I mantovani sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

MANTOVA E PROVINCIA

 

ACQUANEGRA SUL CHIESE

GAZZIA CARLO, NATO IL 14 MAGGIO 1914 AD ACQUANEGRA SUL CHIESE (MANTOVA) – DECEDUTO A GUBIN (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 16 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SCAPINI GIANFRANCO, NATO IL 20 GENNAIO 1917 AD ACQUANEGRA SUL CHIESE (MANTOVA) – DECEDUTO IL 20 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

ASOLA

BIONDELLI OTTORINO, NATO IL 13 MARZO 1915 AD ASOLA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 21 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

CAPRIOLI PALMIRO, NATO IL 12 MAGGIO 1919 AD ASOLA (MANTOVA) – SOLDATO – MATRICOLA 53194 – DECEDUTO IL 21 FEBBRAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE BILATERALE APERTA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI WEINGARTEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO VII° / FILA IIA / TOMBA N° 8 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 2 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B

SANTINI FULVIO, NATO IL 3 NOVEMBRE 1923 AD ASOLA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

BAGNOLO SAN VITO

CAVALCA UGO, NATO IL 1° SETTEMBRE 1909 A BAGNOLO SAN VITO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B

CAVALLI MARIO CLAUDIO, NATO IL 17 GIUGNO 1924 A BAGNOLO SAN VITO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 26 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 5 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

CAVICCHINI GIUSEPPE, NATO IL 2 MAGGIO 1916 A BAGNOLO SAN VITO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 7 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

DALL’OGLIO SILVIO, NATO IL 9 MAGGIO 1901 A BAGNOLO SAN VITO (MANTOVA) – DECEDUTO L’8 AGOSTO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

LASAGNA BRUNO, NATO IL 31 LUGLIO 1922 A BAGNOLO SAN VITO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 18 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

SABBADINI LUIGI, NATO IL 2 AGOSTO 1893 A BAGNOLO SAN VITO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 6 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

BIGARELLO

CREMONESI DANILO, NATO IL 12 MAGGIO 1920 A BIGARELLO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 9 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

MOTTI DINO, NATO IL 30 APRILE 1921 A BIGARELLO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 20 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

BORGOFORTE

GIAVAZZI LUIGI, NATO IL 14 APRILE 1907 (MIN. DIF. 3 DICEMBRE 1923) A BORGOFORTE (MANTOVA) – DECEDUTO IL 13 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

BOZZOLO

SOTTILI ALFO, NATO IL 1° AGOSTO 1923 A BOZZOLO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 14 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA E – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

CARBONARA DI PO

MANTOVANI MARIO, NATO IL 25 MAGGIO 1916 A CARBONARA DI PO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 4 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 9 – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

CASALOLDO

BERTANI OSIRIDE, NATO IL 30 AGOSTO 1909 A CASALOLDO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 4 LUGLIO 1945 PRESSO IL LAZZARETO DI RACCOLTA IV DI MONACO / CASERMA “VERDUN” – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE / POLMONITE / PARALISI CARDIACA – SEPOLTO NEL CIMITERO NORD DI MONACO IL 9 LUGLIO 1945 ALLE ORE 15.30 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B, 2B

TOSINI GINO, NATO IL 3 GIUGNO 1912 A CASALOLDO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 72. FONTI: 1A, 1B

CASTEL D’ARIO

BESUTTI DOMENICO, NATO IL 2 GIUGNO 1922 A CASTEL D’ARIO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 4 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA C – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

BONFANTE AGENORE, NATO IL 6 OTTOBRE 1910 A CASTEL D’ARIO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B

CREMONESI LINO, NATO IL 4 MAGGIO 1920 A CASTEL D’ARIO (MANTOVA) – SOLDATO – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 28 APRILE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 845. FONTI: 1A, 3

MARTINI RENATO, NATO IL 12 APRILE 1908 A CASTEL D’ARIO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 24 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA E – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

MOTTI UBALDO LEANDRO, NATO IL 17 MAGGIO 1906 A CASTEL D’ARIO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 17 MARZO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B

ZAMBONI RENZO CLEMENTE, NATO IL 6 DICEMBRE 1919 A CASTEL D’ARIO (MANTOVA) – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 746. FONTI: 1A, 3

CASTEL GOFFREDO

BERTASI VITTORIO, NATO IL 30 MAGGIO 1908 A CASTEL GOFFREDO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 13 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 8 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

