I cremonesi sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

CREMONA E PROVINCIA

 

AGNADELLO

LEGRAMANTI MARIO, NATO IL 25 MAGGIO 1915 AD AGNADELLO (CREMONA) – DECEDUTO IL 30 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

MAGNANI PIETRO, NATO IL 27 NOVEMBRE 1918 AD AGNADELLO (CREMONA) – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 6 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

ANNICCO

ZINONI MARIO, NATO IL 16 GIUGNO 1914 AD ANNICCO (CREMONA) – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 8 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

BAGNOLO CREMASCO

GALANTRONI FERDINANDO, NATO IL 5 APRILE 1898 A BAGNOLO CREMASCO (CREMONA) – DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) IL 18 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 3 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

VANELLI TAGLIACANE DOMENICO, NATO IL 1° GENNAIO 1914 A BAGNOLO CREMASCO (CREMONA) – SOLDATO – DECEDUTO A BRUCK AN DER MUR (STIRIA) IL 29 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 49. FONTI: 1A, 3

BONEMERSE

MANINI ANGELO, NATO IL 21 DICEMBRE 1922 A BONEMERSE (CREMONA) – DECEDUTO IL 22 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 3 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

BORDOLANO

LONGHI MARTINO, NATO IL 18 DICEMBRE 1923 A BORDOLANO (CREMONA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B

CA’ D’ANDREA

LAZZARI ALDO, NATO IL 15 GENNAIO 1916 A CA’ D’ANDREA (CREMONA) – DECEDUTO A ECHTERDINGEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 17 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

ROSSI PIETRO, NATO L’11 GENNAIO 1910 A CA’ D’ANDREA (CREMONA) – DECEDUTO IL 22 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CALVATONE

FEROLDI GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 23 GIUGNO 1905 A CALVATONE (CREMONA) – DECEDUTO IL 21 NOVEMBRE 1941 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

RAMAZZINI MARIO, NATO IL 6 MAGGIO 1920 A CALVATONE (CREMONA) – DECEDUTO IL 2 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

CAPERGNANICA

PIANTELLI PALMIRO, NATO IL 4 GENNAIO 1915 A CAPERGNANICA (CREMONA) – DECEDUTO A BYDGOSZCZ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 19 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CAPPELLA CANTONE

MARABOTTI SECONDO, NATO IL 13 GENNAIO 1920 A CAPPELLA CANTONE (CREMONA) – DECEDUTO IL 7 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

CAPPELLA DE’ PICENARDI

BINDA GIULIO, NATO IL 19 GIUGNO 1924 A CAPPELLA DE’ PICENARDI (CREMONA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER II B – MATRICOLA 49715 – DECEDUTO A DUISDORF (QUARTIERE DI BONN – NORD RENO-WESTFALIA) IL 24 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B, 2B

CAPRALBA

CARIONI ARTURO, NATO IL 24 DICEMBRE 1917 A CAPRALBA (CREMONA) – DECEDUTO IL 9 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

CARPEGNANICA

DOLDI BORTOLO, NATO IL 6 MAGGIO 1921 A CARPEGNANICA (CREMONA) – DECEDUTO A VELBERT (NORD RENO-WESTFALIA) IL 29 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

CASALBUTTANO

BALDOCCHI MARIO ANGELO B., NATO IL 21 SETTEMBRE 1911 A CASALBUTTANO (CREMONA) – DECEDUTO IL 3 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Z – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

MARCHESI NIZZARDO O RICCARDO, NATO IL 21 SETTEMBRE 1916 A CASALBUTTANO (CREMONA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 22 SETTEMBRE 1943 – MATRICOLA 54263 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) IL 12 MAGGIO 1944 – MATRICOLA 14823 – DECENTRATO A SCHÖMBERG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – DECEDUTO A SCHÖMBERG IL 10 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A SCHÖMBERG (GERMANIA) – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

TORRESANI GIOVANNI, NATO L’11 MAGGIO 1917 A CASALBUTTANO (CREMONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 15 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 16 – NUMERO 8 – TOMBA 971. FONTI: 1A, 9

CASALE CREMASCO VIDOLASCO

MAGNI PRIMO, NATO IL 1° GENNAIO 1921 A CASALE CREMASCO VIDOLASCO (CREMONA) – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

MARCHI ERNESTO, NATO IL 16 NOVEMBRE 1914 A CASALE CREMASCO VIDOLASCO (CREMONA) – SOLDATO – MATRICOLA 662 – DECEDUTO A NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 27 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 6 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B, 2B

CASALETTO CEREDANO

GABOARDI ANGELO, NATO IL 23 APRILE 1923 A CASALETTO CEREDANO (CREMONA) – DECEDUTO A NEANDERTAL (NORD RENO-WESTFALIA) IL 5 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

