LODI E PROVINCIA
ABBADIA CERRETO
PAVIA FRANCESCO, NATO IL 17 OTTOBRE 1888 AD ABBADIA CERRETO (LODI) – DECEDUTO IL 14 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
BERTONICO
CANEVARI CARLO, NATO IL 31 DICEMBRE 1915 A BERTONICO (LODI) – DECEDUTO IL 21 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B
BORGHETTO LODIGIANO
GRANDI ANTONIO, NATO L’11 OTTOBRE 1914 A BORGHETTO LODIGIANO (LODI) – DECEDUTO IL 3 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 12 – NUMERO 7 – TOMBA 879. FONTI: 1A, 9
SFONDRINI GIUSEPPE, NATO IL 16 DICEMBRE 1908 A BORGHETTO LODIGIANO (LODI) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
BREMBIO
BARATTINI LUIGI MARIO, NATO IL 7 NOVEMBRE 1923 A BREMBIO (LODI) – DECEDUTO IL 5 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 13 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
BESCAPÈ PIETRO, NATO IL 17 NOVEMBRE 1914 A BREMBIO (LODI) – DECEDUTO IL 28 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B
TONANI O TONALI GIUSEPPE, NATO IL 2 AGOSTO 1911 A BREMBIO (LODI) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
CASALPUSTERLENGO
DEL MIGLIO GIUSEPPE, NATO IL 7 GENNAIO 1907 A CASALPUSTERLENGO / FRAZIONE ZARLESCO (LODI) – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA E – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
ROSSI DOMENICO, NATO IL 30 AGOSTO 1924 A CASALPUSTERLENGO (LODI) – DECEDUTO IL 5 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA J – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
SCOGLIO GIOVANNI, NATO IL 13 GIUGNO 1920 A CASALPUSTERLENGO (LODI) – DECEDUTO IL 14 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Z – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B
CASELLE LANDI
BIGNAMI FRANCESCO, NATO IL 17 DICEMBRE 1910 A CASELLE LANDI (LODI) – DECEDUTO IL 9 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
CASELLE LURANI
BONESCHI CARLO, NATO IL 2 DICEMBRE 1912 A CASELLE LURANI (LODI) – DECEDUTO IL 9 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B
CASTELNUOVO BOCCA D’ADDA
CASANA ALESSANDRO, NATO IL 31 AGOSTO 1911 A CASTELNUOVO BOCCA D’ADDA (LODI) – DECEDUTO A ZEHLENDORF/BERLINO IL 25 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 9
CAVACURTA
FERRARI LUIGI, NATO IL 14 GENNAIO 1917 A CAVACURTA (LODI) – DECEDUTO IL 28 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
CAVENAGO D’ADDA
DORDONI ETTORE, NATO IL 10 SETTEMBRE 1922 A CAVENAGO D’ADDA (LODI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 19 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 11 – NUMERO 16 – TOMBA 511. FONTI: 1A, 9
CERVIGNANO D’ADDA
BARONI MARIO, NATO IL 21 MARZO 1922 A CERVIGNANO D’ADDA (LODI) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA A – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
CODOGNO
BERNARDELLI TRANQUILLO, NATO L’8 OTTOBRE 1892 A CODOGNO (LODI) – DECEDUTO A GRÜNBERG (ASSIA) IL 13 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 4 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
DOTTI PIERINO, NATO IL 28 APRILE 1913 A CODOGNO (LODI) – DECEDUTO IL 22 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B
COMAZZO
PREMOLI EGIDIO, NATO IL 10 FEBBRAIO 1909 A COMAZZO (LODI) – DECEDUTO IL 6 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B
CORNEGLIANO LAUDENSE
CONCA RINALDO, NATO IL 19 GIUGNO 1917 A CORNEGLIANO LAUDENSE (LODI) – DECEDUTO A LÜNEBURG/NEUENGAMME (BASSA SASSONIA) NEL 1945 (NON È RIPORTATA LA DATA PRECISA) – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – TOMBA 58. FONTI: 1A, 1B
CARNITI EDOARDO, NATO IL 15 APRILE 1899 A CORNELIANO LAUDENSE (LODI) – DECEDUTO IL 1° MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 8 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
CORNO GIOVINE
BOZZI PIETRO, NATO IL 28 MARZO 1911 A CORNO GIOVINE (LODI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 6 – NUMERO 6 – TOMBA 732. FONTI: 1A, 9
CORNOVECCHIO
BERGAMASCHI PIETRO, NATO IL 28 MARZO 1914 A CORNOVECCHIO (LODI) – DECEDUTO L’8 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B
CARSANO LUIGI, NATO IL 28 OTTOBRE 1892 A CORNOVECCHIO (LODI) – DECEDUTO IL 20 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Q – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B