CASTELBELFORTE

BORDINI PRIMO SILVIO, NATO IL 26 APRILE 1882 A CASTELBELFORTE (MANTOVA) – DECEDUTO A WALDSHUT (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 29 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 6 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

BOSCATO BRUNO, NATO L’8 DICEMBRE 1915 A CASTELBELFORTE (MANTOVA) – DECEDUTO IL 30 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Q – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

ROSSIGNOLI ELIA, NATO L’11 GENNAIO 1924 A CASTELBELFORTE (MANTOVA) – DECEDUTO IL 21 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B

CASTELLUCCHIO

GAROLA GIGLIO, NATO IL 10 DICEMBRE 1924 A CASTELLUCCHIO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 6 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 13 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE

BESCHI GIOBATTA, NATO L’11 MARZO 1909 A CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MANTOVA) DECEDUTO A CIESZYN/TESCHEN (VOIVODATO DI SLESIA) IL 2 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BESCHI GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 20 AGOSTO 1912 A CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MANTOVA) – DECEDUTO IL 1° DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

FORNETTI FRANCESCO, NATO IL 9 MAGGIO 1912 A CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MANTOVA) – DECEDUTO A RECKLINGHAUSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 6 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

CAVRIANA

BESCHI ENNIO, NATO IL 25 LUGLIO 1924 A CAVRIANA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 23 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 6 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

CAUZZI VITTORIO, NATO L’11 GIUGNO 1907 A CAVRIANA (MANTOVA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CERESARA

GRASSI NATALE, NATO IL 27 GIUGNO 1918 A CERESARA (MANTOVA) – CAPORALE – DECEDUTO AD ALVESDORF (BASSA SASSONIA) / ARBEITSKOMMANDO N° 6132 / IL 4 MAGGIO 1944 ALLE ORE 09.00 – CAUSA DELLA MORTE: DEBOLEZZA DI CUORE – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

POLETTI MARCELLO, NATO IL 16 GENNAIO 1920 A CERESARA (MANTOVA) – MATRICOLA 4163 – DECEDUTO A WEINGARTEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 26 GENNAIO 1945 ALLE ORE 11.25 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 29 GENNAIO 1945 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 2 – TOMBA 98. FONTI: 1A, 1B, 2B

SERENI LUIGI, NATO IL 13 APRILE 1919 A CERESARA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 22 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B

CURTATONE

BAZZI ATTILIO, NATO IL 1° MAGGIO 1913 A CURTATONE (MANTOVA) – DECEDUTO IL 27 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

MIGNOLI GINO, NATO IL 30 LUGLIO 1910 A CURTATONE (MANTOVA) – DECEDUTO A EVERLOH (BASSA SASSONIA) IL 10 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

RUFFIA ANGELO O ANGIOLINO, NATO IL 4 APRILE 1921 A CURTATONE (MANTOVA) – DECEDUTO IL 13 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

DOSOLO

NIZZOLI CESARE, NATO IL 15 GIUGNO 1924 A DOSOLO / FRAZIONE VILLASTRADA (MANTOVA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 72931 – DECEDUTO PRESSO LO STAMMLAGER VI A DI HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) IL 15 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: EDEMA E SOSPETTA ANGINA DIFTERICA – SEPOLTO IL 20 MARZO 1944 NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO/POLACCO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 294 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 2B

GAZOLDO DEGLI IPPOLITI

GROSSI MARIO, NATO IL 2 GENNAIO 1908 A GAZOLDO DEGLI IPPOLITI (MANTOVA) – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

GAZZUOLO

BARUFFALDI AMILCARE, NATO IL 9 DICEMBRE 1907 A GAZZUOLO (MANTOVA) – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 626. FONTI: 1A, 3

GOITO

LONGHI VITTORIO, NATO L’8 GENNAIO 1907 A GOITO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 21 GENNAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 2 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 2B

NODARI OTTORINO, NATO L’11 GENNAIO 1909 A GOITO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

REMELLI PRIMO, NATO IL 28 MAGGIO 1919 A GOITO (MANTOVA) – AVIERE – DECEDUTO A VIENNA IL 22 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 461. FONTI: 1A, 3

SQUARZA FERRUCCIO, NATO IL 7 GENNAIO 1924 A GOITO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 9 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 66. FONTI: 1A, 1B

