LECCE E PROVINCIA
ALESSANO
ALEMANNO DONATO, NATO L’8 AGOSTO 1907 AD ALESSANO (LECCE) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B, 10.
ALEZIO
BOTTAZZO ANTONIO NATALINO, NATO IL 18 DICEMBRE 1919 AD ALEZIO (LECCE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 24 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 8 – NUMERO 4 – TOMBA 780. FONTI: 1A, 9
MERCURI MICHELE, NATO IL 14 MAGGIO 1909 AD ALEZIO (LECCE) – DECEDUTO IL 3 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
ALLISTE
PETRACCA GIOVANNI, NATO IL 19 GENNAIO 1911 AD ALLISTE (LECCE) – DECEDUTO IL 6 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B
RICCHELLO ANTONIO, NATO L’8 GENNAIO 1912 AD ALLISTE (LECCE) – DECEDUTO IL 17 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
TRIANNI ANTONIO, NATO IL 10 MAGGIO 1917 AD ALLISTE (LECCE) – DECEDUTO IL 9 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
ANDRANO
TONELLI LUIGI, NATO IL 3 SETTEMBRE 1885 A ANDRANO / FRAZIONE CASTIGLIONE (LECCE) – DECEDUTO IL 30 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA M – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B
ARADEO
CARRATTA DONATO, NATO IL 26 APRILE 1923 AD ARADEO (LECCE) – DECEDUTO IL 14 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B
IMPERIALE DONATO, NATO IL 19 AGOSTO 1922 AD ARADEO (LECCE) – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
BOTRUGNO
MASTRANDREA ORONZO, NATO IL 3 MARZO 1923 A BOTRUGNO (LECCE) – DECEDUTO A WRZEŚNIA (VOIVODATO DELLA GRANDE POLONIA) IL 22 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
PUCE O PACE GIUSTO FORTUNATO, NATO IL 20 FEBBRAIO 1923 A BOTRUGNO (LECCE) – SOLDATO – DECEDUTO L’11 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 5 – NUMERO 8 – TOMBA 709. FONTI: 1A, 9
CALIMERA
MONTINARO BRIZIO ANTONIO, NATO IL 15 GIUGNO 1918 A CALIMERA (LECCE) – DECEDUTO IL 28 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 8 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
MONTINARO PANTALEO, NATO IL 6 AGOSTO 1922 A CALIMERA (LECCE) – DECEDUTO IL 5 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B
CAMPI SALENTINA
GIANNONE COSIMO, NATO IL 27 GIUGNO 1909 A CAMPI SALENTINA (LECCE) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 12 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 2 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
ORLANDO LUIGI, NATO IL 25 GIUGNO 1923 A CAMPI SALENTINA (LECCE) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) L’8 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
CANNOLE
DE DONNANTONIO DONATO, NATO IL 26 AGOSTO 1911 A CANNOLE (LECCE) – DECEDUTO IL 30 AGOSTO 1944- SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA C – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
PICCINNO VINCENZO, NATO L’8 AGOSTO 1922 A CANNOLE (LECCE) – DECEDUTO IL 24 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
CAPRARICA DI LECCE
CALÒ CARMELO GIUSEPPE, NATO L’8 GENNAIO 1923 A CAPRARICA DI LECCE – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: INCURSIONE AEREA – SEPOLTO NEL CIMITERO PRINCIPALE DI MÜLHEIM AN DER RUHR (NORD RENO-WESTFALIA) IL 28 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
GRECO GIOVANNI, NATO IL 15 GIUGNO 1912 A CAPRARICA DI LECCE – DECEDUTO IL 16 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
LONGO FRANCESCO, NATO IL 3 NOVEMBRE 1911 A CAPRARICA DI LECCE – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 15 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MONTINARO ORONZO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1910 A CAPRARICA DI LECCE – DECEDUTO A GROSS DENKTE / WOLFENBÜTTEL (BASSA SASSONIA) IL 14 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
CARMIANO
D’AGOSTINO ANTONIO, NATO IL 21 NOVEMBRE 1924 A CARMIANO (LECCE) – DECEDUTO A GDYNIA / GOTENHAFEN (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 15 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MARTENA SALVATORE, NATO IL 10 GENNAIO 1923 A CARMIANO (LECCE) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 5 – NUMERO 12 – TOMBA 713. FONTI: 1A, 9
MARTINA SALVATORE, NATO IL 5 MAGGIO 1922 A CARMIANO (LECCE) – DECEDUTO IL 16 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
