I casertani sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

CASERTA E PROVINCIA

 

ALBANOVA

DIANA NICOLA, NATO IL 21 APRILE 1926 AD ALBANOVA (CASERTA) – DECEDUTO AD AUGSBURG (BAVIERA) IL 6 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 4 – TOMBA 96. FONTI: 1A, 1B

ALIFE

DE LELLIS CARLO, NATO IL 29 NOVEMBRE 1898 AD ALIFE (CASERTA) – DECEDUTO IL 24 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B

OCCHIBOVE FRANCESCO SISTO, NATO IL 9 MARZO 1924 AD ALIFE (CASERTA) – CATTURATO DAI TEDESCHI A BOLZANO IL 10 SETTEMBRE 1943 – DECEDUTO A DORTMUND (NORD RENO-WESTFALIA) IL 26 MAGGIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMA-NIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 12 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B, 10.

RAO GIUSEPPE, NATO IL 1° LUGLIO 1923 AD ALIFE (CASERTA) – DECEDUTO A WATENSTEDT SALZGITTER (BASSA SASSONIA) IL 9 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SIMONELLI FILIPPO, NATO IL 12 APRILE 1917 AD ALIFE (CASERTA) – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA IL 20 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 11 – TOMBA 1090. FONTI: 1A, 3

AVERSA

DI GRAZIA BIAGIO, NATO IL 30 GENNAIO 1924 AD AVERSA (CASERTA) – DECEDUTO IL 31 AGOSTO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

CAIANELLO

SAVASTANO PIETRO, NATO IL 23 GIUGNO 1902 A CAIANELLO (CASERTA) – CIVILE – DECEDUTO A ENNS (ALTA AUSTRIA) IL 26 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 337. FONTI: 1A, 3

CAIAZZO

FASULO NICOLA, NATO IL 3 SETTEMBRE 1916 A CAIAZZO (CASERTA) – DECEDUTO A GROSS FULLEN (BASSA SASSONIA) IL 9 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

CALVI RISORTA

CARUSO SALVATORE, NATO L’8 LUGLIO 1922 A CALVI RISORTA (CASERTA) – DECEDUTO IL 20 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B

CAPODRISE

CECERE ANTIMO, NATO IL 30 DICEMBRE 1923 A CAPODRISE (CASERTA) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 27 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 3

CECERE BIAGIO, NATO IL 10 OTTOBRE 1923 A CAPODRISE (CASERTA) – DECEDUTO IL 4 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

CAPUA

DUONNOLO DOMENICO, NATO IL 15 MARZO 1907 A CAPUA (CASERTA) – DECEDUTO IL 6 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 2 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

SFERRAGATTA MICHELE, NATO IL 13 LUGLIO 1912 A CAPUA (CASERTA) – FANTE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VII A – MATRICOLA 116466 – DECEDUTO A MOOSBURG AN DER ISAR (BAVIERA) IL 12 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: CIRROSI EPATICA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI THONSTETTEN – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 14 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 9 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 2B

CARINARO

SARDO ALFONSO, NATO IL 13 GENNAIO 1899 A CARINARO (CASERTA) – DECEDUTO IL 18 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 3 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

CARINOLA

CAPUANO CARLO, NATO IL 23 LUGLIO 1917 A CARINOLA (CASERTA) – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – TOMBA 60. FONTI: 1A, 1B

D’ANGELO EMILIO, NATO IL 1° GIUGNO 1913 A CARINOLA (CASERTA) – DECEDUTO IL 27 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 6 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

DE VINCENZO MICHELE, NATO IL 20 APRILE 1913 A CARINOLA / FRAZIONE FALCIANO (CASERTA) – SOLDATO – DECEDUTO A WELS (ALTA AUSTRIA) IL 17 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 231. FONTI: 1A, 3

DI MARCO ANTONIO, NATO IL 1° GENNAIO 1923 A CARINOLA (CASERTA) – DECEDUTO IL 1° FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA P – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

MARRAFINO SALVATORE, NATO IL 3 MARZO 1901 A CARINOLA (CASERTA) – DECEDUTO IL 18 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

PASSARETTI FRANCESCO, NATO IL 2 GIUGNO 1916 A CARINOLA (CASERTA) – DECEDUTO IL 9 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 6 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

