CATANIA E PROVINCIA
ACI CASTELLO
CORSARO SEBASTIANO, NATO IL 9 OTTOBRE 1910 AD ACI CASTELLO (CATANIA) – DECEDUTO IL 19 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 66. FONTI: 1A, 1B
NICOSIA FILIPPO, NATO IL 10 OTTOBRE 1922 AD ACI CASTELLO (CATANIA) – FANTE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI D – MATRICOLA 87223 – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DI FORELKRUG UEBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 20 OTTOBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO III / TOMBA 94 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B, 2B
ACI CATENA
CUTULI LUCIO, NATO IL 22 OTTOBRE 1917 AD ACI CATENA (CATANIA) – DECEDUTO IL 26 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 1 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
LA ROSA ANTONIO O ANTONINO, NATO IL 17 LUGLIO 1911 AD ACI CATENA (CATANIA) – DECEDUTO IL 22 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B
ACI SANT’ANTONIO
ANDRIANO GAETANO, NATO IL 2 FEBBRAIO 1923 AD ACI SANT’ANTONIO (CATANIA) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
ACIREALE
ARCIFA GIUSEPPE, NATO IL 2 FEBBRAIO 1895 AD ACIREALE (CATANIA) – CIVILE – DECEDUTO IL 22 GIUGNO 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 6 – NUMERO 14 – TOMBA 411. FONTI: 1A, 9
ARDITA ROBERTO, NATO IL 10 GENNAIO 1906 AD ACIREALE (CATANIA) – DECEDUTO L’8 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA P – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B
BATTIATO SEBASTIANO, NATO L’11 GENNAIO 1923 AD ACIREALE (CATANIA) – DECEDUTO A BYDGOSZCZ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 6 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
CONTI ORAZIO, NATO IL 6 GENNAIO 1924 AD ACIREALE (CATANIA) – DECEDUTO A GWIŹDZINY (VOIVODATO DI VARMIA-MASURIA) IL 24 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
LEOTTA ANGELO, NATO IL 23 APRILE 1921 AD ACIREALE (CATANIA) – DECEDUTO L’8 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
LEOTTA GIOVANNI, NATO IL 21 GIUGNO 1920 AD ACIREALE (CATANIA) – MARINAIO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 13 – NUMERO 23 – TOMBA 276. FONTI: 1A, 9
MANGIAGLI ANGELO, NATO IL 7 GENNAIO 1923 AD ACIREALE (CATANIA) – MARINAIO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 9 – NUMERO 8 – TOMBA 161. FONTI: 1A, 9
PETRALIA ANGELO, NATO IL 9 OTTOBRE 1919 AD ACIREALE (CATANIA) – MARINAIO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 10 – NUMERO 17 – TOMBA 195. FONTI: 1A, 9
PRIVITERA CARMELO, NATO IL 19 SETTEMBRE 1922 AD ACIREALE (CATANIA) – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 27 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 826. FONTI: 1A, 3
ADRANO
SANTANGELO SALVATORE, NATO IL 9 OTTOBRE 1916 AD ADRANO (CATANIA) – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
BELPASSO
LIPERA ANTONINO, NATO IL 7 GENNAIO 1916 A BELPASSO (CATANIA) – DECEDUTO A GÓRA ŚWIĘTEJ ANNY / ANNABERG (VOIVODATO DI SLESIA) L’11 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
LOMBARDO ANGELO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1924 A BELPASSO (CATANIA) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 24 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
LONGO GIUSEPPE, NATO IL 15 FEBBRAIO 1915 A BELPASSO (CATANIA) – DECEDUTO IL 18 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
NAVARRIA MATTEO, NATO L’8 MARZO 1924 A BELPASSO (CATANIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 15 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
PIANA SALVATORE, NATO IL 25 NOVEMBRE 1911 A BELPASSO (CATANIA) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Q – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
BIANCAVILLA
GIOFFRIDA O GIUFFRIDA ALFIO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1918 A BIANCAVILLA (CATANIA) – SOLDATO – MATRICOLA 38133 – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) IL 18 DICEMBRE 1944 ALLE ORE 12.30 / PRESSO L’INFERMERIA DELLO STAMMLAGER XVIII A – CAUSA DELLA MORTE: FERITE DA BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE DI SANKT JOHANN (WOLFSBERG) – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA N° 36 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 991. FONTI: 1A, 2B, 3
