Gli spezzini sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

LA SPEZIA E PROVINCIA

 

AMEGLIA

MALFANTI GERMANO, NATO IL 21 LUGLIO 1913 AD AMEGLIA (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 7 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

ARCOLA

BIAGIONI UBALDO, NATO IL 18 GIUGNO 1914 AD ARCOLA (LA SPEZIA) – SOLDATO DEL 128° FANTERIA / 3° BATTAGLIONE / 9A COMPAGNIA / POSTA MILITARE 68 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 197179 – DECEDUTO PRESSO LO STALAG XI B IL 28 APRILE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: MAL DI CUORE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 394 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B, 2B

BISO DANTE, NATO IL 18 SETTEMBRE 1908 AD ARCOLA (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 16 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 9 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

MEZZANI ARMANDO, NATO IL 19 MAGGIO 1891 AD ARCOLA (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 20 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

REBIZZANI IOLANDA, NATA IL 4 NOVEMBRE 1909 AD ARCOLA (LA SPEZIA) – DECEDUTA IL 15 MAGGIO 1944 – SEPOLTA A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 7 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

BEVERINO

DUCE ENRICO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1905 A BEVERINO (LA SPEZIA) – DECEDUTO PRESSO LA FABBRICA HALBERG DI LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 6 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 2B

BOLANO

RICCIARDI MARIO, NATO IL 21 AGOSTO 1924 A BOLANO (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 22 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Q – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

SCATTINA EZIO, NATO IL 6 SETTEMBRE 1924 A BOLANO (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 1° MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

BONASSOLA

LUXARDO PAOLO GIOBATTA, NATO IL 2 MARZO 1912 A BONASSOLA (LA SPEZIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 13 – NUMERO 15 – TOMBA 911. FONTI: 1A, 9

BORGHETTO DI VARA

CUROTTO EMILIO, NATO IL 4 DICEMBRE 1923 A BORGHETTO DI VARA (LA SPEZIA) – DECEDUTO AD HAGENBACH (RENANIA-PALATINATO) IL 22 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 2 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

ZUNINI IGNAZIO, NATO IL 16 MAGGIO 1926 A BORGHETTO DI VARA (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 30 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 4 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

CALICE AL CORNOVIGLIO

RAPALLINI EZIO, NATO IL 18 OTTOBRE 1919 A CALICE AL CORNOVIGLIO (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 27 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

CARRODANO

BERTONELLI EMILIO, NATO IL 3 AGOSTO 1913 A CARRODANO (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 29 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA J – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

FRAMURA

CAMPELLI ALBERTO, NATO IL 3 AGOSTO 1922 A FRAMURA (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 31 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

CASAROSA EMILIO, NATO IL 21 MARZO 1915 A FRAMURA (LA SPEZIA) – DECEDUTO L’11 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 9 – NUMERO 5 – TOMBA 805. FONTI: 1A, 9

BARBARIA ARTURO, NATO IL 29 APRILE 1889 A LA SPEZIA – CAPITANO DELLA REGIA MARINA 999 / REPARTO 69 / MENTONE / PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – MATRICOLA 30005 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER 307 DI DEBLIN-IRENA (POLONIA) / BLOCCO 1.B – TRASFERITO ALLO STAMMLAGER XII D – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE 309 DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 14 GIUGNO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: ASMA CARDIACA – SEPOLTO NEL CIMITERO SÜDFRIEDHOF – POSIZIONE TOMBALE: 70/D 37 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 1 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B, 2B

BELLOTTO ALDO, NATO IL 3 DICEMBRE 1922 A LA SPEZIA – DECEDUTO IL 7 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 1 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

BILOTTI ITALO, NATO IL 30 MAGGIO 1901 A LA SPEZIA – DECEDUTO A OBERNZELL (BAVIERA) IL 6 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

BONFANTI NICOLÒ, NATO IL 10 OTTOBRE 1921 A LA SPEZIA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 1° DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 134413 – DECENTRATO A THALHEIM (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA DACHAU) IL 31 GENNAIO 1945 – DECEDUTO A THALHEIM IL 14 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO FREMDENFRIEDHOF DI OBERTAUFKIRCHEN – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

BROZZO GIUSEPPE, NATO IL 17 MARZO 1909 A LA SPEZIA – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA D – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

CAVAZZONI BRUNO AMEDEO, NATO IL 14 APRILE 1917 A LA SPEZIA – DECEDUTO IL 17 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B

CEVASCO ORLANDO, NATO IL 5 LUGLIO 1906 A LA SPEZIA – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 14 – NUMERO 12 – TOMBA 290. FONTI: 1A, 9

LIVIANI LUDOVICO, NATO IL 4 GENNAIO 1910 A LA SPEZIA – DECEDUTO IL 14 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

MAGNANI EMILIO, NATO IL 14 NOVEMBRE 1894 A LA SPEZIA – DECEDUTO A GDYNIA / GOTENHAFEN (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 20 APRILE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MANCINI FRANCO, NATO IL 26 MAGGIO 1918 A LA SPEZIA – DECEDUTO A COZIENICE (VOIVODATO DI MASOVIA) IL 29 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MARSIGLI MILLO, NATO L’11 GENNAIO 1917 A LA SPEZIA – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 5 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

MENOZZI CLAUDIO, NATO IL 20 NOVEMBRE 1925 A LA SPEZIA – DECEDUTO IL 3 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

MORENA GIUSEPPE, NATO IL 18 AGOSTO 1888 A LA SPEZIA -DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 29 AGOSTO 1944 – MATRICOLA 94505 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO A DACHAU – DECEDUTO IL 31 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA H / 2 / 891. RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7

