Gli anconitani sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

10)          Documentazione dei familiari.

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

ANCONA E PROVINCIA

AGUGLIANO

LUCCHETTI UMBERTO, NATO IL 23 LUGLIO 1911 AD AGUGLIANO (ANCONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 9 – NUMERO 6 – TOMBA 159. FONTI: 1A, 9

ANCONA

ALBANESI UMBERTO, NATO IL 26 FEBBRAIO 1924 AD ANCONA – DECEDUTO IL 28 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

ANDREUCCI ARMANDO, NATO IL 5 NOVEMBRE 1915 AD ANCONA – DECEDUTO IL 25 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA L – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

ASTOLFI MARINO, NATO IL 13 MARZO 1917 AD ANCONA – DECEDUTO IL 1° NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B

CAIMMI GIOVANNI, NATO IL 19 APRILE 1920 AD ANCONA – DECEDUTO IL 19 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

CARISDEO DORIGO, NATO IL 24 NOVEMBRE 1912 AD ANCONA – DECEDUTO A SCHAUFENBERG (NORD RENO-WESTFALIA) IL 2 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

FORESTIERI ELSO, NATO IL 5 NOVEMBRE 1922 AD ANCONA – DECEDUTO IL 29 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

GIORGI VALERIO, NATO IL 14 NOVEMBRE 1912 AD ANCONA – SOLDATO – DECEDUTO IL 30 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 7 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

LODOLINI REMO, NATO IL 2 APRILE 1916 AD ANCONA – DECEDUTO IL 20 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – NUMERO 7 – TOMBA 1074. FONTI: 1A, 9

MACELLARI ALDO, NATO IL 16 NOVEMBRE 1909 AD ANCONA – CAPITANO DI FANTERIA – MATRICOLA 138083 – INTERNATO NELL’OFFIZIERLAGER X B / BARACCA 27 B – DECEDUTO IL 26 NOVEMBRE 1944 ALLE ORE 24.00 – SEPOLTO NEL CIMITERO DELLO STAMMLAGER XI A – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 326 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B, 2B

MARZIALI RODOLFO, NATO IL 25 OTTOBRE 1923 AD ANCONA – DECEDUTO IL 23 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 7 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

MORBIDELLI LAMBERTO, NATO IL 12 SETTEMBRE 1910 AD ANCONA – CAPORALE DEL 48° AUTOREPARTO PESANTE – POSTA MILITARE 402 A – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – DECEDUTO IL 2 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA E – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B, 2B

PUNZO GIUSEPPE, NATO IL 24 NOVEMBRE 1915 AD ANCONA – DECEDUTO A FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 15 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA J – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

RICOTTI ODOARDO, NATO IL 20 MARZO 1898 AD ANCONA – DECEDUTO IL 7 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA M – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

SANTARELLI ALTERO, NATO IL 30 GIUGNO 1917 AD ANCONA – DECEDUTO IL 2 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 7 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

SARDELLA UMBERTO, NATO IL 1° FEBBRAIO 1915 AD ANCONA – DECEDUTO IL 10 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

SCAMERONI ANTONIO, NATO L’8 MAGGIO 1913 AD ANCONA – DECEDUTO A WALDSHUT (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 24 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 6 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

STURBINI DANTE, NATO IL 15 SETTEMBRE 1904 AD ANCONA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI NEUENGAMME (AMBURGO) – MATRICOLA 23628 – DECENTRATO A DRÜTTE (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO A DRÜTTE IL 14 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: POLMONITE (*) – SEPOLTO NEL “CIMITERO PER STRANIERI” DI JAMMERTAL IL 17 MARZO 1945 – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO I – FILA 13 – TOMBA E – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 10 (*) Secondo la nipote Giuliana Sturbini e la pronipote Giovanna Carsughi – Dante fu colto sul fatto mentre rubava delle patate (testimonianza del cognato del deportato, anch’egli deportato a Neuengamme con Dante). Da quel momento sparì e non se ne seppe più nulla (presumibilmente fucilato).