PALADINI ORONZO, NATO IL 22 NOVEMBRE 1913 A CARMIANO (LECCE) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 4 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
QUARTA ORONZO, NATO IL 3 GENNAIO 1924 A CARMIANO (LECCE) – DECEDUTO IL 29 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 69. FONTI: 1A, 1B
CARPIGNANO SALENTINO
AZZARITO LUIGI, NATO IL 13 AGOSTO 1917 A CARPIGNANO SALENTINO (LECCE) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 1° APRILE 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 5 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 2B
DE MITRI FRANCESCO, NATO IL 3 DICEMBRE 1914 A CARPIGNANO SALENTINO (LECCE) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 10 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
CASARANO
ANNOSCIA ANTONIO, NATO IL 2 MARZO 1918 A CASARANO (LECCE) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 27 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 7 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
DE MATTEIS ORONZO, NATO IL 26 AGOSTO 1905 A CASARANO (LECCE) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 1 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
FERILLI SALVATORE, NATO IL 17 DICEMBRE 1908 A CASARANO (LECCE) – DECEDUTO IL 4 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Z – TOMBA 60. FONTI: 1A, 1B
SANTANTONIO FIORAVANTE PLACIDO, NATO IL 23 MARZO 1907 A CASARANO (LECCE) – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO HELDENFRIEDHOF DI ZWEIBRÜCKEN (RENANIA-PALATINATO) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA D / V / 2 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 9 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B, 2B
SCORRANO LUIGI, NATO IL 12 FEBBRAIO 1913 A CASARANO (LECCE) – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
CASTRIGNANO DEL CAPO
DE BLASI GIOVANNI, NATO L’8 NOVEMBRE 1914 A CASTRIGNANO DEL CAPO (LECCE) – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 611. FONTI: 1A, 3
COPERTINO
DELL’ANNA ANGELOANTONIO, NATO IL 21 FEBBRAIO 1907 A COPERTINO (LECCE) – DECEDUTO IL 27 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B
GRECO ANTONIO, NATO IL 7 DICEMBRE 1919 A COPERTINO (LECCE) – DECEDUTO IL 1° MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MOSCHETTINI FRANCESCO, NATO IL 5 DICEMBRE 1920 A COPERTINO (LECCE) – DECEDUTO IL 28 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
VERDESCA COSIMO, NATO L’11 GIUGNO 1900 A COPERTINO (LECCE) – DECEDUTO A LENDRINGSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 5 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
CORIGLIANO D’OTRANTO
BRAY SALVATORE, NATO IL 5 FEBBRAIO 1900 A CORIGLIANO D’OTRANTO (LECCE) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
DONNO LEONARDO, NATO IL 21 NOVEMBRE 1913 A CORIGLIANO D’OTRANTO (LECCE) – DECEDUTO IL 7 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA G – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
MANGIA LUIGI, NATO IL 14 OTTOBRE 1923 A CORIGLIANO D’OTRANTO (LECCE) – FANTE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 58369 – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DI FORELKRUG UEBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 3 NOVEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO III / TOMBA 111 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 61. FONTI: 1A, 1B, 2B
CORSANO
CHIARELLO IPPAZIO, NATO L’11 SETTEMBRE 1920 A CORSANO (LECCE) – DECEDUTO A SIEMIANOWICE/SIEMIANOWITZ-LAURAHÜTTE (VOIVODATO DELLA SLESIA) IL 25 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
CUTROFIANO
LILLO LUIGI ANTONIO, NATO IL 27 MARZO 1921 A CUTROFIANO (LECCE) – DECEDUTO IL 16 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 6 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
MAGISTRI LUIGI, NATO IL 18 LUGLIO 1911 A CUTROFIANO (LECCE) – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 12 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
MELELEO LUIGI, NATO IL 6 NOVEMBRE 1921 A CUTROFIANO (LECCE) – BRIGADIERE – DECEDUTO A VIENNA IL 3 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 679. FONTI: 1A, 3
