924 A CASTELNUOVO DEL GARDA (VERONA) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA V – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

CAVAION VERONESE

GIACOMAZZI LUIGI, NATO IL 25 MAGGIO 1924 A CAVAION VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 18 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

MAZZURANA NARCISO, NATO IL 19 LUGLIO 1911 A CAVAION VERONESE (VERONA) – DECEDUTO A SAXEN (ALTA AUSTRIA) L’11 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 294. FONTI: 1A, 3

CAZZANO DI TRAMIGNA

MALESANI GAETANO, NATO IL 30 NOVEMBRE 1910 A CAZZANO DI TRAMIGNA (VERONA) – CAPORAL MAGGIORE DEL 15° REGGIMENTO DI ARTIGLIERIA G.A.F. 233 – POSTA MILITARE 60 (ALBANIA) – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – DECEDUTO A LÜBECK/VORWERK (BASSA SASSONIA) IL 17 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI VORWERK – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 2B

CEREA

BUNIOLO GUIDO, NATO IL 25 SETTEMBRE 1915 A CEREA (VERONA) – DECEDUTO IL 16 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 7 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

CHIAVENATO RUGGERO, NATO IL 30 SETTEMBRE 1924 A CEREA (VERONA) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B

FAZION BRUNO, NATO IL 28 DICEMBRE 1913 A CEREA (VERONA) – DECEDUTO A HÖNNETAL (NORD RENO-WESTFALIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 5 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

FORIGO BRUNO, NATO L’8 LUGLIO 1908 A CEREA (VERONA) – DECEDUTO IL 12 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

PERONI LUIGI, NATO IL 17 GIUGNO 1914 A CEREA (VERONA) – DECEDUTO A KORNELIMÜNSTER (NORD RENO-WESTFALIA) IL 18 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

RODEGHER GERMANO, NATO IL 27 FEBBRAIO 1915 A CEREA (VERONA) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 23 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TEDESCO ETTORE, NATO IL 10 SETTEMBRE 1900 A CEREA (VERONA) – DECEDUTO IL 10 GENNAIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

TOSATO ETTORE, NATO IL 18 AGOSTO 1923 A CEREA (VERONA) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

CERRO VERONESE

GONZI MARCELLINO, NATO IL 16 AGOSTO 1924 A CERRO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 3 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B

COLOGNA VENETA

GASPARELLO GINO, NATO IL 30 OTTOBRE 1916 A COLOGNA VENETA (VERONA) – DECEDUTO IL 26 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

PASI GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 27 LUGLIO 1922 A COLOGNA VENETA (VERONA) – DECEDUTO A PEINE (BASSA SASSONIA) IL 22 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA C – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

PEDROLLO ANTONIO, NATO IL 5 MARZO 1918 A COLOGNA VENETA (VERONA) – DECEDUTO A BYDGOSZCZ/BROMBERG (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 2 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ROSSI ANGELO, NATO IL 9 GIUGNO 1896 A COLOGNA VENETA (VERONA) – DECEDUTO IL 6 LUGLIO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA A – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

TRAMARIN ARMANDO, NATO IL 31 MAGGIO 1903 A COLOGNA VENETA (VERONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 31 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ZANINI MARIO, NATO IL 2 OTTOBRE 1920 A COLOGNA VENETA (VERONA) – DECEDUTO A MÜLHEIM AN DER RUHR (NORD RENO-WESTFALIA) IL 10 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

ZARAMELLA GIOVANNI, NATO IL 21 OTTOBRE 1895 A COLOGNA VENETA (VERONA) – DECEDUTO IL 6 LUGLIO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA B – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

COLOGNOLA AI COLLI

ALDEGHERI VITTORIO, NATO IL 20 LUGLIO 1911 A COLOGNOLA AI COLLI (VERONA) – DECEDUTO IL 21 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 6 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

CASANOVA ALBINO, NATO IL 25 NOVEMBRE 1924 A COLOGNOLA AI COLLI (VERONA) – DECEDUTO IL 4 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

FRANCHI MARIO, NATO IL 7 OTTOBRE 1923 A COLOGNOLA AI COLLI (VERONA) – DECEDUTO IL 25 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 5 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

VESENTINI REMIGIO STEFANO, NATO IL 26 DICEMBRE 1921 A COLOGNOLA AI COLLI (VERONA) – DECEDUTO IL 14 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA O – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

COSTERMANO

GIARI GELINDO, NATO IL 4 MAGGIO 1912 A COSTERMANO (VERONA) – DECEDUTO IL 24 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

PRET PIETRO, NATO IL 8 NOVEMBRE 1924 A COSTERMANO (VERONA) – DECEDUTO IL 27 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

DOLCÈ

FILIPPINI GINO, NATO IL 22 NOVEMBRE 1910 A DOLCÈ (VERONA) – DECEDUTO IL 3 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 5 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

LORO PRIMO, NATO IL 16 MAGGIO 1923 A DOLCÈ (VERONA) – DECEDUTO A WALIM (VOIVODATO DELLA BASSA SASSONIA) IL 28 APRILE 1942 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ERBEZZO

SCANDOLA PIETRO, NATO IL 4 LUGLIO 1915 A ERBEZZO (VERONA) – DECEDUTO IL 26 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 7 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 10 – SCANDOLA PIERMICHELE, FALZI GIUSEPPINA (NIPOTI).

FUMANE

CHESINI MARIO, NATO IL 17 MARZO 1923 A FUMANE (VERONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 6 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SARTORI MARINO, NATO L’11 OTTOBRE 1911 A FUMANE (VERONA) – DECEDUTO IL 3 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 9 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

ZARDINI MIRKO GIOVANNI ANTONIO, NATO IL 9 MAGGIO 1913 A FUMANE (VERONA) DECEDUTO A FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 1° FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA H – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

GAZZO VERONESE

BELLINI ALESSANDRO, NATO IL 15 FEBBRAIO 1899 A GAZZO VERONESE (VERONA) – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 6 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

BERARDO BRUNO, NATO L’8 MARZO 1908 A GAZZO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 27 MARZO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BRENTARO FELICE, NATO IL 14 MAGGIO 1922 A GAZZO VERONESE (VERONA) – FANTE – MATRICOLA 51501- INTERNATO NELLO STALAG VI D – DECEDUTO IL 22 SETTEMBRE 1944 PRESSO L’INFERMERIA DI FORELKRUG UEBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO III – TOMBA 68 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B, 2B

FACCHINETTI GIUSEPPE, NATO IL 27 FEBBRAIO 1913 A GAZZO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 2 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA B – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

FERRARINI GENERELLO, NATO IL 27 GIUGNO 1923 A GAZZO VERONESE (VERONA) – MATRICOLA 79091 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10,30 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO PRESSO LA FABBRICA FIESELER DI KASSEL-WANDAU (ASSIA SETTENTRIONALE) – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL-BETTENHAUSEN IL 25 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 133 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 3 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 2B

FERRONI CORRADO, NATO IL 9 GIUGNO 1915 A GAZZO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 10 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

LIGABÒ BRUNO, NATO IL 1° GENNAIO 1916 A GAZZO VERONESE (VERONA) – AVIERE – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 3 – NUMERO 1 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 9

MANTOVANELLI GUIDO, NATO IL 22 MARZO 1908 A GAZZO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 7 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

SBIZZERA BRUNO, NATO IL 3 DICEMBRE 1921 A GAZZO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) L’11 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GREZZANA

BERTAGNOLI RICCARDO, NATO L’11 NOVEMBRE 1921 A GREZZANA (VERONA) – DECEDUTO IL 16 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Z – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B

DAL CORSO ERMINIO, NATO IL 10 DICEMBRE 1921 A LUGO DI GREZZANA (VERONA) – SOLDATO DEL 2° REGGIMENTO ARTIGLIERIA ALPINA – INTERNATO NELLO STALAG XI B – MATRICOLA 152700 – RICOVERATO IL 5 APRILE 1944 NEL LAZZARETTO DELLO STALAG DI FALLINGBOSTEL – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI OERBKE – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 441 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

ERBOGASTO MARCELLO, NATO IL 19 LUGLIO 1921 A GREZZANA (VERONA) – DECEDUTO A PISZ/JOHANNISBURG (VOIVODATO DI VARMIA-MASURIA) IL 16 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MENEGALLI GIUSEPPE, NATO IL 29 MAGGIO 1887 A GREZZANA (VERONA) – DECEDUTO IL 17 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 4 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

POLI GIOVANNI O GIOVAN BATTISTA, NATO IL 2 MAGGIO 1917 A GREZZANA (VERONA) – DECEDUTO IL 15 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 2 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

POLI PIETRO, NATO IL 26 GENNAIO 1920 A GREZZANA (VERONA) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 1 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

TEZZA MARIO, NATO IL 22 GENNAIO 1923 A GREZZANA (VERONA) – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

TOMMASI GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 5 DICEMBRE 1922 A GREZZANA (VERONA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

ZANINI GIUSEPPE, NATO L’11 FEBBRAIO 1908 A GREZZANA (VERONA) – DECEDUTO IL 6 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 9 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

ILLASI

ALDEGHERI MARIO, NATO L’8 DICEMBRE 1921 A ILLASI (VERONA) – MATRICOLA 151311 – DECEDUTO PEINE (BASSA SASSONIA) IL 13 FEBBRAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: POLMONITE – SEPOLTO A KLEIN-BÜLTEN/PEINE (BASSA SASSONIA) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B

PERAZZOLO GIUSEPPE, NATO IL 3 FEBBRAIO 1909 A ILLASI (VERONA) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

ISOLA DELLA SCALA

BASIOLI REMO, NATO IL 17 MARZO 1921 A ISOLA DELLA SCALA (VERONA) – DECEDUTO IL 4 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 5 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

BOZOLAN AUGUSTO, NATO IL 4 GIUGNO 1892 A ISOLA DELLA SCALA (VERONA) – DECEDUTO IL 3 GENNAIO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

CAPRARA ANGELO, NATO IL 4 FEBBRAIO 1908 A ISOLA DELLA SCALA (VERONA) – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 8 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

GAROFOLO VITTORIO, NATO IL 14 MAGGIO 1888 A ISOLA DELLA SCALA (VERONA) – CIVILE – LAVORATORE – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE DI LINZ IL 17 APRILE 1944 – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 3 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 242. FONTI: 1A, 2B, 3

ROVEDA ETTORE, NATO IL 29 DICEMBRE 1908 A ISOLA DELLA SCALA (VERONA) – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 9 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

SCAPPINI GIOVANNI, NATO IL 22 GIUGNO 1922 A ISOLA DELLA SCALA (VERONA) – SOLDATO – ASSEGNATO AL 231° REGGIMENTO FANTERIA «AVELLINO», INSERITO NELLA 11ª DIVISIONE «BRENNERO», 4ª COMPAGNIA – CATTURATO A DURAZZO (ALBANIA) L’11 SETTEMBRE 1943 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C BATHORN – DECEDUTO A MÜNSTER (NORD RENO-WESTFALIA) IL 26 FEBBRAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – INUMATO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO NEL 1958 AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 68. FONTI: 1A, 1B, 10.

ISOLA RIZZA

LORENZONI MARCELLO, NATO IL 7 APRILE 1917 A ISOLA RIZZA (VERONA) – DECEDUTO IL 22 LUGLIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI ÖHRINGEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 26 LUGLIO 1945 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 5 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

LAZISE

BERTOLDI LUIGI, NATO IL 7 DICEMBRE 1922 A LAZISE (VERONA) – DECEDUTO IL 9 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 21 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

TORTELLA GIOVANNI, NATO IL 27 MARZO 1922 A LAZISE (VERONA) – MATRICOLA 152153 – DECEDUTO ALLE ORE 8,30 DEL 12 MARZO 1945 PRESSO L’INFERMERIA DELLA METALLWERKE DI HILDESCHEIM – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI HILDESHEIM IL 17 MARZO 1945 – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO VI B – FOSSA V/51 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 2B

LEGNAGO

ANDREETTO UMBERTO, NATO IL 21 DICEMBRE 1922 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 3 OTTOBRE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 7 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

BISSOLI GENESIO, NATO IL 24 MAGGIO 1916 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 23 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA E – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

BOSCO GIOVANNI, NATO IL 6 GIUGNO 1909 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 25 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

CALEARO AMEDEO, NATO IL 27 AGOSTO 1922 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 9 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CARLI EDOARDO PIETRO, NATO IL 29 GIUGNO 1922 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 29 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA B – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

DA VILLA ANGELO, NATO IL 9 SETTEMBRE 1909 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 2 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 5 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

LOVATO ANGELO, NATO IL 27 AGOSTO 1915 A LEGNAGO (VERONA) – CAPORALE DEL 1° REGGIMENTO ARTIGLIERIA – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 150242 – DECEDUTO L’8 GENNAIO 1945 ALLE ORE 23.00 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SANDBOSTEL (BASSA SASSONIA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 353 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B, 2B

LUCCHINI LUIGI, NATO IL 1° GENNAIO 1896 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO A SCHOPFHEIM (BADEN-WÜRTTEMBERG) L’11 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

MOROSATO MARIO, NATO IL 1° GENNAIO 1924 A LEGNAGO / FRAZIONE SAN PIETRO DI LEGNAGO (VERONA) – SOLDATO – MATRICOLA 150259 – CAMPO DI WIETZENDORF/SOLTAU – DECEDUTO A WIETZENDORF (BASSA SASSONIA) IL 6 NOVEMBRE 1944 – CAUSA DEL DECESSO: MORTO IN SEGUITO A INCIDENTE SUL LAVORO PER SHOCK TRAUMATICO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI WIETZENDORF – POSIZIONE TOMBALE: ANGOLO SINISTRO ESTREMO – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 2B

MOROSATO PIETRO, NATO IL 15 APRILE 1911 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 6 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

OTTENIO FULVIO, NATO IL 27 GIUGNO 1923 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 24 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

TEBON GIUSEPPE, NATO IL 13 NOVEMBRE 1908 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

TOMBOLANI NELLO, NATO IL 15 GIUGNO 1924 A LEGNAGO (VERONA) – SOLDATO – MATRICOLA 2807 – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – DECEDUTO IL 20 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 5 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B, 2B

TOSATO OTTORINO, NATO IL 29 OTTOBRE 1924 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 5 SETTEMBRE 1944 A NEUMARKT AN DER OBERPFALZ (BAVIERA) – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B.

VENTURINI FIDENZIO, NATO IL 25 GIUGNO 1917 A LEGNAGO (VERONA) – INTERNATO NELLO STALAG X B (SANDBOSTEL – BASSA SASSONIA) – MATRICOLA 184505 – DECEDUTO PRESSO LO STALAG XI B / FALLINGBOSTEL IL 23 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL LAGER – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 10.

MARANO DI VALPOLICELLA

ANTOLINI SILVIO, NATO IL 31 OTTOBRE 1910 A MARANO DI VALPOLICELLA (VERONA) – DECEDUTO A KATOWICE (VOIVODATO DI SLESIA) IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MEZZANE DI SOTTO

ANDERLONI BRUNO, NATO IL 21 SETTEMBRE 1922 A MEZZANE DI SOTTO (VERONA) – DECEDUTO IL 24 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

MINERBE

BOLDRINI RINO, NATO IL 23 GENNAIO 1922 A MINERBE (VERONA) – DECEDUTO IL 10 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA E – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

CASAZZA ALBINO, NATO IL 2 AGOSTO 1890 A MINERBE (VERONA) – DECEDUTO IL 6 LUGLIO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA A – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

DAL CHIELE GUIDO, NATO IL 30 DICEMBRE 1909 A MINERBE (VERONA) – DECEDUTO A OLSZTYN (VOIVODATO DI VARMA-MASURIA) IL 20 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

FILIPPINI LUCINDO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1924 A MINERBE (VERONA) – DECEDUTO IL 23 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

MAZZO MARIO, NATO IL 18 AGOSTO 1915 A MINERBE (VERONA) – DECEDUTO A BYDGOSZCZ/BROMBERG (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 5 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MONTECCHIA DI CROSARA

BIASIOLI ARISTIDE, NATO IL 13 LUGLIO 1910 A MONTECCHIA DI CROSARA (VERONA) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

DAL CORTIVO MARIO, NATO IL 15 DICEMBRE 1919 A MONTECCHIA DI CROSARA (VERONA) – DECEDUTO A OLEŚNICA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 24 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

REPELE GIACOMO, NATO IL 16 GENNAIO 1921 A MONTECCHIA DI CROSARA (VERONA) – SOLDATO – MATRICOLA 300065 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER III B – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI SIEGEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 26 APRILE 1944 ALLE ORE 15.00 – SEPOLTO IL 29 APRILE 1944 NEL CIMITERO DI HERMELSBACHER (SIEGEN) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA II – FILA 11ª – 514 A – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 4 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B

MONTEFORTE D’ALPONE

MARTINELLI SILVIO, NATO IL 7 FEBBRAIO 1912 A MONTEFORTE D’ALPONE (VERONA) – DECEDUTO IL 24 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 12 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

MOZZECANE

BOZZA ALBINO, NATO IL 6 MARZO 1908 A MOZZECANE / FRAZIONE GREZZANO (VERONA) – DECEDUTO IL 18 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 19 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

GALLINA RENATO, NATO L’11 FEBBRAIO 1915 A MOZZECANE (VERONA) – DECEDUTO IL 14 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

NEGRAR

VINCO LUIGI, NATO IL 30 APRILE 1919 A NEGRAR (VERONA) – DECEDUTO IL 21 GIUGNO 1944 – SOLDATO – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 6 – NUMERO 1 – TOMBA 727. FONTI: 1A, 9

NOGARA

TOMIO SAULLE O SAULO, NATO IL 26 OTTOBRE 1910 A NOGARA (VERONA) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 5 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

NOGAROLE ROCCA

GASPARINI LUCIANO, NATO IL 29 OTTOBRE 1921 A NOGAROLE ROCCA (VERONA) – DECEDUTO IL 9 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 57. FONTI: 1A, 1B

RIGHETTI PRIMO, NATO IL 16 APRILE 1913 A NOGAROLE ROCCA (VERONA) – DECEDUTO IL 3 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 6 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

TACCONI CARLO, NATO IL 25 DICEMBRE 1912 A NOGAROLE ROCCA (VERONA) – DECEDUTO A OLEŚNICA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 24 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VENERI ARNALDO, NATO IL 23 SETTEMBRE 1912 A NOGAROLE ROCCA (VERONA) – DECEDUTO IL 19 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B

OPPEANO

BERNARDELLI ERMELINDO, NATO IL 5 APRILE 1921 A OPPEANO (VERONA) – DECEDUTO IL 23 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 4 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

GELSOMINI GIUSEPPE, NATO IL 17 NOVEMBRE 1923 A OPPEANO (VERONA) – DECEDUTO IL 31 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

GUZZO ADELIO, NATO IL 23 MAGGIO 1918 A OPPEANO (VERONA) – DECEDUTO A DONAUESCHINGEN (BADEN-WÜRTEMBERG) IL 22 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 6 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

SCARPOLINI DANILO, NATO IL 27 LUGLIO 1924 A OPPEANO (VERONA) – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 22 OTTOBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO AD HANNOVER – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B, 2B

TREVISAN MARIO GIUSEPPE, NATO IL 19 MAGGIO 1915 A OPPEANO (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) IL 18 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 968. FONTI: 1A, 3

TREVISANI MARIO, NATO IL 20 GIUGNO 1913 A OPPEANO (VERONA) – DECEDUTO IL 14 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B

PALÙ

VOLPATO GUERRINO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1916 A PALÙ (VERONA) – DECEDUTO IL 13 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

PASTRENGO

LEONI NATALE GIUSEPPE, NATO IL 25 DICEMBRE 1909 A PASTRENGO (VERONA) – DECEDUTO IL 4 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 2 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

MANZATI GIOVANNI, NATO IL 29 DICEMBRE 1924 A PASTRENGO (VERONA) – DECEDUTO IL 2 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA C – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

MAZZURANA GIOVANNI, NATO IL 13 SETTEMBRE 1916 A PASTRENGO (VERONA) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

POIESI PIETRO, NATO IL 27 GIUGNO 1922 A PASTRENGO (VERONA) – DECEDUTO IL 9 GENNAIO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 2 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

PESCANTINA

BONOMI VITTORIO, NATO IL 6 GENNAIO 1921 A PESCANTINA (VERONA) – DECEDUTO IL 18 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

PESCHIERA DEL GARDA

AMBROSI ENRICO, NATO IL 10 LUGLIO 1912 A PESCHIERA DEL GARDA (VERONA) -SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 54948 – DECEDUTO IL 22 DICEMBRE 1944 PRESSO L’INFERMERIA DI FORELKRUG UEBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO II – TOMBA 143 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B, 2B

VERITÀ GUGLIELMO, NATO L’8 MAGGIO 1922 A PESCHIERA DEL GARDA (VERONA) – MATRICOLA 3877 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 26 NOVEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI HILDESHEIM (CIMITERO PRINCIPALE) – POSIZIONE TOMBALE: VI . B – LINKS II / 21 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B, 2B

POVEGLIANO VERONESE

BERTOLASO ERMENEGILDO, NATO IL 21 DICEMBRE 1923 A POVEGLIANO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

BONESOLI MARINO, NATO IL 21 LUGLIO 1920 A POVEGLIANO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 15 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

ZANON GIOVAN BATTISTA, NATO IL 7 NOVEMBRE 1919 A POVEGLIANO VERONESE (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) IL 28 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 930. FONTI: 1A, 3

ZANOTTO BRUNO, NATO L’8 SETTEMBRE 1923 A POVEGLIANO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 5 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 1 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

PRESSANA

BERTI ANGELO, NATO IL 21 NOVEMBRE 1912 A PRESSANA (VERONA) – OPERAIO – DECEDUTO IL 10 MAGGIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE DA SCHEGGE ALLA COSCIA DESTRA E AMPUTAZIONE DELLA COSCIA SINISTRA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI OBERTSDORF (BAVIERA) – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 2B

CRESTON GUIDO, NATO IL 28 SETTEMBRE 1915 A PRESSANA (VERONA) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO A VIENNA IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 466. FONTI: 1A, 3

RIVOLI VERONESE

RESENTERA GUERRINO, NATO IL 15 MARZO 1916 A RIVOLI VERONESE (VERONA) – MATRICOLA 9116 – DECEDUTO IL 26 OTTOBRE 1944 ALLE ORE 1.30 A WEINGARTEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE E MENINGITE TUBERCOLARE – SEPOLTO A WEINGARTEN IL 28 OTTOBRE 1944 ALLE ORE 08.00 – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO 12° – FILA 1ª – TOMBA N° 2 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 2 – TOMBA 101. FONTI: 1A, 1B, 2B

SPECCHIERLA MARIO, NATO IL 28 AGOSTO 1912 A RIVOLI VERONESE (VERONA) – SOLDATO – MATRICOLA 9374 – DECEDUTO IL 12 GENNAIO 1944 PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – CAUSA DELLA MORTE: TUMORE – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B, 2B

RONCÀ

TADIELLO LUIGI, NATO IL 27 GENNAIO 1914 A RONCÀ (VERONA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

RONCO ALL’ADIGE

AMBROSI OTTAVIO, NATO IL 7 MAGGIO 1917 A RONCO ALL’ADIGE (VERONA) – DECEDUTO IL 28 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

MAGON SILVIO, NATO IL 12 FEBBRAIO 1912 A RONCO ALL’ADIGE (VERONA) – DECEDUTO A FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 24 GIUGNO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FALLINGBOSTEL – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B, 2B

MECHI O MECHE ENRICO, NATO IL 24 AGOSTO 1922 A RONCO ALL’ADIGE (VERONA) – DECEDUTO A LAMBSHEIM (RENANIA-PALATINATO) IL 21 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

ZARAMELLA LUIGI, NATO IL 18 SETTEMBRE 1921 A RONCO ALL’ADIGE (VERONA) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 2 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

ROVERÈ VERONESE

DAL MASO GIULIANO, NATO IL 23 MARZO 1910 A ROVERÈ VERONESE (VERONA) – DECEDUTO A VIENNA IL 23 GIUGNO 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 486. FONTI: 1A, 3

SALIZZOLE

DE ROSSI DANILO, NATO IL 12 SETTEMBRE 1913 A SALIZZOLE (VERONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 22 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SAN BONIFACIO

MAGAGNIN FRANCESCO, NATO IL 2 GIUGNO 1923 A SAN BONIFACIO (VERONA) – DECEDUTO IL 6 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

NESTORI VITTORIO, NATO IL 2 OTTOBRE 1899 A SAN BONIFACIO (VERONA) – DECEDUTO IL 2 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA C – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

ZANONI CESARE, NATO IL 7 APRILE 1908 A SAN BONIFACIO (VERONA) – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 10

SAN GIOVANNI ILARIONE

BORDON GIUSEPPE, NATO IL 31 MARZO 1922 A SAN GIOVANNI ILARIONE (VERONA) – DECEDUTO A BAUMHOLDER (RENANIA-PALATINATO) IL 12 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 1 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

GECCHELE GELSOMINO, NATO IL 19 DICEMBRE 1923 A SAN GIOVANNI ILARIONE (VERONA) – DECEDUTO IL 10 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 9 – NUMERO 1 – TOMBA 452. FONTI: 1A, 9

GECCHELE SEVERINO, NATO IL 10 GIUGNO 1912 A SAN GIOVANNI ILARIONE (VERONA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII D – TRIER (B.KO 59) – MATRICOLA 56393 – DECEDUTO A TRIER/TREVIRI (RENANIA-PALATINATO) IL 24 FEBBRAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: SEPSI GENERALE E INSUFFICENZA CARDIACA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI TRIER IL 26 FEBBRAIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA K / 1 / 143 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 4 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B

RIVATO AGOSTINO, NATO IL 7 MARZO 1923 A SAN GIOVANNI ILARIONE (VERONA) – DECEDUTO IL 6 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA B – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

SAN GIOVANNI LUPATOTO

BONFADINI OBIZIO COSTANZO, NATO IL 27 OTTOBRE 1922 A SAN GIOVANNI LUPATOTO (VERONA) – DECEDUTO L’11 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA H – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

DE ANGELI BRUNO, NATO A SAN GIOVANNI LUPATOTO (VERONA) IL 28 MAGGIO 1915 – ARRESTATO A RALDON (VERONA) – INTERNATO NEL CAMPO DI SMISTAMENTO DI BOLZANO / GRIES – DEPORTATO IL 19 GENNAIO 1945 – IMMATRICOLATO A FLOSSENBURG IL 23 GENNAIO 1945 – MATRICOLA 43447 – TRASFERITO NEL SOTTOCAMPO DI OBERTRAUBLING (DIPENDENTE DA FLOSSENBURG) – DECEDUTO NELLO STESSO CAMPO IL 3 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 7 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

FAUSTINI LUIGI, NATO IL 1° DICEMBRE 1909 A SAN GIOVANNI LUPATOTO (VERONA) – DECEDUTO IL 2 LUGLIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

SAN MARTINO BUON ALBERGO

DE SANTI SILVANO, NATO IL 6 GIUGNO 1915 A SAN MARTINO BUON ALBERGO (VERONA) – DECEDUTO IL 28 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA E – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

SAN PIETRO DI MORUBIO

GOBBETTI SILVIO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1916 A SAN PIETRO DI MORUBIO (VERONA) – DECEDUTO IL 12 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

SAN PIETRO IN CARIANO

COSTANZI GINO FORTUNATO DI ELINIO E DALLE PEZZE TERESA, NATO IL 10 GIUGNO 1922 A SAN PIETRO IN CARIANO (VERONA) – DECEDUTO IL 15 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B

GELIO LUIGI PIO DI MICHELANGELO E COATTI ROSA, NATO IL 24 APRILE 1906 A SAN PIETRO IN CARIANO (VERONA) – DECEDUTO IL 4 DICEMBRE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

RAGNO BARTOLOMEO SANTE DI GIUSEPPE E VERONESE SILVIA, NATO IL 16 APRILE 1924 A SAN PIETRO IN CARIANO (VERONA) – DECEDUTO A LIPPSTADT (NORD RENO WESTFALIA) IL 23 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ZANTEDESCHI PIETRO, NATO IL 22 NOVEMBRE 1919 A SAN PIETRO IN CARIANO / FRAZIONE NEGARINE (VERONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 15 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ZORZI ANTONIO NATALE DI LUIGI E ZORZI CATERINA, NATO IL 21 DICEMBRE 1893 A SAN PIETRO IN CARIANO (VERONA) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 13 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

SANGUINETTO

BRISIGHELLA GUIDO, NATO IL 5 MARZO 1920 A SANGUINETTO (VERONA) – DECEDUTO A PFORZHEIM (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 15 LUGLIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: ANNEGATO NEL RENO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI PHILIPPSBURG – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 5 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B, 2B

FAVALLI BERNARDO, NATO IL 27 SETTEMBRE 1883 A SANGUINETTO (VERONA) – CIVILE – DECEDUTO IL 13 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 8 – NUMERO 3 – TOMBA 436. FONTI: 1A, 9

MAZZONI DARIO, NATO IL 7 GIUGNO 1924 A SANGUINETTO (VERONA) – DECEDUTO IL 12 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA D – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA

CACCIA RAINIERI, NATO IL 31 MARZO 1920 A SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VERONA) – DECEDUTO IL 3 GIUGNO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: MALATTIA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI OHLSDORF (QUARTIERE DI AMBURGO) – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO 74 – FILA 39 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA J – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 2B

CHIANCARINI LUIGI, NATO IL 15 MAGGIO 1899 A SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VERONA) – DECEDUTO IL 30 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 21 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

DONATONI VITTORIO, NATO IL 12 DICEMBRE 1914 A SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 14 – NUMERO 12 – TOMBA 571. FONTI: 1A, 9

MAGAGNOTTI ANGELO, NATO IL 31 OTTOBRE 1924 A SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 25 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 8 – NUMERO 1 – TOMBA 777. FONTI: 1A, 9

MAZZUCCHI MARIO, NATO IL 1° MAGGIO 1924 A SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO AD ANSFELDEN (ALTA AUSTRIA) IL 20 APRILE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 947. FONTI: 1A, 3

NICOLI PIETRO, NATO IL 9 LUGLIO 1912 A SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VERONA) – CIVILE – DECEDUTO A INNSBRUCK (TIROLO) IL 15 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 371. FONTI: 1A, 3

SANT’ANNA D’ALFAEDO

GRIGOLI LEONE, NATO IL 31 OTTOBRE 1916 A SANT’ANNA D’ALFAEDO (VERONA) – DECEDUTO IL 22 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B

MORANDINI CESARE, NATO IL 14 MAGGIO 1913 A SANT’ANNA D’ALFAEDO (VERONA) – DECEDUTO IL 12 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Z – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

SELVA DI PROGNO

ANSELMI EUGENIO, NATO IL 6 DICEMBRE 1899 (NEI DOCUMENTI DEL MINISTERO DELLA DIFESA RISULTA 6 FEBBRAIO 1899) A SELVA DI PROGNO (VERONA) – DECEDUTO IL 30 MARZO 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B – COMUNE DI SELVA DI PROGNO. EMIGRATO CON LA FAMIGLIA A SAN MAURO DI SALINE IL 15 FEBBRAIO 1916.