ROTUNNO FRANCESCO, NATO IL 20 SETTEMBRE 1907 A CARINOLA (CASERTA) – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 25 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 584. FONTI: 1A, 3

CASAGIOVE

CEPPARULO MICHELE, NATO IL 23 OTTOBRE 1922 A CASAGIOVE (CASERTA) – DECEDUTO A VOLMARSTEIN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 1° GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 2 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

DE ROSA ENRICO, NATO IL 12 MARZO 1910 A CASAGIOVE (CASERTA) – SOLDATO (GENDARME) – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI A – DECEDUTO IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 9 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 2B

IOVINE O JOVINE GIUSEPPE, NATO IL 19 MARZO 1902 A CASAGIOVE (CASERTA) – DECEDUTO A LIMBURG AN DER LAHN (ASSIA) IL 29 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

TESCIONE ANTONIO, NATO IL 10 GIUGNO 1923 A CASAGIOVE (CASERTA) – DECEDUTO IL 28 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 6 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

CASAPULLA

BUONPANE AGOSTINO, NATO IL 13 OTTOBRE 1922 A CASAPULLA (CASERTA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 7 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CASERTA

PALMIERI GIOVANNI, NATO IL 25 DICEMBRE 1906 A CASERTA – DECEDUTO IL 31 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

REGGIANI MARIO, NATO IL 31 LUGLIO 1905 A CASERTA – SOLDATO – MATRICOLA 001776 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA) IL 15 OTTOBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 2B

UZZI ELIO, NATO IL 21 MAGGIO 1921 A CASERTA – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1944 PRESSO LA FABBRICA DELLA I.G. FARBEN DI LUDWIGSHAFEN – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN AM REIN (RENANIA PALATINATO) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 3 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 2B

CASOLLA

SPARANO VINCENZO, NATO IL 29 NOVEMBRE 1909 A CASOLLA (CASERTA) – DECEDUTO IL 24 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 8 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

CASTEL DI SASSO

LOMBARDI GIOVANNI, NATO IL 7 NOVEMBRE 1923 A CASTEL DI SASSO (CASERTA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 10 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CASTEL MORRONE

CHIRICO O CIRICO ANTONIO, NATO IL 7 MARZO 1909 A CASTEL MORRONE (CASERTA) – DECEDUTO IL 23 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 4 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

FIERRO ANTONIO, NATO IL 12 LUGLIO 1924 A CASTEL MORRONE (CASERTA) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 19 APRILE 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CENTURANO DI CASERTA

RUFINO VINCENZO, NATO IL 12 DICEMBRE 1922 A CENTURANO DI CASERTA – AVIERE – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 10 – NUMERO 19 – TOMBA 197. FONTI: 1A, 9

CERVINO

DI NUZZO SABATINO, NATO IL 21 MARZO 1912 A CERVINO (CASERTA) – DECEDUTO IL 9 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

CURTI

FALANGA PASQUALE, NATO IL 26 GIUGNO 1914 A CURTI (CASERTA) – DECEDUTO A GDYNIA/GOTENHAFEN (VOIVODATO DI POMERANIA) L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

RUSSO MICHELE, NATO IL 19 MAGGIO 1922 A CURTI (CASERTA) – SOLDATO – MATRICOLA 13117 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA) IL 31 GENNAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (NÜRNBERG SÜDFRIEDHOF – LATO PRIGIONIERI DI GUERRA) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B

FASANI DI SESSA

DAGA DOMENICO, NATO IL 27 LUGLIO 1892 A FASANI DI SESSA (CASERTA) – DECEDUTO A KEMPTEN/ALLGÄU (BAVIERA) IL 3 AGOSTO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 6 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B, 2B

FRANCOLISE

PETRELLA VINCENZO, NATO IL 30 OTTOBRE 1920 A FRANCOLISE (CASERTA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 21 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ROTONDO TOMMASO, NATO IL 15 APRILE 1912 A FRANCOLISE (CASERTA) – DECEDUTO IL 28 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

FRIGNANO

CARBONE GIOVANNI, NATO IL 19 MAGGIO 1922 A FRIGNANO (CASERTA) – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) L’8 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA O – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

SERAO BIAGIO, NATO IL 10 AGOSTO 1923 A FRIGNANO (CASERTA) – DECEDUTO A NEUNKIRCHEN (SAARLAND) IL 17 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 6 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