MICCOLI GAETANO, NATO IL 2 FEBBRAIO 1911 A CUTROFIANO (LECCE) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 10 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
POLIMENO SALVATORE, NATO IL 2 GENNAIO 1921 A CUTROFIANO (LECCE) – DECEDUTO IL 1° SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 5 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
TARANTINI LUIGI, NATO IL 15 APRILE 1912 A CUTROFIANO (LECCE) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO A VIENNA IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 416. FONTI: 1A, 3
GALATINA
CHITTANI PASQUALE, NATO IL 15 GIUGNO 1916 A GALATINA (LECCE) – DECEDUTO IL 19 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 5 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
DE PIRRO SALVATORE, NATO IL 28 OTTOBRE 1921 A GALATINA (LECCE) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 1 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
GIURGOLA PASQUALE, NATO L’11 GIUGNO 1921 A GALATINA (LECCE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 212847 – DECEDUTO IL 3 NOVEMBRE 1943 ALLE ORE 10.00 – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 174 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 2B
GODI CARMELO, NATO IL 16 LUGLIO 1915 A GALATINA (LECCE) – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
PATERA ANGELO, NATO IL 3 LUGLIO 1923 A GALATINA (LECCE) – DECEDUTO IL 10 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 8 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
VINSPER GIOVANNI, NATO IL 5 NOVEMBRE 1921 A GALATINA (LECCE) – DECEDUTO IL 16 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
GALATONE
GIGANTE GIOVANNI, NATO IL 22 APRILE 1918 A GALATONE (LECCE) – DECEDUTO IL 3 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B
GIGANTE O GIAGANTE TOMMASO, NATO IL 3 FEBBRAIO 1916 A GALATONE (LECCE) – SERGENTE – DECEDUTO A EISENERZ (STIRIA) IL 14 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 59. FONTI: 1A, 3
PRETE ANTONIO, NATO IL 16 OTTOBRE 1916 A GALATONE (LECCE) – DECEDUTO L’11 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 8 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
GALLIPOLI
BUCCARELLA FRANCESCO, NATO IL 28 OTTOBRE 1923 A GALLIPOLI (LECCE) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 5 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
ELIA VITO O VITO ELIA, NATO IL 14 GIUGNO 1923 A GALLIPOLI (LECCE) – DECEDUTO IL 9 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
LECCE
CAPONE VINCENZO, NATO IL 3 OTTOBRE 1900 A LECCE – MATRICOLA 150599 – BRIGADIERE – DECEDUTO PRESSO LO STAMMLAGER VII A DI KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 16 AGOSTO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: LINFOMA MALIGNO – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 57 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 843. FONTI: 1A, 3
FASIELLO ANTONIO, NATO IL 17 LUGLIO 1918 A LECCE – DECEDUTO IL 22 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B
MONACO RAFFAELE, NATO IL 1° GENNAIO 1917 A LECCE – DECEDUTO IL 4 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
PAGANO PAOLO, NATO IL 2 MARZO 1924 A LECCE – FANTE – MATRICOLA 63439 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DI FORELKRUG UEBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 29 OTTOBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO III / TOMBA 103 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B, 2B
PINTALDI GIOVANNA, NATA IL 17 SETTEMBRE 1913 A LECCE – DECEDUTA IL 24 APRILE 1945 – SEPOLTA A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
RIZZO ANTONIO, NATO IL 25 GENNAIO 1925 A LECCE – DECEDUTO IL 29 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
RIZZO VITO, NATO L’8 MARZO 1917 A LECCE – DECEDUTO IL 15 MAGGIO 1945 – 2° CAPO – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 11 – NUMERO 18 – TOMBA 221. FONTI: 1A, 9
TAFURO FRANCESCO, NATO IL 21 DICEMBRE 1912 A LECCE – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO L’11 SETTEMBRE 1944 – MATRICOLA 104785 – TRASFERITO A NEUENGAMME IL 22 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 61590 – TRASFERITO AD AMBURGO E DECEDUTO IL 3 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI OHLSDORF – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7
