I baresi sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

BARI E PROVINCIA

 

ACQUAVIVA DELLE FONTI

CAPORIZZI GIACOMO, NATO IL 27 FEBBRAIO 1916 AD ACQUAVIVA DELLE FONTI (BARI) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO A VIENNA IL 26 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 606. FONTI: 1A, 3

GENTILE DOMENICO, NATO IL 4 FEBBRAIO 1919 AD ACQUAVIVA DELLE FONTI (BARI) – DECEDUTO IL 17 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 2 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

GIORGIO VITANTONIO, NATO L’11 GIUGNO 1910 AD ACQUAVIVA DELLE FONTI (BARI) – DECEDUTO AD ATTEL/WASSERBURG AM INN (BAVIERA) IL 24 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

NETTIS GIUSEPPE, NATO IL 31 OTTOBRE 1923 AD ACQUAVIVA DELLE FONTI (BARI) – DECEDUTO A ESSEN (NORD RENO-WESTFALIA) L’11 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

PALOMBELLA FRANCESCO, NATO IL 3 AGOSTO 1921 AD ACQUAVIVA DELLE FONTI (BARI) – DECEDUTO A SWIETAJNO / HOHENSTEIN (VOIVODATO DI VARMIA-MASURIA) IL 7 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SOLAZZO GIOVANNI ANTONIO, NATO IL 23 AGOSTO 1922 AD ACQUAVIVA DELLE FONTI (BARI) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 16 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 1 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

ADELFIA

CHIECHI FRANCESCO, NATO L’11 MAGGIO 1907 AD ADELFIA (BARI) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA C – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

ALBEROBELLO

BINI MODESTO, NATO IL 20 GIUGNO 1922 AD ALBEROBELLO (BARI) – DECEDUTO IL 4 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

GIROLAMO GIOVANNI, NATO IL 17 LUGLIO 1916 AD ALBEROBELLO (BARI) – DECEDUTO IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 4 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

LEO GIUSEPPE, NATO L’8 NOVEMBRE 1921 AD ALBEROBELLO (BARI) – DECEDUTO A GUBIN (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 19 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELENY / VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PALMISANO O PALMISANI GIUSEPPE, NATO IL 4 APRILE 1919 AD ALBEROBELLO (BARI) – DECEDUTO IL 29 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

PANARO GIUSEPPE, NATO IL 16 NOVEMBRE 1922 AD ALBEROBELLO (BARI) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER I A – MATRICOLA 11971 – DECEDUTO A BOCHUM (NORD RENO-WESTFALIA) IL 4 GENNAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INCIDENTE SUL LAVORO (SCHIACCIATO FRA UN CARRELLO E LA PARETE DI UN FORNO) – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BOCHUM IL 7 GENNAIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO 28 / G.57 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 6 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 2B

ALTAMURA

CARECCIA GIOSAFATTE, NATO IL 22 AGOSTO 1912 AD ALTAMURA (BARI) – DECEDUTO IL 2 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

FORTE ANTONIO, NATO IL 16 MARZO 1916 AD ALTAMURA (BARI) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

GENCO ANGELO, NATO L’11 OTTOBRE 1920 AD ALTAMURA (BARI) – DECEDUTO A GDANSK/DANZICA (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 27 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PERILLO LORENZO, NATO IL 12 AGOSTO 1911 AD ALTAMURA (BARI) – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 6 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

TRAGNI PAOLO, NATO IL 4 DICEMBRE 1914 AD ALTAMURA (BARI) – DECEDUTO IL 23 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BARI

ABBATESCIANNI O ABBATESCIANI GIUSEPPE NATO, IL 19 FEBBRAIO 1912 A BARI – SOLDATO – DECEDUTO A LÜBARS (QUARTIERE DI BERLINO) IL 27 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 15 – NUMERO 9 – TOMBA 589. FONTI: 1A, 9

CATACCHIO CARMINE, NATO IL 10 SETTEMBRE 1922 A BARI – SOLDATO – DECEDUTO IL 25 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 1 – NUMERO 10 – TOMBA 338. FONTI: 1A, 9

