I bellunesi sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

BELLUNO E PROVINCIA

 

AGORDO

CETTIGA VINCENZO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1914 AD AGORDO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 2 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

FARENZENA GINO, NATO IL 24 GENNAIO 1919 AD AGORDO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

FONTANIVE GIOVANNI, NATO IL 12 AGOSTO 1923 AD AGORDO (BELLUNO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 30 APRILE 1944 – MATRICOLA 67521 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG IL 22 O 23 MAGGIO 1944 – MATRICOLA 9196 – DECENTRATO A HERSBRUCK IL 13 GIUGNO 1944 – DECEDUTO A FLOSSENBÜRG L’8 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 25731) RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 1 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

SELVA DAVIDE, NATO IL 10 AGOSTO 1908 AD AGORDO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 27 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INFORTUNIO IN MINIERA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BAD EMS (RENANIA PALATINATO) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 409 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 2 – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B, 2B

ALLEGHE

BELLENZIER LUIGI, NATO IL 22 GIUGNO 1900 AD ALLEGHE (BELLUNO) – DECEDUTO A BONN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 1° FEBBRAIO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 7 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

DE TONI GINO, NATO IL 2 GIUGNO 1922 AD ALLEGHE (BELLUNO) – MATRICOLA 44751 – DECEDUTO IL 23 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: DEPERIMENTO ORGANICO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BOCHUM (NORD RENO-WESTFALIA) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 5 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B

DE TONI LUIGI, NATO L’11 AGOSTO 1915 AD ALLEGHE (BELLUNO) – DECEDUTO A SANKT GOAR-FELLEN/COBLENZA (RENANIA-PALATINATO) IL 18 AGOSTO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 6 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

GABRIELLI GIUSEPPE CRISTOFORO, NATO IL 16 NOVEMBRE 1922 AD ALLEGHE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 5 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 7 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

POLLAZZON BIAGIO, NATO IL 30 GIUGNO 1912 AD ALLEGHE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 28 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 8 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

AURONZO DI CADORE

DE LUCA GOBBO GIOVANNI, NATO IL 13 NOVEMBRE 1914 AD AURONZO DI CADORE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 13 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B

PAIS DEI MORI BRUNO, NATO IL 19 LUGLIO 1920 AD AURONZO DI CADORE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 23 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 4 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

VECELLIO NONE DIEGO, NATO IL 3 GENNAIO 1921 AD AURONZO DI CADORE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 30 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 5 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

ZANDEGIACOMO ELIO, NATO IL 30 DICEMBRE 1907 AD AURONZO DI CADORE (BELLUNO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 19 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ZANDEGIACOMO DE LUGA LUIGI, NATO IL 1° MARZO 1924 AD AURONZO DI CADORE (BELLUNO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 4 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BELLUNO

BATTORTI GIOVANNI, NATO IL 20 SETTEMBRE 1887 A BELLUNO – CIVILE – DECEDUTO A HAIMING (TIROLO) IL 20 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 103. FONTI: 1A, 3

BORTOT GIOVANNI, NATO IL 13 MAGGIO 1901 A BELLUNO – CIVILE – DECEDUTO IL 12 MARZO 1942 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 3 – NUMERO 11 – TOMBA 363. FONTI: 1A, 9

CASAGRANDE BRUNO, NATO IL 16 NOVEMBRE 1916 A BELLUNO – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA NELL’APRILE DEL 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 10 – TOMBA 1082. FONTI: 1A, 3

DA ROLD GIUSEPPE, NATO IL 28 NOVEMBRE 1914 A BELLUNO – DECEDUTO IL 29 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

DAL FARRA GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 12 GIUGNO 1887 A BELLUNO – DECEDUTO IL 4 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 9 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

DAL PONT MARCO, NATO IL 29 GENNAIO 1875 A BELLUNO – DECEDUTO IL 2 DICEMBRE 1939 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA G – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

DALLA COSTA GIUSEPPE, NATO IL 16 GIUGNO 1892 A BELLUNO – DECEDUTO A CZESTOCHOWA (VOIVODATO DI SLESIA) IL 26 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DALL’Ò ANDREA, NATO IL 17 SETTEMBRE 1910 A BELLUNO – DECEDUTO IL 25 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

DE BIASI LUIGI, NATO IL 29 AGOSTO 1913 A BELLUNO – DECEDUTO IL 4 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 2 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