LIZZANELLO
DE GESUÈ ORONZO, NATO L’11 GIUGNO 1923 A LIZZANELLO (LECCE) – DECEDUTO IL 19 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
RIZZI BRUNO, NATO IL 17 OTTOBRE 1913 A LIZZANELLO (LECCE) – DECEDUTO IL 31 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
MAGLIE
FERRAMOSCA LUIGI, NATO IL 16 MARZO 1920 A MAGLIE (LECCE) – DECEDUTO IL 9 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
SCALZO ANGELO, NATO IL 14 FEBBRAIO 1902 A MAGLIE (LECCE) – DECEDUTO A KÖLN/COLONIA (NORD RENO-WESTFALIA) IL 21 DICEMBRE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Z – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
MARTANO
GIANNUZZI CARMINE, NATO IL 6 FEBBRAIO 1924 A MARTANO (LECCE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 9 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 1 – NUMERO 5 – TOMBA 333. FONTI: 1A, 9
RIZZO SALVATORE, NATO IL 21 NOVEMBRE 1920 A MARTANO (LECCE) – DECEDUTO L’8 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
RIZZO VITO, NATO L’11 APRILE 1912 A MARTANO (LECCE) – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA H – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
SICURO DONATO, NATO IL 13 OTTOBRE 1922 A MARTANO (LECCE) – DECEDUTO IL 17 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
STEFANELLI ALFREDO, NATO IL 16 NOVEMBRE 1903 A MARTANO (LECCE) – BRIGADIERE – DECEDUTO AD HAID ANSFELDEN (ALTA AUSTRIA) IL 22 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 777. FONTI: 1A, 3
MARTIGNANO
BRAY ALFREDO, NATO IL 24 GENNAIO 1911 A MARTIGNANO (LECCE) – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
MELENDUGNO
CATALANO ANTONIO, NATO IL 20 DICEMBRE 1912 A MELENDUGNO (LECCE) – DECEDUTO IL 5 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B
MELISSANO
MICHELI DANTE, NATO IL 15 GENNAIO 1920 A MELISSANO (LECCE) – DECEDUTO IL 26 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MELPIGNANO
MORETTI GIORGIO, NATO IL 17 DICEMBRE 1921 A MELPIGNANO (LECCE) – DECEDUTO L’8 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B
MIGGIANO
ANNESI ALTERIO, NATO IL 14 GENNAIO 1913 A MIGGIANO (LECCE) – DECEDUTO IL 17 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B
MINERVINO DI LECCE
DE GIUSEPPE ROSARIO, NATO IL 17 NOVEMBRE 1922 A MINERVINO (LECCE) – SOLDATO – DECEDUTO A BRUCK AN DER MUR (STIRIA) IL 27 MARZO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 3
RIZZELLO LUIGI, NATO IL 22 NOVEMBRE 1922 A MINERVINO DI LECCE (LECCE) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO L’11 FEBBRAIO 1945 ALLE ORE 15.30 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B
MONTERONI DI LECCE
MURCIANO O MURCIATO SALVATORE, NATO IL 12 SETTEMBRE 1923 A MONTERONI DI LECCE (LECCE) – CABINIERE – DECEDUTO A VIENNA IL 3 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 469. FONTI: 1A, 3
PALADINI COSIMO, NATO IL 4 APRILE 1914 A MONTERONI DI LECCE (LECCE) – DECEDUTO A NEUNKIRCHEN (SAARLAND) IL 24 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 3 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
MURO LECCESE
CAROPPO LUIGI, NATO IL 23 AGOSTO 1915 A MURO LECCESE (LECCE) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 5 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
DE PASCALI SALVATORE, NATO IL 23 LUGLIO 1921 A MURO LECCESE (LECCE) – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
GRECO ORONZO, NATO IL 5 NOVEMBRE 1920 A MURO LECCESE (LECCE) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA G – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
RENZI GIOVANNI, NATO IL 29 GIUGNO 1914 A MURO LECCESE (LECCE) – DECEDUTO IL 17 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Z – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
NARDÒ
INGUSCIO ROSARIO, NATO IL 1° MARZO 1920 A NARDÒ (LECCE) – DECEDUTO L’8 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B
MARRA LAZZARO, NATO IL 16 APRILE 1916 A NARDÒ (LECCE) – SOLDATO – DECEDUTO A MÖDLING (BASSA AUSTRIA) IL 27 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 474. FONTI: 1A, 3
MARTINA COSIMO DAMIANO, NATO IL 15 FEBBRAIO 1912 A NARDÒ (LECCE) – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
