I bolognesi sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

BOLOGNA E PROVINCIA

 

ANZOLA DELL’EMILIA

DOZZA PRIMO, NATO IL 22 MARZO 1917 AD ANZOLA DELL’EMILIA (BOLOGNA) – SERGENTE – MATRICOLA 195744 – DECEDUTO IL 12 GIUGNO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE DI LIMMER/HANNOVER (BASSA SASSONIA) – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO 2 / TOMBA 2107 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B, 2B

ARGELATO

BETTINI GIUSEPPE, NATO IL 3 GIUGNO 1917 AD ARGELATO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 5 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 5 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

CALANCA ADELMO O ADELINO, NATO IL 17 MARZO 1901 AD ARGELATO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 10 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

SAVERI SESTO, NATO IL 23 MAGGIO 1923 AD ARGELATO (BOLOGNA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 19 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 4 – NUMERO 21 – TOMBA 697. FONTI: 1A, 9

BARICELLA

CERATI RINO, NATO IL 30 GENNAIO 1922 A BARICELLA – FRAZIONE SAN GABRIELE (BOLOGNA) – DECEDUTO AD ALVERSDORF (BASSA SASSONIA) IL 7 MARZO 1944 / OSPEDALE / REPARTO MALATI PRIGIONIERI – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B, 2B

REGAZZI FERDINANDO, NATO IL 13 GENNAIO 1915 A BARICELLA (BOLOGNA) – SOLDATO – DECEDUTO A BRUCK AN DER MUR (STIRIA) IL 27 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 385. FONTI: 1A, 3

VICINELLI DORANDO O DURANDO, NATO IL 30 OTTOBRE 1915 A BARICELLA (BOLOGNA) – SOLDATO – DECEDUTO A ROTTENMANN (STIRIA) IL 20 MARZO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 3

BAZZANO

CASINI ERNESTO, NATO IL 1° MAGGIO 1907 A BAZZANO (BOLOGNA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 8 – NUMERO 9 – TOMBA 785. FONTI: 1A, 8

BOLOGNA

ADONI GIORGIO, NATO IL 4 SETTEMBRE 1923 A BOLOGNA – DECEDUTO IL 28 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 11 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

AZZARONI CORRADO, NATO IL 23 OTTOBRE 1920 A BOLOGNA – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 27 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BALDI CESARE, NATO IL 25 APRILE 1911 A BOLOGNA – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

BEDESCHI MARIA LUISA, NATA IL 16 OTTOBRE 1925 A BOLOGNA – CIVILE – DECEDUTA IL 22 MARZO 1944 – SEPOLTA A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 7 – NUMERO 14 – TOMBA 429. FONTI: 1A, 9

BENEDETTI SARTORINI RAUL, NATO IL 26 LUGLIO 1904 A BOLOGNA – DECEDUTO A NIENBURG (BASSA SASSONIA) IL 24 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA H – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

BERTACCI PIETRO, NATO IL 5 MAGGIO 1925 A BOLOGNA – DECEDUTO IL 16 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA E – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

BONCI NELLY, NATA IL 18 MAGGIO 1920 A BOLOGNA – DECEDUTA A VIENNA IL 30 GIUGNO 1945 – SEPOLTA A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 12 – TOMBA 1105. FONTI: 1A, 3

BONFIGLIOLI AMLETO, NATO IL 2 SETTEMBRE 1908 A BOLOGNA – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 190624 – DECEDUTO IL 6 FEBBRAIO 1945 ALLE ORE 07.15 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 629 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA S – TOMBA 53. FONTI: 1A, 1B, 2B

BOVI CAMPEGGI SPARTACO, NATO IL 5 GENNAIO 1901 A BOLOGNA – DECEDUTO IL 1° NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 11 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

CAMPO ORESTE, NATO IL 17 AGOSTO 1910 A BOLOGNA – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA E – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

CICOTTI LOREDANO, NATO IL 30 APRILE 1918 A BOLOGNA – DECEDUTO L’8 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 9 – NUMERO 2 – TOMBA 453. FONTI: 1A, 9

CONTI GINO, NATO IL 27 AGOSTO 1922 A BOLOGNA O MALALBERGO (BO)- DECEDUTO A BOCHUM (NORD RENO-WESTFALIA) IL 22 DICEMBRE 1943 ALLE ORE 11.00 – CAUSA DELLA MORTE: PARALISI CARDIACA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BOCHUM IL 27 DICEMBRE 1943 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 4 – CAMPO 28 / F / 55 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 5 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B, 2B

COSTA UMBERTO, NATO IL 23 NOVEMBRE 1923 A BOLOGNA – DECEDUTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) IL 12 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INCURSIONE AEREA – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI MONACO IL 15 SETTEMBRE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: 114.3.181.200 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – TOMBA 73. FONTI: 1A, 1B, 2B

DETTORI PIETRO, NATO L’11 FEBBRAIO 1926 A BOLOGNA – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 17 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DONATI RENATO, NATO IL 16 GIUGNO 1927 A BOLOGNA – DECEDUTO A OLEŚNICA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 28 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

FABRIS GIUSEPPE, NATO IL 3 MAGGIO 1923 A BOLOGNA – DECEDUTO IL 2 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

FIORINI ASTORRE, NATO IL 25 GENNAIO 1910 A BOLOGNA – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA G – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

FRASCHINI GINO, NATO IL 24 MARZO 1916 A BOLOGNA – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: FUCILATO DALLE SS ALLA STAZIONE DI WILHELMSHÖHE/KASSEL (ASSIA) E SEPOLTO SOMMARIAMENTE – FATTO RIESUMARE DAGLI AMERICANI E INUMATO NEL CIMITERO DI KASSEL IL 10 MAGGIO 1945, ALLE ORE 16.00 – RIESUMATO DALLA MISSIONE DEL MINISTERO DELLA DIFESA E SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 4 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 2B

