Gli agrigentini sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

10)          Documentazione dei familiari.

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

AGRIGENTO E PROVINCIA

 

AGRIGENTO

SAIEVA ALFONSO, NATO IL 6 GIUGNO 1922 AD AGRIGENTO – DECEDUTO IL 5 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 8 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B.

SCHILLACI GERLANDO GIULIO, NATO IL 2 DICEMBRE 1915 AD AGRIGENTO – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B.

ALESSANDRIA DELLA ROCCA

ROMANELLO ANTONIO, NATO L’11 OTTOBRE 1922 AD ALESSANDRIA DELLA ROCCA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 15 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B.

ARAGONA

LUCCHESE O LUCCHESI RAIMONDO, NATO IL 9 DICEMBRE 1911 AD ARAGONA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 8.. FONTI: 1A, 1B.

MALIGNO VINCENZO, NATO IL 2 GENNAIO 1922 AD ARAGONA (AGRIGENTO) – SOLDTO – DECEDUTO AD ANSFELDEN (ALTA AUSTRIA) IL 5 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 260. FONTI: 1A, 3.

SCIFO CALOGERO, NATO IL 25 APRILE 1912 AD ARAGONA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 1 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B.

SPATARO FRANCESCO, NATO IL 20 FEBBRAIO 1924 AD ARAGONA (AGRIGENTO) – SOLDATO – MATRICOLA 150308 – INTERNATO NEL CAMPO DI WIETZENDORF (BASSA SASONIA) – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DEL CAMPO IL 12 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: MENINGITE TUBERCOLARE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI WIETZENDORF – POSIZIONE TOMBALE: ANGOLO SINISTRO ESTREMO – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B, 2B.

BIVONA

CARDINALE CALOGERO, NATO IL 24 FEBBRAIO 1924 A BIVONA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 3 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B.

TAMBURELLO IGNAZIO, NATO IL 26 NOVEMBRE 1921 A BIVONA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 9 MARZO 1946 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 5 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B.

BURGIO

FASOLO GIUSEPPE, NATO IL 28 AGOSTO 1914 A BURGIO (AGRIGENTO) – DECEDUTO A WROCLAW/BRESLAVIA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 15 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A.

GULISANO GIUSEPPE, NATO IL 22 AGOSTO 1922 A BURGIO (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 17 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 58. FONTI: 1A, 1B.

CALAMONACI

AMORMINO VINCENZO, NATO IL 9 APRILE 1921 A CALAMONACI (AGRIGENTO) – DECEDUTO A ESSEN-KUPFERDREH (NORD RENO-WESTFALIA) L’11 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 3 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B.

CALTABELLOTTA

LA BARBERA CALOGERO, NATO IL 19 APRILE 1909 A CALTABELLOTTA (AGRIGENTO) – DECEDUTO A SIEMIANOWICE / SIEMIANOWITZ-LAURAHÜTTE (VOIVODATO DELLA SLESIA) IL 4 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A.

MARCIANTE IGNAZIO, NATO L’11 GENNAIO 1923 A CALTABELLOTTA (AGRIGENTO) – DECEDUTO A FULDA (ASSIA) IL 3 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 1 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B.

TRAPANI FRANCESCO, NATO IL 20 AGOSTO 1922 A CALTABELLOTTA (AGRIGENTO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII F – MATRICOLA 50439 O 50349 – I.M.I. 2044 – DECEDUTO IL 29 DICEMBRE 1945 – CAUSA DELLA MORTE: GASTRITE E COLPO CARDIACO – SEPOLTO NEL CIMITERO D’ONORE DI ZWEIBRÜCKEN (RENANIA-PALATINATO) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA B / V / 8 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 8 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 2B.

CAMASTRA

FANARA LUCIANO, NATO IL 23 FEBBRAIO 1923 A CAMASTRA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 23 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 12 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B.

MORGANTE NAZZARENO, NATO IL 27 OTTOBRE 1919 A CAMASTRA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 6 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B.

TABONE ANTONIO, NATO IL 20 NOVEMBRE 1924 A CAMASTRA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 29 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 6 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B.