POLENGHI LUIGI, NATO IL 13 GENNAIO 1915 A CASALETTO CEREDANO (CREMONA) – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 1 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

RUSMINI O ROSMINI FRANCESCO, NATO IL 27 OTTOBRE 1910 A CASALETTO CEREDANO (CREMONA) – DECEDUTO IL 5 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

CASALMAGGIORE

AZZONI EMILIO SANTO PIETRO, NATO IL 25 LUGLIO 1908 A CASALMAGGIORE (CREMONA) – DECEDUTO IL 12 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 6 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

BARBIANI ERMES, NATO IL 18 AGOSTO 1924 A CASALMAGGIORE (CREMONA) – DECEDUTO A GÖRLITZ/ZGORZELEC (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 16 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BERNARDI ENZO, NATO IL 29 OTTOBRE 1914 A CASALMAGGIORE (CREMONA) – DECEDUTO IL 2 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

LEVATI TRANQUILLO, NATO IL 26 NOVEMBRE 1924 A CASALMAGGIORE (CREMONA) – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 60. FONTI: 1A, 1B

MAFFEZZOLI ALDO ANTONIO, NATO IL 13 GIUGNO 1914 A CASALMAGGIORE (CREMONA) – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B

MORI MARIO, NATO IL 12 AGOSTO 1920 A CASALMAGGIORE (CREMONA) – DECEDUTO IL 17 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

RAINERI AMELIO, NATO IL 24 LUGLIO 1924 A CASALMAGGIORE (CREMONA) – SOLDATO – MATRICOLA 160784 – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 22 GIUGNO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE DI LIMMER/HANNOVER – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO 2 / TOMBA 2114 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 2B

RIVAROLI ODONE, NATO IL 16 GENNAIO 1915 A CASALMAGGIORE (CREMONA) – SOLDATO – MATRICOLA 89600 – DECEDUTO IL 18 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DELLO STAMMLAGER VI C (FULLEN-MEPPEN / BASSA SASSONIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA V / N° 18 / CROCE 27 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B

CASALMORANO

LARI GUALTIERO, NATO IL 30 MAGGIO 1888 A CASALMORANO (CREMONA) – DECEDUTO IL 7 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

PEA GIUSEPPE, NATO IL 26 GENNAIO 1924 A CASALMORANO (CREMONA) – DECEDUTO IL 15 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

CASTELDIDONE

BERTAMONI FIORENZO, NATO IL 30 MARZO 1915 A CASTELDIDONE (CREMONA) – DECEDUTO L’11 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

ONEDA OTTAVIO, NATO IL 30 GENNAIO 1924 A CASTELDIDONE (CREMONA) – DECEDUTO IL 3 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

SCAGLIONI CARLO, NATO IL 9 MAGGIO 1915 A CASTELDIDONE (CREMONA) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

CASTELLEONE

COMPIANI ENZO, NATO IL 28 AGOSTO 1922 A CASTELLEONE (CREMONA) – AVIERE – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 7 – NUMERO 6 – TOMBA 117. FONTI: 1A, 9

OTTINI CARLO, NATO IL 20 LUGLIO 1917 A CASTELLEONE (CREMONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 15 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 9 – NUMERO 15 – TOMBA 466. FONTI: 1A, 9

VITALONI MARTINO, NATO IL 6 NOVEMBRE 1909 A CASTELLEONE (CREMONA) – DECEDUTO IL 23 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 10 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

CASTELVERDE

DEFENDENTI ALESSANDRO, NATO IL 13 FEBBRAIO 1920 A CASTELVERDE (CREMONA) – DECEDUTO IL 22 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 58. FONTI: 1A, 1B

ORLANDI LUIGI, NATO IL 16 APRILE 1914 A CASTELVERDE (CREMONA) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

VENTURINI ADELIO, NATO IL 6 GIUGNO 1923 A CASTELVERDE (CREMONA) – DECEDUTO IL 9 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

CASTELVISCONTI

NICOLETTI DAVIDE, NATO IL 18 GENNAIO 1895 A CASTELVISCONTI (CREMONA) – DECEDUTO IL 7 MARZO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B

CELLA DATI

RASTELLI LUIGI, NATO IL 24 AGOSTO 1923 A CELLA DATI (CREMONA) – MATRICOLA 54059 – DECEDUTO A BOCHUM (NORD RENO-WESTFALIA) IL 23 GENNAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: POLMONITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BOCHUM IL 3 FEBBRAIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 2 / CAMPO 7.B.2 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B, 2B