MINISSALE SALVATORE, NATO IL 6 APRILE 1913 A BIANCAVILLA (CATANIA) – CAPO SQUARA NAVALE – DECEDUTO L’8 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – NUMERO 10 – TOMBA 1137. FONTI: 1A, 9
PAPPALARDO PIETRO, NATO IL 10 GIUGNO 1921 A BIANCAVILLA (CATANIA) – DECEDUTO A CHORZÓW/BATORY (VOIVODATO DI SLESIA) IL 23 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
VENTURA CARMELO, NATO IL 1° MARZO 1911 A BIANCAVILLA (CATANIA) – SOLDATO – MATRICOLA 15378 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 27 FEBBRAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE (NÜRNBERG SÜDFRIEDHOF) / LATO PRIGIONIERI DI GUERRA – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 2B
VERZI PLACIDO, NATO IL 19 GENNAIO 1918 A BIANCAVILLA (CATANIA) – DECEDUTO IL 21 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
BRONTE
CATANIA FRANCESCO, NATO L’8 APRILE 1922 A BRONTE (CATANIA) – DECEDUTO AD HATTINGEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 29 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 3 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
CONTI BIAGIO, NATO IL 7 FEBBRAIO 1923 A BRONTE (CATANIA) – DECEDUTO IL 25 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
PORTARO NUNZIO, NATO IL 6 GENNAIO 1910 A BRONTE (CATANIA) – DECEDUTO L’8 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA E – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
CALTAGIRONE
ALBA PAOLO, NATO L’8 LUGLIO 1917 A CALTAGIRONE (CATANIA) – DECEDUTO IL 19 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
CARRERA GIACOMO, NATO IL 15 NOVEMBRE 1916 A CALTAGIRONE (CATANIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 27 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 384. FONTI: 1A, 3
FEDELE FRANCESCO, NATO IL 18 FEBBRAIO 1909 A CALTAGIRONE (CATANIA) – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
FEDERICO ANTONINO, NATO IL 27 GENNAIO 1912 A CALTAGIRONE (CATANIA) – DECEDUTO PRESSO LA FABBRICA HALBERG DI LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 6 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 2B
IEMOLO NICOLA, NATO IL 6 LUGLIO 1922 A CALTAGIRONE (CATANIA) – DECEDUTO IL 3 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 5 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B
OCCHIPINTI VINCENZO, NATO IL 4 GENNAIO 1911 A CALTAGIRONE (CATANIA) – DECEDUTO A KREIENSEN (BASSA SASSONIA) IL 10 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA J – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B
CASTEL DI IUDICA
MACCARRONE O MACCARONE ANGELO, NATO IL 5 GENNAIO 1922 A CASTEL DI IUDICA (CATANIA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 57. FONTI: 1A, 1B
NICOTRA CONCETTO, NATO IL 3 MAGGIO 1911 A CASTEL DI IUDICA (CATANIA) – DECEDUTO IL 31 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
SANTAMARIA NICOLA, NATO IL 1° NOVEMBRE 1919 A CASTEL DI IUDICA (CATANIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 18 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
ZERBO FILIPPO, NATO IL 2 NOVEMBRE 1920 A CASTEL DI IUDICA (CATANIA) – DECEDUTO IL 9 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 2 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
CASTIGLIONE DI SICILIA
COCO ROSARIO, NATO IL 2 FEBBRAIO 1924 A CASTIGLIONE DI SICILIA (CATANIA) -DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 18 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
GUARDALÀ GIUSEPPE, NATO IL 15 GENNAIO 1914 A CASTIGLIONE DI SICILIA (CATANIA) – DECEDUTO IL 1° APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 8 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
CATANIA
ACCOLLA O ACCOLDA GAETANO, NATO IL 24 OTTOBRE 1923 A CATANIA – DECEDUTO IL 4 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
AGRILLO GIUSEPPE, NATO IL 2 APRILE 1881 A CATANIA – CIVILE – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 1 – NUMERO 6 – TOMBA 334. FONTI: 1A, 9
ALIA GIUSEPPE, NATO IL 3 MAGGIO 1909 A CATANIA – DECEDUTO IL 18 NOVEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B
BALDINO PIETRO, NATO IL 26 GENNAIO 1921 A CATANIA – FINANZIERE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER II A – MATRICOLA 110523 – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DI FORELKRUG UEBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 18 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO II / TOMBA 141 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 2B