GAVINA GILBERTO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1921 A BOLOGNA – DECEDUTO A DRZEWICA/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 16 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GIULIANI ALFREDO, NATO IL 4 SETTEMBRE 1923 A BOLOGNA – DECEDUTO IL 31 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 8 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

GRISONI GINO, NATO IL 26 NOVEMBRE 1919 A BOLOGNA – DECEDUTO IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

LAGHI ARMANDO, NATO IL 10 GIUGNO 1927 A BOLOGNA – DECEDUTO IL 6 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Q – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

LANDI NATALE, NATO IL 1° FEBBRAIO 1895 A BOLOGNA – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA B – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

MANCINI FERNANDO, NATO IL 14 MARZO 1923 A BOLOGNA – DECEDUTO A PEINE (BASSA SASSONIA) IL 22 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA C – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

MAZZOLI ALESSANDRO, NATO IL 5 DICEMBRE 1921 A BOLOGNA – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO AD ANSFELDEN (ALTA AUSTRIA) IL 31 MARZO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 918. FONTI: 1A, 3

MELLI ERMETE, NATO L’11 MARZO 1905 A BOLOGNA – DECEDUTO IL 23 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

NEGRONI MARIO, NATO IL 15 GENNAIO 1921 A BOLOGNA – DECEDUTO IL 6 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA U – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

PLAVI EGIDIO, NATO L’11 LUGLIO 1916 A BOLOGNA – SOLDATO – DECEDUTO IL 15 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 6 – NUMERO 22 – TOMBA 748. FONTI: 1A, 9

POGGI EDOARDO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1916 A BOLOGNA – DECEDUTO IL 12 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

POLI IVO, NATO L’8 SETTEMBRE 1921 A BOLOGNA – DECEDUTO IL 1° APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

RAIMONDI RENATO, NATO IL 21 AGOSTO 1922 A BOLOGNA – DECEDUTO IL 2 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

RAMBALDI GIUSEPPE, NATO IL 29 MAGGIO 1924 A BOLOGNA – AVIERE – DECEDUTO IL 20 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 2 – NUMERO 7 – TOMBA 633. FONTI: 1A, 9

RIZZOLI BRUNO, NATO IL 21 MARZO 1920 A BOLOGNA – SERGENTE MAGGIORE – DECEDUTO IL 18 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 4 – NUMERO 1 – TOMBA 677. FONTI: 1A, 9

SCITA GIUSTO DANTE, NATO IL 22 NOVEMBRE 1912 A BOLOGNA – DECEDUTO IL 12 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 7 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

SPETTOLI CELESTINO, NATO IL 6 APRILE 1914 A BOLOGNA – DECEDUTO IL 20 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 2 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

TABASSI GIUSEPPE, NATO IL 24 MAGGIO 1917 A BOLOGNA – DECEDUTO A WOLSZTYN/WOLLSTEIN (VOIVODATO DELLA GRANDE POLONIA) IL 26 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VELINI GIORGIO, NATO IL 3 AGOSTO 1896 A BOLOGNA – DECEDUTO IL 16 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA D – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

BORGO TOSSIGNANO

BETTI SILVIO, NATO IL 30 MAGGIO 1913 A BORGO TOSSIGNANO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 16 APRILE 1946 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

SABBATANI UGO, NATO IL 21 FEBBRAIO 1923 A BORGO TOSSIGNANO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 28 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

BUDRIO

BORDONI ANTONIO, NATO IL 26 FEBBRAIO 1924 A BUDRIO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 26 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA H – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

CAMPAGNA ADELMO, NATO IL 21 DICEMBRE 1923 A BUDRIO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 13 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Q – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

COCCHI LUCIANO, NATO IL 29 MAGGIO 1923 A BUDRIO (BOLOGNA) – DECEDUTO A KATOWICE (VOIVODATO DI SLESIA) IL 21 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MARCHESINI VARDES, NATO IL 1° OTTOBRE 1923 A BUDRIO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B

MARSIGLI ANTONIO, NATO IL 25 SETTEMBRE 1909 A BUDRIO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 19 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

PINI AGOSTINO, NATO IL 25 GENNAIO 1919 A BUDRIO (BOLOGNA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 6 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SABATTINI WALTER, NATO IL 17 MARZO 1922 A BUDRIO (BOLOGNA) – DECEDUTO A GUBIN (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 7 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SOVERINI ALBERTINO, NATO IL 15 SETTEMBRE 1921 A BUDRIO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 24 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

CAMUGNANO

CAVALLINA ARMANDO LODOVICO, NATO IL 4 AGOSTO 1905 A CAMUGNANO (BOLOGNA) – CIVILE – DECEDUTO A LOSENSTEIN (ALTA AUSTRIA) L’8 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 307. FONTI: 1A, 3

CAVALLINA O CAVALLINO RENATO, NATO IL 27 GENNAIO 1920 A CAMUGNANO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 18 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B

ELMI GAETANO, NATO L’8 OTTOBRE 1914 A CAMUGNANO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 22 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA G – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

PESCI GIOVANNI, NATO IL 23 GENNAIO 1920 A CAMUGNANO (BOLOGNA) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 29 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PUCCETTI TEBE, NATO IL 4 OTTOBRE 1922 A CAMUGNANO (BOLOGNA) – DECEDUTO A BADEN (BASSA AUSTRIA) IL 18 MARZO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 197. FONTI: 1A, 3

VITALI PRIMO, NATO IL 6 NOVEMBRE 1913 A CAMUGNANO (BOLOGNA) – DECEDUTO A GREVENBROICH (NORD RENO-WESTFALIA) IL 10 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

CASALFIUMANESE

DAZZANI ALDO, NATO IL 17 SETTEMBRE 1915 A CASALFIUMANESE (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 18 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA A – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

