I fiorentini sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

FIRENZE E PROVINCIA

 

BAGNO A RIPOLI

CASINI EUGENIO, NATO IL 13 LUGLIO 1922 A BAGNO A RIPOLI (FIRENZE) – DECEDUTO IL 14 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 4 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

BARBERINO DI MUGELLO

BALDOCCI ALFREDO, NATO L’8 MARZO 1923 A BARBERINO DI MUGELLO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 4 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

BARTOLONI GUIDO, NATO IL 6 GENNAIO 1922 A BARBERINO DI MUGELLO (FIRENZE) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 25 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BERNI ANTONIO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1921 A BARBERINO DI MUGELLO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 2 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

CIOLLI BRUNO, NATO L’11 MARZO 1925 A BARBERINO DI MUGELLO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 31 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

FRIGIDI FOSCO, NATO IL 25 APRILE 1919 A BARBERINO DI MUGELLO (FIRENZE) – SOLDATO – MATRICOLA 40605 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 12 – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B, 2B

GIACHETTI RENZO, NATO IL 15 FEBBRAIO 1912 A BARBERINO DI MUGELLO (FIRENZE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 28 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 1 – NUMERO 15 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 9

GIANNINI GIULIO, NATO IL 3 DICEMBRE 1912 A BARBERINO DI MUGELLO (FIRENZE) – SOLDATO – MATRICOLA 70385 – DECEDUTO IL 14 GENNAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: FERITA DA SCHEGGIA DI GRANATA ALLA COSCIA – SEPOLTO NEL CIMITERO (HELDENFRIEDHOF) DI ZWEIBRÜCKEN (RENANIA-PALATINATO) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA REPARTO LATERALE E.9 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 10 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B, 2B

IGNESTI MARIO, NATO IL 16 MAGGIO 1911 A BARBERINO DI MUGELLO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 31 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

MARIOTTI PODRECCA ADELINO, NATO IL 22 LUGLIO 1912 A BARBERINO DI MUGELLO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

POLI IDIO, NATO IL 17 SETTEMBRE 1923 A BARBERINO DI MUGELLO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 12 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

POLI UMBERTO, NATO IL 24 FEBBRAIO 1919 A BARBERINO DI MUGELLO (FIRENZE) -DECEDUTO IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

ROSSI PAOLINO, NATO IL 24 NOVEMBRE 1924 A BARBERINO DI MUGELLO (FIRENZE) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 24 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BARBERINO VAL D’ELSA

BOSCHINI ANTONIO, NATO IL 13 GENNAIO 1924 A BARBERINO VAL D’ELSA (FIRENZE) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

PUPILLI ATTILIO, NATO IL 26 FEBBRAIO 1922 A BARBERINO VAL D’ELSA (FIRENZE) – DECEDUTO IL 19 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

VANNINI LUIGI, NATO IL 1° GENNAIO 1909 A BARBERINO VAL D’ELSA (FIRENZE) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 2 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BORGO SAN LORENZO

CESERINI PIETRO, NATO IL 29 MARZO 1908 A BORGO SAN LORENZO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 24 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 6 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

VANNINI CARLO, NATO IL 26 FEBBRAIO 1917 A BORGO SAN LORENZO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 21 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

BROZZI

CECCONI PAOLO, NATO IL 5 DICEMBRE 1898 A BROZZI (FIRENZE) – CIVILE – DECEDUTO A SOLBAD HALL (TIROLO) IL 2 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 122. FONTI: 1A, 3

LOTTI DON UMBERTO, NATO IL 13 MARZO 1915 A BROZZI (FIRENZE) – TENENTE CAPPELLANO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) / LAGER 54 / IL 25 LUGLIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 938. FONTI: 1A, 1B, 2B, 3

SBOLGI OSVALDO, NATO IL 9 AGOSTO 1909 A BROZZI (FIRENZE) – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 7 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

CALENZANO

BRUNETTI PIETRO, NATO IL 13 APRILE 1910 A CALENZANO (FIRENZE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 90363 – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1944 PRESSO LO STALAG VI A / HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO PER GLI ITALIANI IL 24 LUGLIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 28 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B, 2B

FONTANI CORRADO, NATO IL 6 MARZO 1912 A CALENZANO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 25 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

CAMPI BISENZIO

CECCONI FRANCHINO, NATO IL 9 APRILE 1912 A CAMPI BISENZIO (FIRENZE) – DECEDUTO A BYDGOSZCZ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 22 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CORSI BRUNO, NATO IL 10 DICEMBRE 1912 A CAMPI BISENZIO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 17 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