DE CIAN GIUSEPPE, NATO IL 6 GIUGNO 1868 A BELLUNO – DECEDUTO IL 5 GIUGNO 1940 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 1 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

DE CIAN PIETRO, NATO IL 3 GIUGNO 1917 A BELLUNO – DECEDUTO L’11 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 10 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

DE MARTIN GINO, NATO IL 22 MARZO 1924 A BELLUNO – DECEDUTO IL 23 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 6 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

DE MIN VITTORIO, NATO IL 23 MARZO 1885 A BELLUNO – DECEDUTO IL 5 GENNAIO 1945 A WAGENS/WOLFSBURG (BASSA SASSONIA) – SEPOLTO IL 10 GENNAIO 1945 NEL CIMITERO LOCALE (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 26 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B, 2B

DE MOLINER FLORINDO, NATO IL 10 MAGGIO 1901 A BELLUNO – DECEDUTO IL 1° LUGLIO 1941 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 1 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

DE ZAN ANTONIO, NATO IL 24 APRILE 1924 A BELLUNO – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 16 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DUCAPA GIUSEPPE, NATO IL 2 MARZO 1893 A BELLUNO – DECEDUTO IL 7 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

LOTTO LUIGI, NATO IL 12 LUGLIO 1914 A BELLUNO – SOLDATO – DECEDUTO IL 6 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 15 – NUMERO 16 – TOMBA 956. FONTI: 1A, 9

LOTTO OLIVO, NATO IL 15 APRILE 1916 A BELLUNO – DECEDUTO AD HATTINGEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 6 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 3 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

NART CARLO, NATO L’8 GIUGNO 1916 A BELLUNO – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 2 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

POLET FEDERICO, NATO IL 14 DICEMBRE 1893 A BELLUNO – DECEDUTO IL 29 APRILE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

STIZ GEREMIA, NATO IL 17 MARZO 1916 A BELLUNO – DECEDUTO IL 12 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 5 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

CASTELLAVAZZO

OLIVIER ROBERTO, NATO IL 10 AGOSTO 1904 A CASTELLAVAZZO (BELLUNO) – CIVILE – DECEDUTO A LANDECK (TIROLO) IL 24 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 107. FONTI: 1A, 3

CENCENIGHE AGORDINO

FAÈ GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 22 MARZO 1923 A CENCENIGHE AGORDINO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 30 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

CESIOMAGGIORE

COLMELET GIUSEPPE, NATO IL 23 SETTEMBRE 1916 A CESIOMAGGIORE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 16 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

POLLET CESARE, NATO IL 9 LUGLIO 1908 A CESIOMAGGIORE (BELLUNO) – CIVILE – DECEDUTO IL 16 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 9 – NUMERO 18 – TOMBA 469. FONTI: 1A, 9

SELLE FAUSTINO, NATO IL 15 LUGLIO 1913 A CESIOMAGGIORE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

VERGERIO FRANCESCO, NATO IL 25 GIUGNO 1924 A CESIOMAGGIORE (BELLUNO) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 1° AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ZANELLA RIGO, NATO IL 4 LUGLIO 1913 A CESIOMAGGIORE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 12 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 6 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

CHIES D’ALPAGO

ZANON AGOSTINO, NATO IL 23 FEBBRAIO 1911 A CHIES D’ALPAGO (BELLUNO) – DECEDUTO A GROSS FULLEN (BASSA SASSONIA) IL 7 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA D – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

COMELICO SUPERIORE

ZANNANTONIO SAGRESTA CLAUDIO, NATO IL 13 GIUGNO 1923 A COMELICO SUPERIORE (BELLUNO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 29 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 5 – NUMERO 25 – TOMBA 726. FONTI: 1A, 9

CORTINA D’AMPEZZO

VEROCAI BRUNO, NATO IL 29 APRILE 1920 A CORTINA D’AMPEZZO (BELLUNO) – DECEDUTO A SZCZECIŃSKI/STARGARD (VOIVODATO DELLA POMERANIA OCCIDENTALE) IL 12 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

FALCADE

CAGNATI IGINO, NATO L’11 GENNAIO 1909 A FALCADE (BELLUNO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) L’11 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

COSTA GIOACCHINO, NATO IL 25 OTTOBRE 1899 A FALCADE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 8 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