COLAIANNI VITO, NATO IL 4 GENNAIO 1919 A BARI – MARINAIO – DECEDUTO A KAPFENBERG (STIRIA) IL 2 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 142. FONTI: 1A, 3

DE GIOSA MICHELE, NATO IL 13 MAGGIO 1915 A BARI – DOPO L’8 SETTEMBRE 1943 IMPRIGIONATO NELLE CARCERI DI PESCHIERA DEL GARDA (VERONA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 22 SETTEMBRE 1943 – MATRICOLA 54883 – TRASFERITO A NATZWEILER IL 27 MARZO 1944 – MATRICOLA 9573 – DECENTRATO A NECKARGERACH (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER – ALSAZIA) – DECEDUTO A NECKARGERACH (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 12 GIUGNO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: ESAURIMENTO GENERALE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI HEIDELBERG/KIRCHHEIM (BADEN-WÜRTTEMBERG) – CAMPO PER STRANIERI – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 13 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 5 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7

DI SERIO VINCENZO, NATO L’11 OTTOBRE 1913 A BARI / FRAZIONE CARBONARA – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VII B – MATRICOLA 11437 – DECEDUTO PRESSO IL LAGER LAZARETT (OSPEDALE DEL LAGER) A MEMMINGEN (BAVIERA) L’8 MAGGIO 1944 ALLE ORE 01.30 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI MEMMINGEN – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO 15 / TOMBA 16 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 8 – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B, 2B

FIORELLO FRANCESCO, NATO IL 12 LUGLIO 1923 A BARI – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

LO RUSSO DONATO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1907 A BARI – DECEDUTO IL 2 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 10 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

LOIACONO MICHELE, NATO IL 18 NOVEMBRE 1921 A BARI – SOLDATO – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 8 – NUMERO 14 – TOMBA 790. FONTI: 1A, 9

LUCATORTO VITO, NATO IL 9 GENNAIO 1920 A BARI – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA IL 7 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 412. FONTI: 1A, 3

MORELLI ELIO, NATO IL 26 AGOSTO 1923 A BARI – DECEDUTO IL 21 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

NARDUCCI DOMENICO, NATO L’8 OTTOBRE 1921 A BARI – SOLDATO – DECEDUTO IL 31 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 14 – NUMERO 3 – TOMBA 562. FONTI: 1A, 9

PIETRAROSSA NICOLANTONIO, NATO IL 15 APRILE 1907 A BARI – DECEDUTO IL 17 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

PISCITELLI TOMMASO, NATO IL 1° GENNAIO 1920 A BARI – DECEDUTO A DÜLMEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 21 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

SAULLE VITO, NATO IL 28 MAGGIO 1923 A BARI – DECEDUTO IL 4 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA G – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

VASCA O VASCO PAOLO, NATO IL 23 FEBBRAIO 1914 A BARI – DECEDUTO A WERDOHL (NORD RENO-WESTFALIA) IL 15 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 5 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

VERONICO MICHELE, NATO IL 10 FEBBRAIO 1920 A BARI – DECEDUTO IL 2 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 8 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

BITETTO

MARZILIANO VITO, NATO IL 4 DICEMBRE 1923 A BITETTO (BARI) – CARABINIERE A CAVALLO EFFETTIVO – DECEDUTO IL 6 GIUGNO 1944 A FREISING (BAVIERA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 3 – TOMBA 69. FONTI: 1A, 1B, 2B

PEPE ANTONIO, NATO IL 7 MARZO 1919 A BITETTO (BARI) – DECEDUTO IL 13 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 3 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

SILECCHIA GIUSEPPE, NATO IL 29 GENNAIO 1917 A BITETTO (BARI) – DECEDUTO IL 7 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 5 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

BITONTO

DI BARTOLO GAETANO, NATO IL 23 NOVEMBRE 1895 A BITONTO (BARI) – TENENTE COLONNELLO – INTERNATO NELL’OFFIZIERLAGER XIII D – MATRICOLA 2904 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) L’8 MAGGIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B, 2B

FORNELLI FRANCESCO PAOLO, NATO IL 16 GENNAIO 1908 A BITONTO (BARI) – DECEDUTO A LOHRBACH (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 24 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 4 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

