Gli aquilani sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

L’AQUILA E PROVINCIA

 

ACCIANO

AMICARELLA DOMENICO, NATO IL 10 SETTEMBRE 1905 AD ACCIANO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

AIELLI

ANGELONI MARIO, NATO IL 3 DICEMBRE 1921 AD AIELLI (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 8 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

ANVERSA DEGLI ABRUZZI

TARULLI NICOLA, NATO IL 19 FEBBRAIO 1909 AD ANVERSA DEGLI ABRUZZI (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 4 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

ATELETA

DEL MONACO OTTAVIO, NATO IL 13 APRILE 1922 AD ATELETA (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 6 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

AVEZZANO

BONITATIBUS GIUSEPPE, NATO IL 23 GIUGNO 1923 AD AVEZZANO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 6 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

DE CLEMENTE FRANCO, NATO IL 7 AGOSTO 1918 AD AVEZZANO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 5 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

DI CLEMENTE CESARE, NATO IL 2 SETTEMBRE 1908 AD AVEZZANO (L’AQUILA) – DECEDUTO A VIENNA IL 14 SETTEMBRE 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 642. FONTI: 1A, 3

VENTO GIOVANNI, NATO IL 18 NOVEMBRE 1919 AD AVEZZANO (L’AQUILA) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO IL 15 LUGLIO 1944 A VIENNA / PRESSO IL LAZZARETO II A – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 418. FONTI: 1A, 2B, 3

BARISCIANO

CIROLI ALFONSO, NATO IL 16 MARZO 1883 A BARISCIANO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 13 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 1 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

FANTASIA MICHELE, NATO IL 29 SETTEMBRE 1888 A BARISCIANO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 21 MAGGIO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 8 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

MARINELLI FILIPPO, NATO IL 2 MARZO 1915 A BARISCIANO (L’AQUILA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 6 DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 134860 – DECENTRATO A MÜHLDORF E THALHEIM (SOTTOCAMPI DIPENDENTI DA DACHAU) – DECEDUTO A THALHEIM IL 20 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO PFARRFRIEDHOF DI OBERTAUFKIRCHEN – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6

MATERGIA AQUILINO, NATO IL 26 GENNAIO 1915 A BARISCIANO (L’AQUILA) – DECEDUTO A BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) IL 2 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA F – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

BARREA

CAMPANA DOMENICO, NATO IL 10 AGOSTO 1915 A BARREA (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 10 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 2 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

CETRONE ANGELO MARIO, NATO IL 22 AGOSTO 1912 A BARREA (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 7 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

BISEGNA

SFORZA DONATO ANTONIO, NATO IL 17 APRILE 1920 A BISEGNA (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 12 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

CAGNANO AMITERNO

BRIGIDI BERARDINO, NATO IL 21 APRILE 1913 A CAGNANO AMITERNO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 18 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

CALASCIO

ANTONACCI LUIGI, NATO IL 22 FEBBRAIO 1921 A CALASCIO (L’AQUILA) – SOLDATO – MATRICOLA 32905 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII A – DECEDUTO PRESSO IL LAZZARETO DI TRIER / TREVIRI (RENANIA-PALATINATO) IL 16 MAGGIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: COMMOZIONE CEREBRALE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI TRIER IL 19 MAGGIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA K / I / 160 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 3 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B, 2B

CAMPOTOSTO

ADRIANI ANDREA, NATO IL 12 FEBBRAIO 1923 A CAMPOTOSTO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 30 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 3 – TOMBA 76. FONTI: 1A, 1B

ARDINGO ALESSIO, NATO IL 2 LUGLIO 1917 A CAMPOTOSTO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B

FIORI GINO, NATO IL 3 FEBBRAIO 1915 A CAMPOTOSTO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA F – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

CANISTRO

SAMBUCINI GIUSEPPE, NATO IL 3 FEBBRAIO 1913 A CANISTRO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 6 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

CAPESTRANO

TROLLA ALFREDO, NATO IL 23 LUGLIO 1908 A CAPESTRANO (L’AQUILA) – DECEDUTO A LIMBURG AN DER LAHN (ASSIA) IL 28 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