CORTE PALASIO
BORELLA MARIO, NATO IL 19 MAGGIO 1920 A CORTE PALASIO (LODI) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 8 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
CRESPIATICA
VALENTE ANGELO, NATO IL 26 OTTOBRE 1922 A CRESPIATICA (LODI) – DECEDUTO IL 21 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 3 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
FOMBIO
MARIANI EDOARDO, NATO IL 22 APRILE 1913 A FOMBIO (LODI) – DECEDUTO IL 25 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
GRAFFIGNANA
BOZZI ANTONIO, NATO IL 12 GIUGNO 1919 A GRAFFIGNANA (LODI) – DECEDUTO A OSNABRÜCK (BASSA SASSONIA) L’8 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA G – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
GAGLIARDI GIUSEPPE, NATO IL 20 DICEMBRE 1914 A GRAFFIGNANA (LODI) – DECEDUTO IL 16 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
LIVRAGA
BIANCARDI LUIGI, NATO L’8 GENNAIO 1908 A LIVRAGA (LODI) – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B
CREMASCHI LUIGI, NATO IL 28 MARZO 1920 A LIVRAGA (LODI) – DECEDUTO A KASSEL (ASSIA) IL 31 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: FUCILATO DALLE SS ALLA STAZIONE DI WILHELMSHÖHE/KASSEL (ASSIA) E SEPOLTO SOMMARIAMENTE – FATTO RIESUMARE DAGLI AMERICANI E INUMATO NEL CIMITERO DI WILHELMSHÖHE IL 10 MAGGIO 1945, ALLE ORE 16.00 – RIESUMATO DALLA MISSIONE DEL MINISTERO DELLA DIFESA E SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 2 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 2B
FRESCHI GUERRINO, NATO IL 3 GIUGNO 1915 A LIVRAGA (LODI) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 5 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 2B
MEDAGLIA VITTORIO, NATO IL 31 GENNAIO 1922 A LIVRAGA (LODI) – SOLDATO – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI SPANDAU (BERLINO) IL 30 MARZO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 15 – NUMERO 12 – TOMBA 315. FONTI: 1A, 9, 2B
ROVEDA GAUDENZIO, NATO IL 13 APRILE 1915 A LIVRAGA (LODI) – DECEDUTO IL 15 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
LODI
BASSI CARLO, NATO IL 23 MARZO 1913 A LODI – SOLDATO – MATRICOLA 7460 – DECEDUTO IL 1° FEBBRAIO 1944 PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – CAUSA DELLA MORTE: NEFRITE – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 2B
BIGNAMI GIACINTO FLORINDO, NATO IL 25 DICEMBRE 1923 A LODI – DECEDUTO IL 4 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
BISAGNA MARIO, NATO IL 7 OTTOBRE 1920 A LODI – DECEDUTO IL 5 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Q – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
FACCIOLI LUIGI, NATO IL 5 AGOSTO 1916 A LODI – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI NEUENGAMME (AMBURGO) – MATRICOLA 43840 – DECENTRATO A WILHELMSHAVEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO A WILHELMSHAVEN (BASSA SASSONIA) IL 4 GENNAIO 1945. SEPOLTO NEL CIMITERO DI ALDENBURG/WILHELMSHAVEN – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA A – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7
FERRARI RICCARDO, NATO IL 29 LUGLIO 1916 A LODI – TENENTE – MATRICOLA 0851 XI B – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DI WIETZENDORF (BASSA SASSONIA) IL 30 APRILE 1945 ALLE ORE 07.30 – CAUSA DELLA MORTE: CANCRENA INTESTINALE DA VOLVOLO DEL SIGMA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI WIETZENDORF – POSIZIONE TOMBALE: ANGOLO SINISTRO ESTREMO – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B, 2B
GANDELLI RENZO, NATO IL 2 GENNAIO 1914 A LODI – DECEDUTO IL 2 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 7 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
LUPATINI GIANFRANCO, NATO IL 16 MARZO 1915 A LODI – SOLDATO – DECEDUTO IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 14 – NUMERO 1 – TOMBA 570. FONTI: 1A, 9
POLLI CESARE, NATO IL 27 GIUGNO 1890 A LODI – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 23 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 521. FONTI: 1A, 3
SALVOLTI ETTORE, NATO IL 13 MARZO 1912 A LODI – DECEDUTO IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 38.