FARRA D’ALPAGO

SPERTI PASQUALE, NATO IL 14 SETTEMBRE 1924 A FARRA D’ALPAGO (BELLUNO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSENBÜRG – ARRIVATO IL 21 DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 40266 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) – DECENTRATO A OFFENBURG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG IL 6 APRILE 1945 – INSERITO NELLA MARCIA DI EVACUAZIONE DEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSENBÜRG DEL 20 APRILE 1945 – DECEDUTO IL 16 MAGGIO 1945 PRESSO L’OSPEDALE DI CHAM/REGENSBURG (BAVIERA) – SEPOLTO NELLA STESSA LOCALITÀ – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 7 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

ZOPPÈ CESARE, NATO IL 5 DICEMBRE 1913 A FARRA D’ALPAGO (BELLUNO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 12 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 9 – NUMERO 19 – TOMBA 819. FONTI: 1A, 9

ZOPPÈ DOMENICO, NATO L’11 GENNAIO 1920 A FARRA D’ALPAGO (BELLUNO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 460. FONTI: 1A, 3

FELTRE

BORTOLAS WILLY, NATO IL 1° AGOSTO 1914 A FELTRE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 15 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B

CHIEA PRIMO, NATO IL 6 MAGGIO 1910 A FELTRE (BELLUNO) – DECEDUTO A COLONIA (NORD RENO-WESTFALIA) IL 22 APRILE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Z – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

COSSALTER BENEDETTO, NATO IL 25 LUGLIO 1888 A FELTRE (BELLUNO) DECEDUTO IL 25 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

DE BERNARDI ADOLFO, NATO IL 28 NOVEMBRE 1907 A FELTRE (BELLUNO) – DECEDUTO A MYSLOWICE (VOIVODATO DI SLESIA) IL 23 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DE BORTOLI MARIO, NATO IL 14 AGOSTO 1911 A FELTRE (BELLUNO) – SOLDATO – DECEDUTO A GRAZ (STIRIA) IL 6 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 3

FANTINO GIOVANNI, NATO IL 5 MAGGIO 1901 A FELTRE (BELLUNO) – BRIGADIERE – DECEDUTO A LINZ (ALTA AUSTRIA) IL 26 APRILE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 950. FONTI: 1A, 3

MADDALON QUINTO, NATO IL 5 SETTEMBRE 1899 A FELTRE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 30 GIUGNO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B

MEZZALIRA MARIO, NATO IL 28 DICEMBRE 1923 A FELTRE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 9 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 79. FONTI: 1A, 1B

SCARIOT FIORAVANTE, NATO IL 15 LUGLIO 1921 A FELTRE (BELLUNO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 4 – NUMERO 1 – TOMBA 55. FONTI: 1A, 9

STOBBIA FRANCESCO, NATO L’11 AGOSTO 1923 A FELTRE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 13 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

VALIONI ATTILIO, NATO IL 29 SETTEMBRE 1911 A FELTRE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 1° GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 9 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

ZANNOL LUIGI, NATO IL 13 AGOSTO 1887 A FELTRE (BELLUNO) – DECEDUTO L’8 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 3 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

FONZASO

DALLA GIUSTINA GIOVANNI, NATO IL 12 LUGLIO 1893 A FONZASO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 15 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

DEL VASCO QUINTO, NATO IL 5 GIUGNO 1900 A FONZASO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 27 DICEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

DELLA NOCE VERONICA, NATA IL 30 NOVEMBRE 1900 A FONZASO (BELLUNO) – DECEDUTA IL 26 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTA A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

FAORO GIUSEPPE ANTONIO, NATO IL 12 SETTEMBRE 1919 A FONZASO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 6 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 3 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

GARBIN GIOVANNI CORRADO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1923 A FONZASO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 16 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

GIACOMIN ANTONIO, NATO IL 14 GIUGNO 1911 A FONZASO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 2 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 8 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

NICOLETTO BORTOLO QUINTO, NATO IL 24 AGOSTO 1893 A FONZASO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 15 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

OLIVOTTO GIOVANNI, NATO L’11 NOVEMBRE 1887 A FONZASO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 25 NOVEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

TOIGO GIUSEPPE, NATO IL 5 NOVEMBRE 1907 A FONZASO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 24 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

FORNO DI ZOLDO

COSTANTIN ARCANGELO, NATO IL 25 APRILE 1924 A FORNO DI ZOLDO – LOCALITÀ CAMPO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA V – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

DE LAZZER MARIO PAOLO, NATO IL 21 GENNAIO 1922 A FORNO DI ZOLDO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

SOMMARIVA LUIGI, NATO IL 19 FEBBRAIO 1891 A FORNO DI ZOLDO (BELLUNO) – DECEDUTO A COBURG (BAVIERA) IL 15 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 9 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