FRATI BRUNETTO, NATO IL 7 SETTEMBRE 1908 A CAMPI BISENZIO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 22 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

SCUFFI PAOLINO, NATO IL 9 OTTOBRE 1922 A CAMPI BISENZIO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 23 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 12 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

CAPRAIA E LIMITE

RAGIONIERI EMILIO, NATO IL 7 GIUGNO 1906 A CAPRAIA E LIMITE (FIRENZE) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 3 – TOMBA 65. FONTI: 1A, 1B

CASTELFIORENTINO

BARTALI DUILIO, NATO IL 7 AGOSTO 1921 A CASTELFIORENTINO (FIRENZE) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 16 MARZO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BORGIOTTI ANGELO, NATO IL 24 OTTOBRE 1896 A CASTELFIORENTINO (FIRENZE) – DECEDUTO L’8 APRILE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

CAMPINOTI CESARE, NATO IL 25 GIUGNO 1915 A CASTELFIORENTINO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 10 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

CANTINI ROLANDO, NATO IL 17 MARZO 1915 A CASTELFIORENTINO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 10 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

CERRETO GUIDI

BARONTI BENIAMINO, NATO IL 21 APRILE 1924 A CERRETO GUIDI (FIRENZE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STALAG VI C / ABEITSKOMMANDO 441 / L. 393 – DECEDUTO IL 22 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 8 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

BIANCHINI RAFFAELLO O RAFFAELE, NATO IL 1° SETTEMBRE 1906 A CERRETO GUIDI (FIRENZE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VII A – MATRICOLA 9070 – DECEDUTO A MEMMINGEN (BAVIERA) IL 19 AGOSTO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NELLA STESSA LOCALITÀ – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 8 – TOMBA 59. FONTI: 1A, 1B, 2B

CECCONI UGO, NATO IL 1° GENNAIO 1919 A CERRETO GUIDI (FIRENZE) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 1 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

CERTALDO

BARNINI MICHELANGIOLO, NATO IL 21 APRILE 1914 A CERTALDO (FIRENZE) – DECEDUTO A KATOWICE (VOIVODATO DI SLESIA) IL 9 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BETTINI REMO, NATO IL 20 MAGGIO 1920 A CERTALDO (FIRENZE) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 3 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BONINI GALLIANO, NATO IL 19 MARZO 1915 A CERTALDO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 20 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA F – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

BRIZZI ARTURO, NATO IL 12 GENNAIO 1912 A CERTALDO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 16 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Q – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

GASPARRI ALVARO, NATO IL 9 AGOSTO 1923 A CERTALDO (FIRENZE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 79297 – DECEDUTO PRESSO LA FABBRICA “FIESELER” DI KASSEL (ASSIA) IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO IL 25 APRILE 1944 NEL CIMITERO DI BATTENHAUSEN – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 149 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 11 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

GIANNOZZI RENZO, NATO IL 23 DICEMBRE 1923 A CERTALDO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

MARRADI GIUSEPPE, NATO IL 2 MARZO 1920 A CERTALDO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

PIERAGNOLI ALBIS, NATO IL 10 APRILE 1921 A CERTALDO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 17 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

UGOLINI GINO, NATO IL 23 OTTOBRE 1912 A CERTALDO (FIRENZE) – DECEDUTO A KÜMMERSBRUCK/AMBERG (BAVIERA) IL 9 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

DICOMANO

ROSELLI GIOVANNI, NATO IL 23 GENNAIO 1909 A DICOMANO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 59. FONTI: 1A, 1B

EMPOLI

FRASSINELLI EDO O EDOLO, NATO IL 1° NOVEMBRE 1919 A EMPOLI (FIRENZE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 99319 – DECEDUTO PRESSO LO STALAG VI A DI HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) IL 17 LUGLIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE E MENINGITE TUBERCOLARE – SEPOLTO NEL CIMITERO PER GLI ITALIANI IL 19 LUGLIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 23 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 6 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B, 2B, 10.