CARSOLI

DI GIOVANNI GIULIO, NATO IL 24 NOVEMBRE 1922 A CARSOLI (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 26 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA A – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

CASTEL DEL MONTE

SULLI CORNELIO, NATO IL 24 MAGGIO 1919 A CASTEL DEL MONTE (L’AQUILA) – DECEDUTO A SWIETAJNO / HOHENSTEIN (VOIVODATO DI VARMIA-MASURIA) IL 9 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CASTELLAFIUME

DI CINTIO NICOLA, NATO IL 27 NOVEMBRE 1922 A CASTELLAFIUME (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 1 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

CASTELVECCHIO CALVISIO

MORENO RINALDO, NATO IL 2 MARZO 1917 A CASTELVECCHIO CALVISIO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 15 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 65. FONTI: 1A, 1B

CELANO

CICCARELLI ORESTE, NATO IL 3 OTTOBRE 1916 A CELANO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 13 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

DI BERNARDO AGOSTINO, NATO IL 18 AGOSTO 1915 A CELANO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

MANCINI FRANCESCO, NATO IL 14 AGOSTO 1918 A CELANO (L’AQUILA) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 8 – NUMERO 3 – TOMBA 135. FONTI: 1A, 9

RANALLETTA ANGELO, NATO IL 3 MARZO 1913 A CELANO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 18 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

RUSCIO RENATO, NATO IL 27 NOVEMBRE 1923 A CELANO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 28 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 3 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

CERCHIO

CIOFANI EDMONDO DANTE, NATO IL 22 MARZO 1917 A CERCHIO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 1° SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

CIVITELLA ROVETO

MARIANI AMELIO, NATO L’11 APRILE 1916 A CIVITELLA ROVETO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 18 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 8 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

COLLELONGO

LOZZI MARCO, NATO IL 3 MAGGIO 1923 A COLLELONGO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 23 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA G – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

MANCINI ANTONIO, NATO IL 25 LUGLIO 1925 A COLLELONGO (L’AQUILA) – CIVILE – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1941 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 3 – NUMERO 3 – TOMBA 355. FONTI: 1A, 9

FOSSA

SERAFINO VITALIANO, NATO IL 22 GENNAIO 1924 A FOSSA (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 4 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

GIOIA DEI MARSI

MACERA MASCITELLI AMEDEO, NATO IL 4 APRILE 1923 A GIOIA DEI MARSI (L’AQUILA) – CAPORALE – INTERNATO NEL LAGER 782 – MATRICOLA 158343 – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 7 – NUMERO 18 – TOMBA 129. FONTI: 1A, 9, 2B

MASCITELLI ANTONIO, NATO IL 29 MARZO 1915 A GIOIA DEI MARSI (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 29 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

INTRODACQUA

GIAMMARCO VINCENZO, NATO IL 12 APRILE 1912 A INTRODACQUA (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 15 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

GIANNAMORE PALMIERO, NATO IL 24 MARZO 1908 A INTRODACQUA (L’AQUILA) – DECEDUTO A BAD FRIEDRICHSHALL (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 1° APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

L’AQUILA

ALBANI IDOLO, NATO IL 14 GIUGNO 1917 A L’AQUILA – DECEDUTO IL 20 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 6 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

CAPANNOLO FRANCESCO, NATO IL 22 NOVEMBRE 1909 A L’AQUILA – DECEDUTO IL 20 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 11 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

CARROZZI O CAROZZI DOMENICO, NATO IL 4 APRILE 1893 A L’AQUILA / FRAZIONE CAMARDA – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE “BERUFSSCHULE” IL 7 NOVEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: GRAVI FERITE RIPORTATE DOPO INCURSIONE AEREA DEL 5 NOVEMBRE 1944 SU LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BAD DÜRKHEIM IL 9 NOVEMBRE 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: H – FILA 2 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B