GHINI LUIGI, NATO IL 7 SETTEMBRE 1918 A CASALFIUMANESE (BOLOGNA) – DECEDUTO A DRZEWICA/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 19 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

STANZIANI LUIGI, NATO IL 20 MARZO 1924 A CASALFIUMANESE (BOLOGNA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 22 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ZANOTTI LUIGI, NATO IL 12 GENNAIO 1913 A CASALFIUMANESE (BOLOGNA) – CAPORAL MAGGIORE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 210631 – DECEDUTO A SANDBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 15 NOVEMBRE 1944 ALLE ORE 02.00 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SANDBOSTEL – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 318 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B, 2B

CASTEL D’AIANO

LENZI MARIO, NATO IL 21 LUGLIO 1922 A CASTEL D’AIANO (BOLOGNA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MONDUZZI GUIDO, NATO IL 28 APRILE 1921 A CASTEL D’AIANO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 4 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

ZANNI NELLO, NATO IL 1° SETTEMBRE 1922 A CASTEL D’AIANO (BOLOGNA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 27 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CASTEL DEL RIO

ACERBI PRIMO, NATO IL 21 AGOSTO 1917 A CASTEL DEL RIO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 9 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA C – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

NERI ADELMO, NATO IL 16 AGOSTO 1923 A CASTEL DEL RIO (BOLOGNA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 10 – NUMERO 5 – TOMBA 478. FONTI: 1A, 9

RIGHINI DOMENICO, NATO IL 21 OTTOBRE 1912 A CASTEL DEL RIO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 7 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA C – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

CASTEL DI CASIO

BERNARDI REMO, NATO IL 22 GENNAIO 1925 A CASTEL DI CASIO (BOLOGNA) – DECEDUTO A KAPFENBERG (STIRIA) L’11 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 388. FONTI: 1A, 3

BONI ANTONIO, NATO IL 27 GENNAIO 1918 A CASTEL DI CASIO (BOLOGNA) – DECEDUTO A GEVELSBERG (NORD RENO-WESTFALIA) IL 9 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 3 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

COBIANCHI GIULIO, NATO IL 24 OTTOBRE 1920 A CASTEL DI CASIO (BOLOGNA) – DECEDUTO A LAMBSHEIM (RENANIA-PALATINATO) IL 4 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 11 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

PRESI RENATO, NATO IL 27 GIUGNO 1923 A CASTEL DI CASIO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 18 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 4 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

SOPRANI ALFREDO, NATO IL 27 FEBBRAIO 1922 A CASTEL DI CASIO (BOLOGNA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 10 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 113550 – TRASFERITO A BUCHENWALD – MATRICOLA 94485 – DECENTRATO A BAD GANDERSHEIM (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA BUCHENWALD) – DECEDUTO A CLAUSTHAL ZELLERFELD (MARCIA DI TRASFERIMENTO – MARCIA DELLA MORTE) IL 6 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 9 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

CASTEL GUELFO

DOMENICALI AMEDEO, NATO IL 4 NOVEMBRE 1921 A CASTEL GUELFO DI BOLOGNA (BOLOGNA) – DECEDUTO A UELZEN (BASSA SASSONIA) IL 10 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA B – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

DOMENICALI FRANCO, NATO IL 2 MAGGIO 1923 A CASTEL GUELFO DI BOLOGNA (BOLOGNA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 183283 – DECEDUTO A SANDBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 13 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SANDBOSTEL – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 290 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B, 2B

FIORENTINI LUIGI, NATO IL 26 GENNAIO 1912 A CASTEL GUELFO DI BOLOGNA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B, 2B

REGOLI MARIO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1923 A CASTEL GUELFO DI BOLOGNA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 24 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 8 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

SCHIASSI SEBASTIANO, NATO IL 6 LUGLIO 1909 A CASTEL GUELFO DI BOLOGNA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 5 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA C – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

CASTEL MAGGIORE

ZANARDI GUIDO, NATO IL 25 FEBBRAIO 1912 A CASTEL MAGGIORE (BOLOGNA) – SOLDATO – MATRICOLA 29109 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XVII A DI KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 3 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: GRAVISSIMO DEPERIMENTO ORGANICO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 90 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 867. FONTI: 1A, 1B, 2B, 3

CASTEL SAN PIETRO TERME

BERGAMI DINO, NATO IL 2 SETTEMBRE 1921 A CASTEL SAN PIETRO TERME (BOLOGNA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 26 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DALPANE ADELMO, NATO IL 22 AGOSTO 1915 A CASTEL SAN PIETRO TERME (BOLOGNA) – SOLDATO – DECEDUTO A SPITTAL (CARINZIA) L’11 APRILE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1019. FONTI: 1A, 3

FRANCESCHI ALDO, NATO IL 12 NOVEMBRE 1919 A CASTEL SAN PIETRO TERME (BOLOGNA) – SOLDATO – DECEDUTO A NEUNKIRCHEN (BASSA AUSTRIA) IL 17 MARZO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 167. FONTI: 1A, 3

GARDENGHI GIUSEPPE, NATO IL 1° DICEMBRE 1914 A CASTEL SAN PIETRO TERME (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 28 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

LAZZARI DUILIO, NATO IL 25 DICEMBRE 1923 A CASTEL SAN PIETRO TERME (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 9 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

MARABINI ANSELMO, NATO IL 3 MAGGIO 1924 A CASTEL SAN PIETRO TERME (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 6 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA B – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

MURATORI PIETRO, NATO IL 27 AGOSTO 1922 A CASTEL SAN PIETRO TERME / FRAZIONE VARIGNANA SUPERIORE (BOLOGNA) – SOLDATO – MATRICOLA 002977 – DECEDUTO A HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 29 LUGLIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO CENTRALE DELLA STESSA LOCALITÀ IL 3 AGOSTO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO VI / TOMBA 44.4 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 2B