GONZAGA

FIORI SELVINO, NATO IL 2 LUGLIO 1924 A GONZAGA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 5 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

MELLI ERMINIO, NATO IL 24 MAGGIO 1921 A GONZAGA (MANTOVA) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 24 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MAGNACAVALLO

RASCHI ANNIBALE, NATO IL 2 MARZO 1914 A MAGNACAVALLO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 25 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Z – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

SARZI AMADÈ FRANCESCO, NATO L’11 SETTEMBRE 1916 A MAGNACAVALLO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 6 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

MANTOVA

BAGNERELLI IOLANDA, NATA IL 3 OTTOBRE 1910 A MANTOVA – DECEDUTA IL 19 MARZO 1945 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA T – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

BOCCHI OTTORINO O ETTORINO, NATO IL 30 GIUGNO 1913 A MANTOVA – DECEDUTO IL 13 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA D – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

COSTA LEOPOLDO, NATO L’11 MARZO 1882 A MANTOVA – DECEDUTO IL 7 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 6 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

CREMA ENRICO, NATO IL 20 GENNAIO 1864 A             MANTOVA – DECEDUTO IL 12 AGOSTO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA C – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

FREDDI ARIALDO, NATO IL 24 MARZO 1916 A MANTOVA – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 7 – NUMERO 2 – TOMBA 1167. FONTI: 1A, 9

GUANDALINI BENITO, NATO IL 27 APRILE 1924 A MANTOVA – RICHIAMATO NELLA PRIMAVERA DEL 1943 ED INVIATO IN JUGOSLAVIA – FATTO PRIGIONIERO DOPO L’8 SETTEMBRE 1943 ED INVIATO NEL CAMPO DI AALTONA (DORTMUND) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 6 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 10

LAMBERTINI MARINO, NATO IL 15 OTTOBRE 1911 A MANTOVA – DECEDUTO IL 10 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

RIZZARDI LUIGI, NATO IL 14 DICEMBRE 1924 A MANTOVA – DECEDUTO A BADEN (BASSA AUSTRIA) IL 17 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 191. FONTI: 1A, 3

RODOLFI O RUDOLFI MARIO, NATO IL 30 MAGGIO 1910 A MANTOVA – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 25 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 515. FONTI: 1A, 3

TOLOTTO GIOVANNI, NATO IL 19 AGOSTO 1898 A MANTOVA – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

VAGLIONI VASCO , NATO IL 23 AGOSTO 1895 A MANTOVA – DECEDUTO IL 21 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 9 – NUMERO 21 – TOMBA 472. FONTI: 1A, 9

MARIANA MANTOVANA

GIUDICI ALCEO, NATO L’8 APRILE 1918 A MARIANA MANTOVANA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 25 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 2 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

MARMIROLO

DALSENO ALDO, NATO IL 26 GENNAIO 1919 A MARMIROLO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 5 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

DALSENO MARINO, NATO IL 26 OTTOBRE 1914 A MARMIROLO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 22 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

MOGLIA

GALAVERNA CARLO, NATO IL 2 LUGLIO 1921 A MOGLIA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 2 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 8 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

REZZAGHI TIZIANO, NATO IL 9 MAGGIO 1908 A MOGLIA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 4 LUGLIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

RIVIERA ARISTIDE, NATO IL 10 DICEMBRE 1922 A MOGLIA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 7 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 4 – TOMBA 66. FONTI: 1A, 1B

MONZAMBANO

BARONI AUGUSTO, NATO IL 3 FEBBRAIO 1894 A MONZAMBANO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 1° APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA M – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

GRAZIOLI LUIGI, NATO IL 5 FEBBRAIO 1916 A MONZAMBANO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 4 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MOSCHINI EMILIO, NATO IL 5 FEBBRAIO 1909 A MONZAMBANO (MANTOVA) – DECEDUTO A ZABRZE/HINDERBURG (VOIVODATO DELLA SLESIA) IL 26 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PASQUALI GIUSEPPE, NATO IL 15 FEBBRAIO 1907 A MONZAMBANO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 26 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA D – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

ZENEGAGLIA FRANCESCO, NATO IL 2 AGOSTO 1924 A MONZAMBANO (MANTOVA) – SOLDATO DEL 46° REGGIMENTO DI ARTIGLIERIA MOTORIZZATA / 9A BATTERIA / TRENTO – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – MATRICOLA 2513 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 4 GENNAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: DIFTERITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA / LATO PRIGIONIERI DI GUERRA – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 3 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 2B

MOTTEGGIANA

AMISTA NARDINO, NATO IL 19 MAGGIO 1915 A MOTTEGGIANA (MANTOVA) – SOLDATO MATRICOLA 6356 – DECEDUTO A HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 29 LUGLIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO –  INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO CENTRALE DI HILDESHEIM IL 3 AGOSTO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO IV B.4 / FOSSA 41 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2, 10 – AMISTA LUCIANO (NIPOTE).

