PAVIA E PROVINCIA
ALBAREDO ARNABOLDI
SPAIRANI MARIO, NATO IL 21 AGOSTO 1918 AD ALBAREDO ARNABOLDI (PAVIA) – DECEDUTO IL 15 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
ARENA PO
BARBIERI CARLO, NATO IL 26 GIUGNO 1916 AD ARENA PO (PAVIA) – DECEDUTO IL 26 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 5 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
BARBIANELLO
BALDI NATALE, NATO IL 21 DICEMBRE 1909 A BARBIANELLO (PAVIA) – DECEDUTO IL 12 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 9 – TOMBA 66. FONTI: 1A, 1B
BATTUDA
SACCHI GIOVANNI, NATO L’8 DICEMBRE 1922 A BATTUDA (PAVIA) – DECEDUTO IL 25 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA G – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
BELGIOIOSO
ABELLI PAOLO CARLO, NATO IL 9 OTTOBRE 1914 A BELGIOIOSO (PAVIA) – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA IL 5 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 10 – TOMBA 1077. FONTI: 1A, 3
CAVALLERI PASQUALE, NATO IL 24 APRILE 1910 A BELGIOIOSO (PAVIA) – DECEDUTO IL 12 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 3 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
GOLETTI DOMENICO, NATO IL 31 MAGGIO 1914 A BELGIOIOSO (PAVIA) – CAPORALE – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – NUMERO 20 – TOMBA 1107. FONTI: 1A, 9
BORGARELLO
PAVESI ATTILIO, NATO IL 2 APRILE 1923 A BORGARELLO (PAVIA) – DECEDUTO IL 17 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
BREME
CERRI FELICE, NATO IL 4 GENNAIO 1924 A BREME (PAVIA) – DECEDUTO IL 6 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA H – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
PARVIS FRANCESCO, NATO IL 10 MARZO 1909 A BREME (PAVIA) – DECEDUTO IL 17 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 8 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
BRESSANA BOTTARONE
BECCUTI CARLO PIETRO, NATO IL 21 MARZO 1921 A BRESSANA BOTTARONE (PAVIA) – DECEDUTO A BIRNBACH (RENANIA-PALATINATO) IL 25 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 5 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
CANDIA LOMELLINA
PALESTRINI O PALLESTRINI LUIGI, NATO IL 9 GENNAIO 1910 A CANDIA LOMELLINA (PAVIA) – DECEDUTO A SANKT INGBERT (SAARLAND) IL 1° GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 3 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
CANEVINO
FIGINI ALDO, NATO IL 18 AGOSTO 1922 A CANEVINO (PAVIA) – DECEDUTO IL 1° AGOSTO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 18 – TOMBA 2.
GIONFINI GIUSEPPE, NATO IL 29 AGOSTO 1914 A CANEVINO (PAVIA) – SOLDATO – METRICOLA 88031 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI ALSDORF (NORD RENO-WESTFALIA) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 2B
CARBONARA AL TICINO
ZUCCHI GEROLAMO, NATO IL 22 DICEMBRE 1907 A CARBONARA AL TICINO (PAVIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 25 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 11 – NUMERO 20 – TOMBA 223. FONTI: 1A, 9
CASANOVA LONATI
MAESTRI CARLO, NATO IL 23 FEBBRAIO 1921 A CASANOVA LONATI (PAVIA) – SOLDATO – MATRICOLA 40725 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B, 2B
CASORATE PRIMO
SARTORIO GIUSEPPE, NATO IL 4 GIUGNO 1912 A CASORATE PRIMO (PAVIA) – DECEDUTO IL 2 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
CASTEGGIO
CRIVELLI LINO, NATO IL 26 OTTOBRE 1915 A CASTEGGIO (PAVIA) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 15 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
VERSIGLIA O VERSILIA MARIO, NATO IL 13 FEBBRAIO 1907 A CASTEGGIO (PAVIA) – DECEDUTO IL 15 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 8 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
CAVA MANARA
MONTAGNA FELICE, NATO IL 18 AGOSTO 1912 A CAVA MANARA (PAVIA) – DECEDUTO IL 6 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 7 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
CERTOSA DI PAVIA
FRANCIA GIOVANNI, NATO IL 20 APRILE 1921 A CERTOSA DI PAVIA – DECEDUTO A OLEŚNICA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 26 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
CERVESINA
GIORGI ANGELO, NATO IL 7 MAGGIO 1909 A CERVESINA (PAVIA) – DECEDUTO IL 14 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 8 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
CHIGNOLO PO
