NOVARA E PROVINCIA
AMENO
COVINI ENRICO, NATO IL 15 MARZO 1914 AD AMENO (NOVARA) – DECEDUTO IL 25 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 3 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
ARMENO
GIRARDI ITALO, NATO IL 16 AGOSTO 1920 AD ARMENO (NOVARA) – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 7 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
STROLA GIOVANNI, NATO IL 24 AGOSTO 1914 AD ARMENO (NOVARA) – DECEDUTO IL 27 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 8 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
BOGOGNO
BERTONA CESARE, NATO IL 28 NOVEMBRE 1899 A BEGOGNO (NOVARA) – DECEDUTO IL 12 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
BELLINZAGO NOVARESE
MARCHISIO EUGENIO, NATO IL 19 SETTEMBRE 1912 A BELLINZAGO NOVARESE (NOVARA) – DECEDUTO IL 3 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 1 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
BORGO TICINO
COFANO GIUSEPPE, NATO IL 10 GIUGNO 1907 A BORGO TICINO (NOVARA) – DECEDUTO IL 6 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 6 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B
QUIRIGHETTI PIETRO, NATO IL 28 FEBBRAIO 1909 A BORGO TICINO (NOVARA) – DECEDUTO IL 10 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
BORGOMANERO
MEDINA VITTORIO, NATO IL 6 DICEMBRE 1920 A BORGOMANERO (NOVARA) – DECEDUTO L’11 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B
VECCHI VITTORIO, NATO IL 9 APRILE 1921 A BORGOMANERO (NOVARA) – DECEDUTO L’11 DICEMBRE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 21 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B
CALTIGNAGA
SIGNORELLI ENRICO, NATO IL 29 FEBBRAIO 1912 A CALTIGNAGA (NOVARA) – DECEDUTO IL 4 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 9 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
CAMERI
GABETTI SANTINO, NATO IL 1° NOVEMBRE 1900 A CAMERI (NOVARA) – BRIGADIERE – DECEDUTO A VIENNA IL 3 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 693. FONTI: 1A, 3
CASTELLETTO SOPRA TICINO
BERTOLOTTI MARIO, NATO IL 4 LUGLIO 1889 A CASTELLETTO SOPRA TICINO (NOVARA) – CIVILE – DECEDUTO A SPANDAU (DISTRETTO DI BERLINO) IL 30 MARZO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 15 – NUMERO 15 – TOMBA 318. FONTI: 1A, 9
PISNOLI GINO, NATO IL 6 SETTEMBRE 1923 A CASTELLETTO SOPRA TICINO (NOVARA) – DECEDUTO IL 14 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 11 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
SIGNORATI GIORDANO, NATO IL 26 SETTEMBRE 1911 A CASTELLETTO SOPRA TICINO (NOVARA) – DECEDUTO IL 16 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 2 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
CAVAGLIO D’AGOGNA
CERTOIA FERMO, NATO IL 9 AGOSTO 1908 A CAVAGLIO D’AGOGNA (NOVARA) – DECEDUTO IL 1° AGOSTO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B
CERANO
FERRARI ANTONIO, NATO IL 17 DICEMBRE 1909 A CERANO (NOVARA) – DECEDUTO IL 17 APRILE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 10 – TOMBA 78. FONTI: 1A, 1B
FONTANETO D’AGOGNA
BOCA ANGELO, NATO IL 15 AGOSTO 1920 A FONTANETO D’AGOGNA (NOVARA) – DECEDUTO IL 27 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B
GALLIATE
STOPPINI GEROLAMO, NATO IL 5 OTTOBRE 1917 A GALLIATE (NOVARA) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 59. FONTI: 1A, 1B
GARGALLO
GUIDETTI EMILIANO, NATO IL 29 AGOSTO 1915 A GARGALLO (NOVARA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 1 – NUMERO 17 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 9
GATTICO
GATTONI CESARE, NATO IL 4 AGOSTO 1923 A GATTICO (NOVARA) – DECEDUTO IL 1° LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
GOZZANO
MOIOLA ELMO, NATO IL 6 OTTOBRE 1924 A GOZZANO (NOVARA) – DECEDUTO IL 25 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
GRIGNASCO
ROLANDO GIUSEPPE, NATO IL 3 AGOSTO 1911 A GRIGNASCO (NOVARA) – SOLDATO – MATRICOLA 160739 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X C – DECEDUTO IL 24 MARZO 1944 (GIUNTO MORTO PRESSO L’OSPEDALE DI SANDBOSTEL) – SEPOLTO NEL CIMITERO DELLA STESSA LOCALITÀ – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 219 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B, 2B
INVORIO
CATILINA MARIO, NATO IL 16 GIUGNO 1920 A INVORIO / FRAZIONE INVORIO INFERIORE (NOVARA) – DECEDUTO IL 6 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B
SAPPA CARLO, NATO IL 23 GIUGNO 1918 A INVORIO (NOVARA) – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 6 – TOMBA 12.
