FERMO E PROVINCIA
ALTIDONA
BERDINI UMBERTO, NATO IL 3 APRILE 1905 AD ALTIDONA (FERMO) – DECEDUTO IL 7 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 4 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
AMANDOLA
DI BIAGIO ARMANDO, NATO IL 16 GENNAIO 1916 AD AMANDOLA (FERMO) – SOLDATO – MATRICOLA 185997 – DECEDUTO IL 26 LUGLIO 1944 – SEPOLTO NEL MILITARFRIEDHOF (CIMITERO MILITARE) DI LIMMER / HANNOVER (BASSA SASSONIA) – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO 2 / TOMBA 2127 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B
BELMONTE PICENO
DIADORI ADOLFO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1920 A BELMONTE PICENO (FERMO) – DECEDUTO IL 24 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
FALERONE
BELLEGGIA MARIO, NATO IL 19 OTTOBRE 1922 A FALERONE (FERMO) – DECEDUTO IL 30 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
FERMO
COCCIARETTO RAFFAELE, NATO IL 28 AGOSTO 1890 A FERMO DECEDUTO IL 13 GIUGNO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA C – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
CONEDERA ANGELO, NATO IL 12 LUGLIO 1904 A FERMO – DECEDUTO IL 23 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 2 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
FRANCAVILLA DANTE, NATO L’8 SETTEMBRE 1915 A FERMO – DECEDUTO L’11 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 11 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
MARCORÈ GIUSEPPE, NATO IL 30 OTTOBRE 1908 A FERMO – DECEDUTO IL 24 MAGGIO 1944 – SOLDATO – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 4 – NUMERO 14 – TOMBA 690. FONTI: 1A, 9
MARCOTULLI VITTORIO, NATO IL 28 GENNAIO 1919 A FERMO – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 4 MARZO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
PAOLONI ALDO, NATO IL 31 MAGGIO 1918 A FERMO – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 10 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B
RIPA UBALDO, NATO IL 24 LUGLIO 1917 A FERMO – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 14 – NUMERO 7 – TOMBA 925. FONTI: 1A, 9
SETA FRANCESCO, NATO IL 29 SETTEMBRE 1893 A FERMO – DECEDUTO A CZESTOCHOWA (VOIVODATO DI SLESIA) IL 18 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SIMONI ALFREDO, NATO L’8 DICEMBRE 1921 A FERMO – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 27 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SOLLINI DANTE, NATO IL 22 AGOSTO 1923 A FERMO – DECEDUTO A DĄBROWA GÓRNICZA (VOIVODATO DI SLESIA) IL 20 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
LAPEDONA
MONTI AMEDEO, NATO IL 5 DICEMBRE 1920 A LAPEDONA (FERMO) – SOLDATO – DECEDUTO A WIENER NEUSTADT (BASSA AUSTRIA) IL 1° OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 210. FONTI: 1A, 3
MONTAPPONE
CORRIDONI ARTURO, NATO IL 2 GIUGNO 1920 A MONTAPPONE (FERMO) – DECEDUTO IL 10 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 3 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
MONTE GIBERTO
FAGIOLI VINCENZO, NATO IL 14 OTTOBRE 1915 A MONTE GIBERTO (FERMO) – DECEDUTO IL 29 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
MONTE RINALDO
SAGRIPANTI LIVIO, NATO IL 27 GIUGNO 1923 A MONTE RINALDO (FERMO) – AVIERE – DECEDUTO IL 5 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 15 – NUMERO 17 – TOMBA 320. FONTI: 1A, 9
MONTE SAN PIETRANGELI
ZALLOCCO MARIANO, NATO IL 14 MAGGIO 1914 A MONTE SAN PIETRANGELI (FERMO) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 8 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B
MONTE VIDON COMBATTE
MORICI PRIMO O PRIAMO, NATO IL 26 GIUGNO 1923 A MONTE VIDON COMBATTE (FERMO) – DECEDUTO IL 22 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA E – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
MONTE URANO
DEL MORO ETTORE, NATO IL 7 MAGGIO 1913 A MONTE URANO (FERMO) – SOLDATO – DECEDUTO A NEUNKIRCHEN (BASSA AUSTRIA) IL 9 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 192. FONTI: 1A, 3
MONTEFALCONE APPENNINO
AQUILANTI ARGEO, NATO IL 2 NOVEMBRE 1922 A MONTEFALCONE APPENNINO (FERMO) – DECEDUTO IL 2 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
MONTEGIORGIO
BELLABARBA ANGELO, NATO L’11 OTTOBRE 1913 A MONTEGIORGIO (FERMO) – DECEDUTO IL 26 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 7 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
CASTURANI DANIELE, NATO IL 4 OTTOBRE 1921 A MONTEGIORGIO (FERMO) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER IL 23 FEBBRAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 2B