FIESOLE

DEL RE CESARE, NATO IL 22 AGOSTO 1910 A FIESOLE (FIRENZE) – DECEDUTO A SIEMIANOWICE/SIEMIANOWITZ-LAURAHÜTTE (VOIVODATO DELLA SLESIA) IL 30 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

LEMMI RENZO, NATO IL 5 MAGGIO 1923 A FIESOLE (FIRENZE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 79300 – DECEDUTO PRESSO LA FABBRICA “FIESELER” DI KASSEL (ASSIA) IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO IL 25 APRILE 1944 NEL CIMITERO DI BATTENHAUSEN – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 162 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 3 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B

SIGNORINI MARIO, NATO IL 18 GIUGNO 1916 A FIESOLE (FIRENZE) – DECEDUTO IL 2 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 62. FONTI: 1A, 1B

FIGLINE VALDARNO

FANTONI VALERIO, NATO IL 13 MARZO 1917 A FIGLINE VALDARNO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 12 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA C – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

NOFERI ANTONIO, NATO IL 30 MAGGIO 1908 A FIGLINE VALDARNO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 28 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 8 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

POGGIONI ELIO, NATO IL 7 OTTOBRE 1905 A FIGLINE VALDARNO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 31 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 2 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

RENZI GIUSEPPE, NATO IL 18 GIUGNO 1908 A FIGLINE VALDARNO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 7 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

FIRENZE

ABBARCHINI ENZO, NATO IL 6 AGOSTO 1924 A FIRENZE – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 2 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

BALBONI GIORGIO, NATO IL 18 OTTOBRE 1917 A FIRENZE – DECEDUTO IL 15 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

BALLONI GIUSEPPE, NATO IL 5 GENNAIO 1917 A FIRENZE – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

BANCHINI MARCO, NATO IL 5 AGOSTO 1898 A FIRENZE – DECEDUTO IL 26 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

BARTOLINI EGISTO, NATO IL 2 NOVEMBRE 1922 A FIRENZE – DECEDUTO IL 6 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 53. FONTI: 1A, 1B

BELLINA GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 15 OTTOBRE 1894 A FIRENZE – DECEDUTO IL 13 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

BELLINI GINO, NATO IL 29 NOVEMBRE 1909 A FIRENZE – DECEDUTO IL 3 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 10 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

BERTI UGO, NATO IL 16 OTTOBRE 1923 A FIRENZE – DECEDUTO IL 26 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

BEZZI LEONARDO, NATO IL 23 NOVEMBRE 1914 A FIRENZE – DECEDUTO A VIENNA IL 17 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 701. FONTI: 1A, 3

BINISCHI BENISETI ALDO, NATO IL 21 DICEMBRE 1890 A FIRENZE – DECEDUTO IL 16 MARZO 1946 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

BORGHINI ROBERTO, NATO IL 12 APRILE 1898 A FIRENZE – DECEDUTO IL 13 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA D – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

BOSIO MARIO, NATO IL 6 AGOSTO 1914 A FIRENZE – DECEDUTO IL 14 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

CALAMANDREI RENZO, NATO IL 9 GIUGNO 1911 A FIRENZE – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 25 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 583. FONTI: 1A, 3

CAMPOLMI GINO, NATO IL 21 AGOSTO 1922 A FIRENZE – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA IL 7 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 603. FONTI: 1A, 3

CHIOSTRINI CARLO, NATO IL 6 DICEMBRE 1912 A FIRENZE – DECEDUTO IL 22 DICEMBRE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA S – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

CORTINI LUIGI EMILIO MARIANO, NATO IL 27 OTTOBRE 1901 A FIRENZE – DECEDUTO A WESSELING (NORD RENO-WESTFALIA) IL 31 MAGGIO 1942 – CAUSA DELLA MORTE: ULCERA GASTRICA – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B

CRESTI SIGFRIDO, NATO IL 30 MARZO 1921 A FIRENZE – DECEDUTO IL 16 MARZO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 5 – TOMBA 93. FONTI: 1A, 1B

DEGLI INNOCENTI ALDO, NATO L’8 MAGGIO 1920 A FIRENZE – DECEDUTO L’11 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 4 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

DONNINI FABIO, NATO IL 5 LUGLIO 1912 A FIRENZE – DECEDUTO IL 18 APRILE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 19 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

FALCONI GINO, NATO IL 1° OTTOBRE 1916 A FIRENZE – SOLDATO – DECEDUTO AD ANSFELDEN (ALTA AUSTRIA) IL 29 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 252. FONTI: 1A, 3

FANTONI LUIGI, NATO IL 25 DICEMBRE 1903 A FIRENZE – DECEDUTO IL 14 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 6 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

FIASCHI GIOTTO, NATO IL 13 SETTEMBRE 1915 A FIRENZE – SOLDATO – MATRICOLA 40730 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NELLA STESSA LOCALITÀ IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 12 – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B, 2B

FLAVI BRUNO, NATO IL 27 AGOSTO 1920 A FIRENZE – DECEDUTO IL 22 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

FOCARDI DINO, NATO IL 17 NOVEMBRE 1906 A FIRENZE – DECEDUTO IL 3 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 7 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