ZANOCELLI PAOLA, NATA IL 19 AGOSTO 1898 A LODI – DECEDUTA IL 24 LUGLIO 1944 – SEPOLTA AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
MULAZZANO
ANTONIOTTI GIOVANNI, NATO IL 22 GENNAIO 1913 A MULAZZANO (LODI) – DECEDUTO A KASSEL (ASSIA) IL 31 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: FUCILATO DALLE SS ALLA STAZIONE DI WILHELMSHÖHE/KASSEL (ASSIA) E SEPOLTO SOMMARIAMENTE – FATTO RIESUMARE DAGLI AMERICANI E INUMATO NEL CIMITERO DI WILHELMSHÖHE IL 10 MAGGIO 1945, ALLE ORE 16.00 – RIESUMATO DALLA MISSIONE DEL MINISTERO DELLA DIFESA E SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 11 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B
SCORBATI CARLO, NATO IL 9 DICEMBRE 1911 A MULAZZANO (LODI) – DECEDUTO A NEUNKIRCHEN (SAARLAND) IL 9 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 8 – TOMBA 13.
OSPEDALETTO LODIGIANO
BARONI FRANCESCO, NATO IL 21 MAGGIO 1924 A OSPEDALETTO LODIGIANO (LODI) – DECEDUTO IL 30 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA F – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
ESPOSTI ANGELO, NATO IL 15 OTTOBRE 1910 A OSPEDALETTO LODIGIANO (LODI) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
GAZZOLA GIUSEPPE, NATO IL 24 APRILE 1913 A OSPEDALETTO LODIGIANO (LODI) – DECEDUTO IL 3 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 3 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
OSSAGO LODIGIANO
NEGRETTI LUIGI, NATO IL 28 GIUGNO 1924 A OSSAGO LODIGIANO (LODI) – DECEDUTO IL 9 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 3 – TOMBA 70. FONTI: 1A, 1B
PIZZOCRI MARIO, NATO IL 3 GENNAIO 1923 A OSSAGO LODIGIANO (LODI) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
SAN MARTINO IN STRADA
ROSSI ANDREA, NATO L’11 GIUGNO 1912 A SAN MARTINO IN STRADA (LODI) – DECEDUTO IL 27 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SAN ROCCO AL PORTO
BARANI PASQUALE, NATO IL 10 FEBBRAIO 1921 A SAN ROCCO AL PORTO (LODI) – DECEDUTO IL 23 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
BONFANTI ANGELO ALBINO, NATO IL 14 MARZO 1911 A SAN ROCCO AL PORTO (LODI) – DECEDUTO IL 9 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 8 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
ROVERSELLI DOMENICO, NATO IL 10 APRILE 1920 A SAN ROCCO AL PORTO (LODI) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B
SORESSI GIUSEPPE, NATO L’8 APRILE 1912 A SAN ROCCO AL PORTO (LODI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 26 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 13 – NUMERO 5 – TOMBA 258. FONTI: 1A, 9
SANT’ANGELO LODIGIANO
BAGNASCHI GEROLAMO, NATO IL 6 MAGGIO 1919 A SANT’ANGELO LODIGIANO (LODI) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 6 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
BIGNAMI GIUSEPPE, NATO IL 6 DICEMBRE 1912 A SANT’ANGELO LODIGIANO (LODI) – DECEDUTO IL 1° NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B
BRUSATI GIUSEPPE, NATO IL 10 GIUGNO 1918 A SANT’ANGELO LODIGIANO (LODI) – DECEDUTO L’11 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B
PIZZI GIOVANNI BATTISTA, NATO L’11 GENNAIO 1924 A SANT’ANGELO LODIGIANO (LODI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 10 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 12 – NUMERO 23 – TOMBA 895. FONTI: 1A, 9
SANTO STEFANO LODIGIANO
MARIANI LUCIANO, NATO IL 5 DICEMBRE 1922 A SANTO STEFANO LODIGIANO (LODI) – DECEDUTO IL 7 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B
SOMAGLIA