CASAREGGIO GINO, NATO IL 12 MARZO 1915 A MOTTEGGIANA (MANTOVA) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO A GNEIXENDORF (BASSA AUSTRIA) IL 27 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 433. FONTI: 1A, 3

DONELLI ERMES BALILLA ORONTE, NATO IL 3 AGOSTO 1910 A MOTTEGGIANA (MANTOVA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 12 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 9 – NUMERO 10 – TOMBA 810. FONTI: 1A, 9

OSTIGLIA

BAZZANI UMBERTO, NATO IL 26 AGOSTO 1904 A OSTIGLIA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 21 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA L – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

BENATTI DARIO, NATO IL 16 DICEMBRE 1896 A OSTIGLIA (MANTOVA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 9 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 113200 – TRASFERITO A BUCHENWALD TRA IL 27 OTTOBRE E IL 17 NOVEMBRE 1944 – IMMATRICOLATO IL 18 NOVEMBRE 1944 – MATRICOLA 94438 – DECENTRATO A BAD GANDERSHEIM (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA BUCHENWALD) – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 4 APRILE 1945 – DECEDUTO A BAD GANDERSHEIM LO STESSO GIORNO DELLA LIBERAZIONE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI GANDERSHEIM – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

MOROTTO RAINERO, NATO IL 18 MARZO 1908 A OSTIGLIA (MANTOVA) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 2 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

RISI BLEME, NATO IL 9 GIUGNO 1916 A OSTIGLIA (MANTOVA) – DECEDUTO A GDANSK/DANZICA (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 26 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VECCHI GIUSEPPE, NATO IL 28 SETTEMBRE 1920 A OSTIGLIA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 22 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 3.

PEGOGNAGA

ALLARI PIERINO, NATO IL 28 GIUGNO 1921 A PEGOGNAGA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 28 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

PIEVE DI CORIANO

BOTTONI DINO, NATO IL 27 GIUGNO 1910 A PIEVE DI CORIANO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 14 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 23.

CALCIOLARI VIOLANTE, NATO IL 22 MAGGIO 1924 A PIEVE DI CORIANO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

POGGIO RUSCO

BONFÀ ENZO, NATO IL 14 FEBBRAIO 1910 A POGGIO RUSCO (MANTOVA) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 15 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO PRESSO LA FABBRICA I.G. FARBEN – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 5 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 2B

PORTO MANTOVANO

PERBONI GIUSEPPE, NATO IL 12 LUGLIO 1922 A PORTO MANTOVANO (MANTOVA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XVII A DI KAISERSTEINBRUCH – MATRICOLA 152337 – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) L’8 FEBBRAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PERITONITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 12 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 910. FONTI: 1A, 2B, 3

REBECCHI MARIO, NATO IL 5 NOVEMBRE 1922 A PORTO MANTOVANO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 7 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

QUINGENTOLE

SPADINI COSIMO, NATO IL 14 GIUGNO 1916 A QUINGENTOLE (MANTOVA) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 5 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

QUISTELLO

ACCORSI SECONDO, NATO IL 3 MAGGIO 1910 A QUISTELLO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 6 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

DIAZZI PRIMO, NATO IL 27 AGOSTO 1897 A QUISTELLO (MANTOVA) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 15 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO PRESSO LA FABBRICA I.G. FARBEN – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 3 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B, 2B

DOSMI ALFREDO, NATO IL 14 APRILE 1922 A QUISTELLO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 27 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

DOTTI GINO, NATO L’8 MARZO 1909 A QUISTELLO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 13 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

GHIZZONI RENZO, NATO IL 20 MAGGIO 1915 A QUISTELLO (MANTOVA) – DECEDUTO L’8 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 12 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

INCERTI ZULIMO O ZULINO, NATO IL 23 FEBBRAIO 1919 A QUISTELLO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 26 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