MORI GIORGIO, NATO IL 24 APRILE 1920 A LA SPEZIA – DECEDUTO A FRANCOFORTE SUL MENO IL 29 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE (HAUPTFRIEDHOF) / REPARTO XXX PER STRANIERI – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 5 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 2B

MUNERATI MARIO, NATO IL 19 MAGGIO 1889 A LA SPEZIA – CAPITANO – MATRICOLA 30058 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER I A – DECEDUTO IL 30 APRILE 1944 ALLE ORE 13.00 – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 236 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B, 2B

PACCOLINI MARIO, NATO IL 13 OTTOBRE 1906 A LA SPEZIA – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 12 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 227. FONTI: 1A, 3

PAGLIUCA MANLIO, NATO IL 4 MARZO 1915 A LA SPEZIA – DECEDUTO AD AMBURGO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA A – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

PIRAS MARIO FRANCESCO, NATO IL 25 OTTOBRE 1902 A LA SPEZIA – DECEDUTO L’8 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 5 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

POGGI ANTONIO LEONARDO, NATO IL 7 DICEMBRE 1920 A LA SPEZIA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 9 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 113448 – TRASFERITO A BUCHENWALD – MATRICOLA 94474 – DECENTRATO A GANDERSHEIM (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA BUCHENWALD) – DECEDUTO A CLAUSTHAL ZELLERFELD (MARCIA DI TRASFERIMENTO – MARCIA DELLA MORTE) IL 6 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI CLAUSTHAL-ZELLERFELD (BASSA SASSONIA) – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 9 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

ROSI DINO, NATO IL 1° GENNAIO 1921 A LA SPEZIA – MATRICOLA 49542 – DECEDUTO IL 19 NOVEMBRE 1944 ALLE ORE 0,15 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI WEINGARTEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO VII / FILA VA / TOMBA N° 2 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 2 – TOMBA 103. FONTI: 1A, 1B, 2B

SANGUINETTI RENATO, NATO L’8 AGOSTO 1911 A LA SPEZIA – DECEDUTO IL 2 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SCHIFFINI ARMIDO, NATO IL 5 LUGLIO 1909 A LA SPEZIA – DECEDUTO A PFORZHEIM (BADEN-WÜRTEMBERG) IL 16 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SCHIFFINI MARIO, NATO IL 22 NOVEMBRE 1921 A LA SPEZIA – DECEDUTO IL 16 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ZONZA ALDO, NATO IL 19 AGOSTO 1894 A LA SPEZIA – DECEDUTO A OSNABRÜCK (BASSA SASSONIA) IL 10 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA G – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

LERICI

LUPERI MARCELLO, NATO IL 12 GENNAIO 1916 A LERICI (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 9 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA U – TOMBA 53. FONTI: 1A, 1B

LEVANTO

CURRARINO LUIGI, NATO IL 31 DICEMBRE 1908 A LEVANTO (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 22 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 9 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

RASO ALFREDO, NATO IL 15 NOVEMBRE 1921 A LEVANTO (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 16 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 1 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

ORTONOVO

DEVOTI UGO, NATO IL 13 FEBBRAIO 1903 A ORTONOVO (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

LUCHESINI O LUCCHESINI VITTORIO, NATO IL 15 LUGLIO 1924 A ORTONOVO (LA SPEZIA) – DECEDUTO L’11 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

PORTOVENERE

FERRO ANGELO, NATO IL 23 AGOSTO 1893 A PORTOVENERE (LA SPEZIA) – DECEDUTO A MOOSBURG AN DER ISAR (BAVIERA) IL 17 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 9 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

RIOMAGGIORE

MAINERI BENEDETTO, NATO IL 28 OTTOBRE 1915 A RIOMAGGIORE (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 20 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

SARZANA

BERNARDINI ERNESTO, NATO IL 5 DICEMBRE 1915 A SARZANA (LA SPEZIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 27 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MUSSO GUIDO, NATO IL 2 APRILE 1908 A SARZANA (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

SETTI DINO, NATO IL 7 FEBBRAIO 1920 A SARZANA (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 5 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

SESTA GODANO

BALLARI MARCELLO, NATO IL 18 DICEMBRE 1924 A SESTA GODANO (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 30 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

CARBONIFERO GIUSEPPE, NATO IL 30 OTTOBRE 1911 A SESTA GODANO (LA SPEZIA) – SOLDATO – MATRICOLA 40887 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 12 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B, 2B

RONCONI GINO, NATO IL 25 FEBBRAIO 1924 A SESTA GODANO (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 8 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

TADDEI ONEGLIO, NATO IL 25 LUGLIO 1923 A SESTA GODANO (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

CORSO NATALE, NATO IL 14 NOVEMBRE 1923 A SESTO GODANO (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 18 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 6 – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

VARESE LIGURE

CARENINI EUGENIO, NATO IL 3 OTTOBRE 1919 A VARESE LIGURE (LA SPEZIA) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NEUMARKT AN DER OBERPFALZ (BAVIERA) IL 10 GIUGNO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE / REPARTO IMI – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B, 2B

PISANI QUALIA O QUALIO, NATO L’8 NOVEMBRE 1915 A VARESE LIGURE (LA SPEZIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 24 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VERNAZZA

BASSO EMILIO, NATO IL 5 FEBBRAIO 1917 A VERNAZZA (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 8 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

VEZZANO LIGURE

CAROZZO PIETRO, NATO IL 18 GIUGNO 1907 A VEZZANO LIGURE (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 17 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

CURETTI GIUSEPPE, NATO IL 25 SETTEMBRE 1903 A VEZZANO LIGURE (LA SPEZIA) – DECEDUTO IL 10 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 6 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.