GALLO MATESE

CIOFFI GIOVANNI, NATO IL 27 DICEMBRE 1914 A GALLO MATESE (CASERTA) – DECEDUTO IL 18 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 5 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

INSINNA GAETANO, NATO IL 5 GENNAIO 1909 A GALLO MATESE (CASERTA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 13 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PERRINO ANTONIO, NATO IL 18 MARZO 1920 A GALLO MATESE (CASERTA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 26 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GALLUCCIO

BERTO EUGENIO, NATO IL 18 APRILE 1915 A GALLUCCIO (CASERTA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VII B – MATRICOLA 8100 – DECEDUTO PRESSO IL LAZZARETO DI FREISING (BAVIERA) IL 26 FEBBRAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: MENINGITE TUBERCOLARE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FREISING – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 51.V.5 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 3 – TOMBA 95. FONTI: 1A, 1B, 2B

LATO VIRGILIO, NATO L’11 LUGLIO 1899 A GALLUCCIO (CASERTA) – DECEDUTO IL 4 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 7 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

ROSSI GINO, NATO IL 31 MAGGIO 1925 A GALLUCCIO (CASERTA) – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

TORINO VINCENZO, NATO L’11 GENNAIO 1911 A GALLUCCIO (CASERTA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VII B / KOMMANDO 582 B – MATRICOLA 10073 – DECEDUTO AD AUGSBURG (BAVIERA) IL 25 FEBBRAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBA INCENDIARIA – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 5 – TOMBA 75. FONTI: 1A, 1B, 2B

GIOIA SANNITICA

CAIOLA ANTONIO FLORIANO, NATO IL 22 MAGGIO 1899 A GIOIA SANNITICA (CASERTA) – DECEDUTO IL 16 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

PASTICCIO ERNESTO, NATO IL 20 FEBBRAIO 1920 A GIOIA SANNITICA (CASERTA) – DECEDUTO A HEILBRONN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 4 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 12 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

LETINO

TROIANO ANGELO, NATO IL 23 LUGLIO 1919 A LETINO (CASERTA) – DECEDUTO IL 5 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

LUSCIANO

BAZZICALUPO LORETO, NATO IL 28 NOVEMBRE 1924 A LUSCIANO (CASERTA) – DECEDUTO IL 20 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA H – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

MADDALONI

CERRETO SAVERIO, NATO IL 30 APRILE 1910 A MADDALONI (CASERTA) – DECEDUTO IL 13 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

DELLA VENTURA LUCA, NATO IL 21 FEBBRAIO 1909 A MADDALONI (CASERTA) – DECEDUTO IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

NUZZO GIOVANNI, NATO L’11 SETTEMBRE 1914 A MADDALONI (CASERTA) – DECEDUTO IL 28 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

PASCARELLA ALFONSO, NATO IL 21 MARZO 1923 A MADDALONI (CASERTA) – DECEDUTO IL 16 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 7 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

PASCARELLA FRANCESCO, NATO IL 25 MAGGIO 1909 A MADDALONI (CASERTA) – DECEDUTO A WROCLAW/BRESLAVIA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 25 MARZO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SANTONASTASO ANGELO, NATO IL 27 AGOSTO 1904 A MADDALONI (CASERTA) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 22 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 2 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

TEDESCO MICHELE, NATO IL 28 SETTEMBRE 1919 A MADDALONI (CASERTA) – DECEDUTO IL 5 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA H – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

MARCIANISE

BRACCIO BARTOLOMEO, NATO IL 20 LUGLIO 1912 A MARCIANISE (CASERTA) – DECEDUTO A DACHAU (BAVIERA) IL 17 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 6 – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B

DI CARLUCCIO DOMENICO, NATO IL 14 MARZO 1900 A MARCIANISE (CASERTA) – CARABINIERE – DECEDUTO A LEOBEN (STIRIA) IL 21 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 3

GRIMALDI DOMENICO, NATO IL 2 MAGGIO 1924 A MARCIANISE (CASERTA) – DECEDUTO IL 19 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

MARZANO APPIO

CIPRIANI TOMASO, NATO IL 26 SETTEMBRE 1910 A MARZANO APPIO (CASERTA) – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 18 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

MONDRAGONE

FRANCHINO LUIGI, NATO L’11 OTTOBRE 1919 A MONDRAGONE (CASERTA) – SOLDATO – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 16 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 877. FONTI: 1A, 3

