MONZA BRIANZA E PROVINCIA
AGRATE BRIANZA
BALCONI VITALE, NATO IL 29 GIUGNO 1915 AD AGRATE BRIANZA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO A BUCHELBERG (BADEN-WÜRTEMBERG) IL 1° FEBBRAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: FRATTURA DELLA BASE CRANICA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KANDEL – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO II / REPARTO 3° / TOMBA N° 14 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 9 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B, 2B
MAURI LUIGI, NATO IL 10 FEBBRAIO 1912 AD AGRATE BRIANZA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 25 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 3 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
AICURZIO
SALA PAOLO, NATO L’8 DICEMBRE 1908 AD AICURZIO (MONZA E BRIANZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 21 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 2 – NUMERO 17 – TOMBA 643. FONTI: 1A, 9
ALBIATE
MOLTENI FEDERICO, NATO IL 22 OTTOBRE 1911 AD ALBIATE (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 21 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
BESANA IN BRIANZA
MAGGIONI RICCARDO, NATO IL 29 AGOSTO 1911 A BESANA IN BRIANZA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B
PIROLA FERMO, NATO IL 27 DICEMBRE 1914 A BESANA IN BRIANZA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 8 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B
RIVA ALFONSO, NATO IL 12 DICEMBRE 1924 A BESANA IN BRIANZA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA M – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
VILLA ERNESTO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1912 A BESANA IN BRIANZA (MONZA E BRIANZA) – SOLDATO – MATRICOLA 74367 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI F – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 2B
BOVISIO-MASCIAGO
DONZELLI UMBERTO, NATO IL 29 OTTOBRE 1913 A BOVISIO-MASCIAGO (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 19 MARZO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
REBOSIO MARIO, NATO IL 25 SETTEMBRE 1918 A BOVISIO-MASCIAGO (MONZA E BRIANZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 15 – NUMERO 8 – TOMBA 948. FONTI: 1A, 9
BUSNAGO
OGGIONI GIOVANNI, NATO L’11 APRILE 1922 A BUSNAGO (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 4 – TOMBA 73. FONTI: 1A, 1B
CARATE BRIANZA
CESANA GIOVANNI, NATO IL 24 LUGLIO 1923 A CARATE BRIANZA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 15 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
VIGANÒ ENRICO, NATO IL 12 LUGLIO 1917 A CARATE BRIANZA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 27 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
CARNATE
SOTTOCORNO ANGELO, NATO IL 16 APRILE 1924 A CARNATE (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 5 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
STUCCHI ANTONIO, NATO IL 28 FEBBRAIO 1915 A CARNATE (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 21 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
CAVENAGO DI BRIANZA
BESANA GIULIO, NATO IL 21 OTTOBRE 1913 A CAVENAGO DI BRIANZA (MONZA E BRIANZA) – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 25 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 570. FONTI: 1A, 3
CALLONI FRANCESCO, NATO IL 27 LUGLIO 1915 A CAVENAGO DI BRIANZA (MONZA E BRIANZA) – CAPORALE – DECEDUTO L’11 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 9 – NUMERO 4 – TOMBA 804. FONTI: 1A, 9
CERIANO LAGHETTO
CASTELNOVO ENRICO, NATO IL 28 MARZO 1919 A CERIANO LAGHETTO (MONZA E BRIANZA) – SOLDATO – DECEDUTO A STEYR (ALTA AUSTRIA) IL 12 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 264. FONTI: 1A, 3
CESANO MADERNO
BONFANTI VITTORIO, NATO IL 2 APRILE 1916 A CESANO MADERNO (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 15 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO PRESSO LA FABBRICA I.G. FARBEN – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 5 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B, 2B
CAMISASCA LUIGI, NATO IL 20 AGOSTO 1913 A CESANO MADERNO (MONZA E BRIANZA) – FIGLIO DI SEVERINO E GIUSEPPINA CALASTRI – SOLDATO DELLA 1A COMPAGNIA SANITÀ / TORINO – DECEDUTO A SCHWEINFURT (BAVIERA) IL 24 FEBBRAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMI-TERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
MISSAGLIA EUGENIO, NATO IL 4 OTTOBRE 1914 A CESANO MADERNO (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 29 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA S – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B
ROVELLI PIERINO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1912 A CESANO MADERNO (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 14 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