FRISANI ALBERTO, NATO IL 25 AGOSTO 1924 A SOMAGLIA (LODI) – DECEDUTO IL 14 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – NUMERO 5 – TOMBA 1052. FONTI: 1A, 9
GHIDELLI GIOVANNI, NATO IL 14 GENNAIO 1922 A SOMAGLIA (LODI) – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 2 – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B
PODINI ETTORE, NATO IL 10 GIUGNO 1918 A SOMAGLIA (LODI) – DECEDUTO IL 2 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 4 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
SAVIOLI FRANCESCO, NATO IL 24 APRILE 1921 A SOMAGLIA (LODI) – DECEDUTO IL 4 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
TAVAZZANO CON VILLAVESCO
BRAME CARLO, NATO IL 7 GENNAIO 1924 A TAVAZZANO CON VILLAVESCO (LODI) – DECEDUTO L’11 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
TERRANOVA DEI PASSERINI
CAROLFI NATALE, NATO IL 26 GIUGNO 1908 A TERRANOVA DEI PASSERINI (LODI) – DECEDUTO IL 26 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA H – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
CREMASCOLI ANNUNZIO, NATO L’11 FEBBRAIO 1914 A TERRANOVA DEI PASSERINI (LODI) – DECEDUTO L’8 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
TURANO LODIGIANO
BORSELLI SANTINO, NATO IL 23 MARZO 1898 A TURANO (LODI) – DECEDUTO IL 28 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
BERGAMASCHI FRANCESCO, NATO IL 4 FEBBRAIO 1918 A TURANO LODIGIANO (LODI) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 3 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
FOLETTI ATTILIO, NATO IL 27 MAGGIO 1914 A TURANO LODIGIANO (LODI) – DECEDUTO IL 16 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA G – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
GIRONI GIACOMO, NATO IL 2 MARZO 1923 A TURANO LODIGIANO (LODI) – DECEDUTO IL 30 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
VILLANOVA DEL SILLARO
GRASSI GIUSEPPE, NATO IL 7 FEBBRAIO 1917 A VILLANOVA DEL SILLARO (LODI) – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA IL 27 GENNAIO 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 672. FONTI: 1A, 3
RIVA CESARE, NATO IL 23 MAGGIO 1924 A VILLANOVA DEL SILLARO (LODI) – SOLDATO – MATRICOLA 164988 – DECEDUTO L’11 AGOSTO 1944 ALLE ORE 13.00 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
ROSSI PASQUALE, NATO IL 18 APRILE 1922 A VILLANOVA DEL SILLARO (LODI) – DECEDUTO IL 9 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 4 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
ZELO BUON PERSICO
FAVINI ANGELO, NATO IL 23 APRILE 1914 A ZELO BUON PERSICO (LODI) – DECEDUTO IL 7 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 6 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:
1) Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):
(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);
(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).
2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:
(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;
(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).
3) Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).
4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).
5) Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).
6) «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).
7) «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.
8) Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).
9) Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.
10) Documentazione dei familiari.
11) «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.