GRAVANO MICHELANGELO, NATO IL 14 MARZO 1918 A MONDRAGONE (CASERTA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B

ORTA DI ATELLA

COMUNE NICOLA, NATO IL 19 APRILE 1914 A ORTA DI ATELLA (CASERTA) – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FULERUMERSTRASSE / ESSEN (NORD RENO-WESTFALIA)- POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 153 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 2B

PARETE

BASCO GIUSEPPE, NATO IL 12 APRILE 1921 A PARETE (CASERTA) – DECEDUTO IL 1° FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

SABATINO NICOLA, NATO IL 23 FEBBRAIO 1923 A PARETE (CASERTA) – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA D – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

PIANA DI CAIAZZO

MASTROIANNI STEFANO, NATO IL 12 FEBBRAIO 1915 A PIANA DI CAIAZZO (CASERTA) – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 8 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

PIETRAVAIRANO

PALUMBO GIACOMINO, NATO IL 14 OTTOBRE 1915 A PIETRAVAIRANO (CASERTA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 13 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 19 – NUMERO 10 – TOMBA 1037. FONTI: 1A, 9

PIGNATARO MAGGIORE

GIORDANO PASQUALE, NATO IL 9 SETTEMBRE 1922 A PIGNATARO MAGGIORE (CASERTA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 29 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 17 – NUMERO 12 – TOMBA 996. FONTI: 1A, 9

PONTELATONE

CARUSONE VINCENZO, NATO L’11 FEBBRAIO 1921 A PONTELATONE (CASERTA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 14 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 5 – NUMERO 5 – TOMBA 77. FONTI: 1A, 9

PORTICO DI CASERTA

PICCIRILLO PAOLO, NATO IL 21 NOVEMBRE 1904 A PORTICO DI CASERTA – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 29 LUGLIO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 8 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

PRATA SANNITA

SCUNCIO NICOLA ROBERTO, NATO IL 10 GIUGNO 1910 A PRATA SANNITA (CASERTA) – DECEDUTO IL 13 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 6 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

PRATELLA

DI MUCCIO ANTONIO, NATO IL 13 OTTOBRE 1913 A PRATELLA (CASERTA) – DECEDUTO IL 3 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 6 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

RIARDO

DRAGONE GIACOMO, NATO IL 10 FEBBRAIO 1922 A RIARDO (CASERTA) – DECEDUTO IL 29 APRILE 1946 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B

ROCCA D’EVANDRO

CIARALDI CARMINE, NATO IL 24 DICEMBRE 1909 NEGLI STATI UNITI MA RESIDENTE A ROCCA D’EVANDRO – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 16 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DEL DUCA GIUSEPPE, NATO IL 12 DICEMBRE 1919 A ROCCA D’EVANDRO (CASERTA) – DECEDUTO A GDYNIA/GOTENHAFEN (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 15 SETTEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ROCCAMONFINA

CARDILLO CARMINE, NATO IL 6 AGOSTO 1901 A ROCCAMONFINA (CASERTA) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 21 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 232. FONTI: 1A, 3

CIANCI CARLO, NATO IL 15 GENNAIO 1913 A ROCCAMONFINA (CASERTA) – SERGENTE – DECEDUTO A WELS (ALTA AUSTRIA) IL 7 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 284. FONTI: 1A, 3

DI BIASIO PIETRO, NATO IL 6 GIUGNO 1925 A ROCCAMONFINA (CASERTA) – CIVILE – DECEDUTO A WIENER NEUSTADT (BASSA AUSTRIA) IL 26 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 193. FONTI: 1A, 3

DI PETRILLO GIUSEPPE, NATO IL 12 LUGLIO 1916 A ROCCAMONFINA (CASERTA) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 258. FONTI: 1A, 3

MARTUCCELLI SERAFINO, NATO IL 18 AGOSTO 1908 A ROCCAMONFINA (CASERTA) – DECEDUTO IL 28 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

PATRONE SERAFINO, NATO IL 19 GIUGNO 1909 A ROCCAMONFINA (CASERTA) – DECEDUTO IL 3 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J FILA 5 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

RUVIANO

GIANO NICOLA, NATO IL 9 APRILE 1917 A RUVIANO (CASERTA) – DECEDUTO IL 7 APRILE 1945- SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 7 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