CASTRI MARIO, NATO L’8 FEBBRAIO 1915 A L’AQUILA – DECEDUTO L’8 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

CENTI ERCOLE, NATO IL 27 NOVEMBRE 1907 A L’AQUILA – DECEDUTO IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

CIANCA FRANCESCO, NATO IL 1° AGOSTO 1922 A L’AQUILA / FRAZIONE PRETURO – ARTIGLIERE DEL 122° REGGIMENTO DI ARTIGLIERIA / 12° GRUPPO / MANTOVA – MATRICOLA 30507 – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XVIII A / WOLFSBERG (CARINZIA) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DELLO STALAG IL 10 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: MENINGITE TUBERCOLARE – SEPOLTO NEL CIMITERO URBANO DI WOLFSBERG – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA 355 / REPARTO II –  A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 982. FONTI: 1A, 1B, 2B, 3

CIOCCA GIOVANNI, NATO IL 25 GIUGNO 1910 A L’AQUILA – DECEDUTO IL 28 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 5 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

CIUFFETELLI O CIUFFATELLI AGOSTINO, NATO IL 27 AGOSTO 1908 A L’AQUILA / FRAZIONE COLLEBRINCIONI – SOLDATO – MATRICOLA 107273 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER II A – DECEDUTO PRESSO LO STAMMLAGER VI A DI HEMER / HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) IL 18 APRILE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: MARASMA E PARALISI CARDIACA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO / POLACCO IL 20 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 289 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 8 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B, 2B

DI MARCO SILVIO, NATO IL 28 GENNAIO 1923 A L’AQUILA / FRAZIONE SANT’ELIA – FANTE – MATRICOLA 30489 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DELLO STAMMLAGER XVIII A / WOLFSBERG (CARINZIA) / IL 20 MAGGIO 1945 ALLE ORE 13.40 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE SANKT JOHANN DI WOLFSBERG – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA 10 / B – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 994. FONTI: 1A, 1B, 2B, 3

DI MARIO DOMENICO, NATO IL 10 MAGGIO 1914 A L’AQUILA – DECEDUTO IL 7 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 4 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

EQUIZI GIUSEPPE, NATO IL 22 DICEMBRE 1915 A L’AQUILA – DECEDUTO A DORSTEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 7 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

FABI PIETRO, NATO IL 3 MARZO 1925 A L’AQUILA – DECEDUTO IL 14 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Z – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

FRANCUCCI ANTONIO, NATO IL 3 LUGLIO 1912 A L’AQUILA / FRAZIONE PRETURO – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 7 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

LAZZARO GINO, NATO IL 22 FEBBRAIO 1900 A L’AQUILA – DECEDUTO A NOWA RUDA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 2 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MARINANGELI FRANCESCO, NATO L’11 MARZO 1917 A L’AQUILA – DECEDUTO IL 5 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MICARELLI ADOLFO, NATO IL 29 MAGGIO 1924 A L’AQUILA – DECEDUTO IL 7 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 4 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B, 10.

MOSCARDI PASQUALE, NATO IL 25 MAGGIO 1923 A L’AQUILA – DECEDUTO IL 25 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B

RETICA ALFONSO, NATO IL 18 GENNAIO 1919 A L’AQUILA / FRAZIONE SASSA – DECEDUTO IL 3 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

ROMANO FULVIO, NATO IL 4 MARZO 1922 A L’AQUILA – SOLDATO – DECEDUTO A WIENER NEUSTADT (BASSA AUSTRIA) IL 24 SETTEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 199. FONTI: 1A, 3

SCIMIA RANIERO, NATO IL 23 FEBBRAIO 1914 A L’AQUILA – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B

STRALLE ADRIANO, NATO IL 12 MAGGIO 1901 A L’AQUILA – DECEDUTO IL 22 AGOSTO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 70. FONTI: 1A, 1B

ZUGARO GIUSEPPE GIOVANNI, NATO IL 22 MARZO 1922 A L’AQUILA – DECEDUTO A COESFELD (NORD RENO-WESTFALIA) IL 20 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

LECCE NEI MARSI

CAFARELLI LUDOVICO, NATO IL 21 AGOSTO 1916 A LECCE NEI MARSI (L’AQUILA) – SOLDATO – MATRICOLA 44948 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII D – DECEDUTO IL 14 APRILE 1944 PRESSO LO STAMMLAGER VI A / HEMER-HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) – CAUSA DELLA MORTE: ENTERITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO-POLACCO IL 17 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 286 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 1 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B, 2B

CORNACCHIA BIAGIO, NATO IL 13 AGOSTO 1918 A LECCE NEI MARSI (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 10 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA A – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