ARCEVIA

CARLI PIETRO, NATO IL 3 FEBBRAIO 1910 AD ARCEVIA (ANCONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 9 – NUMERO 4 – TOMBA 157. FONTI: 1A, 9

CESARETTI GIUSEPPE, NATO IL 28 GENNAIO 1910 AD ARCEVIA (ANCONA) – DECEDUTO IL 5 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 4 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

GALTELLI ATTILIO, NATO IL 1° MARZO 1907 AD ARCEVIA (ANCONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 10 – NUMERO 25 – TOMBA 203. FONTI: 1A, 9

MANCINI BIANCINI LUIGI, NATO IL 23 FEBBRAIO 1911 AD ARCEVIA (ANCONA) – DECEDUTO A SEKOWIEC (VOIVODATO DEI PRECARPAZI) IL 23 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PIERAGOSTINI ROMEO, NATO IL 12 MAGGIO 1923 AD ARCEVIA / FRAZIONE AVACELLI (ANCONA) – SOLDATO – MATRICOLA 321 – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) IL 29 OTTOBRE 1944 ALLE ORE 20.00 / PRESSO L’OSPEDALE DELLO STAMMLAGER XVIII A – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE DI FORMA APERTA – SEPOLTO NEL CIMITERO URBANO DI WOLFSBERG – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA 47 / REPARTO 3 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 956. FONTI: 1A, 1B, 2B, 3

ROMANI LIVIO, NATO L’11 GIUGNO 1924 AD ARCEVIA (ANCONA) – AVIERE – DECEDUTO IL 1° LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 12 – NUMERO 3 – TOMBA 875. FONTI: 1A, 9

SANTINI GIORGIO, NATO IL 4 LUGLIO 1927 AD ARCEVIA (ANCONA) – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

ZUCCA OTTAVIO, NATO IL 10 APRILE 1921 AD ARCEVIA (ANCONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 19 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BELVEDERE OSTRENSE

GASPARRONI MANLIO, NATO IL 25 AGOSTO 1915 A BELVEDERE OSTRENSE (ANCONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 7 – NUMERO 19 – TOMBA 130. FONTI: 1A, 9

SEBASTIANELLI MARIO, NATO IL 24 APRILE 1922 A BELVEDERE OSTRENSE (ANCONA) – DECEDUTO A PRZEMYŚL (VOIVODATO DEI PRECARPAZI) IL 31 AGOSTO 1942 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TORBIDONI ADRIANO, NATO IL 17 DICEMBRE 1921 A BELVEDERE OSTRENSE (ANCONA) – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

CAMERANO

MARCHETTI GIULIO, NATO IL 30 NOVEMBRE 1923 A CAMERANO (ANCONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 13 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 6 – NUMERO 13 – TOMBA 103. FONTI: 1A, 9

NICOLINI MARIO, NATO IL 27 MAGGIO 1922 A CAMERANO (ANCONA) – DECEDUTO IL 9 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 3 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

PEPA AMEDEO, NATO IL 19 OTTOBRE 1916 A CAMERANO (ANCONA) – GENIERE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER II B – MATRICOLA 55097 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE CIVILE DI GERTHE/BOCHUM (NORD RENO-WESTFALIA) IL 2 APRILE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INCIDENTE – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 6 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B

CASTELFIDARDO

BURANI NAZZARENO, NATO IL 13 MAGGIO 1923 A CASTELFIDARDO (ANCONA) – AVIERE – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 10 – NUMERO 9 – TOMBA 187. FONTI: 1A, 9

CASTELPLANIO

CIARMATORI AURELIO, NATO IL 13 FEBBRAIO 1911 A CASTELPLANIO (ANCONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 15 – NUMERO 12 – TOMBA 592. FONTI: 1A, 9