SOAVE

BANALI LODOVICO, NATO IL 25 MAGGIO 1916 A SOAVE / FRAZIONE CASTELCERINO (VERONA) – MATRICOLA 9188 (RISULTA ANCHE 8188) – INTERNATO NELLO STAMMLAGER I D – DECEDUTO L’8 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PARALISI CARDIACA – DECEDUTO PRESSO LO STAMMLAGER VI A DI HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) – SEPOLTO IL 10 MARZO 1944 NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO/POLACCO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 321 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 7 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B, 2B

BONOMI MARIO, NATO IL 16 OTTOBRE 1909 A SOAVE (VERONA) – DECEDUTO IL 29 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA A – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

CORSINI GINO, NATO IL 13 AGOSTO 1894 A SOAVE (VERONA) – IN GERMANIA PER LAVORO – DECEDUTO IL 27 OTTOBRE 1939 – CAUSA DELLA MORTE: INCIDENTE SUL LAVORO (SCHIACCIATO DA UN TRENO MERCI) – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B, 10.

MOLINAROLO AUGUSTO, NATO IL 19 DICEMBRE 1914 A SOAVE (VERONA) – DECEDUTO IL 28 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA A – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

SOMMACAMPAGNA

BELLORIO ANGELO, NATO IL 12 APRILE 1916 A SOMMACAMPAGNA (VERONA) – DECEDUTO IL 10 LUGLIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SANDBOSTEL (BASSA SASSONIA) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

MILANI ANGELO, NATO IL 14 NOVEMBRE 1916 A SOMMACAMPAGNA (VERONA) – DECEDUTO IL 9 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 10 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

POLATO ERNESTO, NATO IL 6 GIUGNO 1915 A SOMMACAMPAGNA (VERONA) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 17 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

RASPA GIUSEPPE, NATO IL 26 OTTOBRE 1909 A SOMMACAMPAGNA (VERONA) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

TOFFALINI RUGGIERO, NATO IL 10 GENNAIO 1903 A SOMMACAMPAGNA (VERONA) – DECEDUTO IL 4 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

VANTINI VITTORIO, NATO IL 28 SETTEMBRE 1919 A SOMMACAMPAGNA (VERONA) – SOLDATO – MATRICOLA 152921 – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SEELHORST DOHREN (HANNOVER) – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO 21/C – TOMBA 33 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA A – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 2B

VENTURELLI BENIAMINO, NATO IL 16 OTTOBRE 1902 A SOMMACAMPAGNA (VERONA) – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

SONA

BENALI ZEFFERINO, NATO IL 9 DICEMBRE 1918 A SONA (VERONA) – SOLDATO – MATRICOLA 152570 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XI B – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) IL 9 GENNAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BERGEN BELSEN – POSIZIONE TOMBALE: BLOCCO I° – RIGA 3 -TOMBA 141 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 2B

CASTIONI SANTE, NATO IL 27 LUGLIO 1896 A SONA (VERONA) – IN GERMANIA COME LIBERO LAVORATORE (FALEGNAME) – DECEDUTO AD AMBURGO IL 6 LUGLIO 1941 – CAUSA DELLA MORTE: ESPLOSIONE SUL LAVORO – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA B – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 10

RECCHIA MARIO, NATO IL 1° NOVEMBRE 1924 A SONA (VERONA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

SOLETTI PIETRO, NATO IL 29 NOVEMBRE 1921 A SONA (VERONA) – DECEDUTO IL 3 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

TERRAZZO

VISENTIN AMOS, NATO IL 31 AGOSTO 1917 A TERRAZZO (VERONA) – DECEDUTO IL 21 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

TORRI DEL BENACO

GUGLIELMONI LUIGI, NATO IL 29 SETTEMBRE 1914 A TORRI DEL BENACO (VERONA) – DECEDUTO IL 29 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

PERONI VALENTINO, NATO IL 21 OTTOBRE 1922 A TORRI DEL BENACO (VERONA) – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 7 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B, 2B

TREGNAGO

DAL BOSCO GIUSEPPE BATTISTA, NATO IL 2 FEBBRAIO 1916 A TREGNAGO (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 10 – NUMERO 22 – TOMBA 846. FONTI: 1A, 9

FERRARI AURELIO, NATO IL 6 DICEMBRE 1910 A TREGNAGO (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 30 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 1 – NUMERO 12 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 9

FINETTO GIOVANNI, NATO IL 2 DICEMBRE 1908 A TREGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 4 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA A – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

FINETTO GIUSEPPE, NATO IL 13 LUGLIO 1914 A TREGNAGO (VERONA) – CAPORAL MAGGIORE – MATRICOLA 11372 – DECEDUTO IL 22 SETTEMBRE 1944 A NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 2B

MARCONI GAETANO, NATO IL 16 LUGLIO 1920 A TREGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 22 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

PICCOLI GIOVANNI, NATO IL 16 GENNAIO 1919 A TREGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 16 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

RIDOLFI ANTONIO, NATO IL 31 GENNAIO 1923 A TREGNAGO (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – NUMERO 7 – TOMBA 1134. FONTI: 1A, 9

TREVENZUOLO

FILATONDI SERGIO, NATO IL 23 SETTEMBRE 1924 A TREVENZUOLO (VERONA) – EMIGRATO NEL COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA (VERONA) IL 16 DICEMBRE 1932 – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A – COMUNE DI TREVENZUOLO.

VALEGGIO SUL MINCIO

GIRARDINI PRIMO, NATO IL 1° GENNAIO 1926 A VALEGGIO SUL MINCIO (VERONA) – DECEDUTO IL 23 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

MEZZANI SANTE, NATO IL 22 SETTEMBRE 1924 A VALEGGIO SUL MINCIO (VERONA) – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

REMELLI ALBINO, NATO IL 26 GIUGNO 1920 A VALEGGIO SUL MINCIO (VERONA) – DECEDUTO IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 8 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

REMELLI GUIDO, NATO IL 21 MAGGIO 1906 A VALEGGIO SUL MINCIO (VERONA) – DECEDUTO IL 7 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

TURRINI ERMINIO, NATO IL 24 NOVEMBRE 1918 A VALEGGIO SUL MINCIO (VERONA) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 1 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

VELO VERONESE

CAPPELLETTI EGIDIO, NATO IL 5 SETTEMBRE 1924 A VELO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO A GDANSK/DANZICA (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 14 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

COMERLATI GUERRINO, NATO IL 30 OTTOBRE 1918 A VELO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 27 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA G – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

VERONA

ALBERTI FAUSTO, NATO IL 13 AGOSTO 1909 A VERONA / FRAZIONE PARONA DI VALPOLICELLA – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 8 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

ALTICHIERI GUIDO, NATO IL 28 MARZO 1919 A VERONA – DECEDUTO IL 6 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

AMERIO GIUSEPPE, NATO IL 26 SETTEMBRE 1895 A VERONA – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 28 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ARAGNI FRANCESCO, NATO L’ 11 MARZO 1891 A VERONA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 21 NOVEMBRE 1944 – MATRICOLA 131241 – TRASFERITO A BUCHENWALD IL 12 DICEMBRE 1944 – IMMATRICOLATO IL 14 DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 51663 – DECENTRATO A BAD SALZUNGEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA BUCHENWALD) – DECEDUTO A BAD SALZUNGEN (TURINGIA) IL 25 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 8 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B

AVESANI GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 28 DICEMBRE 1910 A VERONA – DECEDUTO L’11 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

BAGARELLA SILVANO, NATO IL 27 DICEMBRE 1922 A VERONA – CAPORALE – DECEDUTO A VIENNA IL 7 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 528. FONTI: 1A, 3

BEGNINI VIRGILIO, NATO IL 1° OTTOBRE 1911 A VERONA – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA P – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

BELTRAMELLO VALENTINO, NATO IL 31 DICEMBRE 1904 A VERONA – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 8 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

BERTAIOLA SEVERINO, NATO IL 25 SETTEMBRE 1912 A VERONA – DECEDUTO A NOWY BYTOM (QUARTIERE DI RUDA SLASKA – VOIVODATO DELLA SLESIA) IL 26 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BIGARDI VITTORIO, NATO IL 31 DICEMBRE 1904 A VERONA – DECEDUTO IL 15 FEBBRAIO 1945 A KASSEL (ASSIA) – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 3 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

BONOMI VIVALDI PAOLO, NATO IL 7 LUGLIO 1915 A VERONA – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

BURO GAETANO, NATO IL 3 GENNAIO 1907 A VERONA – DECEDUTO IL 5 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

BUZZI ROMEO, NATO IL 9 OTTOBRE 1912 A VERONA – SOLDATO – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 16 – NUMERO 3 – TOMBA 966. FONTI: 1A, 9

CACCIATORI BRUNO, NATO IL 6 GENNAIO 1914 A VERONA – DECEDUTO IL 21 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B

CECCHINI LUIGI, NATO IL 26 GENNAIO 1909 A VERONA – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

CHECCHINI TULLIO, NATO IL 14 APRILE 1911 A VERONA – DECEDUTO IL 2 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

DAL FORNO BRUNO, NATO IL 2 MAGGIO 1921 A VERONA – SERGENTE – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – NUMERO 13 – TOMBA 1060. FONTI: 1A, 9

DANIELI FERRUCCIO, NATO IL 5 OTTOBRE 1921 A VERONA – DECEDUTO IL 21 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 8 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

FACCIO GIUSEPPE, NATO IL 18 GIUGNO 1923 A VERONA – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 2 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

FENZI OLGA, NATA IL 27 AGOSTO 1923 A VERONA – DECEDUTA IL 19 MARZO 1945 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 5 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

FENZI TULLIO, NATO IL 2 FEBBRAIO 1912 A VERONA – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 7 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

GARBUIO FRANCESCO, NATO IL 2 APRILE 1904 A VERONA – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

GARMILLI MARIO, NATO IL 25 GENNAIO 1922 A VERONA – DECEDUTO IL 31 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 3 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

GHISALBERTI PERGENTINO, NATO IL 4 GENNAIO 1889 A VERONA – DECEDUTO IL 2 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

GIAROLA MARCO, NATO IL 22 MAGGIO 1895 A VERONA – DECEDUTO IL 21 AGOSTO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

GIRONI ALDO, NATO IL 3 APRILE 1907 A VERONA – DECEDUTO IL 7 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

MARASTONI TRANQUILLO, NATO IL 15 NOVEMBRE 1909 A VERONA – DECEDUTO A WRZEŚNIA (VOIVODATO DELLA GRANDE POLONIA) IL 21 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MASSELLA GIACINTO, NATO IL 24 LUGLIO 1923 A VERONA – DECEDUTO IL 27 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

MICHELONI GIUSEPPE, NATO IL 4 MARZO 1894 A VERONA – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 1 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

MUCCHIONI GIUSEPPE, NATO IL 2 APRILE 1889 A VERONA – DECEDUTO A WORMS (RENANIA-PALATINATO) IL 7 DICEMBRE 1940 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 2 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

NOMINELLI FERRUCCIO NATO, IL 22 OTTOBRE 1900 A VERONA – DECEDUTO IL 21 MAGGIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

PERINA GIUSEPPE, NATO IL 25 NOVEMBRE 1923 A VERONA – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 79134 – IMPIEGATO PRESSO IL KOMMANDO 3046 (FABBRICA DI MOTORI PER AEREI BENSCHEL) – DECEDUTO ALLE ORE 10.30 DEL 5 DICEMBRE 1943 AD ALTENBAUNA KASSEL (ASSIA) – CAUSA DELLA MORTE: INCIDENTE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI RENGERSHAUSEN L’8 DICEMBRE 1943 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 4 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B, 2B

PERLINI LINO, NATO IL 14 NOVEMBRE 1919 A VERONA – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA F – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

PIMAZZONI GIOVANNI ANTONIO, NATO IL 1° FEBBRAIO 1921 A VERONA – DECEDUTO IL 10 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 1 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

RIGHETTI ANGELO, NATO IL 6 GIUGNO 1922 A VERONA – DECEDUTO IL 23 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

RIGHETTI ANGELO, NATO IL 15 APRILE 1902 A VERONA / FRAVIONE QUINTO DI VALPANTENA – DECEDUTO IL 20 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

RINALDI GIUSEPPE, NATO IL 6 OTTOBRE 1910 A VERONA – DECEDUTO IL 23 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 10 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

RUDARI GIUSEPPE, NATO IL 14 MARZO 1911 A VERONA – DECEDUTO IL 12 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

RUFFO GAETANO, NATO IL 23 DICEMBRE 1922 A VERONA – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1945 PRESSO L’OSPEDALE DI HOLZMINDEN (BASSA SASSONIA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI INTESTINALE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI HOLZMINDEN – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO 2 – FOSSA 89ª – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 2B

SANDRINI PIETRO, NATO IL 26 NOVEMBRE 1908 A VERONA / CADIDAVID – DECEDUTO IL 4 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 8 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

SARTORI GUERINO GIUSEPPE, NATO L’8 SETTEMBRE 1917 A VERONA – DECEDUTO IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 7 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

SARTORI VALENTINO, NATO IL 28 GIUGNO 1920 A VERONA – DECEDUTO IL 31 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

SILVESTRINI ANGELO, NATO L’8 SETTEMBRE 1907 A VERONA – CIVILE – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 11 – NUMERO 9 – TOMBA 504. FONTI: 1A, 9

SPADI ALBINO, NATO IL 14 APRILE 1919 A VERONA – DECEDUTO A OLEŚNICA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 30 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

STEVANONI GIUSEPPE, NATO IL 24 NOVEMBRE 1923 A VERONA (SAN MASSIMO) – DECEDUTO IL 14 GIUGNO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI AUMUND (BREMA) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA J – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 2B

VALBUSA GIUSEPPE, NATO IL 14 FEBBRAIO 1923 A VERONA – DECEDUTO IL 13 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

VALTELLINA FERRUCCIO, NATO IL 9 APRILE 1912 A VERONA – DECEDUTO IL 2 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 13 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

VERZIN LUIGI, NATO IL 29 MAGGIO 1924 A VERONA – DECEDUTO IL 21 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

VICENTINI GINO, NATO IL 25 AGOSTO 1919 A VERONA – SERGENTE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XVII A DI KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) – MATRICOLA 141485 – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH IL 23 APRILE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 908. FONTI: 1A, 2B, 3

ZAMBONI ATTILIO, NATO IL 25 LUGLIO 1910 A VERONA – DECEDUTO A FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 14 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

ZAMBONI LUCIANO GIOVANNI , NATO A VERONA / FRAZIONE TREZZOLANO DI MIZZOLE IL 3 FEBBRAIO 1923 – ARRESTATO IL 16 DICEMBRE 1944 A CAPRINO VERONESE (VERONA) DA BRIGATE NERE – TRASFERITO IL 28 DICEMBRE 1944 NELLE PRIGIONI DEL FORTE SAN MATTIA A VERONA E SUCCESSIVAMENTE AL COMANDO GENERALE SS E POLIZIA DI SICUREZZA DI VERONA (B.D.S. ITALIEN – PALAZZO INA) – INTERNATO IL 12 GENNAIO 1945 NEL CAMPO DI SMISTAMENTO DI BOLZANO / GRIES – DEPORTATO IL 19 GENNAIO 1945 – IMMATRICOLATO A FLOSSENBÜRG IL 23 GENNAIO 1945 – MATRICOLA 43738 – TRASFERITO IL 22 MARZO 1945 AL SOTTOCAMPO DI OFFENBURG (DIPENDENTE DA NATZWEILER) – RIENTRATO A FLOSSENBÜRG IL 6 APRILE 1945 – MORTO NELLO STESSO CAMPO IL 4 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL PAESE (TOMBA C 5) – TRASLATO IL 12 MARZO 1958 NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA DAL COMMISSARIATO GENERALE DEL MINISTERO DELLA DIFESA – POSIZIONE TOMBA: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7, 10.

ZAMBONI LUIGI, NATO IL 20 MARZO 1914 A VERONA – DECEDUTO IL 6 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 3 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

ZAMPIERI MARIO, NATO IL 2 OTTOBRE 1922 A VERONA – DECEDUTO IL 7 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 2 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

ZECCHINI GIOVANNI, NATO IL 30 GENNAIO 1920 A VERONA – DECEDUTO A PISZ/JOHANNISBURG (VOIVODATI DI VARMIA-MASURIA) IL 21 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ZOCCA GIACOMO, NATO IL 2 OTTOBRE 1919 A VERONA – DECEDUTO A MÜLHEIM AN DER RUHR (NORD RENO-WESTFALIA) IL 9 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA V – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

ZOCCA TULLIO, NATO IL 28 GENNAIO 1924 A VERONA – SOLDATO – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – NUMERO 3 – TOMBA 1110. FONTI: 1A, 9

VERONELLA

BARBIERI ITALO, NATO IL 14 AGOSTO 1921 A VERONELLA (VERONA) – DECEDUTO IL 15 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B

BERGAMASCO ROMEO FEDERICO, NATO IL 9 NOVEMBRE 1922 A VERONELLA / FRAZIONE OPPI (VERONA) – SOLDATO – MATRICOLA 2972 – DECEDUTO IL 10 DICEMBRE 1944 PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 2B

CASTELLANI LINO, NATO IL 3 GIUGNO 1918 A VERONELLA (VERONA) – DECEDUTO A ELVERDISSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 5 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 62. FONTI: 1A, 1B

CRIVELLARO IGINO, NATO L’11 LUGLIO 1902 A VERONELLA (VERONA) – DECEDUTO NEL DICEMBRE DEL 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 4 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

NICOLI GIUSEPPE, NATO IL 19 MARZO 1909 A VERONELLA (VERONA) – DECEDUTO IL 28 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 4 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

VESTENANOVA

DALLA VERDE GAETANO, NATO IL 24 MAGGIO 1893 A VESTENANOVA (VERONA) – DECEDUTO IL 14 FEBBRAIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

PANATO SERAFINO, NATO IL 12 FEBBRAIO 1917 A VESTENANOVA (VERONA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 62. FONTI: 1A, 1B

SANTI ANGELO, NATO IL 25 GENNAIO 1924 A VESTENANOVA (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO A EBREICHSDORF (BASSA AUSTRIA) IL 23 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 182. FONTI: 1A, 3

ZIGIOTTO ANTONIO, NATO IL 6 MARZO 1923 A VESTENANOVA (VERONA) – DECEDUTO IL 27 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 2 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

VIGASIO

BELLINAZZO MASSIMILIANO, NATO IL 12 MARZO 1913 A VIGASIO (VERONA) – DECEDUTO IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

VILLA BARTOLOMEA

BERNARDELLO ARMANDO, NATO IL 25 OTTOBRE 1915 A VILLA BARTOLOMEA (VERONA) – DECEDUTO IL 24 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

MANARIN ERMENEGILDO, NATO IL 5 FEBBRAIO 1909 A VILLA BARTOLOMEA (VERONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 18 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MODENESE GIOBATTA O GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 20 GIUGNO 1911 A VILLA BARTOLOMEA (VERONA) – DECEDUTO IL 14 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 2 – TOMBA 71. FONTI: 1A, 1B

PADOVAN GIULIO, NATO IL 23 SETTEMBRE 1898 A VILLA BARTOLOMEA (VERONA) – CIVILE – DECEDUTO IL 29 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 2 – NUMERO 6 – TOMBA 344. FONTI: 1A, 9

RAGAZZINI PAOLO, NATO IL 5 DICEMBRE 1924 A VILLA BARTOLOMEA (VERONA) – DECEDUTO IL 1° OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B

RIGO BRUNO, NATO L’11 GIUGNO 1924 A VILLA BARTOLOMEA (VERONA) – DECEDUTO IL 14 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

ZAVIANI AUGUSTO, NATO IL 28 AGOSTO 1912 A VILLA BARTOLOMEA (VERONA) – DECEDUTO IL 26 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

VILLAFRANCA DI VERONA

BEGNONI FRANCESCO DI GIACOMO E ROSA, NATO IL 3 AGOSTO 1924 A VILLAFRANCA (VERONA) IN VIA RINALDO – DECEDUTO IL 5 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B. COMUNE DI VILLAFRANCA.

BAMPA VITTORIO DI GAETANO E CAPORALI GIUSEPPINA, NATO IL 13 OTTOBRE 1924 A VILLAFRANCA DI VERONA (VERONA) VIA CENTURARE, 37 – DECEDUTO IL 29 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

BELLORIO MAURIZIO DI GIOBATTA E GALEAZZI ELVIRA, NATO IL 23 MARZO 1906 A VILLAFRANCA DI VERONA (VERONA) VIA RIZZA DI ALPO, 13 – SOLDATO – DECEDUTO IL 12 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 186. FONTI: 1A, 3

BRAGA GIUSEPPE DI CELESTINO E DE BASSI MARIA, NATO IL 6 MARZO 1922 A VILLAFRANCA DI VERONA (VERONA) VIA ALPO-RIZZA, 8 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XI B – MATRICOLA 151872 – DECEDUTO IL 20 DICEMBRE 1944 PRESSO L’OSPEDALE DI BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BERGEN BELSEN – POSIZIONE TOMBALE: BLOCCO I – TOMBA 132 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 2B

BRUNETTO ROMANO DI PIETRO E VALENTINI MARIA, NATO IL 26 AGOSTO 1921 A VILLAFRANCA DI VERONA (VERONA) VIA NINO BIXIO – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 14 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CASELLA CARLO DI ERMENEGILDO E SORIO ALVIRA, NATO IL 4 NOVEMBRE 1923 A VILLAFRANCA DI VERONA (VERONA) IN VIA DOSSOBUONO, 54- DECEDUTO A JELENIA GÓRA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) L’11 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

FACCIOLI ANGELO DI FRANCESCO E CORDIOLI GIUSEPPINA, NATO IL 25 MARZO 1920 A VILLAFRANCA DI VERONA (VERONA) IN VIA NINO BIXIO – DECEDUTO A CLAUSTHAL-ZELLERFELD (BASSA SASSONIA) IL 12 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

FACCIOLI LUIGI DI FRANCESCO E FILIPPI PALMA, NATO IL 16 MAGGIO 1913 A VILLAFRANCA DI VERONA (VERONA) IN VIA PRABIANO – DECEDUTO A SWIETAJNO/HOHENSTEIN (VOIVODATO DI VARMIA-MASURIA) L’11 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GIARDINI LUIGI DI ANGELO E VESENTINI ELISABETTA, NATO IL 26 APRILE 1923 A VILLAFRANCA DI VERONA (VERONA) IN VIA CORONINI, 80 – DECEDUTO IL 4 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

PILOTTO ANTONIO DI GREGORIO E TURRINI ANGELA MARIA, NATO IL 5 SETTEMBRE 1899 A VILLAFRANCA DI VERONA (VERONA) IN VIA CASELLA BASSI, 968 – DECEDUTO IL 28 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

ROMBONI ALESSIO DI GIUSEPPE E ADAMI GIUDITTA, NATO IL 26 SETTEMBRE 1907 A VILLAFRANCA DI VERONA (VERONA) IN VIA DOSSO BUONO, 17 – DECEDUTO IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 5 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

ZEVIO

BERSAN AUGUSTO, NATO IL 2 AGOSTO 1896 A ZEVIO (VERONA) – DECEDUTO IL 12 NOVEMBRE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA S – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

FERRARI STEFANO, NATO IL 28 MAGGIO 1903 A ZEVIO (VERONA) – DECEDUTO IL 17 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

MERLUGO GIOVANNI, NATO IL 27 GENNAIO 1921 A ZEVIO (VERONA) – SOLDATO – MATRICOLA 15614 – DECEDUTO IL 13 FEBBRAIO 1945 PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 309 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 2B

OSTI EGIDIO, NATO IL 20 APRILE 1913 A ZEVIO (VERONA) – DECEDUTO IL 10 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 3 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

ZAMO DANIELE GIUSEPPE, NATO IL 18 AGOSTO 1923 A ZEVIO (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 10 – NUMERO 1 – TOMBA 825. FONTI: 1A, 9

ZIMELLA

METTIFOGO DOMENICO, NATO IL 7 SETTEMBRE 1924 A ZIMELLA (VERONA) – DECEDUTO IL 9 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 1 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

PASQUATO FRANCESCO, NATO IL 5 LUGLIO 1923 A ZIMELLA (VERONA) – DECEDUTO IL 17 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA A – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

PASQUATO GINO, NATO IL 23 GIUGNO 1908 A ZIMELLA (VERONA) – DECEDUTO A WATENSTEDT SALZGITTER (BASSA SASSONIA) IL 12 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA P – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

VANZINI FEDERICO, NATO IL 1° MARZO 1921 A ZIMELLA (VERONA) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 6 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

I vercellesi sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

VERCELLI E PROVINCIA

 

ALAGNA VALSESIA

GROS JACQUES PIETRO DI GIUSEPPE, NATO IL 18 APRILE 1918 AD ALAGNA VALSESIA (VERCELLI) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI BUCHENWALD – ARRIVATO L’11 MARZO 1945 – MATRICOLA 135399 – TRASFERITO A DACHAU – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO A DACHAU (BAVIERA) IL 9 GIUGNO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 70. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 10.

ALBANO VERCELLESE

BIANCHETTI VITTORIO, NATO IL 26 DICEMBRE 1921 AD ALBANO VERCELLESE (VERCELLI) – DECEDUTO IL 10 APRILE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

ALICE CASTELLO

SALUSSOLIA PIETRO, NATO IL 19 AGOSTO 1917 AD ALICE CASTELLO (VERCELLI) – DECEDUTO IL 26 NOVEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B

BOCCIOLETO

BOZZO ROLANDO PIETRO, NATO IL 21 GENNAIO 1908 A BOCCIOLETO (VERCELLI) – CIVILE – DECEDUTO IL 29 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 13 – NUMERO 14 – TOMBA 552. FONTI: 1A, 9

COZZI ATTILIO, NATO IL 19 AGOSTO 1890 A BOCCIOLETO (VERCELLI) – DECEDUTO IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 5 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

SASSELLI LUIGI, NATO IL 20 APRILE 1921 A BOCCIOLETO (VERCELLI) – DECEDUTO IL 20 OTTOBRE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 19 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

BORGO D’ALE

VAUDANIA GIUSEPPE, NATO IL 26 MAGGIO 1904 A BORGO D’ALE (VERCELLI) – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 3 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

BORGO VERCELLI

VECCHIO ENRICO, NATO IL 3 GENNAIO 1900 A BORGO VERCELLI – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 15 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO PRESSO LA FABBRICA I.G. FARBEN – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 3 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 2B

BORGOSESIA

BEVILACQUA REMO, NATO IL 17 MAGGIO 1898 A BORGOSESIA (VERCELLI) – DECEDUTO IN ROTTSTÜCKERWEG / LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) / IL 5 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 2 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B, 2B, 10.

PAGANI DOMENICO, NATO IL 17 GIUGNO 1904 A BORGOSESIA (VERCELLI) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 29 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 595. FONTI: 1A, 3

ZANOLINI MARIO, NATO IL 16 GIUGNO 1915 A BORGOSESIA (VERCELLI) – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 12 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

BURONZO

RAVELLA SPARTACO, NATO IL 18 GIUGNO 1920 A BURONZO (VERCELLI) – GENIERE – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA G – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

CARESANA

BALDO GIOVANNI, NATO IL 9 NOVEMBRE 1920 A CARESANA (VERCELLI) – DECEDUTO IL 6 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B

CIGLIANO

MASINO ANGELO, NATO IL 16 GENNAIO 1923 A CIGLIANO (VERCELLI) – DECEDUTO IL 9 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 2 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

CRESCENTINO

ANGION O ANGIONO ANTONIO, NATO IL 12 LUGLIO 1914 A CRESCENTINO (VERCELLI) – DECEDUTO IL 9 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

FINOGLIETTI SILVINO, NATO IL 2 MARZO 1920 A CRESCENTINO (VERCELLI) – CARABINIERE – DECEDUTO IL 13 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 5 – NUMERO 6 – TOMBA 78. FONTI: 1A, 9

MACARIO VITTORIO, NATO IL 12 MARZO 1922 A CRESCENTINO (VERCELLI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 12 – NUMERO 1 – TOMBA 873. FONTI: 1A, 9

FORMIGLIANA

SIRIO PIETRO, NATO IL 3 NOVEMBRE 1905 A FORMIGLIANA (VERCELLI) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 13 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN – TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 4 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B

GATTINARA

PATRIARCA ALDO, NATO L’11 AGOSTO 1913 A GATTINARA (VERCELLI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 27 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 14 – NUMERO 14 – TOMBA 292. FONTI: 1A, 9

LENTA

COLOMBO GIOVANNI, NATO IL 10 DICEMBRE 1918 A LENTA (VERCELLI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – NUMERO 3 – TOMBA 1090. FONTI: 1A, 9

LIGNANA

DEGRANDI GIOVANNI (DETTO NINO), DI GIUSEPPE E DI SANDRA DOROTEA, NATO IL 2 GENNAIO 1922 A LIGNANA (VERCELLI) – SOLDATO – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 5 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 112859 – TRASFERITO A NEUENGAMME IL 22 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 62656 – DECEDUTO AD AMBURGO IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI OHLSDORF (QUARTIERE DI AMBURGO) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 10.