CORNALETO FORMIGARA

SCAGLIA LUIGI, NATO IL 6 SETTEMBRE 1905 A CORNALETO FORMIGARA (CREMONA) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CORTE DE’ CORTESI CON CIGNONE

DE STEFANI GIOVANNI, NATO IL 20 DICEMBRE 1911 A CORTE DE’ CORTESI CON CIGNONE (CREMONA) – DECEDUTO IL 5 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA I – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

MAINARDI ERNESTO, NATO IL 3 GENNAIO 1923 A CORTE DE’ CORTESI CON CIGNONE (CREMONA) – SOLDATO – MATRICOLA 108 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 17 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 5 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 2B

CREDERA RUBBIANO         

ALZANI LUIGI, NATO L’11 GIUGNO 1915 A CREDERA RUBBIANO (CREMONA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER I A – MATRICOLA 12579 – DECEDUTO A BOCHUM (NORD RENO-WESTFALIA) IL 25 DICEMBRE 1943 – CAUSA DELLA MORTE: BRONCO POLMONITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BOCHUM IL 30 DICEMBRE 1943 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 8 / CAMPO 28.G.54 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B, 2B

PAVESI ZEFFERINO, NATO IL 4 MARZO 1910 A CREDERA RUBBIANO (CREMONA) – DECEDUTO A DUISBURG (NORD RENO-WESTFALIA) IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

CREMA

BONETTI GIULIO, NATO IL 13 MAGGIO 1897 A CREMA (CREMONA) – DECEDUTO L’11 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 53. FONTI: 1A, 1B

CODAZZI VINCENZO, NATO IL 20 NOVEMBRE 1911 A CREMA (CREMONA) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

NICOLI PIETRO, NATO IL 14 MAGGIO 1924 A CREMA (CREMONA) – PARTIGIANO – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 7 – NUMERO 3 – TOMBA 1168. FONTI: 1A, 9

NOCI GIACOMO, NATO IL 3 LUGLIO 1909 A CREMA (CREMONA) – DECEDUTO IL 7 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 2 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

PUGNELLI PIETRO, NATO IL 17 FEBBRAIO 1904 A CREMA (CREMONA) – DECEDUTO IL 27 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

QUALLONI ETTORE, NATO IL 10 DICEMBRE 1905 A CREMA (CREMONA) – DECEDUTO A OBERSALZBERG (BAVIERA) IL 9 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

VAILATI DANIELE, NATO IL 5 FEBBRAIO 1917 A CREMA (CREMONA) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

VALCARENGHI ROSOLO, NATO IL 3 NOVEMBRE 1920 A CREMA (CREMONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 14 – NUMERO 15 – TOMBA 933. FONTI: 1A, 9

CREMONA

BAROZZI LUIGI, NATO IL 27 OTTOBRE 1894 A CREMONA – DECEDUTO IL 15 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Q – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

BERNARDI GIOCONDO, NATO IL 31 GENNAIO 1905 A CREMONA – DECEDUTO A LÜNEBURG (BASSA SASSONIA) NEL 1945 (DATA NON PRECISATA) – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA I – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B

BIAZZI CARLO, NATO IL 22 MARZO 1921 A CREMONA – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 2 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

CHIAPPA UGO, NATO IL 20 AGOSTO 1896 A CREMONA – DECEDUTO AD AALEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 19 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

COPARCINI GIOVANNI, NATO IL 12 MARZO 1909 A CREMONA – CIVILE – DECEDUTO IL 19 LUGLIO 1942 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 4 – NUMERO 10 – TOMBA 377. FONTI: 1A, 9

DECÒ GIUSEPPE, NATO IL 18 MARZO 1912 A CREMONA – DECEDUTO IL 13 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

FERRAZZI LUIGI, NATO IL 15 DICEMBRE 1909 A CREMONA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI NEUENGAMME (AMBURGO) – ARRIVATO IL 16 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 58161 – DECENTRATO AD HAMBURG-FREIHAFEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO AD AMBURGO (SPALDINGSTRAßE) IL 28 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI OHLSDORF (AMBURGO) – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7

FRANZINI GUIDO, NATO IL 19 MAGGIO 1915 A CREMONA – DECEDUTO A NEUNKIRCHEN (SAARLAND) IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 7 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

GALLI REALDO, NATO IL 18 FEBBRAIO 1917 A CREMONA – DECEDUTO IL 15 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA V – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

GNOCCHI MARIO, NATO IL 4 LUGLIO 1914 A CREMONA – SOLDATO – DECEDUTO A SPITTAL AN DER DRAU (CARINZIA) IL 7 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1017. FONTI: 1A, 3

MANFREDI DANTE, NATO IL 24 SETTEMBRE 1904 A CREMONA – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI TREYSA (ASSIA) IL 19 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 5 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