GAROFALO MICHELE, NATO IL 1° LUGLIO 1918 A BITONTO (BARI) – 2° CAPO – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 3 – NUMERO 25 – TOMBA 676. FONTI: 1A, 9

GERMANO GIUSEPPE, NATO L’11 GENNAIO 1923 A BITONTO (BARI) – DECEDUTO A WITTMUND (BASSA SASSONIA) IL 23 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA J – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

LISI FRANCESCO, NATO IL 6 APRILE 1912 A BITONTO (BARI) – DECEDUTO L’11 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

MADDALENA GIUSEPPE, NATO IL 14 LUGLIO 1916 A BITONTO (BARI) – DECEDUTO IL 6 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

MARRONE ORONZO, NATO IL 4 FEBBRAIO 1916 A BITONTO (BARI) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

QUARTO CARLO, NATO IL 10 FEBBRAIO 1922 A BITONTO (BARI) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

QUARTO EUGENIO, NATO IL 10 OTTOBRE 1923 A BITONTO (BARI) – DECEDUTO IL 15 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

STELLACCI BARTOLOMEO, NATO IL 3 OTTOBRE 1908 A BITONTO (BARI) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 10 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

BITRITTO

GIUSTI VITO, NATO IL 3 FEBBRAIO 1908 A BITRITTO (BARI) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 5 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CANOSA DI PUGLIA

DI GIOIA LEONARDO, NATO IL 19 SETTEMBRE 1921 A CANOSA DI PUGLIA (BARI) – DECEDUTO AD AMBURGO IL 20 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA F – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

MARCOVECCHIO VINCENZO, NATO L’11 GIUGNO 1921 A CANOSA DI PUGLIA (BARI) – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

MOREA ORONZO, NATO IL 19 GIUGNO 1921 A CANOSA DI PUGLIA (BARI) – DECEDUTO IL 6 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA M – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

PALMIERI TOMMASO, NATO L’8 GENNAIO 1898 A CANOSA DI PUGLIA (BARI) – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 7 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

VERO RICCARDO, NATO IL 4 NOVEMBRE 1921 A CANOSA DI PUGLIA (BARI) DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

ZENOBI ERNESTO, NATO IL 3 GENNAIO 1908 A CANOSA DI PUGLIA (BARI) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 15 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CAPURSO

MARTUCCI STEFANO, NATO IL 25 FEBBRAIO 1911 A CAPURSO (BARI) – DECEDUTO A GROSS FULLEN (BASSA SASSONIA) IL 2 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Q – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B

CASAMASSIMA

LO TITO O LOTITO PIETRO, NATO IL 26 GIUGNO 1923 A CASAMASSIMA (BARI) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 2 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

NATALE VITO, NATO IL 13 GENNAIO 1922 A CASAMASSIMA (BARI) – DECEDUTO A VECHELDE (BASSA SASSONIA) IL 22 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

CASTELLANA GROTTE

CAMPANELLA MICHELE, NATO IL 2 GIUGNO 1912 A CASTELLANA GROTTE (BARI) ARTIGLIERE – DECEDUTO A FULLEN/MEPPEN (BASSA SASSONIA) IL 22 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: MALATTIA – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 10.

MAZZARELLI DOMENICO, NATO IL 19 GENNAIO 1921 A CASTELLANA GROTTE (BARI) – DECEDUTO A DUISDORF (QUARTIERE DI BONN – NORD RENO-WESTFALIA) IL 26 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

NATILE VINCENZO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1917 A CASTELLANA GROTTE (BARI) – DECEDUTO IL 12 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA C – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

CONVERSANO

CASTELLANETA FRANCESCO ANDREA, NATO IL 6 OTTOBRE 1920 A CONVERSANO (BARI) – DECEDUTO IL 19 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 7 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

PAPEO FRANCESCO, NATO IL 1° GENNAIO 1924 A CONVERSANO (BARI) – CARABINIERE A PIEDI EFFETTIVO (BRIGADIERE) – MATRICOLA 34269 – ARRESTATO DAI TEDESCHI NELLA CASERMA ALLIEVI CARABINIERI DI ROMA IL 7 OTTOBRE 1943 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XVIII A – MATRICOLA 34269 – DECEDUTO IL 3 MAGGIO 1944 PRESSO L’OSPEDALE DEL CAMPO DI WOLFSBERG (CARINZIA – AUSTRIA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO URBANO DI WOLFSBERG – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA 403 / REPARTO II° – RIESUMATO NEL 1958 E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 955. FONTI: 1A, 2B, 3, 10.