TAGLIANO GERMANO, NATO IL 6 APRILE 1911 A LIGNANA (VERCELLI) – DECEDUTO IL 4 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 5 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

MONCRIVELLO

PASTÈ GIULIO, NATO IL 25 DICEMBRE 1922 A MONCRIVELLO (VERCELLI) – DECEDUTO AD HALLENDORF / BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 9 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

OLCENENGO

DELLACASA FRANCESCO, NATO L’8 OTTOBRE 1912 A OLCENENGO (VERCELLI) – SOLDATO – MATRICOLA 15294 – DECEDUTO IL 10 GIUGNO 1944 PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 3 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 2B

OLDENICO

PIAZZA PIETRO, NATO IL 27 NOVEMBRE 1914 A OLDENICO (VERCELLI) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI A – ARBEITSKOMMANDO N°1000 – DECEDUTO IL 22 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

PEZZANA

MARTINETTI MARIO, NATO IL 30 GENNAIO 1912 A PEZZANA (VERCELLI) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 1 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 10

QUARONA

DEL SIGNORE GIOVANNI, NATO IL 3 OTTOBRE 1921 A QUARONA (VERCELLI) – DECEDUTO IL 14 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – NUMERO 15 – TOMBA 1142. FONTI: 1A, 9

ZANETTI VITTORIO, NATO IL 6 MAGGIO 1910 A QUARONA (VERCELLI) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 3 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

RIMELLA

TERMIGNONE ROBERTO, NATO IL 21 MARZO 1917 A RIMELLA (VERCELLI) – DECEDUTO IL 1° SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

VASINA DANTE, NATO IL 3 AGOSTO 1923 A RIMELLA (VERCELLI) – DECEDUTO IL 12 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

ROASIO

PICCO VITTORIO, NATO IL 10 FEBBRAIO 1917 A ROASIO (VERCELLI) – CAPORALE DEL 363° FANTERIA / COMANDO CENTURIA RISICULTURA – POSTA MILITARE N°29 (GRECIA) – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – MATRICOLA 11511 – DECEDUTO IL 20 SETTEMBRE 1944 PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 2B

UVIETTA GIUSEPPE, NATO IL 6 AGOSTO 1909 A ROASIO (VERCELLI) – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 4 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

SABBIA

CALZONI ORESTE, NATO IL 2 APRILE 1909 A SABBIA (VERCELLI) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SALUGGIA

MOMO PIETRO GIUSEPPE, NATO IL 16 GIUGNO 1922 A SALUGGIA (VERCELLI) – DECEDUTO IL 15 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 47. FONTI: 1A

SAN GERMANO VERCELLESE

MARTINOTTI DORO, NATO IL 6 MAGGIO 1900 A SAN GERMANO VERCELLESE (VERCELLI) – DECEDUTO IL 12 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

SAN GIACOMO VERCELLESE

BARILE ALFREDO FRANCESCO, NATO IL 5 APRILE 1912 A SAN GIACOMO VERCELLESE (VERCELLI) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII F – ARBEITSKOMMANDO N° 2007 – MATRICOLA 20728 – DECEDUTO IL 17 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 2 – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B, 2B, 10.

SANTHIÀ

ACTIS ERNESTO, NATO IL 22 APRILE 1920 A SANTHIÀ (VERCELLI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 13 – NUMERO 20 – TOMBA 916. FONTI: 1A, 9

TRICERRO

PEZZANA ENRICO, NATO L’8 FEBBRAIO 1911 A TRICERRO (VERCELLI) – CAPORAL MAGGIORE (SANITÀ) – MATRICOLA 164098 – DECEDUTO IL 9 DICEMBRE 1944 ALLE ORE 24.00 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B, 2B

TRINO VERCELLESE

MASSA GIOVANNI, NATO IL 27 GIUGNO 1903 A TRINO VERCELLESE (VERCELLI) – CIVILE – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 13 – NUMERO 22 – TOMBA 275. FONTI: 1A, 9

MASSA PASQUALE, NATO IL 7 AGOSTO 1919 A TRINO VERCELLESE (VERCELLI) – DECEDUTO IL 26 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 8 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

VALDUGGIA

IORIINI O IORLINI ENRICO, NATO IL 1° MARZO 1919 A VALDUGGIA (VERCELLI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 3 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 998. FONTI: 1A, 3

VARALLO

COMETTI GIUSEPPE, NATO IL 20 DICEMBRE 1919 A VARALLO (VERCELLI) – DECEDUTO IL 10 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

DE ALBERTO FRANCESCO, NATO IL 12 NOVEMBRE 1904 A VARALLO (VERCELLI) – DECEDUTO IL 9 NOVEMBRE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA D – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

PRINI EVARDO, NATO IL 29 MAGGIO 1922 A VARALLO (VERCELLI) – DECEDUTO A BOBINGEN (BAVIERA) L’8 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B, 10.

SOLDO CARLO, NATO IL 25 LUGLIO 1922 A VARALLO (VERCELLI) – ALPINO – DECEDUTO IL 15 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 10.

STOBBIA ARTURO, NATO IL 28 OTTOBRE 1911 A VARALLO (VERCELLI) – RICHIAMATO ALLE ARMI E GIUNTO AL CENTRO DI MOBILITAZIONE BATTAGLIONE AOSTA IL 12 MAGGIO 1941 / 4° BATTAGLIONE ALPINI AOSTA – PARTITO PER L’ALBANIA IMBARCANDOSI A BARI IL 19 GENNAIO 1942 – SBARCATO A VALONA IL 20 GENNAIO 1942 – PROMOSSO AL GRADO DI SERGENTE MAGGIORE IL 5 GIUGNO 1942 – CATTURATO DAI TEDESCHI IL 9 SETTEMBRE 1943 ED INTERNATO IN GERMANIA – DECEDUTO IL 27 MAGGIO 1945 PRESSO IL CAMPO OSPEDALE DI FULLEN (MEPPEN – EMS) – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Q – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 10.

VASINA SERAFINO, NATO IL 10 APRILE 1915 A VARALLO (VERCELLI) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 57. FONTI: 1A, 1B

VERCELLI

ALLORIO GIACOMO, NATO IL 7 NOVEMBRE 1912 A VERCELLI – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII D – MATRICOLA 47906 – DECEDUTO IL 15 FEBBRAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI HEDDESDORF (RENANIA-PALATINATO) IL 19 FEBBRAIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE F. 19 / N. 79/38 – TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 4 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 2B

AVONDO SILVIO, NATO L’11 GENNAIO 1911 A VERCELLI – SERGENTE DEL 4° BERSAGLIERI – DECEDUTO AD ALSDORF (NORD RENO-WESTFALIA) IL 9 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: MITRAGLIAMENTO – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B

BERNABINO EUSEBIO GIUSEPPE, NATO IL 26 FEBBRAIO 1910 A VERCELLI – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XX B – MATRICOLA 56960 – DECEDUTO A ZIEGENHAIN (RENANIA-PALATINATO) IL 15 LUGLIO 1944 PRESSO L’INFERMERIA DELLO STALAG IX A – CAUSA DELLA MORTE: TISI – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°25 – TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 7 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 2B

BIANCARDI SERGIO, NATO L’8 FEBBRAIO 1904 A VERCELLI – DECEDUTO IL 10 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 10 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

BRUSA ELSO, NATO IL 20 SETTEMBRE 1923 A VERCELLI – DECEDUTO IL 18 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

CAGNONI EMILIO, NATO IL 26 NOVEMBRE 1922 A VERCELLI – DECEDUTO IL 7 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 60. FONTI: 1A, 1B

FARIALOTTO O FARIOLOTTO PIERO, NATO IL 22 NOVEMBRE 1921 A VERCELLI – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 2 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

SARASSO GIOVANNI, NATO IL 2 OTTOBRE 1924 A VERCELLI – DECEDUTO IL 2 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

ZANELLO EDGARDO, NATO IL 12 LUGLIO 1886 A VERCELLI – DECEDUTO A GROSS FULLEN (BASSA SASSONIA) L’8 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

VILLARBOIT

MACERAUDI GIUSEPPE, NATO L’11 FEBBRAIO 1911 A VILLARBOIT (VERCELLI) – CONIUGATO – DECEDUTO A LIMBURG AN DER LAHN (ASSIA) IL 6 FEBBRAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TIFO – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 2 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B, 10.

VILLATA

BARBERO FELICE, NATO IL 3 DICEMBRE 1922 A VILLATA (VERCELLI) – DECEDUTO A WROCLAW/BRESLAVIA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 7 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GAGLIAZZI ERNESTO, NATO IL 7 OTTOBRE 1922 A VILLATA (VERCELLI) – DECEDUTO IL 20 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBA-LE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B.

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

I (? Verbano Cusio Ossola) sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

VERBANO CUSIO OSSOLA E PROVINCIA

 

BACENO

COPPETTI GIUSEPPE, NATO IL 23 APRILE 1918 A BACENO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 24 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA B – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

GUIZZETTI ILARIO, NATO IL 19 DICEMBRE 1923 A BACENO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 25 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B

BAVENO

TOMOLA GIOVANNI, NATO IL 26 GENNAIO 1917 A BAVENO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 9 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

BEE

BORELLA GIOBATTA GUERRINO, NATO IL 3 GENNAIO 1916 A BEE (VERBANO CUSIO OSSOLA) – SOLDATO – MATRICOLA 92219 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – DECEDUTO PRESSO LO STALAG VI A DI HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) IL 6 APRILE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: FLEMMONE E PARALISI CARDIACA – SEPOLTO L’8 APRILE 1944 NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO/POLACCO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 277 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B, 2B

BEURA CARDEZZA

MARTE ANTONIO, NATO IL 17 DICEMBRE 1885 A BEURA CARDEZZA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 19 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 8 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

BOGNACO

SCRIMAGLIA REMIGIO MARIO, NATO IL 5 GIUGNO 1915 A BOGNANCO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 21 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 1 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

CALASCA CASTIGLIONE

ZANI SERAFINO, NATO IL 23 AGOSTO 1922 A CALASCA CASTIGLIONE (VERBANO CUSIO OSSOLA) – FIGLIO DI CARLO (1875-1942) E SILVETTI ANNUNZIATA (1891-1953) – EFFETTIVO AL 4° REGGIMENTO ALPINO DELLA DIVISIONE TAURINENSE / 24A COMPAGNIA DEL BATTAGLIONE INTRA – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1945 A GERSWEILER-SAAR NEI PRESSI DI SAARBRUCKEN, IN PROSSIMITÀ DEL CONFINE FRANCESE – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 9 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 10.

CANNERO RIVIERA

ALBERGHINI CARLO, NATO IL 17 GIUGNO 1919 A CANNERO RIVIERA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 22 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 9 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

CANNOBIO

ALBERTELLA ANGELO, NATO IL 30 MARZO 1923 A CANNOBIO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO A GDANSK/DANZICA (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 29 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 2B

CASALE CORTE CERRO

VALSESIA RENATO, NATO IL 10 APRILE 1910 A CASALE CORTE CERRO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 24 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 50 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

CESARA

GUIDETTI GIUSEPPE, NATO IL 14 OTTOBRE 1921 A CESARA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – FATTO PRIGONIERO IN GRECIA E INTERNATO AD  HAMBORN, DISTRETTO DI DUISBURG (NORD RENO-WESTFALIA) – DECEDUTO IL 6 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 10.

COSSOGNO

FRANCETTI MAURIZIO, NATO IL 14 LUGLIO 1907 A COSSOGNO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 3 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

CREVOLA D’OSSOLA

ROLANDI ALDO, NATO IL 14 SETTEMBRE 1920 A CREVOLA D’OSSOLA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

CURSOLO-ORASSO

PORTA GIOVANNI, NATO IL 25 GENNAIO 1916 A CURSOLO-ORASSO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 92712 – DECEDUTO A SIEGEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 25 NOVEMBRE 1943 PRESSO L’ARBEITSKOMMANDO N°3030 (FONDERIA GONTERMANN PEIPERS) – CAUSA DELLA MORTE: INCIDENTE MORTALE PER AVVELENAMENTO DA GAS – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE (HERMELSBACHER FRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: 5A FILA / TOMBA N° 8 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 4 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 2B

DOMODOSSOLA

COTICONI FRANCO, NATO IL 2 NOVEMBRE 1916 A DOMODOSSOLA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 12 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 3 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

DELLA BELLA LUIGI, NATO IL 2 MAGGIO 1914 A DOMODOSSOLA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 10 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

PIROIA ALESSANDRO, NATO IL 15 APRILE 1915 A DOMODOSSOLA / FRAZIONE VAGNA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – SOLDATO – MATRICOLA 380909 – DECEDUTO IL 18 MAGGIO 1945 ALLE ORE 22.00 / PRESSO L’OSPEDALE DELLO STAMMLAGER XVIII A / WOLFSBERG (CARINZIA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE “SANKT JOHANN” – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA N°9/B – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1003. FONTI: 1A, 3

FALMENTA

FERRARI ATTILIO, NATO IL 14 APRILE 1920 A FALMENTA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA P – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

GRASSI PRIMO, NATO IL 20 AGOSTO 1921 A FALMENTA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 5 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

GRAVELLONA TOCE

MIGLIARINI PIETRO, NATO IL 30 SETTEMBRE 1915 A GRAVELLONA TOCE (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

INTRAGNA

PALTANI GIACOMO, NATO IL 25 MARZO 1899 A INTRAGNA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 30 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

ROSSI GIACOMO, NATO IL 25 AGOSTO 1916 A INTRAGNA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 27 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

MASERA

ARIOLA PIETRO, NATO IL 7 FEBBRAIO 1920 A MASERA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 24 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA P – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

MERGOZZO

MENEGOLA MARIO, NATO IL 22 OTTOBRE 1916 A MERGOZZO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 93210 – DECEDUTO AD ALSDORF (NORD RENO-WESTFALIA) IL 9 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B

RABATTONI FEDELE, NATO IL 27 LUGLIO 1923 A MERGOZZO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 25 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

MONTECRESTESE

LEONARDI EMILIO, NATO IL 26 FEBBRAIO 1919 A MONTECRESTESE (VERBANO CUSIO OSSOLA) – SOLDATO – MATRICOLA 92420 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – DECEDUTO PRESSO LO STALAG VI A / HEMER-HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) / L’11 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INSUFFICIENZA MITRALICA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO/POLACCO IL 15 MARZO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°324 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 2B

MIGLIARINI ADOLFO, NATO IL 14 GIUGNO 1918 A MONTECRETESE (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO L’8 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 3 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

MONTESCHENO

BONOMI ANTONIO, NATO IL 9 SETTEMBRE 1922 A MONTESCHENO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 18 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 6 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

PREIONI MAURIZIO, NATO IL 14 SETTEMBRE 1905 A MONTESCHENO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 3 DICEMBRE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

OMEGNA

COLOMBO LUIGI, NATO IL 9 AGOSTO 1915 A OMEGNA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 15 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA U – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

PIEDIMULERA

FRANCIA FEDERICO, NATO IL 20 AGOSTO 1918 A PIEDIMULERA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 9 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

PIEVE VERGONTE

ARTICO FIORAVANTE, NATO IL 4 MAGGIO 1906 A PIEVE VERGONTE / FRAZIONE FOMARCO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO A FREIBURG IM BREISGAU (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 12 GIUGNO 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 22 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

CONTI COLOMBO, NATO IL 10 SETTEMBRE 1907 A PIEVE VERGONTE (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 1° AGOSTO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

PREMENO

PERELLI ERCOLINI PIERANTONIO, NATO IL 22 APRILE 1919 A PREMENO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 4 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

PREMIA

BRACCHI GIUSEPPE, NATO IL 18 LUGLIO 1918 A PREMIA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 16 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 3 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

GIOLZETTI PAOLINO, NATO IL 9 MARZO 1922 A PREMIA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 24 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 9 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

NORETTA SERAFINO, NATO L’11 NOVEMBRE 1912 A PREMIA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO A GUBIN (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 17 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

QUARNA SOTTO

QUARETTA PIERINO, NATO IL 24 GENNAIO 1915 A QUARNA SOTTO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

RE

BALASSI GIOVANNI ANTONIO, NATO IL 10 GENNAIO 1915 A RE (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 5 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

SAN BERNARDINO VERBANO

DELLAMARIA GIORDANO, NATO IL 18 OTTOBRE 1922 A SAN BERNARDINO VERBANO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO A SWIETAJNO / HOHENSTEIN (VOIVODATO DI VARMIA-MASURIA) IL 7 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TOCENO

MORO GIOVANNI, NATO IL 14 MARZO 1922 A TOCENO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

TRONTANO

DEL SINDACO ANTONIO, NATO IL 23 OTTOBRE 1920 A TRONTANO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO L’8 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

GIANI CARLO, NATO IL 16 GIUGNO 1921 A TRONTANO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 4 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 5 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

IORIO CARLO, NATO L’8 AGOSTO 1923 A TRONTANO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO L’8 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 5 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

VARZO

DE PAOLI EDGARDO, NATO IL 30 AGOSTO 1918 A VARZO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

JULINI RIZIERO, NATO IL 25 GIUGNO 1903 A VARZO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO A WROCLAW / BRESLAVIA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 10 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI BIELANY / VARSAVIA (POLONIA). FONTI: 1A, 10

VERBANIA

CERRI LUIGI, NATO IL 28 MAGGIO 1917 A VERBANIA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 9 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

DE MARCHI ERMENEGILDO, NATO IL 18 LUGLIO 1896 A VERBANIA / FRAZIONE INTRA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – SOLDATO – MATRICOLA 79877 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI DIEBURG (ASSIA) IL 19 FEBBRAIO 1944 ALLE ORE 06.00 – CAUSA DELLA MORTE: ASCESSO ALL’ASCELLA SINISTRA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI DIEBURG IL 21 FEBBRAIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: SEZIONE B / TOMBA N°160 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 5 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B

GASPAROLO ALESSANDRO VIRGILIO, NATO IL 1° MARZO 1924 A VERBANIA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 26 SETTEMBRE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

MALVEZZI DOMENICO, NATO IL 17 SETTEMBRE 1894 A VERBANIA / FRAZIONE INTRA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 6 LUGLIO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA B – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

RACCHELLI VITTORIO, NATO IL 1° GENNAIO 1908 A VERBANIA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO A GDANSK/DANZICA (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 28 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VIGNONE

POLETTI RENZO, NATO IL 31 DICEMBRE 1921 A VIGNONE (VERBANO CUSIO OSSOLA) – PRIGIONIERO – DECEDUTO A ESSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 27 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FULERUMERSTRASSE (ESSEN) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°113 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B, 2B

VILLADOSSOLA

SBERNA BRUNO, NATO IL 24 MAGGIO 1920 A VILLADOSSOLA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO A PINNEBERG (SCHLESWIG-HOLSTEIN) IL 22 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA L – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

VOGOGNA

MARUZZI GIOVANNI, NATO IL 26 AGOSTO 1923 A VOGOGNA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 16 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 2 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

I veneziani sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

VENEZIA E PROVINCIA

 

ANNONE VENETO

CARTOTTI PIETRO, NATO IL 13 MARZO 1909 AD ANNONE VENETO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 23 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

CRISPAN ANGELO, NATO IL 23 APRILE 1924 AD ANNONE VENETO (VENEZIA) – SOLDATO – MATRICOLA 2653 – DECEDUTO A NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 27 GIUGNO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 5 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B, 2B

MANZATO FERRUCCIO, NATO IL 30 GIUGNO 1923 AD ANNONE VENETO (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 2 – NUMERO 2 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 9

NASCINBEN ENRICO, NATO IL 23 APRILE 1915 AD ANNONE VENETO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 2 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 5 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

ORDALISO GUIDO, NATO IL 19 APRILE 1921 AD ANNONE VENETO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 30 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 4 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

STEVANATO MARCELLINO, NATO IL 13 NOVEMBRE 1913 AD ANNONE VENETO (VENEZIA) – CAPORALE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 25 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 760. FONTI: 1A, 3

TURCOLIN CORRADO, NATO L’8 SETTEMBRE 1910 AD ANNONE VENETO (VENEZIA) – DECEDUTO A VELBERT (NORD RENO-WESTFALIA) IL 20 MARZO 1940 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

ZARA GUGLIELMO, NATO IL 12 DICEMBRE 1925 AD ANNONE VENETO (VENEZIA) – DECEDUTO A BREMEN/BREMA (BREMA) IL 10 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA B – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

CAMPAGNA LUPIA

ZENNARO LUIGI, NATO IL 23 MARZO 1911 A CAMPAGNA LUPIA (VENEZIA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER III C- MATRICOLA 37051 – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DELLO STALAG VI A DI HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) IL 4 AGOSTO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: SETTICEMIA E INFEZIONE INTESTINALE – SEPOLTO NEL CIMITERO PER GLI ITALIANI IL 7 AGOSTO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°31 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 7 – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B, 2B

CAMPOLONGO MAGGIORE

CHECCHIN MICHELE GUERRINO, NATO IL 29 SETTEMBRE 1911 A CAMPOLONGO MAGGIORE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 1 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

FASOLATO GIORGIO, NATO IL 5 GIUGNO 1914 A CAMPOLONGO MAGGIORE (VENEZIA) – DECEDUTO A ESSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 23 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A ESSEN NEL CIMITERO DI FULERUMERSTRASSE – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°317 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA U – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 2B

MENEGATO GINO, NATO IL 3 OTTOBRE 1910 A CAMPOLONGO MAGGIORE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 10 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B

PITTARELLA GUERRINO O QUIRINO, NATO IL 17 SETTEMBRE 1908 A CAMPOLONGO MAGGIORE (VENEZIA) – BRIGADIERE – MATRICOLA 152683 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XVII A – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 6 GENNAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: MALATTIA – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL LAGER – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°117 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 856. FONTI: 1A, 2B, 3

STIVANELLO FERRUCCIO, NATO L’11 SETTEMBRE 1913 A CAMPOLONGO MAGGIORE / FRAZIONE LIETTOLI (VENEZIA) – SOLDATO – MATRICOLA 96294 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DI FORELLKRUG ÜBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 29 OTTOBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO 3 / TOMBA N°104 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B, 2B

ZANOVELLO GIOVANNI, NATO IL 23 APRILE 1912 A CAMPOLONGO MAGGIORE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 22 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

ZOCCOLETTI MASSIMILIANO, NATO IL 6 MARZO 1916 A CAMPOLONGO MAGGIORE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

CAMPONOGARA

BRUSEGAN ANTONIO, NATO IL 23 MARZO 1908 A CAMPONOGARA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 4 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

FABRIS SEVERINO, NATO IL 22 DICEMBRE 1914 A CAMPONOGARA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 3 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

MANTOVAN GIUSEPPE, NATO IL 5 SETTEMBRE 1909 A CAMPONOGARA (VENEZIA) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 23 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

RIGHETTO ZEFFERINO, NATO IL 12 OTTOBRE 1910 A CAMPONOGARA (VENEZIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 19 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CAORLE

DEI VECCHI LUIGI, NATO IL 24 AGOSTO 1896 A CAORLE (VENEZIA) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI ULM (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 22 GIUGNO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: MALATTIA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI ULM – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B, 2B

SONCIN GINO, NATO IL 5 GIUGNO 1921 A CAORLE (VENEZIA) – DECEDUTO L’11 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 67. FONTI: 1A, 1B

CAVARZERE

ANDREETTA AGOSTINO, NATO IL 4 AGOSTO 1914 A CAVARZERE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 2 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 8 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

BELLO ARTURO, NATO IL 26 LUGLIO 1911 A CAVARZERE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B

BERGANTIN DANTE, NATO IL 12 SETTEMBRE 1913 A CAVARZERE (VENEZIA) – DECEDUTO L’8 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA P – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

BERTO FELICE, NATO IL 20 SETTEMBRE 1922 A CAVARZERE (VENEZIA) – DECEDUTO A ŻARY/SORAU (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 19 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BORTOLONI SEVERINO, NATO IL 10 SETTEMBRE 1913 A CAVARZERE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA J – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

CAMPO GIUSEPPE, NATO IL 5 SETTEMBRE 1911 A CAVARZERE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 2 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B

FECCHIO RINO, NATO IL 21 GIUGNO 1913 A CAVARZERE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 27 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 19 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

FERRO GIOVANNI, NATO IL 25 OTTOBRE 1921 A CAVARZERE (VENEZIA) – SOLDATO – MATRICOLA 77875 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – DECEDUTO PRESSO LA FABBRICA “FIESELER” DI WALDAU/KASSEL (ASSIA) IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL/BATTENHAUSEN – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°174 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 11 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 2B

FERRO MARIO, NATO IL 5 MAGGIO 1915 A CAVARZERE (VENEZIA) – DECEDUTO A HERBORN (ASSIA) IL 5 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 6 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

FUSETTI EGIDIO, NATO IL 18 MARZO 1915 A CAVARZERE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 26 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 8 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

GIRIBUOLA GUIDO, NATO IL 13 GENNAIO 1921 A CAVARZERE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 4 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 60. FONTI: 1A, 1B

MANTOAN MARIO, NATO IL 4 MARZO 1922 A CAVARZERE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 1° MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA U – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

MATTIAZZI ANTONIO, NATO IL 7 MAGGIO 1917 A CAVARZERE (VENEZIA) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 4 APRILE 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VALLESE GIOVANNI, NATO IL 24 FEBBRAIO 1915 A CAVARZERE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 18 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 4 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

CEGGIA

ANTONINI ANGELO, NATO IL 28 AGOSTO 1916 A CEGGIA (VENEZIA) – DECEDUTO A WAGENS/WOLFSBURG (BASSA SASSONIA) IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°105 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA S – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 2B

GUIOTTO MARIO, NATO L’8 OTTOBRE 1909 A CEGGIA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 2 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 2 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

ROSSETTO ERNESTO, NATO IL 22 GENNAIO 1917 A CEGGIA (VENEZIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 15 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CHIOGGIA

BARETTA GIARULIO, NATO IL 27 FEBBRAIO 1911 A CHIOGGIA (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 1° MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – NUMERO 14 – TOMBA 1101. FONTI: 1A, 9

BELTRAME ANTONIO, NATO IL 4 MAGGIO 1914 A CHIOGGIA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 6 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

BINDO VITTORIO, NATO IL 13 GIUGNO 1924 A CHIOGGIA (VENEZIA) – MARINAIO – MATRICOLA 30985 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER II B – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DI FORELLKRUG ÜBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 19 OTTOBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO III / TOMBA N°93 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B, 2B

BOSCOLI BRUNO, NATO IL 10 GENNAIO 1912 A CHIOGGIA (VENEZIA) – DECEDUTO A ZELL AM SEE (SALISBURGHESE) IL 27 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 344. FONTI: 1A, 3

BOSCOLO BASILIO, NATO IL 20 GENNAIO 1919 A CHIOGGIA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 15 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

BOSCOLO VITTORIO, NATO IL 13 AGOSTO 1924 A CHIOGGIA (VENEZIA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI J / ARBEITS KOMMANDO 312 N. VI. G. 67544 – DECEDUTO IL 25 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B, 2B

BOSCOLO VITTORIO, NATO IL 10 MARZO 1909 A CHIOGGIA (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – NUMERO 18 – TOMBA 1085. FONTI: 1A, 9

BULLO GIOVANNI, NATO IL 20 AGOSTO 1916 A CHIOGGIA (VENEZIA) – MARINAIO – DECEDUTO A VIENNA IL 22 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 429. FONTI: 1A, 3

DE ANTONI FULVIO, NATO IL 17 FEBBRAIO 1923 A CHIOGGIA (VENEZIA) – MATRICOLA 15174 – DECEDUTO IL 2 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 7 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

DORIA LEONE, NATO IL 5 SETTEMBRE 1909 A CHIOGGIA (VENEZIA) – DECEDUTO L’8 LUGLIO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Z – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

DUSE ANGELO, NATO IL 17 SETTEMBRE 1923 A CHIOGGIA (VENEZIA) – DECEDUTO A LIMBURG AN DER LAHN (ASSIA) IL 9 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

FINOTTO ALDO, NATO IL 3 MAGGIO 1923 A CHIOGGIA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 18 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

GARZIERA ANTONIO, NATO IL 6 DICEMBRE 1924 A CHIOGGIA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 21 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

GIANNI O GIANI MARCELLO, NATO IL 15 GIUGNO 1911 A CHIOGGIA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 28 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

GRASSO CARLO, NATO IL 10 APRILE 1917 A CHIOGGIA (VENEZIA) – DECEDUTO A GDANSK/DANZICA (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GREGO GIUSTO, NATO IL 2 MAGGIO 1915 A CHIOGGIA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 11 – NUMERO 12 – TOMBA 215. FONTI: 1A, 9

LIONELLO GUIDIO, NATO IL 16 NOVEMBRE 1901 A CHIOGGIA (VENEZIA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 10 DICEMBRE 1943 – MATRICOLA 60057 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 22 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA F / 3 / 590 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7

MARZOLLA EUGENIO, NATO IL 23 DICEMBRE 1900 A CHIOGGIA (VENEZIA) – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

PADOVAN ONDINO, NATO IL 29 DICEMBRE 1891 A CHIOGGIA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 3 SETTEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA F – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

PENZO FIORAVANTE, NATO IL 24 LUGLIO 1915 A CHIOGGIA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 25 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 12 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

POZZATO ROLANDO, NATO IL 13 MARZO 1916 A CHIOGGIA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 24 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 2 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

TIOZZO ORLANDO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1923 A CHIOGGIA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 16 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 5 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

CHIRIGNAGO

BRAZZOLOTTO BRUNO, NATO IL 27 LUGLIO 1913 A CHIRIGNAGO (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO A REICHRAMING (ALTA AUSTRIA) IL 12 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 329. FONTI: 1A, 3