MELONI RINO, NATO IL 7 DICEMBRE 1915 A QUISTELLO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 21 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

ROSSETTI DARIO, NATO IL 2 MAGGIO 1916 A QUISTELLO (MANTOVA) – DECEDUTO L’11 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 57. FONTI: 1A, 1B

TAMASSIA ENZO, NATO IL 3 GENNAIO 1922 A QUISTELLO (MANTOVA) – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA IL 5 FEBBRAIO 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 682. FONTI: 1A, 3

REDONDESCO

BOLZACCHINI O BALZACCHINI UMBERTO, NATO IL 18 FEBBRAIO 1921 A REDONDESCO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 3 – NUMERO 17 – TOMBA 53. FONTI: 1A, 9

REVERE

BARISON GIUSEPPE, NATO IL 15 GIUGNO 1918 A REVERE (MANTOVA) – DECEDUTO A MAINZ (ASSIA) IL 9 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 8 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

FERRARESI ALDO, NATO IL 27 AGOSTO 1917 A REVERE (MANTOVA) – DECEDUTO IL 27 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 4 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

MACCAFERRI SILVIO GIOVANNI, NATO IL 4 MAGGIO 1891 A REVERE (MANTOVA) – DECEDUTO IL 5 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA L – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

PAPAZZONI PROVVIDO, NATO IL 4 AGOSTO 1902 A REVERE (MANTOVA) – DECEDUTO IL 17 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

PINTON ARTURO, NATO L’11 FEBBRAIO 1923 A REVERE (MANTOVA) – DECEDUTO IL 3 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

RIVAROLO MANTOVANO

AZZOLINI RENZO, NATO IL 31 GENNAIO 1920 A RIVAROLO MANTOVANO (MANTOVA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 10 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ROSSI GIUSEPPE, NATO IL 17 GENNAIO 1924 A RIVAROLO MANTOVANO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 7 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 1 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

RODIGO

GANDOLFI MARIO, NATO IL 29 MAGGIO 1923 A RODIGO (MANTOVA) DECEDUTO IL 25 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 6 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

GORNI SILVESTRINI LUIGI, NATO IL 6 MAGGIO 1922 A RODIGO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 1° SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 5 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

RONCOFERRARO

BASSANESI MARIO, NATO IL 3 GIUGNO 1914 A RONCOFERRARO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 15 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA F – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

QUARANTINI ANNIBALE, NATO IL 15 APRILE 1911 A RONCOFERRARO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 25 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

ROVERBELLA

MARIN NICOLÒ, NATO IL 15 GENNAIO 1917 A ROVERBELLA (VERONA) – DECEDUTO IL 23 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

MENEGARI VIRGILIO, NATO IL 25 NOVEMBRE 1872 A ROVERBELLA (VERONA) – DECEDUTO IL 13 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 6 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

MENEGHETTI RENETO, NATO IL 26 DICEMBRE 1910 A ROVERBELLA (VERONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 29 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VERZELLESI ATTILIO, NATO IL 13 NOVEMBRE 1888 A ROVERBELLA (VERONA) – DECEDUTO IL 8 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

SABBIONETA

OPPICI LATINO, NATO IL 16 SETTEMBRE 1920 A SABBIONETA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 16 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

SOMENZI NATALE, NATO IL 27 GENNAIO 1908 A SABBIONETA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 17 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 8 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

ROSSI ERMINIO, NATO IL 19 APRILE 1924 A SABBIONETA / FRAZIONE BREDA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

SAN BENEDETTO PO

BOCCHI SEVERINO, NATO IL 10 FEBBRAIO 1920 A SAN BENEDETTO PO (MANTOVA) – DECEDUTO A MIEROSZÓW/FRIEDLAND (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 20 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DAOLIO ITALO, NATO IL 25 DICEMBRE 1913 A SAN BENEDETTO PO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 7 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

MALAGOLI ARMANDO, NATO IL 26 APRILE 1920 A SAN BENEDETTO PO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 26 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 22 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

MAZZALI LICURGO, NATO IL 1° LUGLIO 1921 A SAN BENEDETTO PO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 30 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 1 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

MORA ARMANDO, NATO IL 26 FEBBRAIO 1920 A SAN BENEDETTO PO (MANTOVA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 14 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SANTACHIARA ZEFFERINO SEVERINO, NATO IL 7 SETTEMBRE 1914 A SAN BENEDETTO PO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 12 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 2 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