BARBAGALLO SALVATORE, NATO IL 4 GIUGNO 1921 A CATANIA – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 4 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
BERGO GIULIO, NATO IL 17 MAGGIO 1919 A CATANIA – DECEDUTO A BYDGOSZCZ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 17 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
CARUSO GIUSEPPE, NATO IL 4 APRILE 1914 A CATANIA – DECEDUTO L’11 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA O – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
CRISTALDI GIUSEPPE, NATO IL 19 MARZO 1920 A CATANIA – DECEDUTO A MIKULCZYCE/ZABRZE (VOIVODATO DI SLESIA) IL 16 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
D’ARRIGO AGOSTINO, NATO IL 12 OTTOBRE 1920 A CATANIA – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 23 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
DI GUARDO SALVATORE, NATO IL 12 FEBBRAIO 1920 A CATANIA – DECEDUTO A DORSTEN (NORD RENO-WESTFALIA) / LAGER-LAZARETT IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
DI MAURO SALVATORE, NATO IL 18 LUGLIO 1924 A CATANIA – DECEDUTO IL 12 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
DI STEFANO GAETANO, NATO IL 25 OTTOBRE 1910 A CATANIA – DECEDUTO IL 25 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
ERBUSTI ANNA, NATA IL 22 MARZO 1922 A CATANIA – DECEDUTA A GRAZ (STIRIA) IL 24 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTA A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 40. FONTI: 1A, 3
FERALE ARTURO, NATO IL 18 OTTOBRE 1921 A CATANIA – DECEDUTO IL 27 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
FORESTA FRANCESCO, NATO IL 21 NOVEMBRE 1914 A CATANIA – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 17 MARZO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
GENTILE GIUSEPPE, NATO IL 16 APRILE 1923 A CATANIA – DECEDUTO IL 30 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
GIAIMO FRANCESCO, NATO IL 14 NOVEMBRE 1919 A CATANIA – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI G / KOMMANDO 659 (BONN AM RHEIN /NORD RENO-WESTFALIA) – MATRICOLA 87482 – DECEDUTO IL 23 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 57. FONTI: 1A, 1B
GIUFFRIDA CARMELO, NATO IL 18 GENNAIO 1922 A CATANIA – DECEDUTO IL 16 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 10 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
GUIDO RICCARDO, NATO IL 9 GIUGNO 1904 A CATANIA – DECEDUTO IL 9 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA J – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B
INDELICATO FRANCESCO, NATO IL 18 MARZO 1922 A CATANIA – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 638. FONTI: 1A, 3
LA ROSA CARMELO, NATO L’11 MAGGIO 1922 A CATANIA – DECEDUTO IL 4 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B
LA SPINA ORAZIO PAOLINO, NATO IL 12 DICEMBRE 1909 A CATANIA – DECEDUTO IL 7 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
PLASTANI FRANCESCO, NATO IL 1° GENNAIO 1920 A CATANIA – DECEDUTO AD AHLE-BÜNDE/HERFORD (NORD RENO-WESTFALIA) IL 3 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
PLATANIA LUCIANO, NATO IL 29 AGOSTO 1914 A CATANIA – DECEDUTO IL 25 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 6 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
PORTALE LUCIANO, NATO IL 15 FEBBRAIO 1923 A CATANIA – DECEDUTO A OSNABRÜCK (BASSA SASSONIA) IL 16 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA H – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
RAO GIUSEPPE, NATO IL 24 LUGLIO 1899 A CATANIA – DECEDUTO AD AMBURGO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
RAPISARDA GEROLAMO, NATO IL 6 GENNAIO 1923 A CATANIA – BERSAGLIERE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XVIII A (KAISERSTEINBRUCH) – MATRICOLA 14096 – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 13 AGOSTO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 54 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 905. FONTI: 1A, 2B, 3
REALE FRANCESCO, NATO IL 18 APRILE 1924 A CATANIA – DECEDUTO IL 9 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B
SCEVOLA FRANCESCO, NATO IL 15 LUGLIO 1923 A CATANIA – DECEDUTO IL 17 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA E – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
