AREZZO E PROVINCIA
ANGHIARI
COMANDUCCI CARLO, NATO IL 2 NOVEMBRE 1914 AD ANGHIARI (AREZZO) – MATRICOLA 56003/1141 F – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
STEFANELLI ACHILLE, NATO IL 16 DICEMBRE 1923 AD ANGHIARI (AREZZO) – DECEDUTO IL 14 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
VENTURINI PRIMO, NATO IL 18 LUGLIO 1924 AD ANGHIARI (AREZZO) – DECEDUTO IL 23 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
AREZZO
ALBIANI TULLIO, NATO IL 26 APRILE 1916 AD AREZZO – DECEDUTO L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
BADIALI GINO, NATO IL 1° MAGGIO 1920 AD AREZZO – DECEDUTO A GENDORF (RENANIA PALATINATO) IL 27 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B
BINDI DANIELE, NATO IL 3 GIUGNO 1907 AD AREZZO – DECEDUTO IL 12 AGOSTO 1941 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
BORGOGNI FRANCESCO, NATO IL 2 MAGGIO 1922 AD AREZZO – DECEDUTO L’8 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 2 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
BOTTAI BRUNO, NATO IL 16 APRILE 1896 AD AREZZO – DECEDUTO IL 26 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 13 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
CANESCHI ANTONIO, NATO IL 23 SETTEMBRE 1911 AD AREZZO – DECEDUTO IL 28 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
CANGI GREGORIO, NATO IL 14 MARZO 1910 AD AREZZO – DECEDUTO IL 12 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA P – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
CERINI BRUNO, NATO IL 5 MAGGIO 1924 AD AREZZO – DECEDUTO IL 15 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 58. FONTI: 1A, 1B
CORADESCHI PIETRO, NATO IL 27 GIUGNO 1920 AD AREZZO (FRAZIONE VICIOMAGGIO – AREZZO) – DECEDUTO L’11 MAGGIO 1944 PRESSO L’OSPEDALE DI NEUMARKT AN DER OBERPFALZ (BAVIERA) – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NEUMARKT – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO IMI – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B, 2B
FIORDELISI UMBERTO, NATO IL 7 NOVEMBRE 1900 AD AREZZO – DECEDUTO IL 17 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
FRACASSI PIETRO, NATO IL 29 GIUGNO 1920 AD AREZZO – INTERNATO NEL LAGER DI MULHEIM AN DER RUHR (NORD RENO-WESTFALIA) – DECEDUTO A MULHEIM AN DER RUHR (MARIENPLATZ) IL 14 OTTOBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: LESIONI ALLA CASSA TORACICA – SEPOLTO NELL’HAUPTFRIEDHOF (CIMITERO PRINCIPALE) DI MÜLHEIM IL 19 OTTOBRE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: PARTE I / 16 / N°10 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 2B
GIUSTI QUINTILIO, NATO IL 9 APRILE 1919 AD AREZZO – DECEDUTO IL 25 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
GRAZZINI IVO, NATO IL 13 NOVEMBRE 1924 AD AREZZO – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 8 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
GROTTI PAOLO, NATO IL 2 SETTEMBRE 1909 AD AREZZO / FRAZIONE OLMO – DECEDUTO IL 29 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA A – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
LAGRIMINI RENATO, NATO IL 15 DICEMBRE 1910 AD AREZZO – DECEDUTO L’11 MARZO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 10 – TOMBA 61. FONTI: 1A, 1B
LAZZERONI ADOLFO, NATO IL 27 LUGLIO 1909 AD AREZZO – DECEDUTO IL 20 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B
MAGI FRANCESCO, NATO IL 18 APRILE 1904 AD AREZZO – DECEDUTO A DRZEWICE / ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 20 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MENCI MATTEO, NATO IL 28 GENNAIO 1909 AD AREZZO – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 1 – TOMBA 16.