GIULIANI COSTANTINO, NATO IL 19 DICEMBRE 1923 A CASTELPLANIO (ANCONA) – DECEDUTO IL 10 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA H – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

SALLEI ANTONIO, NATO IL 27 LUGLIO 1913 A CASTELPLANIO (ANCONA) – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA E – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

ZENOBI BRUNO, NATO IL 12 LUGLIO 1923 A CASTELPLANIO (ANCONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CHIARAVALLE

BALDETTI ROBERTO, NATO IL 4 MAGGIO 1912 A CHIARAVALLE (ANCONA) – SOLDATO DEL 6° GENIO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 197807 – DECEDUTO A WOLFSBURG / STADT DES KDF-WAGENS (BASSA SASSONIA) IL 5 GIUGNO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI WOLFSBURG – POSIZIONE TOMBALE: RIGA 1 – TOMBA N° 115 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA S – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B, 2B

CERASA MARIO, NATO IL 1° DICEMBRE 1923 A CHIARAVALLE (ANCONA) – DECEDUTO A CIESZYN/TESCHEN (VOIVODATO DI SLESIA) IL 22 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CORRADO GIUSEPPE, NATO IL 14 NOVEMBRE 1908 A CHIARAVALLE (ANCONA) – DECEDUTO L’11 GIUGNO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

MANFREDI GINO, NATO IL 7 MARZO 1911 A CHIARAVALLE (ANCONA) – DECEDUTO IL 21 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BREMA (WALLER FRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA B – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B

CORINALDO

BUCCI ALBERTO, NATO IL 28 OTTOBRE 1906 A CORINALDO (ANCONA) – DECEDUTO IL 5 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 1 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

ERMELLINO NAZZARENO, NATO IL 30 MARZO 1923 A CORINALDO (ANCONA) – SOLDATO – DECEDUTO A GRAZ (STIRIA) IL 24 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 3

CUPRAMONTANA

BENIGNI ANGELO, NATO IL 10 LUGLIO 1922 A CUPRAMONTANA (ANCONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 8 – NUMERO 10 – TOMBA 142. FONTI: 1A, 9

COLÒ OTTORINO, NATO IL 19 GIUGNO 1923 A CUPRAMONTANA (ANCONA) – DECEDUTO A WROCLAW/BRESLAVIA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 2 APRILE 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DAVID RAFFAELE, NATO IL 24 LUGLIO 1911 A CUPRAMONTANA (ANCONA) – DECEDUTO IL 25 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 4 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

SAVELLI AUGUSTO, NATO IL 31 OTTOBRE 1924 A CUPRAMONTANA (ANCONA) – DECEDUTO IL 5 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

TAGLIAVENTI PIETRO, NATO IL 5 MARZO 1917 A CUPRAMONTANA (ANCONA) – DECEDUTO IL 14 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

FABRIANO

COLA NICOLA, NATO IL 26 DICEMBRE 1916 A FABRIANO (ANCONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 22 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MANCINELLI NAZZARENO, NATO IL 20 GIUGNO 1915 A FABRIANO (ANCONA) – DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 10 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA M – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

MANZETTI LODOVICO, NATO IL 20 GENNAIO 1924 A FABRIANO (ANCONA) – CIVILE – DECEDUTO A STEYR (ALTA AUSTRIA) IL 25 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 320. FONTI: 1A, 3

PELLEGRINI NAZZARENO, NATO IL 22 LUGLIO 1915 A FABRIANO (ANCONA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 82898 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI TREYSA (ASSIA) IL 22 MAGGIO 1944 ALLE ORE 20.30 – CAUSA DELLA MORTE: MENINGITE E TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DELLO STALAG – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 9 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 9 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B, 2B

PORFIRI AURELIO, NATO IL 29 DICEMBRE 1912 A FABRIANO (ANCONA) – SOLDATO – DECEDUTO A VELDEN (CARINZIA) IL 24 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1023. FONTI: 1A, 3

