I massesi e i carraresi sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

MASSA CARRARA E PROVINCIA

 

AULLA

FINO GIUSEPPE, NATO IL 7 LUGLIO 1924 AD AULLA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

ORLANDINI PASQUALE, NATO L’8 AGOSTO 1909 AD AULLA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 15 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 4 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

VENTURINI STEFANO, NATO IL 20 MAGGIO 1924 AD AULLA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 25 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 5 – TOMBA 94. FONTI: 1A, 1B

BAGNONE

BERTOLINI ARMANDO, NATO IL 17 LUGLIO 1923 A BAGNONE (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 19 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

FACCHINI GIUSEPPE, NATO IL 13 DICEMBRE 1924 A BAGNONE (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO A DUISDORF (QUARTIERE DI BONN – NORD RENO-WESTFALIA) IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DLLA DIFESA. FONTI: 1A, 2B

FORNI ANSELMO, NATO IL 20 MAGGIO 1916 A BAGNONE (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO A MOOSBURG AN DER ISAR (BAVIERA) IL 31 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 9 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

LANDINI GIUSEPPE, NATO IL 25 MARZO 1919 A BAGNONE (MASSA E CARRARA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 15 – NUMERO 9 – TOMBA 949. FONTI: 1A, 9

MORI REMO, NATO IL 10 MAGGIO 1920 A BAGNONE (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO A SENNELAGER (NORD RENO-WESTFALIA) IL 20 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA V – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

VERNI RINALDO, NATO IL 23 SETTEMBRE 1908 A BAGNONE (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 3 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VEZZANI GUERRINO, NATO IL 6 OTTOBRE 1916 A BAGNONE (MASSA E CARRARA) – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA IL 25 MARZO 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 673. FONTI: 1A, 3

ZANETTI DEMETRIO, NATO IL 30 GIUGNO 1907 A BAGNONE (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 2 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

CARRARA

BISELLI AUGUSTO, NATO IL 4 OTTOBRE 1889 A CARRARA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO A SOLBAD HALL (TIROLO) IL 7 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDRE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 3

BORGHINI GIORGIO, NATO IL 2 OTTOBRE 1921 A CARRARA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 18 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

CHIAPPINI FRANCESCO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1924 A CARRARA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 17 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

CORBANI AUGUSTO, NATO IL 31 MARZO 1919 A CARRARA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 6 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

CUPINI SIRIO, NATO IL 29 GENNAIO 1921 A CARRARA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO A OSTRZESZÓW (VOIVODATO DELLA GRANDE POLONIA) IL 17 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DE BERNARDO ANTONIO, NATO IL 17 DICEMBRE 1888 A CARRARA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 58. FONTI: 1A, 1B

DEL BIANCO NORBERTO, NATO IL 21 MAGGIO 1924 A CARRARA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 16 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Q – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

FRANZONI VINCENZO, NATO IL 27 AGOSTO 1891 A CARRARA (MASSA E CARRARA) – CIVILE – DECEDUTO A INNSBRUCK (TIROLO) IL 19 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 370. FONTI: 1A, 3

GIAVARINI UGO, NATO IL 24 SETTEMBRE 1911 A CARRARA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 3 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

MACCARI TONINO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1916 A CARRARA (MASSA E CARRARA) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO AD ANSFELDEN (ALTA AUSTRIA) IL 10 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 921. FONTI: 1A, 3

MAGGIANI FILIPPO, NATO IL 6 MAGGIO 1905 A CARRARA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 27 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 21 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

MASSARI PRIMO, NATO L’8 LUGLIO 1892 A CARRARA (MASSA E CARRARA) – CIVILE – DECEDUTO IL 17 LUGLIO 1942 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 4 – NUMERO 9 – TOMBA 376. FONTI: 1A, 9

MUSETTI DAVIDE GUGLIELMO, NATO IL 28 MARZO 1902 A CARRARA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 27 GENNAIO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

PEZZICA CARMELO MARIO CARLO, NATO IL 7 APRILE 1922 A CARRARA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 2 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 7 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

RICCI BRUNO, NATO IL 27 NOVEMBRE 1916 A CARRARA (MASSA E CARRARA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 5 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 14 – NUMERO 1 – TOMBA 289. FONTI: 1A, 9

RICCI FRANCESCO, NATO IL 21 LUGLIO 1910 A CARRARA (MASSA E CARRARA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 27 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 4 – NUMERO 8 – TOMBA 62. FONTI: 1A, 9

ROSSI CESARE, NATO IL 18 LUGLIO 1923 A CARRARA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO L’11 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 58. FONTI: 1A, 1B