SCIONTI SANTO, NATO IL 2 NOVEMBRE 1916 A CATANIA – DECEDUTO OSNABRÜCK (BASSA SASSONIA) IL 14 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA G – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
SCUDERI FRANCESCO, NATO IL 21 APRILE 1923 A CATANIA – DECEDUTO IL 12 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B
SORBELLO DOMENICO, NATO IL 18 MARZO 1920 A CATANIA – SOLDATO – DECEDUTO IL 26 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 2 – NUMERO 12 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 9
SPINA SEBASTIANO, NATO IL 28 OTTOBRE 1921 A CATANIA – DECEDUTO A NORDENHAM (BASSA SASSONIA) IL 4 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA J – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B
GIARRE
COSENTINO GIUSEPPE, NATO L’8 MAGGIO 1919 A GIARRE (CATANIA) – DECEDUTO IL 25 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 1 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
CUTULI SALVATORE, NATO IL 1° NOVEMBRE 1917 A GIARRE (CATANIA) – DECEDUTO IL 7 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA G – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
GENOVESI CONCETTO, NATO L’8 OTTOBRE 1904 A GIARRE (CATANIA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 13 OTTOBRE 1943 – MATRICOLA 56579 – TRASFERITO A BUCHENWALD IL 30 OTTOBRE 1943 – MATRICOLA 35280 – TRASFERITO A DACHAU – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO ALL’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 31 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA H / 3 / 1934 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7
LO FARO SALVATORE, NATO IL 12 MARZO 1896 A GIARRE (CATANIA) – DECEDUTO A ENSINGEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 66. FONTI: 1A, 1B
NOBOLO ANTONIO, NATO IL 19 GENNAIO 1915 A GIARRE (CATANIA) – DECEDUTO A THALHEIM/MÜHLDORF AM INN (BAVIERA) IL 22 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
PLATANIA INNNOCENZO, NATO L’8 GENNAIO 1923 A GIARRE (CATANIA) – DECEDUTO IL 24 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B
PONTICELLO SALVATORE, NATO IL 20 NOVEMBRE 1919 A GIARRE (CATANIA) – DECEDUTO IL 10 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 6 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
GRAMMICHELE
MAMMANA O MAMMANO VINCENZO, NATO IL 4 GENNAIO 1921 A GRAMMICHELE (CATANIA) – DECEDUTO IL 28 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B
MORELLO GIUSEPPE, NATO L’8 AGOSTO 1920 A GRAMMICHELE (CATANIA) – DECEDUTO IL 18 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
PERREMUTO MICHELE, NATO IL 23 SETTEMBRE 1922 A GRAMMICHELE (CATANIA) – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 212170 – DECEDUTO IL 12 GENNAIO 1945 ALLE ORE 9.15 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B, 2B
VANELLA ANDREA, NATO IL 15 MARZO 1920 A GRAMMICHELE (CATANIA) – DECEDUTO IL 12 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA E – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
GRAVINA DI CATANIA
SPAMPINATO FRANCESCO, NATO IL 23 LUGLIO 1923 A GRAVINA DI CATANIA – DECEDUTO IL 15 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
CASTEL DI IUDICA
MELI FRANCESCO, NATO IL 14 NOVEMBRE 1921 A CASTEL DI IUDICA (CATANIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 9 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 15 – NUMERO 13 – TOMBA 953. FONTI: 1A, 9
LINGUAGLOSSA
DI MAURO FRANCESCO, NATO IL 27 APRILE 1921 A LINGUAGLOSSA (CATANIA) – DECEDUTO IL 2 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 1 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
OLIVIERI SALVATORE, NATO IL 2 GENNAIO 1908 A LINGUAGLOSSA (CATANIA) – CAPORALE DEL 220° BATTAGLIONE DI FANTERIA – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 209943 – DECEDUTO A SANDBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 4 MARZO 1944 ALLE ORE 14.15 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SANDBOSTEL – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 209 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B, 2B
MALETTO
STEFANO BIAGIO, NATO IL 4 NOVEMBRE 1914 A MALETTO (CATANIA) – DECEDUTO IL 12 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B