ROBERTO ANTONIO, NATO IL 29 SETTEMBRE 1921 A NARDÒ (LECCE) – DECEDUTO L’8 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
NEVIANO
D’OSPINA DONATO, NATO IL 18 MAGGIO 1914 A NEVIANO (LECCE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 22 SETTEMBRE 1943 – MATRICOLA 54132 – TRASFERITO A BUCHENWALD IL 30 OTTOBRE 1943 – MATRICOLA 34940 – TRASFERITO A DACHAU – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU – DECEDUTO IL 27 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7
NOCIGLIA
TOMA ANTONIO, NATO IL 13 GIUGNO 1924 A NOCIGLIA (LECCE) – DECEDUTO IL 13 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA F – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
NOVOLI
DELL’ATTI SALVATORE, NATO IL 14 FEBBRAIO 1917 A NOVOLI (LECCE) – DECEDUTO IL 14 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 6 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
PRATO PIERINO, NATO IL 12 SETTEMBRE 1922 A NOVOLI (LECCE) – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA IL 4 NOVEMBRE 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 675. FONTI: 1A, 3
QUARTA SANTO, NATO IL 10 DICEMBRE 1921 A NOVOLI (LECCE) – DECEDUTO IL 29 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
ORTELLE
PAIANO ROSARIO, NATO IL 22 MAGGIO 1910 A ORTELLE (LECCE) – DECEDUTO A NEUNKIRCHEN (SAARLAND) IL 13 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 3 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
PALMARIGGI
TOMA ORESTE, NATO L’11 NOVEMBRE 1922 A PALMARIGGI (LECCE) – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA U – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B
PARABITA
PROVENZANO CATALDO, NATO IL 20 GENNAIO 1922 A PARABITA (LECCE) – DECEDUTO IL 27 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Q – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
ROMANO GIOVANNI, NATO IL 5 FEBBRAIO 1923 A PARABITA (LECCE) – DECEDUTO IL 12 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
PATÙ
NOVELLI FULVIO, NATO IL 22 LUGLIO 1921 A PATÙ (LECCE) – DECEDUTO IL 12 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Z – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
POGGIARDO
BOLOGNINO GIUSEPPE, NATO IL 21 SETTEMBRE 1923 A POGGIARDO (LECCE) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
RACALE
NUZZO BENEDETTO, NATO IL 15 GENNAIO 1923 A RACALE (LECCE) – DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
VERARDI ROCCO, NATO IL 6 FEBBRAIO 1916 A RACALE (LECCE) – DECEDUTO A WISSMANNSDORF (RENANIA-PALATINATO) IL 3 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 5 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
RUFFANO
BELLUCCI VITTORIO, NATO IL 14 NOVEMBRE 1920 A RUFFANO (LECCE) – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA M – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B
RIZZELLO SANTO, NATO L’11 FEBBRAIO 1915 A RUFFANO (LECCE) – DECEDUTO IL 16 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 6 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
SALICE SALENTINO
MANIERI ANTONIO, NATO L’11 GIUGNO 1921 A SALICE SALENTINO (LECCE) – DECEDUTO IL 16 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
SALVE
COMI MARIO, NATO IL 12 SETTEMBRE 1921 A SALVE (LECCE) – DECEDUTO IL 4 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 8 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
CORCIULO ANTONIO MARIA, NATO IL 1° GENNAIO 1923 A SALVE (LECCE) – DECEDUTO IL 27 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 10 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
CURTO COSIMO, NATO IL 10 DICEMBRE 1920 A SALVE (LECCE) – DECEDUTO IL 30 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B
DE SOLDA ANTONIO, NATO IL 7 MARZO 1903 A SALVE (LECCE) – DECEDUTO IL 24 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 6 – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B
DONGIOVANNI LUIGI, NATO IL 20 APRILE 1922 A SALVE (LECCE) – DECEDUTO IL 4 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 9 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
SERACCA O SERRACCA ANACLETO, NATO IL 3 FEBBRAIO 1923 A SALVE (LECCE) – FINANZIERE – DECEDUTO A VIENNA IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 534. FONTI: 1A, 3