GALLOTTI GIUSEPPE, NATO IL 19 LUGLIO 1921 A LECCE NEI MARSI (L’AQUILA) – DECEDUTO A GORZOW WIELKOPOLSKI (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 16 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MONACO RAFFAELE, NATO L’8 LUGLIO 1916 A LECCE NEI MARSI (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 4 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 5 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

LUCO DEI MARSI

BOVE SILVIO, NATO IL 27 GENNAIO 1922 A LUCO DEI MARSI (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 14 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

VENDITTI ANTONIO, NATO IL 13 SETTEMBRE 1922 A LUCO DEI MARSI (L’AQUILA) – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 2 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA O – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

LUCOLI

DIONISI QUINTINO, NATO IL 26 APRILE 1915 A LUCOLI (L’AQUILA) – DECEDUTO A NEUENBROOCK / STEINBURG (SCHLESWIG-HOLSTEIN) IL 24 MAGGIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NEUENBROOCK – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA L – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B, 2B

MAGLIANO DE’ MARSI

LAURINI ORLANDO, NATO IL 26 FEBBRAIO 1914 A MAGLIANO DE’ MARSI (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 30 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

STESI ARMANDO ADOLFO, NATO IL 17 GIUGNO 1915 A MAGLIANO DE’ MARSI (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA M – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

MARINI TOMMASO, NATO IL 26 SETTEMBRE 1924 A MAGLIANO DEI MARSI (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 23 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

MASSA D’ALBE

LIBERTINI LUIGI, NATO IL 24 SETTEMBRE 1921 A MASSA D’ALBE (L’AQUILA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 7 – NUMERO 16 – TOMBA 127. FONTI: 1A, 9

NAVARRA BERNARDINO, NATO L’11 FEBBRAIO 1921 A MASSA D’ALBE (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 9 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

RUSCITTI VINCENZO, NATO IL 21 SETTEMBRE 1915 A MASSA D’ALBE (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 25 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Z – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

MONTEREALE

FAVETTA LUIGI, NATO IL 24 MAGGIO 1869 A MONTEREALE (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 25 LUGLIO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

TROCCHI FRANCESCO, NATO IL 7 AGOSTO 1914 A MONTEREALE (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 4 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

MORINO

CARINI ETTORE, NATO IL 27 DICEMBRE 1920 A MORINO (L’AQUILA) – DECEDUTO A MEMMINGEN (BAVIERA) IL 18 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTO A MEMMINGEN – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 8 – TOMBA 53. FONTI: 1A, 1B. 2B

OCRE

MAGNANTE GIROLAMO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1924 A OCRE (L’AQUILA) – LANCIERE DEL 13° REGGIMENTO CAVALLERIA MONFERRATO / 12° SQUADRONE RECLUTE LANCIERI / MILANO – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – DECEDUTO AD AMBURGO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA C – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B

OFENA

CANTERA PASQUALE, NATO IL 1° GENNAIO 1924 A OFENA (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 18 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

OPI

CIMINI FABIO, NATO IL 23 GIUGNO 1920 A OPI (L’AQUILA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 14 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 6 – NUMERO 4 – TOMBA 94. FONTI: 1A, 9

ORICOLA

DE SANCTIS RICCARDO, NATO IL 31 OTTOBRE 1912 A ORICOLA (L’AQUILA) – DECEDUTO L’8 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 1 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

ORTONA DEI MARSI

DI LEONARDO ROSARIO, NATO IL 30 MARZO 1915 A ORTONA DEI MARSI (L’AQUILA) – SOLDATO – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DELLO STAMMLAGER XVIII A / WOLFSBERG (CARINZIA) / L’11 AGOSTO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: COLLASSO CARDIACO CAUSATO DALLA TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO NEL CIMITERO URBANO DI WOLFSBERG – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO II / FOSSA 392 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1009. FONTI: 1A, 1B, 2B, 3

DI NICOLA ASCENZO, NATO IL 9 MAGGIO 1907 A ORTONA DEI MARSI (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 29 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

OVINDOLI

ANGELOSANTE SEBASTIANO, NATO IL 22 MARZO 1912 A OVINDOLI (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 6 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