FRATTI CARLO, NATO IL 30 AGOSTO 1905 A FIRENZE – DECEDUTO A BREGENZ (VORARLBERG) L’11 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 85. FONTI: 1A, 3

MORANDINI OSVALDO, NATO IL 20 NOVEMBRE 1916 A FIRENZE – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO A PHILIPPISHEIM (RENANIA-PALATINATO) IL 17 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SPEICHER – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 6 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B, 2B

PALMA TOSCA, NATA IL 15 AGOSTO 1907 A FIRENZE – DECEDUTA A MÖDLING (BASSA AUSTRIA) IL 19 DICEMBRE 1945 – SEPOLTA A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 928. FONTI: 1A, 3

PALMERANI METELLO, NATO L’8 OTTOBRE 1908 A FIRENZE – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA IL 6 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 11 – TOMBA 1097. FONTI: 1A, 3

PARENTI ALBERTO MARIO, NATO IL 29 GENNAIO 1881 A FIRENZE – MAGGIORE MEDICO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XVII A DI KAISERSTEINBRUCH – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 1° MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: ESAURIMENTO GENERALE – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL LAGER – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 15 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 838. FONTI: 1A, 2B, 3

PELOSINI GINO, NATO IL 19 AGOSTO 1898 A FIRENZE – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

ROMANELLI MANUEL, NATO IL 15 FEBBRAIO 1908 A FIRENZE – CIVILE – DECEDUTO A SOLBAD HALL (TIROLO) IL 18 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 104. FONTI: 1A, 3

RONCONI MAURIZIO, NATO IL 14 MAGGIO 1917 A FIRENZE – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 1° DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ROSSI EZIO, NATO IL 18 AGOSTO 1916 A FIRENZE – DECEDUTO A GEORGENSGMÜND (BAVIERA) IL 9 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 4 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

RUBINI RENATO, NATO IL 20 DICEMBRE 1922 A FIRENZE – DECEDUTO IL 29 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

SPOTI ANGELO, NATO IL 27 GIUGNO 1910 A FIRENZE – DECEDUTO IL 10 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

ZUCCHI VINCENZO, NATO IL 31 OTTOBRE 1911 A FIRENZE – DECEDUTO A NEUSS (NORD RENO-WESTFALIA) IL 29 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B

FIRENZUOLA

ALPI EMILIO, NATO IL 14 MARZO 1918 A FIRENZUOLA (FIRENZE) – DECEDUTO A HOMBURG (SAARLAND) IL 9 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 2 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

CERDINI GIUSEPPE, NATO IL 7 APRILE 1911 A FIRENZUOLA (FIRENZE) – DECEDUTO A ENZESFELD-LINDABRUNN (BASSA AUSTRIA) IL 25 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 195. FONTI: 1A, 3

GIUNTINI BRUNO, NATO IL 20 SETTEMBRE 1920 A FIRENZUOLA (FIRENZE) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA V – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

MANGIAFERRI CESARE, NATO IL 6 MARZO 1920 A FIRENZUOLA (FIRENZE) – DECEDUTO IL 2 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 1 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

UTTINI RENZO, NATO L’8 MARZO 1911 A FIRENZUOLA (FIRENZE) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

VENTURI CASIMIRO, NATO IL 27 MAGGIO 1916 A FIRENZUOLA (FIRENZE) – DECEDUTO IL 31 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 5 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

FUCECCHIO

BIANCUCCI BRUNO, NATO IL 19 DICEMBRE 1922 A FUCECCHIO (FIRENZE) – DECEDUTO L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

GIAMPIERI GUIDO, NATO IL 28 LUGLIO 1924 A FUCECCHIO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 18 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

MAINARDI ANGELO, NATO IL 4 SETTEMBRE 1917 A FUCECCHIO (FIRENZE) – DECEDUTO A BOMLITZ/FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 6 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

MASSANI GIUSEPPE, NATO IL 29 LUGLIO 1902 A FUCECCHIO (FIRENZE) -DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 7 SETTEMBRE 1944 – MATRICOLA 102678 – TRASFERITO A NEUENGAMME (AMBURGO) IL 22 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 62074- DECENTRATO A MEPPEN/VERSEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO A MEPPEN/VERSEN (BASSA SASSONIA) IL 16 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MEPPEN-VERSEN / CIMITERO DEL LAGER – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 4, 6

GALLUZZO

FABBRI ALESSANDRO, NATO IL 4 AGOSTO 1889 A GALLUZZO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 16 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 7 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