NOCENTINI SANTI, NATO IL 3 NOVEMBRE 1924 AD AREZZO – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B
PAGGINI DINO, NATO L’11 DICEMBRE 1922 AD AREZZO – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 2 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
PASQUI ADELMO, NATO IL 20 MAGGIO 1924 AD AREZZO – DECEDUTO IL 1° FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 65. FONTI: 1A, 1B
PERUZZI DANTE, NATO IL 3 MAGGIO 1914 AD AREZZO – DECEDUTO IL 25 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 8 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
PIOMBONI PASQUALE, NATO IL 14 APRILE 1909 AD AREZZO – DECEDUTO IL 21 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
PONTI GINO, NATO IL 2 OTTOBRE 1899 AD AREZZO – DECEDUTO IL 16 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 1 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B
PULITINI GIUSEPPE, NATO IL 15 MAGGIO 1910 AD AREZZO (FRAZIONE GIOVI) – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1944 PRESSO LA FABBRICA DELLA I.G. FARBEN DI LUDWIGSHAFEN AM REIN (RENANIA PALATINATO) – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN- RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 3 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 2B
SEVERI SEVERO, NATO IL 27 LUGLIO 1923 AD AREZZO – SOLDATO – DECEDUTO IL 17 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 17 – NUMERO 21 – TOMBA 1005. FONTI: 1A, 9
TOFANI GIULIO, NATO IL 27 NOVEMBRE 1912 AD AREZZO – DECEDUTO IL 19 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
VIVIANI SANTI DI DOMENICO E ANTONIA DRAGONI, NATO IL 30 APRILE 1906 AD AREZZO – FANTE – RICHIAMATO ALLE ARMI IL 20 LUGLIO 1943 ED ASSEGNATO ALL’84° REGGIMENTO FANTERIA VENEZIA, 669ª COMPAGNIA LAVORATORI – FATTO PRIGIONIERO DAI TEDESCHI L’11 SETTEMBRE 1943 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VII B (MEMMINGEN) – MATRICOLA 8750 – TRASFERITO ALLO STALAG VII A PRESSO MOOSBURG (BAVIERA) – DECEDUTO A MOOSBURG IL 5 NOVEMBRE 1944 ALLE ORE 5.45 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO: FRIEDHOF IN OBERREIT / PARTE RISERVATA AGLI ITALIANI – POSIZIONE TOMBALE: RIGA 2, TOMBA N. 856 (REIHE 2, GRAB NR. 856) – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 9 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B, 2B, 10
BADIA TEDALDA
SANTUCCI TOMMASO, NATO IL 13 FEBBRAIO 1923 A BADIA TEDALDA (AREZZO) – DECEDUTO IL 16 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 3 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
BIBBIENA
BACHINI UGO, NATO IL 19 LUGLIO 1915 A BIBBIENA (AREZZO) – SOLDATO – DECEDUTO A VILLACH (CARINZIA) IL 18 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1073. FONTI: 1A, 3
BORRI ADOLFO, NATO IL 25 LUGLIO 1908 A BIBBIENA (AREZZO) – DECEDUTO IL 28 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 1 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
BRUNI BRUNO, NATO IL 24 AGOSTO 1922 A BIBBIENA (AREZZO) – DECEDUTO IL 18 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA C – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
CHECCACCI ANGIOLO, NATO IL 19 NOVEMBRE 1923 A BIBBIENA (AREZZO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 10 – NUMERO 15 – TOMBA 839. FONTI: 1A, 9
DORI CARLO, NATO IL 28 APRILE 1892 A BIBBIENA – (AREZZO) – DECEDUTO IL 27 GIUGNO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
FABBRI ALDO, NATO IL 21 GENNAIO 1922 A BIBBIENA (AREZZO) – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
MORALDI FRANCESCO, NATO IL 24 SETTEMBRE 1903 A BIBBIENA (AREZZO) – DECEDUTO IL 9 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
ROSAI GIUSEPPE, NATO L’8 NOVEMBRE 1896 A BIBBIENA / LOCALITÀ SOCI (AREZZO) – MESTIERE: MECCANICO / OPERAIO TESSILE/MANOVALE – ARRESTATO A SOCI IL 14 AGOSTO 1944 E DEPORTATO COME LAVORATORE COATTO – NEL SETTEMBRE 1944 FU REGISTRATO A ZELLA-MEHLIS, PRIMA PRESSO LA DITTA MERCEDES E POI PRESSO LA DITTA DI MACCHINE PER UFFICIO AG – IL 30 OTTOBRE 1944 VENNE IMPIEGATO PRESSO LA DITTA MERCEDES-WERKE DI ZELLA-MEHLIS – DECEDUTO A GASTROP RAUXEL (DISTRETTO RURALE DI ARNSBERG) IL 3 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI MERKLINDE – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° R 36 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 7 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B, 10