SANTAMBROGIO CARLO, NATO IL 18 GIUGNO 1911 A CESANO MADERNO (MONZA E BRIANZA) – SERGENTE – DECEDUTO IL 21 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – NUMERO 6 – TOMBA 1053. FONTI: 1A, 9
ROSETTI PIERINO, NATO IL 7 SETTEMBRE 1912 A CESANO MODERNO (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO AD HAGENBACH (RENANIA-PALATINATO) IL 2 FEBBRAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: POLMONITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KANDEL – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO II / REPARTO 3 / FTOMBA N° 13 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 8 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B
COGLIATE
BASILICO CLARINO, NATO IL 20 SETTEMBRE 1909 A COGLIATE (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 3 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 5 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
BORGHI ANTONIO, NATO IL 1° MAGGIO 1924 A COGLIATE (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 17 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 11 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
CONCOREZZO
GALBIATI IUDE, NATO IL 21 FEBBRAIO 1921 A CONCOREZZO (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 15 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA D – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
CORNATE D’ADDA
MATTAVELLI AMBROGIO, NATO L’11 DICEMBRE 1923 A CORNATE D’ADDA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 6 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 57. FONTI: 1A, 1B
PANZERI RAFFAELE, NATO IL 31 GENNAIO 1924 A CORNATE D’ADDA (MONZA E BRIANZA) – SOLDATO – MATRICOLA 77871 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – DECEDUTO PRESSO LA FABBRICA FIESELER DI KASSEL/WANDAU (ASSIA) IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL/BATTENHAUSEN IL 25 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 192 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 8 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 2B
PEREGO GIUSEPPE, NATO IL 14 GIUGNO 1909 A CORNATE D’ADDA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO A SCHAIDT (RENANIA-PALATINATO) IL 27 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 8 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
POZZONI MARIO, NATO IL 1° DICEMBRE 1920 A CORNATE D’ADDA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B
RAVANELLI GIOVANNI, NATO IL 14 MAGGIO 1912 A CORNATE D’ADDA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 16 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA B – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
RIPAMONTI GIOVANNI, NATO IL 1° DICEMBRE 1907 A CORNATE D’ADDA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 29 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA A – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
DESIO
BAFFA MARIO MARCO, NATO IL 14 DICEMBRE 1910 A DESIO (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 17 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
RIBOLDI LUIGI, NATO IL 13 AGOSTO 1901 A DESIO (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 30 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B
SCALFI LUIGI REMO, NATO IL 7 NOVEMBRE 1921 A DESIO (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 28 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 6 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
LESMO
BESTETTI ATTILIO, NATO IL 25 GIUGNO 1920 A LESMO (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 8 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
VENTURA BATTISTA, NATO IL 26 MARZO 1915 A LESMO (MONZA E BRIANZA) – SOLDATO – DECEDUTO A MISTELBACH AN DER ZAYA (BASSA AUSTRIA) IL 24 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 207. FONTI: 1A, 3
LIMBIATE
COLOMBO LUIGI, NATO L’8 OTTOBRE 1922 A LIMBIATE (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO A GORZOW WIELKOPOLSKI (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 4 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
LISSONE
COLOMBO MARIO, NATO IL 30 APRILE 1914 A LISSONE (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 3 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
GIUNTI GIUSEPPE, NATO IL 22 AGOSTO 1917 A LISSONE (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) L’11 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MACHERIO
RIVOLTA GIOVANNI, NATO IL 14 AGOSTO 1913 A MACHERIO (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 27 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
MEDA
CAPPELLINI FELICE, NATO IL 14 GENNAIO 1920 A MEDA (MONZA E BRIANZA) – SOLDTO – MATRICOLA 82293 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – ARBEITSKOMMANDO 436 – DECEDUTO IL 25 NOVEMBRE 1943 – CAUSA DELLA MORTE: INCIDENTE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LÜDENSCHEID (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 / TOMBA 1 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 6 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 2B