GAMBASSI TERME

LENZI ARMANDO, NATO IL 20 OTTOBRE 1920 A GAMBASSI TERME (FIRENZE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 27 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 3 – NUMERO 14 – TOMBA 665. FONTI: 1A, 9

GREVE IN CHIANTI

ARETINI CESARE, NATO IL 19 MARZO 1922 A GREVE IN CHIANTI (FIRENZE) – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

DEI ANTONIO, NATO IL 23 MAGGIO 1915 A GREVE IN CHIANTI (FIRENZE) – DECEDUTO IL 25 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

LAPINI ARMANDO, NATO IL 30 SETTEMBRE 1917 A GREVE IN CHIANTI (FIRENZE) – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

LAPINI DINO, NATO IL 25 NOVEMBRE 1913 A GREVE IN CHIANTI (FIRENZE) – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

MANETTI ALFREDO, NATO IL 24 FEBBRAIO 1915 A GREVE IN CHIANTI (FIRENZE) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 26 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MARTINI BRUNO, NATO IL 22 FEBBRAIO 1913 A GREVE IN CHIANTI (FIRENZE) – DECEDUTO IL 1° MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

MILIANI RENATO, NATO IL 27 MAGGIO 1914 A GREVE IN CHIANTI (FIRENZE) – DECEDUTO IL 10 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

SAMMICHELI SESTILIO, NATO IL 7 MAGGIO 1924 A GREVE IN CHIANTI (FIRENZE) – DECEDUTO IL 16 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 4 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

SUSINI ANGIOLO O ANGELO, NATO IL 21 APRILE 1920 A GREVE IN CHIANTI (FIRENZE) – DECEDUTO IL 9 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

VIERI FERDINANDO, NATO IL 25 AGOSTO 1910 A GREVE IN CHIANTI (FIRENZE) – DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 22 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

IMPRUNETA

MINIATI ERMINIO, NATO IL 4 MARZO 1912 A IMPRUNETA (FIRENZE) – DECEDUTO IL 10 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA B – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

LASTRA A SIGNA

BANDINELLI BRUNO, NATO IL 30 DICEMBRE 1912 A LASTRA A SIGNA (FIRENZE) – DECEDUTO IL 16 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

IPPOLITI DINO, NATO IL 20 SETTEMBRE 1923 A LASTRA A SIGNA (FIRENZE) – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 6 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

RONDINELLI MANISSERO, NATO IL 22 MARZO 1912 A LASTRA A SIGNA (FIRENZE) – DECEDUTO IL 25 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA G – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B, 10.

TINTI NELIO O ONELIO, NATO IL 20 LUGLIO 1920 A LASTRA A SIGNA (FIRENZE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 90119 – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DI FORELKRUG UEBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 20 OTTOBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO III / TOMBA 96 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B, 2B

LONDA

INNOCENTI CORRADO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1921 A LONDA (FIRENZE) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 600. FONTI: 1A, 3

MOGHERINI ENRICO, NATO IL 20 DICEMBRE 1911 A LONDA (FIRENZE) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 14 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A.

MARRADI

FERRINI NELLO, NATO IL 5 MAGGIO 1916 A MARRADI (FIRENZE) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 6 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

PIERI ALESSANDRO, NATO IL 21 GIUGNO 1884 A MARRADI (FIRENZE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSENBÜRG (BAVIERA) – ARRIVATO IL 7 SETTEMBRE 1944 – MATRICOLA 21774 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) IL 30 SETTEMBRE 1944 – DECEDUTO A HERSBRUCK IL 5 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 25997) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 1 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

TASSINARI GINO, NATO IL 5 GENNAIO 1915 A MARRADI (FIRENZE) – DECEDUTO IL 14 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

VIGNOLI ALDO, NATO L’11 GENNAIO 1907 A MARRADI (FIRENZE) – DECEDUTO IL 1° GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 5 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

VIGNOLI GIUSEPPE, NATO IL 26 NOVEMBRE 1922 A MARRADI (FIRENZE) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 26 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MONTAIONE

CIONI PIETRO, NATO IL 2 LUGLIO 1913 A MONTAIONE (FIRENZE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 21 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – NUMERO 9 – TOMBA 1056. FONTI: 1A, 9

FOSSI LIVIO, NATO IL 22 NOVEMBRE 1912 A MONTAIONE (FIRENZE) – DECEDUTO IL 27 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 7 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

MALATESTI PAOLO, NATO IL 1° FEBBRAIO 1919 A MONTAIONE (FIRENZE) -DECEDUTO A ESSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 29 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

MONTELUPO FIORENTINO

PRATELLI EDO, NATO IL 23 OTTOBRE 1922 A MONTELUPO FIORENTINO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MONTESPERTOLI