COLOMBANI FELICE, NATO IL 10 LUGLIO 1912 A CANTONALE/CHIGNOLO PO (PAVIA) – ARTIGLIERE – MATRICOLA 35255 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER III C – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 1° OTTOBRE 1943 – CAUSA DELLA MORTE: MALARIA – SEPOLTO A BIELANY (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 2B
GRIGNANI CANUTO, NATO IL 10 NOVEMBRE 1914 A CHIGNOLO PO (PAVIA) – DECEDUTO IL 24 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B
CILAVEGNA
MACCAFERRI GIOVANNI, NATO L’8 DICEMBRE 1923 A CILAVEGNA (PAVIA) – CIVILE – DECEDUTO A ALTAUSSEE (STIRIA) IL 5 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 3
CONFIENZA
BRUSTIA MARIO, NATO IL 18 LUGLIO 1910 A CONFIENZA (PAVIA) – DECEDUTO IL 7 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B
CURA CARPIGNANO
BRAMBILLA FRANCESCO, NATO IL 19 APRILE 1917 A CURA CARPIGNANO (PAVIA) – DECEDUTO IL 1° FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
DORNO
FATTORINI CARLO, NATO IL 27 MARZO 1920 A DORNO (PAVIA) – DECEDUTO IL 12 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 8 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
LABORANTI LUIGI, NATO IL 12 OTTOBRE 1924 A DORNO (PAVIA) – DECEDUTO IL 22 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
FILIGHERA
PISATI ANGELO, NATO IL 27 MAGGIO 1924 A FILIGHERA (PAVIA) – DECEDUTO IL 28 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KALTENKIRCHEN (SCHLESWIG-HOLSTEIN) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA M – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 2B
FORTUNAGO
GOGGI LUIGI, NATO IL 29 LUGLIO 1914 A FORTUNAGO (PAVIA) – DECEDUTO IL 7 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 6 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
FRASCAROLO
LACELLI GIUSEPPE, NATO IL 18 MARZO 1913 A FRASCAROLO (PAVIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 31 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
ZELLA PIETRO, NATO IL 9 MARZO 1907 A FRASCAROLO (PAVIA) – DECEDUTO A HEIDKATEN (SCHLESWIG-HOLSTEIN) L’8 APRILE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KALTENKIRCHEN (SCHLESWIG-HOLSTEIN) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA L – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B, 2B
GALLIAVOLA
MORE ANDREA, NATO IL 19 MARZO 1908 A GALLIAVOLA (PAVIA) – DECEDUTO A BYDGOSZCZ/BROMBERG (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 22 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
GAMBOLÒ
COTTA RAMUSINO PAOLO, NATO IL 5 O 6 MAGGIO 1911 A GAMBOLÒ (PAVIA) – SOLDATO – MATRICOLA 161187 – DECEDUTO A HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 29 LUGLIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO CENTRALE DI HILDESHEIM IL 3 AGOSTO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO VI B.4 / FOSSA N° 47 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 2B
GORLA PIETRO, NATO IL 18 OTTOBRE 1892 A GAMBOLÒ (PAVIA) – DECEDUTO A LENDRINGSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 5 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B
GARLASCO
CASALINI CESARE, NATO IL 23 GIUGNO 1890 A GARLASCO (PAVIA) – DECEDUTO A VIENNA IL 16 GIUGNO 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 467. FONTI: 1A, 3
GENZONE
MILANI GUERRINO, NATO IL 21 FEBBRAIO 1916 A GENZONE (PAVIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 29 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
GIUSSAGO
FELLONI ATTILIO, NATO IL 9 APRILE 1925 A GIUSSAGO (PAVIA) – SOLDATO – MECCANICO – CELIBE – DECEDUTO PRESSO IL LAZZARETO MAXGYMNASIUM IL 14 OTTOBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE E DEBOLEZZA CARDIACA – SEPOLTO NEL CIMITERO EHRENHAIN (WALDFRIEDHOF) DI MONACO IL 19 OTTOBRE 1944 ALLE ORE 13.15 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B, 2B
MIRALDI PIERINO, NATO IL 7 MAGGIO 1909 A GIUSSAGO (PAVIA) – DECEDUTO A KOŻUCHÓW (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 22 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
GODIASCO
IMEGLIO ATTILIO, NATO IL 26 APRILE 1913 A GODIASCO (PAVIA) – DECEDUTO A TRZEBIEN (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 3 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
STRINGA GIOVANNI, NATO IL 28 SETTEMBRE 1923 A GODIASCO (PAVIA) – DECEDUTO IL 16 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA E – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