TOLDO PIETRO, NATO IL 1° NOVEMBRE 1923 A FORNO DI ZOLDO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 13 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B

GOSALDO

BELTRAME ANTONIO, NATO IL 26 SETTEMBRE 1908 A GOSALDO (BELLUNO) – DECEDUTO A LĘDZINY (VOIVODATO DI SLESIA) IL 31 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MARCON MARCELLINO, NATO IL 29 DICEMBRE 1920 A GOSALDO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 10 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – TOMBA 57. FONTI: 1A, 1B

PELLEGRINI ANGELO, NATO IL 10 FEBBRAIO 1915 A GOSALDO (BELLUNO) – DECEDUTO A WROCLAW/BRESLAVIA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 19 MARZO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SELLE ALDO, NATO IL 21 NOVEMBRE 1921 A GOSALDO (BELLUNO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 18 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 15 – NUMERO 3 – TOMBA 583. FONTI: 1A, 9

LAMON

CAMPIGOTTO PIETRO, NATO IL 3 LUGLIO 1899 A LAMON (BELLUNO) – CIVILE – DECEDUTO A KNITTELFELD (STIRIA) IL 31 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 57. FONTI: 1A, 3

GRISOTTO ANTONIO, NATO IL 31 MAGGIO 1886 A LAMON (BELLUNO) – DECEDUTO IL 24 MAGGIO 1943 PRESSO L’OSPEDALE DI DIEZ (RENANIA PALATINATO) – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STEEDEN/LAHN – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 6 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

MALACARNE IGINO, NATO IL 6 AGOSTO 1922 A LAMON (BELLUNO) – DECEDUTO IL 29 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

TODESCO GUGLIELMO, NATO IL 24 LUGLIO 1891 A LAMON (BELLUNO) – CIVILE – DECEDUTO IL 5 FEBBRAIO 1942 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 3 – NUMERO 9 – TOMBA 361. FONTI: 1A, 9

TODESCO MICHELE, NATO IL 6 SETTEMBRE 1907 A LAMON (BELLUNO) – SOLDATO – DECEDUTO L’11 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 9 – NUMERO 3 – TOMBA 803. FONTI: 1A, 9

LENTIAI

BAIOCCO PAOLO, NATO L’11 FEBBRAIO 1903 A LENTIAI (BELLUNO) – DECEDUTO IL 15 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

DA COL O DA COLL LUIGI, NATO IL 15 LUGLIO 1904 A LENTIAI (BELLUNO) – DECEDUTO IL 4 LUGLIO 1946 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA S – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B

DE BONI NERI O NERIO, NATO IL 21 NOVEMBRE 1922 A LENTIAI (BELLUNO) – DECEDUTO IL 18 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 5 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

ZANELLA ALBINO, NATO IL 17 OTTOBRE 1920 A LENTIAI (BELLUNO) – DECEDUTO L’8 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA J – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

LIMANA

BALCON ALBINO, NATO IL 13 MAGGIO 1905 A LIMANA (BELLUNO) – DECEDUTO IL 12 FEBBRAIO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 5 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

CENTORE ANGELO, NATO IL 17 AGOSTO 1907 A LIMANA (BELLUNO) – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1943 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

ORZETTI GIOVANNI, NATO IL 30 OTTOBRE 1917 A LIMANA (BELLUNO) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 12 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

LIVINALLONGO

DABERTO COSTANTINO, NATO IL 25 GIUGNO 1903 A LIVINALLONGO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 4 AGOSTO 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

LONGARONE

DAL PONT PIETRO, NATO IL 16 LUGLIO 1902 A LONGARONE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 21 MAGGIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

DE BONA MARCELLINO, NATO IL 27 FEBBRAIO 1920 A LONGARONE (BELLUNO) – CAPORAL MAGGIORE / GUARDIA ALLA FRONTIERA – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XI B – MATRICOLA 153849 – DECEDUTO IL 23 APRILE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI E DEPERIMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 2B

DELLA LIBERA ANTONIO, NATO IL 22 FEBBRAIO 1901 A LONGARONE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 27 DICEMBRE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA G – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

FELTRIN GAETANO, NATO IL 16 NOVEMBRE 1915 A LONGARONE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 29 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 9 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

SALVADOR FELICE, NATO IL 28 APRILE 1915 A LONGARONE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 20 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 6 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