CAMMARATA

BONGIOVANNI ROSARIO, NATO IL 12 APRILE 1916 A CAMMARATA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 7 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B.

FEDERICO GIUSEPPE, NATO IL 14 AGOSTO 1915 A CAMMARATA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 20 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B.

LO GUASTO GIUSEPPE, NATO IL 29 OTTOBRE 1916 A CAMMARATA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 16 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA G – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

NOCERA NICOLA, NATO IL 12 GIUGNO 1911 A CAMMARATA (AGRIGENTO) – DECEDUTO A HELMSTEDT (BASSA SASSONIA) IL 17 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B.

CAMPOBELLO DI LICATA

GIANGRECO CALOGERO, NATO IL 4 AGOSTO 1922 A CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B.

CANICATTÌ

CACCIATO CARMELO, NATO IL 13 OTTOBRE 1905 A CANICATTÌ (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 24 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B.

CAPRARO O CRAPARO GIUSEPPE, NATO IL 25 AGOSTO 1912 A CANICATTÌ (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 1 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B.

CONTINO AGOSTINO, NATO IL 2 GENNAIO 1908 A CANICATTÌ (AGRIGENTO) – DECEDUTO L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B.

DIANA VINCENZO (RISULTA ANCHE FRANCESCO), NATO IL 18 LUGLIO 1900 A CANICATTÌ (AGRIGENTO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI NATZWEILER – IMMATRICOLATO IL 22 LUGLIO 1944 – MATRICOLA 21919 – DECEDUTO A VAHINGEN (ALSAZIA) IL 15 O 16 MARZO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA A ENSINGEN (QUARTIERE DI VAHINGEN) – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 72. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.

VENUTI SALVATORE, NATO IL 30 MARZO 1920 A CANICATTÌ (AGRIGENTO) – SOTTOTENENTE – DECEDUTO IL 4 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 10 – NUMERO 20 – TOMBA 493. FONTI: 1A, 9.

CASTELTERMINI

FRATERRÌ IGNAZIO, NATO IL 7 GENNAIO 1909 A CASTELTERMINI (AGRIGENTO) – DECEDUTO A ZGORZELEC / GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) L’11 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A.

LO RE GAETANO, NATO IL 29 GENNAIO 1924 A CASTELTERMINI (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 28 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B.

SPOTO CARMELO, NATO IL 28 OTTOBRE 1919 A CASTELTERMINI (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 29 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 7 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B.

CATTOLICA ERACLEA

MICELI DOMENICO, NATO IL 26 MARZO 1913 A CATTOLICA ERACLEA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 10 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 4 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B.

CIANCIANA

ALFANO ONOFRIO, NATO IL 19 MARZO 1909 A CIANCIANA (AGRIGENTO) – SOLDATO – DECEDUTO A BERLINO IL 3 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 16 – NUMERO 21 – TOMBA 984. FONTI: 1A, 9.

BONDÌ ANTONINO, NATO IL 26 MARZO 1924 A CIANCIANA (AGRIGENTO) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 13 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A.

LO MONACO GASPARE, NATO IL 24 APRILE 1923 A CIANCIANA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 16 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 3 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B.

RINAUDO GIOVANNI, NATO IL 27 GENNAIO 1922 A CIANCIANA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 13 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA C – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B.

COMITINI

CASTELLANA ANTONIO, NATO IL 23 NOVEMBRE 1908 A COMITINI (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 31 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B.

GERACI CALOGERO, NATO IL 3 GENNAIO 1922 A COMITINI (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 21 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B.

FAVARA

BURGIO GAETANO GUGLIELMO, NATO IL 1° AGOSTO 1916 A FAVARA (AGRIGENTO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – MATRICOLA 54166 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – MATRICOLA 9289 – TRASFERITO A DACHAU IL 23 OTTOBRE 1944 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU L’11 AGOSTO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA K / 4 / 1295 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7

CASTELLANA PEPPINO, NATO IL 22 MARZO 1915 A FAVARA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 10 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A.