PASQUI ALDO, NATO IL 22 FEBBRAIO 1923 A CASTEL SAN PIETRO TERME (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 2 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 11 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

PASQUI MARIO, NATO IL 5 MAGGIO 1924 A CASTEL SAN PIETRO TERME (BOLOGNA) – DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA M – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

PATELLI BRUNO, NATO IL 24 LUGLIO 1922 A CASTEL SAN PIETRO TERME (BOLOGNA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 15 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 6 – NUMERO 2 – TOMBA 728. FONTI: 1A, 9

CASTELFIUMANESE

PRANTONI AUGUSTO, NATO IL 17 NOVEMBRE 1910 A CASTELFIUMANESE (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 21 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA J – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

CASTELLO D’ARGILE

TOLOMELLI EVARISTO, NATO IL 2 MARZO 1916 A CASTELLO D’ARGILE (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 27 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 58. FONTI: 1A, 1B

TOLOMELLI PRIMO, NATO IL 16 MARZO 1918 A CASTELLO D’ARGILE (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 17 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

ZACCHINI DINO, NATO IL 5 GIUGNO 1911 A CASTELLO D’ARGILE (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA L – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

CASTELLO DI SERRAVALLE

BACCOLINI O BACCOLIN GIORGIO, NATO IL 23 APRILE 1917 A CASTELLO DI SERRAVALLE (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 20 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

CUMANI IVO, NATO IL 14 GENNAIO 1919 A CASTELLO DI SERRAVALLE (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B

FERRI ANSELMO, NATO IL 28 MARZO 1891 A CASTELLO DI SERRAVALLE (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 14 SETTEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

CASTENASO

SITA GIACOMO, NATO IL 2 DICEMBRE 1921 A CASTENASO / FRAZIONE MARANO (BOLOGNA) – SOLDATO – MATRICOLA 9707 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 17 AGOSTO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (SÜDFRIEDHOF NÜRNBERG – LATO PRIGIONIERI DI GUERRA) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B, 2B

CASTIGLIONE DEI PEPOLI

BENASSI ORLANDO, NATO IL 16 MAGGIO 1920 A CASTIGLIONE DEI PEPOLI (BOLOGNA) – BRIGADIERE – DECEDUTO A VIENNA IL 3 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 456. FONTI: 1A, 3

BORSI AUGUSTO, NATO IL 1° FEBBRAIO 1889 A CASTIGLIONE DEI PEPOLI (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 26 LUGLIO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

DEGLI ESPOSTI PIETRO, NATO IL 6 DICEMBRE 1918 A CASTIGLIONE DEI PEPOLI (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 6 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA S – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B

FANTI QUINTO, NATO IL 29 FEBBRAIO 1908 A CASTIGLIONE DEI PEPOLI (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

GIANNERINI ALFREDO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1889 A CASTIGLIONE DEI PEPOLI (BOLOGNA) – DECEDUTO A GDYNIA/GOTENHAFEN (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 13 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GIULIEVARI BRUNO, NATO IL 9 MARZO 1920 A CASTIGLIONE DEI PEPOLI (BOLOGNA) – DECEDUTO A GUBIN (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 2 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GUSCELLI ETTORE, NATO IL 3 MAGGIO 1918 A CASTIGLIONE DEI PEPOLI (BOLOGNA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 17 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

LORENZONI DIVINO, NATO IL 16 AGOSTO 1922 A CASTIGLIONE DEI PEPOLI (BOLOGNA) – SOLDATO – MATRICOLA 3077 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 15 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B, 2B

MASOTTI ATTILIO, NATO IL 14 OTTOBRE 1912 A CASTIGLIONE DEI PEPOLI (BOLOGNA) – DECEDUTO L’11 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

MILANI PIETRO, NATO IL 4 OTTOBRE 1883 A CASTIGLIONE DEI PEPOLI (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 1° APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 8 – NUMERO 6 – TOMBA 439. FONTI: 1A, 9

PIERALLI AGOSTINO, NATO IL 5 APRILE 1916 A CASTIGLIONE DEI PEPOLI (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 13 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA B – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

POLI LUIGI, NATO IL 14 MARZO 1913 A CASTIGLIONE DEI PEPOLI (BOLOGNA) – DECEDUTO A GEORGSMARIENHÜTTE (BASSA SASSONIA) IL 24 OTTOBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE GRAVI DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B, 2B

CRESPELLANO

FERRARI REMO, NATO IL 3 FEBBRAIO 1915 A CRESPELLANO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 14 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA P – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

MELCHIORRI BRUNO, NATO IL 5 OTTOBRE 1924 A CRESPELLANO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 13 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 5 – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

CREVALCORE

ANSALONI EMILIO, NATO IL 9 NOVEMBRE 1921 A CREVALCORE (BOLOGNA) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) L’11 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

FIORINI NINO O ANTONIO, NATO IL 25 LUGLIO 1914 A CREVALCORE (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 14 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA D – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

GARUTI ANGELO, NATO IL 17 SETTEMBRE 1903 A CREVALCORE (BOLOGNA) – CIVILE – DECEDUTO IL 14 LUGLIO 1942 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 1 – NUMERO 14 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 9

GHEDUZZI DUILIO, NATO IL 31 LUGLIO 1924 A CREVALCORE (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 22 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA J – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

LAMBERTI ALBERTO, NATO IL 1° AGOSTO 1916 A CREVALCORE (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

MARIANI AUGUSTO, NATO IL 2 LUGLIO 1916 A CREVALCORE (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 71. FONTI: 1A, 1B

MORINI DIOFEBO, NATO IL 12 GENNAIO 1912 A CREVALCORE (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 24 OTTOBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B, 2B

PALLOTTI GUGLIELMO, NATO IL 16 AGOSTO 1911 A CREVALCORE (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA D – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