SETTIMI IOLANDA, NATA IL 7 MAGGIO 1920 A FABRIANO (ANCONA) – DECEDUTA IL 19 APRILE 1942 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 5 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

SPURI BRUNO, NATO IL 23 APRILE 1920 A FABRIANO (ANCONA) – DECEDUTO IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 5 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

STOPPONI AUGUSTO, NATO IL 25 AGOSTO 1922 A FABRIANO (ANCONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 9 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

STOPPONI GIOVANNI, NATO IL 10 GIUGNO 1922 A FABRIANO (ANCONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

FALCONARA MARITTIMA

AMAGLIANI CARLO, NATO IL 5 OTTOBRE 1922 A FALCONARA MARITTIMA (ANCONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 17 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA.

ORIENTI LUIGI, NATO IL 28 OTTOBRE 1908 A FALCONARA MARITTIMA (ANCONA) – DECEDUTO IL 28 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

FILOTTRANO

FOCANTE UMBERTO, NATO IL 13 MARZO 1911 A FILOTTRANO (ANCONA) – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

GIORGETTI NELLO, NATO IL 28 FEBBRAIO 1916 A FILOTTRANO (ANCONA) – DECEDUTO IL 9 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

MONTECCHIANI GIUSEPPE, NATO IL 13 MARZO 1914 A FILOTTRANO (ANCONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 9 – NUMERO 9 – TOMBA 162. FONTI: 1A, 9

PIERONI GIUSEPPE, NATO IL 7 OTTOBRE 1920 A FILOTTRANO (ANCONA) – DECEDUTO IL 26 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA F – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

RAMAZZOTTI ENRICO, NATO IL 28 LUGLIO 1915 A FILOTTRANO (ANCONA) – DECEDUTO IL 2 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 58. FONTI: 1A, 1B

STAMPELLA ARDUINO SANTE, NATO IL 4 AGOSTO 1923 A FILOTTRANO (ANCONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 10 – NUMERO 11 – TOMBA 835. FONTI: 1A, 9

TANTUCCI ENRICO, NATO IL 19 MARZO 1915 A FILOTTRANO (ANCONA) – DECEDUTO IL 5 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

TRANSILVANI GIUSEPPE, NATO IL 19 MARZO 1921 A FILOTTRANO (ANCONA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER I A – MATRICOLA 20758 – DECEDUTO IL 17 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B

TROVARELLI ISIDORO, NATO IL 16 AGOSTO 1922 A FILOTTRANO (ANCONA) – DECEDUTO A OBERHAUSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 30 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

GENGA

BELLI GIULIO, NATO IL 2 GENNAIO 1917 A GENGA (ANCONA) – IMPIEGATO PRESSO LA DITTA F. W. HÜTTE – MÜLHEIM AN DER RUHR (NORD RENO-WESTFALIA) – DECEDUTO IL 15 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI MÜLHEIM AN DER RUHR (HAUPTFRIEDHOF) IL 20 MARZO 1945 – POSIZIONE TOMBALE: 1.16.248 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B

GALEOTTI LUIGI, NATO IL 1° LUGLIO 1922 A GENGA (ANCONA) – DECEDUTO IL 27 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA G – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

MARINELLI LETO, NATO IL 15 MARZO 1908 A GENGA (ANCONA) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 756. FONTI: 1A, 3

MARINELLI MICHELE, NATO IL 6 NOVEMBRE 1923 A GENGA (ANCONA) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 31 MAGGIO 1944 PRESSO L’OSPEDALE PER PRIGIONIERI DI GUERRA – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MARINELLI OVIDIO, NATO IL 3 MARZO 1921 A GENGA (ANCONA) – DECEDUTO A UELZEN (BASSA SASSONIA) IL 28 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA B – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

