BOLZANO E PROVINCIA
APPIANO
THALMANN CARLO, NATO IL 12 MAGGIO 1905 AD APPIANO/EPPAN (BOLZANO) – DECEDUTO A SCHWABISCH (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 9 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 5 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B
BOLZANO
FERRARI LUIGI, NATO IL 30 APRILE 1926 A BOLZANO – DECEDUTO IL 13 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
HOFER FEDERICO, NATO IL 2 MARZO 1889 A BOLZANO – DECEDUTO IL 20 DICEMBRE 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 6 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
LEIMGRUBER SIGFRIDO, NATO IL 17 MAGGIO 1913 A BOLZANO – DECEDUTO IL 27 NOVEMBRE 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 6 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B
LORENZI GIUSEPPE, NATO IL 1° FEBBRAIO 1893 A BOLZANO – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 7 MARZO 1941 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
NOVAK SILVIA, NATA IL 28 SETTEMBRE 1911 A BOLZANO – DECEDUTA IL 6 MARZO 1945 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 8 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B
PAOLI FRANCESCO, NATO IL 16 OTTOBRE 1925 A BOLZANO – DECEDUTO IL 25 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 3 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B
PONTICELLI GIUSEPPE, NATO IL 22 MAGGIO 1884 A BOLZANO – DECEDUTO IL 14 DICEMBRE 1941 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
RIZ GIUSEPPE, NATO IL 21 OTTOBRE 1916 A BOLZANO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 4 MAGGIO 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 11 – TOMBA 1096. FONTI: 1A, 3
SFORZELLINI FRANCESCO, NATO IL 25 LUGLIO 1908 A BOLZANO – DECEDUTO IL 25 MARZO 1940 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 1 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
THALER GIUSEPPE, NATO IL 10 MARZO 1902 A BOLZANO – DECEDUTO IL 10 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B
VALLAZZA CARLO, NATO IL 2 NOVEMBRE 1917 A BOLZANO – DECEDUTO A ŻARY/SORAU (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 30 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
BRESSANONE
OLZER ENRICO, NATO IL 27 SETTEMBRE 1923 A BRESSANONE (BOLZANO) – DECEDUTO A GÖRLITZ/ZGORZELEC (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 12 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
BRUNICO
HIBLER MARTA, NATA IL 9 NOVEMBRE 1921 A BRUNICO (BOLZANO) – DECEDUTA IL 9 MARZO 1943 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
CALDARO
ANTONIONI LORENZO, NATO IL 1° LUGLIO 1904 A CALDARO (BOLZANO) – DECEDUTO IL 5 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 6 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
CIARDES
STUBLER HEINRICH, NATO IL 9 NOVEMBRE 1891 A CIARDES (BOLZANO) – DECEDUTO IL 14 DICEMBRE 1940 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
CORTACCIA SULLA STRADA DEL VINO
LOSS LUIGI, NATO IL 12 APRILE 1921 A CORTACCIA SULLA STRADA DEL VINO (BOLZANO) – DECEDUTO A BISKUPICE (VOIVODATO DELLA PICCOLA POLONIA) IL 26 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
CURON VENOSTA
FOLIE ROSA, NATA L’11 APRILE 1912 A CURON VENOSTA (BOLZANO) – DECEDUTA A HEIDELBERG (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 13 NOVEMBRE 1941 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 4 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
FORTEZZA
PASQUAZZO MARIO, NATO IL 14 LUGLIO 1935 A FORTEZZA (BOLZANO) – CIVILE – DECEDUTO A HALLEIN (SALISBURGHESE) IL 25 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 361. FONTI: 1A, 3
LA VALLE
COSTABEI O COSTABIEI LUIGI, NATO IL 1° GENNAIO 1920 A LA VALLE (BOLZANO) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) IL 19 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BERGEN BELSEN – POSIZIONE TOMBALE: BLOCCO 1° / RIGA 3 / TOMBA N° 131 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 2B
DAPOZ FRANCESCO, NATO IL 22 OTTOBRE 1923 A LA VALLE (BOLZANO) – DECEDUTO IL 24 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA C – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
DE COL FLAVIO, NATO IL 20 FEBBRAIO 1922 A LA VALLE (BOLZANO) – DECEDUTO A WATENSTEDT SALZGITTER (BASSA SASSONIA) IL 23 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
LAIVES
LARENTIS LINO ALOIS, NATO IL 12 DICEMBRE 1922 A LAIVES (BOLZANO) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
MAIA BASSA
FURLANI NICOLÒ, NATO IL 1° MARZO 1890 A MAIA BASSA (BOLZANO) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 634. FONTI: 1A, 3