MARELLA GIUSEPPE, NATO IL 30 LUGLIO 1922 A CREMONA – DECEDUTO L’8 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 2 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

MAZZOTTI GIOVANNI, NATO IL 12 FEBBRAIO 1917 A CREMONA – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 6 – NUMERO 17 – TOMBA 743. FONTI: 1A, 9

MUSELLI MARIO, NATO IL 12 OTTOBRE 1909 A CREMONA – DECEDUTO A OSNABRÜCK (BASSA SASSONIA) IL 26 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA G – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

PANINI ANTONIO, NATO IL 17 LUGLIO 1897 A CREMONA – DECEDUTO IL 24 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

PASINI RENATO, NATO IL 23 LUGLIO 1923 A CREMONA – DECEDUTO IL 25 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA A – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

PEDRINI ARTURO, NATO IL 7 OTTOBRE 1909 A CREMONA – DECEDUTO IL 1° LUGLIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

PIETROBELLI PIERINO, NATO IL 26 LUGLIO 1926 A CREMONA – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 25 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 587. FONTI: 1A, 3

PINI FULVIO, NATO IL 1° DICEMBRE 1924 A CREMONA – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA NELL’APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 612. FONTI: 1A, 3

RIGOLLI O RIGOLI AGOSTINO, NATO IL 10 FEBBRAIO 1914 A CREMONA – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO A ENZESFELD (BASSA AUSTRIA) L’11 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 221. FONTI: 1A, 3

RIOTTI CARLO, NATO IL 28 MAGGIO 1908 A CREMONA – DECEDUTO IL 10 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

ROSANI CARLO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1896 A CREMONA – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 5 – NUMERO 2 – TOMBA 74. FONTI: 1A, 9

SALAMINI DARIO, NATO IL 28 GIUGNO 1895 A CREMONA – DECEDUTO A BERNKASTEL-KUES (RENANIA-PALATINATO) IL 1° FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 4 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

TELÒ EUGENIO, NATO IL 21 FEBBRAIO 1921 A CREMONA – FINANZIERE – DECEDUTO IL 3 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 409. FONTI: 1A, 3

TESCHI PIETRO, NATO IL 28 OTTOBRE 1922 A CREMONA – SOLDATO – DECEDUTO IL 6 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 1 – NUMERO 4 – TOMBA 332. FONTI: 1A, 9

VILLA LUIGI, NATO IL 16 NOVEMBRE 1906 A CREMONA – DECEDUTO IL 6 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA S – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

VILLA MARIA, NATA IL 30 GENNAIO 1917 A CREMONA – DECEDUTA IN DATA NON PRECISATA – SEPOLTA AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

CREMOSANO

FUGAZZA GIUSEPPE, NATO IL 29 MAGGIO 1920 A CREMOSANO (CREMONA) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 19 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TAVANI ANDREA, NATO IL 5 LUGLIO 1915 A CREMOSANO (CREMONA) – DECEDUTO A LAUPHEIM (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 9 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B

CROTTA D’ADDA

ROSSI GIOVANNI, NATO IL 17 LUGLIO 1907 A CROTTA D’ADDA (CREMONA) – DECEDUTO IL 27 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 12 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

CUMIGNANO SUL NAVIGLIO

COCCHI GIOVANNI, NATO IL 2 NOVEMBRE 1924 A CUMIGNANO SUL NAVIGLIO (CREMONA) – DECEDUTO IL 1° GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

GRASSI MARIO, NATO IL 20 OTTOBRE 1925 A CUMIGNANO SUL NAVIGLIO (CREMONA) – DECEDUTO IL 3 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 23 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

DOVERA

BARONI LUIGI, NATO IL 1° AGOSTO 1919 A DOVERA (CREMONA) – DECEDUTO A DANZICA/GDANSK (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 20 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BONA GUIDO, NATO IL 6 FEBBRAIO 1915 A DOVERA (CREMONA) – DECEDUTO IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FULERUMER STRASSE / ESSEN (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 273 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B, 2B

ERCOLI ABELE, NATO IL 15 MAGGIO 1911 A DOVERA (CREMONA) – DECEDUTO IL 16 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA C – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

GABBIONETA BINANUOVA

PASSERI GIOVANNI PALMIRO, NATO IL 31 GENNAIO 1922 A GABBIONETA BINANUOVA (CREMONA) – DECEDUTO A SCHRIESHEIM (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 4 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 8 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