LOZZO DI CADORE

BALDOVIN TERENZIO, NATO IL 5 APRILE 1926 A LOZZO DI CADORE (BELLUNO) – FIGLIO DI LORENZO E DOLORES – STUDENTE – PARTIGIANO – ARRESTATO A LOZZO DI CADORE (BELLUNO) IL 30 NOVEMBRE 1944 DA MILITI DELLE SS – INTERNATO NEL CAMPO DI SMISTAMENTO DI BOLZANO / BLOCCO E – DEPORTATO A FLOSSENBÜRG IL 19 GENNAIO 1945 – IMMATRICOLATO IL 23 GENNAIO 1945 – MATRICOLA 43469 – CATEGORIA DEPORTATO POLITICO – TRASFERITO A OBERTRAUBLING (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) IL 20 FEB-BRAIO 1945 – MORTO NELLO STESSO CAMPO IL 3 APRILE 1945 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA A OBERTRAUBLING – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 7 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7, 10.

MEL

BAIOCCO ARTURO, NATO IL 5 FEBBRAIO 1916 A MEL (BELLUNO) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

BENINCA CASIMIRO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1910 A MEL (BELLUNO) – DECEDUTO IL 31 AGOSTO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

DA RUI ARCANGELO, NATO IL 27 AGOSTO 1909 A MEL (BELLUNO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 17 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DA RUI ELIO, NATO IL 28 FEBBRAIO 1922 A MEL (BELLUNO) – DECEDUTO IL 28 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 11 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

DALLO FRANCESCO, NATO IL 2 AGOSTO 1893 A MEL (BELLUNO) – DECEDUTO IL 27 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

FONTANA GIUSEPPE, NATO IL 10 MAGGIO 1908 A MEL (BELLUNO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 7 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GASPERIN ERNESTO, NATO IL 4 AGOSTO 1912 A MEL (BELLUNO) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

LORENZET FRANCESCO, NATO IL 26 GENNAIO 1905 A MEL (BELLUNO) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

SASSO SISTO, NATO IL 13 MARZO 1906 A MEL (BELLUNO) – DECEDUTO IL 30 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

SBARDELLOTTO GIOVANNI, NATO IL 19 MAGGIO 1871 A MEL (BELLUNO) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

TORTA GIACOMO, NATO IL 9 GENNAIO 1890 A MEL (BELLUNO) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

ZANIN GIUSEPPE, NATO IL 7 NOVEMBRE 1909 A MEL (BELLUNO) – DECEDUTO IL 30 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

PEDAVENA

BERTELLI IN PEDETTI MARIANNA, NATA IL 24 DICEMBRE 1886 A PEDAVENA (BELLUNO) – DECEDUTA IL 6 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTA A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 23 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

DE CARLI BENITO, NATO IL 23 OTTOBRE 1923 A PEDAVENA (BELLUNO) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

TURRIN IGINO, NATO IL 12 DICEMBRE 1923 A PEDAVENA (BELLUNO) – DECEDUTO A HERZFELD/BECKUM (NORD RENO-WESTFALIA) L’8 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

ZUGLIAN CARLO, NATO L’11 GIUGNO 1923 A PEDAVENA (BELLUNO) – DECEDUTO IL 23 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 22 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

PIEVE D’ALPAGO

COSTA GIULIO, NATO L’11 OTTOBRE 1916 A PIEVE D’ALPAGO (BELLUNO) – SOLDATO / GUARDIA ALLA FRONTIERA – MATRICOLA B7259 – DECEDUTO IL 25 GIUGNO 1944 PRESSO L’INFERMERIA DI FORELKRUG UEBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK – POSIZIONE TOMBALE: FELD (CAMPO) I / GRAB (TOMBA) 2 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B, 2B

DE FELIP GIULIO, NATO IL 27 GIUGNO 1912 A PIEVE D’ALPAGO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 21 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

PONTE NELLE ALPI

BORTOT DANTE, NATO IL 3 APRILE 1921 A PONTE NELLE ALPI / FRAZIONE COL DI CUGNAN RONCAN (BELLUNO) – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 86806 – DECEDUTO IL 7 APRILE 1944 PRESSO LO STAMMLAGER VI A DI HEMER/ISERLOHN – CAUSA DELLA MORTE: EDEMA BRONCHIALE / DEPERIMENTO ORGANICO / ENTERITE – SEPOLTO L’8 APRILE 1944 NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO/POLACCO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 276 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 2 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B, 2B