MAREBBE
GRAFFONARA DAVIDE, NATO IL 16 AGOSTO 1920 A MAREBBE (BOLZANO) – DECEDUTO IL 14 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B
MARLENGO
DE GIAMPIETRO ANDREA, NATO IL 31 MARZO 1922 A MARLENGO (BOLZANO) – DECEDUTO A KÜHNSDORF (CARINZIA) IL 1° APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1034. FONTI: 1A, 3
MERANO
ABLER GIOVANNI, NATO L’8 LUGLIO 1898 A MERANO (BOLZANO) – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 6 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
INSOMMO ENRICO, NATO IL 18 MARZO 1918 A MERANO (BOLZANO) – DECEDUTO IL 25 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 3 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
LAIMER FRANCESCO, NATO IL 23 MAGGIO 1913 A MERANO (BOLZANO) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 4 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
REDOLFI FRANCESO, NATO IL 30 AGOSTO 1917 A MERANO (BOLZANO) – DECEDUTO IL 24 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 6 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
SCHMITTENER FRANCESCO, NATO IL 25 GENNAIO 1866 A MERANO (BOLZANO) – DECEDUTO IL 21 NOVEMBRE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 6 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
VERGONI CLETO, NATO NEL 1905 A MERANO (BOLZANO) – DECEDUTO IL 28 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 13 – NUMERO 13 – TOMBA 551. FONTI: 1A, 9
NATURNO
BURALLI CAROLINA, NATA IL 29 GENNAIO 1892 A NATURNO (BOLZANO) – DECEDUTA IL 30 GIUGNO 1942 – SEPOLTA A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B
SAN CANDIDO
SUMMERER GIUSEPPE, NATO IL 25 DICEMBRE 1888 A SAN CANDIDO (BOLZANO) – DECEDUTO L’11 GIUGNO 1943 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B
ZAMBELLI ROMANO, NATO IL 6 DICEMBRE 1870 A SAN CANDIDO (BOLZANO) – DECEDUTO A SCHERFEDE/WARBURG (NORD RENO-WESTFALIA) IL 20 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
SANTA CRISTINA VAL GARDENA
MAHLKNECHT ENGELBERTO, NATO IL 20 NOVEMBRE 1922 A SANTA CRISTINA VAL GARDENA (BOLZANO) – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA A – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
SANTA VALPURGA
BREITENBERGER LUIGI, NATO IL 9 GIUGNO 1926 A SANTA VALPURGA (BOLZANO) – DECEDUTO IL 24 NOVEMBRE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B
SESTO PUSTERIA
ROGGER ENRICO, NATO IL 16 LUGLIO 1932 A SESTO PUSTERIA (BOLZANO) – DECEDUTO IL 28 SETTEMBRE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 3 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
ROGGER VALENTINO, NATO L’11 GIUGNO 1929 A SESTO PUSTERIA (BOLZANO) – DECEDUTO IL 23 LUGLIO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 3 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
VAL DI VIZZE
BUTZER O PUTZER ERMANNO, NATO IL 6 APRILE 1909 A VAL DI VIZZE (BOLZANO) – DECEDUTO IL 27 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 21 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
VANDOIES DI SOTTO
RIEPER CARLO, NATO IL 31 LUGLIO 1916 A VANDOIES DI SOTTO (BOLZANO) – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1941 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 21 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
VILLANDRO
RABENSTEINER ANTONIO, NATO IL 29 LUGLIO 1917 A VILLANDRO (BOLZANO) – DECEDUTO A SCHWABACH (BAVIERA) IL 16 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 6 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
VIPITENO
DALLA PICCOLA ALFREDO, NATO IL 13 LUGLIO 1919 A VIPITENO (BOLZANO) – DECEDUTO IL 9 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA C – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:
1) Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):
(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);
(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).
2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:
(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;
(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).
3) Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).
4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).
5) Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).
6) «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).
7) «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.
8) Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).
9) Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.
10) Documentazione dei familiari.
11) «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.