CORATO

ABBATTISTA PASQUALE, NATO IL 19 MAGGIO 1907 A CORATO (BARI) – DECEDUTO IL 30 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

ALTAMURA CATALDO, NATO IL 9 GIUGNO 1913 A CORATO (BARI) – DECEDUTO IL 7 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Q – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

DE PALMA LUIGI, NATO IL 1° GENNAIO 1921 A CORATO (BARI) – DECEDUTO IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 59. FONTI: 1A, 1B

DE VENUTO GIUSEPPE, NATO IL 19 MARZO 1914 A CORATO (BARI) – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 5 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

DORIA VITO, NATO IL 27 NOVEMBRE 1924 A CORATO (BARI) – DECEDUTO A SZCZECIŃSKI/STARGARD (VOIVODATO DELLA POMERANIA OCCIDENTALE) IL 28 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

LEUCI MICHELE, NATO IL 12 OTTOBRE 1895 A CORATO (BARI) – DECEDUTO IL 6 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 1 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

MALDERA SALVATORE, NATO IL 10 APRILE 1910 A CORATO (BARI) – DECEDUTO A GLIWICE/GLEIWITZ (VOIVODATO DI SLESIA) IL 7 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MAZZILLI FRANCESCO, NATO IL 15 GENNAIO 1914 A CORATO (BARI) – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 6 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

MENDUINI FRANCESCO, NATO L’8 FEBBRAIO 1894 A CORATO (BARI) – CIVILE – DECEDUTO A SPITTAL AN DER DRAU (CARINZIA) IL 5 GIUGNO 1941 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1035. FONTI: 1A, 3

SCARINGELLA O SCARINCELLA CATALDO, NATO IL 1° GENNAIO 1908 A CORATO (BARI) – DECEDUTO L’11 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 2 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

GIOIA DEL COLLE

AQUILINO DOMENICO, NATO IL 1° AGOSTO 1909 A GIOIA DEL COLLE (BARI) – DECEDUTO A KASSEL (ASSIA) IL 12 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 16 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 6 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B, 2B

DONVITO DOMENICO, NATO IL 9 LUGLIO 1913 A GIOIA DEL COLLE (BARI) – DECEDUTO IL 27 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 7 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

GUAGNANO VINCENZO, NATO IL 3 GIUGNO 1921 A GIOIA DEL COLLE (BARI) – DECEDUTO IL 22 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 3 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

LIPPOLIS ALESSANDRO, NATO IL 10 SETTEMBRE 1915 A GIOIA DEL COLLE (BARI) – DECEDUTO IL 23 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 9 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

MASCI GIUSEPPE, NATO IL 1° LUGLIO 1906 A GIOIA DEL COLLE (BARI) -DECEDUTO IL 20 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 28.

RICCI ANDREA, NATO IL 1° APRILE 1918 A GIOIA DEL COLLE (BARI) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 4 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GIOVINAZZO

ILLUZZI PAOLO, NATO IL 18 SETTEMBRE 1924 A GIOVINAZZO (BARI) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 21 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

STUFANO GIOVANNI, NATO IL 23 MAGGIO 1908 A GIOVINAZZO (BARI) – ULTIME NOTIZIE DATE IL 1° AGOSTO 1944 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII F – DECEDUTO A HOMBURG (SAARLAND) IL 5 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 3 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 2B

GRAVINA IN PUGLIA

ANTICO TOMMASO, NATO IL 2 GENNAIO 1914 A GRAVINA IN PUGLIA (BARI) – DECEDUTO A WROCLAW/BRESLAVIA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 6 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CASSIO VINCENZO, NATO IL 18 LUGLIO 1908 A GRAVINA IN PUGLIA (BARI) – DECEDUTO IL 23 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

