BENEVENTO E PROVINCIA
AIROLA
CIARAMELLA GIUSEPPE, NATO IL 26 GIUGNO 1923 AD AIROLA (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 24 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA J – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
FALZARANO GABRIELE, NATO IL 16 NOVEMBRE 1913 AD AIROLA (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 30 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 1 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
AMOROSI
GUERRA GIUSEPPE, NATO IL 1° SETTEMBRE 1922 AD AMOROSI (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 25 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B
APOLLOSA
BOVE GIACOMO, NATO IL 2 GENNAIO 1920 AD APOLLOSA (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 4 APRILE 1944 PRESSO L’OSPEDALE DI SIEGBURG (NORD RENO-WESTFALIA) – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SIEGBURG – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B
ZERELLA PIERINO, NATO IL 1° GIUGNO 1924 AD APOLLOSA (BENEVENTO) – DECEDUTO A MÜNSTER (NORD RENO-WESTFALIA) IL 16 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B
ARPAISE
COSCIA ANTONIO, NATO IL 31 AGOSTO 1900 AD ARPAISE (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 5 MARZO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
BASELICE
COLUCCI ANTONIO, NATO IL 14 OTTOBRE 1922 A BASELICE (BENEVENTO) – UFFICIALE – MATRICOLA 184332 – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – DECEDUTO IL 15 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 2B
MARUCCIO ANTONIO, NATO L’11 OTTOBRE 1924 A BASELICE (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 24 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 6 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
ZACCARINO FRANCESCO, NATO IL 15 GIUGNO 1924 A BASELICE (BENEVENTO) – DECEDUTO A SWIETAJNO/HOHENSTEIN (VOIVODATO DI VARMIA-MASURIA) IL 29 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
BENEVENTO
CAPONE ALFREDO, NATO IL 27 LUGLIO 1884 A BENEVENTO – DECEDUTO A CZESTOCHOWA (VOIVODATO DI SLESIA) IL 9 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
CARDONE O CARDONA ANTONIO, NATO L’8 AGOSTO 1915 A BENEVENTO – DECEDUTO IL 31 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
CASTIELLO ANTONIO, NATO IL 20 OTTOBRE 1924 A BENEVENTO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 10 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
MERCURIO NICOLA, NATO IL 22 MARZO 1921 A BENEVENTO – DECEDUTO IL 29 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA P – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
OCONE CARMINE, NATO IL 17 MARZO 1923 A BENEVENTO – DECEDUTO L’11 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 5 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B
TOMACIELLO VINCENZO, NATO IL 6 MARZO 1917 A BENEVENTO – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B
CAMPOLI DEL MONTE TABURNO
DE SIMONE MARIO, NATO IL 25 GIUGNO 1924 A CAMPOLI DEL MONTE TABURNO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 6 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
IADANZA DOMENICO, NATO IL 2 LUGLIO 1918 A CAMPOLI DEL MONTE TABURNO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 9 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA M – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
CASALDUNI
CICCHIELLO NICOLA DI LUCA, NATO IL 6 DICEMBRE 1924 A CASALDUNI (BENEVENTO) – BRIGADIERE – DEPORTATO DA ROMA IL 7 OTTOBRE 1943 – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) IL 16 GIUGNO 1944 NELLO STAMMLAGER XVIII A DI WOLFSFERG (18ª LEGIONE MILITARE CON SEDE DEL COMANDO A SALISBURGO) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 992. FONTI: 1A, 2B, 3
LEONE VINCENZO, NATO IL 22 GENNAIO 1916 A CASALDUNI (BENEVENTO) – DECEDUTO A LAUBACH (ASSIA) IL 20 NOVEMBRE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 3 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
CASTELFRANCO IN MISCANO
TRONCONE VINCENZO NATO IL 30 MAGGIO 1924 A CASTELFRANCO IN MISCANO (BENEVENTO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 3 – NUMERO 8 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 9
VERRILLI GIOVANNI, NATO L’8 AGOSTO 1918 A CASTELFRANCO IN MISCANO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 1° MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 4 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
CASTELPOTO
PANELLA NICOLA, NATO L’8 SETTEMBRE 1922 A CASTELPOTO (BENEVENTO) – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 12 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 940. FONTI: 1A, 3
CASTELVETERE IN VALFORTORE
BRASILE NICOLA, NATO IL 3 NOVEMBRE 1910 A CASTELVETERE IN VALFORTORE (BENEVENTO) – ARTIGLIERE DEL 43° REGGIMENTO DI ARTIGLIERIA «PRESTANO» (FIUME) – INVIATO NEI BALCANI IL 19 NOVEMBRE 1942 – FATTO PRIGIONIERO DAI TEDESCHI DOPO L’8 SETTEMBRE 1943 ED INTERNATO NELLO STAMMLAGER XX A PRESSO TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) – DECEDUTO NELLA STESSA LOCALITÀ IL 9 LUGLIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: MALATTIA – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO A BIELENY / VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A – NOTIZIE PERVENUTE DAI CONGIUNTI – RESTI RIMPATRIATI.