ROSSI GIUSEPPE, NATO IL 14 AGOSTO 1923 A BIBBIENA (AREZZO) – DECEDUTO NEL MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
BUCINE
BARTOLUCCI CARLO, NATO IL 14 AGOSTO 1908 A BUCINE (AREZZO) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 6 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
BROGI GINO, NATO IL 26 AGOSTO 1924 A BUCINE (AREZZO) – DECEDUTO IL 24 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B
BROGI SILVIO FIORE PRIMO, NATO IL 27 MAGGIO 1923 A BUCINE (AREZZO) – DECEDUTO A ZGORZELEC / GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 12 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 10
CALOSCI QUINTO, NATO IL 2 SETTEMBRE 1915 A BUCINE (AREZZO) – DECEDUTO IL 20 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B
MARINI SERAFINO, NATO IL 20 SETTEMBRE 1919 A BUCINE (AREZZO) – SOLDATO – MATRICOLA 90023 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – DECEDUTO PRESSO LO STAMMLAGER VI A DI HEMER / HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO IL 22 LUGLIO 1944 NEL CIMITERO PER GLI ITALIANI – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 26 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 5 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 2B
TARCHI QUINTILIO, NATO IL 28 OTTOBRE 1912 A BUCINE (AREZZO) – DECEDUTO IL 5 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
CAPRESE MICHELANGELO
BUFFONI DECIO, NATO IL 25 LUGLIO 1919 A CAPRESE MICHELANGELO (AREZZO) – DECEDUTO IL 12 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 2 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
GUELFI ARTURO, NATO IL 3 AGOSTO 1914 A CAPRESE MICHELANGELO (AREZZO) – DECEDUTO IL 19 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
MONCINI GIUSEPPE, NATO IL 26 MAGGIO 1910 A CAPRESE MICHELANGELO (AREZZO) – DECEDUTO IL 30 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 1 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
CASTEL FOCOGNANO
CASINI GINO, NATO IL 27 GENNAIO 1910 A CASTEL FOCOGNANO (AREZZO) – DECEDUTO IL 24 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
SANTINI SANTE, NATO IL 24 NOVEMBRE 1912 A CASTEL FOCOGNANO (AREZZO) – DECEDUTO IL 2 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
CASTEL SAN NICCOLÒ
MICHELI BRUNO, NATO IL 6 MAGGIO 1924 A CASTEL SAN NICCOLÒ (AREZZO) – DECEDUTO IL 29 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA J – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
CASTELFRANCO DI SOPRA
NANNUCCI MARIO, NATO IL 22 AGOSTO 1922 A CASTELFRANCO DI SOPRA (AREZZO) – DECEDUTO IL 21 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
MATASSINI RENATO, NATO IL 13 SETTEMBRE 1924 A CASTELFRANCO DI SOPRA (AREZZO) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B
CASTIGLION FIBOCCHI
BENNATI DINO, NATO IL 29 SETTEMBRE 1923 A CASTIGLION FIBOCCHI (AREZZO) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 10 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
CASTIGLION FIORENTINO
ACCIAI MARSILIO SANTI, NATO IL 3 MARZO 1922 A CASTIGLION FIORENTINO (AREZZO) – DECEDUTO IL 23 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA D – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
SABINO DOMENICO, NATO IL 28 FEBBRAIO 1914 A CASTIGLION FIORENTINO (AREZZO) – DECEDUTO IL 5 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
CAVRIGLIA
GIOTTI FORTUNATO, FIGLIO DI MODESTO E NAVARRINI TERESA, NATO IL 15 MAGGIO 1904 A CAVRIGLIA (AREZZO) – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
CHITIGNANO
ZAMPONI MARCELLO, NATO IL 9 LUGLIO 1924 A CHITIGNANO (AREZZO) – DECEDUTO A BERGEN BELSEN (BASSA SASONIA) IL 23 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA F – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
CHIUSI DELLA VERNA
ACCIAI GINO, NATO IL 26 MARZO 1921 A CHIUSI DELLA VERNA (AREZZO) – DECEDUTO IL 28 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 3 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
DE CARLO GIUSEPPE, NATO IL 7 AGOSTO 1924 A CHIUSI DELLA VERNA (AREZZO) – DECEDUTO IL 30 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
FERRUZZI FERDINANDO, NATO IL 10 AGOSTO 1906 A CHIUSI DELLA VERNA (AREZZO) – DECEDUTO IL 31 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B