CATTANEO LUIGI, NATO IL 10 MARZO 1923 A MEDA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 15 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
CAZZANICA LEONARDO, NATO IL 13 OTTOBRE 1919 A MEDA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 24 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MEZZAGO
COLOMBO PAOLO, NATO IL 23 SETTEMBRE 1920 A MEZZAGO (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
VITALI O VITALE EMILIO, NATO IL 17 SETTEMBRE 1918 A MEZZAGO (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO A GRAZ (STIRIA) IL 10 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 60. FONTI: 1A, 3
MISINTO
MONTI GIACOMO, NATO IL 22 MAGGIO 1915 A MISINTO (MONZA E BRIANZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 25 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 4 – NUMERO 13 – TOMBA 689. FONTI: 1A, 9
MONZA
ALZATI CARLO, NATO IL 1° APRILE 1923 A MONZA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 9 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 6 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
BRAGANTE ARTURO, NATO IL 9 GIUGNO 1902 A MONZA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 4 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA M – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B
BRAMATI AMBROGIO, NATO IL 9 NOVEMBRE 1924 A MONZA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 7 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
BRIOSCHI ADRIANO, NATO IL 10 SETTEMBRE 1913 A MONZA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO A NEUNKIRCHEN (SAARLAND) IL 27 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 6 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
CRIPPA CARLO, NATO IL 29 OTTOBRE 1918 A MONZA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
LOCATI GIUSEPPE, NATO L’11 MAGGIO 1923 A MONZA (MONZA E BRIANZA) – CAPORALE – DECEDUTO IL 24 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 2 – NUMERO 4 – TOMBA 630. FONTI: 1A, 9
MARIANI GIUSEPPE, NATO IL 29 APRILE 1878 A MONZA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 5 – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B
MOIOLI GIUSEPPE, NATO IL 26 OTTOBRE 1924 A MONZA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO A BYDGOSZCZ/BROMBERG (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 12 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
RADAELLI CARLO, NATO IL 16 MARZO 1923 A MONZA (MONZA E BRIANZA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSENBÜRG – ARRIVATO IL 7 SETTEMBRE 1944 – MATRICOLA 21717 – DECENTRATO AD ALTENHAMMER (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A STAMSRIED (BAVIERA) IL 21 APRILE 1945. – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 7 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7
RAVASI PIETRO, NATO IL 2 SETTEMBRE 1920 A MONZA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 2 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
TREMOLADA GIOSUÈ, NATO IL 14 OTTOBRE 1920 A MONZA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 31 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA G – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
VILLANI ANTONIETTA, NATA IL 9 DICEMBRE 1910 A MONZA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTA IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTA AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA S – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B
ZORLONI ANGELO, NATO IL 24 NOVEMBRE 1900 A MONZA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 23 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 6 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
MUGGIÒ
ERBA CECILIO, NATO IL 17 MAGGIO 1912 A MUGGIÒ (MONZA E BRIANZA) – CAPORALE DEL 43° REGGIMENTO DI FANTERIA / 7A COMPAGNIA – POSTA MILITARE N° 28 – FATTO PRIGIONIERO DAI PRIGIONIERO DEI TEDESCHI E INTERNATO IN GERMANIA NELLO STAMMLAGER V B – DECEDUTO IL 1° MAGGIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: AZIONE BELLICA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LINDAU AM BODENSEE (BAVIERA) – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B
STUCCHI NATALE, NATO IL 14 MARZO 1910 A MUGGIÒ (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 24 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 21 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
RENATE
VIGANÒ GIULIO, NATO IL 20 FEBBRAIO 1909 A RENATE (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B
RENATE VEDUGGIO
GIUSSANI ALBERTO, NATO IL 7 GIUGNO 1922 A RENATE VEDUGGIO (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DEL CAMPO DI FULLEN / MEPPEN (BASSA SASSONIA) IL 3 FEBBRAIO 1945 ALLE ORE 13.00 – SEPOLTO NELLA STESSA LOCALITÀ – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO D / FILA IV – N° 19 / CROCE 368 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B, 2B, 10.