SAN GIACOMO DELLE SEGNATE

CARPEGGIANI SILVIO, NATO IL 9 MAGGIO 1923 A SAN GIACOMO DELLE SEGNATE (MANTOVA) – DECEDUTO IL 28 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

FERRARI ALTIDORE, NATO IL 13 FEBBRAIO 1900 A SAN GIACOMO DELLE SEGNATE (MANTOVA) – DECEDUTO A BAD KREUZNACH (RENANIA-PALATINATO) L’8 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 2 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

MOZZARELLI UMBERTO, NATO IL 16 LUGLIO 1902 A SAN GIACOMO DELLE SEGNATE (MANTOVA) – SOLDATO – DECEDUTO A MELK AN DER DONAU (BASSA AUSTRIA) IL 18 GIUGNO 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 162. FONTI: 1A, 3

PRANDINI RENATO, NATO IL 20 MAGGIO 1908 A SAN GIACOMO DELLE SEGNATE (MANTOVA) – DECEDUTO IL 1° MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 7 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

SAN GIORGIO DI MANTOVA

FINARDI ANGELO, NATO IL 24 AGOSTO 1904 A SAN GIORGIO DI MANTOVA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 13 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA C – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

SAN GIOVANNI DEL DOSSO

MANTOVANI BRUNO, NATO IL 5 LUGLIO 1924 A SAN GIOVANNI DEL DOSSO (MANTOVA) – DECEDUTO A ZABRZE/HINDERBURG (VOIVODATO DELLA SLESIA) IL 18 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SERMIDE

BABONI ITALO, NATO L’11 OTTOBRE 1924 A SERMIDE (MANTOVA) – DECEDUTO IL 24 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 3 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

BAVELLONI GIANNINO, NATO IL 26 NOVEMBRE 1924 A SERMIDE (MANTOVA) – SOLDATO – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 1° AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 862. FONTI: 1A, 3

MORSELLI ROLANDO CELESTINO, NATO IL 23 GENNAIO 1923 A SERMIDE (MANTOVA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 18 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – NUMERO 4 – TOMBA 605. FONTI: 1A, 9

ROVERI GINO CINZIO, NATO IL 4 OTTOBRE 1910 A SERMIDE (MANTOVA) – CIVILE – DECEDUTO A VIENNA IL 15 SETTEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 689. FONTI: 1A, 3

SERRAVALLE A PO

CHIZZOLINI SERGIO, NATO IL 16 AGOSTO 1912 A SERRAVALLE A PO (MANTOVA) – CAPO DI TERZA CLASSE – DECEDUTO A TRAUN (ALTA AUSTRIA) L’8 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 602. FONTI: 1A, 3

GALLERANI ALFREDO, NATO IL 9 MAGGIO 1921 A SERRAVALLE A PO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 21 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

SUSTINENTE

GADIOLI VINCENZO, NATO IL 17 AGOSTO 1911 A SUSTINENTE (MANTOVA) – SOLDATO – MATRICOLA 55504 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI A DI HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) – DECEDUTO NEL LAGER IL 30 AGOSTO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: FLEMMONE – SEPOLTO NEL CIMITERO PER GLI ITALIANI IL 2 SETTEMBRE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 40 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 5 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B

MOI BENITO, NATO IL 1° OTTOBRE 1909 A SUSTINENTE (MANTOVA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 16 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SUZZARA

BECCHI ERNESTO, NATO IL 6 FEBBRAIO 1920 A SUZZARA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 27 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 17.

DALL’OGLIO SIVARDO, NATO IL 25 DICEMBRE 1898 A SUZZARA (MANTOVA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI BUCHENWALD – ARRIVATO IL 24 MARZO 1944 – MATRICOLA 29918 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) IL 7 LUGLIO 1944 – TRASFERITO A DACHAU IL 4 SETTEMBRE 1944 – MATRICOLA 99383 – DECENTRATO A OTTOBRUNN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA DACHAU) – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) IL 19 SETTEMBRE 1944 – MATRICOLA 35885 – DECENTRATO A DAUTMERGEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – DECEDUTO A DAUTMERGEN L’8 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI VAIHINGEN – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 74. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

LODI ALBERTO, NATO IL 13 NOVEMBRE 1924 A SUZZARA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 18 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 11 – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B