SEGALA GUIDO, NATO IL 16 MAGGIO 1907 A CHIUSI DELLA VERNA (AREZZO) – DECEDUTO IL 1° MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
CIVITELLA IN VAL DI CHIANA
DRAGONI GUALTIERO, NATO IL 30 LUGLIO 1908 A CIVITELLA IN VAL DI CHIANA – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 12 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
NARDI FRANCESCO, NATO IL 28 SETTEMBRE 1924 A CIVITELLA IN VAL DI CHIANA (AREZZO) – DECEDUTO IL 5 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B
NOCCIOLINI LIDO, NATO IL 31 LUGLIO 1914 (COMUNE CIVITELLA CHIANA 31 LUGLIO 1924) A CIVITELLA IN VAL DI CHIANA (AREZZO) – DECEDUTO IL 14 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA U – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
CORTONA
BIANCHI EMILIO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1913 A CORTONA (AREZZO) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 7 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B
CROCINI FOSCOLO, NATO IL 2 FEBBRAIO 1922 A CORTONA (AREZZO) – DECEDUTO IL 26 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 8 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
FROLLINI GIOVANNI, NATO IL 25 NOVEMBRE 1911 A CORTONA (AREZZO) – DECEDUTO IL 29 MARZO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
GHEZZI DON ANTONIO, NATO IL 15 GIUGNO 1895 A CORTONA (AREZZO) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 9 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MAGI BRUNO, NATO L’8 SETTEMBRE 1924 A CORTONA (AREZZO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 17 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MANGANI QUIRINO, NATO IL 25 MAGGIO 1912 A CORTONA (AREZZO) – DECEDUTO A HILDENSHEIM (BASSA SASSONIA) IL 14 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B
PETRINI ATTILIO, NATO IL 19 MAGGIO 1920 A CORTONA (AREZZO) – FIGLIO DI FU SILVIO E CENCI LUISA – CELIBE – SOLDATO DEL 27° REGGIMENTO ARTIGLIERIA – DECEDUTO IL 2 MARZO 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI DÖBERITZ – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO N. 1 / FILA 16 / TOMBA 14 – RIESUMATO E TRASLATO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 6 – NUMERO 14 – TOMBA 1160. FONTI: 1A, 9, 10
STORCHI ANGIOLINO, NATO IL 1° FEBBRAIO 1923 A CORTONA (AREZZO) – CIVILE – DECEDUTO A STEYR (ALTA AUSTRIA) IL 18 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 306. FONTI: 1A, 3
SVETTI ALFONSO, NATO IL 26 FEBBRAIO 1923 A CORTONA (AREZZO) – DECEDUTO A SWIETAJNO/OLECKO (VOIVODATO DI VARMIA-MASURIA) IL 13 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
FOIANO DELLA CHIANA
GHEZZI ARTURO, NATO IL 22 OTTOBRE 1912 A FOIANO DELLA CHIANA (AREZZO) – DECEDUTO A CIESZYN/TESCHEN (VOIVODATO DI SLESIA) IL 18 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
GIORGI ADELMO, NATO IL 13 DICEMBRE 1906 A FOIANO DELLA CHIANA (AREZZO) – DECEDUTO IL 28 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
GIUGNOLI ALFREDO, NATO IL 19 MARZO 1910 A FOIANO DELLA CHIANA (AREZZO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VII A – MATRICOLA 114858 – DECEDUTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) IL 12 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INCURSIONE AEREA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI MONACO IL 15 SETTEMBRE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: 114.3.181.202 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 2B
LATERINA
BICHI RUGGERO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1915 A LATERINA (AREZZO) – DECEDUTO IL 5 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
LOMBARDI ANTONIO, NATO IL 31 LUGLIO 1924 A LATERINA (AREZZO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER I B – MATRICOLA 3172 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI FORELKRUG UEBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 15 NOVEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO II / TOMBA 121 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B, 2B
TINTI MARIO, NATO IL 31 GENNAIO 1927 A LATERINA (AREZZO) – DECEDUTO IL 16 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA A – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
LORO CIUFFENNA
MARIANI GIOVANNI, NATO IL 27 LUGLIO 1923 A LORO CIUFFENNA (AREZZO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 10 – NUMERO 17 – TOMBA 841. FONTI: 1A, 9 – COMUNE DI LORO CIUFFENNA: INFORMATI I CONGIUNTI