FORNAI CATULLO, NATO IL 21 MAGGIO 1921 A MONTESPERTOLI (FIRENZE) – SOLDATO – MATRICOLA 33343 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DELLO STAMMLAGER XVIII A DI WOLFSBERG (CARINZIA) IL 1° APRILE 1945 ALLE ORE 01.20 – PROVENIENTE DA SPITTAL AN DER DRAU – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI GHIANDOLARE ALLA GOLA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SANKT JOHANN PRESSO WOLFSBERG – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 6/B – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 954. FONTI: 1A, 2B, 3

LOTTI RODOLFO, NATO IL 7 APRILE 1924 A MONTESPERTOLI (FIRENZE) – DECEDUTO IL 29 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 22 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

MAESTRINI PESCARINO, NATO IL 10 NOVEMBRE 1920 A MONTESPERTOLI (FIRENZE) – DECEDUTO IL 29 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B

ZANNELLI ADOLFO, NATO IL 4 OTTOBRE 1922 A MONTESPERTOLI (FIRENZE) – DECEDUTO A GELSENKIRCHEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 19 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

PALAZZUOLO SUL SENIO

GREMENTIERI GASPARO, NATO IL 25 NOVEMBRE 1920 A PALAZZUOLO SUL SENIO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 15 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 4 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

VISANI GIUSEPPE, NATO IL 28 DICEMBRE 1917 A PALAZZUOLO SUL SENIO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 75. FONTI: 1A, 1B

PELAGO

BANOI NELLO, NATO IL 21 MARZO 1911 A PELAGO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 6 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

NOCENTINI CESARINO, NATO IL 14 FEBBRAIO 1921 A PELAGO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

PONTASSIEVE

AZZINI URBANO, NATO IL 1° LUGLIO 1922 A PONTASSIEVE (FIRENZE) – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA IL 22 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 529. FONTI: 1A, 3

BACCIOTTI VITTORIO, NATO IL 13 MARZO 1915 A PONTASSIEVE (FIRENZE) – CATTURATO DAI TEDESCHI IL 19 AGOSTO 1944 – DECEDUTO IL 2 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 4 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

BAVECCHI ATTILIO, NATO IL 16 NOVEMBRE 1918 A PONTASSIEVE (FIRENZE) – SOLDATO – MATRICOLA 40614 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 12 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B, 2B, 10.

LUMINI GINO, NATO IL 9 MAGGIO 1906 A PONTASSIEVE (FIRENZE) – CAPORALE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VII B – MATRICOLA 8776 – DECEDUTO A THONSTETTEN/MOOSBURG AN DER ISAR (BAVIERA) IL 22 GENNAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: INSUFFICIENZA CARDIACA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI THONSTETTEN IL 25 GENNAIO 1945 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 18 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 9 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 2B

PRATESI FERNANDO, NATO IL 21 AGOSTO 1924 A PONTASSIEVE (FIRENZE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XI B – KOMMANDO 6120 – MATRICOLA 157148 – DECEDUTO IL 30 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Q – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B, 2B

TACCONI O TACCIOLI ALVARO, NATO IL 10 MAGGIO 1920 A PONTASSIEVE (FIRENZE) – DECEDUTO IL 1° NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

REGGELLO

BERNINI GIUSEPPE, NATO IL 23 SETTEMBRE 1912 A REGGELLO (FIRENZE) – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA H – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

FALSINI RENATO, NATO IL 17 APRILE 1918 A REGGELLO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 26 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 2 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

SORDI GIUSEPPE, NATO IL 25 MAGGIO 1911 A REGGELLO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 29 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 7 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

VERTER RICCARDO, NATO IL 14 LUGLIO 1909 A REGGELLO (FIRENZE) – PRESENTE NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU IL 1° MAGGIO 1945 DOPO LA LIBERAZIONE DA PARTE DEI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – MATRICOLA 161940 – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO A DACHAU – DECEDUTO IL 26 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 10 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 4, 6

RIGNANO SULL’ARNO

BAECCHI ALFREDO, NATO IL 14 GIUGNO 1921 A RIGNANO SULL’ARNO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 1 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

BENCINI GINO, NATO IL 10 LUGLIO 1911 A RIGNANO SULL’ARNO (FIRENZE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 12 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – NUMERO 18 – TOMBA 1125. FONTI: 1A, 9

RUFINA

MOZZI GIOVANNI, NATO IL 5 GIUGNO 1923 A RUFINA (FIRENZE) – SOLDATO – DECEDUTO A VALDUNA (VORALBERG) IL 26 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 84. FONTI: 1A, 3