COLAVITO TOMMASO, NATO IL 2 FEBBRAIO 1920 A GRAVINA IN PUGLIA (BARI) – DECEDUTO L’11 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

GRUMO APPULA

MASTRANGELO MICHELE, NATO IL 19 SETTEMBRE 1924 A GRUMO APPULA (BARI) -DECEDUTO A SÖHRE (ASSIA) IL 7 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B

SAVINO GIUSEPPE, NATO IL 9 OTTOBRE 1917 A GRUMO APPULA (BARI) – DECEDUTO IL 18 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA E – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

SCORCA MICHELE, NATO IL 21 GIUGNO 1912 A GRUMO APPULA (BARI) – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Z – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

LOCOROTONDO

CONVERTINI FRANCESCO, NATO IL 15 SETTEMBRE 1910 A LOCOROTONDO (BARI) – DECEDUTO IL 17 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 65. FONTI: 1A, 1B

FLANDOLI UGO, NATO IL 28 SETTEMBRE 1912 A LOCOROTONDO (BARI) – DECEDUTO A BULLENHAUSEN / CIRCONDARIO DI AMBURGO (BASSA SASSONIA) IL 21 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

GRASSI GIUSEPPE LUIGI, NATO IL 27 NOVEMBRE 1913 A LOCOROTONDO (BARI) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

LISI ARCANGELO, NATO IL 26 MARZO 1924 A LOCOROTONDO (BARI) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 6 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PINTO ANGELO, NATO IL 10 GIUGNO 1920 A LOCOROTONDO (BARI) – DECEDUTO IL 6 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA A – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

SIBILIO PIETRO, NATO IL 27 OTTOBRE 1868 A LOCOROTONDO (BARI) – DECEDUTO IL 3 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 4 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

MODUGNO

DALICANTE GIUSEPPE, NATO L’11 FEBBRAIO 1905 A MODUGNO (BARI) – CIVILE – DECEDUTO A LANDECK (TIROLO) IL 14 APRILE 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 129. FONTI: 1A, 3

VATINNO MICHELE, NATO IL 12 GENNAIO 1913 A MODUGNO (BARI) – DECEDUTO IL 18 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

MOLA DI BARI

LAMANNA LEONARDO, NATO IL 4 GENNAIO 1924 A MOLA DI BARI – DECEDUTO AD HALBERG – FABBRICA HALBERG DI LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN SUL RENO – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 6 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B, 2B

MOLFETTA

ALLEGRETTA VITO, NATO IL 10 LUGLIO 1924 A MOLFETTA (BARI) – DECEDUTO IL 2 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

AMATO CORRADO, NATO IL 29 APRILE 1922 A MOLFETTA (BARI) – DECEDUTO A TOSZEK (VOIVODATO DI SLESIA) IL 5 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ANNESE FRANCESCO, NATO IL 13 AGOSTO 1894 A MOLFETTA (BARI) – DECEDUTO IL 27 LUGLIO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 2 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

BINETTI DAMIANO, NATO IL 23 APRILE 1896 A MOLFETTA (BARI) – DECEDUTO IL 5 GENNAIO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 7 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

DE CESARE GIOVANNI, NATO A MOLFETTA (BARI) IL 30 SETTEMBRE 1911 – MARINAIO – CATTURATO DAI TEDESCHI IL 9 SETTEMBRE 1943 – DECEDUTO A EMDEN (BASSA SASSONIA) IL 28 GENNAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI WILHELMSHAVEN L’11 FEBBRAIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO CB / TOMBA 147 – RIESUMATO IL 21 FEBBRAIO 1958 E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA S – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B, 10.