GADESCO PIEVE DELMONA

CAROTTI LUIGI, NATO IL 7 APRILE 1910 A GADESCO PIEVE DELMONA (CREMONA) – DECEDUTO A ZABRZE/HINDERBURG (VOIVODATO DELLA SLESIA) IL 27 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GALLI GIUSEPPE, NATO IL 18 MARZO 1923 A GADESCO PIEVE DELMONA (CREMONA) – DECEDUTO IL 18 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 7 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

GOMBITO

PIAZZI FRANCESCO, NATO IL 24 LUGLIO 1918 A GOMBITO (CREMONA) – DECEDUTO A HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 10 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

GRONTARDO

FRANZINI EDOARDO, NATO IL 28 GENNAIO 1910 A GRONTARDO (CREMONA) – DECEDUTO L’11 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 8 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

GRUMELLO CREMONESE ED UNITI

FERRARI FORTUNATO, NATO IL 12 MAGGIO 1906 A GRUMELLO CREMONESE ED UNITI (CREMONA) – DECEDUTO A WALDDORF (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 28 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 10 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

VISIGALLI MARIO FELICE, NATO IL 26 GENNAIO 1910 A GRUMELLO CREMONESE ED UNITI (CREMONA) – DECEDUTO IL 5 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 6 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

GUSSOLA

MANINI LUIGI, NATO IL 1° LUGLIO 1881 A GUSSOLA (CREMONA) – DECEDUTO IL 2 MARZO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B

IZANO

BROCCA MARIO, NATO IL 15 MAGGIO 1917 A IZANO (CREMONA) – DECEDUTO IL 2 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 8 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

DENTI GIOVANNI, NATO IL 22 NOVEMBRE 1919 A IZANO (CREMONA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI D / ARBEITSKOMMANDO 309 / DORTMUND (NORD RENO-WESTFALIA) – DECEDUTO IL 15 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 6 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 2B

MADIGNANO

BARBIERI FRANCESCO, NATO IL 10 APRILE 1905 A MADIGNANO (CREMONA) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

MIZZOTTI O MIZOTTI FRANCESCO, NATO IL 30 MAGGIO 1902 A MADIGNANO (CREMONA) – CIVILE – DECEDUTO A SALISBURGO (SALISBURGHESE) IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 352. FONTI: 1A, 3

MALAGNINO

BERTOLETTI FRANCESCO, NATO IL 27 OTTOBRE 1905 A MALAGNINO (CREMONA) – DECEDUTO IL 16 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

MARTIGNANA DI PO

FEUDATARI GIOVANNI, NATO IL 6 LUGLIO 1912 A MARTIGNANA DI PO (CREMONA) – DECEDUTO IL 6 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA G – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

MAROLI RENEO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1921 A MARTIGNANA DI PO (CREMONA) – DECEDUTO IL 29 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 2 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

NEMBI PIERINO, NATO IL 19 GIUGNO 1912 A MARTIGNANA DI PO (CREMONA) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI LUBLINO (VOIVODATO DI LUBLINO) IL 3 AGOSTO 1945 -SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MOSCAZZANO

BOFFELLI PIETRO, NATO IL 2 GIUGNO 1924 A MOSCAZZANO (CREMONA) – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

MOTTA BALUFFI

ROMAGNOLI GIACOMO, NATO IL 12 LUGLIO 1907 A MOTTA BALUFFI (CREMONA) – DECEDUTO IL 2 DICEMBRE 1939 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

TONANI PIETRO, NATO L’8 MARZO 1924 A MOTTA BALUFFI (CREMONA) – DECEDUTO IL 1° GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA G – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

OFFANENGO

GARZINI FRANCESCO, NATO IL 16 NOVEMBRE 1923 A OFFANENGO (CREMONA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI A / PRESSO HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) – MATRICOLA 96025 -DECEDUTO IL 24 LUGLIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE E INSUFFICIENZA CARDIACA – SEPOLTO NEL CIMITERO PER GLI ITALIANI IL 27 LUGLIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 30 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 5 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 2B

OLMENETA

BERNABÈ LUIGI, NATO IL 25 MARZO 1901 A OLMENETA (CREMONA) – CIVILE – DECEDUTO A KLAGENFURT (CARINZIA) IL 7 AGOSTO 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1041. FONTI: 1A, 3

OSTIANO

CAGGIONI O CAGIONI LUIGI ANGELO, NATO IL 28 FEBBRAIO 1921 A OSTIANO (CREMONA) – DECEDUTO IL 21 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

PADERNO PONCHIELLI

CIBOLINI CESARE, NATO IL 15 LUGLIO 1894 A PADERNO PONCHIELLI (CREMONA) – DECEDUTO IL 22 AGOSTO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

CONTARDI FRANCESCO, NATO IL 26 SETTEMBRE 1915 A PADERNO PONCHIELLI (CREMONA) – DECEDUTO IL 23 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 4 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