CUCCHIARA SALVATORE, NATO IL 27 DICEMBRE 1914 A FAVARA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 9 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B.

LO GIUDICE GIOVANNI, NATO IL 22 FEBBRAIO 1923 A FAVARA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 12 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA E – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B.

MAROTTA PIETRO, NATO IL 25 MARZO 1917 A FAVARA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 20 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 6 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B.

GROTTE

BRUCCOLERI O BRUCCULERI VINCENZO, NATO IL 17 GIUGNO 1924 A GROTTE (AGRIGENTO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 30 DICEMBRE 1943 – MATRICOLA 60843 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – MATRICOLA 8695 – TRASFERITO A DACHAU IL 2 APRILE 1945 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO A DIETRAMSZELL (BAVIERA) IL 30 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 18 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B.

FOSCO SALVATORE, NATO IL 22 FEBBRAIO 1886 A GROTTE (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 15 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA S – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B.

MARSALA ANTONIO, NATO IL 10 OTTOBRE 1908 A GROTTE (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 27 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B.

PILATO RAFFAELE, NATO IL 2 AGOSTO 1909 A GROTTE (AGRIGENTO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 8 – NUMERO 20 – TOMBA 796. FONTI: 1A, 9.

LAMPEDUSA

MATINA CALOGERO GIUSEPPE, NATO IL 4 FEBBRAIO 1912 A LAMPEDUSA (AGRIGENTO) – DECEDUTO A WATENSTEDT SALZGITTER (BASSA SASSONIA) IL 12 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Q – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B.

LICATA

INCORVAIA GAETANO, NATO IL 6 FEBBRAIO 1919 A LICATA (AGRIGENTO) – DECEDUTO A MEISENHEIM (RENANIA-PALATINATO) IL 30 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 6 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B.

TERMINI FRANCESCO, NATO IL 26 GIUGNO 1917 A LICATA (AGRIGENTO) – DECEDUTO A WROCLAW/BRESLAVIA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 29 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A.

MENFI

BONDÌ CALOGERO, NATO L’11 GENNAIO 1914 A MENFI (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 2 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B.

GIATTINI GIACOMO, NATO IL 13 MARZO 1894 A MENFI (AGRIGENTO) – DECEDUTO A LANDSBERG AM LECH (BAVIERA) IL 1° GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 8 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B.

NARO

MINOTTA LUIGI, NATO IL 17 GENNAIO 1920 A NARO (AGRIGENTO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 3 – NUMERO 21 – TOMBA 672. FONTI: 1A, 9.

VELLA FRANCESCO, NATO IL 22 MARZO 1907 A NARO (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 9 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 5 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B.

PALMA DI MONTECHIARO

BELLANTI CALOGERO, NATO IL 9 AGOSTO 1912 A PALMA DI MONTECHIARO (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 5 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B.

LAURIA VINCENZO, NATO IL 15 APRILE 1919 A PALMA DI MONTECHIARO (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 18 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B.

LO DESTRO EDOARDO, NATO IL 7 AGOSTO 1907 A PALMA DI MONTECHIARO (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 9 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B.

RACALMUTO

AGRÒ SALVATORE, NATO IL 22 GENNAIO 1920 A RACALMUTO (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 16 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 2 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B.

INDELICATO CARMELO, NATO IL 23 MAGGIO 1890 A RACALMUTO (AGRIGENTO) – DECEDUTO A LORRACH (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 12 GENNAIO 1943 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B.

PINO GIUSEPPE, NATO IL 10 MARZO 1923 A RACALMUTO (AGRIGENTO) – DECEDUTO A WATENSTEDT SALZGITTER (BASSA SASSONIA) IL 3 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA P – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B.

RAFFADALI

BURGIO ANTONINO O ANTONIO, NATO IL 27 APRILE 1912 A RAFFADALI (AGRIGENTO) – SOLDATO – MATRICOLA 14798 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 15 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL RECINTO DELL’OSPEDALE EX STALAG XIII D (NEI PRESSI DELLA BARACCA IV / V / VI – LATO SUD) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 8 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B

SCIFO CASTRENZE, NATO IL 15 NOVEMBRE 1922 A RAFFADALI (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 15 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A.