DE ROBERTIS GIAMBATTISTA, NATO L’8 OTTOBRE 1911 A MOLFETTA (BARI) – DECEDUTO IL 26 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 4 – TOMBA 71. FONTI: 1A, 1B

FONTANA NICOLÒ, NATO IL 26 GIUGNO 1900 A MOLFETTA (BARI) – DECEDUTO L’11 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

GIOVINE GIUSEPPE, NATO IL 14 MARZO 1912 A MOLFETTA (BARI) – DECEDUTO A EBELSBACH (BAVIERA) IL 17 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 9 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

MEZZINA SERGIO, NATO IL 26 LUGLIO 1896 A MOLFETTA (BARI) – DECEDUTO IL 10 MAGGIO 1943 – UFFICIALE – INTERNATO NELL’OFFLAGER IX A – MATRICOLA 82579 – SEPOLTO NEL CIMITERO DELL’OFLAG IX A – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 1 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 4 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 2B

MOROLLA LUIGI, NATO IL 12 MARZO 1893 A MOLFETTA (BARI) – DECEDUTO IL 27 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 11 – TOMBA 69.

SPADAVECCHIA BARTOLOMEO, NATO A MOLFETTA (BARI) IL 4 MAGGIO 1921 – PROFESSIONE PANETTIERE E MARINAIO – FATTO PRIGIONIERO DAI TEDESCHI SULL’ISOLA DI LERO (GRECIA) E DEPORTATO A BUCHENWALD – MATRICOLA 47450 – TRASFERITO PRIMA A DACHAU E DOPO A NATZWEILER – RIENTRATO A DACHAU IL 2 APRILE 1945 – MATRICOLA 147450 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE MILITARE AMERICANO DI DACHAU IL 30 MAGGIO 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 65. FONTI: 1A,1B, 4, 7, 10.

PAPPAGALLO ANTONIO, NATO IL 21 GIUGNO 1918 A MOLFETTA (BARI) – DECEDUTO IL 30 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 3 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

PIERRO MARIO O MARINO, NATO IL 3 GENNAIO 1924 A MOLFETTA (BARI) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO A GNEIXENDORF (BASSA AUSTRIA) IL 1° AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 289. FONTI: 1A, 3

PISANI MICHELE, NATO IL 16 NOVEMBRE 1896 A MOLFETTA (BARI) – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 12 – TOMBA 69. FONTI: 1A, 1B

PORCELLI GIUSEPPE, NATO IL 19 GENNAIO 1923 A MOLFETTA (BARI) – DECEDUTO IL 9 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

UVA NICOLÒ O NICOLA, NATO IL 1° GENNAIO 1901 A MOLFETTA (BARI) – DECEDUTO A KASSEL (ASSIA) IL 25 MARZO 1943 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL IL 30 MARZO 1943 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 14 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 10 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B, 2B

MONOPOLI

ARVIZZIGNO GIOVANNI, NATO IL 1° NOVEMBRE 1919 A MONOPOLI (BARI) – DECEDUTO IL 17 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

BAGORDO NICOLÒ (DETTO LINO), NATO IL 5 OTTOBRE 1916 A MONOPOLI (BARI) – SERGENTE CANNONIERE – CHIAMATO ALLE ARMI NEL 1939 – FATTO PRIGIONIERO DOPO L’8 SETTEMBRE 1943 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII D – MATRICOLA 32022 – DECEDUTO A ZEWEN/TRIER (RENANIA PALATINATO) IL 23 AGOSTO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: FRATTURA CRANIO PER INCIDENTE SUL LAVORO – SEPOLTO IL 25 AGOSTO 1944 NEL CIMITERO DI TRIER – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 8 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B, 10.

DANESE FRANCESCO, NATO IL 5 GENNAIO 1923 A MONOPOLI (BARI) – DECEDUTO IL 28 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA E – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

LENTINI FILIPPO, NATO IL 14 DICEMBRE 1900 A MONOPOLI (BARI) – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 7 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

PETROSILLO COSIMO, NATO IL 16 GIUGNO 1910 A MONOPOLI (BARI) – MARINAIO – DECEDUTO IL 17 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 3 – NUMERO 1 – TOMBA 652. FONTI: 1A, 9

SCHENA COSIMO, NATO IL 26 MAGGIO 1907 A MONOPOLI (BARI) – DECEDUTO IL 6 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Q – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

TORO FRANCESCO, NATO IL 5 GENNAIO 1921 A MONOPOLI (BARI) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ZACCARIA COSIMO, NATO IL 30 AGOSTO 1923 A MONOPOLI (BARI) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER III B – MATRICOLA 310116 – TRASFERITO ALLO STALAG IX A – DECEDUTO A KASSEL (ASSIA) IL 19 DICEMBRE 1944 (IN UN ALTRO DOCUMENTO RISULTA DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30) – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO SULLA FABBRICA DI AEREI FIESELER DI KASSEL/WALDAU – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL/BATTENHAUSEN – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 180 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 4 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 2B, 10.