ROMAGNOLI GUIDO, NATO IL 16 APRILE 1915 A CREVALCORE (BOLOGNA) – SOLDATO – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH IL 27 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 832. FONTI: 1A, 3

FONTANELICE

CASSANI PIETRO, NATO IL 16 MARZO 1907 A FONTANELICE (BOLOGNA) – DECEDUTO L’8 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 6 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

MASOLINI PAOLO, NATO IL 13 AGOSTO 1911 A FONTANELICE (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 25 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 3 – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B

GAGGIO MONTANO

BERNARDINI UBALDO, NATO IL 18 MAGGIO 1919 A GAGGIO MONTANO (BOLOGNA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 12 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BOSCHI MARIO, NATO IL 28 AGOSTO 1914 A GAGGIO MONTANO (BOLOGNA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XVII A – MATRICOLA 16081 – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 16 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE BILATERALE – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 97 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 903. FONTI: 1A, 2B, 3

POPPI ROMEO, NATO IL 28 FEBBRAIO 1910 A GAGGIO MONTANO (BOLOGNA) – SOLDATO – DECEDUTO L’11 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 14 – NUMERO 18 – TOMBA 577. FONTI: 1A, 9

GALLIERA

BERGONZONI LEONIDA, NATO IL 28 FEBBRAIO 1910 A GALLIERA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 24 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 10 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

MAINI ERNESTO, NATO IL 30 APRILE 1913 A GALLIERA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 4 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

REPETTO CASTALDINI ARRIGO, NATO IL 19 DICEMBRE 1926 A GALLIERA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 29 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

GRANAGLIONE

BAI ELIO, NATO IL 13 LUGLIO 1922 A GRANAGLIONE (BOLOGNA) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 16 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

NASCI LINO, NATO IL 4 LUGLIO 1924 A GRANAGLIONE / FRAZIONE MOLINO DEL PALLONE (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 22 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A KIEL (SCHLESWIG-HOLSTEIN) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 2B

GRANAROLO

TESTONI VITTORIO, NATO IL 27 SETTEMBRE 1915 A GRANAROLO DELL’EMILIA (BOLOGNA) – SOLDATO – DECEDUTO A EISENERZ (STIRIA) IL 10 APRILE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 3

GRIZZANA

GIUSTI FRANCESCO, NATO IL 4 AGOSTO 1917 A GRIZZANA (BOLOGNA) – SERGENTE – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NORIMBERGA/LANGWASSER IL 28 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 8 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

VENTURA FRANCESCO, NATO IL 5 GENNAIO 1917 A GRIZZANA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 20 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA I – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

IMOLA

BARONCINI LEONARDO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1915 A IMOLA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 30 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

CANI GIACOMO, NATO IL 4 LUGLIO 1918 A IMOLA (BOLOGNA) – DECEDUTO A KAMIENNA GORA/LANDESHUT (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 24 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DAL MONTE GIANNETTO, NATO IL 1° DICEMBRE 1914 A IMOLA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: FUCILATO DALLE SS ALLA STAZIONE DI WILHELMSHÖHE/KASSEL (ASSIA) E INUMATO SOMMARIAMENTE – FATTO RIESUMARE DAGLI AMERICANI E SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL IL 10 MAGGIO 1945, ALLE ORE 16.00 – RIESUMATO DALLA MISSIONE DEL MINISTERO DELLA DIFESA E SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 9 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B

FANTI PASQUALE, NATO L’11 GENNAIO 1916 A IMOLA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 2 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 2 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

GOLINELLI NERINO O NORINO, NATO IL 6 FEBBRAIO 1918 A IMOLA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 23 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA G – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

MARCHI DANIELE, NATO IL 18 MARZO 1909 A IMOLA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 4 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 67. FONTI: 1A, 1B

MARTIGNANI ETTORE, NATO IL 3 MAGGIO 1924 A IMOLA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 7 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

MODONI ALDO, NATO L’8 DICEMBRE 1905 A IMOLA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 29 APRILE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 10 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

REGOLI NERINO, NATO IL 27 DICEMBRE 1918 A IMOLA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

RONCHI MARIO, NATO IL 1° OTTOBRE 1923 A IMOLA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 12 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA P – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

SENTIMENTI RAFFAELE, NATO IL 20 OTTOBRE 1913 A IMOLA (BOLOGNA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 12 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – NUMERO 19 – TOMBA 1126. FONTI: 1A, 9

LIZZANO IN BELVEDERE

AMADEI ILARIO, NATO IL 1° FEBBRAIO 1891 A LIZZANO IN BELVEDERE (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 6 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 2 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

CARPANI NERIO, NATO L’11 FEBBRAIO 1924 A LIZZANO IN BELVEDERE (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 24 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

CASTELLI CLELIO, NATO IL 12 APRILE 1908 A LIZZANO IN BELVEDERE (BOLOGNA) – DECEDUTO VOERDE/ENNEPE (NORD RENO-WESTFALIA) IL 13 APRILE 1945 – CAUSA DELLA MORTE: FERITA D’ARMA DA FUOCO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 3 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 2B

CIONI AUGUSTO, NATO IL 9 FEBBRAIO 1922 A LIZZANO IN BELVEDERE (BOLOGNA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 23 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CIONI DELMO, NATO IL 21 SETTEMBRE 1923 A LIZZANO IN BELVEDERE (BOLOGNA) – DECEDUTO A KOWALEWO (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 12 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GUERRINI CARLO, NATO IL 17 LUGLIO 1921 A LIZZANO IN BELVEDERE (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 17 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

ZANACCHINI AUGUSTA MARIA, NATA IL 24 NOVEMBRE 1911 A LIZZANO IN BELVEDERE (BOLOGNA) – DECEDUTA L’11 DICEMBRE 1945 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

LOIANO

MINARINI GUALTIERO, NATO IL 2 SETTEMBRE 1924 A LOIANO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 6 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA J – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