DI GIOVANNI FRANCESCO, NATO IL 3 MARZO 1922 A MALETTO (CATANIA) – SOLDATO – MATRICOLA 65967 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI TREYSA (ASSIA) IL 31 MARZO 1944 ALLE ORE 18.00 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE APERTA / MALARIA / COLLASSO CARDIOCIRCOLATORIO – SEPOLTO NEL CIMITERO DELLO STAMMLAGER IX A – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 12 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 7 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 2B
LAGANÀ NATALE, NATO IL 20 DICEMBRE 1922 A MALETTO (CATANIA) – DECEDUTO IL 2 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
SCHILIRÒ VINCENZO, NATO IL 25 NOVEMBRE 1920 A MALETTO (CATANIA) – DECEDUTO IL 1° SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B
MASCALI
BARBAGALLO CATENO, NATO IL 4 DICEMBRE 1919 A MASCALI (CATANIA) -DECEDUTO A TÜBINGEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 17 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 19 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
CATALANO SALVATORE, NATO IL 6 APRILE 1923 A MASCALI (CATANIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 17 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – NUMERO 17 – TOMBA 1144. FONTI: 1A, 9
MAURO GIOVANNI, NATO IL 13 GENNAIO 1920 A MASCALI (CATANIA) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO IL 15 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 16 – NUMERO 14 – TOMBA 977. FONTI: 1A, 9
MASCALUCIA
GIUFFRIDA SALVATORE, NATO IL 19 MAGGIO 1918 A MASCALUCIA (CATANIA) – DECEDUTO IL 10 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
MAGRI FRANCESCO, NATO IL 5 GENNAIO 1923 A MASCALUCIA (CATANIA) – DECEDUTO L’8 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 53. FONTI: 1A, 1B
MILITELLO IN VAL CATANIA
PIRANEO GIUSEPPE, NATO IL 19 AGOSTO 1921 A MILITELLO IN VAL CATANIA – DECEDUTO IL 2 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 67. FONTI: 1A, 1B
FRAZZETTO SANTE, NATO IL 5 SETTEMBRE 1913 A MILITELLO IN VAL DI CATANIA – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 27 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 646. FONTI: 1A, 3
ZABBATINO GIUSEPPE, NATO IL 18 FEBBRAIO 1923 A MILITELLO IN VAL DI CATANIA – DECEDUTO IL 13 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 7 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
MINEO
GALENO SALVATORE, NATO IL 12 GIUGNO 1920 A MINEO (CATANIA) – DECEDUTO IL 21 NOVEMBRE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
GIAQUINTA GIOVANNI, NATO IL 23 OTTOBRE 1918 A MINEO (CATANIA) – DECEDUTO 13 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 3 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
LAZZARO PAOLO, NATO IL 26 AGOSTO 1917 A MINEO (CATANIA) – DECEDUTO IL 4 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B
TRIOLO BIAGIO, NATO IL 4 FEBBRAIO 1914 A MINEO (CATANIA) – DECEDUTO IL 22 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 5 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
MIRABELLA IMBACCARI
BORBONE GIUSEPPE, NATO IL 12 GIUGNO 1922 A MIRABELLA IMBACCARI (CATANIA) – DECEDUTO AD HAMBACH (RENANIA-PALATINATO) IL 24 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
NARCISO GAETANO, NATO IL 26 OTTOBRE 1920 A MIRABELLA IMBACCARI (CATANIA) – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
MISTERBIANCO
NICOLOSI DOMENICO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1921 A MISTERBIANCO (CATANIA) – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA J – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B
MOTTA SANT’ANASTASIA
ANFUSO ANTONIO, NATO IL 3 DICEMBRE 1907 A MOTTA SANT’ANASTASIA (CATANIA) – DECEDUTO IL 10 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
DI DIO ANTONIO, NATO IL 18 APRILE 1922 A MOTTA SANT’ANASTASIA (CATANIA) – DECEDUTO IL 21 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 6 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
GALATÀ ANTONINO, NATO IL 10 OTTOBRE 1906 A MOTTA SANT’ANASTASIA (CATANIA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSENBÜRG (BAVIERA) – ARRIVATO IL 14 GENNAIO 1945 – MATRICOLA 41804 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) IL 29 GENNAIO 1945 – TRASFERITO A DACHAU – IMMATRICOLATO IL 24 APRILE 1945 – MATRICOLA 159922 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO A DACHAU IL 20 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 69. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7
PALAGONIA