RIGHESCHI SILVIO, NATO L’8 FEBBRAIO 1912 A LORO CIUFFENNA (AREZZO) – DECEDUTO IL 10 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 1 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
LUCIGNANO
AREZZINI ALESSANDRO, NATO IL 31 GENNAIO 1922 A LUCIGNANO (AREZZO) – DECEDUTO IL 26 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA G – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
CASINI IGINO O GINO, NATO IL 30 APRILE 1921 A LUCIGNANO (AREZZO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER – VII A – MATRICOLA 120862 – DECEDUTO IL 12 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INCURSIONE AEREA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI MONACO IL 15 SETTEMBRE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 114.3.181.200 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 2B
CIVITELLI GIULIO, NATO IL 7 SETTEMBRE 1916 A LUCIGNANO (AREZZO) – DECEDUTO IL 12 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B
SESTINI GINO, NATO IL 10 MARZO 1912 A LUCIGNANO (AREZZO) – DECEDUTO IL 24 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
MARCIANO DELLA CHIANA
VALENTINI CALLISTO, NATO IL 23 APRILE 1924 A MARCIANO DELLA CHIANA (AREZZO) – DECEDUTO IL 2 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
MONTE SAN SAVINO
DEL TONGO PIETRO, NATO IL 31 MAGGIO 1924 A MONTE SAN SAVINO (AREZZO) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B
FRANCIOLI SETTIMIO, NATO IL 9 APRILE 1911 A MONTE SAN SAVINO (AREZZO) – CAPORALE – MATRICOLA 57451 – DECEDUTO L’8 LUGLIO 1944 PRESSO L’OSPEDALE CIVILE DI GERTHE/BOCHUM (NORD RENO-WESTFALIA) – CAUSA DELLA MORTE: APPENDICITE ACUTA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BOCHUM ALLE ORE 7.45 DEL 13 LUGLIO 1944 CON SCORTA D’ONORE – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 6 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B, 2B
ROGGI ALDO, NATO IL 17 SETTEMBRE 1921 A MONTE SAN SAVINO (AREZZO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 1° FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – NUMERO 7 – TOMBA 1094. FONTI: 1A, 9
VICHI ANDREA, NATO IL 29 MARZO 1911 A MONTE SAN SAVINO (AREZZO) – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA IL 9 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 463. FONTI: 1A, 3
MONTEMIGNAIO
BARTOLI SERVADIO, NATO IL 29 MAGGIO 1918 A MONTEMIGNAIO (AREZZO) – BRIGADIERE – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) IL 16 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 978. FONTI: 1A, 3
MAGNI ALFREDO, NATO IL 7 GENNAIO 1914 A MONTEMIGNAIO (AREZZO) – DECEDUTO L’11 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 3 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
MUGNAINI CORRADO, NATO IL 28 GENNAIO 1911 A MONTEMIGNAIO (AREZZO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 15 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 7 – NUMERO 5 – TOMBA 1170. FONTI: 1A, 9
MUGNAINI LEONELLO, NATO IL 26 GENNAIO 1922 A MONTEMIGNAIO (AREZZO) – DECEDUTO IL 25 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
MONTEVARCHI
NESTERINI GINO, NATO IL 23 OTTOBRE 1889 A MONTEVARCHI (AREZZO) – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – TOMBA 59. FONTI: 1A, 1B
PICCHIONI FERRUCCIO, NATO IL 3 GENNAIO 1922 A MONTEVARCHI (AREZZO) – DECEDUTO A MINDEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 30 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B
VALENTINI PRIMO, NATO IL 25 GIUGNO 1924 A MONTEVARCHI (AREZZO) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
ORTIGNANO RAGGIOLO
INNOCENTI GUIDO, NATO IL 9 OTTOBRE 1907 A ORTIGNANO RAGGIOLO (AREZZO) – DECEDUTO IL 13 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA J – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
MUCCI PIETRO, NATO IL 16 MARZO 1906 A ORTIGNANO RAGGIOLO (AREZZO) – DECEDUTO IL 17 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 5 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
RISTORI SILVANO, NATO IL 14 MARZO 1923 A ORTIGNANO RAGGIOLO (AREZZO) – DECEDUTO IL 27 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
PIEVE SANTO STEFANO
BIGONI RENATO, NATO IL 18 AGOSTO 1915 A PIEVE SANTO STEFANO (AREZZO) – DECEDUTO IL 14 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Q – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