MALALBERGO

BERGAMASCHI GUALTIERO, NATO IL 30 GENNAIO 1919 A MALALBERGO (BOLOGNA) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO A DÖRFL (BURGRNLAND) IL 30 MARZO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 73. FONTI: 1A, 3

DOVESI STANISLAO, NATO IL 1° GIUGNO 1895 A MALALBERGO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

STANZANI RENZO, NATO IL 22 AGOSTO 1923 A MALALBERGO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 5 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

MARZABOTTO

LAFFI GIUSEPPE, NATO IL 1° MAGGIO 1921 A MARZABOTTO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 16 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

LEONI ETTORE, NATO IL 9 LUGLIO 1917 A MARZABOTTO (BOLOGNA) – IMPRIGIONATO NEL CARCERE MILITARE DI PESCHIERA DEL GARDA (VERONA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 22 SETTEMBRE 1943 – MATRICOLA 54916 – TRASFERITO A BUCHENWALD IL 30 O 31 OTTOBRE 1943 – MATRICOLA 34594 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG – TRASFERITO A DACHAU IL 9 APRILE 1945 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO ALL’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 29 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA H / 1 / 856 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7

MAZZINI ADELMO, NATO IL 25 MAGGIO 1914 A MARZABOTTO (BOLOGNA) – DECEDUTO L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

RIGHI GAETANO, NATO IL 28 GIUGNO 1911 A MARZABOTTO (BOLOGNA) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 3 OTTOBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 2 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B, 2B

RONDELLI FERNANDO, NATO IL 2 SETTEMBRE 1911 A MARZABOTTO (BOLOGNA) – BRIGADIERE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XVIII A – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) IL 25 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO NEL CIMITERO URBANO DI WOLFSBERG – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO II / FOSSA N° 280 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 963. FONTI: 1A, 1B, 2B, 3

MEDICINA

BONORA ROVENO, NATO IL 4 GIUGNO 1924 A MEDICINA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 21 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 8 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

BRINI ILARIO, NATO IL 2 DICEMBRE 1919 A MEDICINA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

CUSCINI PIETRO, NATO IL 10 AGOSTO 1921 A MEDICINA (BOLOGNA) – DECEDUTO L’11 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 2 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

FABBRI ALBERTO, NATO IL 6 GENNAIO 1918 A MEDICINA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 29 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

PELLICONI MARIO, NATO IL 2 FEBBRAIO 1922 A MEDICINA (BOLOGNA) – DECEDUTO A KLAGENFURT (CARINZIA) IL 16 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1030. FONTI: 1A, 3

RICCI NATALE MARIO, NATO IL 22 DICEMBRE 1914 A MEDICINA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 12 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

SGARZI ROMEO, NATO IL 30 GENNAIO 1913 A MEDICINA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 5 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA H – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

MINERBIO

ZAMBONI ARMANDO, NATO IL 12 GENNAIO 1907 A MINERBIO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 17 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 68. FONTI: 1A, 1B

MOLINELLA

BOLOGNESI GIOVANNI, NATO IL 13 AGOSTO 1923 A MOLINELLA (BOLOGNA) – DECEDUTO A KLEIN-ZIMMERN (ASSIA) IL 20 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 7 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

FOSCHI NORINO, NATO L’11 NOVEMBRE 1919 A MOLINELLA (BOLOGNA) – DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 22 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

MONGHIDORO

GURRIERI BRUNO, NATO IL 4 MARZO 1920 A MONGHIDORO (BOLOGNA) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO A ZELL AM SEE (SALISBURGHESE) IL 29 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 348. FONTI: 1A, 3

LORENZI BRUNO, NATO IL 9 SETTEMBRE 1921 A MONGHIDORO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 27 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 2 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

LORENZINI VINCENZO, NATO IL 9 SETTEMBRE 1881 A MONGHIDORO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 30 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

NOBILI UGO, NATO IL 7 GENNAIO 1923 A MONGHIDORO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 30 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

MONTE SAN PIETRO

ADANI DANIELE, NATO IL 20 SETTEMBRE 1924 A MONTE SAN PIETRO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

MONTANARI GIUSEPPE, NATO IL 15 DICEMBRE 1922 A MONTE SAN PIETRO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 25 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

MONTERENZIO

ALBERTAZZI ANGELO, NATO IL 6 SETTEMBRE 1894 A MONTERENZIO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 18 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 8 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

GRILLINI GIUSEPPE, NATO IL 17 DICEMBRE 1913 A MONTERENZIO (BOLOGNA) DECEDUTO A LUBLINO (VOIVODATO DI LUBLINO) IL 24 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

LANDI ISAIA, NATO IL 27 MARZO 1916 A MONTERENZIO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 24 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

MAURIZI SALVATORE, NATO IL 4 GIUGNO 1917 A MONTERENZIO (BOLOGNA) – DECEDUTO A DUISDORF HARDHOHE/BONN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 15 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

MORARA AMEDEO, NATO IL 17 GENNAIO 1911 A MONTERENZIO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 3 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 6 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

MONTEVEGLIO

BRIGHETTI ARTURO, NATO IL 20 MARZO 1902 A MONTEVEGLIO (BOLOGNA) – DECEDUTO L’11 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

DEGLI ESPOSTI CARLO, NATO IL 5 APRILE 1923 A MONTEVEGLIO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 7 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

RUBINI TULLIO, NATO L’8 MARZO 1913 A MONTEVEGLIO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 29 NOVEMBRE 1940 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

ZACCHI DELIO, NATO IL 28 OTTOBRE 1913 A MONTEVEGLIO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 16 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

MONZUNO

GABRIELLI FEDERICO, NATO IL 29 FEBBRAIO 1920 A MONZUNO (BOLOGNA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 14 – NUMERO 12 – TOMBA 930. FONTI: 1A, 9