DE FINA GIOVANNI, NATO IL 28 APRILE 1911 A PONTE NELLE ALPI (BELLUNO) – DECEDUTO IL 22 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

DE TOMAS ALFONSO, NATO IL 28 NOVEMBRE 1922 A PONTE NELLE ALPI (BELLUNO) – DECEDUTO IL 15 AGOSTO 1943 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

DE VETTOR ANTONIO, NATO IL 20 NOVEMBRE 1899 A PONTE NELLE ALPI (BELLUNO) – DECEDUTO IL 6 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B

PIEROBON CELESTINO, NATO IL 25 NOVEMBRE 1876 A PONTE NELLE ALPI (BELLUNO) – DECEDUTO IL 9 GENNAIO 1940 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

POLITTI IN GOGLIONI ROSA, NATA IL 14 AGOSTO 1899 A PONTE NELLE ALPI (BELLUNO) – DECEDUTA IL 30 GIUGNO 1945 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 2 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

TREVISON GIOACCHINO, NATO IL 7 LUGLIO 1916 A PONTE NELLE ALPI (BELLUNO) – DECEDUTO IL 3 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA D – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

VIEL EGIDIO, NATO IL 15 OTTOBRE 1911 A PONTE NELLE ALPI (BELLUNO) – DECEDUTO A LÜNEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 22 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 7 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

PUOS D’ALPAGO

DAL FARRA ORLANDO, NATO IL 13 OTTOBRE 1913 A PUOS D’ALPAGO (BELLUNO) – DECEDUTO A LAUFFEN AM NECKAR (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 15 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 4 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

DE BARBA VALENTINO, NATO IL 25 FEBBRAIO 1921 A PUOS D’ALPAGO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 13 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

FUNES NOVA ALFREDO, NATO IL 28 SETTEMBRE 1902 A PUOS D’ALPAGO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 1° DICEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA S – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

SITRAN AUGUSTO, NATO IL 4 SETTEMBRE 1910 A PUOS D’ALPAGO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 7 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 6 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

QUERO

DALLA PIAZZA GIOVANNI SIMEONE, NATO IL 27 DICEMBRE 1910 A QUERO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 29 GIUGNO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

ROCCA PIETORE

DE CASSAN GIACOMO, NATO IL 16 MARZO 1923 A ROCCA PIETORE / FRAZIONE LASTE (BELLUNO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO L’11 DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 135488 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) IL 31 DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 40139 – DECENTRATO A LEONBERG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – DECEDUTO IL 27 GENNAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LEONBERG – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 8 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

STELLA ARDUINO, NATO IL 5 DICEMBRE 1919 A ROCCA PIETORE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 1° APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 2 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

SAN GREGORIO NELLE ALPI

ARGENTA ANGELO RICCARDO, NATO IL 19 APRILE 1908 A SAN GREGORIO NELLE ALPI (BELLUNO) – DECEDUTO IL 12 FEBBRAIO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 6 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

ARGENTA GIUSEPPE, NATO IL 1° APRILE 1918 A SAN GREGORIO NELLE ALPI (BELLUNO) – DECEDUTO IL 2 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

BOLZAN VITTORIO TOMMASO, NATO IL 21 DICEMBRE 1906 A SAN GREGORIO NELLE ALPI (BELLUNO) – CIVILE – DECEDUTO AD HAIMING (TIROLO) IL 20 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 126. FONTI: 1A, 3

CENTELEGHE GAETANO, NATO IL 31 LUGLIO 1884 A SAN GREGORIO NELLE ALPI (BELLUNO) – DECEDUTO IL 10 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 3 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 10

GAZZI GIUSEPPE, NATO IL 30 LUGLIO 1910 A SAN GREGORIO NELLE ALPI (BELLUNO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU (PROVENIENTE DAL CARCERE MILITARE DI PESCHIERA DEL GARDA – VERONA) – ARRIVATO IL 22 SETTEMBRE 1943 – MATRICOLA 54622 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) IL 12 MAGGIO 1944 – MATRICOLA 14789 – DECENTRATO A SCHÖMBERG E VAIHINGEN (SOTTOCAMPI DIPENDENTI DA NATZWEILER) – DECEDUTO A VAIHINGEN/ENSINGEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 24 GENNAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI ENSINGEN – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