CINTO CAOMAGGIORE

DANELUZZI GIUSEPPE, NATO IL 27 LUGLIO 1912 A CINTO CAOMAGGIORE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 11 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

LENA ALMIRO, NATO IL 1° LUGLIO 1910 A CINTO CAOMAGGIORE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 30 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 8 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

ANDREUZZA SILVIO ERMINIO, NATO IL 25 OTTOBRE 1909 A CINTO COAMAGGIORE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 2 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 5 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

CONA

CANATO SILVIO, NATO IL 18 MAGGIO 1910 A CONA (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO A PUCHBERG IM MACHLAND/ARBING (ALTA AUSTRIA) IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 325. FONTI: 1A, 3

DANIELI ODONE, NATO IL 20 AGOSTO 1915 A CONA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B

MARCHI LAURO, NATO L’8 AGOSTO 1913 A CONA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 14 – NUMERO 10 – TOMBA 928. FONTI: 1A, 9

PINATO FLORIANO, NATO IL 21 OTTOBRE 1919 A CONA (VENEZIA) – DECEDUTO A ŻARY/SORAU (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 16 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CONCORDIA SAGGITARIA

CARNELETTO ANTONIO, NATO IL 23 APRILE 1909 A CONCORDIA SAGGITARIA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 8 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

BRAVO SECONDIANO, NATO IL 27 MAGGIO 1910 A CONCORDIA SAGITTARIA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 13 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA F – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

GEROMIN ANTONIO, NATO IL 5 DICEMBRE 1911 A CONCORDIA SAGITTARIA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 15 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

PADOVESE GIOVANNI, NATO IL 27 OTTOBRE 1909 A CONCORDIA SAGGITARIA (VENEZIA) – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 26 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

PASIAN PAOLO, NATO IL 19 LUGLIO 1914 A CONCORDIA SAGITTARIA (VENEZIA) – DECEDUTO A NIENBURG (BASSA SASSONIA) IL 1° APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA H – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

RUBIN VITTORIO, NATO IL 15 LUGLIO 1913 A CONCORDIA SAGITTARIA (VENEZIA) – CAPORALE – MATRICOLA 7378 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DELLO STAMMLAGER XVIII A / WOLFSBERG (CARINZIA) / IL 3 MAGGIO 1944 ALLE ORE 09.30 – CAUSA DELLA MORTE: DECEDUTO IN SEGUITO AD INTERVENTO CHIRURGICO PER OCCLUSIONE INTESTINALE – SEPOLTO NEL CIMITERO URBANO DI WOLFSBERG – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA N°403 / REPARTO II° – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 959. FONTI: 1A, 2B, 3

SALVADOR ANTONIO, NATO IL 27 AGOSTO 1922 A CONCORDIA SAGITTARIA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 6 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

TREVISAN LUIGI, NATO L’8 NOVEMBRE 1909 A CONCORDIA SAGITTARIA (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 16 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – NUMERO 3 – TOMBA 1050. FONTI: 1A, 9

ZANON GIOVANNI, NATO IL 20 MARZO 1924 A CONCORDIA SAGITTARIA (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO A ROTTENMANN (STIRIA) IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 56. FONTI: 1A, 3

DOLO

BALDAN MARIO, NATO IL 21 MARZO 1915 A DOLO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 7 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

CALLEGARO ALESSANDRO, NATO IL 4 SETTEMBRE 1924 A DOLO (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 11 – NUMERO 14 – TOMBA 217. FONTI: 1A, 9

CANOVA ULDERICO, NATO IL 1° SETTEMBRE 1922 A DOLO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 1° FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

FATTORETTO ANGELO, NATO L’8 MARZO 1911 A DOLO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 25 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

ERACLEA

TESO RUGGERO, NATO IL 7 SETTEMBRE 1924 A ERACLEA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 3 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

FIESSO D’ARTICO

CALDON PIETRO, NATO IL 3 OTTOBRE 1914 A FIESSO D’ARTICO (VENEZIA) – SOLDATO – MATRICOLA 41451 – FATTO PRIGIONIERO DAI TEDESCHI NEI BALCANI DOPO L’8 SETTEMBRE 1943 E INTERNATO NELLO STAMMLAGER III C – DECEDUTO IL 12 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 6 – NUMERO 8 – TOMBA 1154. FONTI: 1A, 9, 2B

CONTIN GIORDANO, NATO IL 3 MARZO 1891 A FIESSO D’ARTICO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 30 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

FOSSALTA DI PIAVE

BARABINO MAURIZIO, NATO IL 12 NOVEMBRE 1907 A FOSSALTA DI PIAVE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 17 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 18 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

FLORIAN ODINO, NATO IL 20 GENNAIO 1924 A FOSSALTA DI PIAVE (VENEZIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 26 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

FRANZIN AUGUSTO, NATO L’8 MAGGIO 1894 A FOSSALTA DI PIAVE (VENEZIA) – DECEDUTO L’11 AGOSTO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 9 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

FOSSALTA DI PORTOGRUARO

BARUZZO GIOVANNI, NATO IL 31 GENNAIO 1910 A FOSSALTA DI PORTOGRUARO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 6 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

BOLDARIN SANTE, NATO IL 7 GIUGNO 1923 A FOSSALTA DI PORTOGRUARO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 25 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

BORTOLUSSO GINO, NATO IL 9 GENNAIO 1910 A FOSSALTA DI PORTOGRUARO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 25 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

GRUER GIOVANNI, NATO L’8 NOVEMBRE 1912 A FOSSALTA DI PORTOGRUARO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 4 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

ROSSI QUERIN GIO BATTA, NATO IL 22 MARZO 1907 A FOSSALTA DI PORTOGRUARO (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 18 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 19 – NUMERO 17 – TOMBA 1044. FONTI: 1A, 9

SEGATO MARCELLO, NATO IL 9 AGOSTO 1924 A FOSSALTA DI PORTOGRUARO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 10 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 8 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

TEMPORIN GRUER TULLIO, NATO IL 24 MARZO 1913 A FOSSALTA DI PORTOGRUARO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 18 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

FOSSÒ

AGNOLETTO BRUNO, NATO IL 25 GIUGNO 1920 A FOSSÒ (VENEZIA) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Q – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

MANIERO ADOLFO, NATO IL 4 AGOSTO 1923 A FOSSÒ (VENEZIA) – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

MESCALCHIN GIOVANNI, NATO IL 13 NOVEMBRE 1904 A FOSSÒ (VENEZIA) – CIVILE – DECEDUTO IL 19 FEBBRAIO 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 6 – NUMERO 6 – TOMBA 403. FONTI: 1A, 9

SINATO GIOBATTA, NATO IL 15 NOVEMBRE 1898 A FOSSÒ (VENEZIA) – DECEDUTO A TÜBINGEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

SINATO VITTORIO, NATO IL 19 GIUGNO 1923 A FOSSÒ (VENEZIA) – DECEDUTO IL 3 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 4 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

GRUARO

DANELUZZI ERNESTO, NATO IL 7 SETTEMBRE 1909 A GRUARO (VENEZIA) – FIGLIO DI LUIGI E COCOLO AMABILE – EMIGRATO NEL COMUNE DI UBOLDO (VARESE) IL 22 DICEMBRE 1922 – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

JESOLO

CAMILLO RAFFAELE LUCIANO, NATO IL 25 AGOSTO 1912 A JESOLO (VENEZIA) – SOLDATO DEL 15° REGGIMENTO DI FANTERIA – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 187260 – DECEDUTO IL 28 FEBBRAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INSUFFICIENZA CARDIACA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI WOLFSBURG / STADT DES KDF-WAGENS (BASSA SASSONIA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°110 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA S – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B

DALLA PRIA EMILIO, NATO IL 10 LUGLIO 1897 A JESOLO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 15 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 9 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

GUERRA SANTO, NATO IL 21 SETTEMBRE 1909 A JESOLO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 26 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

PIZZOCARO RENATO, NATO L’11 GIUGNO 1924 A JESOLO (VENEZIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 22 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SIMEONI ALDO ANTONIO, NATO IL 17 SETTEMBRE 1923 A JESOLO (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) L’11 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 935. FONTI: 1A, 3

MARCON

ARTUSO ALFONSO, NATO IL 15 DICEMBRE 1919 A MARCON (VENEZIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 31 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PRETE MARIO, NATO IL 21 LUGLIO 1914 A MARCON (VENEZIA) – DECEDUTO IL 7 APRILE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PNEUMOTORACE SPONTANEO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BOCHUM (NORD RENO-WESTFALIA) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 2 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 2B

MARTELLAGO

LIBRALESSO ANTONIO, NATO IL 5 AGOSTO 1912 A MARTELLAGO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 30 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA M – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

MEGGIANO ANTONIO, NATO IL 5 AGOSTO 1913 A MARTELLAGO (VENEZIA) – DECEDUTO A GELSENKIRCHEN-BUER (NORD RENO-WESTFALIA) IL 24 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B

MEGGIATO SEVERINO, NATO IL 7 SETTEMBRE 1922 A MARTELLAGO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 9 LUGLIO 1945 PRESSO IL TUBERCOLOSARIO DI OBERKAUFUNGEN (ASSIA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO VICINO ALL’OSPEDALE – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°10 / AB. III / FILA IA – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 5 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 2B

ZANIBELLATO VITTORIO, NATO IL 20 SETTEMBRE 1913 A MARTELLAGO (VENEZIA) – DECEDUTO A DORSTEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

MEOLO

BATTELLO BRUNO FRANCESCO, NATO IL 15 GIUGNO 1924 A MEOLO (VENEZIA) – DECEDUTO A SZCZECIŃSKI/STARGARD (VOIVODATO DELLA POMERANIA OCCIDENTALE) IL 9 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CALDERAN RENATO, NATO IL 6 AGOSTO 1925 A MEOLO (VENEZIA) – DECEDUTO A NOWE MIASTO (VOIVODATO DI VARMIA E MASURIA) IL 9 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MIRA

BACCHIN VIRGINIO, NATO IL 16 MARZO 1922 A MIRA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 10 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

BASTIANELLO VALERIO, NATO IL 31 LUGLIO 1924 A MIRA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 16 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA G – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

CARRAI FLORINDO MARIO, NATO IL 31 MARZO 1921 A MIRA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

FAVARETTO PRIMO, NATO IL 28 DICEMBRE 1923 A MIRA (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 6 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 14 – NUMERO 6 – TOMBA 284. FONTI: 1A, 9

FAVARO GUIDO, NATO IL 10 FEBBRAIO 1915 A MIRA (VENEZIA) – DECEDUTO A BAD HERRENALB (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 10 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 6 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

MANZATO ANTONIO RINO, NATO IL 13 GIUGNO 1920 A MIRA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 14 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 4 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

MARCHIORI BRUNO, NATO IL 7 NOVEMBRE 1924 A MIRA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 5 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

MELATO MARIO, NATO IL 15 LUGLIO 1923 A MIRA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 10 – NUMERO 5 – TOMBA 183. FONTI: 1A, 9

MINOTTO SEVERINO, NATO IL 13 MARZO 1917 A MIRA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 29 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA H – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

NALETTO TOMMASO, NATO IL 13 GENNAIO 1915 A MIRA (VENEZIA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 90141 – DECEDUTO A DUISDORF (QUARTIERE DI BONN – NORD RENO-WESTFALIA) L’11 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B, 2B

PREATO SANTE, NATO IL 23 APRILE 1912 A MIRA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 14 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 7 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

MIRANO

BETTIN MARIO, NATO L’8 LUGLIO 1921 A MIRANO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 5 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 3 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

CAZZIN NINO ANTONIO, NATO IL 23 SETTEMBRE 1920 A MIRANO (VENEZIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 3 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CORÒ COSTANTINO, NATO IL 20 NOVEMBRE 1923 A MIRANO (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 31 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 8 – NUMERO 22 – TOMBA 798. FONTI: 1A, 9

FAVARETTO GIUSEPPE, NATO IL 22 MARZO 1914 A MIRANO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 28 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 9 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

MARTIGNON MARIO, NATO IL 9 DICEMBRE 1923 A MIRANO (VENEZIA) – DECEDUTO A DORSTEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 28 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

NIERO FRANCESCO, NATO L’11 GIUGNO 1924 A MIRANO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 5 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

PERALE ANTONIO, NATO IL 22 GIUGNO 1912 A MIRANO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 5 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 7 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

SORATO VITTORIO, NATO IL 13 AGOSTO 1915 A MIRANO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 23 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

VOLPATO GIUSEPPE, NATO IL 10 APRILE 1910 A MIRANO (VENEZIA) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 40 – TOMBA 430. FONTI: 1A, 3

ZAMENGO NATALE, NATO IL 19 DICEMBRE 1915 A MIRANO (VENEZIA) – DECEDUTO A CIESZYN/TESCHEN (VOIVODATO DI SLESIA) IL 16 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MURANO

TOSO SEVERO, NATO IL 3 GIUGNO 1888 A MURANO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 22 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Z – TOMBA 69. FONTI: 1A, 1B

MUSILE DI PIAVE

AMBROSIN EUGENIO, NATO IL 9 OTTOBRE 1910 A MUSILE DI PIAVE (VENEZIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 28 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CALLEGHER OLIVO, NATO IL 16 MARZO 1910 A MUSILE DI PIAVE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 10 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA B – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

MONTAGNER IGIDIO, NATO L’11 AGOSTO 1924 A MUSILE DI PIAVE (VENEZIA) – DECEDUTO A HAMELN (BASSA SASSONIA) IL 4 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PAVAN SILA FULIO, NATO IL 27 NOVEMBRE 1923 A MUSILE DI PIAVE (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 21 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 19 – NUMERO 15 – TOMBA 1042. FONTI: 1A, 9

ROSSATO ALESSANDRO, NATO IL 21 LUGLIO 1924 A MUSILE DI PIAVE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 6 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 6 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

SALVIATO GIOVANNI, NATO IL 30 SETTEMBRE 1921 A MUSILE DI PIAVE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 12 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Q – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

TREVISAN CELESTE, NATO IL 12 NOVEMBRE 1919 A MUSILE DI PIAVE (VENEZIA) – DECEDUTO A ŁÓDŹ / LIZTMANNSTADT (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 10 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

NOALE

BARBIERO GUERRINO, NATO IL 26 AGOSTO 1917 A NOALE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI GLAN-MÜNCHWEILER (RENANIA-PALATINATO) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 2B

FRASSON ANTONIO, NATO L’11 GIUGNO 1908 A NOALE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 3 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

MAGUOLO GIUSEPPE, NATO IL 9 NOVEMBRE 1909 A NOALE (VENEZIA) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE PER PRIGIONIERI DI GUERRA DI ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 13 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PESCE GIUSEPPE, NATO IL 23 AGOSTO 1913 A NOALE (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI LÜBARS (QUARTIERE DI BERLINO) IL 5 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 14 – NUMERO 14 – TOMBA 573. FONTI: 1A, 9

RAGAZZO EGISTO, NATO IL 17 SETTEMBRE 1911 A NOALE (VENEZIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 2 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

NOVENTA DI PIAVE

BUSCATO FRANCESCO, NATO IL 22 MAGGIO 1914 A NOVENTA DI PIAVE (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO AD HAID ANSFELDEN (ALTA AUSTRIA) IL 18 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 770. FONTI: 1A, 3

PIANIGA

BOVO RICCARDO, NATO IL 27 FEBBRAIO 1911 A PIANIGA (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 729. FONTI: 1A, 3

CALZAVARRA RAFFAELE, NATO IL 5 MARZO 1913 A PIANIGA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 29 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

FATTORETTO ISIDORO, NATO IL 1° APRILE 1910 A PIANIGA (VENEZIA) – MATRICOLA 377 – DECEDUTO A UELZEN (BASSA SASSONIA) IL 23 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA B – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

FAVARO BRUNO, NATO IL 9 GIUGNO 1922 A PIANIGA (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO A GRAZ (STIRIA) IL 26 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 58. FONTI: 1A, 3

PACCAGNELLA GIOVANNI, NATO IL 20 MARZO 1915 A PIANIGA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 21 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

REGINATO BRUNO, NATO IL 13 AGOSTO 1918 A PIANIGA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 6 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

PORTOGRUARO

ACCO GIOVANNI, NATO IL 28 GIUGNO 1912 A PORTOGRUARO (VENEZIA) – INTERNATO NEL KRIEGSGEFANGENEN LAGER 1000 B – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 25 MAGGIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN AM RHEIN – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B, 2B

BERNARDOTTO ADOLFO, NATO IL 4 GENNAIO 1916 A PORTOGRUARO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 1° DICEMBRE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

BOSCHIN LUIGI, NATO IL 9 FEBBRAIO 1924 A PORTOGRUARO (VENEZIA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 63213 – DECEDUTO A FORELLKRUG ÜBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 1° GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B, 2B

BOTTAN GUIDO, NATO IL 9 MAGGIO 1920 A PORTOGRUARO (VENEZIA) – SOLDATO – MATRICOLA 158577 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 29 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: POLMONITE TUBERCOLARE – SEPOLTO NEL CIMITERO PRINCIPALE DI HILDESHEIM IL 31 MARZO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO III A / FOSSA 328/XIII – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B, 2B

BRAIDA ETTORE, NATO IL 15 NOVEMBRE 1920 A PORTOGRUARO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 9 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

COVASSIN ALESSANDRO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1919 A PORTOGRUARO (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 24 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 12 – NUMERO 11 – TOMBA 239. FONTI: 1A, 9

FANTINEL GIUSEPPE, NATO IL 18 NOVEMBRE 1922 A PORTOGRUARO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 19 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 13 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

FLOREAN SOLIDO, NATO IL 18 NOVEMBRE 1917 A PORTOGRUARO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 16 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

FONTANEL EGIDIO, NATO IL 4 DICEMBRE 1923 A PORTOGRUARO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 6 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

FONTANEL GIOVANNI, NATO IL 27 MARZO 1924 A PORTOGRUARO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

MORASSUTTO AMEDEO, NATO IL 6 NOVEMBRE 1924 A PORTOGRUARO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 1° MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 2 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

PINOS OSCAR, NATO IL 18 DICEMBRE 1919 A PORTOGRUARO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

SUT SANTE, NATO IL 2 DICEMBRE 1918 A PORTOGRUARO (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 3 – NUMERO 18 – TOMBA 669. FONTI: 1A, 9

TURCHETTO PIETRO, NATO L’8 GENNAIO 1906 A PORTOGRUARO (VENEZIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PRAMAGGIORE

VENDRAME RUGGERO, NATO IL 12 DICEMBRE 1912 A PRAMAGGIORE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 31 MAGGIO 1944 PRESSO L’I.G. LAGER VI (?) – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 1 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B, 2B

QUARTO D’ALTINO

AGNESATO CARLO, NATO IL 10 GIUGNO 1920 A QUARTO D’ALTINO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 7 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

DE VIDI NARCISIO, NATO IL 14 MAGGIO 1923 A QUARTO D’ALTINO (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO A GNEIXENDORF (BASSA AUSTRIA) IL 26 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 435. FONTI: 1A, 3

ZORZI LUIGI, NATO IL 28 GENNAIO 1920 A QUARTO D’ALTINO (VENEZIA) – DECEDUTO A ESSEN-KUPFERDREH (NORD RENO-WESTFALIA) IL 10 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 4 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

SALZANO

FAVARETTO GIUSEPPE, NATO IL 26 OTTOBRE 1919 A SALZANO (VENEZIA) – DECEDUTO A ŻARY/SORAU (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 1° MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

FAVARO SEVERINO, NATO IL 1° NOVEMBRE 1912 A SALZANO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 10 – NUMERO 14 – TOMBA 192. FONTI: 1A, 9

FRANCESCATO ERNESTO, NATO IL 24 AGOSTO 1908 A SALZANO (VENEZIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 25 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MASIERO LUIGI, NATO IL 9 NOVEMBRE 1912 A SALZANO (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO A WELS (ALTA AUSTRIA) IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 275. FONTI: 1A, 3

MICHIELETTO GIOVANNI, NATO IL 31 OTTOBRE 1915 A SALZANO (VENEZIA) – MATRICOLA 174938 – DECEDUTO A NIENBURG (BASSA SASSONIA) IL 20 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA H – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

RAGAZZO GIOVANNI, NATO IL 18 APRILE 1920 A SALZANO (VENEZIA) – DECEDUTO A SZCZECIŃSKI/STARGARD (VOIVODATO DELLA POMERANIA OCCIDENTALE) L’8 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SALVALAIO O SALVALATO GIUSEPPE, NATO IL 7 SETTEMBRE 1921 A SALZANO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 1° SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

SAN DONÀ DI PIAVE

BOEM GIOVANNI, NATO IL 1° APRILE 1886 A SAN DONÀ DI PIAVE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 19 NOVEMBRE 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 3

BOERETTO GIUSEPPE, NATO IL 2 NOVEMBRE 1908 A SAN DONÀ DI PIAVE (VENEZIA) – DECEDUTO A VIENNA IL 6 APRILE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 671. FONTI: 1A, 3

CUZZOLIN GIORDANO, NATO IL 27 AGOSTO 1924 A SAN DONÀ DI PIAVE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 20 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 7 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

DE PICCOLI GUIDO, NATO L’11 GENNAIO 1923 A SAN DONÀ DI PIAVE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 24 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

FINOTTO GIUSEPPE, NATO IL 16 AGOSTO 1897 A SAN DONÀ DI PIAVE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA C – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

MONTINO ARTURO, NATO IL 26 GIUGNO 1923 A SAN DONÀ DI PIAVE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 4 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

ROCCO MARIO, NATO IL 28 DICEMBRE 1924 A SAN DONÀ DI PIAVE (VENEZIA) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NEUMARKT AN DER OBERPFALZ (BAVIERA) L’8 MAGGIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NEUMARKT / REPARTO IMI – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 2B

ZACCARIOTTO LUIGI, NATO IL 2 OTTOBRE 1920 A SAN DONÀ DI PIAVE (VENEZIA) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

ZANUTO RINO, NATO IL 13 AGOSTO 1924 A SAN DONÀ DI PIAVE (VENEZIA) – DECEDUTO A PEINE (BASSA SASSONIA) IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI PEINE / REPARTO ITALIANO – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA C – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B, 2B

ZECCHIN SALVATORE, NATO IL 2 MARZO 1924 A SAN DONÀ DI PIAVE (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 27 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 7 – NUMERO 22 – TOMBA 774. FONTI: 1A, 9

SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO

AZZAN MARIO, NATO IL 1° AGOSTO 1924 A SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

BOSCOLO LUIGI, NATO IL 7 NOVEMBRE 1924 A SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 17 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 8 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

CASSAN EMILIO, NATO IL 2 FEBBRAIO 1909 A SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO (VENEZIA) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 29 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 596. FONTI: 1A, 3

DONADONIBUS ANTONIO, NATO IL 12 OTTOBRE 1909 A SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO (VENEZIA) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 26 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VALVASON MARIO, NATO IL 30 SETTEMBRE 1921 A SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO (VENEZIA) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 25 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SANTA MARIA DI SALA

BIOTTO BRUNO, NATO IL 18 FEBBRAIO 1916 A SANTA MARIA DI SALA (VENEZIA) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 20 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 3

BUSATTO CARLO, NATO IL 24 MAGGIO 1911 A SANTA MARIA DI SALA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 3 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA D – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

DE FRANCESCHI PIETRO, NATO IL 9 MARZO 1923 A SANTA MARIA DI SALA (VENEZIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 22 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

FURLAN GIUSEPPE, NATO IL 21 FEBBRAIO 1918 A SANTA MARIA DI SALA (VENEZIA) – DECEDUTO A FALLINGBOSTEL/OERBKE (BASSA SASSONIA) IL 30 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MARZARO RAIMONDO GIOVANNI, NATO IL 13 MAGGIO 1923 A SANTA MARIA DI SALA (VENEZIA) – DECEDUTO A NECKARHAUSEN (BADEN-WÜRTEMBERG) IL 27 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 8 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

ROSSETTO NARCISO, NATO IL 7 GIUGNO 1912 A SANTA MARIA DI SALA (VENEZIA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 89012 – DECEDUTO IL 15 MARZO 1944 PRESSO LO STALAG VI A / HEMER-HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) – CAUSA DELLA MORTE: EDEMA E DEPERIMENTO ORGANICO – INUMATO NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO/POLACCO IL 20 MARZO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°295 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 2B

SANTO STINO DI LIVENZA

BRICHESE SILVIO, NATO IL 20 GIUGNO 1924 A SANTO STINO DI LIVENZA (VENEZIA) – DECEDUTO A MERZIG (SAARLAND) IL 20 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 8 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

GOBBO DANILO, NATO IL 20 SETTEMBRE 1922 A SANTO STINO DI LIVENZA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 3 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

ZUIN ERMINIO, NATO L’8 FEBBRAIO 1920 A SANTO STINO DI LIVENZA (VENEZIA) – CAPORALMAGGIORE – DECEDUTO A VIENNA IL 22 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 392. FONTI: 1A, 3

ZULIANELLO PLINIO, NATO IL 17 OTTOBRE 1924 A SANTO STINO DI LIVENZA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA G – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

SCORZÈ

BOSCHIERO ADAMO, NATO IL 6 MARZO 1909 A SCORZÈ (VENEZIA) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B

CAPPELLESSO LUIGI, NATO IL 7 NOVEMBRE 1897 A SCORZÈ (VENEZIA) – DECEDUTO IL 4 LUGLIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA D – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

FARDIN ANGELO, NATO IL 14 OTTOBRE 1912 A SCORZÈ (VENEZIA) – DECEDUTO IL 1° GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 4 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

SCATTOLIN VITTORIO, NATO L’8 MARZO 1921 A SCORZÈ (VENEZIA) – DECEDUTO IL 1° DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA G – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

SPINEA

FAVARO ADOLFO, NATO IL 2 MAGGIO 1914 A SPINEA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 13 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 4 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

TESSARI SANTE, NATO IL 30 MARZO 1915 A SPINEA (VENEZIA) – DECEDUTO IL 30 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA P – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

STRÀ

CABBIA AMELIO, NATO IL 9 MAGGIO 1914 A STRÀ (VENEZIA) – DECEDUTO IL 2 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

PIVA LUIGI, NATO IL 14 LUGLIO 1917 A STRÀ (VENEZIA) – DECEDUTO A SZCZECIŃSKI/STARGARD (VOIVODATO DELLA POMERANIA OCCIDENTALE) IL 22 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TEGLIO VENETO

BOZZATO MARIO, NATO IL 6 AGOSTO 1912 A TEGLIO VENETO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 9 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

CICUTO GIOVANNI, NATO IL 31 AGOSTO 1912 A TEGLIO VENETO (VENEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 15 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 5 – NUMERO 4 – TOMBA 76. FONTI: 1A, 9

TORRE DI MOSTO

CAMINOTTO LUIGI, NATO IL 25 SETTEMBRE 1913 A TORRE DI MOSTO (VENEZIA) – DECEDUTO L’8 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA D – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

VENEZIA

ADAMI ALBERTO, NATO L’11 MAGGIO 1922 A VENEZIA – DECEDUTO IL 6 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA C – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

ALBERTI MARIO, NATO IL 2 MAGGIO 1919 A VENEZIA – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 27 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ALBONICO SIGFRIDO, NATO IL 22 GENNAIO 1920 A VENEZIA – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA/MUNCHENDORF (BASSA AUSTRIA) IL 24 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 582. FONTI: 1A, 3

ANDREATTA PIETRO, NATO L’11 MAGGIO 1922 A VENEZIA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI BUCHENWALD – ARRIVATO IL 27 FEBBRAIO 1945 – MATRICOLA 132848 – TRASFERITO A NATZWEILER – DECENTRATO A DAUTMERGEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – TRASFERITO A DACHAU IL 12 APRILE 1945 – MATRICOLA 156242 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 14 LUGLIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA K / 4 / 1275 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7

BARBIERO GOFFREDO, NATO IL 12 MAGGIO 1920 A VENEZIA – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 29 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BARBON GILDO, NATO IL 30 MARZO 1910 A VENEZIA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MAUTHAUSEN – ARRIVATO L’11 GENNAIO 1945 – MATRICOLA 115361 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 5 MAGGIO 1945 – DECEDUTO A MAUTHAUSEN IL 12 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 14 – TOMBA 1139. FONTI: 1A, 3, 4, 6, 7

BASSI OTTORINO, NATO IL 21 OTTOBRE 1905 A VENEZIA – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 80012 – DECEDUTO A ZIEGENHAIN (RENANIA-PALATINATO) / PRESSO LO STALAG IX A / IL 9 SETTEMBRE 1944 ALLE ORE 17.45 – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°38 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 1 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 2B

BENVENUTI GIUSEPPE, NATO IL 24 GENNAIO 1907 A VENEZIA – CIVILE – DECEDUTO A GRAZ (STIRIA) IL 6 DICEMBRE 1941 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 135. FONTI: 1A, 3

BERTI POMPEO, NATO IL 15 GENNAIO 1923 A VENEZIA – DECEDUTO IL 22 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 5 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

BRUSSATO ROMANO, NATO IL 1° AGOSTO 1914 A VENEZIA – DECEDUTO IL 7 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

BUCELLA AMEDEO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1897 A VENEZIA – DECEDUTO IL 28 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

CAVAGNIN MARIO, NATO IL 18 MAGGIO 1913 A VENEZIA – DECEDUTO IL 12 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

CESTER O CHESTER PIETRO ANGELO, NATO IL 31 AGOSTO 1918 A VENEZIA – DECEDUTO IL 13 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B

CIAMPI IGINO, NATO IL 28 DICEMBRE 1922 A VENEZIA – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 1 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

CIMAROSTI LORIS, NATO IL 17 GIUGNO 1923 A VENEZIA – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 23 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

COMOLLI ALDO, NATO IL 4 FEBBRAIO 1909 A VENEZIA – DECEDUTO IL 2 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

CONTI JOLANDA, NATA IL 18 FEBBRAIO 1910 A VENEZIA – CIVILE – DECEDUTA IL 23 AGOSTO 1945 – SEPOLTA A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 8 – NUMERO 1 – TOMBA 434 (TOMBA DOPPIA – INUMATA CON BALDAN ELENA – NATA A BERLINO IL 5 APRILE 1945 – DECEDUTA IL 15 LUGLIO 1945). FONTI: 1A, 9