NOCI

GENTILE VITO, NATO IL 7 AGOSTO 1922 A NOCI (BARI) – SOLDATO – DECEDUTO AD HAID ANSFELDEN (ALTA AUSTRIA) IL 20 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 788. FONTI: 1A, 3

MANSUETO ANTONIO, NATO IL 23 FEBBRAIO 1922 A NOCI (BARI) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 19 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MOREA FELICE, NATO IL 16 AGOSTO 1917 A NOCI (BARI) – DECEDUTO IL 7 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 3 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

PLANTONE VINCENZO, NATO IL 25 APRILE 1922 A NOCI (BARI) – DECEDUTO A WATENSTEDT SALZGITTER (BASSA SASSONIA) IL 9 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

NOICATTARO

CINQUEPALMI VITO, NATO IL 15 MAGGIO 1916 A NOICATTARO (BARI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 18 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 4 – NUMERO 5 – TOMBA 681. FONTI: 1A, 9

SPINELLI VITO ROCCO, NATO IL 17 LUGLIO 1920 A NOICATTARO (BARI) – DECEDUTO IL 3 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA C – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

TERRAFINO O TERRAFINI VITANGELO, NATO IL 5 NOVEMBRE 1924 A NOICATTARO (BARI) – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1945 ALLE ORE 13.30 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO DELLA FABBRICA DI PEINE (BASSA SASSONIA) – SEPOLTO IL 26 FEBBRAIO 1945 NEL CIMITERO DI PEINE – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA C – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B, 2B

PALO DEL COLLE

AMENDOLARA GIOVANNI, NATO IL 29 NOVEMBRE 1921 A PALO DEL COLLE (BARI) – DECEDUTO IL 21 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

BIASE AGOSTINO, NATO IL 22 FEBBRAIO 1898 A PALO DEL COLLE (BARI) – DECEDUTO IL 5 MARZO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 60. FONTI: 1A, 1B

POLIGNANO A MARE

LA GHEZZA O LAGHEZZA, ANTONIO NATO IL 14 LUGLIO 1910 A POLIGNANO A MARE (BARI) – DECEDUTO IL 21 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

SETTANNI PASQUALE, NATO IL 24 NOVEMBRE 1922 A POLIGNANO A MARE (BARI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 9 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 10 – NUMERO 3 – TOMBA 476. FONTI: 1A, 9

PUTIGNANO

PESCE FRANCESCO, NATO IL 26 MAGGIO 1905 A PUTIGNANO (BARI) – DECEDUTO IL 4 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 13 – NUMERO 6 – TOMBA 259. FONTI: 1A, 9

PETRUZZI PIETRO, NATO IL 17 GENNAIO 1920 A PUTIGNANO (BARI) – DECEDUTO IL 21 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

SPORTELLI FRANCESCO PAOLO, NATO IL 22 GENNAIO 1920 A PUTIGNANO (BARI) – DECEDUTO IL 30 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 9 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

RUTIGLIANO

AVELLA ANTONIO, NATO IL 19 MAGGIO 1924 A RUTIGLIANO (BARI) – DECEDUTO L’8 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA E – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

DI FINO VITTORIO, NATO IL 16 NOVEMBRE 1920 A RUTIGLIANO (BARI) – DECEDUTO A ŻARY/SORAU (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 28 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

LOSITO MICHELE, NATO IL 29 GENNAIO 1915 A RUTIGLIANO (BARI) – DECEDUTO IL 28 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 5 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

RUVO DI PUGLIA

BERARDI BERARDINO, NATO IL 5 SETTEMBRE 1924 A RUVO DI PUGLIA (BARI) – DECEDUTO L’8 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 1 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