SAN CIPRIANO D’AVERSA

DELL’AVERSANO VINCENZO, NATO IL 2 APRILE 1922 A SAN CIPRIANO D’AVERSA (CASERTA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 154107 – DECEDUTO A SANDBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 18 GIUGNO 1944 ALLE ORE 08.30 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SANDBOSTEL – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 256 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 2B

SAN FELICE A CANCELLO

DELLA MARCA ALBERTO, NATO IL 19 SETTEMBRE 1917 A SAN FELICE A CANCELLO (CASERTA) – DECEDUTO L’8 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

DI MARZO GIUSEPPE, NATO IL 23 MAGGIO 1905 A SAN FELICE A CANCELLO (CASERTA) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 22 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

SAN PRISCO

CASERTANO GIUSEPPE, NATO IL 15 MARZO 1909 A SAN PRISCO (CASERTA) – DECEDUTO IL 25 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 2 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

DI MONACO ANTONIO, NATO IL 14 SETTEMBRE 1923 A SAN PRISCO (CASERTA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 30 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MONACO SALVATORE, NATO IL 6 GIUGNO 1923 A SAN PRISCO (CASERTA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 183814 – DECEDUTO A WIETZENDORF/SOLTAU (BASSA SASSONIA) IL 27 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO NEL CIMITERO NORD EST DEL LAGER – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 4 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA C – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 2B

SANTA MARIA A VICO

DE LUCIA GIUSEPPE NATO IL 27 GENNAIO 1919 A SANTA MARIA A VICO (CASERTA) – DECEDUTO IL 13 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA G – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

GRIECO GIUSEPPE, NATO IL 10 FEBBRAIO 1916 A SANTA MARIA A VICO (CASERTA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 13 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 6 – NUMERO 1 – TOMBA 91. FONTI: 1A, 9

SACCAVINO CARMINE, NATO IL 2 OTTOBRE 1919 A SANTA MARIA A VICO (CASERTA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 61. FONTI: 1A, 1B

MARIA CAPUA A VETERE

ANGRISANI CESARE, NATO IL 10 GENNAIO 1923 A SANTA MARIA CAPUA VETERE (CASERTA) – CAPORALE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XVII A DI KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) – MATRICOLA 147886 – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH L’8 FEBBRAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 205 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 890. FONTI: 1A, 1B, 2B, 3

DE LUCA PAOLO, NATO IL 12 OTTOBRE 1909 A SANTA MARIA CAPUA VETERE (CASERTA) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

DE MARCO ANTONIO, NATO IL 12 DICEMBRE 1912 A SANTA MARIA CAPUA VETERE (CASERTA) – DECEDUTO L’8 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

GIORDANO VINCENZO, NATO IL 3 MAGGIO 1913 A SANTA MARIA CAPUA VETERE (CASERTA) – SERGENTE MAGGIORE – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 13 – NUMERO 15 – TOMBA 268. FONTI: 1A, 9

GRIECO DOMENICO, NATO IL 25 AGOSTO 1916 A SANTA MARIA CAPUA VETERE (CASERTA) – DECEDUTO IL 2 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

IORIO NICOLA, NATO IL 27 MAGGIO 1923 A SANTA MARIA CAPUA VETERE (CASERTA) – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

SANT’ANGELO D’ALIFE

PISATURO MARCELLINO, NATO IL 5 NOVEMBRE 1912 A SANT’ANGELO D’ALIFE (CASERTA) – DECEDUTO IL 30 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

RICCIARDI MICHELE, NATO IL 18 NOVEMBRE 1923 A SANT’ANGELO D’ALIFE (CASERTA) – DECEDUTO IL 9 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 18 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

RUSSO SALVATORE, NATO IL 27 DICEMBRE 1901 A SANT’ANGELO D’ALIFE (CASERTA) – DECEDUTO IL 7 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SIMONELLI GIUSTINO, NATO IL 2 MAGGIO 1915 A SANT’ANGELO D’ALIFE (CASERTA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 18 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SESSA AURUNCA

ANTINOZZI ARTURO, NATO IL 21 AGOSTO 1920 A SESSA AURUNCA (CASERTA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER III B – MATRICOLA 308475 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE III LINDENBERG / PRESSO KASSEL (ASSIA) IL 15 MAGGIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: MENINGITE TUBERCOLARE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL/BATTENHAUSEN IL 18 MAGGIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: SEZIONE 6 A / FILA 3 / TOMBA N° 69 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 1 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 2B