GIRONI ERMETE, NATO IL 20 MARZO 1916 A MONZUNO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

SANCINI GAETANO, NATO IL 24 FEBBRAIO 1912 A MONZUNO (BOLOGNA) – CARABINIERE – DECEDUTO A VIENNA IL 13 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 526. FONTI: 1A, 3

SANTI REMO, NATO IL 14 NOVEMBRE 1921 A MONZUNO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 26 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

SANTOLI DUILIO, NATO IL 21 SETTEMBRE 1914 A MONZUNO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 6 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

MORDANO

BASSI CARLO, NATO IL 1° AGOSTO 1924 A MORDANO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 17 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PIRAZZOLI ANTONIO, NATO IL 17 GENNAIO 1916 A MORDANO (BOLOGNA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 28 OTTOBRE 1944 PRESSO L’OSPEDALE PER PRIGIONIERI DI DORSTEN (NORD RENO-WESTFALIA) – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 3 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B, 2B

OZZANO DELL’EMILIA

GUALANDI GINO, NATO IL 2 GIUGNO 1914 A OZZANO DELL’EMILIA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

PIANORO

FACCIOLI FRANCESCO, NATO L’11 MAGGIO 1912 A PIANORO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 23 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 1 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

LELLI ALFREDO, NATO IL 13 GIUGNO 1883 A PIANORO (BOLOGNA) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 2 – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B

RAGGI ROBERTO O ALBERTO, NATO IL 18 OTTOBRE 1923 A PIANORO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 13 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA U – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

PIEVE DI CENTO

ALBERGHINI ANTONIO, NATO IL 9 AGOSTO 1915 A PIEVE DI CENTO (BOLOGNA) – SERGENTE – DECEDUTO IL 30 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 1 – NUMERO 3 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 9

ALBERGHINI GIOVANNI, NATO IL 14 LUGLIO 1919 A PIEVE DI CENTO (BOLOGNA) – SOLDATO – DECEDUTO L’8 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 1 – NUMERO 4 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 9

CAGNOLI PIETRO, NATO IL 7 APRILE 1923 A PIEVE DI CENTO (BOLOGNA)- DECEDUTO IL 4 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

PORRETTA TERME

MUCCI LUIGI, NATO IL 9 GENNAIO 1920 A PORRETTA TERME (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 15 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

SALA BOLOGNESE

ARMAROLI GUIDO, NATO IL 12 MAGGIO 1913 A SALA BOLOGNESE (BOLOGNA) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO), PRESSO LA DITTA R.B. AUSBESSERUNG WERKE, IL 27 MAGGIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN AM RHEIN – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 8 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B, 2B

LAMBERTINI ALDO, NATO IL 15 GIUGNO 1916 A SALA BOLOGNESE (BOLOGNA) – SOLDATO – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 18 APRILE 1944 -SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 851. FONTI: 1A, 3

MONTEGUTI DANTE, NATO IL 18 MAGGIO 1914 A SALA BOLOGNESE (BOLOGNA) – DECEDUTO A GROSS FULLEN (BASSA SASSONIA) IL 20 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA C – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

BICHICCHI AMABILIO, NATO IL 21 DICEMBRE 1924 A SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1945 PRESSO IL CAMPO A 24 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI HAMELN/WESER (BASSA SASSONIA) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 2B

PELLICCIARI O PELLICIARI MARIO, NATO IL 19 MAGGIO 1922 A SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 6 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 7 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

POLI ARMANDO, NATO IL 17 SETTEMBRE 1898 A SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 22 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

VENTURI REMO, NATO IL 21 LUGLIO 1923 A SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (BOLOGNA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 22 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SAN GIORGIO DI PIANO

BOSELLI GIUSEPPE, NATO IL 7 GENNAIO 1924 A SAN GIORGIO DI PIANO / FRAZIONE GHERGHENZANO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 8 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

CALZOLARI ARMANDO, NATO IL 4 DICEMBRE 1913 A SAN GIORGIO DI PIANO (BOLOGNA) – DECEDUTO L’8 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 2 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

MARIOTTI LUIGI, NATO IL 10 GENNAIO 1923 A SAN GIORGIO DI PIANO (BOLOGNA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 28 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

RONCARATI DANTE, NATO IL 22 MAGGIO 1924 A SAN GIORGIO DI PIANO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

STANGHELLINI EMILIO, NATO IL 25 GENNAIO 1921 A SAN GIORGIO DI PIANO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

SAN GIOVANNI IN PERSICETO

BENCIVENNI DANIO, NATO IL 9 MAGGIO 1915 A SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 13 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 5 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

COTTI LIBERO, NATO IL 4 MAGGIO 1925 A SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 3 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 22 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

FAVA IDASPE, NATO IL 5 GIUGNO 1919 A SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BOLOGNA) – SERGENTE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 30 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 249. FONTI: 1A, 3

FORNASARI DINO, NATO IL 22 LUGLIO 1910 A SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 21 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA J – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

MAGONI GIUSEPPE, NATO IL 7 SETTEMBRE 1890 A SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BOLOGNA) – CIVILE – DECEDUTO A KLAGENFURT (CARINZIA) IL 28 MARZO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1053. FONTI: 1A, 3

MORISI GINO, NATO IL 3 FEBBRAIO 1909 A SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 24 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA C – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

NEGRONI EZIO, NATO L’8 GENNAIO 1914 A SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BOLOGNA) – DECEDUTO A FRANCOFORTE SUL MENO IL 6 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

OTTANI GUERRINO GIUSEPPE, NATO IL 15 MAGGIO 1917 A SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 24 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 6 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

PALAVANCHI DELMO, NATO IL 12 GENNAIO 1910 A SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BOLOGNA) – CIVILE – DECEDUTO IL 23 LUGLIO 1940 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 2 – NUMERO 7 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 9

