I latinensi sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

LATINA E PROVINCIA

 

CASTELFORTE

D’ONOFRIO GIUSEPPE, NATO IL 1° GENNAIO 1919 A CASTELFORTE (LATINA) – DECEDUTO IL 12 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 9 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

LUCCIOLA ENRICO, NATO L’11 OTTOBRE 1915 A CASTELFORTE (LATINA) – DECEDUTO IL 16 MARZO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 5 – TOMBA 67. FONTI: 1A, 1B

CISTERNA DI LATINA

MINISINI GIUSEPPE, NATO IL 23 SETTEMBRE 1908 A CISTERNA DI LATINA (LATINA) – SOLDATO – DECEDUTO L’8 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 15 – NUMERO 18 – TOMBA 958. FONTI: 1A, 9

CORI

CORBI VINCENZO, NATO IL 12 DICEMBRE 1912 A CORI (LATINA) – DECEDUTO IL 13 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Q – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

FONDI

FAIOLA LUIGI, NATO IL 16 LUGLIO 1924 A FONDI (LATINA) – DECEDUTO A DORSTEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 22 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

GARDENIO PIO, NATO L’11 LUGLIO 1900 A FONDI (LATINA) – DECEDUTO A KĘDZIERZYN (VOIVODATO DI OPOLE) IL 17 SETTEMBRE 1942 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

FORMIA

BOVE CARMINE, NATO IL 22 GIUGNO 1912 A FORMIA (LATINA) – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

COLARULLO DOMENICO, NATO IL 15 AGOSTO 1899 A FORMIA (LATINA) – DECEDUTO AD ANSFELDEN (ALTA AUSTRIA) IL 10 NOVEMBRE 1941 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 710. FONTI: 1A, 3

LECCESE LUIGI, NATO IL 15 DICEMBRE 1895 A FORMIA (LATINA) – CIVILE – DECEDUTO A VILLACH (CARINZIA) IL 25 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1026. FONTI: 1A, 3

MARTELLUCCI PASQUALE, NATO IL 19 MAGGIO 1900 A FORMIA (LATINA) – DECEDUTO IL 16 MARZO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 5 – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B

MASTANTUOMO O MASTRANTUONO SETTIMIO, NATO IL 15 AGOSTO 1924 A FORMIA / FRAZIONE TRIVIO (LATINA) – SOLDATO – MATRICOLA 152765 – DECEDUTO A HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 6 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE L’11 DICEMBRE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO VI B / FOSSA 2.17 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B

MIOLA FRANCESCO, NATO IL 3 APRILE 1891 A FORMIA (LATINA) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 9 GENNAIO 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 801. FONTI: 1A, 3

PURIFICATO PASQUALE, NATO IL 23 AGOSTO 1920 A FORMIA (LATINA) – DECEDUTO IL 6 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

SCIPIONE RAFFAELE, NATO IL 24 NOVEMBRE 1920 A FORMIA (LATINA) – DECEDUTO IL 16 MARZO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 5 – TOMBA 66. FONTI: 1A, 1B

GAETA

BUTTARO ANDREA, NATO IL 16 GENNAIO 1917 A GAETA (LATINA) – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 3 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

D’ANGELIS O DE ANGELIS GAETANO, NATO IL 5 SETTEMBRE 1914 A GAETA (LATINA) – DECEDUTO IL 30 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA B – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

DI ROCCO SALVATORE, NATO IL 26 AGOSTO 1905 A GAETA (LATINA) – SOLDATO – MATRICOLA 9671 – DECEDUTO A FREISING (BAVIERA) IL 4 AGOSTO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 3 – TOMBA 101. FONTI: 1A, 1B, 2B

IANNIELLO ERNESTO, NATO IL 16 LUGLIO 1925 A GAETA (LATINA) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 4 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

VALENTE PASQUALE, NATO L’8 APRILE 1915 A GAETA (LATINA) – DECEDUTO IL 25 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 7 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

ITRI

MANCINI AQUILINO, NATO IL 3 MAGGIO 1910 A ITRI (LATINA) – DECEDUTO IL 1° FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA L – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

MANZI LUIGI, NATO IL 6 OTTOBRE 1924 A ITRI (LATINA) – DECEDUTO A HERBORN (ASSIA) IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 6 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

LENOLA

MAGNIFICO ORLANDO, NATO IL 29 OTTOBRE 1923 A LENOLA (LATINA) – DECEDUTO A WOLFENBÜTTEL (BASSA SASSONIA) IL 24 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA G – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

MAENZA

MARCHETTI LORENZO, NATO IL 5 MAGGIO 1912 A MAENZA (LATINA) – MATRICOLA 15243 – DECEDUTO A NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 31 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 5 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 2B

MINTURNO

CONTE PIETRO, NATO IL 19 GIUGNO 1902 A MINTURNO (LATINA) – DECEDUTO IL 23 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 6 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