DI MICHELE MICHELE, NATO IL 1° GENNAIO 1920 A OVINDOLI (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 29 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

PACENTRO

CICCONE LAURENTO, NATO L’8 SETTEMBRE 1917 A PACENTRO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 4 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

PESCINA

DE MARTINO ENFIO, NATO IL 12 MARZO 1922 A PESCINA (L’AQUILA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 23 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DEL GROSSO GIUSEPPE, NATO IL 22 FEBBRAIO 1910 A PESCINA (L’AQUILA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 29 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 18 – NUMERO 20 – TOMBA 1026. FONTI: 1A, 9

PERA ANTONIO, NATO IL 18 FEBBRAIO 1919 A PESCINA (L’AQUILA) – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 18 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA O – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

TRABALSI ANTONIO, NATO IL 12 FEBBRAIO 1921 A PESCINA (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 13 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

PETTORANO SUL GIZIO

FRANCIOSA FRANCESCO, NATO IL 17 GIUGNO 1910 A PETTORANO SUL GIZIO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 14 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

PIZZOLI

DI CARLO GUIDO, NATO IL 16 NOVEMBRE 1910 A PIZZOLI (L’AQUILA) – DECEDUTO L’8 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 6 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

MANCINI PAOLO, NATO IL 20 MAGGIO 1914 A PIZZOLI (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 20 DICEMBRE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

MICOZZI RINALDO, NATO IL 22 NOVEMBRE 1922 A PIZZOLI (L’AQUILA) – DECEDUTO A ROCKENAU (BADEN-WÜRTTEMBERG) L’8 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 1 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

POGGIO PICENZE

VITANO UMBERTO, NATO IL 5 LUGLIO 1912 A POGGIO PICENZE (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 2 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 5 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

PRATA D’ANSIDONIA

DI LIVIO LUIGI, NATO IL 16 DICEMBRE 1902 A PRATA D’ANSIDONIA (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 14 APRILE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

PRATOLA PELIGNA

CIANFAGLIONE RAFFAELE ANTONIO, NATO IL 12 DICEMBRE 1915 A PRATOLA PELIGNA (L’AQUILA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) L’11 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

RIVISONDOLI

BONI NEVIO, NATO L’8 SETTEMBRE 1923 A RIVISONDOLI (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 12 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 4 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

FERRARA ROMUALDO, NATO IL 18 NOVEMBRE 1911 A RIVISONDOLI (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 27 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 3 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

ROMITO DOMENICO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1912 A RIVISONDOLI (L’AQUILA) – IMPRIGIONATO NELLE CARCERI DI BIELEFELD (NORD RENO-VESTFALIA) – REGISTRO PRIGIONIERI N° 774 – LISTA INDUMENTI N° 407 – ASSEGNATO AL LAVORO PRESSO LA FABBRICA DÜRKKOPP WERKE – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B, 2B

ROCCA DI BOTTE

MORELLI ELIGIO, NATO IL 13 DICEMBRE 1905 A ROCCA DI BOTTE (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 7 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

ROCCA DI CAMBIO

ALLEGRETTI ILO, NATO L’11 GIUGNO 1922 A ROCCA DI CAMBIO (L’AQUILA) – INTERNATO NEL LAGER DI DEDENHAUSEN (BASSA SASSONIA) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI PEINE (BASSA SASSONIA) IL 31 GENNAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DELLA STESSA LOCALITÀ IL 9 FEBBRAIO 1945 / REPARTO ITALIANO – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B, 2B

ROCCA DI MEZZO

MARTINI SEVERINO, NATO IL 14 GIUGNO 1917 A ROCCA DI MEZZO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 24 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

PAGLIALONGA RENATO, NATO L’8 FEBBRAIO 1921 A ROCCA DI MEZZO (L’AQUILA) – DECEDUTO L’11 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA B – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

ROCCACASALE

D’ASCANIO AUGUSTO, NATO IL 2 AGOSTO 1909 A ROCCACASALE (L’AQUILA) – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 80407 – DECEDUTO ALLA STAZIONE DI DILLENBURG (ASSIA) L’11 DICEMBRE 1943 ALLE ORE 13.00 – CAUSA DELLA MORTE: INSUFFICIENZA CARDIACA GRAVE – SEPOLTO NEL CIMITERO DELLA STESSA LOCALITÀ IL 14 DICEMBRE 1943 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 2 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 11 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B, 2B