COSTANTINI PIETRO, NATO IL 1° FEBBRAIO 1914 A VENEZIA – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 5 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

DE MARCHI VITTORIO, NATO L’8 LUGLIO 1925 A VENEZIA – SOLDATO – DECEDUTO A MÜRZZUSCHLAG (STIRIA) IL 30 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 64. FONTI: 1A, 3

DONAGGIO CARLO, NATO L’8 DICEMBRE 1923 A VENEZIA – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE MILITARE DI HOLZMINDEN (BASSA SASSONIA) IL 1° APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DELLA STESSA LOCALITÀ – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO II / TOMBA 3 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B

FAVERO ROMOLO, NATO IL 18 MAGGIO 1909 A VENEZIA – DECEDUTO IL 19 OTTOBRE 1943 – SOLDATO – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 17 – NUMERO 1 – TOMBA 985. FONTI: 1A, 9

FERRARESE ANGELO, NATO IL 9 APRILE 1922 A VENEZIA – DECEDUTO IL 14 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

GASPARINI ARMANDO, NATO IL 23 MARZO 1899 A VENEZIA – CIVILE – DECEDUTO A VILLACH (CARINZIA) IL 9 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1032. FONTI: 1A, 3

GIACOMUZZI GUGLIELMO, NATO IL 1° AGOSTO 1875 A VENEZIA – DECEDUTO IL 28 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 6 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

GIRARDI MARIO, NATO IL 25 FEBBRAIO 1920 A VENEZIA – DECEDUTO IL 17 APRILE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KALTENKIRCHEN (SCHLESWIG-HOLSTEIN) – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA L – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

GOVONI ULTIMO, NATO IL 29 NOVEMBRE 1924 A VENEZIA – DECEDUTO IL 2 GIUGNO 1946 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 4 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

GREGOR GERMINO FERRUCCIO, NATO IL 3 MAGGIO 1925 A VENEZIA – DECEDUTO A SCHWABISCH HALL (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 25 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 5 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

GROSSI GIUSEPPE, NATO IL 3 OTTOBRE 1885 A VENEZIA – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 25 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 502. FONTI: 1A, 3

MERELLI RINO, NATO L’8 MAGGIO 1924 A VENEZIA – SOLDATO – DECEDUTO A WAGNA (STIRIA) IL 21 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 52. FONTI: 1A, 3

MICHELON BRUNO, NATO L’11 GIUGNO 1924 A VENEZIA – DECEDUTO A SZCZECIŃSKI/STARGARD (VOIVODATO DELLA POMERANIA OCCIDENTALE) IL 16 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MILANI LUIGI, NATO IL 22 AGOSTO 1923 A VENEZIA – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SOLDATO – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 9 – NUMERO 1 – TOMBA 154. FONTI: 1A, 9

MODONESE O MODENESE MARIO, NATO IL 25 OTTOBRE 1907 A VENEZIA – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA L – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

MOGNATO GIOVANNI, NATO IL 5 GENNAIO 1909 A VENEZIA – DECEDUTO IL 6 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 4 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

MORANDIN GIUSEPPE, NATO IL 4 GENNAIO 1912 A VENEZIA – DECEDUTO A MÜLHEIM AN DER RUHR (NORD RENO-WESTFALIA) IL 24 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

NART ANGELO, NATO IL 1° SETTEMBRE 1890 A VENEZIA – DECEDUTO A KLAGENFURT (CARINZIA) IL 31 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1052. FONTI: 1A, 3

PADOVAN PAOLO, NATO IL 26 GENNAIO 1912 A VENEZIA – DECEDUTO A FEUCHTWANGEN (BAVIERA) IL 1° LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 4 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

PAVAN ANTONIO, NATO IL 3 MARZO 1910 A VENEZIA – DECEDUTO IL 25 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

PAVAN GIUSEPPE, NATO IL 25 GIUGNO 1923 A VENEZIA – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

PELLIZZARO GINO, NATO IL 26 MARZO 1922 A VENEZIA / MESTRE – DECEDUTO IL 18 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

PISTOLATO BRUNO, NATO IL 22 LUGLIO 1923 A VENEZIA – MARINAIO – MATRICOLA 36564 – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) / PRESSO L’OSPEDALE DELLO STAMMLAGER XVIII A / IL 29 NOVEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI DI FORMA APERTA – SEPOLTO NEL CIMITERO URBANO DI WOLFSBERG – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO III / TOMBA 79 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 986. FONTI: 1A, 2B, 3

PONTELLO RENATO, NATO IL 13 FEBBRAIO 1904 A VENEZIA – DECEDUTO L’8 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA M – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

PONTINI FRANCESCO, NATO IL 9 MARZO 1914 A VENEZIA – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 14 MARZO 1946 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

RAVAGNAN ANTONIO, NATO IL 12 GIUGNO 1926 A VENEZIA – CIVILE – DECEDUTO A VIENNA IL 12 APRILE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 479. FONTI: 1A, 3

RINALDIN NEVIO, NATO IL 13 MAGGIO 1910 A VENEZIA – SPOSATO CON BIASIOLI CESIRA – SOLDATO – DECEDUTO A SANKT PÖLTEN (BASSA AUSTRIA) IN HERZOGEN-BURGESTRASSE 69, IL 19 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA). POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 160. FONTI: 1A, 3, 10.

ROSADA ROBERTO, NATO IL 28 SETTEMBRE 1920 A VENEZIA – DECEDUTO IL 6 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

SAGRAMORA ETTORE, NATO IL 3 APRILE 1903 A VENEZIA – DECEDUTO IL 25 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA A – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

SARTORI ARISTIDE, NATO IL 19 DICEMBRE 1914 A VENEZIA – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI OLPE (NORD RENO-WESTFALIA) IL 20 AGOSTO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: NEFRITE ACUTA – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 5 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

SILLAN MARIO, NATO IL 3 GENNAIO 1922 A VENEZIA – DECEDUTO IL 1° MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 2 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

SORGATO GIUSEPPE, NATO IL 2 GENNAIO 1898 A VENEZIA – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 3 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

TONON VINCENZO, NATO IL 3 APRILE 1921 A VENEZIA – DECEDUTO IL 10 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA D – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

TRABACCHIN GUGLIELMO, NATO IL 7 NOVEMBRE 1912 A VENEZIA / LOCALITÀ ZELARINO – DECEDUTO IL 6 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA A – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

TREVISAN ALDO ROMEO, NATO IL 7 APRILE 1914 A VENEZIA – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX B – MATRICOLA 12099 – DECEDUTO A FRANCOFORTE IL 5 OTTOBRE 1943 – CAUSA DELLA MORTE: INCURSIONE AEREA – SEPOLTO NEL CIMITERO PER STRANIERI DI FRANCOFORTE (OBERRAD WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B

TURCATI MARIO, NATO IL 21 NOVEMBRE 1913 A VENEZIA – DECEDUTO IL 28 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 6 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

VALENTINI LUIGI, NATO IL 24 GIUGNO 1921 A VENEZIA – ARTIGLIERE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER I B – MATRICOLA 20167 – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DEL LAGER DI FORELLKRUG ÜBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 6 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO I / TOMBA N°46 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 57. FONTI: 1A, 1B, 2B

VANZAN ALFONSO, NATO IL 22 LUGLIO 1910 A VENEZIA – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VENTURINI TEODORO, NATO IL 4 SETTEMBRE 1913 A VENEZIA – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 22 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VIANELLO GIUSEPPE, NATO IL 29 GENNAIO 1924 A VENEZIA – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VIDAL GUERRINO, NATO L’8 LUGLIO 1910 A VENEZIA – DECEDUTO PRESSO IL CAMPO “RUGAL” (?) IL 25 GENNAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: DEBOLEZZA CARDIACA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SPÖTTING (BAVIERA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° II / 16 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 8 – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B, 2B

VIO ERMINIO AUGUSTO, NATO IL 26 GENNAIO 1915 A VENEZIA – DECEDUTO IL 16 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 6 – NUMERO 20 – TOMBA 746. FONTI: 1A, 9

VIVIAN ARCISO, NATO IL 30 AGOSTO 1922 A VENEZIA – DECEDUTO IL 21 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 13 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

ZAVATARELLI O ZAVATERELLI ALFREDO, NATO IL 7 SETTEMBRE 1920 A VENEZIA – DECEDUTO A LANGENFELD (NORD RENO-WESTFALIA) IL 18 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

ZENDER PIETRO, NATO L’8 GIUGNO 1921 A VENEZIA – DECEDUTO A WALDBRÖL (NORD RENO-WESTFALIA) IL 17 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

VIGONOVO

BOTTAZZIN CARLO, NATO IL 5 FEBBRAIO 1914 A VIGONOVO (VENEZIA) – DECEDUTO L’8 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA C – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

BUGNO IVONE, NATO IL 14 DICEMBRE 1923 A VIGONOVO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 22 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

LAZZARI ILARIO, NATO IL 29 MARZO 1921 A VIGONOVO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 10 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 5 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

NARDO GIUSEPPE, NATO IL 13 MARZO 1907 A VIGONOVO (VENEZIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 16 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SMAGGIATO LINO, NATO IL 25 AGOSTO 1923 A VIGONOVO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 21 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

TOSATO REMO, NATO L’8 AGOSTO 1914 A VIGONOVO (VENEZIA) – DECEDUTO IL 21 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

I varesini sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

VARESE E PROVINCIA

 

AGRA

MILANI PLINIO, NATO IL 12 GENNAIO 1911 AD AGRA (VARESE) – DECEDUTO IL 3 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 7 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

ANGERA

BALCONI AUGUSTO, NATO IL 18 NOVEMBRE 1904 AD ANGERA (VARESE) – DECEDUTO IL 25 LUGLIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

MONTEGGIA NATALE, NATO IL 12 LUGLIO 1912 AD ANGERA (VARESE) – DECEDUTO A DUISBURG (NORD RENO-WESTFALIA) IL 22 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

ARSAGO SEPRIO

ALBINI PAOLINO, NATO IL 5 OTTOBRE 1917 AD ARSAGO SEPRIO (VARESE) – SOLDATO – DECEDUTO A BERLINO IL 3 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 10 – NUMERO 8 – TOMBA 481. FONTI: 1A, 9

GNOCCHI ANGELO, NATO IL 13 GENNAIO 1901 AD ARSAGO SEPRIO (VARESE) – DECEDUTO IL 12 MARZO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 10 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

AZZATE

GHIRINGHELLI ABBONDIO, NATO IL 31 AGOSTO 1912 AD AZZATE / FRAZIONE BRUNELLO (VARESE) – ARTIGLIERE DEL 30° REGGIMENTO DI ARTIGLIERIA / 1° GRUPPO 3A BATTERIA / DIVISIONE LUPI DI TOSCANA / POSTA MILITARE 95 – PRIGINIERO DEI TEDESCHI – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI J – MATRICOLA 66591 – DECEDUTO IL 22 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B, 2B

BARDELLO

MASCIADRA ANTONIO, NATO IL 1° DICEMBRE 1911 A BARDELLO (VARESE) – DECEDUTO IL 27 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

BESOZZO

BRUNELLA LUIGI EMILIO, NATO IL 4 SETTEMBRE 1894 A BESOZZO (VARESE) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 15 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO PRESSO LA FABBRICA I.G. FARBEN – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 5 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

MARZETTA ALFREDO GIUSEPPE, NATO IL 26 AGOSTO 1912 A BESOZZO (VARESE) – DECEDUTO A GROSS FULLEN (BASSA SASSONIA) L’11 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

RASCHETTI BRUNO, NATO IL 6 AGOSTO 1922 A BESOZZO (VARESE) – DECEDUTO IL 17 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 2 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

BISUSCHIO

DE ROCCHI ANTONIO, NATO IL 12 AGOSTO 1885 A BISUSCHIO (VARESE) – DECEDUTO IL 29 MARZO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 4 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

BOBBIATE

NIADA CARLO, NATO IL 4 NOVEMBRE 1900 A BOBBIATE (VARESE) – DECEDUTO IL 9 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

NIADA GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 13 OTTOBRE 1920 A BOBBIATE (VARESE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 14 – NUMERO 1 – TOMBA 919. FONTI: 1A, 9

BREBBIA

BROVELLI PIERINO, NATO IL 15 FEBBRAIO 1915 A BREBBIA (VARESE) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 12 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 573. FONTI: 1A, 3

RONCARI ANGELO LUIGI, NATO IL 12 MARZO 1915 A BREBBIA (VARESE) – DECEDUTO IL 23 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 10 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

BREZZO DI BEDERO

SPOZIO ALESSIO, NATO IL 5 AGOSTO 1911 A BREZZO DI BEDERO (VARESE) – DECEDUTO A EBERN (BAVIERA) L’8 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 9 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

BRIANDONNO

BARANZELLI GIUSEPPE, NATO IL 16 FEBBRAIO 1920 A BRIANDONNO (VARESE) – DECEDUTO A KULMBACH IL 6 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

BUSTO ARSIZIO

CRESPI RENZO, NATO IL 10 LUGLIO 1918 A BUSTO ARSIZIO (VARESE) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) IL 26 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – POSIZIONE TOMBALE: BLOCCO I° / RIGA 3 / TOMBA N° 136 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 2B

DE COLA LORENZO, NATO IL 13 GENNAIO 1920 A BUSTO ARSIZIO (VARESE) – SERGENTE – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – NUMERO 17 – TOMBA 1064. FONTI: 1A, 9

DONAI STEFANO, NATO IL 25 LUGLIO 1899 A BUSTO ARSIZIO (VARESE) – CIVILE – DECEDUTO A SOLBAD HALL (TIROLO) IL 27 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 121. FONTI: 1A, 3

FRONTINI GIULIO, NATO IL 25 DICEMBRE 1921 A BUSTO ARSIZIO (VARESE) – DECEDUTO A GELSENKIRCHEN-BUER (NORD RENO-WESTFALIA) IL 16 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

GALLAZZI GIOVANNI CARLO, NATO IL 12 SETTEMBRE 1911 A BUSTO ARSIZIO (VARESE) – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA F – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

LUPI PIETRO, NATO IL 14 AGOSTO 1914 A BUSTO ARSIZIO (VARESE) – DECEDUTO IL 30 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

TOIA AGOSTINO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1908 A BUSTO ARSIZIO (VARESE) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

TOVAGLIERI RENZO, NATO IL 9 AGOSTO 1924 A BUSTO ARSIZIO (VARESE) – DECEDUTO A L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

CADEGLIANO VICONAGO

PROVINI GUIDO, NATO IL 2 OTTOBRE 1911 A CADEGLIANO VICONAGO (VARESE) – SOLDATO – MATRICOLA 40638 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 65. FONTI: 1A, 1B, 2B

CANTELLO

CARAVATTI O GARAVATTI CARLO, NATO IL 24 SETTEMBRE 1917 A CANTELLO (VARESE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 92434 – DECEDUTO PRESSO LO STALAG VI A (HEMER-HISERLON / NORD RENO WESTFALIA) IL 27 APRILE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO PER GLI ITALIANI DI HEMER IL 29 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 1 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

CARAVATE

TIBILETTI ANGELO, NATO IL 31 MARZO 1890 A CARAVATE (VARESE) – DECEDUTO IL 15 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

CARDANO AL CAMPO

FRASPETTA ANGELO, NATO IL 29 MAGGIO 1920 A CARDANO AL CAMPO (VARESE) – DECEDUTO IL 16 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B

CARONNO PERTUSELLA

BASILICO LUIGI, NATO IL 18 MARZO 1910 A CARONNO PERTUSELLA (VARESE) – DECEDUTO IL 3 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA H – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

TACCANI CARLO, NATO IL 28 DICEMBRE 1920 A CARONNO PERTUSELLA (VARESE) – DECEDUTO IL 9 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 11 – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B

CASALE LITTA

BUZZI FRANCESCO, NATO IL 1° SETTEMBRE 1911 A CASALE LITTA (VARESE) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 13 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CASALZUIGNO

PARINETTI GIACOMO, NATO IL 10 GIUGNO 1893 A CASALZUIGNO (VARESE) – DECEDUTO IL 18 SETTEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA C – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

CASSANO MAGNAGO

ZAFFARONI MARIO, NATO IL 6 AGOSTO 1902 A CASSANO MAGNAGO (VARESE) – DECEDUTO IL 20 OTTOBRE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

CASTELLANZA

COPPINI LUIGI, NATO L’11 NOVEMBRE 1911 A CASTELLANZA (VARESE) – DECEDUTO IL 19 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

MORONI MARIO, NATO IL 2 APRILE 1905 A CASTELLANZA (VARESE) – DECEDUTO IL 28 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 8 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

VIERO GIULIO, NATO IL 2 SETTEMBRE 1916 A CASTELLANZA (VARESE) – DECEDUTO AD AUGSBURG (BAVIERA) IL 31 MAGGIO 1942 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 6 – TOMBA 70. FONTI: 1A, 1B, 2B

CASTELSEPRIO

FONTANA LUIGI, NATO IL 18 MAGGIO 1896 A CASTELSEPRIO (VARESE) – DECEDUTO L’8 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Q – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

CASTELVECCANA

PEDROLETTI GIUSEPPE, NATO IL 21 MAGGIO 1921 A CASTELVECCANA (VARESE) – DECEDUTO IL 2 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 11 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

CASTRONNO

BROGGINI ERNESTO, NATO IL 7 NOVEMBRE 1909 A CASTRONNO (VARESE) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 2 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: MAUSOLEO DESTRO – FILA 1 – TOMBA 423. FONTI: 1A

CAZZAGO BRABBIA

ARBACCI LUIGI, NATO IL 15 AGOSTO 1910 A CAZZAGO BRABBIA (VARESE) – DECEDUTO IL 5 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 22 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

CISLAGO

FERRARIO PASQUALE, NATO IL 19 LUGLIO 1917 A CISLAGO (VARESE) – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 7 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

POMELLI LUIGI, NATO IL 2 MAGGIO 1924 A CISLAGO (VARESE) – DECEDUTO A BOTTROP (NORD RENO-WESTFALIA) IL 6 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

RESTELLI BERNARDO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1910 A CISLAGO (VARESE) – DECEDUTO IL 10 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 6 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

SASSI GUGLIELMO, NATO IL 31 AGOSTO 1923 A CISLAGO (VARESE) – DECEDUTO IL 30 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 3 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

COCQUIO TREVISAGO

MALGARINI GIOVANNI, NATO IL 27 NOVEMBRE 1918 A COCQUIO TREVISAGO (VARESE) – DECEDUTO IL 1° NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 11 – TOMBA 58. FONTI: 1A, 1B

CUASSO AL MONTE

PRATTINI EGIDIO, NATO IL 16 MAGGIO 1923 A CUASSO AL MONTE (VARESE) – SOLDATO – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – MATRICOLA 10628 – DECEDUTO A NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 20 APRILE 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 3 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B, 2B

SAPORIS GIOVANNI, NATO IL 12 NOVEMBRE 1890 A CUASSO AL MONTE (VARESE) – CIVILE – DECEDUTO IL 2 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 8 – NUMERO 4 – TOMBA 437. FONTI: 1A, 9

CURIGLIA CON MONTEVIASCO

MORANDI EUGENIO, NATO IL 28 FEBBRAIO 1915 A CURIGLIA CON MONTEVIASCO (VARESE) – DECEDUTO A OBERHAUSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 19 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

DUMENZA

MORANDI PLACIDO, NATO IL 3 LUGLIO 1919 A DUMENZA (VARESE) – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

FERNO

BIASSONI FRANCESCO, NATO IL 14 DICEMBRE 1923 A FERNO (VARESE) – DECEDUTO A ZABRZE/HINDERBURG (VOIVODATO DELLA SLESIA) IL 27 GENNAIO 1945 – – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CADREZZATE

BELTRAMINI CARLO, NATO IL 7 AGOSTO 1913 A CADREZZATE (VARESE) – DECEDUTO IL 30 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

GALLARATE

BARDELLI CLAUDIO SANTINO, NATO IL 30 AGOSTO 1893 A GALLARATE (VARESE) – VICE CAPO SQUADRA – DECEDUTO A WINDEN AM SEE (BURGENLAND) IL 12 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 69. FONTI: 1A, 3

MANTEGAZZA MARIO SILVIO, NATO IL 20 AGOSTO 1904 A GALLARATE (VARESE) – DECEDUTO IL 9 DICEMBRE 1941 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 14 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

PIOTTI ALDO, NATO IL 3 LUGLIO 1910 A GALLARATE (VARESE) – DECEDUTO A OBERHAUSEN (NORD RENO-WESTFALIA) L’11 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

RAUBER GIUSEPPE, NATO IL 16 MARZO 1908 A GALLARATE / FRAZIONE MONTE PINO (VARESE) – MATRICOLA 196224 – DECEDUTO AD AUGSBURG (BAVIERA) IL 16 MARZO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 5 – TOMBA 65. FONTI: 1A, 1B, 2B

VANZULLI PIERINO, NATO IL 16 AGOSTO 1908 A GALLARATE (VARESE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 28 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 5 – NUMERO 22 – TOMBA 723. FONTI: 1A, 9

GAVIRATE

BUZZI DANTE, NATO IL 19 NOVEMBRE 1918 A GAVIRATE (VARESE) – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

GERENZANO

FASTOSI LUIGI, NATO IL 6 GIUGNO 1915 A GERENZANO (VARESE) – DECEDUTO IL 23 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 6 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

GERMIGNAGA

QUADRI ANGELO, NATO IL 23 DICEMBRE 1910 A GERMIGNAGA (VARESE) – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 576. FONTI: 1A, 3

GOLASECCA

BRAGHINI MARIO, NATO IL 3 MARZO 1914 A GOLASECCA (VARESE) – DECEDUTO A HOMBURG (SAARLAND) IL 18 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 3 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

GORLA MAGGIORE

MACCHI EMILIO, NATO IL 29 DICEMBRE 1919 A GORLA MAGGIORE (VARESE) – DECEDUTO IL 23 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 2 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

GORLA MINORE

SALMOIRAGHI PAOLO, NATO IL 18 FEBBRAIO 1912 A GORLA MINORE (VARESE) – DECEDUTO IL 6 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

GRANTOLA

VIGEZZI LUIGI, NATO IL 10 SETTEMBRE 1919 A GRANTOLA (VARESE) – DECEDUTO IL 1° OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 6 – TOMBA 71. FONTI: 1A, 1B

INDUNO OLONA

PEDOTTI PIETRO ANGELO, NATO IL 2 OTTOBRE 1913 A INDUNO OLONA (VARESE) – SOLDATO – DECEDUTO A L’8 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 17 – NUMERO 2 – TOMBA 986. FONTI: 1A, 9

ISPRA

BARANZELLI GIUSEPPE, NATO IL 21 GENNAIO 1896 A ISPRA (VARESE) – DECEDUTO IL 14 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA B – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

JERAGO CON ORAGO

MOLLA DAVIDE, NATO IL 26 MAGGIO 1921 A JERAGO CON ORAGO (VARESE) – DECEDUTO IL 29 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA A – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

LAVENO MOMBELLO

NEGRI GIUSEPPE, NATO IL 13 GENNAIO 1923 A LAVENO MOMBELLO (VARESE) – DECEDUTO IL 28 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 4 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

PASTORE GIUSEPPE, NATO IL 27 GENNAIO 1909 A LAVENO MOMBELLO (VARESE) – DECEDUTO A BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) IL 18 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

PEDROLETTI ARTURO, NATO IL 19 MAGGIO 1914 A LAVENO MOMBELLO (VARESE) – DECEDUTO IL 3 MAGGIO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

LONATE CEPPINO

COLOMBO ANTONIO, NATO IL 14 OTTOBRE 1912 A LONATE CEPPINO (VARESE) – DECEDUTO A HALLENDORF/SALZGITTER (BASSA SASSONIA) IL 30 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 1B

LOZZA

AVANZI GIUSEPPINA IN SANSON, NATA IL 15 DICEMBRE 1919 A LOZZA (VARESE) – DECEDUTA A KEMPTEN (BAVIERA) IL 26 FEBBRAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: MENINGITE – SEPOLTA NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATA E TRASLATA A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 6 – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B, 2B

BRIANZA FERDINANDO, NATO IL 4 AGOSTO 1908 A LOZZA (VARESE) – DECEDUTO IL 26 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 2 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

LUINO

BALLINARI RENATO, NATO IL 27 AGOSTO 1922 A LUINO (VARESE) – DECEDUTO L’11 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B

BATTAGLIA GIACOMO, NATO IL 3 MAGGIO 1920 A LUINO (VARESE) – DECEDUTO IL 14 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 1 – NUMERO 6 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 9

MARCOLETTI GIUSEPPE, NATO IL 19 MAGGIO 1887 A LUINO / FRAZIONE VALDOMINO (VARESE) – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 8 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

MALGESSO

FRANZETTI LUIGI, NATO IL 7 MARZO 1920 A MALGESSO (VARESE) – SOLDATO – DECEDUTO A MUNSTERLAGER (BASSA SASSONIA) IL 31 MAGGIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 4 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA C – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B

FRANZETTI MAURILIO, NATO IL 18 DICEMBRE 1923 A MALGESSO (VARESE) – DECEDUTO IL 3 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

MALNATE

BATTAINI MARTINO, NATO IL 14 SETTEMBRE 1923 A MALNATE (VARESE) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 20 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MONETTI STEFANO, NATO IL 17 LUGLIO 1907 A MALNATE (VARESE) – DECEDUTO IL 10 OTTOBRE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 10 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

SASSI GIGI, NATO IL 3 GENNAIO 1920 A MALNATE (VARESE) – DECEDUTO IL 25 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA D – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

SCHENATO ISEO, NATO IL 2 AGOSTO 1917 A MALNATE (VARESE) – DECEDUTO IL 30 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

MARCHIROLO

FILIPPINI MARIO, NATO IL 13 GIUGNO 1923 A MARCHIROLO (VARESE) – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 1B

MARZIO

BERINI ALDO NINO, NATO IL 6 APRILE 1921 A MARZIO (VARESE) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

MONTEGRINO VALTRAVAGLIA

CONTINI CARLO, NATO IL 7 NOVEMBRE 1885 A MONTEGRINO VALTRAVAGLIA (VARESE) – DECEDUTO IL 6 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 8 – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

CONTINI FERDINANDO, NATO IL 6 GIUGNO 1916 A MONTEGRINO VALTRAVAGLIA (VARESE) – SOLDATO – MATRICOLA 93189 – DECEDUTO AD ALSDORF (NORD RENO-WESTFALIA) IL 9 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 2B

MONVALLE

MASCETTI RENATO O RENÈ LUIGI, NATO IL 23 SETTEMBRE 1910 A MONVALLE (VARESE) – SOLDATO – MATRICOLA 40555 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 2B

REGGIONI MARIO, NATO IL 28 GIUGNO 1886 A MONVALLE (VARESE) – DECEDUTO IL 25 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 7 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

ORIGGIO

BIANCHI CARLO, NATO IL 22 NOVEMBRE 1915 A ORIGGIO (VARESE) – SOLDATO – DECEDUTO A VILLACH (CARINZIA) IL 18 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1065. FONTI: 1A, 3

FERRARIO ANTONIO, NATO IL 16 OTTOBRE 1910 A ORIGGIO (VARESE) – DECEDUTO A HOHENSTEIN/ŚWIĘTAJNO (VOIVODATO DI VARMIA-MASURIA) IL 24 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MIGLIAVACCA EUGENIO, NATO IL 25 GIUGNO 1913 A ORIGGIO (VARESE) – DECEDUTO IL 16 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 3 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

SIRONI GAETANO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1911 A ORIGGIO (VARESE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 79223 – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 PRESSO LA FABBRICA FIESELER WERKE DI KASSEL/WANDAU (ASSIA) – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO KASSEL/BATTENHAUSEN IL 25 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 186 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 10 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 2B

ORINO

MOIA LORENZO, NATO IL 16 NOVEMBRE 1902 A ORINO (VARESE) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

PORTO CERESIO

RECANATI TULLIO, NATO IL 21 AGOSTO 1917 A PORTO CERESIO (VARESE) – CAPORAL MAGGIORE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C / COMANDO N° 3030 – ULTIME NOTIZIE DATE IL 27 AGOSTO 1944 – DECEDUTO IL 16 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 3 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B, 2B

ROVERA LUIGI, NATO IL 3 OTTOBRE 1910 A PORTO CERESIO (VARESE) – SOLDATO – MATRICOLA 40612 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 67. FONTI: 1A, 1B

SALTRIO

SANT’ELIA LUIGI, NATO IL 2 APRILE 1909 A SALTRIO (VARESE) – CIVILE – DECEDUTO IL 5 GENNAIO 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 6 – NUMERO 2 – TOMBA 399. FONTI: 1A, 9

SARONNO

CAPPELLETTI FELICE, NATO IL 7 OTTOBRE 1909 A SARONNO (VARESE) – DECEDUTO A BRENNA (VOIVODATO DI SLESIA) IL 13 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CERIANI FERDINANDO, NATO IL 2 OTTOBRE 1919 A SARONNO (VARESE) – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA IL 20 MARZO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 496. FONTI: 1A, 3

MONETA CARLO, NATO IL 14 DICEMBRE 1911 A SARONNO (VARESE) – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 69. FONTI: 1A, 1B

MORANDI GIACINTO, NATO IL 26 NOVEMBRE 1896 A SARONNO (VARESE) – CIVILE – DECEDUTO IL 3 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TERZI DANTE, NATO IL 5 LUGLIO 1922 A SARONNO (VARESE) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE PER PRIGIONIERI DI GUERRA DI ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 10 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 2B

UBOLDI CARLO, NATO IL 4 NOVEMBRE 1921 A SARONNO (VARESE) – DECEDUTO IL 1° MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA J – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

TAINO

CLEMENTE GERVASO STEFANO, NATO IL 26 DICEMBRE 1901 A TAINO (VARESE) – DECEDUTO L’8 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA M – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