CAMAITI GIOVANNI, NATO IL 20 DICEMBRE 1920 A PIEVE SANTO STEFANO (AREZZO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 15 – NUMERO 10 – TOMBA 950. FONTI: 1A, 9
CESARONI PIETRO, NATO IL 20 APRILE 1923 A PIEVE SANTO STEFANO (AREZZO) – DECEDUTO IL 5 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
COMANDUCCI DANTE, NATO IL 13 MAGGIO 1924 A PIEVE SANTO STEFANO (AREZZO) – DECEDUTO IL 14 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
DORI PIETRO, NATO IL 25 GIUGNO 1909 A PIEVE SANTO STEFANO (AREZZO) – DECEDUTO IL 9 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 18 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
GIOTTI EMILIO, NATO IL 16 GIUGNO 1920 A PIEVE SANTO STEFANO (AREZZO) – DECEDUTO IL 3 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA E – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
LAZZERONI ALVARO, NATO IL 5 MARZO 1923 A PIEVE SANTO STEFANO (AREZZO) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 1 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
POPPI
CECCARELLI NELLO, NATO IL 25 OTTOBRE 1923 A POPPI (AREZZO) – DECEDUTO IL 6 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
PANCI IACOPO, NATO IL 17 SETTEMBRE 1912 A POPPI (AREZZO) – DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
PECORINI ELIO, NATO IL 15 FEBBRAIO 1923 A POPPI (AREZZO) – DECEDUTO IL 9 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 8 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B
TIZZANINI BRUNO, NATO IL 21 SETTEMBRE 1924 A POPPI (AREZZO) – DECEDUTO IL 3 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 11 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
PRATOVECCHIO
CIABINI RENATO, NATO IL 3 MAGGIO 1923 A PRATOVECCHIO (AREZZO) – DECEDUTO A ZABRZE/HINDERBURG (VOIVODATO DI SLESIA) IL 6 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
FANI DOMENICO, NATO IL 9 FEBBRAIO 1913 A PRATOVECCHIO (AREZZO) – DECEDUTO A WOLFENBÜTTEL (BASSA SASSONIA) IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA F – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
FRANCESI GIUSEPPINA, NATA IL 26 MAGGIO 1917 A PRATOVECCHIO (AREZZO) – DECEDUTA IL 7 GENNAIO 1945 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 12 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
MORELLI ZANOBI, NATO IL 12 GENNAIO 1923 A PRATOVECCHIO (AREZZO) – DECEDUTO IL 10 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA V – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
ROSSI DINO, NATO L’11 APRILE 1915 A PRATOVECCHIO (AREZZO) – DECEDUTO IL 26 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA O – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
SAN GIOVANNI VALDARNO
DEL BIANCO MARIO, NATO IL 29 GENNAIO 1918 A SAN GIOVANNI VALDARNO (AREZZO) – DECEDUTO IL 25 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 8 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
MULINACCI ITALO, NATO IL 24 MARZO 1924 A SAN GIOVANNI VALDARNO (AREZZO) DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 10 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA M – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
SANSEPOLCRO
GAI ADELMO, NATO IL 3 FEBBRAIO 1912 A SANSEPOLCRO (AREZZO) – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA IL 22 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 524. FONTI: 1A, 3
MAGNANI NAZZARENO, NATO IL 18 MARZO 1885 A SANSEPOLCRO (AREZZO) – DECEDUTO IL 3 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 7 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
SESTINO
CHELI ANGELO, NATO IL 31 OTTOBRE 1906 A SESTINO (AREZZO) – DECEDUTO IL 7 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
GAVELLI IVO, NATO IL 5 OTTOBRE 1914 A SESTINO (AREZZO) – DECEDUTO IL 9 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA S – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B
LAZZARI GIROLAMO, NATO IL 13 DICEMBRE 1921 A SESTINO (AREZZO) – DECEDUTO L’8 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B
STIA
FANI ERNESTO, NATO IL 23 LUGLIO 1915 A STIA (AREZZO) – DECEDUTO IL 5 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B
GARGIANI IGINO, NATO IL 5 GENNAIO 1922 A STIA (AREZZO) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA J – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B