COLELLA O COLLELLA MATTEO, NATO IL 21 NOVEMBRE 1915 A CASTELVETERE IN VALFORTORE (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 24 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 11 – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B
LUCIANO NICOLA MARIA, NATO IL 30 APRILE 1923 A CASTELVETERE IN VALFORTORE (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 10 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B
CAUTANO
ORLACCHIO ALESSANDRO, NATO IL 1° NOVEMBRE 1907 A CAUTANO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 20 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 7 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
POSSENNATO O POSSEMATO MODESTINO, NATO IL 31 MARZO 1916 A CAUTANO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
CEPPALONI
PARENTI ENRICO, NATO IL 17 SETTEMBRE 1894 A CEPPALONI (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 5 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B
CERRETO SANNITA
BALDINI O BALDINO UMBERTO, NATO IL 24 SETTEMBRE 1914 A CERRETO SANNITA (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 14 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA D – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
GIORDANO ALFREDO, NATO IL 21 MAGGIO 1924 A CERRETO SANNITA (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 6 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA P – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B
CIRCELLO
CAPPELLUCCI ORAZIO, NATO IL 10 DICEMBRE 1924 A CIRCELLO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 21 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
GOLIA DOMENICO, NATO IL 10 MARZO 1923 A CIRCELLO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 14 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 8 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
ZACCARI PASQUALE, NATO IL 23 OTTOBRE 1924 A CIRCELLO (BENEVENTO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 10 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 12 – NUMERO 15 – TOMBA 887. FONTI: 1A, 9
COLLE SANNITA
DEL GROSSO PASQUALE, NATO IL 6 LUGLIO 1909 A COLLE SANNITA (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 27 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
PETTI GIOVANNI, NATO IL 16 FEBBRAIO 1909 A COLLE SANNITA (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 27 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B
VESSECCHIA DONATO, NATO IL 10 AGOSTO 1921 A COLLE SANNITA (BENEVENTO) -DECEDUTO L’8 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
ZEOLLA GIUSEPPE, NATO IL 19 MARZO 1907 A COLLE SANNITA (BENEVENTO) – DECEDUTO AD HARENBERG/HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 17 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
ZEOLLA GIUSEPPE, NATO IL 6 SETTEMBRE 1917 A COLLE SANNITA (BENEVENTO) – DECEDUTO A FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 6 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
CUSANO MUTRI
CASSELLA ROCCO ANTONIO, NATO IL 5 FEBBRAIO 1918 A CUSANO MUTRI (BENEVENTO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 9 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 15 – NUMERO 21 – TOMBA 961. FONTI: 1A, 9
CIVITILLO DOMENICO, NATO IL 27 MARZO 1924 A CUSANO MUTRI (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 27 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
DURAZZANO
DI NUZZO GIORGIO, NATO IL 24 OTTOBRE 1913 A DURAZZANO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 21 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA H – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
FAICCHIO
IZZO ANTONIO, NATO IL 29 SETTEMBRE 1919 A FAICCHIO (BENEVENTO) – DECEDUTO A WOLSZTYN/WOLLSTEIN (VOIVODATO DELLA GRANDE POLONIA) IL 16 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
FOGLIANISE
VELTRO GIOACCHINO, NATO IL 4 AGOSTO 1908 A FOGLIANISE (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
FRAGNETO L’ABATE
MELILLO COSIMO, NATO IL 12 MARZO 1912 A FRAGNETO L’ABATE (BENEVENTO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 3 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 14 – NUMERO 8 – TOMBA 567. FONTI: 1A, 9
GINESTRA DEGLI SCHIAVONI
IGNOZZI ANTONIO, NATO IL 26 OTTOBRE 1897 A GINESTRA DEGLI SCHIAVONI (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 7 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B
GUARDIA SANFRAMONDI
PLENSICK EGIDIO O PLENZICK EGITI, NATO IL 13 DICEMBRE 1907 A GUARDIA SANFRAMONDI (BENEVENTO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX B – MATRICOLA 13036 – DECEDUTO IL 26 DICEMBRE 1943, ALLE ORE 6,15, PRESSO IL LAZZARETTO DI DIEBURG (ASSIA) – CAUSA DELLA MORTE: ULCERA ALLO STOMACO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI DIEBURG/HESSEN – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 174 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 5 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B, 2B
LIMATOLA
CARUSO ALBINO, NATO IL 27 OTTOBRE 1920 A LIMATOLA (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 2 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Q – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
MELIZZANO
DI CERBO CLEMENTE, NATO IL 6 OTTOBRE 1923 A MELIZZANO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 21 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 7 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
DI CERBO GIUSEPPE, NATO IL 23 OTTOBRE 1923 A MELIZZANO (BENEVENTO) – DECEDUTO L’8 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 5 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B