ROCCARASO

ODDIS GIULIANO, NATO IL 9 MARZO 1912 A ROCCARASO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 15 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

SILVESTRI GIOVANNI, NATO IL 29 SETTEMBRE 1920 A ROCCARASO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 27 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 5 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

SAN VINCENZO VALLE ROVETO

RIZZO GINO, NATO IL 25 DICEMBRE 1917 A SAN VINCENZO VALLE ROVETO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 18 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 6 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

SANTE MARIE

DI DOMENICO VIRGILLO, NATO IL 14 GENNAIO 1908 A SANTE MARIE (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 2 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

SANTO STEFANO DI SESSANIO

CALDARELLI MICHELE, NATO IL 2 APRILE 1910 A SANTO STEFANO DI SESSANIO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 22 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 5 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

SCONTRONE

MELONE BALDINO, NATO IL 13 AGOSTO 1923 A SCONTRONE (L’AQUILA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 18 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 2 – NUMERO 3 – TOMBA 629. FONTI: 1A, 9

SCURCOLA MARSICANA

CARUSOTTI LUIGI, NATO IL 18 LUGLIO 1920 A SCURCOLA MARSICANA (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 21 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

NUCCETELLI ANGELO, NATO L’8 MARZO 1923 A SCURCOLA MARSICANA (L’AQUILA) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 8 – NUMERO 6 – TOMBA 138. FONTI: 1A, 9

SECINARO

GIANNANGELI PASQUALE, NATO IL 23 MAGGIO 1921 A SECINARO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 27 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 10 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

MEROLLI ANTONIO, NATO IL 13 GIUGNO 1921 A SECINARO (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 27 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SULMONA

MARINUCCI ANTONIO, NATO IL 5 GENNAIO 1909 A SULMONA (L’AQUILA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 17 MARZO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

QUATTROCCHI COSTANTINO, NATO IL 7 APRILE 1908 A SULMONA (L’AQUILA) – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA IL 6 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 431. FONTI: 1A, 3

SCAPATICCI ALBERTO, NATO IL 21 MARZO 1921 A SULMONA (L’AQUILA) – SOTTO TENENTE – INTERNATO NELL’OFFIZIERLAGER 83 DI WIETZENDORF – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE CITTADINO DI HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 19 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: OPERAZIONE CHIRURGICA SBAGLIATA – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B, 2B

SUSI VITO, NATO L’11 FEBBRAIO 1909 A SULMONA (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 2 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

TAGLIACOZZO

ATTILI CARMINE, NATO L’11 GIUGNO 1915 A TAGLIACOZZO (L’AQUILA) – DECEDUTO L’11 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

MASTRODDI ANTONIO, NATO IL 2 OTTOBRE 1915 A TAGLIACOZZO (L’AQUILA) – SOLDATO – DECEDUTO A SULECHÓW/ZÜLLICHAU (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 6 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TORNIMPARTE

COLAIUDA ARMANDO, NATO IL 19 LUGLIO 1917 A TORNIMPARTE (L’AQUILA) – DECEDUTO L’8 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 10 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

DI BATTISTA GIOVANNI, NATO IL 20 LUGLIO 1922 A TORNIMPARTE (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 16 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 10 – TOMBA 68. FONTI: 1A, 1B

DI BATTISTA NELLO, NATO L’8 MARZO 1921 A TORNIMPARTE (L’AQUILA) – AVIERE – MATRICOLA 17215 – ARBEITSKOMMANDO 1680 – DECEDUTO IL 29 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 6 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 2B

NARDI GIAMMARIA, NATO IL 19 AGOSTO 1924 A TORNIMPARTE (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 7 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 2 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

SELLI DANIELE, NATO IL 1° FEBBRAIO 1922 A TORNIMPARTE (L’AQUILA) – DECEDUTO IL 2 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 4 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

TRASACCO

CETRONI ANTONIO, NATO IL 1° SETTEMBRE 1922 A TRASACCO (L’AQUILA) – DECEDUTO A OLEŚNICA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 7 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.