STIVALA LUIGI, NATO IL 26 LUGLIO 1922 A SALVE (LECCE) – DECEDUTO IL 10 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
SAN CASSIANO
TORBARINA CASSIANO, NATO IL 18 GIUGNO 1920 A SAN CASSIANO (LECCE) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 20 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 709. FONTI: 1A, 3
SAN CESARIO DI LECCE
DE BONIS ENRICO, NATO IL 27 APRILE 1904 A SAN CESARIO DI LECCE (LECCE) – DECEDUTO IL 24 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B
SAN DONATO DI LECCE
CONTE SANTO, NATO IL 21 DICEMBRE 1919 A SAN DONATO DI LECCE (LECCE) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 2 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
DELL’ANNA ARMANDO, NATO IL 4 APRILE 1924 A SAN DONATO DI LECCE (LECCE) – DECEDUTO IL 30 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 57. FONTI: 1A, 1B
MILANESE DONATO, NATO IL 27 OTTOBRE 1923 A SAN DONATO DI LECCE (LECCE) – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 6 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
SANNICOLA
PAGLIALONGA ANTONIO GIUSEPPE, NATO IL 23 MARZO 1923 A SANNICOLA (LECCE) – SOLDATO – MATRICOLA 33562 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII D – DECEDUTO A TRIER/TREVIRI (RENANIA-PALATINATO) IL 27 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA K / I / 135 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 3 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 2B
PASTORE ANTONIO, NATO IL 6 GIUGNO 1920 A SANNICOLA (LECCE) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
SOGLIANO CAVOUR
NUZZACI ANTONIO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1915 A SOGLIANO CAVOUR (LECCE) – DECEDUTO A RHEINSHEIM/PHILLIPSBURG (BADEN- WÜRTTEMBERG) IL 28 SETTEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SOLETO
MONTINARI DONATO, NATO IL 12 FEBBRAIO 1921 A SOLETO (LECCE) – GENIERE – DECEDUTO A LÜNEBURG (BASSA SASSONIA) IL 19 LUGLIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: MENINGITE CEREBRO SPINALE – SEPOLTO NEL CIMITERO SANKT MICHAELIS DI LÜNEBURG – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA A – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 2B
MONTINARO PASQUALINO, NATO IL 31 MARZO 1923 A SOLETO (LECCE) – DECEDUTO IL 24 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
NUZZACI ANTONIO, NATO L’8 MARZO 1921 A SOLETO (LECCE) – DECEDUTO A DORTMUND (NORD RENO-WESTFALIA) IL 18 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SPECCHIA
DURINI VINCENZO, NATO IL 29 GENNAIO 1914 A SPECCHIA (LECCE) – DECEDUTO IL 6 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B
STEFANELLI ANTONIO, NATO IL 4 GIUGNO 1906 A SPECCHIA (LECCE) – DECEDUTO IL 3 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA G – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
TRANDE PAOLO, NATO IL 12 APRILE 1922 A SPECCHIA (LECCE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 6 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – NUMERO 12 – TOMBA 1079. FONTI: 1A, 9
SPONGANO
RIZZELLO FRANCESCO, NATO IL 4 OTTOBRE 1898 A SPONGANO (LECCE) – CIVILE – DECEDUTO IL 17 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 7 – NUMERO 8 – TOMBA 423. FONTI: 1A, 9
SQUINZANO
LONGO ERMANNO, NATO IL 10 LUGLIO 1923 A SQUINZANO (LECCE) – SOLDATO – MATRICOLA 14022 – DECEDUTO IL 16 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 3 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
PALADINI GIOVANNI, NATO IL 4 AGOSTO 1923 A SQUINZANO (LECCE) – DECEDUTO IL 20 GENNAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI MANNHEIM (BADEN-WÜRTTEMBERG) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B, 2B
SUPERSANO
CORRADO ARTURO, NATO IL 1° APRILE 1916 A SUPERSANO (LECCE) – DECEDUTO IL 25 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B
NUTRICATO LUCIANO MICHELE, NATO IL 7 FEBBRAIO 1920 A SUPERSANO (LECCE) – SOLDATO – DECEDUTO L’11 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 9 – NUMERO 15 – TOMBA 815. FONTI: 1A, 9
SURBO
GRASSI SALVATORE, NATO IL 14 MAGGIO 1910 A SURBO (LECCE) – DECEDUTO A PFORZHEIM (BADEN-WÜRTEMBERG) IL 2 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BRÖTZINGEN – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO 20-6 / TOMBA N° 78 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 2 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 2B