TRADATE

MALAGOLI RODRIGO, NATO IL 20 APRILE 1919 A TRADATE (VARESE) – DECEDUTO A LINGEN (BASSA SASSONIA) IL 17 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA D – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

PAGANI GIROLAMO, NATO IL 23 LUGLIO 1920 A TRADATE (VARESE) – DECEDUTO A KÖNIGSLUTTER AM ELM (BASSA SASSONIA) IL 27 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

UBOLDO

BORSANI AMBROGIO, NATO IL 22 GIUGNO 1907 A UBOLDO (VARESE) – DECEDUTO IL 20 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 2 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

VALGANNA

ANDREANI GUIDO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1917 A VALGANNA (VARESE) – DECEDUTO IL 10 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA G – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

VARANO BORGHI

VASCONI GIACOMO, NATO IL 9 FEBBRAIO 1902 A VARANO BORGHI (VARESE) – DECEDUTO IL 13 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 59. FONTI: 1A, 1B

VARESE

BANFI FELICE, NATO IL 17 SETTEMBRE 1914 A VARESE – DECEDUTO IL 23 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA H – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

BIANCHI ARTURO, NATO IL 13 OTTOBRE 1900 A VARESE – DECEDUTO IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 4 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

BRONZI CARLO VITTORIO, NATO IL 27 LUGLIO 1910 A VARESE (RISULTA ANCHE COMERIO) – SOLDATO – MATRICOLA 40621 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 12 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B, 2B

BRUNA GIOVANNI, NATO IL 19 FEBBRAIO 1920 A VARESE – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 15 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO PRESSO LA FABBRICA I.G. FARBEN – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 5 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

BRUSA FELICE, NATO IL 14 NOVEMBRE 1882 A VARESE – DECEDUTO IL 17 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 8 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

COVA BRUNO, NATO IL 2 DICEMBRE 1920 A VARESE – DECEDUTO IL 6 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 7 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

GIROMPINI GUIDO, NATO IL 25 OTTOBRE 1908 A VARESE – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

MONTI CARLO, NATO IL 5 AGOSTO 1926 A VARESE – CIVILE – DECEDUTO IL 15 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 5 – NUMERO 7 – TOMBA 79. FONTI: 1A, 9

NIDOLI ELIGIO, NATO IL 28 OTTOBRE 1911 A VARESE – DECEDUTO IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 2 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

PRESTINONI CESARE, NATO L’11 GIUGNO 1926 A VARESE – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 22 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 117763 – DECENTRATO A THALHEIM (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA DACHAU) PRESUMIBILMENTE IL 31 GENNAIO 1945 – DECEDUTO A THALHEIM IL 5 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL PFARRFRIEDHOF DI OBERTAUFKIRCHEN – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

RONCARI CARLO, NATO IL 14 SETTEMBRE 1905 A VARESE – CIVILE – DECEDUTO IL 9 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 7 – NUMERO 7 – TOMBA 422. FONTI: 1A, 9

SANTORO AURELIO, NATO L’8 SETTEMBRE 1914 A VARESE – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 9 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

VEDANI ERMINIO, NATO L’8 AGOSTO 1921 A VARESE – DECEDUTO A GDANSK/DANZICA (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 27 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VEDANO OLONA

ZUCCOLI GIUSEPPE, NATO IL 19 MARZO 1907 A VEDANO OLONA (VARESE) – DECEDUTO A FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 31 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

VEDDASCA

CAMPOLEONI GIUSEPPE, NATO IL 19 MARZO 1918 A VEDDASCA (VARESE) – DECEDUTO IL 3 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

SARTORIO BERNARDO, NATO IL 10 OTTOBRE 1912 A VEDDASCA (VARESE) – DECEDUTO A BAUMHOLDER (RENANIA-PALATINATO) IL 19 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 6 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

VENEGONO INFERIORE

CREMONA AUGUSTO, NATO IL 10 SETTEMBRE 1911 A VENEGONO INFERIORE (VARESE) – DECEDUTO IL 17 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 5 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

POLLI AURELIO, NATO IL 20 GENNAIO 1913 A VENEGONO INFERIORE (VARESE) – DECEDUTO IL 6 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

TURCONI PIETRO, NATO IL 29 GIUGNO 1924 A VENEGONO INFERIORE (VARESE) – DECEDUTO IL 24 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 6 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

BROGGI EMILIO, NATO IL 19 MAGGIO 1908 A VENEGONO SUPERIORE (VARESE) – SOLDATO DELL’81A SEZIONE SANITÀ AUTOCARRATA / POSTA MILITARE N° 43 – ULTIME NOTIZIE DATE IL 20 LUGLIO 1944 – DECEDUTO IL 2 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 8 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

TRUSSI EMILIO, NATO IL 26 OTTOBRE 1909 A VENEGONO SUPERIORE (VARESE) – DECEDUTO IL 21 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

VERGIATE

VANOLI ERCOLE, NATO IL 7 MAGGIO 1904 A VERGIATE (VARESE) – CIVILE – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 12 – NUMERO 18 – TOMBA 246. FONTI: 1A, 9

VIGGIÙ

RIZZI GIUSEPPE, NATO IL 30 SETTEMBRE 1907 A VIGGIÙ (VARESE) – SOLDATO – MATRICOLA 150967 – DECEDUTO IL 30 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE DI LIMMER/HANNOVER (BASSA SASSONIA) – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO 11 / TOMBA 207 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

Gli udinesi sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

UDINE E PROVINCIA

 

AIELLO DEL FRIULI

FERESIN LONGINO, NATO IL 26 SETTEMBRE 1923 AD AIELLO DEL FRIULI (UDINE) / (IN UN DOCUMENTO RISULTA ESSERE NATO AD ALTURE DI RUDA) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NEUMARKT AN DER OBERPFALZ (BAVIERA) IL 10 AGOSTO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NEUMARKT / REPARTO I.M.I. – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B, 2B

FRANZONI CESARE, NATO IL 17 O 27 FEBBRAIO 1915 AD AIELLO DEL FRIULI (UDINE) – SOLDATO – MATRICOLA 158820 – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 24 AGOSTO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE DI LIMMER/HANNOVER – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO 2 / TOMBA 2139 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B, 2B

MARCUZZI SILVIO, NATO IL 21 FEBBRAIO 1926 AD AIELLO DEL FRIULI (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI BUCHENWALD – ARRIVATO IL 19 NOVEMBRE 1944 – MATRICOLA 58043 – DECEDUTO A CHAM (BAVIERA) IL 7 MAGGIO 1945 – IDENTIFICATO TRA I 589 DEPORTATI CHE FURONO FUCILATI DURANTE LA MARCIA DI TRASFERIMENTO IN SEGUITO ALL’EVACUAZIONE DEL LAGER DI BUCHENWALD (MARCIA DELLA MORTE) O CHE MORIRONO PRESSO L’OSPEDALE DI CHAM – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 7 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

AMPEZZO

DI CENTA ARRIGO, NATO IL 29 NOVEMBRE 1924 AD AMPEZZO (UDINE) – DECEDUTO IL 3 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 8 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

DI CENTA NINO ANTONIO, NATO IL 9 APRILE 1923 AD AMPEZZO (UDINE) – DECEDUTO IL 19 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

AQUILEIA

DEAN ALDO, NATO IL 4 MARZO 1923 AD AQUILEIA (UDINE) – DECEDUTO IL 18 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

VIOLIN BRUNO, NATO IL 23 AGOSTO 1919 AD AQUILEIA (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSENBÜRG – ARRIVATO IL 14 GENNAIO 1945 – MATRICOLA 42073 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) IL 29 GENNAIO 1945 – TRASFERITO A DACHAU IL 9 APRILE 1945 – MATRICOLA 151590 / BLOCCO 28 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO ALL’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 20 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) ALLA TOMBA D / 1 / 324 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 10 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 5, 6, 7

ZORAT ANGELO, NATO IL 13 AGOSTO 1907 AD AQUILEIA (UDINE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 10 – NUMERO 6 – TOMBA 184. FONTI: 1A, 9

ARTA

COZZI FERDINANDO FLORINDO, NATO IL 20 GIUGNO 1915 AD ARTA (UDINE) – DECEDUTO IL 27 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 21 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

SCARABELLI ALESSANDRO, NATO IL 10 GENNAIO 1885 AD ARTA (UDINE) – DECEDUTO IL 21 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 5 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

ARTEGNA

COMINI GIOVANNI, NATO IL 21 OTTOBRE 1907 AD ARTEGNA (UDINE) – DECEDUTO IL 4 LUGLIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

JACOB GIOVANNI, NATO IL 7 GENNAIO 1889 AD ARTEGNA (UDINE) – DECEDUTO A CHORZÓW/BATORY (VOIVODATO DI SLESIA) IL 6 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TRAUNERO LUIGI, NATO L’11 SETTEMBRE 1907 AD ARTEGNA (UDINE) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 501. FONTI: 1A, 3

ATTIMIS

CUDIS VITTORIO, NATO IL 2 MARZO 1909 AD ATTIMIS (UDINE) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 713. FONTI: 1A, 3

GRIMAZ PIETRO, NATO IL 12 NOVEMBRE 1913 AD ATTIMIS / FRAZIONE CLAP (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 5 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 112902 – TRASFERITO A NEUENGAMME IL 22 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 62661 O 62261 – DECENTRATO A MEPPEN-VERSEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO A MEPPEN-VERSEN IL 7 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: DEBOLEZZA CARDIACA – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S -TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7

TURCO ALBINO, NATO IL 18 GIUGNO 1922 AD ATTIMIS (UDINE) – DECEDUTO IL 7 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA D – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

TURCO LUIGI, NATO IL 23 AGOSTO 1888 AD ATTIMIS (UDINE) – DECEDUTO IL 21 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 6 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

VIDONI REDENTO, NATO IL 20 LUGLIO 1921 AD ATTIMIS (UDINE) – DECEDUTO IL 12 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 1 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

BAGNARIA ARSA

BELTRAMINI OTTAVIO O OTTAVIANO, NATO IL 10 SETTEMBRE 1921 A BAGNARIA ARSA (UDINE) – DECEDUTO IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA A – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

BERNARDI GIOVANNI, NATO IL 12 SETTEMBRE 1907 A BAGNARIA ARSA (UDINE) – DECEDUTO IL 1° FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA F – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

CECOTTI FRANCESCO, NATO IL 25 SETTEMBRE 1914 A BAGNARIA ARSA (UDINE) – DECEDUTO A WROCLAW/BRESLAVIA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 12 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CECOTTI PIETRO, NATO IL 15 LUGLIO 1905 A BAGNARIA ARSA (UDINE) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 9 – NUMERO 7 – TOMBA 160. FONTI: 1A, 9

DE CHECCO ALDO, NATO IL 1° SETTEMBRE 1917 A BAGNARIA ARSA (UDINE) – DECEDUTO IL 2 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 3 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

DEL NEGRO LEANDRO, NATO IL 30 MARZO 1921 A BAGNARIA ARSA (UDINE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 4 – NUMERO 2 – TOMBA 56. FONTI: 1A, 9

VIDAL ARMINIO, NATO IL 27 LUGLIO 1911 A BAGNARIA ARSA (UDINE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – NUMERO 9 – TOMBA 1076. FONTI: 1A, 9

BASILIANO

ANTONUTTI REMIGIO, NATO IL 23 MARZO 1907 A BASILIANO (UDINE) – DECEDUTO IL 2 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 12 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

BUTTAZZONI PIO, NATO IL 15 MARZO 1908 A BASILIANO (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO A VALS (TIROLO) L’11 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 115. FONTI: 1A, 3

DOMINICI MARCO, NATO IL 27 NOVEMBRE 1917 A BASILIANO (UDINE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 86541 – MESSO A LAVORARE NELLA MINIERA DI ALSDORF (NORD RENO-WESTFALIA) – ARBEITS KOMMANDO N°637 – DECEDUTO IL 25 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI IN FORMA ACUTA – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

MATTIUSSI ILIO GIUSEPPE, NATO IL 17 AGOSTO 1897 A BASILIANO (UDINE) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

PARUSSI GIUSEPPE, NATO IL 5 SETTEMBRE 1917 A BASILIANO (UDINE) – DECEDUTO A SULINGEN (BASSA SASSONIA) IL 4 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA H – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

ZANZERO GELINDO, NATO IL 15 OTTOBRE 1913 A BASILIANO (UDINE) – DECEDUTO IL 9 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

BERTIOLO

FABBRO GIACOMO, NATO IL 5 OTTOBRE 1913 A BERTIOLO (UDINE) – DECEDUTO IL 31 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 2 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

BICINICCO

COCETTA VITTORIO, NATO IL 5 MAGGIO 1923 A BICINICCO (UDINE) – DECEDUTO IL 29 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

BORDANO

COLOMBA GIULIO, NATO IL 2 OTTOBRE 1886 A BORDANO (UDINE) – DECEDUTO IL 12 GIUGNO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

PIAZZA PRIMO, NATO IL 1° GENNAIO 1922 A BORDANO (UDINE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX B – MATRICOLA 13110 – DECEDUTO FRANCOFORTE IL 22 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO PRINCIPALE DI FRANCOFORTE (HAUPTFRIEDHOF FRANKFURT) / REPARTO STRANIERI – POSIZIONE TOMBALE: XXX-33/9 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 7 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

ROSSI PIETRO O PIETRO ANTONIO, NATO A BORDANO (UDINE) IL 9 DICEMBRE 1918 E RESIDENTE A INTERNEPPO – CONIUGATO CON ROSSI ALBINA – PARTIGIANO DELLA DIVISIONE GARIBALDI PICELLI TAGLIAMENTO – ARRESTATO AD OSOPPO IL 5 SETTEMBRE 1944 – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI BUCHENWALD SU UN CONVOGLIO PARTITO DA TRIESTE IL 2 OTTOBRE 1944 – ARRIVATO IL 6 OTTOBRE 1944 – IMMATRICOLATO IL 7 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 22928 – CLASSIFICATO CON LA CATEGORIA DI POLITISCH (PRIGIONIERO PER MOTIVI POLITICI / TRIANGOLO ROSSO) – MESTIERE AGRICOLTORE – DECENTRATO A LANGENSALZA (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA BUCHENWALD) – TRASFERITO A DACHAU – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 E RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU – DECEDUTO NELLO STESSO OSPEDALE IL 14 GIUGNO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: J / 4 / 1125 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 54 – RESTI RIMPATRIATI. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7

BUJA

BALDASSI EUGENIO, NATO IL 24 AGOSTO 1911 A BUJA (UDINE) – ULTIME NOTIZIE DATE NEL NOVEMBRE 1943 – ARRESTATO IN GERMANIA E DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU IL 15 DICEMBRE 1943 – MATRICOLA 60249 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) NEL MARZO DEL 1944 – MATRICOLA 9236 – DECEDUTO A ENSINGEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 4 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 57. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6

CALLIGARO GIO BATTA, NATO IL 30 GIUGNO 1907 A BUJA (UDINE) – DECEDUTO AD AUGSBURG (BAVIERA) L’8 MAGGIO 1942 – CAUSA DELLA MORTE: MENINGITE – SEPOLTO AD AUGSBURG – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 4 – TOMBA 95. FONTI: 1A, 1B, 2B

COLAUTTI ITALO, NATO IL 30 MARZO 1926 A BUJA (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 12 DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 135484 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) IL 31 DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 40145 – DECENTRATO A LEONBERG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – DECEDUTO A LEONBERG (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 2 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LEONBERG – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 8 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

CONCHIN AUGUSTO, NATO IL 23 APRILE 1898 A BUJA (UDINE) – DECEDUTO IL 3 APRILE 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

FORNASIERO LIBERO, NATO IL 29 SETTEMBRE 1894 A BUJA (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO A BUCHBERG AM KAISER (TIROLO) IL 23 MARZO 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 106. FONTI: 1A, 3

MOLARO LUIGI, NATO IL 10 NOVEMBRE 1892 A BUJA (UDINE) – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 3 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

PAOLUZZI CIRILLO, NATO IL 24 GIUGNO 1889 A BUJA (UDINE) – DECEDUTO IL 14 APRILE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 5 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

PAPINUTTO PIETRO, NATO IL 2 AGOSTO 1904 A BUJA (UDINE) – DECEDUTO IL 25 APRILE 1940 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

PEZZETTA ENRICO, NATO IL 29 AGOSTO 1895 A BUJA (UDINE) – DECEDUTO IL 15 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

PEZZETTA GINO, NATO IL 1° MAGGIO 1903 A BUJA (UDINE) – DECEDUTO IL 12 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

PEZZETTA VENANZIO, NATO IL 9 DICEMBRE 1923 A BUJA (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MAUTHAUSEN – ARRIVATO IL 7 FEBBRAIO 1945 – MATRICOLA 126833 – DECENTRATO A GUSEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA MAUTHAUSEN) – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 5 MAGGIO 1945 – DECEDUTO A GUSEN (ALTA AUSTRIA) IL 15 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 15 – TOMBA 1154. FONTI: 1A, 3, 4, 6, 7

SAVA EUGENIO, NATO IL 21 AGOSTO 1874 A BUJA (UDINE) – DECEDUTO IL 20 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

VACCHIANO O VACCHIANI VITTORIO, NATO IL 31 LUGLIO 1910 A BUJA (UDINE) – DECEDUTO A STOLZENAU (BASSA SASSONIA) IL 25 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STOLZENAU – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA G – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

VATTOLO FERDINANDO, NATO IL 10 GIUGNO 1896 A BUJA (UDINE) – DECEDUTO IL 26 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA P – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

ZANETTINI ANTEO, NATO IL 28 MARZO 1909 A BUJA (UDINE) – DECEDUTO IL 6 GIUGNO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA C – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

BUTTRIO

ZUCCO ETTORE, NATO IL 30 AGOSTO 1917 A BUTTRIO (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI NEUENGAMME – MATRICOLA 44242 – PROFESSIONE: AGRICOLTORE – DECENTRATO AD HANNOVER / MISBURG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO AD HANNOVER / MISBURG (BASSA SASSONIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD HANNOVER (GERMANIA) / CIMITERO SEELHORST – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

CAMPOFORMIDO

BERTONI GELINDO, NATO IL 18 OTTOBRE 1911 A CAMPOFORMIDO (UDINE) – DECEDUTO IL 24 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA G – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

FRANCESCUTTI MARINO, NATO IL 23 OTTOBRE 1905 A CAMPOFORMIDO (UDINE) – DECEDUTO IL 21 FEBBRAIO 1946 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

QUERINI AMEDEO, NATO IL 24 NOVEMBRE 1890 A CAMPOFORMIDO (UDINE) – DECEDUTO IL 15 NOVEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

ZULIANI GIROLAMO, NATO IL 21 NOVEMBRE 1907 A CAMPOFORMIDO (UDINE) – DECEDUTO A CIESZYN/TESCHEN (VOIVODATO DI SLESIA) IL 7 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CAMPOLONGO AL TORRE

GREGOROTTO ANTONIO, NATO IL 30 SETTEMBRE 1890 A CAMPOLONGO AL TORRE (UDINE) – DECEDUTO A SŁAWIĘCICE (VOIVODATO DI OPOLE/OPOLSKIE) IL 24 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CARLINO

COSAN DANTE, NATO IL 20 LUGLIO 1902 A CARLINO (UDINE) – DECEDUTO IL 2 GENNAIO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

CASSACCO

CASTENETTO DIEGO, NATO IL 1° GENNAIO 1919 A CASSACCO (UDINE) – DECEDUTO A EMMERTHAL (BASSA SASSONIA) IL 6 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

COMELLO ETTORE, NATO IL 23 APRILE 1906 A CASSACCO (UDINE) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 16 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 761. FONTI: 1A, 3

ZANINI OMERO, NATO IL 5 LUGLIO 1924 A CASSACCO (UDINE) – DECEDUTO A PLOCHINGEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 9 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

CASTEL DI PORPETTO

DI BERT LUIGI, NATO IL 19 SETTEMBRE 1912 A CASTEL DI PORPETTO (UDINE) – DECEDUTO IL 5 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

CASTIONS DI STRADA

AVIANO LUIGI, NATO IL 30 SETTEMBRE 1915 A CASTIONS DI STRADA (UDINE) – DECEDUTO IL 26 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 7 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

ROMANESE AMO, NATO IL 15 OTTOBRE 1919 A CASTIONS DI STRADA (UDINE) – DECEDUTO IL 30 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 9 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

CAVAZZO CARNICO

BORGHI COSTANTINO, NATO IL 16 NOVEMBRE 1910 A CAVAZZO CARNICO (UDINE) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

MICHELLI PIETRO, NATO IL 25 FEBBRAIO 1886 A CAVAZZO CARNICO (UDINE) – DECEDUTO IL 4 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Q – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

CERVIGNANO DEL FRIULI

CANDOTTI NICOLÒ, NATO IL 29 DICEMBRE 1924 A CERVIGNANO DEL FRIULI (UDINE) – DECEDUTO IL 18 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

STABILE RUDI, NATO IL 30 GIUGNO 1920 A CERVIGNANO DEL FRIULI (UDINE) – DECEDUTO IL 20 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

CHIOPRIS VISCONE

GRATTON LUIGI, NATO IL 6 MAGGIO 1893 A CHIOPRIS VISCONE (UDINE) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

CHIUSAFORTE

PECOL GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 21 GIUGNO 1905 A CHIUSAFORTE (UDINE) – DECEDUTO IL 3 NOVEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA H – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

PESAMOSCA GIOVANNI, NATO IL 16 NOVEMBRE 1922 A CHIUSAFORTE (UDINE) – DECEDUTO A PEINE (BASSA SASSONIA) IL 10 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA C – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

VITTOR VALENTINO, NATO IL 9 AGOSTO 1900 A CHIUSAFORTE (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO A LANDECK (TIROLO) IL 23 AGOSTO 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 376. FONTI: 1A, 3

CIVIDALE DEL FRIULI

CUDICIO FIORAVANTE, NATO IL 1° FEBBRAIO 1886 A CIVIDALE DEL FRIULI (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO A SALISBURGO IL 3 MAGGIO 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 342. FONTI: 1A, 3

LAVARONI MARIO, NATO IL 14 AGOSTO 1894 A CIVIDALE DEL FRIULI (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO A HAIMING (TIROLO) IL 20 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 109. FONTI: 1A, 3

SCARBOLO CARLO, NATO IL 4 LUGLIO 1901 A CIVIDALE DEL FRIULI (UDINE) – DECEDUTO IL 7 FEBBRAIO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

ZANUTTO GIUSEPPE, NATO IL 2 LUGLIO 1921 A CIVIDALE DEL FRIULI (UDINE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 13 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 6 – NUMERO 10 – TOMBA 100. FONTI: 1A, 9

CODROIPO

BURLON FRANCESCO, NATO IL 23 DICEMBRE 1923 A CODROIPO (UDINE) – DECEDUTO A BAUMHOLDER (RENANIA-PALATINATO) IL 9 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 2 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

FLUMIGNAN ALDO, NATO IL 16 DICEMBRE 1914 A CODROIPO (UDINE) – DECEDUTO L’11 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 6 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

MORETTI SERGIO, NATO IL 14 MAGGIO 1915 A CODROIPO (UDINE) – SERGENTE – DECEDUTO A WELS (ALTA AUSTRIA) IL 16 FEBBRAIO 1946 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 276. FONTI: 1A, 3

PANEGUTTI GELINDO, NATO IL 31 LUGLIO 1903 A CODROIPO (UDINE) – DECEDUTO A PEINE (BASSA SASSONIA) IL 23 NOVEMBRE 1940 – SEPOLTO A PEINE IL 26 NOVEMBRE 1944 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA C – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 2B

POPULIN SERGIO, NATO IL 21 MARZO 1914 A CODROIPO (UDINE) – DECEDUTO IL 30 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 3 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

RIZZETTO SILVESTRO, NATO IL 5 APRILE 1892 A CODROIPO (UDINE) – DECEDUTO IL 30 APRILE 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

COLLOREDO DI MONTE ALBANO

ERMACORA PIETRO, NATO IL 14 MARZO 1910 A COLLOREDO DI MONTE ALBANO (UDINE) – DECEDUTO IL 15 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 5 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

FABRO ALESSANDRO, NATO IL 26 DICEMBRE 1921 A COLLOREDO DI MONTE ALBANO (UDINE) – DECEDUTO A BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) IL 30 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA F – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

MINISINI ALFONSO, NATO IL 2 SETTEMBRE 1911 A COLLOREDO DI MONTE ALBANO (UDINE) – DECEDUTO IL 1° GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B

PEZZETTA ANDREA, NATO IL 12 OTTOBRE 1901 A COLLOREDO DI MONTE ALBANO (UDINE) – DECEDUTO IL 29 GIUGNO 1943 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 19 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

COMEGLIANS

PITTIN O PITTINI MARIO, NATO IL 9 AGOSTO 1916 A COMEGLIANS (UDINE) – SOLDATO – MATRICOLA 11972 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DELLO STAMMLAGER XVIII A / WOLFSBERG (CARINZIA) IL 22 MAGGIO 1945 ALLE ORE 02.30 – CAUSA DELLA MORTE: COLLASSO CARDIACO ACUTO – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE SANKT JOHANN DI WOLFSBERG (CARINZIA) – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA 11/B – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 990. FONTI: 1A, 3

STUA DANTE, NATO IL 30 SETTEMBRE 1910 A COMEGLIANS (UDINE) – DECEDUTO A SZCZECIŃSKI/STARGARD (VOIVODATO DELLA POMERANIA OCCIDENTALE) IL 27 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CORNO DI ROSAZZO

BUDINI FRANCO DI CORRADO E DI MOLINARI ROMILDA, NATO IL 24 NOVEMBRE 1927 A CORNO DI ROSAZZO (UDINE) – CELIBE – CONTADINO – PARTIGIANO DELLA DIVISIONE GARIBALDI NATISONE – ARRESTATO E DEPORTATO CON IL PADRE CORRADO ED IL FRATELLO GIOVANNI – PARTITO DA SAN GIOVANNI AL NATISONE PER IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU IL 21 GIUGNO 1944 – ARRIVATO IL 23 GIUGNO 1944 – MATRICOLA 74593 – TRASFERITO ASSIEME AL FRATELLO E AL PAPÀ A FLOSSENBÜRG IL 21 LUGLIO 1944 – IMMATRICOLATO IL 22 LUGLIO 1944 – MATRICOLA 13027 – DECEDUTO A FLOSSENBÜRG IL 4 MAGGIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI FLOSSENBÜRG – RIESUMATO NEL 1958 E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

DEL NEGRO FRANCESCO, NATO IL 1° SETTEMBRE 1903 A CORNO DI ROSAZZO (UDINE) – DECEDUTO IL 6 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

PONTON ERCOLE, NATO IL 26 GENNAIO 1916 A CORNO DI ROSAZZO (UDINE) – DECEDUTO PRESSO IL LAZZARETO PER PRIGIONIERI DI GUERRA DI LINGEN (BASSA SASSONIA) IL 26 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA F – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B, 2B

COSEANO

MINISINI IVO, NATO IL 17 OTTOBRE 1912 A COSEANO (UDINE) – DECEDUTO IL 15 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 10 – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B

ORTIS QUINTINO, NATO IL 17 OTTOBRE 1917 A COSEANO (UDINE) – TENENTE – DECEDUTO A SEEFELD (TIROLO) IL 28 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 93. FONTI: 1A, 3

DOGNA

PITTINO O PETTINO FERDINANDO, NATO IL 4 FEBBRAIO 1880 A DOGNA (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO A SPITTAL AN DER DRAU (CARINZIA) IL 10 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1016. FONTI: 1A, 3

ENEMONZO

PIVOTTI DINO, NATO IL 12 DICEMBRE 1924 A ENEMONZO (UDINE) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 10 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

TADDIO ROMEO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1912 A ENEMONZO (UDINE) – DECEDUTO A SZCZECIŃSKI/STARGARD (VOIVODATO DELLA POMERANIA OCCIDENTALE) IL 26 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TONDA ARISTIDE, NATO IL 31 MAGGIO 1903 A ENEMONZO (UDINE) – DECEDUTO IL 30 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA F – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

FAEDIS

BORGNOLUTTI CARLO, NATO IL 6 GENNAIO 1887 A FAEDIS (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 5 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 229. FONTI: 1A, 3

GUION GUGLIELMO, NATO IL 9 LUGLIO 1914 A FAEDIS (UDINE) – DECEDUTO A KAUFBEUREN (BAVIERA) IL 29 GENNAIO 1943 – CAUSA DELLA MORTE: INCIDENTE – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B, 2B

MARCHIAT ANGELO, NATO IL 18 MAGGIO 1908 A FAEDIS (UDINE) – DECEDUTO IL 25 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 8 – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

PERESSUTTI CESARE, NATO IL 27 NOVEMBRE 1884 A FAEDIS (UDINE) – DECEDUTO IL 18 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 9 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

ROVERE GIULIO, NATO IL 9 SETTEMBRE 1904 A FAEDIS (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO IL 19 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 6 – NUMERO 18 – TOMBA 415. FONTI: 1A, 9

FAGAGNA

BERTUZZI ODORICO, NATO IL 17 LUGLIO 1890 A FAGAGNA (UDINE) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 20 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 599. FONTI: 1A, 3

NOBILE OTTELIO, NATO IL 28 OTTOBRE 1926 A FAGAGNA (UDINE) – DECEDUTO IL 24 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA S – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

PRESELLO LUIGI, NATO IL 24 LUGLIO 1915 A FAGAGNA (UDINE) – DECEDUTO IL 24 MAGGIO 1945 – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 22 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 117815 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 24 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) ALLA TOMBA F / 2 / 537 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7

ZANITTI ROBERTO, NATO IL 6 LUGLIO 1904 A FAGAGNA (UDINE) – DECEDUTO IL 29 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

FORGARIA NEL FRIULI

COLETTI LEONARDO, NATO IL 10 GENNAIO 1883 A FORGARIA NEL FRIULI (UDINE) – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA C – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