GRAVELLONA LOMELLINA
MORO GUIDO, NATO IL 5 APRILE 1912 A GRAVELLONA LOMELLINA (PAVIA) – DECEDUTO IL 18 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
GROPELLO CAIROLI
CRISTIANI EMILIO, NATO IL 28 OTTOBRE 1910 A GROPELLO CAIROLI (PAVIA) – SERGENTE – DECEDUTO A VILLACH (CARINZIA) IL 4 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1025. FONTI: 1A, 3
RAZZINI GUIDO, NATO IL 19 SETTEMBRE 1915 A GROPELLO CAIROLI (PAVIA) – SOLDATO – MATRICOLA 58233 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DI FORELKRUG UEBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 2 OTTOBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO III / TOMBA N° 76 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B, 2B
LANDRIANO
BELLAVITI CARLO, NATO IL 18 GENNAIO 1922 A LANDRIANO (PAVIA) – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
LANGOSCO
LEPPI NATALE, NATO IL 10 APRILE 1912 A LANGOSCO (PAVIA) – DECEDUTO A EBELSBACH (BAVIERA) IL 27 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 9 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
LARDIRAGO
TRABUCCHI CARLO PIETRO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1910 A LARDIRAGO (PAVIA) – DECEDUTO IL 5 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 6 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
LINAROLO
PIROLI GIOVANNI, NATO IL 10 NOVEMBRE 1912 A LINAROLO (PAVIA) – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
LOMELLO
GIONCADA GIUSEPPE, NATO L’11 DICEMBRE 1917 A LOMELLO (PAVIA) – DECEDUTO IL 26 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
MAGHERNO
BONIZZONI LUIGI, NATO IL 6 APRILE 1923 A MAGHERNO (PAVIA) – DECEDUTO IL 13 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 6 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
ZUCCA ELIGIO, NATO IL 15 GIUGNO 1907 A MAGHERNO (PAVIA) – DECEDUTO A DUISBURG (NORD RENO-WESTFALIA) IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B
ZUCCA LUIGI, NATO IL 14 LUGLIO 1908 A MAGHERNO (PAVIA) – DECEDUTO IL 15 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 6 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
MARZANO
GASPAROTTO GIUSEPPE, NATO IL 4 AGOSTO 1923 A MARZANO (PAVIA) – DECEDUTO L’11 MARZO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MAIOCCHI LUIGI, NATO IL 2 MAGGIO 1913 A MARZANO (PAVIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 17 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MONTECALVO VERSIGGIA
VERDI ORESTE, NATO IL 29 FEBBRAIO 1916 A MONTECALVO VERSIGGIA (PAVIA) – DECEDUTO IL 27 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 10 – TOMBA 20 FONTI: 1A, 1B
MEDE
BERNINI PIERINO, NATO IL 9 OTTOBRE 1915 A MEDE (PAVIA) – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 6 – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B
MONTESEGALE
ZELASCHI GIOVANNI, NATO IL 31 AGOSTO 1913 A MONTESEGALE (PAVIA) – DECEDUTO A GROSS FULLEN (BASSA SASSONIA) IL 17 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA C – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
MONTÙ BECCARIA
FERMI GIUSEPPE, NATO IL 27 SETTEMBRE 1924 A MONTÙ BECCARIA (PAVIA) – SOLDATO DEL 74° FANTERIA – MATRICOLA 164887 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – DECEDUTO IL 22 NOVEMBRE 1944 ALLE ORE O2.00 – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL LAGER – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 325 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B, 2B
OLEVANO DI LOMELLINA
FAVERGIOTTI GIUSEPPE, NATO IL 18 GIUGNO 1924 A OLEVANO DI LOMELLINA (PAVIA) – DECEDUTO IL 20 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
PAVIA
BIROLI GIUSEPPE, NATO IL 4 NOVEMBRE 1908 A PAVIA – DECEDUTO IL 5 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 4 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
CASAGRANDE ALBERTO, NATO IL 23 DICEMBRE 1901 A PAVIA – DECEDUTO A VIENNA IL 22 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 483. FONTI: 1A, 3
CONTINI ANGELO, NATO IL 21 APRILE 1904 A PAVIA – DECEDUTO IL 25 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
CORNICIONI LORENZO, NATO IL 1° LUGLIO 1920 A PAVIA – DECEDUTO IL 9 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
FIORENZUOLO CARLINO, NATO IL 22 GENNAIO 1926 A PAVIA – DECEDUTO IL 15 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B