AUTERI MARIO, NATO IL 2 GENNAIO 1921 A PALAGONIA (CATANIA) – DECEDUTO L’11 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
DI BENEDETTO VINCENZO, NATO IL 18 MAGGIO 1913 A PALAGONIA (CATANIA) -DECEDUTO IL 13 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B
DI BLASI SEBASTIANO, NATO IL 31 AGOSTO 1911 A PALAGONIA (CATANIA) – DECEDUTO L’8 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 8 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
PATERNÒ
CONDORELLI GIUSEPPE, NATO IL 28 OTTOBRE 1917 A PATERNÒ (CATANIA) – DECEDUTO IL 12 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 1 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
COSTA FILIPPO, NATO IL 16 GENNAIO 1914 A PATERNÒ (CATANIA) – DECEDUTO IL 28 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
ELIA SEBASTIANO, NATO IL 10 APRILE 1920 A PATERNÒ (CATANIA) – DECEDUTO IL 6 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 2 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
GAROZZO AGATINO, NATO IL 19 AGOSTO 1921 A PATERNÒ (CATANIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 19 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
RANDAZZO GIUSEPPE, NATO IL 18 SETTEMBRE 1922 A PATERNÒ (CATANIA) – MATRICOLA 1743 – DECEDUTO A NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 3 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 8 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B, 2B
PEDARA
BONANNO CARMELO, NATO IL 15 DICEMBRE 1908 A PEDARA (CATANIA) – DECEDUTO IL 18 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA D – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
LA ROSA DOMENICO, NATO IL 27 AGOSTO 1919 A PEDARA (CATANIA) – DECEDUTO L’11 APRILE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 10 – TOMBA 75. FONTI: 1A, 1B
PAPPALARDO ALFIO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1915 A PEDARA (CATANIA) – DECEDUTO IL 25 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B
PIEDIMONTE ETNEO
MARCENÒ GIOVANNI, NATO L’8 AGOSTO 1906 A PIEDIMONTE ETNEO (CATANIA) – DECEDUTO IL 9 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 2 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
RUSSO ROSARIO, NATO IL 12 OTTOBRE 1917 A PIEDIMONTE ETNEO (CATANIA) – SOLDATO DI CAVALLERIA – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VII A – MATRICOLA 115814 – DECEDUTO A MOOSBURG (BAVIERA) IL 19 LUGLIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO IL 22 LUGLIO 1944 NEL CIMITERO DI MOOSBURG / REPARTO ITALIANO – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 9 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B
RADDUSA
LA SPINA FRANCESCO, NATO IL 27 OTTOBRE 1918 A RADDUSA (CATANIA) – SOLDTO – DECEDUTO IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 14 – NUMERO 13 – TOMBA 572. FONTI: 1A, 9
RAMACCA
CALÌ SEBASTIANO, NATO IL 28 LUGLIO 1922 A RAMACCA (CATANIA) – DECEDUTO IL 23 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 12 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
CIRINO GIOVANNI, NATO IL 20 MAGGIO 1915 A RAMACCA (CATANIA) – DECEDUTO IL 2 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
GIUNTA LUIGI, NATO IL 16 MARZO 1914 A RAMACCA (CATANIA) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO PRESSO LA FABBRICA “FIESELER” A WALDAU/KASSEL (ASSIA) – SEPOLTO IL 25 APRILE 1944 NEL CIMITERO DI BATTENHAUSEN (ASSIA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 132 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 3 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 2B
RANDAZZO
D’AMICO ANTONINO, NATO L’8 MAGGIO 1914 A RANDAZZO (CATANIA) – DECEDUTO IL 15 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA S – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
D’AMICO GIUSEPPE, NATO IL 16 AGOSTO 1920 A RANDAZZO (CATANIA) – DECEDUTO IL 29 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 2 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
D’AMICO VINCENZO, NATO IL 22 APRILE 1911 A RANDAZZO (CATANIA) – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B
GATTO VINCENZO, NATO IL 16 SETTEMBRE 1915 A RANDAZZO (CATANIA) – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 2 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
MAZZEO GIUSEPPE, NATO IL 7 MARZO 1909 A RANDAZZO (CATANIA) – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 2 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