TAURISANO
CAZZATO TRENTO STEFANO, NATO IL 7 NOVEMBRE 1918 A TAURISANO (LECCE) – DECEDUTO IL 13 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA U – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
RIZZELLO COSIMO FIORE, NATO IL 1° GIUGNO 1922 A TAURISANO (LECCE) – SOLDATO – DECEDUTO L’11 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – NUMERO 16 – TOMBA 617. FONTI: 1A, 9
TAVIANO
MELICA SALVATORE, NATO IL 14 SETTEMBRE 1911 A TAVIANO (LECCE) – DECEDUTO L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
PELLEGRINO LUIGI, NATO IL 2 GENNAIO 1914 A TAVIANO (LECCE) – DECEDUTO A ESSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 24 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
VENNERI ISIDORO, NATO IL 20 FEBBRAIO 1921 A TAVIANO (LECCE) – DECEDUTO IL 4 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Q – TOMBA 53. FONTI: 1A, 1B
TREPUZZI
PERRONE LUIGI, NATO IL 17 MAGGIO 1912 A TREPUZZI (LECCE) – SOLDATO – DECEDUTO A WOLFSBERG IL 2 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1002. FONTI: 1A, 3
RENNA COSIMO, NATO IL 10 DICEMBRE 1911 A TREPUZZI (LECCE) – DECEDUTO IL 18 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 2 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
TUGLIE
LOTTI SAMUELE, NATO IL 31 MAGGIO 1921 A TUGLIE (LECCE) – DECEDUTO IL 10 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA D – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
UGGIANO LA CHIESA
MASCHI GIUSEPPE MICHELE, NATO L’11 LUGLIO 1907 A UGGIANO LA CHIESA (LECCE) – DECEDUTO IL 22 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 3 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
MEROLA MICHELE, NATO L’8 GIUGNO 1916 A UGGIANO LA CHIESA (LECCE) – DECEDUTO IL 29 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
VEGLIE
CHIRIVÌ COSIMO, NATO IL 6 GENNAIO 1922 A VEGLIE (LECCE) – DECEDUTO A LANGQUAID/ ROTTENBURG AN DER LAABER (BAVIERA) IL 30 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
LUPO GIOVANNI, NATO L’8 GIUGNO 1924 A VEGLIE (LECCE) – DECEDUTO IL 29 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 70. FONTI: 1A, 1B
VETERE GIOVANNI, NATO IL 10 AGOSTO 1920 A VEGLIE (LECCE) – DECEDUTO IL 3 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA D – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
VERNOLE
CORILLI FORTUNATO, NATO L’11 OTTOBRE 1919 A VERNOLE (LECCE) – DECEDUTO A WALDE (NORD RENO-WESTFALIA) IL 13 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 5 – 11. FONTI: 1A, 1B
DE CARLO ANTONIO PANTALEO, NATO IL 18 MAGGIO 1914 A VERNOLE (LECCE) – DECEDUTO IL 30 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA A – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
DE MATTEIS SALVATORE, NATO IL 20 APRILE 1907 A VERNOLE (LECCE) – DECEDUTO IL 27 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
ELIA PANTALEO, NATO IL 5 GIUGNO 1921 A VERNOLE (LECCE) – DECEDUTO IL 31 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 21 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
SINDACO SALVATORE, NATO IL 30 MARZO 1911 A VERNOLE (LECCE) – DECEDUTO L’8 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 5 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:
1) Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):
(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);
(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).
2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:
(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;
(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).
3) Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).
4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).
5) Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).
6) «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).
7) «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.
8) Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).
9) Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.
10) Documentazione dei familiari.
11) «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.