FORTUNATI MARIO, NATO IL 26 GENNAIO 1911 A PAVIA – SOLDATO – MATRICOLA 37333 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII D – DECEDUTO IL 9 MAGGIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INSUFFICIENZA CARDIACA – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B, 2B
LAMBRI DOSIDEO, NATO IL 14 FEBBRAIO 1907 A PAVIA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 9 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 113373 – TRASFERITO A BUCHENWALD IL 27 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 94465 – DECENTRATO A BAD GANDERSHEIM (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA BUCHENWALD) – DECEDUTO A BAD GANDERSHEIM (BASSA SASSONIA) IL 22 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7
LUMELLI FERRUCCIO, NATO IL 4 DICEMBRE 1924 A PAVIA – DECEDUTO L’11 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
MAGANI GIOVANNI, NATO IL 19 OTTOBRE 1900 A PAVIA – DECEDUTO IL 6 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 10 – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B
MANENTI ANGELO, NATO IL 13 APRILE 1913 A PAVIA – DECEDUTO IL 23 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
MEAZZA ATTILIO, NATO IL 27 MARZO 1914 A PAVIA – DECEDUTO IL 4 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI GRAFENWÖHR (BAVIERA) RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 4 – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B
MERIGGI ANGELO, NATO IL 25 APRILE 1911 A PAVIA – DECEDUTO IL 26 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 9 – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B
PRICCA LUIGI, NATO IL 31 OTTOBRE 1919 A PAVIA – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 13 – NUMERO 21 – TOMBA 917. FONTI: 1A, 9
RANCATI ARMANDO, NATO IL 24 GENNAIO 1903 A PAVIA – DECEDUTO IL 1° APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA D – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
VALLE ALDO, NATO IL 26 OTTOBRE 1920 A PAVIA – SOLDATO – MATRICOLA 14100 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER I A – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO PRESSO LA FABBRICA “FIESELERWERKE” DI WALDAU-KASSEL / LINIENSTRASSE (ASSIA) – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL/BATTENHAUSEN – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 140 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 1 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 2B
VIPACCI CARLO, NATO IL 22 MARZO 1911 A PAVIA – DECEDUTO A GDANSK/DANZICA (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 23 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
PIETRA DE’ GIORGI
CIGNOLI GIOVANNI, NATO IL 6 DICEMBRE 1924 A PIETRA DE’ GIORGI (PAVIA) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 59. FONTI: 1A, 1B
PIEVE ALBIGNOLA
CANEVARI ANGELO PIETRO, NATO IL 5 NOVEMBRE 1909 A PIEVE ALBIGNOLA (PAVIA) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B
ORSI PIERINO, NATO IL 29 DICEMBRE 1912 A PIEVE ALBIGNOLA (PAVIA) – DECEDUTO IL 19 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B
PIEVE PORTO MORONE
COBIANCHI GIUSEPPE, NATO IL 3 LUGLIO 1920 A PIEVE PORTO MORONE (PAVIA) – SERGENTE – DECEDUTO A VIENNA NELL’APRILE DEL 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 393. FONTI: 1A, 3
ROVESCALA GIOVANNI, NATO IL 12 SETTEMBRE 1923 A PIEVE PORTO MORONE (PAVIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
RETORBIDO
RIVA ATTILIO GIOVANNI, NATO IL 12 MARZO 1885 A RETORBIDO (PAVIA) – COLONNELLO – MATRICOLA 10020 O 100020 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DELLO STALAG XIII D / NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) L’8 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA / LATO PRIGIONIERI DI GUERRA – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 8 – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B, 2B
RIVANAZZANO
FERRARI CARLO, NATO L’11 GIUGNO 1922 A RIVANAZZANO (PAVIA) – DECEDUTO IL 22 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA D – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
ROBBIO
GERIOTTI GUIDO, NATO IL 9 MARZO 1913 A ROBBIO (PAVIA) – DECEDUTO A BERGRHEINFELD (BAVIERA) IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 1 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