LOTTINI MARIO, NATO IL 21 AGOSTO 1919 A STIA (AREZZO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 15 – NUMERO 22 – TOMBA 325. FONTI: 1A, 9
TONIELLI ALDEBRANDO, NATO IL 16 MARZO 1921 A STIA (AREZZO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 30 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – NUMERO 20 – TOMBA 1067. FONTI: 1A, 9
SUBBIANO
BAGLIONI FERDINANDO, NATO IL 26 APRILE 1923 A SUBBIANO (AREZZO) – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
FALSINI BARTOLOMEO, NATO IL 9 GIUGNO 1903 A SUBBIANO (AREZZO) – DECEDUTO IL 20 DICEMBRE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA D – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
INNOCENTI GREGORIO, NATO IL 31 OTTOBRE 1923 A SUBBIANO (AREZZO) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B
MARTINELLI GUIDO, NATO IL 1° SETTEMBRE 1916 A SUBBIANO (AREZZO) – DECEDUTO IL 5 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 53. FONTI: 1A, 1B
MERLI OLINDO, NATO IL 26 FEBBRAIO 1922 A SUBBIANO (AREZZO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VII A – MATRICOLA 121407 – DECEDUTO A MEMMINGEN (BAVIERA) IL 18 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI MEMMINGEN IL 21 MARZO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 13.3.12.16 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 8 – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B, 2B
MORELLI ENRICO, NATO IL 13 LUGLIO 1921 A SUBBIANO (AREZZO) – SOLDATO – DECEDUTO A VILLACH (CARINZIA) IL 18 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1064. FONTI: 1A, 3
TALLA
GELLINI O CELLINI LEONARDO, NATO IL 14 DICEMBRE 1924 A TALLA (AREZZO) -DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
LELLI GISBERTO, NATO IL 19 DICEMBRE 1913 A TALLA (AREZZO) – DECEDUTO A ŻARY/SORAU (VOIVODATO DI LUBUSZ) L’11 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SIMONI LUIGI, NATO IL 1° MAGGIO 1923 A TALLA (AREZZO) – DECEDUTO IL 22 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
TERRANUOVA BRACCIOLINI
BENUCCI EUGENIO, NATO IL 30 LUGLIO 1911 A TERRANUOVA BRACCIOLINI (AREZZO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 250061 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) IL 26 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BERGEN BELSEN – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°137 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 2B
BIGAZZI ANTONIO, NATO IL 24 FEBBRAIO 1922 A TERRANUOVA BRACCIOLINI (AREZZO) – DECEDUTO IL 26 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 5 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
FRANCHI LORENZO, NATO IL 7 DICEMBRE 1923 A TERRANUOVA BRACCIOLINI (AREZZO) – SOLDATO DEL 51° REGGIMENTO DI ARTIGLIERIA / 1° GRUPPO / 3° BATTAGLIONE – DIVISIONE SIENA / POSTA MILITARE 121 / ISOLA DI CRETA – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – DECEDUTO IL 6 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 6 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 2B
GONNELLI ELIO, NATO IL 29 OTTOBRE 1914 A TERRANUOVA BRACCIOLINI (AREZZO) – DECEDUTO IL 23 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 53. FONTI: 1A, 1B
NUCCI LIVIO, NATO IL 1° APRILE 1909 A TERRANUOVA BRACCIOLINI (AREZZO) – DECEDUTO IL 27 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 10 – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B
Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:
1) Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):
(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);
(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).
2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:
(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;
(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).
3) Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).
4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).
5) Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).
6) «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).
7) «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.
8) Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).
9) Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.
10) Documentazione dei familiari.
11) «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.