ORTALI GIOVANNI, NATO IL 18 LUGLIO 1899 A FORGARIA NEL FRIULI (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 5 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 112794 – TRASFERITO A NEUENGAMME IL 22 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 62791 – DECENTRATO A MEPPEN-VERSEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO A MEPPEN-VERSEN IL 27 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

BARAZZUTTI ANGELO, NATO IL 29 AGOSTO 1878 A FORGARIA NEL FRIULI / FRAZIONE SAN ROCCO (UDINE) – DECEDUTO IL 6 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 8 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

FORNI DI SOPRA

DE SANTA AGELINDO, NATO L’8 OTTOBRE 1890 A FORNI DI SOPRA (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO A KLAUSEN-LEOPOLDSDORF (BASSA AUSTRIA) L’11 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 164. FONTI: 1A, 3

GEMONA DEL FRIULI

ELLERO ONORIO, NATO IL 21 NOVEMBRE 1908 A GEMONA DEL FRIULI (UDINE) – SOLDATO – MATRICOLA 40880 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FRIEDRICHSHAFEN IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 12 – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

GUBIANI GIACOMO, NATO IL 23 NOVEMBRE 1911 A GEMONA DEL FRIULI (UDINE) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 11 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

MARINI GIUSEPPE, NATO IL 30 GENNAIO 1888 A GEMONA DEL FRIULI (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO IL 27 NOVEMBRE 1941 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 2 – NUMERO 14 – TOMBA 352. FONTI: 1A, 9

MELCHIOR ANGELO, NATO IL 31 OTTOBRE 1924 A GEMONA DEL FRIULI (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSENBÜRG – ARRIVATO IL 21 DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 40021 O 40241 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) IL 4 GENNAIO 1945 – TRASFERITO A DACHAU IL 9 APRILE 1945 – MATRICOLA 151136 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 20 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) ALLA TOMBA D / 4 / 304 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7

MORGANTE EUGENIO, NATO IL 1° FEBBRAIO 1901 A GEMONA DEL FRIULI (UDINE) – BRIGADIERE – DECEDUTO A VIENNA IL 3 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 488. FONTI: 1A, 3

URBANI FRANCESCO, NATO IL 2 AGOSTO 1908 A GEMONA DEL FRIULI (UDINE) – DECEDUTO A ESSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 19 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FULERUMERSTRASSE / ESSEN – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°274 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B, 2B

GONARS

DEL MESTRE GIOVANNI, NATO IL 14 MAGGIO 1923 A GONARS (UDINE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 6 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 14 – NUMERO 7 – TOMBA 285. FONTI: 1A, 9

FANTIN MARIO, NATO IL 28 OTTOBRE 1923 A GONARS (UDINE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 6 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 14 – NUMERO 5 – TOMBA 283. FONTI: 1A, 9

FARIS DELFO, NATO IL 30 OTTOBRE 1911 A GONARS (UDINE) – DECEDUTO IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PEVERE GIUSEPPE, NATO IL 5 MAGGIO 1913 A GONARS (UDINE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 13 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 5 – NUMERO 9 – TOMBA 81. FONTI: 1A, 9

GRIMACCO

FILIPIG FRANCESCO MARTINO, NATO IL 9 NOVEMBRE 1905 A GRIMACCO (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 5 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 112878 – TRASFERITO A BUCHENWALD IL 27 OTTOBRE 1944 – DECENTRATO A BAD GANDERSHEIM (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA BUCHENWALD) – DECEDUTO A BAD GANDERSHEIM IL 21 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

LATISANA

DEL SAL GIOVANNI, NATO IL 27 APRILE 1920 A LATISANA (UDINE) – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

DOMINICALE LUIGI, NATO IL 12 SETTEMBRE 1910 A LATISANA (UDINE) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 20 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

FANTIN PIETRO, NATO L’8 MARZO 1913 A LATISANA (UDINE) – DECEDUTO AD ALTENA (NORD RENO-WESTFALIA) IL 27 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

PICCOTTO O PICOTTO CESARE, NATO IL 29 OTTOBRE 1912 A LATISANA (UDINE) – DECEDUTO IL 6 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA P – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

ROSSI FINES, NATO IL 26 OTTOBRE 1924 A LATISANA (UDINE) – DECEDUTO IL 30 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

LAUCO

ADAMI GIOVANNI, NATO IL 9 MARZO 1921 A LAUCO (UDINE) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

BENEDETTI EMILIO, NATO IL 20 LUGLIO 1917 A LAUCO (UDINE) – DECEDUTO A HEINERSBERG (BAVIERA) IL 21 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 9 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

TOMAT CARLO, NATO IL 16 SETTEMBRE 1897 A LAUCO (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 18 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 230. FONTI: 1A, 3

TOMAT PIETRO, NATO IL 18 FEBBRAIO 1893 A LAUCO (UDINE) – DECEDUTO IL 9 AGOSTO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B

LESTIZZA

ARTICO VOLVENO, NATO IL 31 AGOSTO 1909 A LESTIZZA (UDINE) – DECEDUTO IL 4 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA C – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

BERTOLI GIOVANNI, NATO IL 19 SETTEMBRE 1908 A LESTIZZA (UDINE) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

CIANI RENATO, NATO IL 15 LUGLIO 1922 A LESTIZZA (UDINE) – DECEDUTO IL 7 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

LUSEVERA

BUTTOLO MARIO OTTAVIO, NATO IL 10 SETTEMBRE 1921 A LUSEVERA (UDINE) – DECEDUTO IL 10 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 2 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

LENDARO GINO, NATO IL 19 OTTOBRE 1908 A LUSEVERA (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO A GRAZ (STIRIA) IL 5 AGOSTO 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 145. FONTI: 1A, 3

MARCHIOL BENIAMINO, NATO IL 5 NOVEMBRE 1891 A LUSEVERA (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 6 – NUMERO 8 – TOMBA 405. FONTI: 1A, 9

NEGRO ANTONIO, NATO L’8 MAGGIO 1894 A LUSEVERA (UDINE) – DECEDUTO IL 31 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B

SINICO GIUSEPPE, NATO IL 3 MARZO 1894 A LUSEVERA (UDINE) – DECEDUTO IL 15 SETTEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 6 – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

MAGNANO IN RIVIERA

CANCI OTTAVIO, NATO IL 4 LUGLIO 1890 A MAGNANO IN RIVIERA (UDINE) – DECEDUTO IL 18 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

ERMACORA UMBERTO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1890 A MAGNANO IN RIVIERA (UDINE) – DECEDUTO IL 5 MAGGIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: MALATTIA – SEPOLTO A BAD OEYNHAUSEN (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO F / TOMBA N°22 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

MAGRINI ANICETO, NATO IL 28 OTTOBRE 1914 A MAGNANO IN RIVIERA (UDINE) – DECEDUTO IL 28 MAGGIO 1940 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 6 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

VIDONI ANGELO, NATO IL 20 NOVEMBRE 1921 A MAGNANO IN RIVIERA (UDINE) – PARTIGIANO – DECEDUTO A JUDENBURG (STIRIA) IL 5 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 3

MAJANO

BERTOLI PIETRO SANTE, NATO IL 26 LUGLIO 1896 A MAJANO (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 589. FONTI: 1A, 3

DEL CET MARIO, NATO IL 2 NOVEMBRE 1910 A MAJANO (UDINE) – DECEDUTO IL 27 APRILE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

DREOSTI GINO, NATO IL 3 NOVEMBRE 1910 A MAJANO (UDINE) – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

FABRO AUGUSTO, NATO IL 10 NOVEMBRE 1894 A MAJANO (UDINE) – DECEDUTO IL 28 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 6 – TOMBA 62. FONTI: 1A, 1B

FABRO GUIDO, NATO IL 4 AGOSTO 1900 A MAJANO (UDINE) – DECEDUTO IL 26 AGOSTO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA M – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

FORNASIERE GINO, NATO IL 10 OTTOBRE 1902 A MAJANO (UDINE) – DECEDUTO IL 12 DICEMBRE 1941 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – TOMBA 60. FONTI: 1A, 1B

MOLINARO QUINTO, NATO IL 5 AGOSTO 1902 A MAJANO (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO IL 20 NOVEMBRE 1941 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 2 – NUMERO 13 – TOMBA 351. FONTI: 1A, 9

ROS ALBERTO, NATO IL 28 MARZO 1905 A MAJANO (UDINE) – DECEDUTO L’11 DICEMBRE 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

SANTONASTASO MICHELE, NATO IL 2 DICEMBRE 1911 A MAJANO (UDINE) – DECEDUTO IL 15 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

TEMPORALE QUINTO, NATO IL 9 LUGLIO 1910 A MAJANO (UDINE) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 11 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

MANZANO

BUTTOLO ODORICO, NATO IL 18 SETTEMBRE 1904 A MANZANO (UDINE) – DECEDUTO IL 6 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

COZZI GINO, NATO IL 10 APRILE 1925 A MANZANO (UDINE) – DECEDUTO A MEGGEN (BADEN-WURTTEMBERG) IL 9 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – 6 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

FRANCOVIG GIOBATTA, NATO L’11 SETTEMBRE 1915 A MANZANO (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO L’11 DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 135242 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) IL 31 DICEMBRE 1944 – DECENTRATO A LEONBERG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – DECEDUTO A LEONBERG IL 31 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 8 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

PERESSINI ALDO, NATO IL 26 DICEMBRE 1919 A MANZANO (UDINE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER I A – MATRICOLA 16003 – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DI FORELLKRUG ÜBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 9 AGOSTO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO 1 / TOMBA 18 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 58. FONTI: 1A, 1B, 2B

TOIANO GIOVANNI, NATO IL 15 GENNAIO 1915 A MANZANO (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI BUCHENWALD – ARRIVATO IL 12 SETTEMBRE 1944 – MATRICOLA 21460 – DECENTRATO A GANDERSHEIM (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA BUCHENWALD) – DECEDUTO A BAD GANDERSHEIM IL 5 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

MARTIGNACCO

SABBADINI O SABBATINI ANTONIO, NATO IL 17 GIUGNO 1907 A MARTIGNACCO / FRAZIONE TORREANO (UDINE) – SOLDATO – MATRICOLA 4913 O 4939 – DECEDUTO IL 30 GENNAIO 1945 PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 1 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B, 2B

ZULIANI GUIDO, NATO IL 15 SETTEMBRE 1908 A MARTIGNACCO (UDINE) – SOLDATO – MATRICOLA 40892 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FRIEDRICHSHAFEN IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 95. FONTI: 1A, 1B, 2B

MERETO DI TOMBA

CRAGNO O GRAGNO PIETRO, NATO IL 9 AGOSTO 1909 A MERETO DI TOMBA (UDINE) – DECEDUTO A MERZIG (SAARLAND) IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 8 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

DI BERNARDO ALFREDO, NATO IL 7 FEBBRAIO 1924 A MERETO DI TOMBA (UDINE) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 11 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

MOGGIO UDINESE

CAVALLERI TEODORO, NATO IL 13 NOVEMBRE 1897 A MOGGIO UDINESE (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO IL 21 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 9 – NUMERO 3 – TOMBA 454. FONTI: 1A, 9

DELLA SCHIAVA ENRICO, NATO IL 14 AGOSTO 1904 A MOGGIO UDINESE (UDINE) – DECEDUTO IL 24 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALEDA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 1B

GALLIZIA O GALIZIA MARIO, NATO IL 1° GIUGNO 1910 A MOGGIO UDINESE (UDINE) – DECEDUTO IL 21 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 8 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

MOIMACCO

COTTERLI GIACOMO, NATO IL 31 LUGLIO 1907 A MOIMACCO (UDINE) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 20 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 725. FONTI: 1A, 3

MONTENARS

DISINT GIOVANNI, NATO IL 24 NOVEMBRE 1910 A MONTENARS (UDINE) – DECEDUTO IL 18 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

GRAGNOLINI ITALICO, NATO IL 7 NOVEMBRE 1907 A MONTENARS (UDINE) – SOLDATO – MATRICOLA 40251 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FRIEDRICHSHAFEN IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 12 – TOMBA 70. FONTI: 1A, 1B, 2B

MARTINELLI DOMENICO, NATO IL 16 GIUGNO 1889 A MONTENARS (UDINE) – DECEDUTO IL 15 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B

SGARBAN EUGENIO, NATO IL 4 FEBBRAIO 1896 A MONTENARS (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MAUTHAUSEN – ARRIVATO IL 7 FEBBRAIO 1945 – MATRICOLA 126882 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 5 MAGGIO 1945 – DECEDUTO A MAUTHASEN IL 24 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 15 – TOMBA 1151. FONTI: 1A, 3, 4, 6, 7

MORTEGLIANO

FERRO ERMENEGILDO, NATO IL 20 LUGLIO 1901 A MORTEGLIANO (UDINE) – DECEDUTO IL 21 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

MORUZZO

CHITTARO O CHITARRO MARTINO, NATO IL 10 NOVEMBRE 1913 A MORUZZO (UDINE) – DECEDUTO IL 30 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Q – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B

DEL DÒ LINO, NATO IL 31 OTTOBRE 1921 A MORUZZO (UDINE) – DECEDUTO A KATOWICE (VOIVODATO DI SLESIA) IL 7 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DRIUSSI ARTURO, NATO IL 24 DICEMBRE 1919 A MORUZZO (UDINE) – SOLDATO – MATRICOLA 40896 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FRIEDRICHSHAFEN IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 12 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B, 2B

GIUSTI GIUSEPPE, NATO IL 24 MAGGIO 1891 A MORUZZO (UDINE) – DECEDUTO IL 20 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALEDA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 1B

METUS ROMANO, NATO IL 20 AGOSTO 1908 A MORUZZO (UDINE) – DECEDUTO A HOMBURG (SAARLAND) IL 25 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 2 – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

PEGORARO GIUSEPPE, NATO IL 4 SETTEMBRE 1872 A MORUZZO (UDINE) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 19 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALEDA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MUZZANA DEL TURGNANO

MAURO EMILIO, NATO IL 6 DICEMBRE 1920 A MUZZANA DEL TURGNANO (UDINE) – DECEDUTO A RECKLINGHAUSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 7 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 72. FONTI: 1A, 1B

NIMIS

BARBEI LUIGI, NATO IL 10 GIUGNO 1888 A NIMIS (UDINE) – FERROVIERE – DECEDUTO IL 16 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INCURSIONE AEREA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KORNWESTHEIM / DISTRETTO DI LUDWIGSBURG (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 22 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 4 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 2B

CESCHIA CELESTINO, NATO IL 28 DICEMBRE 1882 A NIMIS (UDINE) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

COLLINI ERMES A., NATO IL 23 AGOSTO 1913 A NIMIS (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 5 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 112842 – TRASFERITO A BUCHENWALD IL 18 NOVEMBRE 1944 – MATRICOLA 94293 – TRASFERITO A DACHAU / BLOCCO 28 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 19 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) ALLA TOMBA D / 1 / 205 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 65. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 5, 6, 7

COMELLI GIOVANNI, NATO IL 22 FEBBRAIO 1919 A NIMIS (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 5 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 112846 – TRASFERITO A NEUENGAMME IL 22 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 62539 – DECEDUTO AD NEUENGAMME IL 2 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI OHLSDORF – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7

FABRETTI GIOVANNI, NATO IL 6 SETTEMBRE 1903 A NIMIS (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 5 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 112873 – TRASFERITO A BUCHENWALD IL 27 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 94302 – DECENTRATO A BAD GANDERSHEIM (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA BUCHENWALD) IL 18 NOVEMBRE 1944 – DECEDUTO A CLAUSTHAL ZELLERFELD (DURANTE LA MARCIA DI TRASFERIMENTO – MARCIA DELLA MORTE) IL 6 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI CLAUSTHAL ZELLERFELD – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 3 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

GORI DOMENICO, NATO IL 5 GIUGNO 1901 A NIMIS (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 5 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 112848 – TRASFERITO A NEUENGAMME IL 22 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 62545 – DECENTRATO A MEPPEN-VERSEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO A MEPPEN-VERSEN IL 9 MARZO 1945 – SEPOLTO A MEPPEN-VERSEN (GERMANIA) / CIMITERO DEL LAGER – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

MAURO GIACOMO, NATO IL 29 MAGGIO 1887 A NIMIS (UDINE) – DECEDUTO L’11 LUGLIO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 6 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

TREPPO ENRICO, NATO IL 21 OTTOBRE 1913 A NIMIS (UDINE) – DECEDUTO IL 21 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 5 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

VENERIO PIETRO, NATO IL 26 GIUGNO 1898 A NIMIS (UDINE) – DECEDUTO IL 18 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA S – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

OSOPPO

CESCHIUTTI ALBINO, NATO IL 3 FEBBRAIO 1901 A OSOPPO (UDINE) – DECEDUTO A STEYR (ALTA AUSTRIA) IL 23 MAGGIO 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 745. FONTI: 1A, 3

OVARO

CROSILLA LUCIANO, NATO IL 31 OTTOBRE 1926 A OVARO (UDINE) – DECEDUTO A KLAGENFURT (CARINZIA) IL 19 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1056. FONTI: 1A, 3

LONGHINO ERNESTO, NATO IL 26 NOVEMBRE 1919 A OVARO (UDINE) – DECEDUTO A WOLSZTYN/WOLLSTEIN (VOIVODATO DELLA GRANDE POLONIA) IL 12 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SPINOTTI ADOLFO, NATO IL 26 FEBBRAIO 1915 A OVARO (UDINE) – SOLDATO – MATRICOLA 198740 – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 25 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE DI LIMMER/HANNOVER – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO 10 / TOMBA 2018 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

PAGNACCO

AMBROSINI GINO, NATO IL 9 APRILE 1909 A PAGNACCO (UDINE) – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 12 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

BARACETTI GUIDO, NATO IL 24 DICEMBRE 1908 A PAGNACCO (UDINE) – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 12 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

PIVIDORI OTELLO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1909 A PAGNACCO (UDINE) – SOLDATO – MATRICOLA 40894 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FRATTURE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FRIEDRICHSHAFEN IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B, 2B

TOSOLINI GIUSEPPE, NATO IL 2 GENNAIO 1909 A PAGNACCO (UDINE) – SOLDATO – MATRICOLA 40897 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FRIEDRICHSHAFEN IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 73. FONTI: 1A, 1B, 2B

PALMANOVA

BUSO TARCISIO, NATO IL 23 DICEMBRE 1913 A PALMANOVA (UDINE) – DECEDUTO IL 27 SETTEMBRE 1940 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B

SARTORI LORENZO, NATO IL 6 GIUGNO 1899 A PALMANOVA (UDINE) – DECEDUTO A VOCKLABRUCK (ALTA AUSTRIA) IL 7 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: 3 – TOMBA 324. FONTI: 1A, 3

PALUZZA

MAIER ADDO O ALDO, NATO IL 21 NOVEMBRE 1920 A PALUZZA (UDINE) – DECEDUTO A OBERHAUSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 14 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

MATIZ MARIA, NATA IL 2 FEBBRAIO 1919 A PALUZZA / FRAZIONE TIMAU (UDINE) – DECEDUTA A OLEŚNICA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 20 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PUNTEL AMATO, NATO IL 25 LUGLIO 1904 A PALUZZA (UDINE) – DECEDUTO IL 5 LUGLIO 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

PUNTEL CARLO, NATO IL 14 OTTOBRE 1898 A PALUZZA (UDINE) – DECEDUTO IL 31 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

PUNTEL PIETRO, NATO IL 29 LUGLIO 1920 A PALUZZA (UDINE) – DECEDUTO IL 27 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

PUNTEL SANTO, NATO IL 3 NOVEMBRE 1913 A PALUZZA (UDINE) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 18 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SILVERIO GELINDO, NATO IL 14 OTTOBRE 1904 A PALUZZA (UDINE) – DECEDUTO IL 7 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 11 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

PASIAN DI PRATO

PAGNOSSIN LUIGI, NATO IL 20 AGOSTO 1894 A PASIAN DI PRATO (UDINE) – DECEDUTO IL 10 MARZO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Z – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

ZANINOTTO VINCENZO, NATO IL 18 GIUGNO 1923 A PASIAN DI PRATO (UDINE) – DECEDUTO A CIESZYN/TESCHEN (VOIVODATO DI SLESIA) IL 9 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ZILLI ALBINO, NATO IL 1° GENNAIO 1924 A PASIAN DI PRATO (UDINE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 77847 – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 PRESSO LA FABBRICA FIESELER WERKE DI KASSEL/WANDAU (ASSIA) – CAUSA DELLA MORTE BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL / BATTENHAUSEN IL 25 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°160 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 11 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 2B

PAULARO

DELLA SCHIAVA VITTORIO, NATO IL 10 MARZO 1920 A PAULARO (UDINE) – DECEDUTO IL 17 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA A – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

DI GLERIA DELIS O DI GLORIA DELIO, NATO IL 2 DICEMBRE 1920 A PAULARO (UDINE) – DECEDUTO L’11 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B

DURIGHELLO GIOVANNI BATTISTA O GIOBATTA, NATO IL 3 SETTEMBRE 1911 A PAULARO (UDINE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX B – MATRICOLA 55952 – DECEDUTO A FRANCOFORTE SUL MENO L’11 APRILE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO PRINCIPALE DI FRANCOFORTE / REPARTO PER STRANIERI – POSIZIONE TOMBALE XXX / 32 / 18 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B, 2B

PAVIA DI UDINE

BEARZI VITTORIO, NATO IL 9 OTTOBRE 1903 A PAVIA DI UDINE – CIVILE – DECEDUTO IL 4 AGOSTO 1942 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 4 – NUMERO 15 – TOMBA 382. FONTI: 1A, 9

BURELLO RENATO, NATO IL 10 GIUGNO 1909 A PAVIA DI UDINE / FRAZIONE RISANO (UDINE) – CAPITANO – MATRICOLA 31092 – INTERNATO NELL’OFLAGER DI WIETZENDORF / SOLTAU (BASSA SASSONIA) – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DEL CAMPO IL 20 FEBBRAIO 1945 ALLE ORE 04.45 – CAUSA DELLA MORTE: MALATTIA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI WIETZENDORF / ANGOLO SINISTRO ESTREMO – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B, 2B

PELESSONE O PELESSONI ANTONIO, NATO IL 1° MARZO 1923 A PAVIA DI UDINE (UDINE) – DECEDUTO IL 14 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 3 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

POCENIA

ZANINI SEVERINO, NATO IL 15 AGOSTO 1912 A POCENIA (UDINE) – SOLDATO – MATRICOLA 184256 – DECEDUTO A SANDBOSTEL IL 14 MARZO 1945 ALLE ORE 04.00 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Q – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 2B

PONTEBBA

FILAFERRO VINCENZO, NATO IL 15 LUGLIO 1908 A PONTEBBA (UDINE) – DECEDUTO A ESSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 19 GIUGNO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FULERUMERSTRASSE / ESSEN – POSIZIONE TOMBALE: 15-B / CAMPO 25 / FOSSA 146 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 7 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 2B

PORPETTO

PEZ AVELIO, NATO IL 13 DICEMBRE 1915 A PORPETTO (UDINE) – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 4 – TOMBA 74. FONTI: 1A, 1B

PEZ GALDINO, NATO IL 18 LUGLIO 1924 A PORPETTO (UDINE) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA A – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 2B

POVOLETTO

CATTAROSSI REMIGIO, NATO IL 19 OTTOBRE 1920 A POVOLETTO (UDINE) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 16 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VIDONI LUIGI, NATO IL 5 MAGGIO 1911 A POVOLETTO (UDINE) – DECEDUTO IL 12 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

POZZUOLO DEL FRIULI

FAILUTTI FRANCO, NATO IL 12 NOVEMBRE 1895 A POZZUOLO DEL FRIULI (UDINE) – DECEDUTO A ÜBERLINGEN AM BONDENSEE (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A ÜBERLINGEN IL 19 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 24 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 2B

FASANO VENUSTO, NATO IL 2 AGOSTO 1895 A POZZUOLO DEL FRIULI (UDINE) – DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 16 AGOSTO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA M – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

GORI ENRICO, NATO IL 30 APRILE 1918 A POZZUOLO DEL FRIULI (UDINE) – CAPORALE – DECEDUTO IL 13 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 15 – NUMERO 14 – TOMBA 954. FONTI: 1A, 9

NAZZI LINO, NATO IL 20 MARZO 1888 A POZZUOLO DEL FRIULI (UDINE) – DECEDUTO IL 16 APRILE 1943 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 6 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

NIGRIS ANTONIO, NATO IL 24 MAGGIO 1893 A POZZUOLO DEL FRIULI (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 719. FONTI: 1A, 3

ZAMERO EGIDIO, NATO IL 28 AGOSTO 1911 A POZZUOLO DEL FRIULI (UDINE) – DECEDUTO A SZCZECIŃSKI / STARGARD (VOIVODATO DELLA POMERANIA OCCIDENTALE) IL 24 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PRATO CARNICO

MENGOLI MARIO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1922 A PRATO CARNICO (UDINE) – DECEDUTO A HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 7 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA O – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

MARTIN PIO, NATO IL 18 APRILE 1912 A PRATO CARNICO / FRAZIONE OSAIS (UDINE) – DECEDUTO A HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 22 MARZO 1945 ALLE ORE 14.30 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO PRINCIPALE DI HILDESHEIM IL 25 MARZO 1945 – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA 58-5 / QUADRO VI-B – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

ZANIER LIVIO, NATO IL 12 NOVEMBRE 1926 A PRATO CARNICO (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSENBÜRG – ARRIVATO IL 14 GENNAIO 1945 – MATRICOLA 42084 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) IL 29 GENNAIO 1945 – TRASFERITO A DACHAU – MATRICOLA 42634 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 24 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) ALLA TOMBA F / 4 / 617 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 10 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 5, 6, 7

PREMARIACCO

COMICI GERONIMO, NATO IL 30 DICEMBRE 1900 A PREMARIACCO (UDINE) – DECEDUTO IL 26 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

MILANI VIRGINIO, NATO IL 20 OTTOBRE 1909 A PREMARIACCO (UDINE) – SOLDATO – MATRICOLA 40800 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FRIEDRICHSHAFEN IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B, 2B

PREPOTTO

PETRUSSA SILVANO, NATO IL 6 APRILE 1923 A PREPOTTO (UDINE) – DECEDUTO IL 6 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 2 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

PULFERO

BUTTERA RAFFAELE, NATO IL 17 DICEMBRE 1888 A PULFERO (UDINE) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA U – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

MEDVES VIRGILIO, NATO IL 16 MAGGIO 1921 A PULFERO (UDINE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 24 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 18 – NUMERO 10 – TOMBA 1016. FONTI: 1A, 9

SPECOGNA SECONDO CRISPINO, NATO IL 25 OTTOBRE 1923 A PULFERO (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 2 GIUGNO 1944 – MATRICOLA 69541 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 21 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) ALLA TOMBA E / 4 / 457 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 66. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7

RAGOGNA

BORTOLUZZI GINO, NATO IL 30 DICEMBRE 1909 A RAGOGNA (UDINE) – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

DE MONTE GIOVANNI, NATO IL 22 LUGLIO 1901 A RAGOGNA (UDINE) – DECEDUTO A BEUTELSBACH (BAVIERA) IL 5 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

LEONARDUZZI VITTORIO FRANCESCO, NATO IL 30 AGOSTO 1902 A RAGOGNA (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 737. FONTI: 1A, 3

TISSINO MASSIMO, NATO L’11 SETTEMBRE 1924 A RAGOGNA (UDINE) – DECEDUTO IL 29 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – NUMERO 8 – TOMBA 609. FONTI: 1A, 9

RAVASCLETTO

ADAMI EGIDIO, NATO L’11 AGOSTO 1890 A RAVASCLETTO (UDINE) – DECEDUTO A SŁAWIĘCICE (VOIVODATO DI OPOLE/OPOLSKIE) IL 23 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

REANA DEL ROJALE

BASSI PIETRO, NATO IL 4 MAGGIO 1887 A REANA DEL ROJALE (UDINE) – DECEDUTO A DUSSELDORF (NORD RENO-WESTFALIA) IL 12 GIUGNO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

CASARSA TARCISIO, NATO IL 19 APRILE 1909 A REANA DEL ROJALE (UDINE) – SOLDATO – MATRICOLA 40838 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FRIEDRICHSHAFEN IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 12 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

COSSETTINI TARCISIO, NATO IL 5 AGOSTO 1897 A REANA DEL ROJALE (UDINE) – DECEDUTO IL 4 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

MICONI FRANCESCO, NATO IL 22 MAGGIO 1880 A REANA DEL ROJALE (UDINE) – DECEDUTO IL 3 LUGLIO 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 6 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

MORANDINI LINO SILVIO, NATO IL 3 OTTOBRE 1911 A REANA DEL ROJALE / FRAZIONE QUALSO (UDINE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII D – MATRICOLA 36160 – DECEDUTO PRESSO IL LAZZARETO DI SIEGEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 31 MAGGIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PERITONITE PERFORANTE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI HERMELSBACHER / SIEGEN IL 3 GIUGNO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO 14 . R . 10 / TOMBA N°7 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 4 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

PASUT BRUNO, NATO IL 9 MARZO 1916 A REANA DEL ROJALE (UDINE) – SERGENTE MAGGIORE – MATRICOLA 2315 O 2515 – DECEDUTO IL 9 GENNAIO 1944 PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 7 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

PICCINI OTTORINO, NATO IL 2 SETTEMBRE 1923 A REANA DEL ROJALE (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO A MELK AN DER DONAU (BASSA AUSTRIA) L’8 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 171. FONTI: 1A, 3

SBUELZ PIO, NATO IL 20 OTTOBRE 1927 A REANA DEL ROJALE (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 5 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 112799 – TRASFERITO A NEUENGAMME IL 22 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 62890 – DECENTRATO AD HAMBURG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO AD HAMBURG IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI OHLSDORF – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

SBUELZ SECONDO, NATO IL 20 MAGGIO 1920 A REANA DEL ROJALE (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 5 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 112944 – TRASFERITO A BUCHENWALD IL 18 NOVEMBRE 1944 – MATRICOLA 94390 – DECEDUTO A CLAUSTHAL ZELLERFELD (DURANTE LA MARCIA DI TRASFERIMENTO – MARCIA DELLA MORTE) IL 6 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI CLAUSTHAL ZELLERFELD – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 9 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