DI VITTORIO BIAGIO, NATO IL 14 MAGGIO 1922 A RUVO DI PUGLIA (BARI) – DECEDUTO IL 6 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 1 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

IURILLI GIUSEPPE, NATO IL 19 MARZO 1919 A RUVO DI PUGLIA (BARI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 24 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 17 – NUMERO 8 – TOMBA 992. FONTI: 1A, 9

PAPARELLA VINCENZO, NATO IL 19 MAGGIO 1893 A RUVO DI PUGLIA (BARI) – DECEDUTO A LÜDINGHAUSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 4 GIUGNO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 4 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

SAMMICHELE DI BARI

MADARO VINCENZO, NATO IL 3 GENNAIO 1922 A SAMMICHELE DI BARI (BARI) – CARABINIERE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI D / DORTMUND – MATRICOLA 55031 – DECEDUTO IL 15 MAGGIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO CENTRALE DI DORTMUND (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO 11 / TOMBA 14 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 9 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 2B

SANNICANDRO DI BARI

MONTEMURRO NICOLA, NATO IL 2 OTTOBRE 1919 A SANNICANDRO DI BARI – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 4 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PERILLO GIACOMO, NATO IL 7 LUGLIO 1923 A SANNICANDRO DI BARI – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 3 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

SANTERAMO IN COLLE

FIORENTINO PIETRO, NATO IL 6 OTTOBRE 1921 A SANTERAMO IN COLLE (BARI) – SOLDATO – DECEDUTO A LENZING (ALTA AUSTRIA) IL 12 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 319. FONTI: 1A, 3

PONTRANDOLFO STEFANO, NATO IL 10 MARZO 1910 A SANTERAMO IN COLLE (BARI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 29 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 2 – NUMERO 12 – TOMBA 638. FONTI: 1A, 9

SCALERA NICOLA, NATO IL 25 NOVEMBRE 1920 A SANTERAMO IN COLLE (BARI) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 4 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

TERLIZZI

BISCEGLIE GEREMIA, NATO IL 28 GENNAIO 1894 A TERLIZZI (BARI) – DECEDUTO IL 5 MARZO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 62. FONTI: 1A, 1B

BRINDICCI PAOLO, NATO IL 15 APRILE 1922 A TERLIZZI (BARI) – DECEDUTO IL 28 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 8 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

COLASANTO FRANCESCO, NATO IL 22 LUGLIO 1921 A TERLIZZI (BARI) – DECEDUTO L’11 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

PEDONE PASQUALE, NATO L’8 APRILE 1923 A TERLIZZI (BARI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 19 MARZO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 5 – NUMERO 15 – TOMBA 87. FONTI: 1A, 9

SCARANGELLA TOMMASO, NATO IL 7 DICEMBRE 1907 A TERLIZZI (BARI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 13 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 5 – NUMERO 8 – TOMBA 80. FONTI: 1A, 9

TRIGGIANO

MARCHISIELLO FELICE, NATO IL 18 SETTEMBRE 1920 A TRIGGIANO (BARI) – DECEDUTO A VECHELDE/BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 27 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

QUASSIO PIETRO, NATO IL 17 GENNAIO 1920 A TRIGGIANO (BARI) – DECEDUTO IL 30 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

TURI

DI PINTO VITO, NATO L’8 AGOSTO 1915 A TURI (BARI) – DECEDUTO IL 13 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 5 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

PALMISANO GIOVANNI, NATO IL 22 MAGGIO 1924 A TURI (BARI) – DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASONIA) IL 19 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA M – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

VALENZANO

CASCARANO PASQUALE, NATO IL 27 GENNAIO 1920 A VALENZANO (BARI) – DECEDUTO IL 13 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 5 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

FORLINI ARMANDO, NATO L’8 SETTEMBRE 1924 A VALENZANO (BARI) – DECEDUTO IL 2 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – TOMBA 61. FONTI: 1A, 1B

GUERRA VITO, NATO IL 18 APRILE 1918 A VALENZANO (BARI) – DECEDUTO IL 23 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA A – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

LOMANZO MICHELE, NATO IL 7 GENNAIO 1912 A VALENZANO (BARI) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 7 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B


Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

10)          Documentazione dei familiari.

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.