SACCHI GINO, NATO IL 5 OTTOBRE 1921 A CARRARA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 26 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA O – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

SPAGNOLI UMBERTO, NATO IL 5 AGOSTO 1899 A CARRARA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 27 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 7 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

TEGLIA REMO, NATO IL 4 APRILE 1915 A CARRARA (MASSA E CARRARA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 5 – NUMERO 1 – TOMBA 73. FONTI: 1A, 9

VAGLI EGIDIO, NATO IL 23 SETTEMBRE 1900 A CARRARA (MASSA E CARRARA) – CIVILE – DECEDUTO PRESSO IL CAMPO DI LOIBLPASS (PASSO ALPINO CHE COLLEGA L’AUSTRIA CON LA SLOVENIA) IL 15 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1043. FONTI: 1A, 2B, 3

VIAGGI EUGENIO, NATO IL 9 GIUGNO 1924 A CARRARA / APUANIA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 14 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA E – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

CASOLA IN LUNIGIANA

BARTOLI BATTISTA, NATO IL 28 APRILE 1910 A CASOLA IN LUNIGIANA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 17 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 59. FONTI: 1A, 1B

MUSETTI SANTE, NATO IL 21 OTTOBRE 1920 A CASOLA IN LUNIGIANA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 7 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 3 – TOMBA 77. FONTI: 1A, 1B

COMANO

CAMPANA FRANCESCA, NATA IL 1° MARZO 1900 A COMANO (MASSA E CARRARA) – DECEDUTA IL 16 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTA AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

FIVIZZANO

AMBROSINI BRUNO, NATO IL 6 OTTOBRE 1924 A FIVIZZANO (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 5 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 2 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

CECCHINI GIUSEPPE, NATO L’8 GIUGNO 1910 A FIVIZZANO (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 5 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

CONTI MARIO, NATO IL 5 AGOSTO 1905 A FIVIZZANO (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO A PRÜM (RENANIA-PALATINATO) IL 27 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

LEONARDI UMBERTO, NATO IL 4 SETTEMBRE 1922 A FIVIZZANO (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 25 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 13 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

MORELLI GIUSEPPE, NATO L’8 SETTEMBRE 1913 A FIVIZZANO (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 7 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 2 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

PENNUCCI GUIDO, NATO IL 9 MAGGIO 1910 A FIVIZZANO (MASSA E CARRARA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 89903 – DECEDUTO PRESSO LO STALAG VI A DI HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) IL 31 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BRONCHITE TUBERCOLARE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO-POLACCO IL 4 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 275 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 8 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 2B

PINELLI DINO, NATO IL 26 GIUGNO 1914 A FIVIZZANO (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

SERAFINI AMILCARE, NATO IL 28 OTTOBRE 1904 A FIVIZZANO (MASSA E CARRARA) – CIVILE – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 1 – NUMERO 3 – TOMBA 331. FONTI: 1A, 9

SERAFINI MINO, NATO IL 9 APRILE 1927 A FIVIZZANO (MASSA E CARRARA) – CIVILE – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 1 – NUMERO 2 – TOMBA 330. FONTI: 1A, 9

TAMBURINI ANNIBALE, NATO IL 16 NOVEMBRE 1911 A FIVIZZANO (MASSA E CARRARA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 1° MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 7 – NUMERO 15 – TOMBA 767. FONTI: 1A, 9

TONELLI MARINO, NATO IL 20 GENNAIO 1897 A FIVIZZANO (MASSA E CARRARA) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 19 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 640. FONTI: 1A, 3

FOSDINOVO

AGOSTINI GIUSEPPE, NATO IL 17 APRILE 1893 A FOSDINOVO (MASSA E CARRARA) – CIVILE – DECEDUTO AD HALLEIN (SALISBURGHESE) IL 10 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 346. FONTI: 1A, 3

BINI GIORGIO, NATO IL 1° MAGGIO 1921 A FOSDINOVO (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 4 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 11 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

CARGIOLLI UMBERTO, NATO IL 14 OTTOBRE 1908 A FOSDINOVO (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 5 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

RAGANTI BENIAMINO, NATO IL 17 FEBBRAIO 1917 A FOSDINOVO (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 18 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 1 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

SPERA CARLO, NATO IL 30 DICEMBRE 1906 A FOSDINOVO (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 15 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 6 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

LICCIANA NARDI

ROSSI AGOSTINO, NATO IL 19 AGOSTO 1911 A LICCIANA NARDI (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 9 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA D – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

SIGNANINI ALMINO, NATO IL 16 GIUGNO 1922 A LICCIANA NARDI (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 19 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