LESA
BROVELLI GIOVANNI ISIDORO, NATO IL 20 NOVEMBRE 1923 A LESA (NOVARA) – DECEDUTO IL 1° LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
MAGGIORA
DEBERNARDINI FRANCESCO, NATO IL 3 MAGGIO 1916 A MAGGIORA (NOVARA) – DECEDUTO IL 1° GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
MANDELLO VITTA
LAVATELLI ANTONIO, NATO IL 21 MARZO 1907 A MANDELLO VITTA (NOVARA) – DECEDUTO IL 30 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
NOVARA
BOLDINI BERNARDO, NATO IL 4 SETTEMBRE 1921 A NOVARA – SOLDATO – DECEDUTO IL 6 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 10 – NUMERO 21 – TOMBA 494. FONTI: 1A, 9
BONFANTINI FELICE, NATO IL 30 MARZO 1912 A NOVARA – DECEDUTO IL 14 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 9 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
FALETTI MARIO, NATO L’8 FEBBRAIO 1920 A NOVARA – DECEDUTO A WATENSTEDT SALZGITTER (BASSA SASSONIA) IL 12 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA H – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B
MANZI ALDO, NATO IL 16 DICEMBRE 1922 A NOVARA – DECEDUTO IL 5 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
MASCHERONI PRIMO, NATO IL 1° GENNAIO 1903 A NOVARA – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B
VITTONI GIOVANNI, NATO IL 18 FEBBRAIO 1921 A NOVARA – SOLDATO – MATRICOLA 93181 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – DECEDUTO AD ALSDORF (NORD RENO-WESTFALIA) IL 9 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI ALSDORF – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 6 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B, 2B
OLEGGIO
BOLAMPERTI CARLO, NATO IL 27 LUGLIO 1912 A OLEGGIO (NOVARA) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 8 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
ROSSARI GIUSEPPE, NATO IL 4 GENNAIO 1923 A OLEGGIO (NOVARA) – DECEDUTO A CZESTOCHOWA (VOIVODATO DI SLESIA) IL 6 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SONZINI GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 23 FEBBRAIO 1915 A OLEGGIO (NOVARA) – DECEDUTO IL 7 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 4 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
PARUZZARO
BAGAINI LUIGI, NATO IL 13 DICEMBRE 1920 A PARUZZARO (NOVARA) – DECEDUTO IL 29 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA E – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
PELLA
FORTIS GAETANO, NATO L’11 FEBBRAIO 1890 A PELLA (NOVARA) – DECEDUTO A OLEŚNICA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 4 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SIVOLI MARTINO, NATO IL 26 OTTOBRE 1904 A PELLA (NOVARA) – DECEDUTO IL 25 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
PETTENASCO
MIAZZA GIUSEPPE, NATO IL 23 LUGLIO 1915 A PETTENASCO (NOVARA) – DECEDUTO IL 1° DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 12 – TOMBA 57. FONTI: 1A, 1B
PRATO SESIA
CERRI MARIO ARTURO, NATO IL 29 NOVEMBRE 1913 A PRATO SESIA (NOVARA) – DECEDUTO IL 30 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – TOMBA 59. FONTI: 1A, 1B
RECETTO
CANTO CARLO, NATO L’11 OTTOBRE 1917 A RECETTO (NOVARA) – CAPORAL MAGGIORE – MATRICOLA 147402 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XVII A – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 21 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BRONCOPOLMONITE BILATERALE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KAISERSTEINBRUCH – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 17 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 844. FONTI: 1A, 2B, 3
CAVAGNINO MARCELLO, NATO IL 22 FEBBRAIO 1918 A RECETTO (NOVARA) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 24 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
ROMAGNANO SESIA
MORA GIACOMO, NATO IL 17 AGOSTO 1902 A ROMAGNANO SESIA (NOVARA) – DECEDUTO A KĘDZIERZYN (VOIVODATO DI OPOLE) IL 15 AGOSTO 1942 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
ROMENTINO