PISERONI GIUSEPPE, NATO IL 3 MARZO 1913 A PADERNO PONCHIELLI (CREMONA) – DECEDUTO IL 21 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

PALAZZO PIGNANO

FERRI SERAFINO, NATO IL 2 NOVEMBRE 1913 A PALAZZO PIGNANO (CREMONA) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FULERUMER STRASSE / ESSEN (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 232 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

PANDINO

BIANCHI BASSANO, NATO IL 18 SETTEMBRE 1914 A PANDINO (CREMONA) – DECEDUTO IL 10 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

PERSICO DOSIMO

BARBIERI VIRGINIO, NATO IL 9 SETTEMBRE 1922 A PERSICO DOSIMO (CREMONA) – DECEDUTO IL 26 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 22 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

PESCAROLO

BASSI ANNUNZIATA, NATA IL 3 GENNAIO 1925 A PESCAROLO (CREMONA) – DECEDUTA IL 5 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTA AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

PIERANICA

DE SIMONI ATTILIO, NATO IL 24 MARZO 1923 A PIERANICA (CREMONA) – DECEDUTO IL 13 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 8 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

PIEVE D’OLMI

GERMANI ANNIBALE, NATO IL 6 GENNAIO 1920 A PIEVE D’OLMI (CREMONA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI D – MATRICOLA 54215 – DECEDUTO L’11 AGOSTO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO FRANCO/POLACCO DI HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 279 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 2 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B, 2B

PIEVE SAN GIACOMO

RASTELLI MASSIMILIANO, NATO IL 3 MAGGIO 1887 A PIEVE SAN GIACOMO (CREMONA) – CIVILE – DECEDUTO IL 17 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 11 – NUMERO 11 – TOMBA 506. FONTI: 1A, 9

PIZZIGHETTONE

ROSSETTI GIACOMO, NATO IL 5 OTTOBRE 1923 A PIZZIGHETTONE (CREMONA) – DECEDUTO IL 10 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

POZZAGLIO ED UNITI

ORSI ATTILIO, NATO IL 1° FEBBRAIO 1918 A POZZAGLIO ED UNITI (CREMONA) – DECEDUTO IL 16 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 18 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

RICENGO

ZAGHENI GIUSEPPE, NATO IL 16 MAGGIO 1921 A RICENGO (CREMONA) – DECEDUTO AD ARZFELD (RENANIA-PALATINATO) IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 4 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

RIPALTA CREMASCA

DENTI FRANCESCO, NATO IL 1° AGOSTO 1918 A RIPALTA CREMASCA (CREMONA) – DECEDUTO IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 6 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

PANDINI FRANCESCO, NATO IL 15 FEBBRAIO 1906 A RIPALTA CREMASCA (CREMONA) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO 97 (FRANCOFORTE) IL 16 SETTEMBRE 1945 – CAUSA DELLA MORTE: ULCERA PERFORANTE ED OSTRUZIONE INTESTINALE CAUSATA DA EMORRAGIA – SEPOLTO IL 20 SETTEMBRE 1945 NEL CIMITERO PRINCIPALE DI FRANCOFORTE – POSIZIONE TOMBALE: X 60/24 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B, 2B

SAERRI PAOLO, NATO IL 3 AGOSTO 1910 A RIPALTA CREMASCA (CREMONA) – DECEDUTO IL 5 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 3 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

VAILATI FEDERICO, NATO IL 25 SETTEMBRE 1918 A RIPALTA CREMASCA (CREMONA) – DECEDUTO IL 14 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI OSNABRÜCK (BASSA SASSONIA) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA G – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 2B

RIPALTA GUERINA

CAPPELLINI MARIO, NATO IL 6 APRILE 1924 A RIPALTA GUERINA (CREMONA) – DECEDUTO IL 21 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 7 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

RIVOLTA D’ADDA

MARINONI PIETRO, NATO IL 2 AGOSTO 1922 A RIVOLTA D’ADDA (CREMONA) – DECEDUTO IL 6 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

MESSAGGI FRANCESCO, NATO IL 26 NOVEMBRE 1897 A RIVOLTA D’ADDA (CREMONA) – DECEDUTO IL 13 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 6 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

ROMANENGO

DENTI SANTE, NATO IL 31 OTTOBRE 1922 A ROMANENGO (CREMONA) – SOLDATO – MATRICOLA 37335 – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) IL 18 GENNAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO URBANO DI WOLFSBERG – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA 160 – REPARTO II/160 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 997. FONTI: 1A, 2B, 3

LEVA FRANCESCO ALERANO, NATO IL 28 GIUGNO 1914 A ROMANENGO (CREMONA) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 59. FONTI: 1A, 1B