PETOCCHI RENATO, NATO IL 22 OTTOBRE 1919 A SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BOLOGNA) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 17 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

QUAQUARELLI LUIGI ELIO, NATO IL 23 NOVEMBRE 1918 A SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 15 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

RINALDI LINO, NATO IL 27 OTTOBRE 1921 A SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 4 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA G – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

SERRA DINO, NATO IL 21 AGOSTO 1911 A SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 25 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA M – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

ZANOLI FERDINANDO, NATO IL 1° APRILE 1924 A SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 2 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 7 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

SAN LAZZARO DI SAVENA

CEVENINI MARIO, NATO IL 12 GENNAIO 1920 A SAN LAZZARO DI SAVENA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 17 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

MERLO TEOFILO, NATO IL 10 GIUGNO 1907 A SAN LAZZARO DI SAVENA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 15 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA G – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

PONTI ATHOS, NATO IL 5 OTTOBRE 1923 A SAN LAZZARO DI SAVENA (BOLOGNA) – SOLDATO DEL XI° REGGIMENTO DI ARTIGLIERIA – INTERNATO NELLO STAMMLAGER II B – MATRICOLA 42787 – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1944 ALLE ORE 15 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 2B

SPISNI GUIDO, NATO IL 1° MARZO 1924 A SAN LAZZARO DI SAVENA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 4 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

SPISNI UGO, NATO IL 1° LUGLIO 1921 A SAN LAZZARO DI SAVENA (BOLOGNA) – DECEDUTO A LĘDZINY (VOIVODATO DI SLESIA) IL 20 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY / VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SAN PIETRO IN CASALE

BENTIVOGLI O BENTIVOGLIO AMEDEO, NATO IL 5 NOVEMBRE 1917 A SAN PIETRO IN CASALE (BOLOGNA) – RINCHIUSO NELLA PRIGIONE DI BIELEFELD (NORD RENO-WESTFALIA) – REGISTRO PRIGIONIERI: N° 793 / LISTA INDUMENTI N° 418 – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE BOMBARDAMENTO – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B, 2B

BOLELLI ROSSANO, NATO IL 21 APRILE 1923 A SAN PIETRO IN CASALE (BOLOGNA) – DECEDUTO L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

MINARELLI BRUNO, NATO IL 5 APRILE 1923 A SAN PIETRO IN CASALE (BOLOGNA) – SOLDATO – MATRICOLA 104478 II A – DECEDUTO IL 22 LUGLIO 1944 / ALLE ORE 14.30 / PRESSO L’INFERMERIA DELLO STAMMLAGER XII D – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI TRIER / TREVIRI (RENANIA-PALATINATO) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA K . 1 . 167 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 7 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 2B

PARMEGGIANI FRANCESCO, NATO IL 2 AGOSTO 1922 A SAN PIETRO IN CASALE (BOLOGNA) – DECEDUTO A BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) L’11 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

SGARZI MARCELLO, NATO L’8 FEBBRAIO 1916 A SAN PIETRO IN CASALE (BOLOGNA) – SOLDATO – MATRICOLA 99864 VI V – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: MITRAGLIAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI ALSDORF (NORD RENO-WESTFALIA) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B, 2B

SANT’AGATA BOLOGNESE

MARCHI RENZO, NATO L’8 AGOSTO 1924 A SANT’AGATA BOLOGNESE – (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 15 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

SAVOIA SECONDO, NATO IL 16 SETTEMBRE 1920 A SANT’AGATA BOLOGNESE (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 21 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

SASSO MARCONI

BARTOLINI MARIO, NATO IL 16 DICEMBRE 1914 A SASSO MARCONI (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 16 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 62. FONTI: 1A, 1B

CANOVA WALTER, NATO IL 14 FEBBRAIO 1922 A SASSO MARCONI (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 7 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Z – TOMBA 72. FONTI: 1A, 1B

CAVICCHIOLI ATHOS, NATO IL 4 LUGLIO 1923 A SASSO MARCONI (BOLOGNA) – DECEDUTO A WIETZENDORF (BASSA SASSONIA) IL 20 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA C – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

FABBRI GUIDO, NATO IL 31 GENNAIO 1924 A SASSO MARCONI (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 5 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

GASPERINI NERIO, NATO IL 12 LUGLIO 1911 A SASSO MARCONI (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA D – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

ROCCA LUCIANO, NATO IL 1° MAGGIO 1923 A SASSO MARCONI (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ROSSI ENEA, NATO IL 15 LUGLIO 1912 A SASSO MARCONI (BOLOGNA) – SOLDATO – DECEDUTO A BRUCK AN DER MUR (STIRIA) IL 1° LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 3

SAVIGNO

DEGLI ESPOSTI ORESTE, NATO IL 19 FEBBRAIO 1921 A SAVIGNO (BOLOGNA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 29 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 11 – NUMERO 7 – TOMBA 856. FONTI: 1A, 9

ROSSI ANTONIO, NATO IL 27 NOVEMBRE 1908 A SAVIGNO (BOLOGNA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 23 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SANDRI GIUSEPPE, NATO IL 18 DICEMBRE 1868 A SAVIGNO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 18 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 3 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

VERGATO

BALDAZZI GIUSEPPE, NATO L’11 FEBBRAIO 1919 A VERGATO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 6 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

MEDICI GINO, NATO IL 13 MARZO 1911 A VERGATO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA F – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

PANI GINO, NATO IL 24 MARZO 1921 A VERGATO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 6 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 9 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

SERPI GIOVANNI, NATO IL 2 MARZO 1921 A VERGATO (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 26 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 19 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

ZOLA PREDOSA

BERNARDI MARIO, NATO IL 25 MARZO 1916 A ZOLA PREDOSA (BOLOGNA) – DECEDUTO IL 23 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A


Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

10)          Documentazione dei familiari.

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.