JESI

GONNELLI IVO, NATO IL 7 AGOSTO 1923 A JESI (ANCONA) – AVIERE – MATRICOLA 57930 – IMPIEGATO PRESSO ARBEITSKOMMANDO N° 783 – ULTIME NOTIZIE AVUTE NEL FEBBRAIO 1944 – DECEDUTO IL 6 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 14 – NUMERO 24 – TOMBA 302. FONTI: 1A, 2B, 9

GRAND CARLO, NATO IL 26 MAGGIO 1912 A JESI (ANCONA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSENBÜRG (BAVIERA) – ARRIVATO IL 7 SETTEMBRE 1944 – MATRICOLA 21540 – DECENTRATO A HERSBRUCK – SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK IL 17 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 26246) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 1 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

LASCA LUIGI, NATO IL 21 OTTOBRE 1917 A JESI (ANCONA) – DECEDUTO IL 22 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 7 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

LUISETTI CARLO, NATO IL 10 GENNAIO 1917 A JESI / FRAZIONE TABANO (ANCONA) – CIVILE – DECEDUTO A BEHAMBERG (BASSA AUSTRIA) IL 2 APRILE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 190. FONTI: 1A, 3

POLITA ALFREDO, NATO IL 25 MAGGIO 1909 A JESI (ANCONA) – DECEDUTO IL 9 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA J – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

REITANO ELVISIO, NATO IL 18 MARZO 1901 A JESI (ANCONA) – DECEDUTO IL 6 LUGLIO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA A – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

SANTONI EUGENIO, NATO IL 25 DICEMBRE 1917 A JESI (ANCONA) – DECEDUTO IL 14 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

ZANNONI VELIO, NATO IL 21 GENNAIO 1913 A JESI (ANCONA) -DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 2 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

LORETO

AGOSTINELLI ANTONIO, NATO IL 13 GIUGNO 1924 A LORETO (ANCONA) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA F – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

GIACOMETTI LUIGI, NATO IL 2 AGOSTO 1892 A LORETO (ANCONA) – CIVILE – DECEDUTO IL 14 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 7 – NUMERO 9 – TOMBA 424. FONTI: 1A, 9

RAGAINI FABIO, NATO IL 23 GENNAIO 1923 A LORETO (ANCONA) – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA F – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

MONTECAROTTO

ANTONUCCI ELIO, NATO IL 9 DICEMBRE 1918 A MONTECAROTTO (ANCONA) – DECEDUTO IL 6 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA L – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

MONTEMARCIANO

ANGELETTI ROTILIO, NATO IL 20 AGOSTO 1902 A MONTEMARCIANO (ANCONA) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 14 FEBBRAIO 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 818. FONTI: 1A, 3

LUGANO ALDO, NATO IL 10 MAGGIO 1915 A MONTEMARCIANO (ANCONA) – DECEDUTO IL 21 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 9 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

PANDOLFI NAZZARENO, NATO IL 29 OTTOBRE 1890 A MONTEMARCIANO (ANCONA) – CIVILE – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 2 – NUMERO 8 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 9

RATTO ANTONIO, NATO IL 18 DICEMBRE 1915 A MONTEMARCIANO (ANCONA) – DECEDUTO IL 29 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

MONTERADO

CIRIONI VIRGINIO O CIRILLO, NATO IL 18 NOVEMBRE 1907 A MONTERADO (ANCONA) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 2 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

MORRO D’ALBA

COPPARONI ROLANDO, NATO IL 28 NOVEMBRE 1923 A MORRO D’ALBA (ANCONA) – DECEDUTO IL 27 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA E – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

LOMBARDELLI ARMANDO, NATO IL 25 MARZO 1912 A MORRO D’ALBA (ANCONA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER III B – MATRICOLA 315995 – IMPIEGATO NEL CAMPO 3606 / STAMMLAGER IX A – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO PRESSO LA FABBRICA “FIESELER” A WALDAU/KASSEL (ASSIA) – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL / BATTENHAUSEN – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 153 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 4 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 2B