SPINA LUCIANO, NATO IL 27 OTTOBRE 1922 A ROBBIO (PAVIA) – DECEDUTO IL 26 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 9 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
ROCCA SUSELLA
ROVERE ANGELO, NATO IL 3 APRILE 1908 A ROCCA SUSELLA (PAVIA) – DECEDUTO IL 12 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA M – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
ROMAGNESE
VENNI PIETRO, NATO IL 5 O 6 MAGGIO 1915 A ROMAGNESE (PAVIA) – MATRICOLA 105942 – DECEDUTO A WEINGARTEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 17 OTTOBRE 1944 ALLE ORE 21.00 – CAUSA DELLA MORTE: MENINGITE TUBERCOLARE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI WEINGARTEN IL 19 OTTOBRE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO XII / FILA I / TOMBA N° 4 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 3 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B, 2B
SAN DAMIANO AL COLLE
QUARTIROLI NEVIO, NATO IL 18 AGOSTO 1917 A SAN DAMIANO AL COLLE (PAVIA) – DECEDUTO IL 4 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 7 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
SANTA GIULETTA
MAIOLA LUIGI, NATO IL 3 AGOSTO 1924 A SANTA GIULETTA (PAVIA) – DECEDUTO A GROSS FULLEN (BASSA SASSONIA) IL 30 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
SANTA MARIA DELLA VERSA
FIORI GIUSEPPE, NATO IL 1° APRILE 1924 A SANTA MARIA DELLA VERSA (PAVIA) – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B
PANTRANI ERNESTO, NATO IL 6 AGOSTO 1920 A SANTA MARIA DELLA VERSA (PAVIA) – DECEDUTO A JELENIA GÓRA/HIRSCHBERG (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 23 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SANT’ALESSIO CON VIALONE
CONCARDI SIRO, NATO IL 6 FEBBRAIO 1917 A SANT’ALESSIO CON VIALONE (PAVIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 12 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 9 – NUMERO 18 – TOMBA 818. FONTI: 1A, 9
SARTIRANA LOMELLINA
DURZINI PIETRO, NATO IL 22 DICEMBRE 1911 A SARTIRANA LOMELLINA (PAVIA) – DECEDUTO IL 9 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 5 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
SCALDASOLE
POZZI GIOVANNI, NATO IL 17 APRILE 1909 A SCALDASOLE (PAVIA) – DECEDUTO IL 22 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
ROSSI FRANCESCO, NATO IL 15 AGOSTO 1917 A SCALDASOLE (PAVIA) – DECEDUTO IL 20 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B
SILVANO PIETRA
PANIZZA LUIGI, NATO IL 23 MARZO 1907 A SILVANO PIETRA (PAVIA) – SOLDATO – DECEDUTO A STEYR (ALTA AUSTRIA) IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 308. FONTI: 1A, 3
SIZIANO
SACCHI LUIGI, NATO IL 12 NOVEMBRE 1905 A SIZIANO (PAVIA) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
STRADELLA
COMASCHI GIUSTO O GIOTTO, NATO IL 25 NOVEMBRE 1907 A STRADELLA (PAVIA) – DECEDUTO A BURSCHEID (NORD RENO-WESTFALIA) IL 10 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
TORRAZZA COSTE
EMANUELE CARLO GIUSEPPE, NATO IL 6 GENNAIO 1916 A TORRAZZA COSTE (PAVIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 25 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 8 – NUMERO 8 – TOMBA 784. FONTI: 1A, 9
RACAGNI O RACCAGNI GUIDO, NATO IL 16 MARZO 1888 A TORRAZZA COSTE (PAVIA) – TENENTE COLONNELLO – MATRICOLA 00915 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DELLO STALAG XIII D / NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 4 GENNAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: PERFORAZIONE DELLO STOMACO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA / LATO PRIGIONIERI DI GUERRA – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 3 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B, 2B
TORRIANO
INZAGHI CESARE, NATO IL 30 LUGLIO 1906 A TORRIANO (PAVIA) – DECEDUTO L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
TORRICELLA VERZATE
SANTINI ORESTE, NATO IL 2 GENNAIO 1916 A TORRICELLA VERZATE (PAVIA) – SOLDATO – DECEDUTO L’8 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – NUMERO 10 – TOMBA 1077. FONTI: 1A, 9
TRAVACÒ SICCOMARIO
GHISOLFI PIERINO, NATO IL 14 GENNAIO 1920 A TRAVACÒ SICCOMARIO (PAVIA) – DECEDUTO A GUBIN (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 4 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
TRIVOLZIO
PANIGATTI PIETRO O PIERINO, NATO IL 14 SETTEMBRE 1921 A TRIVOLZIO (PAVIA) – DECEDUTO IL 3 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