D’ACUNTO ANTONIO, NATO L’11 APRILE 1913 A MINTURNO (LATINA) – DECEDUTO IL 18 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 2 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

PIMPINELLA ANTONIO, NATO IL 17 GENNAIO 1924 A MINTURNO (LATINA) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 4 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VENTO GAETANO, NATO IL 10 GIUGNO 1917 A MINTURNO (LATINA) – DECEDUTO IL 23 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 12 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

ZANGRILLO FILIPPO, NATO IL 3 DICEMBRE 1920 A MINTURNO (LATINA) – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 3 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

PONZA

SANDOLO SALVATORE, NATO IL 1° GENNAIO 1921 A PONZA (LATINA) – DECEDUTO IL 29 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 7 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

PRIVERNO

SCIROCCO GIUSEPPE, NATO IL 31 AGOSTO 1908 A PRIVERNO (LATINA) – SPOSATO CON TOMASA PICONE E PADRE DI DUE FIGLIE – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 11 – TOMBA 71. FONTI: 1A, 1B

PROSSEDI

PALLADINI AMERICO, NATO IL 31 GENNAIO 1914 A PROSSEDI (LATINA) – DECEDUTO A MAINZ (ASSIA) IL 7 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 8 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

ROCCAGORGA

CANTARANO AUGUSTO, NATO IL 3 AGOSTO 1916 A ROCCAGORGA (LATINA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 9 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SANTI COSMA E DAMIANO

D’APRANO ADELINO, NATO IL 14 NOVEMBRE 1919 A SANTI COSMA E DAMIANO (LATINA) – DECEDUTO IL 14 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 3 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

FALSO ROOSEVELT ROSARIO, NATO IL 25 OTTOBRE 1910 A SANTI COSMA E DAMIANO (LATINA) – SOLDATO – MATRICOLA 9276 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VII A – DECEDUTO IL 26 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 4 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B

IANNIELLO DAMIANO, NATO IL 22 FEBBRAIO 1911 A SANTI COSMA E DAMIANO (LATINA) – DECEDUTO IL 1° APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

ROCCO ALOISIO LUIGI, NATO IL 14 MAGGIO 1913 A SANTI COSMA E DAMIANO (LATINA) – DECEDUTO IL 17 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 10 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

SEZZE

BERTI LUIGI, NATO IL 7 FEBBRAIO 1923 A SEZZE (LATINA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 4 – NUMERO 8 – TOMBA 684. FONTI: 1A, 9

CECCANO EZIO, NATO IL 6 GIUGNO 1924 A SEZZE (LATINA) – DECEDUTO IL 3 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

DI RAIMO ANTONIO, NATO IL 16 LUGLIO 1923 A SEZZE (LATINA) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

FUSTINELLI FILIPPO, NATO IL 25 LUGLIO 1904 A SEZZE (LATINA) – DECEDUTO IL 3 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

GARELLI ANGELO, NATO IL 26 MAGGIO 1907 A SEZZE (LATINA) – DECEDUTO IL 3 GENNAIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA C – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

OTTAVIANI RENATO, NATO IL 21 MARZO 1921 A SEZZE (LATINA) – DECEDUTO IL 10 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 22 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

RAIMONDI O RAIMONDO LORENZO, NATO IL 12 AGOSTO 1920 A SEZZE (LATINA) – DECEDUTO A WATENSTEDT SALZGITTER (BASSA SASSONIA) IL 25 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA D – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

TASSI GIUSEPPE, NATO IL 24 LUGLIO 1920 A SEZZE (LATINA) – SOLDATO – DECEDUTO A EISENERZ (STIRIA) IL 9 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 66. FONTI: 1A, 3

TOMEI LIDANO, NATO IL 2 LUGLIO 1915 A SEZZE (LATINA) – SOLDATO – MATRICOLA 203600 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X A – AUSSENKOMMANDO 1613 – DECEDUTO IL 13 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA E – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B, 2B

SONNINO

DEI GIUDICI ALESSANDRO, NATO IL 4 NOVEMBRE 1892 A SONNINO (LATINA) – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 20 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 226. FONTI: 1A, 3

DI BIAGIO ARMANDO, NATO IL 18 GENNAIO 1914 A SONNINO (LATINA) – DECEDUTO L’11 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 6 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

GUIDI MARIO, NATO IL 30 OTTOBRE 1919 A SONNINO (LATINA) – DECEDUTO IL 5 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

TERRACINA

IANNACCI RAFFAELE, NATO IL 10 SETTEMBRE 1923 A TERRACINA (LATINA) – DECEDUTO IL 15 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 15 – NUMERO 1 – TOMBA 304. FONTI: 1A, 9

LAURETTI SILVINO, NATO IL 13 APRILE 1922 A TERRACINA (LATINA) – DECEDUTO IL 21 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

PARISELLA REMO, NATO IL 17 OTTOBRE 1897 A TERRACINA (LATINA) – DECEDUTO A LANGENDAMM (BASSA SASSONIA) IL 21 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA H – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.