OFFAGNA

VIOLINI VITTORIO, NATO IL 15 MAGGIO 1911 A OFFAGNA (ANCONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 26 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 12 – NUMERO 13 – TOMBA 241. FONTI: 1A, 9

OSIMO

BACCARINI LEONARDO, NATO IL 7 GENNAIO 1924 A OSIMO (ANCONA) – DECEDUTO IL 20 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

BINCI ARGISTO, NATO IL 17 APRILE 1912 A OSIMO (ANCONA) – DECEDUTO IL 12 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

CARLONI GINO, NATO IL 26 FEBBRAIO 1915 A OSIMO (ANCONA) – DECEDUTO IL 28 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

MAZZANTINI GUIDO, NATO IL 7 MAGGIO 1922 A OSIMO (ANCONA) – DECEDUTO A OLZMINDEN (BASSA SASSONIA) IL 14 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

PASQUALINI VITTORIO, NATO IL 3 LUGLIO 1916 A OSIMO (ANCONA) – DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) L’11 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA M – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

PESARESI AUGUSTO, NATO IL 10 MARZO 1911 A OSIMO (ANCONA) -DECEDUTO A MISBURG / HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 15 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

PIERANTONI GIUSEPPE, NATO IL 22 FEBBRAIO 1922 A OSIMO (ANCONA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI D – MATRICOLA 51866 – DECEDUTO IL 5 OTTOBRE 1944 PRESSO L’INFERMERIA DI FORELKRUG UEBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO III / TOMBA 80 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B, 2B

PIOMBONI MARIO, NATO IL 21 APRILE 1913 A OSIMO (ANCONA) – DECEDUTO IL 19 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

TERRÈ SILVIO, NATO IL 2 AGOSTO 1920 A OSIMO (ANCONA) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 19 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 4 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

ZOPPI VITTORIO, NATO IL 31 GENNAIO 1913 A OSIMO (ANCONA) – DECEDUTO IL 9 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 1 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

OSTRA

BELOGI ARTURO, NATO IL 19 OTTOBRE 1923 A OSTRA (ANCONA) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 29 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TARSI GUERRINO, NATO IL 17 SETTEMBRE 1912 A OSTRA (ANCONA) – RICHIAMATO ALLE ARMI – IMBARCATO A BRINDISI IL 26 GENNAIO 1941 DIRETTO A VALONA – DAL 27 MARZO 1942 ALL’8 SETTEMBRE 1943 HA PARTE-CIPATO AD OPERAZIONI DI GUERRA SVOLTESI NEI BALCANI – FATTO PRIGIONIERO DAI TEDESCHI L’8 SETTEMBRE 1943 E DEPORTATO IN GERMANIA – DECEDUTO A BREMA IL 23 APRILE 1945 PER MALATTIA – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA D – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 10

POGGIO SAN MARCELLO

ZITELLI GIOVANNI, NATO IL 1° GENNAIO 1913 A POGGIO SAN MARCELLO (ANCONA) – DECEDUTO A HUNTLOSEN (BASSA SASSONIA) IL 14 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA J – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

POLVERIGI

BONACCI BRUNO, NATO IL 25 APRILE 1923 A POLVERIGI (ANCONA) – AVIERE – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 15 – NUMERO 25 – TOMBA 328. FONTI: 1A, 9

QUATTRINI EUGENIO, NATO IL 21 DICEMBRE 1914 A POLVERIGI (ANCONA) – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 11 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

SANTILLI ALFREDO, NATO IL 28 AGOSTO 1923 A POLVERIGI (ANCONA) – AVIERE – DECEDUTO IL 30 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – NUMERO 11 – TOMBA 612. FONTI: 1A, 9

SANTA MARIA NUOVA

SACCHI LUIGI, NATO IL 21 DICEMBRE 1909 A SANTA MARIA NUOVA (ANCONA) – DECEDUTO IL 16 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