TONET ILARIO, NATO IL 20 OTTOBRE 1913 A SAN GREGORIO NELLE ALPI (BELLUNO) – OPERAIO – DECEDUTO A DAHN (RENANIA PALATINATO) IL 22 GENNAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: MITRAGLIAMENTO AEREO PRESSO LA STAZIONE FERROVIARIA DI SCHINDHARD/DAHN – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 1 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B, 2B

ZANIN MARINO, NATO IL 17 APRILE 1921 A SAN GREGORIO NELLE ALPI (BELLUNO) – DECEDUTO IL 7 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

SAN TOMASO AGORDINO

BOGO MARINO, NATO IL 12 APRILE 1920 A SAN TOMASO AGORDINO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 6 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

ROSSI GUGLIELMO, NATO IL 10 OTTOBRE 1921 A SAN TOMASO AGORDINO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 30 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

ZEN ARTURO, NATO IL 20 SETTEMBRE 1910 A SAN TOMASO AGORDINO (BELLUNO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 29 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 17 – NUMERO 17 – TOMBA 1001. FONTI: 1A, 9

SANTA GIUSTINA

CASAGRANDE GERMANO, NATO IL 12 OTTOBRE 1922 A SANTA GIUSTINA (BELLUNO) – AVIERE – DECEDUTO IL 9 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 7 – NUMERO 12 – TOMBA 427. FONTI: 1A, 9

DAL MOLIN GIULIO, NATO IL 16 MAGGIO 1923 A SANTA GIUSTINA (BELLUNO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 21 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 1 – NUMERO 9 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 9

POLLI RIDANIO, NATO IL 1° APRILE 1916 A SANTA GIUSTINA (BELLUNO) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 2 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

ZAMPIERI GIOVANNI, NATO IL 13 GENNAIO 1920 A SANTA GIUSTINA (BELLUNO) – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 31 MARZO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 919. FONTI: 1A, 3

SEDICO

DE BASTIANI ANTONIO, NATO IL 26 SETTEMBRE 1916 A SEDICO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 30 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 8 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

DE BIASI GIACOMO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1910 A SEDICO (BELLUNO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 4 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

D’INCÀ ANTONIO, NATO IL 30 LUGLIO 1912 A SEDICO (BELLUNO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 6 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MIOTTO MARCELLO, NATO IL 10 SETTEMBRE 1921 A SEDICO (BELLUNO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 23 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PIAI GUERRINO, NATO IL 23 FEBBRAIO 1917 A SEDICO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 18 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 6 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

SELVA DI CADORE

MONICO GIOVANNI, NATO IL 16 FEBBRAIO 1890 A SELVA DI CADORE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 7 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA M – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

SEREN DEL GRAPPA

FERULA LUIGI, NATO IL 21 AGOSTO 1912 A SEREN DEL GRAPPA (BELLUNO) – DECEDUTO A GRÜNSTADT (RENANIA-PALATINATO) IL 3 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 1 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

GHISI GOTTARDO, NATO IL 5 MAGGIO 1900 A SEREN DEL GRAPPA (BELLUNO) – DECEDUTO IL 6 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 4 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

PAULETTI JOLANDA, NATA IL 27 MAGGIO 1927 A SEREN DEL GRAPPA (BELLUNO) – DECEDUTA IL 9 MARZO 1943 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 6 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

SOSPIROLO

CANALI GIOVANNI, NATO IL 21 MAGGIO 1915 A SOSPIROLO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 1° AGOSTO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 4 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

DALLA MORA SAVERIO, NATO IL 3 GIUGNO 1915 A SOSPIROLO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 27 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

VIEL DANIELE, NATO IL 29 NOVEMBRE 1913 A SOSPIROLO (BELLUNO) – DECEDUTO A LIMBURG AN DER LAHN (ASSIA) IL 14 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

SOVRAMONTE

BEE GIOVANNI, NATO IL 25 LUGLIO 1870 A SOVRAMONTE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 21 GIUGNO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

DAL PRÀ GIUSEPPE, NATO IL 15 FEBBRAIO 1920 A SOVRAMONTE / FRAZIONE ZORZO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 12 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

DALLA TORRE FERDINANDO, NATO IL 4 DICEMBRE 1909 A SOVRAMONTE (BELLUNO) – DECEDUTO A WELS (ALTA AUSTRIA) IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 323. FONTI: 1A, 3

DE BORTOLI GIOVANNI, NATO L’8 OTTOBRE 1895 A SOVRAMONTE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

FRANZIN GIACOMO, NATO IL 1° OTTOBRE 1914 A SOVRAMONTE (BELLUNO) – DECEDUTO A NOWA SOL/FREYSTAD (VOIVODAT DI LUBUSZ) IL 25 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TODESCO GIOVANNI, NATO IL 23 AGOSTO 1873 A SOVRAMONTE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 1° GIUGNO 1940 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