MAURI EDOARDO, NATO IL 17 MARZO 1924 A ROMANENGO (CREMONA) – DECEDUTO IL 9 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 8 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

SAN DANIELE PO

LUZZARA MARCO DINO, NATO IL 22 APRILE 1907 A SAN DANIELE PO (CREMONA) – DECEDUTO A KASSEL (ASSIA) IL 31 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TRUCIDATO DALLA GESTAPO – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 8 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

SCANDOLARA RIPA D’OGLIO

FERRARI GIUSEPPE, NATO IL 6 SETTEMBRE 1920 A SCANDOLARA RIPA D’OGLIO (CREMONA) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

PICCIONI OSVALDO, NATO IL 19 GENNAIO 1910 A SCANDOLARA RIPA D’OGLIO (CREMONA) – DECEDUTO A KIEL (SCHLESWIG-HOLSTEIN) IL 13 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA M – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

SERGNANO

CORNALBA ANGELO, NATO IL 28 FEBBRAIO 1926 A SERGNANO (CREMONA) – DECEDUTO IL 1° DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 7 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

PAGLIARI ANGELO, NATO IL 17 AGOSTO 1915 A SERGNANO (CREMONA) – DECEDUTO A BAD REHBURG (BASSA SASSONIA) IL 15 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

SEVERGNINI GIULIO, NATO IL 17 FEBBRAIO 1906 A SERGNANO (CREMONA) – BRIGADIERE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 20 MARZO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 927. FONTI: 1A, 3

SESTO ED UNITI

MARCA ATTILIO, NATO IL 10 OTTOBRE 1910 A SESTO ED UNITI (CREMONA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 77158 – DECEDUTO IL 25 GENNAIO 1944 ALLE ORE 09.00 PRESSO L’OSPEDALE DI TREYSA (ASSIA)- CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL LAGER IL 26 GENNAIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 4 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 3 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 2B

PICCOLI ALDO DINO, NATO IL 2 MARZO 1923 A SESTO ED UNITI (CREMONA) – AVIERE – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 12 – NUMERO 9 – TOMBA 237. FONTI: 1A, 9

SOLAROLO RAINERIO

BAZZANI MARIO (DETTO ALBERTO), NATO IL 28 SETTEMBRE 1921 A SOLAROLO RAINERIO (CREMONA) – DECEDUTO IL 7 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA G – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

SONCINO

CAPPELLINI FIORAVANTE PIETRO, NATO IL 20 FEBBRAIO 1911 A SONCINO (CREMONA) – DECEDUTO A LAMBSHEIM (RENANIA-PALATINATO) IL 7 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 10 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

CATTANEO GIOVANNI, NATO IL 15 NOVEMBRE 1915 A SONCINO (CREMONA) – SOLDATO – DECEDUTO A SANKT JOHANN IM PONGAU (SALISBURGHESE) IL 7 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 358. FONTI: 1A, 3

MARRA DONATO, NATO IL 22 LUGLIO 1910 A SONCINO (CREMONA) – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

MARTINELLI CESARE, NATO IL 24 GIUGNO 1916 A SONCINO (CREMONA) – DECEDUTO IL 15 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

MUSSINI BATTISTA, NATO IL 7 APRILE 1922 A SONCINO (CREMONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 10 – NUMERO 5 – TOMBA 829. FONTI: 1A, 9

ZUCCOTTI FEDELE, NATO IL 21 FEBBRAIO 1922 A SONCINO (CREMONA) – DECEDUTO A KLEIN BÜLTEN (BASSA SASSONIA) IL 16 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

SORESINA

FERRI BRUNO, NATO IL 25 LUGLIO 1890 A SORESINA (CREMONA) – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 8 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

MAGISTRI FRANCESCO, NATO IL 1° FEBBRAIO 1913 A SORESINA (CREMONA) – DECEDUTO IL 28 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 8 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

PIENTI MARIO, NATO IL 16 LUGLIO 1907 A SORESINA (CREMONA) – DECEDUTO IL 2 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 6 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

TAVERNA ARCANGELO, NATO IL 15 MAGGIO 1908 A SORESINA (CREMONA) – DECEDUTO IL 4 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

SOSPIRO

ANTONIOLI FEDERICO, NATO IL 26 GIUGNO 1909 A SOSPIRO (CREMONA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 77158 – DECEDUTO A EICHENBERG/ GÖTTINGEN (KOMMANDO 3050 – FA. GG. REISSE) L’8 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INFORTUNIO (FRATTURA DELLA BASE CRANICA) – SEPOLTO IL 13 MARZO 1944 NEL CIMITERO PRINCIPALE DI GÖTTINGEN (BASSA SASSONIA) – POSIZIONE TOMBALE: SETTORE 46 B.II / PRIMA FILA / A SINISTRA DELLA CROCE RUSSA / CONTRASSEGNATA CON IL N° 226 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B, 2B