RAVANUSA

AVARELLO GIUSEPPE, NATO IL 18 OTTOBRE 1922 A RAVANUSA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 18 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 7 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B.

BOTTARO CALOGERO, NATO IL 19 GENNAIO 1904 A RAVANUSA (AGRIGENTO) – DECEDUTO A WAGENS/WOLFSBURG (BASSA SASSONIA) L’11 LUGLIO 1942 – SEPOLTO NEL CIMITERO WALDFRIEDHOF – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 6 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA S – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B, 2B.

RUBBINO GIOVANNI, NATO IL 3 MAGGIO 1886 A RAVANUSA (AGRIGENTO) – CIVILE – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 13 – NUMERO 17 – TOMBA 555. FONTI: 1A, 9.

REALMONTE

COTTONE O CATTONE GIUSEPPE, NATO L’11 APRILE 1924 A REALMONTE (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 2 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA S – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

SAMBUCA DI SICILIA

MARINO ANTONIO, NATO IL 25 FEBBRAIO 1909 A SAMBUCA DI SICILIA (AGRIGENTO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 18 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 16 – NUMERO 9 – TOMBA 972. FONTI: 1A, 9.

VERDE PIETRO, NATO L’8 FEBBRAIO 1918 A SAMBUCA DI SICILIA (AGRIGENTO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 2 – NUMERO 15 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 9.

SAN BIAGIO PLATANI

COLLETTI EMANUELE, NATO IL 5 GIUGNO 1922 A SAN BIAGIO PLATANI (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA V – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B.

LA PLACA GAETANO, NATO IL 26 MAGGIO 1921 A SAN BIAGIO PLATANI (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 10 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA A – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B.

SCIORTINO ANTONINO, NATO IL 14 DICEMBRE 1915 A SAN BIAGIO PLATANI (AGRIGENTO) – DECEDUTO L’11 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B.

SAN GIOVANNI GEMINI

MANZO VALENTINO, NATO IL 15 NOVEMBRE 1920 A SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 22 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 7 – NUMERO 8 – TOMBA 1173. FONTI: 1A, 9.

SCRUDATO ILLUMINATO, NATO IL 21 NOVEMBRE 1922 A SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 4 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B.

SANTA ELISABETTA

MILITELLO SALVATORE, NATO IL 16 OTTOBRE 1919 A SANTA ELISABETTA (AGRIGENTO) – DECEDUTO AD AMBURGO IL 21 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B.

SANTA MARGHERITA DI BELICE

MANGIARACINA ANTONINO, NATO IL 1° FEBBRAIO 1916 A SANTA MARGHERITA DI BELICE (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 28 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 4 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B.

SANT’ANGELO MUXARO

GRAZIANO ANTONINO, NATO IL 21 LUGLIO 1917 A SANT’ANGELO MUXARO (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 6 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B.

SANTO STEFANO QUISQUINA

LETO FRANCESCO, NATO IL 27 GIUGNO 1909 A SANTO STEFANO QUISQUINA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 24 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B.

LABRUZZO STEFANO, NATO IL 13 DICEMBRE 1919 A SANTO STEFANO QUISQUINA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 6 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B.

SCIACCA

FAZIO ANTONINO, NATO IL 19 NOVEMBRE 1919 A SCIACCA (AGRIGENTO) – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 21 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B

GALLO MICHELE, NATO IL 3 MAGGIO 1920 A SCIACCA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 28 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA J – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

INTERRANTE CALOGERO, NATO IL 25 MAGGIO 1922 A SCIACCA (AGRIGENTO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 31 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PRINZIVALLI BERNARDO, NATO IL 19 NOVEMBRE 1920 A SCIACCA (AGRIGENTO) – DECEDUTO IL 5 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 1 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

SICULIANA

LA GAMBINA PASQUALE, NATO IL 4 APRILE 1919 A SICULIANA (AGRIGENTO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 3 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 18 – NUMERO 17 – TOMBA 1023. FONTI: 1A, 9

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.