TROMELLO
DRAGHI GIOVANNI, NATO IL 16 MAGGIO 1923 A TROMELLO (PAVIA) – DECEDUTO IL 16 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
VALLE LOMELLINA
CALCAGNI LUIGI, NATO IL 17 LUGLIO 1922 A VALLE LOMELLINA (PAVIA) – DECEDUTO L’8 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
MARIANI CARLO, NATO IL 23 DICEMBRE 1908 A VALLE LOMELLINA (PAVIA) – DECEDUTO IL 23 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
TAGLIETTA GIOVANNI, NATO IL 4 GENNAIO 1904 A VALLE LOMELLINA (PAVIA) – DECEDUTO IL 9 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA O – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
TESTA ANNIBALE, NATO IL 10 OTTOBRE 1912 A VALLE LOMELLINA (PAVIA) – DECEDUTO IL 5 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B
VALLE SALIMBENE
BERNAREGGI PIERINO, NATO IL 7 AGOSTO 1921 A VALLE SALIMBENE (PAVIA) – DECEDUTO AD HAGENBACH (RENANIA-PALATINATO) L’11 GENNAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KANDEL – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO II / REPARTO II / TOMBA N° 4 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 3 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B, 2B
VARZI
MEGHELLA ANGELO, NATO IL 19 NOVEMBRE 1914 A VARZI (PAVIA) – DECEDUTO A DORTMUND (NORD RENO-WESTFALIA) IL 17 MARZO 1945 ALLE ORE 15.00 – CAUSA DELLA MORTE: MORTO IN COMBATTIMENTO – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 2 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 2B
VERRETTO
SFORZINI FRANCESCO, NATO IL 2 NOVEMBRE 1883 A VERRETTO (PAVIA) – DECEDUTO A CZESTOCHOWA (VOIVODATO DI SLESIA) IL 3 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
VERRUA PO
STURINI ERMINIO, NATO IL 1° OTTOBRE 1922 A VERRUA PO (PAVIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 12 – NUMERO 14 – TOMBA 242. FONTI: 1A, 9
VIGEVANO
GARBERINI MARIO, NATO IL 23 GIUGNO 1888 A VIGEVANO (PAVIA) – DECEDUTO IL 14 MARZO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
VILLA SANTA GIULIETTA
GROSSI MARIO, NATO IL 27 APRILE 1914 A VILLA SANTA GIULIETTA (PAVIA) – DECEDUTO IL 29 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 6 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
VILLANOVA D’ARDENGHI
BANDIRALI GIACOMO, NATO IL 30 GIUGNO 1914 A VILLANOVA D’ARDENGHI (PAVIA) – DECEDUTO IL 3 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 7 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
VOGHERA
DALLERA CARLO, NATO L’8 GENNAIO 1901 A VOGHERA (PAVIA) – CIVILE – DECEDUTO IL 29 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 2 – NUMERO 4 – TOMBA 342. FONTI: 1A, 9
ECHINOTTERI RINO, NATO IL 23 DICEMBRE 1918 A VOGHERA (PAVIA) – DECEDUTO IL 24 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
MANGIAROTTI CARLO LUIGI, NATO IL 16 MAGGIO 1914 A VOGHERA (PAVIA) – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 9
ZAVATTARELLO
PANELLI CARLO, NATO IL 4 NOVEMBRE 1923 A ZAVATTARELLO (PAVIA) – DECEDUTO A WUPPERTAL (NORD RENO-WESTFALIA) IL 15 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
ZEME
RIZZOLI CARLO, NATO IL 18 OTTOBRE 1906 A ZEME (PAVIA) – DECEDUTO IL 25 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
ZERBOLÒ
CORDARA MARIO LUCIANO, NATO L’8 OTTOBRE 1915 A ZERBOLÒ (PAVIA) – SOLDATO – MATRICOLA 4892 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 28 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 8 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B, 2B
Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:
1) Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):
(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);
(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).
2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:
(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;
(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).
3) Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).
4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).
5) Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).
6) «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).
7) «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.
8) Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).
9) Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.
10) Documentazione dei familiari.
11) «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.