SACCARDI ANGELO O ANGIOLINO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1923 A RUFINA (FIRENZE) – DETENUTO NELLE PRIGIONI DI BIELEFELD / PRESSO IL CAMPO LÖHNE (NORD RENO-WESTFALIA) – REGISTRO PRIGIONIERI: N° 792 / LISTA INDUMENTI: N° 417 – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 2B

SAN CASCIANO IN VAL DI PESA

BARBETTI GUIDO, NATO IL 26 GENNAIO 1914 A SAN CASCIANO IN VAL DI PESA (FIRENZE) – DECEDUTO IL 7 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA O – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

BROGELLI RIZIERI, NATO IL 6 OTTOBRE 1923 A SAN CASCIANO IN VAL DI PESA (FIRENZE) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NEUMARKT AN DER OBERPFALZ (BAVIERA) IL 19 APRILE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NEUMARK – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO IMI – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 2B

BROGINI NELLO, NATO IL 29 SETTEMBRE 1923 A SAN CASCIANO IN VAL DI PESA (FIRENZE) – DECEDUTO IL 26 FEBBRAIO 1946 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 6 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

FAZZI GIULIO, NATO IL 13 MARZO 1903 A SAN CASCIANO IN VAL DI PESA (FIRENZE) – CIVILE – DECEDUTO IL 23 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 9 – NUMERO 22 – TOMBA 473. FONTI: 1A, 9

MATTEUZZI CORRADO, NATO IL 6 OTTOBRE 1910 A SAN CASCIANO IN VAL DI PESA (FIRENZE) – DECEDUTO IL 21 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

MUGNAINI GINO, NATO L’11 GENNAIO 1911 A SAN CASCIANO IN VAL DI PESA (FIRENZE) – INTERNATO CATTOLICO – DECEDUTO A PECHBRUNN (OBERPFALZ-BAVIERA) IL 18 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B, 2B

PAOLUCCI NARCISO, NATO L’11 FEBBRAIO 1923 A SAN CASCIANO IN VAL DI PESA (FIRENZE) – DECEDUTO IL 27 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

POCOGNI ILARIO, NATO IL 2 LUGLIO 1911 A SAN CASCIANO IN VAL DI PESA (FIRENZE) – DECEDUTO A BERGEN BELSEN (BASSA SASONIA) IL 16 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

SAN GODENZO

BELFIORI ANGIOLO, NATO IL 10 LUGLIO 1923 A SAN GODENZO (FIRENZE) – FANTE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER II D – MATRICOLA 104285 – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DI FORELKRUG UEBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 3 NOVEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO III / TOMBA 110 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 60. FONTI: 1A, 1B, 2B

DURANTI UGO, NATO IL 15 SETTEMBRE 1922 A SAN GODENZO (FIRENZE) – SOLDATO – DECEDUTO AD ANSFELDEN (ALTA AUSTRIA) IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 936. FONTI: 1A, 3

INNOCENTI GIOVANNI, NATO IL 20 SETTEMBRE 1916 A SAN GODENZO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA F – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

MENGONI UGO, NATO L’11 FEBBRAIO 1911 A SAN GODENZO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 9 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

ROSSI RUGGERO, NATO IL 1° AGOSTO 1921 A SAN GODENZO (FIRENZE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 14 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 5 – NUMERO 17 – TOMBA 89. FONTI: 1A, 9

SCANDICCI

ANDREI ALFREDO, NATO IL 30 GENNAIO 1909 A SCANDICCI (FIRENZE) – DECEDUTO IL 3 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

BERTELLI MORANDO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1924 A SCANDICCI (FIRENZE) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 1 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

BERTINI ROBERTO, NATO IL 28 DICEMBRE 1923 A SCANDICCI (FIRENZE) – DECEDUTO IL 12 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA D – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

MINCHIONI LUIGI, NATO IL 25 AGOSTO 1910 A SCANDICCI (FIRENZE) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 3 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VANNINI DINO, NATO IL 6 NOVEMBRE 1921 A SCANDICCI (FIRENZE) – DECEDUTO A CELLE (BASSA SASSONIA) IL 17 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

SCARPERIA

BIANCALANI BRUNO, NATO IL 23 LUGLIO 1923 A SCARPERIA (FIRENZE) – SOLDATO – MATRICOLA 185680 – DECEDUTO A CELLE (BASSA SASSONIA) IL 23 MARZO 1945 ALLE ORE 09.00- CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI INTESTINALE – SEPOLTO NEL CIMITERO DELLA STESSA LOCALITÀ – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 1/524 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B, 2B