SASSOFERRATO

COSTANTINI GREGORIO, NATO IL 20 MARZO 1886 A SASSOFERRATO (ANCONA) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 25 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 621. FONTI: 1A, 3

LIMONCELLI GERMANO, NATO IL 27 SETTEMBRE 1915 A SASSOFERRATO (ANCONA) – SOLDATO – DECEDUTO L’11 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 15 – NUMERO 23 – TOMBA 326. FONTI: 1A, 9

VECCHI IVANO, NATO IL 3 AGOSTO 1925 A SASSOFERRATO (ANCONA) – DECEDUTO IL 1° NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 18 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

SENIGALLIA

ASOLI SILVIO, NATO IL 2 SETTEMBRE 1920 A SENIGALLIA (ANCONA) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 10 – NUMERO 12 – TOMBA 190. FONTI: 1A, 9

BALDUCCI UMBERTO, NATO IL 10 FEBBRAIO 1913 A SENIGALLIA (ANCONA) – DECEDUTO IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 1 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

BALLANTI EDOARDO, NATO IL 3 APRILE 1877 A SENIGALLIA (ANCONA) – DECEDUTO IL 16 FEBBRAIO 1941 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

BIAGIARELLI VITTORIO, NATO IL 28 APRILE 1913 A SENIGALLIA (ANCONA) – DECEDUTO IL 13 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA E – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

CAVALLARI ALESSANDRO, NATO IL 14 FEBBRAIO 1901 A SENIGALLIA (ANCONA) – DECEDUTO IL 24 SETTEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

CURZI DUILIO, NATO IL 27 FEBBRAIO 1923 A SENIGALLIA (ANCONA) – SOLDATO – MATRICOLA 15395 – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1945 PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG / LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 6 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B

GIAMBATTISTELLI MARIO, NATO IL 10 MARZO 1911 A SENIGALLIA (ANCONA) – DECEDUTO IL 29 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 6 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

GIOIELLI ALFREDO, NATO IL 10 MAGGIO 1910 A SENIGALLIA (ANCONA) – DECEDUTO IL 26 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MANFREDI PIETRO, NATO IL 8 DICEMBRE 1911 A SENIGALLIA (ANCONA) – SOLDATO – MATRICOLA 6579 – DECEDUTO IL 21 MARZO 1944 PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B, 2B

MARIANI ALFONSO, NATO IL 27 GENNAIO 1922 A SENIGALLIA / FRAZIONE MONTIGNANO (ANCONA) – DECEDUTO IL 14 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

PAIALUNGA ARDUINO, NATO IL 20 NOVEMBRE 1922 A SENIGALLIA (ANCONA) – DECEDUTO IL 29 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B

ROMAGNOLI MARIO, NATO IL 21 LUGLIO 1910 A SENIGALLIA (ANCONA) – DECEDUTO IL 25 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

SERRA DE CONTI

GABBARRINI REMO, NATO IL 27 NOVEMBRE 1924 A SERRA DE CONTI (ANCONA) – DECEDUTO IL 3 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

SERRA SAN QUIRICO

SALVONI QUINTO, NATO IL 16 LUGLIO 1923 A SERRA SAN QUIRICO (ANCONA) – DECEDUTO IL 5 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 11 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

ZAMPONI GIOVANNI, NATO IL 4 MARZO 1907 A SERRA SAN QUIRICO (ANCONA) – DECEDUTO A GROSS FULLEN (BASSA SASSONIA) IL 2 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA D – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

SIROLO

MARASCHIONI ALFREDO, NATO NEL 1925 A SIROLO (ANCONA) – DECEDUTO IL 13 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

STAFFOLO

TITTARELLI ENRICO, NATO IL 8 NOVEMBRE 1916 A STAFFOLO (ANCONA) – DECEDUTO IL 6 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.