SEREGNO
CAMISASCA LUIGI, NATO IL 14 SETTEMBRE 1915 A SEREGNO (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 30 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA G – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
SILVA FERDINANDO, NATO IL 7 APRILE 1909 A SEREGNO (MONZA E BRIANZA) – FANTE DEL 44° REGGIMENTO DI FANTERIA / DIVISIONE FORLÌ – INVIATO IN GRECIA AGLI INIZI DEL 1941 – L’8 SETTEMBRE 1943 SI TROVAVA IN TESSAGLIA – CATTURATO DAI TEDESCHI ED INTERNATO IN GERMANIA – DECEDUTO IL 1° FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA U – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B, 2B
SILVA LUIGI GAETANO, NATO IL 26 FEBBRAIO 1907 A SEREGNO (MONZA E BRIANZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 10 – NUMERO 8 – TOMBA 832. FONTI: 1A, 9
SOMASCHINI LUIGI BATTISTA, NATO IL 9 APRILE 1922 A SEREGNO (MONZA E BRIANZA) – SOLDATO – MATRICOLA 4092 – DECEDUTO A NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 22 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 6 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
SEVESO
CASLINI ALESSANDRO, NATO IL 30 OTTOBRE 1913 A SEVESO (MONZA E BRIANZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 6 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 5 – NUMERO 6 – TOMBA 707. FONTI: 1A, 9
GORLA PIERO, NATO IL 26 FEBBRAIO 1909 A SEVESO (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO A GDANSK/DANZICA (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 27 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MAURI EZIO ANGELO, NATO L’8 SETTEMBRE 1915 A SEVESO (MONZA E BRIANZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 7 – NUMERO 6 – TOMBA 758. FONTI: 1A, 9
TAGLIABUE ANTONIO, NATO IL 29 SETTEMBRE 1924 A SEVESO (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 4 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 59. FONTI: 1A, 1B
SULBIATE
STUCCHI UMBERTO, NATO IL 14 SETTEMBRE 1919 A SULBIATE (MONZA E BRIANZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 5 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 10 – NUMERO 19 – TOMBA 843. FONTI: 1A, 9
TRIUGGIO
RIVA DOMENICO, NATO IL 1° GENNAIO 1914 A TRIUGGIO (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO A BAD RAPPENAU (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 5 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B
SIRONI CARLO, NATO IL 21 NOVEMBRE 1921 A TRIUGGIO (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 6 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
VISMARA CARLO, NATO IL 30 DICEMBRE 1912 A TRIUGGIO (MONZA E BRIANZA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI NEUENGAMME – MATRICOLA 23710 – DECENTRATO A DRÜTTE (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO A WATENSTEDT SALZGITTER (BASSA SASSONIA) IL 20 APRILE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: POLMONITE – SEPOLTO NEL CIMITERO PER STRANIERI DI JAMMERTAL/LEBENSTEDT – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO I / FILA XIV / TOMBA K – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7
USMATE VELATE
GARANCINI CARLO, NATO IL 30 OTTOBRE 1922 A USMATE VELATE (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B
NAVA GIOVANNI, NATO IL 26 OTTOBRE 1924 A USMATE VELATE (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 28 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
VEDANO AL LAMBRO
BONALUME O BONALUMI FELICE, NATO IL 1° MAGGIO 1915 A VEDANO AL LAMBRO (MONZA E BRIANZA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 27 GENNAIO 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 128. FONTI: 1A, 3
SANVITO ALESSANDRO, NATO IL 20 AGOSTO 1922 A VEDANO AL LAMBRO (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 27 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA J – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
VILLA SAN FIORANO
BERETTA ROMEO, NATO IL 14 GIUGNO 1886 A VILLA SAN FIORANO (MONZA E BRIANZA) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 19 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 224. FONTI: 1A, 3
VILLASANTA
MORGANTI VIRGINIO, NATO IL 12 DICEMBRE 1922 A VILLASANTA (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 6 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
VIMERCATE
CASIRAGHI FRANCESCO, NATO IL 9 APRILE 1906 A VIMERCATE (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B
MAURI ELIDIO, NATO IL 16 APRILE 1920 A VIMERCATE (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO AD AMBURGO IL 20 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA G – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
PEDUCCI CARLO, NATO IL 15 GENNAIO 1918 A VIMERCATE (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO A BAD REHBURG (BASSA SASSONIA) IL 26 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
VILLA VIRGILIO, NATO IL 12 LUGLIO 1923 A VIMERCATE (MONZA E BRIANZA) – DECEDUTO IL 25 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 4 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:
1) Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):
(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);
(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).
2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:
(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;
(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).
3) Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).
4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).
5) Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).
6) «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).
7) «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.
8) Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).
9) Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.
10) Documentazione dei familiari.
11) «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.