CHIAPPINIELLO COSTANTINO, NATO IL 15 FEBBRAIO 1917 A SESSA AURUNCA (CASERTA) – DECEDUTO IL 13 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA M – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

D’ANGELO GIUSEPPE, NATO IL 20 DICEMBRE 1919 A SESSA AURUNCA (CASERTA) – CARABINIERE – DECEDUTO A WELS (ALTA AUSTRIA) IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 335. FONTI: 1A, 3

FORGETTA MODESTINO, NATO IL 9 LUGLIO 1909 A SESSA AURUNCA / FRAZIONE SANTA MARIA VALOGNO (CASERTA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 79972 – DECEDUTO A HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) IL 14 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BRONCOPOLMONITE E DEPERIMENTO ORGANICO – INUMATO IN PRIMA SEPOLTUTA NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO/POLACCO IL 17 MARZO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 328/C – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B, 2B

PALMIERI DOMENICO, NATO IL 7 OTTOBRE 1911 A SESSA AURUNCA (CASERTA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 6 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 6 – NUMERO 5 – TOMBA 731. FONTI: 1A, 9

PICANO ANTONIO, NATO IL 27 GIUGNO 1922 A SESSA AURUNCA (CASERTA) – DECEDUTO IL 18 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 6 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

SPARANISE

IANNUCCI PASQUALE, NATO IL 20 AGOSTO 1923 A SPARANISE (CASERTA) – DECEDUTO IL 22 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

LAUDADIO VINCENZO, NATO IL 17 AGOSTO 1920 A SPARANISE (CASERTA) – SERGENTE – DECEDUTO IL 1° OTTOBRE 1946 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 12 – NUMERO 19 – TOMBA 247. FONTI: 1A, 9

TEANO

CAMPAIOLA LUIGI, NATO IL 5 LUGLIO 1914 A TEANO (CASERTA) – DECEDUTO IL 15 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 5 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

LA PROVA ALBERIGO, NATO L’11 AGOSTO 1914 A TEANO (CASERTA) – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

LO MASTRO TOMMASINO, NATO IL 12 DICEMBRE 1924 A TEANO (CASERTA) – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

MARRESE CRESCENZIO, NATO IL 4 MAGGIO 1910 A TEANO (CASERTA) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 5 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

SIMONI BRUNO, NATO IL 17 MAGGIO 1920 A TEANO (CASERTA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 2 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TAMMARO PARIDE, NATO IL 30 APRILE 1921 A TEANO (CASERTA) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 9 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TOMASELLA RICCARDO, NATO IL 15 GENNAIO 1920 A TEANO (CASERTA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 15 – NUMERO 14 – TOMBA 594. FONTI: 1A, 9

TORA E PICCILLI

DI SALVO LUIGI, NATO IL 25 GENNAIO 1923 A TORA E PICCILLI (CASERTA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 80188 – DECEDUTO A ZIEGENHAIN (RENANIA PALATINATO) IL 9 SETTEMBRE 1944 ALLE ORE 17.30 – SEPOLTO NEL CIMITERO DELLO STALAG IL 12 SETTEMBRE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 32 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 6 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 2B

TORZI RAFFAELE, NATO IL 15 GENNAIO 1923 A TORA E PICCILLI (CASERTA) – DECEDUTO IL 12 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 6 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

TRENTOLA DUCENTA

PAGANO ANTONIO, NATO IL 15 GENNAIO 1908 A TRENTOLA DUCENTA (CASERTA) – DECEDUTO IL 24 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

VAIRANO PATENORA

COLARDO GRIMALDO, NATO IL 27 GENNAIO 1920 A VAIRANO PATENORA (CASERTA) – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 5 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

IANNETTA MARIO, NATO IL 13 OTTOBRE 1921 A VAIRANO PATENORA (CASERTA) – DECEDUTO IL 27 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

VILLA LITERNO

ANCONA FELICE, NATO IL 28 DICEMBRE 1922 A VILLA LITERNO (CASERTA) – DECEDUTO A LAMBSHEIM (RENANIA-PALATINATO) IL 20 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 6 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

VITULAZIO

ZACCHIA GIOVANNI, NATO IL 19 APRILE 1901 A VITULAZIO (CASERTA) – DECEDUTO A MONACO IL 7 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.