TAIBON AGORDINO

TOMÈ ERNESTO, NATO IL 24 DICEMBRE 1911 A TAIBON AGORDINO (BELLUNO) – SOLDATO – MATRICOLA 101338 – DECEDUTO IL 19 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SANDBOSTEL (BASSA SASSONIA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 230 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B, 2B

TAMBRE

FULLIN OSVALDO, NATO IL 21 MARZO 1921 A TAMBRE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA E – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

LAVINA CELESTE, NATO L’11 DICEMBRE 1919 A TAMBRE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 2 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 8 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

PIANON FORTUNATO, NATO L’8 NOVEMBRE 1923 A TAMBRE / FRAZIONE PIANON (BELLUNO) – ARRESTATO A TAMBRE – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSENBÜRG – ARRIVATO IL 23 GENNAIO 1945 – MATRICOLA 43712 – DECENTRATO A OBERTRAUBLING (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) IL 20 FEBBRAIO 1945 – DECEDUTO A OBERTRAUBLING IL 16 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 7 – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

DE MARK GIOCONDO, NATO IL 17 AGOSTO 1910 A TAMBRE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 18 DICEMBRE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

TRICHIANA

BALZAN LUCIO GIUSEPPE, NATO IL 24 OTTOBRE 1924 A TRICHIANA (BELLUNO) – DECEDUTO IL 29 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

DA ROLD RICCARDO, NATO IL 24 MARZO 1922 A TRICHIANA (BELLUNO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – MATRICOLA 151711 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 26 GIUGNO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 3 / A / 79 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7

VALLADA

ANDRICH EMILIO, NATO L’8 OTTOBRE 1907 A VALLADA (BELLUNO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 23 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A.

ANDRICH SILVIO, NATO IL 10 SETTEMBRE 1905 A VALLADA AGORDINA (BELLUNO) – SPOSATO E PADRE DI DUE FIGLI – DECEDUTO IL 24 SETTEMBRE 1941 – CAUSA DELLA MORTE: INCIDENTE SUL LAVORO – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 6 – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B, 10.

VALLE DI CADORE

FOPI AMEDEO, NATO IL 3 GIUGNO 1893 A VALLE DI CADORE (BELLUNO) – DECEDUTO IL 12 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 7 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

VAS

MINUTE GIACOMO, NATO L’8 AGOSTO 1900 A VAS (BELLUNO) – DECEDUTO A OŚWIĘCIM/AUSCHWITZ (VOIVODATO DELLA POICCOLA POLONIA) IL 5 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VERGERIO EDOARDO, NATO IL 31 MARZO 1924 A VAS (BELLUNO) – DECEDUTO A ELZ/LIMBURG (ASSIA) IL 24 GENNAIO – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 13 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

VERGERIO ISACCO, NATO IL 25 MARZO 1924 A VAS (BELLUNO) – DECEDUTO IL 2 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

ZUCCHETTO GIOACHINO, NATO IL 31 MAGGIO 1900 A VAS (BELLUNO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 29 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 8 – NUMERO 14 – TOMBA 447. FONTI: 1A, 9

VIGO DI CADORE

DA SACCO GIOCONDO, NATO IL 26 FEBBRAIO 1903 A VIGO DI CADORE / FRAZIONE PELOS (BELLUNO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STALAG XVII A DI KAISERSTEINBRUCH – MATRICOLA 136271 – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH L’11 GENNAIO 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DEL LAGER – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 7 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 850. FONTI: 1A, 2B, 3, 10.

VOLTAGO

CASERA GAUDENZIO ATTILIO, NATO IL 23 MAGGIO 1899 A VOLTAGO (BELLUNO) – DECEDUTO IL 6 APRILE 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

ZEPPÈ DI CADORE

SIMONETTI LUISA, NATA IL 14 DICEMBRE 1905 A ZEPPÈ DI CADORE (BELLUNO) – DECEDUTA IL 24 MARZO 1943 – SEPOLTA AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 57. FONTI: 1A, 1B

PAMPANIN SINCERO, NATO IL 1° NOVEMBRE 1913 A ZOPPÈ DI CADORE (BELLUNO) – DECEDUTO A DINSLAKEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 18 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

10)          Documentazione dei familiari.

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.