SPINADESCO

BORGHESI GIOVANNI, NATO IL 14 MAGGIO 1916 A SPINADESCO (CREMONA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI BUCHENWALD – ARRIVATO IL 24 GIUGNO 1944 – MATRICOLA 44033 – TRASFERITO A NEUENGAMME (AMBURGO) – MATRICOLA 42321 – DECENTRATO AD HANNOVER-MISBURG E MEPPEN-VERSEN (SOTTOCAMPI DIPENDENTI DA NEUENGAMME) – DECEDUTO A MEPPEN-VERSEN (BASSA SASSONIA) IL 22 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

BOZZINI ERNESTO, NATO IL 3 NOVEMBRE 1921 A SPINADESCO (CREMONA) – DECEDUTO IL 7 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 19 – NUMERO 4 – TOMBA 1031. FONTI: 1A, 9

PALLOSCHI ERMETE, NATO L’8 OTTOBRE 1908 A SPINADESCO (CREMONA) – DECEDUTO IL 9 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 6 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

SPINEDA

MAIOCCHI GINO, NATO IL 25 NOVEMBRE 1919 A SPINEDA (CREMONA) – DECEDUTO IL 6 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

SPINO D’ADDA

BRUSCHI GIOVANNI, NATO IL 29 LUGLIO 1924 A SPINO D’ADDA (CREMONA) – DECEDUTO IL 20 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

PEDRAZZINI FRANCESCO, NATO IL 12 SETTEMBRE 1921 A SPINO D’ADDA (CREMONA) – DECEDUTO A BERGEN BELSEN (BASSA SASONIA) IL 23 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

PIENTI PIETRO, NATO IL 23 FEBBRAIO 1923 A SPINO D’ADDA (CREMONA) – DECEDUTO A MONACO (KARNEIDPLATZ – MÜNCHEN) IL 7 OTTOBRE 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TIFO ADDOMINALE – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

STAGNO LOMBARDO

MONTAGNA FRANCO, NATO IL 27 LUGLIO 1922 A STAGNO LOMBARDO (CREMONA) – DECEDUTO IL 27 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 11 – TOMBA 68. FONTI: 1A, 1B

TORLINO VIMERCATI

COSTI PROBINO, NATO IL 10 MARZO 1907 A TORLINO VIMERCATI (CREMONA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 63677 -DECEDUTO IL 29 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FULLEN/MEPPEN (BASSA SASSONIA) – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO U / FILA 13 / TOMBA N° 224 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA G – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B, 2B

MALFASSI AUGUSTO, NATO IL 10 OTTOBRE 1909 A TORLINO VIMERCATI (CREMONA) – DECEDUTO A DUISBURG (NORD RENO-WESTFALIA) IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

TORRE DE’ PICENARDI

AVANZINI EDOARDO, NATO IL 12 DICEMBRE 1893 A TORRE DE’ PICENARDI (CREMONA) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 9 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 1 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

GALLI BRUNO, NATO IL 23 NOVEMBRE 1914 A TORRE DE’ PICENARDI (CREMONA) – SOLDATO – MATRICOLA 40519 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 / ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 25 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 12 – TOMBA 53. FONTI: 1A, 1B, 2B

TRIGOLO

LABADINI ALBINO, NATO IL 16 DICEMBRE 1915 A TRIGOLO (CREMONA) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 7 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

STAFORINI LUIGI, NATO IL 13 GIUGNO 1891 A TRIGOLO (CREMONA) – DECEDUTO IL 4 GIUGNO 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – TOMBA 58. FONTI: 1A, 1B

VAIANO CREMASCO

SONZOGNI LORENZO, NATO IL 1° GENNAIO 1891 A VAIANO CREMASCO (CREMONA) – DECEDUTO IL 31 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 4 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

VAILATE

NAVA GIOVANNI, NATO IL 13 GIUGNO 1912 A VAILATE (CREMONA) – SOLDATO – MATRICOLA 40650 – DECEDUTO A WEINGARTEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 1° APRILE 1945 ALLE ORE 22.00 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI WEINGARTEN IL 4 APRILE 1945 – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO VII / FILA VII / TOMBA I – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 2 – TOMBA 74. FONTI: 1A, 1B, 2B

VESCOVATO

PASQUALI ELINO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1910 A VESCOVATO (CREMONA) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

VOLONGO

ROCCA ARDITO, NATO IL 9 LUGLIO 1913 A VOLONGO (CREMONA) – DECEDUTO IL 12 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 10 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.