MASSA

BENEDETTI LUIGI, NATO IL 22 MARZO 1923 A MASSA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 21 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BERTOLLA ALDO, NATO IL 15 APRILE 1922 A MASSA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO AD DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 13 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

FIALDINI CESARE, NATO IL 28 SETTEMBRE 1919 A MASSA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 27 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 23 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

GERMANI CASIMIRO, NATO IL 2 MARZO 1890 A MASSA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 21 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA M – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

LODOVICI VALMORE, NATO IL 2 FEBBRAIO 1913 A MASSA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO A KASTL (ALTA BAVIERA) IL 27 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

PARDINI NELLO, NATO IL 22 FEBBRAIO 1905 A MASSA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 4 – NUMERO 17 – TOMBA 71. FONTI: 1A, 9

USTIONI AUGUSTO, NATO IL 12 APRILE 1922 A MASSA (MASSA E CARRARA) – SOLDATO DEL 4° BERSAGLIERI – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 198728 – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INCURSIONE AEREA – SEPOLTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIGA 2 / TOMBA 47 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 2B

MASSA E CARRARA

ASCIUTTI BRUNO, NATO IL 30 LUGLIO 1908 A MASSA E CARRARA – DECEDUTO IL 21 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

BELLETTI GINO, NATO IL 13 NOVEMBRE 1891 A MASSA E CARRARA – CIVILE – DECEDUTO IL 5 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 12 – NUMERO 16 – TOMBA 533. FONTI: 1A, 9

BERTI ADELMO, NATO IL 13 MAGGIO 1920 A MASSA E CARRARA – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

BONACOSCIA GIUSEPPE, NATO L’8 SETTEMBRE 1904 A MASSA E CARRARA – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

ROSSI ALESSANDRO, NATO IL 1° APRILE 1903 A MASSA E CARRARA – CIVILE – DECEDUTO IL 26 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 11 – NUMERO 1 – TOMBA 496. FONTI: 1A, 9

MONTIGNOSO

COLLE FERNANDO, NATO IL 16 AGOSTO 1921 A MONTIGNOSO (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 19 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 7 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

PONTREMOLI

BERTINELLI PAOLO, NATO IL 25 GENNAIO 1893 A PONTREMOLI (MASSA E CARRARA) – CIVILE – DECEDUTO IL 17 DICEMBRE 1941 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 3 – NUMERO 4 – TOMBA 356. FONTI: 1A, 9

BERTOLINI ORESTE, NATO IL 13 MAGGIO 1910 A PONTREMOLI (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 1 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

CHERBI ANDREA, NATO IL 7 NOVEMBRE 1909 A PONTREMOLI (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 25 LUGLIO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 7 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

GUSSONE O GUSSONI DANTE, NATO IL 2 SETTEMBRE 1913 A PONTREMOLI (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO PRESSO IL LAGER BROICH (?) DI MÜLHEIM AN DER RUHR (NORD RENO-WESTFALIA) IL 4 GENNAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO PRINCIPALE DI MÜLHEIM IL 9 GENNAIO 1945 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 1 . 16 . 71 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B, 2B

PINOTTI ALDINO, NATO IL 27 AGOSTO 1916 A PONTREMOLI (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 13 OTTOBRE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 8 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

ROSSI GIORGIO, NATO L’11 NOVEMBRE 1900 A PONTREMOLI (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 28 LUGLIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA D – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

TRAJANI ORESTE PALMIRO, NATO IL 4 APRILE 1906 A PONTREMOLI (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 25 SETTEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

ZECCA PIETRO, NATO IL 13 LUGLIO 1914 A PONTREMOLI (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 19 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 11 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

TRESANA

BALESTRACCI PASQUALE, NATO IL 19 LUGLIO 1889 A TRESANA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 27 MAGGIO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 4 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

MARSILI DARIO, NATO IL 24 SETTEMBRE 1908 A TRESANA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 25 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 19 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

POLLONI ANGELO, NATO IL 29 LUGLIO 1918 A TRESANA (MASSA E CARRARA) – AVIERE SCELTO – DECEDUTO A EISENERZ (STIRIA) IL 9 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 48. FONTI: 1A, 3

VILLAFRANCA IN LUNIGIANA

ACCATINI DIONISIO, NATO IL 2 APRILE 1889 A VILLAFRANCA IN LUNIGIANA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 28 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

GASPARI GIACINTO, NATO IL 1° LUGLIO 1904 A VILLAFRANCA IN LUNIGIANA (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 9 – NUMERO 14 – TOMBA 465. FONTI: 1A, 9

ZERI

ANTARA ENRICO, NATO IL 22 NOVEMBRE 1917 A ZERI (MASSA E CARRARA) – DECEDUTO IL 5 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 3 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.