OCHETTA DOMENICO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1900 A ROMENTINO (NOVARA) – DECEDUTO A PEINE (BASSA SASSONIA) IL 15 GENNAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INFORTUNIO IN MINIERA – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE / REPARTO PER GLI ITALIANI IL 19 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B, 2B
SIZZANO
PEDRANA GIOVANNI, NATO IL 17 SETTEMBRE 1912 A SIZZANO (NOVARA) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 4 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
PONTI LUIGI, NATO IL 28 GENNAIO 1917 A SIZZANO (NOVARA) – CAPORALE – DECEDUTO A VIENNA IL 10 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 629. FONTI: 1A, 3
SPADA ANTONIO, NATO IL 16 APRILE 1905 A SIZZANO (NOVARA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 23 GIUGNO 1944 – MATRICOLA 74512 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG IL 22 LUGLIO 1944 – IMMATRICOLATO IL 22 LUGLIO 1944 – MATRICOLA 13356 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) IL 28 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 25913) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 8 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7
SOZZAGO
FERRARI ANTONIO, NATO IL 10 NOVEMBRE 1922 A SOZZAGO (NOVARA) – DECEDUTO A BYDGOSZCZ/BROMBERG (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 27 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
PIETRA GIACOMO, NATO IL 30 SETTEMBRE 1908 A SOZZAGO (NOVARA) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 19 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SUNO
CAVALLAZZI FRANCESCO, NATO IL 28 DICEMBRE 1920 A SUNO (NOVARA) – DECEDUTO IL 2 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 6 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
POLETTI MINO, NATO IL 28 APRILE 1924 A SUNO (NOVARA) – DECEDUTO IL 31 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
SACCHI CORRADO, NATO IL 30 AGOSTO 1911 A SUNO (NOVARA) – DECEDUTO L’11 OTTOBRE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
TORNACO
BERNARDOLI EUGENIO, NATO IL 25 NOVEMBRE 1913 A TORNACO (NOVARA) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 8 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
TRECATE
PERONE MARIO, NATO IL 24 OTTOBRE 1919 A TRECATE (NOVARA) – DECEDUTO IL 17 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 58. FONTI: 1A, 1B
VAPRIO D’AGOGNA
VANDONE ALFREDO, NATO IL 27 GENNAIO 1924 A VAPRIO D’AGOGNA (NOVARA) – DECEDUTO IL 5 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
VERUNO
VISCONTI PIETRO, NATO L’8 APRILE 1903 A VERUNO (NOVARA) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 16 GIUGNO 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 806. FONTI: 1A, 3
VESPOLATE
BERTINI LUIGI, NATO IL 1° APRILE 1907 A VESPOLATE (NOVARA) – SOLDATO – MATRICOLA 1542 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XI B – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI MILIARE E PLEURITE ESSUDATIVA DESTRA – DECEDUTO IL 17 LUGLIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B, 2B
BELDI DANTE, NATO IL 30 AGOSTO 1907 A VESPOLTE (NOVARA) – DECEDUTO A DAMME / OLDENBURG (BASSA SASSONIA) IL 26 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA H – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:
1) Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):
(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);
(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).
2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:
(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;
(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).
3) Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).
4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).
5) Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).
6) «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).
7) «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.
8) Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).
9) Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.
10) Documentazione dei familiari.
11) «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.