MALAVASI VAIFRO, NATO IL 25 MARZO 1923 A SUZZARA (MANTOVA) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 1 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

MASTRI GINO, NATO L’8 APRILE 1924 A SUZZARA (MANTOVA) – SOLDATO DELL’80° REGGIMENTO DI FANTERIA ROMA / 4A COMPAGNIA / CASERMA GOITO / MANTOVA – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI J – MATRICOLA 67966 – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B, 2B

MELLI ELIO, NATO IL 6 SETTEMBRE 1923 A SUZZARA (MANTOVA) – SOLATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 21 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 925. FONTI: 1A, 3

TOGNETTI WALTER, NATO IL 4 AGOSTO 1906 A SUZZARA (MANTOVA) – DECEDUTO L’8 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 8 – TOMBA 65. FONTI: 1A, 1B

VIADANA

ATTOLINI AGIDE, NATO IL 4 NOVEMBRE 1921 A VIADANA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 27 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

BARUFFALDI CANDIDO ANTONIO, NATO IL 24 AGOSTO 1909 A VIADANA (MANTOVA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 17 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 12 – NUMERO 4 – TOMBA 876. FONTI: 1A, 9

BERTONI TORBINO, NATO IL 25 AGOSTO 1916 A VIADANA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 26 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA B – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

BONESI CESARE, NATO IL 15 MARZO 1923 A VIADANA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 16 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA M – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

CERATI GIOVANNI, NATO IL 1° OTTOBRE 1914 A VIADANA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 26 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 8 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

DEL TON REMO, NATO IL 9 DICEMBRE 1924 A VIADANA (MANTOVA) – DECEDUTO L’8 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Q – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

FURLOTTI ADAMO, NATO L’11 OTTOBRE 1908 A VIADANA (MANTOVA) – DECEDUTO IL 9 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

LUCCHINI GUIDO, NATO IL 18 NOVEMBRE 1914 A VIADANA (MANTOVA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 31 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 11 – NUMERO 6 – TOMBA 855. FONTI: 1A, 9

MALACARNE MARINO, NATO IL 25 MAGGIO 1904 A VIADANA (MANTOVA) – DECEDUTO A VIENNA IL 18 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 698. FONTI: 1A, 3

MARGINI O MARGINE CARLO, NATO IL 12 AGOSTO 1924 A VIADANA (MANTOVA) – DECEDUTO A ESSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 20 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

PASSERINI ANGELO, NATO IL 10 APRILE 1925 A VIADANA (MANTOVA) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 21 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ROVINA ERNESTO, NATO IL 19 DICEMBRE 1914 A VIADANA (MANTOVA) – SOLDATO – MATRICOLA 45393 – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DI FORELKRUG UEBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 20 OTTOBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FORELKRUG – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO III / TOMBA 97 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B, 2B

TASSONI GINO, NATO L’8 APRILE 1913 A VIADANA (MANTOVA) – DECEDUTO A TREYSA (ASSIA) IL 17 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 5 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

VILLA POMA

CORNIALI O CORNIANI ARCHIMEDE, NATO IL 14 FEBBRAIO 1913 A VILLA POMA (MANTOVA) – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 4 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 893. FONTI: 1A, 3

MARASSI ROMANO, NATO IL 10 FEBBRAIO 1924 A VILLA POMA (MANTOVA) – SOLDATO – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 12 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 839. FONTI: 1A, 3

VILLIMPENTA

GALLIO ALDO, NATO IL 12 AGOSTO 1913 A VILLIMPENTA (MANTOVA) – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 15 MARZO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 937. FONTI: 1A, 3

GIACOMINI FEDRO, NATO IL 2 LUGLIO 1919 A VILLIMPENTA (MANTOVA) – SOLDATO – DECEDUTO A EISENERZ (STIRIA) IL 25 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 3

VIRGILIO

FERRARI ANGIOLINO, NATO IL 18 DICEMBRE 1916 A VIRGILIO (MANTOVA) – DECEDUTO A DORSTEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 7 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

MIGLIORINI OLIVIERO, NATO IL 24 MARZO 1913 A VIRGILIO (MANTOVA) – DECEDUTO IL 17 APRILE 1941 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B

ZANONI CELESTE, NATO IL 16 APRILE 1912 A VIRGILIO (MANTOVA) – DECEDUTO A LAMBSHEIM (RENANIA-PALATINATO) IL 12 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 4 – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.