DEL BELLO LORENZO, NATO IL 7 AGOSTO 1924 A MONTEGIORGIO (FERMO) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
RICCI MICHELE, NATO L’8 MAGGIO 1920 A MONTEGIORGIO (FERMO) – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 8 – FILA 9 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
MONTELPARO
BIRIBEI GIUSEPPE, NATO IL 19 OTTOBRE 1922 A MONTELPARO (FERMO) – DECEDUTO IL 5 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
SPERANZA MARIO, NATO IL 27 APRILE 1914 A MONTELPARO (FERMO) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 13 – NUMERO 3 – TOMBA 256. FONTI: 1A, 9
MONTOTTONE
ROCCHI ANSELMO, NATO IL 4 GIUGNO 1910 A MONTOTTONE (FERMO) – DECEDUTO A BYDGOSZCZ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 5 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
ORTEZZANO
CARBONI PLACIDO, NATO IL 2 FEBBRAIO 1907 A ORTEZZANO (FERMO) – DECEDUTO IL 4 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
MARCANTONI GIUSEPPE, NATO IL 15 OTTOBRE 1923 A ORTEZZANO (FERMO) – MATRICOLA 2737- DECEDUTO A NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 1° OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 2B
PORTO SAN GIORGIO
PIETRACCI ERNESTO, NATO IL 24 DICEMBRE 1919 A PORTO SAN GIORGIO (FERMO) – DECEDUTO A SCHAFSBRUCKE (NORD RENO-WESTFALIA) IL 16 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 6 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
SANTA VITTORIA IN MATENANO
VALORI LIVIO, NATO L’11 MARZO 1921 A SANTA VITTORIA IN MATENANO (FERMO) – DECEDUTO A WROCLAW/BRESLAVIA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 25 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
VERGARI FILIPPO, NATO IL 24 GENNAIO 1924 A SANTA VITTORIA IN MATENANO (FERMO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 10 MARZO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SANT’ELPIDIO A MARE
BASSO GIOVANNI, NATO IL 21 SETTEMBRE 1920 A SANT’ELPIDIO A MARE (FERMO) – DECEDUTO IL 10 NOVEMBRE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
CORVARO GIOVANNI, NATO IL 19 OTTOBRE 1910 A SANT’ELPIDIO A MARE (FERMO) – DECEDUTO AD HALLENDORF/SALZGITTER (BASSA SASSONIA) IL 28 FEBBRAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: DEPERIMENTO ORGANICO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO 5 / TOMBA N° 3 / E – TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA P – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B, 2B
DONATI GAETANO, NATO IL 24 SETTEMBRE 1923 A SANT’ELPIDIO A MARE (FERMO) – DECEDUTO IL 14 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 3 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
PENNACCHIETTI AUGUSTO, NATO IL 24 GENNAIO 1922 A SANT’ELPIDIO A MARE (FERMO) – DECEDUTO IL 26 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
SANTARELLI GIOVANNI, NATO IL 29 AGOSTO 1921 A SANT’ELPIDIO A MARE (FERMO) – DECEDUTO IL 14 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 3 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
FABI PRIMO, NATO IL 2 FEBBRAIO 1924 A SANT’ELPIDIO AL MARE (FERMO) – DECEDUTO L’11 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 1 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
SERVIGLIANO
ILARI AUGUSTO, NATO IL 27 OTTOBRE 1922 A SERVIGLIANO (FERMO) – SOLDATO – INDIVIDUATO PRESSO IL DISTACCAMENTO N° 309 DEL GOVERNO MILITARE INGLESE IN GERMANIA / CAMPO N° 1 / GROß HESEPE/MEPPEN (BASSA SASSONIA) – DECEDUTO IL 5 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 2. FONTI: 1A, 2B
Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:
1) Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):
(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);
(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).
2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:
(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;
(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).
3) Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).
4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).
5) Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).
6) «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).
7) «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.
8) Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).
9) Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.
10) Documentazione dei familiari.
11) «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.