CAMMELLI GIOVANNI, NATO IL 7 FEBBRAIO 1924 A SCARPERIA (FIRENZE) – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA G – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

FREDDUCCI TOMMASO, NATO IL 14 APRILE 1910 A SCARPERIA (FIRENZE) – DECEDUTO IL 22 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 9 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

MARTINI NICOLA, NATO IL 18 LUGLIO 1924 A SCARPERIA (FIRENZE) – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

NICCOLAI O NICOLAI PIETRO, NATO IL 30 MAGGIO 1916 A SCARPERIA (FIRENZE) – DECEDUTO L’11 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 3 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

SESTO FIORENTINO

AIAZZI RENATO, NATO L’11 APRILE 1908 A SESTO FIORENTINO (FIRENZE) – DECEDUTO A LAMBSHEIM (RENANIA-PALATINATO) IL 2 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 11 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

MOROZZI BRUNO, NATO IL 21 MARZO 1921 A SESTO FIORENTINO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 1° GIUGNO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SANDBOSTEL (BASSA SASSONIA) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B, 2B

RAGIONIERI LUCIANO, NATO IL 16 MARZO 1923 A SESTO FIORENTINO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 16 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 1 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

SIGNA

SARTI ARRIGO, NATO IL 22 DICEMBRE 1923 A SIGNA (FIRENZE) – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

TAVARNELLE VAL DI PESA

SALVIETTI GIOVANNI, NATO IL 5 DICEMBRE 1908 A TAVARNELLE VAL DI PESA (FIRENZE) – DECEDUTO IL 17 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

VAGLIA

DONNINI ANGIOLO, NATO IL 6 GIUGNO 1912 A VAGLIA (FIRENZE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 27 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 5 – NUMERO 1 – TOMBA 702. FONTI: 1A, 9

MONTAGNI MARIO, NATO IL 17 AGOSTO 1915 A VAGLIA (FIRENZE) – DECEDUTO IL 26 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 6 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

PIERI GINO, NATO IL 12 GIUGNO 1910 A VAGLIA (FIRENZE) – DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

TARLINI EZIO, NATO IL 15 MARZO 1912 A VAGLIA (FIRENZE) – DECEDUTO A ZABRZE/HINDERBURG (VOIVODATO DELLA SLESIA) IL 18 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VANNONI MARIO, NATO IL 23 APRILE 1913 A VAGLIA (FIRENZE) – SOLDATO DEL 228° BATTAGLIONE TERRITORIALE MOBILE / 2A COMPAGNIA – POSTA MILITARE 73 (JUGOSLAVIA) – FATTO PRIGIONIERO DAI TEDESCHI – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XI B / ARBEITSKOMMANDO N° 6025 – MATRICOLA 179219 – IMPIEGATO COME OPERAIO A BENEFELD (BASSA SASSONIA) – DECEDUTO A WALSRODE/SOLTAU-FALLINGBOSTEL IL 7 GENNAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI WALSRODE IL 12 GENNAIO 1945 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA B – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 2B

VICCHIO

CECCHI VIRGILIO, NATO IL 27 GENNAIO 1910 A VICCHIO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 16 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA U – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

NUTI GIUSEPPE, NATO IL 4 MAGGIO 1908 A VICCHIO (FIRENZE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSENBÜRG – ARRIVATO IL 7 SETTEMBRE 1944 – MATRICOLA 21681 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) IL 30 SETTEMBRE 1944 – DECEDUTO A HERSBRUCK L’11 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 26057) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 1 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

PAMPALONI GIOVANNI, NATO IL 22 GIUGNO 1921 A VICCHIO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 21 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

PIOVANELLI MARIO, NATO IL 20 OTTOBRE 1915 A VICCHIO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 25 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 10 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

RECATI ORFEO, NATO IL 12 GENNAIO 1917 A VICCHIO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 6 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Z – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

SARTI ANGELO, NATO IL 5 LUGLIO 1916 A VICCHIO (FIRENZE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – NUMERO 7 – TOMBA 608. FONTI: 1A, 9

VERNI RINO, NATO IL 27 MARZO 1928 A VICCHIO (FIRENZE) – DECEDUTO IL 13 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

VINCI

ALDERIGHI VIRGINIO, NATO IL 5 MARZO 1889 A VINCI (FIRENZE) – DECEDUTO IL 18 MAGGIO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

ROSSETTI VINCENZO, NATO IL 24 SETTEMBRE 1907 A VINCI (FIRENZE) – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.