GALDIERI ALBERTO, NATO IL 12 LUGLIO 1921 A MELIZZANO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
MOLINARA
SPAGNOLETTI GIUSEPPE, NATO L’8 DICEMBRE 1915 A MOLINARA (BENEVENTO) – DECEDUTO A ZIELONA GORA/GRÜNBERG (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MONTEFALCONE DI VALFORTORE
TUDISCO CARMINE, NATO IL 6 LUGLIO 1919 A MONTEFALCONE DI VALFORTORE (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 21 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 5 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
MONTESARCHIO
DI VITA GIOVANNI, NATO IL 30 MAGGIO 1923 A MONTESARCHIO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 7 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
IZZO NICOLA, NATO IL 12 NOVEMBRE 1920 A MONTESARCHIO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 22 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA M – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B
LOMBARDO CARLO, NATO IL 2 DICEMBRE 1915 A MONTESARCHIO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
PANELIA VITTORIO, NATO IL 7 SETTEMBRE 1924 A MONTESARCHIO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 6 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B
MORCONE
PAOLUCCI SALVATORE, NATO IL 31 MARZO 1923 A MORCONE (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 6 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
PROZZO VITO, NATO IL 15 GIUGNO 1916 A MORCONE (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 12 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 4 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
PADULI
MARMORALE GIOVANNI, NATO L’11 OTTOBRE 1924 A PADULI (BENEVENTO) SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER I B – MATRICOLA 3511 – DECEDUTO IL 17 LUGLIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO PER GLI ITALIANI – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 24 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 2 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B, 2B
MELILLO LUIGI ROCCO, NATO IL 4 GIUGNO 1917 A PADULI (BENEVENTO) -DECEDUTO IL 25 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Q – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
SAVINETTI FELICE, NATO IL 6 SETTEMBRE 1921 A PADULI (BENEVENTO) – DECEDUTO A ZIEGENHAIN (RENANIA-PALATINATO) IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 3 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
PAGO VEIANO
DE PALMA O DI PALMA FIORAVANTE, NATO IL 20 FEBBRAIO 1921 A PAGO VEIANO (BENEVENTO) – SOLDATO – MATRICOLA 8059 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 13 APRILE 1945 -CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ALLEATO DI NORIMBERGA – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B
SIMONE DONATO, NATO IL 30 NOVEMBRE 1923 A PAGO VEIANO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 22 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – TOMBA 61. FONTI: 1A, 1B
PANNARANO
ALTARELLI GIUSEPPE, NATO IL 22 APRILE 1904 A PANNARANO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 7 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA H – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
PESCO SANNITA
D’ANGELO RAFFAELE, NATO IL 24 FEBBRAIO 1924 A PESCO SANNITA (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 7 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA F – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
PIETRAROJA
AMATO PASQUALE, NATO IL 28 MAGGIO 1907 A PIETRAROJA (BENEVENTO) – DECEDUTO A KLEIN-ZIMMERN (ASSIA) IL 28 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 5 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
DI CESARE PASQUALE O PASQUALINO, NATO IL 1° NOVEMBRE 1924 A PIETRAROJA (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 14 APRILE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INFORTUNIO – SEPOLTO A DORTMUND (NORD RENO-WESTFALIA) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 10 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 2B
PIETRELCINA
DE IESO GIACOMO, NATO IL 23 OTTOBRE 1908 A PIETRELCINA (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 1° APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
PONTELANDOLFO
GUERRERA ANTONIO, NATO IL 19 NOVEMBRE 1911 A PONTELANDOLFO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 6 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
ORSINI LEONARDO, NATO IL 13 OTTOBRE 1919 A PONTELANDOLFO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 10 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 3 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
RINALDI DONATO, NATO L’11 MAGGIO 1921 A PONTELANDOLFO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B
SAN BARTOLOMEO IN GALDO
AGOSTINELLI DONATO PASQUALE, NATO IL 3 SETTEMBRE 1923 A SAN BARTOLOMEO IN GALDO (BENEVENTO) – DECEDUTO A GÖRLITZ/ZGORZELEC (POLONIA) IL 26 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
CIRCELLI FRANCESCO, NATO IL 4 OTTOBRE 1921 A SAN BARTOLOMEO IN GALDO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 18 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA C – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
LATELLA CARMINE, NATO IL 20 LUGLIO 1921 A SAN BARTOLOMEO IN GALDO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B
PIZZI TOMMASO, NATO IL 3 LUGLIO 1914 A SAN BARTOLOMEO IN GALDO (BENEVENTO) – DECEDUTO A FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 6 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B
VIALE STEFANO, NATO IL 19 GENNAIO 1912 A SAN BARTOLOMEO IN GALDO (BENEVENTO) – DECEDUTO A OBERHAUSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 12 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B