MILITI VINCENZO, NATO IL 5 SETTEMBRE 1922 A RANDAZZO (CATANIA) – DECEDUTO L’8 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 3 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
NIBALI SALVATORE, NATO IL 29 SETTEMBRE 1922 A RANDAZZO (CATANIA) – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SGROI VINCENZO, NATO IL 28 OTTOBRE 1919 A RANDAZZO (CATANIA) – DECEDUTO IL 20 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B
RIPOSTO
GRASSO ORAZIO, NATO IL 17 APRILE 1907 A RIPOSTO (CATANIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 10 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
IRACI SALVATORE, NATO IL 3 MARZO 1919 A RIPOSTO (CATANIA) – DECEDUTO IL 16 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 2 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
SAN CONO
MESSINESE GIUSEPPE, NATO IL 21 SETTEMBRE 1911 A SAN CONO (CATANIA) – DECEDUTO L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
MONTELEONE ROCCO, NATO IL 9 NOVEMBRE 1925 A SAN CONO (CATANIA) – DECEDUTO IL 18 AGOSTO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B
PAGLIETTA SALVATORE, NATO IL 4 APRILE 1924 A SAN CONO (CATANIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 15 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SCORDIA
ARCIDIACONO FRANCESCO, NATO IL 13 GENNAIO 1915 A SCORDIA (CATANIA) – DECEDUTO IL 27 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B
COMPAGNINO CARMELO, NATO IL 4 MAGGIO 1918 A SCORDIA (CATANIA) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 2 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
D’AGOSTA GIOVANNI, NATO IL 24 FEBBRAIO 1915 A SCORDIA (CATANIA) – DECEDUTO IL 13 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA M – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
DI BLASI SALVATORE, NATO IL 19 GIUGNO 1909 A SCORDIA (CATANIA) – DECEDUTO IL 14 SETTEMBRE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
FISICHELLA GIOACCHINO, NATO IL 10 OTTOBRE 1919 A SCORDIA (CATANIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 1° APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 14 – NUMERO 5 – TOMBA 564. FONTI: 1A, 9
GUARDO ANTONINO O ANTONIO, NATO IL 25 LUGLIO 1924 A SCORDIA (CATANIA) – DECEDUTO A LANDSWEILER/REDEN (SAARLAND) IL 2 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 3 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
RENDA SALVATORE, NATO IL 30 MAGGIO 1922 A SCORDIA (CATANIA) – DECEDUTO L’8 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
TRIMARCHI SALVATORE, NATO IL 27 APRILE 1923 A SCORDIA (CATANIA) – DECEDUTO A ZABRZE/HINDERBURG (VOIVODATO DELLA SLESIA) IL 24 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
VIZZINI
BERTUNA MICHELE, NATO IL 3 GENNAIO 1919 A VIZZINI (CATANIA) – DECEDUTO IL 6 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
DEPETRO GIOVANNI, NATO IL 30 OTTOBRE 1909 A VIZZINI (CATANIA) – DECEDUTO IL 1° MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 4 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
FALCONE GIUSEPPE, NATO IL 5 AGOSTO 1918 A VIZZINI (CATANIA) – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
GIORDANO GIUSEPPE, NATO IL 1° GENNAIO 1922 A VIZZINI (CATANIA) – DECEDUTO IL 24 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
LO GIUDICE GIUSEPPE, NATO IL 20 GENNAIO 1916 A VIZZINI (CATANIA) – DECEDUTO IL 6 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:
1) Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):
(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);
(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).
2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:
(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;
(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).
3) Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).
4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).
5) Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).
6) «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).
7) «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.
8) Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).
9) Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.
10) Documentazione dei familiari.
11) «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.