REMANZACCO

COSMAR DINONI IDA MARIA, NATA IL 5 LUGLIO 1915 A REMANZACCO (UDINE) – DECEDUTA IL 20 APRILE 1945 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 6 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

D’ANDREA SERGIO, NATO L’8 FEBBRAIO 1913 A REMANZACCO (UDINE) – DECEDUTO IL 1° MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

ERMACORA ANTONIO FERDINANDO, NATO IL 19 NOVEMBRE 1899 A REMANZACCO (UDINE) – DECEDUTO A SALMDORF (MONACO – BAVIERA) IL 22 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

RESIA

QUAGLIA LUIGI, NATO IL 10 APRILE 1920 A RESIA (UDINE) – DECEDUTO L’11 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 9 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

RESIUTTA

BELTRAME LUIGI, NATO IL 22 MAGGIO 1873 A RESIUTTA (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1055. FONTI: 1A, 3

RIGOLATO

CANDIDO FIORINO, NATO IL 1° LUGLIO 1912 A RIGOLATO (UDINE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – NUMERO 9 – TOMBA 1096. FONTI: 1A, 9

CANDITO AMEDEO FEDELE, NATO IL 26 OTTOBRE 1899 A RIGOLATO (UDINE) – DECEDUTO IL 14 LUGLIO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA A – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

DI QUAL GUERRINO, NATO IL 4 NOVEMBRE 1909 A RIGOLATO (UDINE) – DECEDUTO A SŁAWIĘCICE (VOIVODATO DI OPOLE/OPOLSKIE) IL 6 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DURIGON SIRO, NATO IL 17 SETTEMBRE 1916 A RIGOLATO (UDINE) – DECEDUTO L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

GUSSETTI GIUSEPPE, NATO IL 31 OTTOBRE 1893 A RIGOLATO / FRAZIONE VALPICETTO (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO IL 1° GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 11 – NUMERO 5 – TOMBA 500. FONTI: 1A, 9

PUSCHIASIS O PUSCHIARIS RISVEGLIO LIB., NATO IL 13 AGOSTO 1908 A RIGOLATO (UDINE) – FATTO PRIGIONIERO A ZARA – DECEDUTO IL 31 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B, 2B

RIVE D’ARCANO

BURELLO EGIDIO, NATO IL 30 SETTEMBRE 1913 A RIVE D’ARCANO (UDINE) – DECEDUTO IL 6 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

COSOLO PIO SETTIMIO, NATO IL 7 LUGLIO 1890 A RIVE D’ARCANO (UDINE) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 632. FONTI: 1A, 3

GALASSO MARINO, NATO IL 4 APRILE 1920 A RIVE D’ARCANO (UDINE) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 8 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

TARCISIO FEDERICO, NATO IL 19 LUGLIO 1913 A RIVE D’ARCANO (UDINE) – DECEDUTO IL 25 LUGLIO 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

RIVIGNANO

ALOISIO ANTONIO, NATO IL 30 LUGLIO 1901 A RIVIGNANO (UDINE) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 4 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

DE BENEDETTI WALTER, NATO IL 31 LUGLIO 1924 A RIVIGNANO (UDINE) – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

MERET GIOVANNI, NATO IL 3 GIUGNO 1916 A RIVIGNANO (UDINE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 3 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 2 – NUMERO 25 – TOMBA 651. FONTI: 1A, 9

MERET PIETRO, NATO IL 9 FEBBRAIO 1904 A RIVIGNANO (UDINE) – DECEDUTO IL 2 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B

ODORICO AUGUSTO, NATO IL 4 MARZO 1912 A RIVIGNANO (UDINE) – DECEDUTO IL 1° GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA G – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

TREVISAN CESARE, NATO IL 30 AGOSTO 1920 A RIVIGNANO (UDINE) – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 2 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

RUDA

PORTELLI LUIGI, NATO IL 15 AGOSTO 1889 A RUDA (UDINE) – DECEDUTO IL 24 LUGLIO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

ZANOLLA BRUNO, NATO IL 12 GENNAIO 1923 A RUDA (UDINE) – DECEDUTO IL 18 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 2 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

SAN DANIELE DEL FRIULI

MARTINUZZI EZIO, NATO IL 20 AGOSTO 1920 A SAN DANIELE DEL FRIULI (UDINE) – DECEDUTO A LUBLINO (VOIVODATO DI LUBLINO) IL 17 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SGOIFO ANGELO, NATO IL 1° FEBBRAIO 1888 A SAN DANIELE DEL FRIULI (UDINE) – DECEDUTO IL 27 AGOSTO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

SAN GIORGIO DI NOGARO

CICUTTO FRANCESCO, NATO IL 12 AGOSTO 1916 A SAN GIORGIO DI NOGARO (UDINE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 2 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 254. FONTI: 1A, 3

IETRI ALDO ALESSANDRO, NATO IL 1° NOVEMBRE 1921 A SAN GIORGIO DI NOGARO (UDINE) – DECEDUTO IL 1° DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA B – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

SGUAZZIN ATTILIO, NATO IL 24 MAGGIO 1911 A SAN GIORGIO DI NOGARO (UDINE) – DECEDUTO IL 12 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 6 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

ZANINI AGOSTINO, NATO IL 20 DICEMBRE 1886 A SAN GIORGIO DI NOGARO (UDINE) – DECEDUTO IL 6 LUGLIO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA A – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

SAN GIOVANNI AL NATISONE

CECOTTI LUIGI, NATO IL 9 FEBBRAIO 1894 A SAN GIOVANNI AL NATISONE (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 22 MARZO 1945 – MATRICOLA 146406 / BLOCCO 25 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO ALL’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 21 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) ALLA TOMBA G / 1 / 662 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 62. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 5, 6, 7

PETTARINI COSTANTINO, NATO IL 23 SETTEMBRE 1920 A SAN GIOVANNI AL NATISONE (UDINE) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 9 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SCOZZAI LUIGI, NATO IL 31 GENNAIO 1919 A SAN GIOVANNI AL NATISONE (UDINE) – DECEDUTO IL 14 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 7 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

VISINTINI UBALDO, NATO L’11 GENNAIO 1922 A SAN GIOVANNI AL NATISONE (UDINE) – DECEDUTO A DETMOLD (NORD RENO-WESTFALIA) IL 29 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

SAN PIETRO AL NATISONE

JUSSA LUIGI, NATO IL 15 OTTOBRE 1882 A SAN PIETRO AL NATISONE (UDINE) – DECEDUTO A SOLBAD HALL (TIROLO) IL 26 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 120. FONTI: 1A, 3

ZUFFERLI GIULIO, NATO IL 7 APRILE 1890 A SAN PIETRO AL NATISONE (UDINE) – OPERAIO PRESSO LIMBURGERHOF (RENANIA-PALATINATO) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DELLA BERUFSSCHULE DI LIMBURGERHOF IL 4 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BAD DÜRKHEIM IL 7 FEBBRAIO 1945 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 2 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

SAN VITO AL TORRE

BAZZEO ALDO, NATO IL 7 GIUGNO 1923 A SAN VITO AL TORRE (UDINE) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

CASTELLAN GIACOMO, NATO IL 12 GIUGNO 1908 A SAN VITO AL TORRE (UDINE) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 14 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TOMMASIN GUGLIELMO, NATO IL 29 GIUGNO 1896 A SAN VITO AL TORRE (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 2 GIUGNO 1944 – MATRICOLA 69719 – TRASFERITO A NATZWEILER IL 20 LUGLIO 1944 – MATRICOLA 23583 – TRASFERITO A DACHAU IL 4 OTTOBRE 1944 – DECENTRATO AD ALLACH (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA DACHAU) – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO A DACHAU / FELDMOCHING IL 9 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 -FILA 7 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

SANTA MARIA LA LONGA

D’ODORICO DONATO, NATO IL 20 APRILE 1910 A SANTA MARIA LA LONGA (UDINE) – DECEDUTO IL 3 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

ZORZINI MARINO, NATO IL 9 DICEMBRE 1906 A SANTA MARIA LA LONGA (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI NEUENGAMME – MATRICOLA 44325 – DECENTRATO AD HAMBURG – DECEDUTO IL 1° MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI OHLSDORF – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

SAURIS

SCHNEIDER ANTONIO, NATO IL 26 GIUGNO 1920 A SAURIS (UDINE) – DECEDUTO IL 21 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 1 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

SEDEGLIANO

PITTOLI GUERRINO, NATO IL 9 LUGLIO 1915 A SEDEGLIANO (UDINE) – DECEDUTO A SWIETAJNO/HOHENSTEIN (VOIVODATO DI VARMIA-MASURIA) IL 7 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

POZZO MASSIMILIANO, NATO IL 7 NOVEMBRE 1901 A SEDEGLIANO (UDINE) – DECEDUTO AD AUGSBURG (BAVIERA) IL 15 SETTEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AUGSBURG – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 6 – TOMBA 61. FONTI: 1A, 1B, 2B

SOCCHIEVE

DANELON ARISTIDE, NATO IL 28 NOVEMBRE 1907 A SOCCHIEVE (UDINE) – SOLDATO – MATRICOLA 40934 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 12 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B, 2B

STREGNA

BERGNACH ANTONIO MARIO,, NATO IL 3 GIUGNO 1917 A STREGNA (UDINE) – DECEDUTO IL 3 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

QUALIZZA ANTONIO, NATO IL 17 NOVEMBRE 1908 A STREGNA (UDINE) – SOLDATO – MATRICOLA 40888 – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: POLMONITE / PLEURITE ESSUDATIVA DESTRA / EMBOLIA CEREBRALE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI WEINGARTEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO XII / FILA II / TOMBA N°3 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 2 – TOMBA 100. FONTI: 1A, 1B, 2B

TAIPANA

NOACCO EUGENIO, NATO IL 17 LUGLIO 1890 A TAIPANA (UDINE) – DECEDUTO IL 23 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

TOMASINO VITTORIO, NATO IL 9 MAGGIO 1916 A TAIPANA (UDINE) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TALMASSONS

PONTE LUIGI, NATO IL 27 MARZO 1910 A TALMASSONS (UDINE) – DECEDUTO IL 2 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

TONEATTO ANTONIO, NATO IL 25 LUGLIO 1891 A TALMASSONS (UDINE) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 8 – NUMERO 15 – TOMBA 147. FONTI: 1A, 9

TONEATTO OLINTO RAIMONDO, NATO L’8 APRILE 1923 A TALMASSONS (UDINE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 14 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 6 – NUMERO 12 – TOMBA 102. FONTI: 1A, 9

TARCENTO

ARMANO OTELLO, NATO IL 21 LUGLIO 1908 A TARCENTO (UDINE) – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 12 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

BAZZARO LUIGI, NATO IL 21 OTTOBRE 1915 A TARCENTO (UDINE) – DECEDUTO IL 16 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA (OMONIMI – CON LA STESSA DATA DI MORTE – SEPOLTI NELLO STESSO RIQUADRO ALLE POSIZIONI TOMBALI: RIQUADRO 4 – FILA 1 – TOMBA 37 E RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 22). FONTI: 1A, 1B

BAZZARO LUIGI, NATO IL 23 LUGLIO 1915 A TARCENTO (UDINE) – DECEDUTO IL 16 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA (OMONIMI – CON LA STESSA DATA DI MORTE – SEPOLTI NELLO STESSO RIQUADRO ALLE POSIZIONI TOMBALI: RIQUADRO 4 – FILA 1 – TOMBA 37 E RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 22). FONTI: 1A, 1B

BUT EUGENIO, NATO IL 26 OTTOBRE 1905 A TARCENTO (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 5 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 112824 – TRASFERITO A NEUENGAMME IL 22 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 62508 – DECENTRATO A MEPPEN-VERSEN SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO A GROß HESEPE (MEPPEN-VERSEN) IL 22 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

CISOTTI CELESTE, NATO IL 26 DICEMBRE 1900 A TARCENTO / FRAZIONE SEGNACCO (UDINE) – DECEDUTO IL 21 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 6 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

GERMAN CASIMIRO, NATO IL 17 MAGGIO 1910 A TARCENTO / FRAZIONE SEGNACCO (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 28 FEBBRAIO 1945 – MATRICOLA 142397 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO A DACHAU IL 19 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

MARTINELLI ERNESTO, NATO IL 31 MAGGIO 1922 A TARCENTO (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSENBÜRG – ARRIVATO IL 14 GENNAIO 1945 – MATRICOLA 41881 – DECENTRATO A HERSBRUCK IL 29 GENNAIO 1945 – TRASFERITO A DACHAU IL 9 APRILE 1945 – MATRICOLA 151170 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 7 LUGLIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) ALLA TOMBA H / 4 / 954 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7

NANINI VITTORIO, NATO IL 13 FEBBRAIO 1921 A TARCENTO (UDINE) – DECEDUTO IL 27 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 4 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

POZZO ERNESTO, NATO IL 3 AGOSTO 1902 A TARCENTO (UDINE) – DECEDUTO A SCHWERTE (NORD RENO-WESTFALIA) IL 15 GIUGNO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

RUMIK GIUSEPPE, NATO IL 30 OTTOBRE 1892 A TARCENTO (UDINE) – DECEDUTO IL 16 LUGLIO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 8 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

TOSOLINI LUIGI, NATO IL 3 GENNAIO 1887 A TARCENTO (UDINE) – DECEDUTO IL 28 LUGLIO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 5 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

ZOZ TIMO, NATO IL 28 NOVEMBRE 1888 A TARCENTO (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO IL 1° NOVEMBRE 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 598. FONTI: 1A, 3

TARVISIO

BOLT CELESTINO, NATO IL 6 APRILE 1923 A TARVISIO (UDINE) – DECEDUTO A GUT ROCHOLZ / GEVELSBERG (NORD RENO-WESTFALIA) IL 15 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 2 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

TAVAGNACCO

PICCINI GIULIO CESARE, NATO IL 17 APRILE 1917 A TAVAGNACCO (UDINE) – DECEDUTO L’11 GENNAIO 1941 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

PINO ANGELO, NATO IL 10 OTTOBRE 1901 A TAVAGNACCO (UDINE) – DECEDUTO IL 23 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B

TEOR

FRISAN SANTE, NATO IL 3 NOVEMBRE 1920 A TEOR (UDINE) – DECEDUTO AD AMBURGO IL 5 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA M – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

MATTIUSSI GIOBATTA, NATO IL 30 GIUGNO 1913 A TEOR (UDINE) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 28 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MATTIUSSI ONORINO, NATO IL 23 OTTOBRE 1921 A TEOR (UDINE) – DECEDUTO A GUMMERSBACH (NORD RENO-WESTFALIA) IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Z – TOMBA 68. FONTI: 1A, 1B

TORREANO

BOREANAZ EMILIO, NATO IL 15 DICEMBRE 1897 A TORREANO (UDINE) – DECEDUTO IL 21 SETTEMBRE 1939 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B

CENCIG O CENCIC GIOVANNI, NATO L’8 LUGLIO 1908 A TORREANO (UDINE) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 1° MAGGIO 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 773. FONTI: 1A, 3

TORVISCOSA

TUNIZ ALCIDE, NATO IL 3 GIUGNO 1914 A TORVISCOSA (UDINE) – DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 3 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

TRASAGHIS

DE CECCO GIOVANNI, NATO IL 27 SETTEMBRE 1898 A TRASAGHIS (UDINE) – DECEDUTO IL 28 AGOSTO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

FEREGOTTO GIOVANNI, NATO L’8 MARZO 1917 A TRASAGHIS (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI NEUENGAMME – ARRIVATO IL 13 SETTEMBRE 1944 – MATRICOLA 44281 – DECENTRATO AD HAMBURG – DECEDUTO IL 14 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

TURISINI PIETRO, NATO IL 15 GIUGNO 1880 A TRASAGHIS (UDINE) – DECEDUTO IL 20 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 8 – TOMBA 66. FONTI: 1A, 1B

TREPPO CARNICO

CRAIGHERO ARTURO, NATO IL 14 GIUGNO 1884 A TREPPO CARNICO (UDINE) – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

PLAZZOTTA ANTONIO, NATO IL 12 GENNAIO 1916 A TREPPO CARNICO (UDINE) – DECEDUTO IL 14 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 3 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

TREPPO GRANDE

DI STEFANO UMBERTO, NATO IL 27 OTTOBRE 1900 A TREPPO GRANDE (UDINE) – DECEDUTO A FARCHEN (SALISBURGHESE) IL 29 MAGGIO 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1047. FONTI: 1A, 3

FASIOLO NATALE, NATO IL 30 OTTOBRE 1897 A TREPPO GRANDE (UDINE) – DECEDUTO IL 16 SETTEMBRE 1940 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 6 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

GERETTI ELIO, NATO IL 10 GENNAIO 1920 A TREPPO GRANDE (UDINE) – DECEDUTO IL 12 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 1 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

ZOCCASTELLO PIETRO, NATO IL 16 OTTOBRE 1915 A TREPPO GRANDE (UDINE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSENBÜRG – ARRIVATO IL 14 GENNAIO 1945 – MATRICOLA 42101 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) IL 29 GENNAIO 1945 – TRASFERITO A DACHAU IL 9 APRILE 1945 – MATRICOLA 152074 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO A DACHAU IL 23 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 10 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

TRICESIMO

ANZIL VIRGILIO, NATO IL 29 SETTEMBRE 1903 A TRICESIMO (UDINE) – DECEDUTO IL 27 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

ASSALONI ERMANO PIO LUIGI, NATO IL 16 OTTOBRE 1909 A TRICESIMO (UDINE) – DECEDUTO IL 6 SETTEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 6 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

CASTENETTO CARLO, NATO IL 21 SETTEMBRE 1910 A TRICESIMO (UDINE) – DECEDUTO IL 4 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

DEL FABRO GIOVANNI GIUSEPPE, NATO IL 4 DICEMBRE 1924 A TRICESIMO (UDINE) – DECEDUTO IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

MOLINO OLINTO, NATO IL 27 NOVEMBRE 1899 A TRICESIMO (UDINE) – CIVILE – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 2 – NUMERO 4 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 9

PERTOLDI ANTONIO, NATO IL 3 NOVEMBRE 1913 A TRICESIMO (UDINE) – DECEDUTO IL 15 MARZO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 21 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

TREVISANI EMILIO, NATO IL 25 OTTOBRE 1896 A TRICESIMO (UDINE) – DECEDUTO A CANNSTATT (QUARTIERE DI STOCCARDA – BADEN-WÜRTEMBERG) IL 5 DICEMBRE 1941 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

VIRILI O VIRILLI MARINO, NATO IL 12 FEBBRAIO 1916 A TRICESIMO (UDINE) – SERGENTE – DECEDUTO A KLAGENFURT (CARINZIA) IL 6 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 10 – TOMBA 1083. FONTI: 1A, 3

TRIVIGNANO UDINESE

PONTON ANGELO, NATO IL 9 LUGLIO 1910 A TRIVIGNANO UDINESE (UDINE) – DECEDUTO IL 26 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 7 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

ZAMUNER O ZAMMUNER AGOSTINO, NATO IL 6 MARZO 1918 A TRIVIGNANO UDINESE (UDINE) – DECEDUTO IL 1° MARZO 1944 – SEPOLTO A KALTENKIRCHEN (SCHLESWIG-HOLSTEIN) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA L – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B, 2B

UDINE

BARBETTI GIUSEPPE, NATO IL 16 APRILE 1923 A UDINE – MATRICOLA 54632 O 54652 – DECEDUTO PRESSO LO STALAG VI A DI HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) IL 4 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PARALISI CARDIACA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO/POLACCO L’8 MARZO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°315 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B

BRUNI FRANCO, NATO IL 10 GENNAIO 1926 A UDINE – DECEDUTO A BAD WÖRISHOFEN (BAVIERA) IL 13 MAGGIO 1945 E SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

CHIANDETTI DANILO UMBERTO, NATO IL 1° NOVEMBRE 1923 A UDINE – DECEDUTO IL 1° NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

CHIARANDINI PIETRO, NATO IL 23 FEBBRAIO 1908 A UDINE – DECEDUTO A GRÜNBERG / ZIELONA GORA (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 12 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CLOCCHIATI ALFREDO, NATO IL 14 NOVEMBRE 1905 A UDINE – DECEDUTO IL 27 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA C – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

COMICI FRANCESCO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1889 A UDINE – CIVILE – DECEDUTO A ROTTENMANN (STIRIA) IL 19 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 3

DE RUMIER AUGUSTO, NATO L’8 NOVEMBRE 1867 A UDINE – DECEDUTO IL 29 MAGGIO 1941 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

DE VIT GIUSEPPE, NATO IL 9 MARZO 1900 A UDINE – DECEDUTO IL 5 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA D – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

DELLA VEDOVA LUIGI, NATO IL 13 GENNAIO 1916 A UDINE – AVIERE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER II B – MATRICOLA 57526 – DECEDUTO A BOCHUM (NORD RENO-WESTFALIA) IL 29 GENNAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: MALATTIA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BOCHUM IL 2 FEBBRAIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°1 / CAMPO 7.8.1 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 2B

DISMAN FELICE, NATO IL 9 MARZO 1888 A UDINE – DECEDUTO IL 6 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

FATTORI COSTANTINO, NATO IL 2 SETTEMBRE 1902 A UDINE – CIVILE – DECEDUTO A STEYR (ALTA AUSTRIA) IL 7 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 262. FONTI: 1A, 3

FRANCESCATTO O FRANCESCATO ETTORE, NATO IL 21 GENNAIO 1920 A UDINE – SOLDATO – DECEDUTO IL 10 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 17 – NUMERO 11 – TOMBA 995. FONTI: 1A, 9

GIOIA TARCISIO, NATO IL 17 MARZO 1924 A UDINE – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) L’11 MARZO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GOTTARDO CARLO, NATO IL 22 APRILE 1907 A UDINE – SOLDATO – MATRICOLA 40858 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 12 – TOMBA 69. FONTI: 1A, 1B, 2B

IETRI ALDO, NATO IL 6 APRILE 1921 A UDINE – 1° AVIERE – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 11 – NUMERO 6 – TOMBA 209. FONTI: 1A, 9

LUI ARNALDO, NATO L’8 FEBBRAIO 1921 A UDINE – DECEDUTO A PIRMASENS / WINZELN (RENANIA-PALATINATO) IL 5 GENNAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 3 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

MARTINUZZI GALLIANO, NATO IL 29 MAGGIO 1912 A UDINE – DECEDUTO IL 5 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 6 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

MICHELUTTI LUIGI, NATO IL 25 FEBBRAIO 1892 A UDINE – CIVILE – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 4 – NUMERO 15 – TOMBA 69. FONTI: 1A, 9

MODOTTI RENZO, NATO IL 27 AGOSTO 1919 A UDINE – DECEDUTO IL 21 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 8 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

PEGORARO ADELCHI, NATO IL 3 OTTOBRE 1908 A UDINE – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

PINTON MARIO, NATO IL 19 GIUGNO 1922 A UDINE – DECEDUTO A KASSEL (ASSIA) IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE (WALDFRIEDHOF) IL 16 MARZO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: I / 7 . D – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 7 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

POLONIA GIUSEPPE, NATO IL 29 NOVEMBRE 1909 A UDINE – SOLDATO – MATRICOLA 40924 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B, 2B

SIBAU GIUSEPPE, NATO IL 13 MARZO 1922 A UDINE – DECEDUTO IL 3 APRILE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 10 – TOMBA 73. FONTI: 1A, 1B

TOFFOLO MARINO, NATO IL 20 MAGGIO 1920 A UDINE – DECEDUTO IL 26 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

ZERLA CLEMENTE, NATO IL 7 NOVEMBRE 1910 A UDINE – DECEDUTO IL 25 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 2 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

ZUCCOLO ALIDO, NATO IL 26 NOVEMBRE 1922 A UDINE – DECEDUTO IL 9 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

VARMO

ASQUINI UMBERTO, NATO IL 27 OTTOBRE 1912 A VARMO (UDINE) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 16 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

FABBRO BRUNO, NATO IL 2 DICEMBRE 1922 A VARMO (UDINE) – DECEDUTO IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 17 – NUMERO 4 – TOMBA 988. FONTI: 1A, 9

MOLINARI LUIGI, NATO IL 7 MAGGIO 1923 A VARMO (UDINE) – SOLDATO – MATRICOLA 179837 – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 19 GIUGNO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE DI LIMMER – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO 2 / TOMBA 2111 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

SCAINI LUIGI, NATO IL 26 DICEMBRE 1913 A VARMO (UDINE) – DECEDUTO IL 17 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

VENZONE

BELLINA AGOSTINO, NATO IL 20 SETTEMBRE 1903 A VENZONE (UDINE) – DECEDUTO IL 14 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

BELLINA GIOVANNI, NATO L’11 MARZO 1898 A VENZONE (UDINE) – DECEDUTO IL 6 GENNAIO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 1 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

BELLINA VINCENZO, NATO IL 25 GENNAIO 1888 A VENZONE (UDINE) – DECEDUTO AD AALEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 10 OTTOBRE 1940 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

ZAMOLO VALENTINO, NATO IL 12 NOVEMBRE 1893 A VENZONE (UDINE) – DECEDUTO IL 6 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 3 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

VILLA SANTINA

POLONIA BENETTO, NATO IL 22 NOVEMBRE 1914 A VILLA SANTINA (UDINE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 18 – NUMERO 2 – TOMBA 1008. FONTI: 1A, 9

VISCO

TONETTI SILVIO, NATO IL 24 AGOSTO 1922 A VISCO (UDINE) – DECEDUTO A GDANSK/DANZICA (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 27 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

I triestini sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

TRIESTE E PROVINCIA

 

BASOVIZZA

GRUNTAR DANILO, NATO IL 13 LUGLIO 1907 A BASOVIZZA (TRIESTE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 14 LUGLIO 1944 – MATRICOLA 80067 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG IL 25 O 26 AGOSTO 1944 – MATRICOLA 20716 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK IL 23 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 26106) – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 1 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

DUINO AURISINA

BERTOTTI FEDERICO, NATO IL 25 OTTOBRE 1908 A DUINO AURISINA (TRIESTE) – CELIBE – CIVILE – DECEDUTO IL 30 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 2 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

GRUDEN FRANCESCO, NATO IL 7 GENNAIO 1905 A DUINO AURISINA / FRAZIONE SAN PELAGIO (TRIESTE) – DECEDUTO A STARNBERG (BAVIERA) IL 13 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 18 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

RONZANI ALESANDRO, NATO IL 5 APRILE 1928 A DUINO AURISINA (TRIESTE) – DECEDUTO IL 1° SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 22 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

MUGGIA

FRAUSIN MARIO, NATO IL 20 APRILE 1924 A MUGGIA (TRIESTE) – DECEDUTO IL 13 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

ZITO GIUSEPPINA, NATA IL 1° GENNAIO 1913 A MUGGIA (TRIESTE) – DECEDUTA A BREMEN/BREMA (BREMA) IL 30 APRILE 1945 – SEPOLTA AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA C – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

SAN DORLIGO DELLA VALLE

FORAUS KARLO (CARLO), NATO A SAN DORLIGO DELLA VALLE (TRIESTE) IL 2 NOVEMBRE 1903 – DEPORTATO NEI LAGER DI DACHAU, AUGSBURG-PFERSEE, NATZWEILER E LEONBERG – DECEDUTO L’11 FEBBRAIO 1945 A LEONBERG (SOTTOCAMPO DI NATZWEILER) – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBA-LE: RIQUADRO 6 – FILA 8 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 2B, 6, 7, 10.

MATTIOLI ALBINO, NATO IL 24 AGOSTO 1900 A SAN DORLINGO DELLA VALLE (TRIESTE) – DECEDUTO IL 1° FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

PETTIROSSO ANTONIO, NATO IL 2 GENNAIO 1914 A SAN DORLIGO DELLA VALLE (TRIESTE) – DECEDUTO IL 10 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

RAPOTEC JOŽE (GIUSEPPE), NATO A SAN DORLIGO DELLA VALLE (TRIESTE) IL 18 MAGGIO 1902 – DEPORTATO L’11 GENNAIO 1945 – IMMATRICOLATO A FLOSSENBÜRG IL 14 GENNAIO 1945 – MATRICOLA 41996 – TRASFERITO A DACHAU IL 20 APRILE 1945 – MATRICOLA 160753 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – MORTO ALL’OSPEDALE AMERICANO IL 28 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU. POSIZIONE TOMBALE F / 1 / 857. FONTI: 4, 6, 7, 10

SALVI (SLAVEC) AGOSTINO, NATO A SAN DORLIGO DELLA VALLE (TRIESTE) IL 12 AGOSTO 1901 – DEPORTATO A DACHAU L’8 DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 135356 – TRASFERITO A NATZWEILER/LEONBERG – MATRICOLA 40269 – DECEDUTO IL 23 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 8 – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B, 2B, 6, 7, 10.

SGONICO

GUSTINI GIUSEPPE, NATO IL 13 OTTOBRE 1926 A SGONICO (TRIESTE) – DECEDUTO IL 29 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

TRIESTE

BABUDRI MARIO, NATO IL 12 NOVEMBRE 1921 A TRIESTE – SOLDATO – DECEDUTO L’11 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 6 – NUMERO 7 – TOMBA 733. FONTI: 1A, 9

BANDELJ JOLANDA ALBINA, NATA IL 17 APRILE 1926 A TRIESTE – DECEDUTA A OBERTRAUBLING (BAVIERA) IL 13 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 1 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

BASSI GIUSEPPE, NATO IL 7 LUGLIO 1927 A TRIESTE – DECEDUTO IL 6 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

BASSICH OTELLO, NATO IL 24 MARZO 1884 A TRIESTE – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 7 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

BATTISTELLA NEREO, NATO IL 17 MARZO 1923 A TRIESTE – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 28 FEBBRAIO 1945 – MATRICOLA 142359 – BLOCCO 19 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 2 GIUGNO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA H / 4 / 956 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 5