SAN GIORGIO DEL SANNIO
MANGANIELLO GERARDO, NATO IL 22 NOVEMBRE 1917 A SAN GIORGIO DEL SANNIO (BENEVENTO) – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 27 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
SAN LEUCIO DEL SANNIO
MAROTTI GIUSEPPE, NATO IL 24 LUGLIO 1915 A SAN LEUCIO DEL SANNIO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 3 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
SAN LORENZELLO
BOTTE LUIGI ANTONIO, NATO IL 13 MARZO 1915 A SAN LORENZELLO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 7 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
RICCIARDI GUIDO, NATO IL 1° OTTOBRE 1923 A SAN LORENZELLO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 22 APRILE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 21 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B
SAN LUPO
DI PALMA SALVATORE, NATO IL 12 MAGGIO 1918 A SAN LUPO (BENEVENTO) – SOLDATO – DECEDUTO AD UNTER ABSDORF (BASSA AUSTRIA) IL 18 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 156. FONTI: 1A, 3
SAN MARCO DEI CAVOTI
RICCI NICOLA, NATO IL 7 AGOSTO 1919 A SAN MARCO DEI CAVOTI (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 25 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 59. FONTI: 1A, 1B
SAN NAZZARO
MOLINARO VINCENZO, NATO IL 9 NOVEMBRE 1915 A SAN NAZZARO (BENEVENTO) – DECEDUTO A BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) IL 16 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SAN NICOLA MANFREDI
IANNAZZONE LUIGI, NATO IL 10 OTTOBRE 1924 A SAN NICOLA MANFREDI (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 10 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 2 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
SAN SALVATORE TELESINO
GIAMMATTEI AMBROGIO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1908 A SAN SALVATORE TELESINO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 23 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
SANTA CROCE DEL SANNIO
DAMIANO SEBASTIANO, NATO IL 15 AGOSTO 1923 A SANTA CROCE DEL SANNIO (BENEVENTO) – DECEDUTO A PEINE (BASSA SASSONIA) IL 7 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B
D’UVA GIUSEPPE, NATO IL 3 LUGLIO 1923 A SANTA CROCE DEL SANNIO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 7 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
GALANTE NICOLA, NATO IL 6 DICEMBRE 1908 A SANTA CROCE DEL SANNIO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 21 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
PANZANELLA LUIGI, NATO IL 29 MARZO 1917 A SANTA CROCE DEL SANNIO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 4 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
ZEOLI SEBASTIANO, NATO IL 20 GENNAIO 1920 A SANTA CROCE DEL SANNIO (BENEVENTO) – DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
SANT’AGATA DE’ GOTI
LEPORE DOMENICANTONIO, NATO IL 3 OTTOBRE 1921 A SANT’AGATA DE’ GOTI (BENEVENTO) – DECEDUTO A OTZENRATH (NORD RENO-WESTFALIA) IL 21 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B
SANT’ANGELO A CUPOLO
TESTARMATA FRANCESCO, NATO IL 28 GENNAIO 1912 A SANT’ANGELO A CUPOLO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
SASSINORO
NATALE VINCENZO, NATO IL 20 LUGLIO 1919 A SASSINORO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 24 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – TOMBA 60. FONTI: 1A, 1B
PALOMBO AMELIO, NATO IL 29 AGOSTO 1914 A SASSINORO (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 4 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
TELESE
PAGNOZZI ANTONIO, NATO IL 19 MAGGIO 1902 A TELESE (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 16 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B
RINALDI ALFANI, NATO IL 3 MARZO 1923 A TELESE (BENEVENTO) – DECEDUTO IL 27 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
TORRECUSO
FUSCO MICHELE, NATO IL 4 MARZO 1922 A TORRECUSO (BENEVENTO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI D – MATRICOLA 53524 – DECEDUTO PRESSO LO STAMMLAGER VI A DI HEMER/ISERLOHN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 24 FEBBRAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO/POLACCO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 343 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 7 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B, 2B
TEDESCO SILVESTRO, NATO IL 27 GENNAIO 1920 A TORRECUSO (BENEVENTO) – SOLDATO – MATRICOLA 15116 – DECEDUTO IL 4 DICEMBRE 1944 PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO SÜDFRIEDHOF DI NORIMBERGA – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B
Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:
1) Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):
(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);
(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).
2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:
(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;
(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).
3) Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).
4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).
5) Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).
6) «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).
7) «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.
8) Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).
9) Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.
10) Documentazione dei familiari.
11) «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.