PERUGIA E PROVINCIA
ASSISI
GABBARELLI BRUNO, NATO IL 15 MAGGIO 1924 AD ASSISI (PERUGIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – NUMERO 16 – TOMBA 1063. FONTI: 1A, 9
SABATINI CARLO, NATO IL 13 MARZO 1885 AD ASSISI (PERUGIA) – DECEDUTO A WIESLOCH (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 24 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 5 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
BEVAGNA
ANGELUCCI UGO, NATO IL 17 FEBBRAIO 1913 A BEVAGNA (PERUGIA) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
BARBONI QUINTO, NATO IL 7 MARZO 1923 A BEVAGNA (PERUGIA) – DECEDUTO IL 30 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
BASTIOLI PIETRO SABATINO, NATO IL 29 OTTOBRE 1910 A BEVAGNA (PERUGIA) – DECEDUTO IL 5 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
FORTINI UTILIO, NATO IL 28 AGOSTO 1921 A BEVAGNA (PERUGIA) – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 16 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA O – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
CANNARA
PASCUCCI VITTORIO, NATO IL 24 NOVEMBRE 1922 A CANNARA (PERUGIA) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 11 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
PENSA AGOSTINO, NATO IL 21 GENNAIO 1920 A CANNARA (PERUGIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 12 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 16 – NUMERO 15 – TOMBA 978. FONTI: 1A, 9
CASCIA
CANALI ICARO, NATO IL 19 SETTEMBRE 1916 A CASCIA (PERUGIA) – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
VERTECCHI RINALDO, NATO IL 20 MARZO 1913 A CASCIA (PERUGIA) – DECEDUTO IL 12 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 8 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
CASTIGLIONE DEL LAGO
BRUSCONI RICCARDO, NATO IL 1° MAGGIO 1918 A CASTIGLIONE DEL LAGO (PERUGIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 13 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 5 – NUMERO 16 – TOMBA 88. FONTI: 1A, 9
CAPUCCINI DUILIO, NATO IL 4 APRILE 1914 A CASTIGLIONE DEL LAGO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA G – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
CIANELLI BRUNO, NATO IL 30 SETTEMBRE 1909 A CASTIGLIONE DEL LAGO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Q – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
MEONI BRUNO, NATO IL 14 MAGGIO 1910 A CASTIGLIONE DEL LAGO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 24 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 2 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
MONDOVECCHIO RIZZIERE, NATO IL 5 LUGLIO 1921 A CASTIGLIONE DEL LAGO (PERUGIA) – DECEDUTO A STUKENBROCK (NORD RENO-WESTFALIA) L’11 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
PASSI LIBERO, NATO IL 24 GIUGNO 1916 A CASTIGLIONE DEL LAGO (PERUGIA) – DECEDUTO PRESSO IL LAZZARETO DI DORSTEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 29 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
POSSIERI ANGELO, NATO IL 4 GIUGNO 1908 A CASTIGLIONE DEL LAGO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 24 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 12 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
CITERNA
LOMBARDI GUGLIELMO, NATO IL 6 GENNAIO 1924 A CITERNA (PERUGIA) – DECEDUTO IL 12 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 3 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
CITTÀ DELLA PIEVE
FORMICONI NELLO, NATO IL 14 APRILE 1914 A CITTÀ DELLA PIEVE (PERUGIA) – DECEDUTO IL 5 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 1 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
GALLETTO QUINTO, NATO IL 23 MARZO 1908 A CITTÀ DELLA PIEVE (PERUGIA) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SCARPANTI NELLO, NATO IL 24 APRILE 1916 A CITTÀ DELLA PIEVE (PERUGIA) – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B
CITTÀ DI CASTELLO
BAGNINI RUGGERO, NATO IL 18 NOVEMBRE 1915 A CITTÀ DI CASTELLO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 20 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 6 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
BALDICCHI ARISTIDE, NATO IL 9 FEBBRAIO 1923 A CITTÀ DI CASTELLO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA E – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
BELARDINELLI NICOLA DONATO, NATO IL 15 FEBBRAIO 1922 A CITTÀ DI CASTELLO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 22 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
BIANCONI LUIGI, NATO IL 29 AGOSTO 1921 A CITTÀ DI CASTELLO (PERUGIA) – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI D – ULTIME NOTIZIE DATE IL 1° AGOSTO 1944 – DECEDUTO IL 23 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 6 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
BIGETTI EMILIO, NATO IL 29 APRILE 1923 A CITTÀ DI CASTELLO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 2 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 59. FONTI: 1A, 1B
BRACALENTI VITTORIO, NATO IL 27 LUGLIO 1904 A CITTÀ DI CASTELLO (PERUGIA) – DECEDUTO A MAINZ (ASSIA) IL 27 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 8 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
CORAZZI ALFREDO, NATO IL 12 APRILE 1911 A CITTÀ DI CASTELLO (PERUGIA) – DECEDUTO A HERBORN (ASSIA) IL 29 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 6 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
FORTI LAZZARO, NATO IL 26 GENNAIO 1912 A CITTÀ DI CASTELLO (PERUGIA) – DECEDUTO A DORSTEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 27 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B
GIORNELLI GETULLIO, NATO L’11 APRILE 1912 A CITTÀ DI CASTELLO (PERUGIA) – FANTE – CHIAMATO ALLE ARMI NEL 1939 ED INVIATO IN ALBANIA – CATTURATO DOPO L’8 SETTEMBRE 1943 DALL’ESERCITO TEDESCO IN EX JUGOSLAVIA E DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI LIMBURG – DECEDUTO A LIMBURG AN DER LAHN (ASSIA) IL 2 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B.
GIORNELLI UBALDO, NATO IL 16 MAGGIO 1913 A CITTÀ DI CASTELLO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 12 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 10 – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B
MARZI NELLO, NATO IL 14 APRILE 1913 A CITTÀ DI CASTELLO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 16 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LÜDENSCHEID (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO II° / FILA N° I / TOMBA VIA – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 5 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B, 2B
MONALDI GIUSEPPE, NATO IL 13 MARZO 1913 A CITTÀ DI CASTELLO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 1° MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Z – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
MORETTI GIROLAMO MARIO, NATO IL 25 AGOSTO 1899 A CITTÀ DI CASTELLO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 25 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B
PECCIOLONI PIERINO, NATO IL 17 OTTOBRE 1921 A CITTÀ DI CASTELLO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 1° APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 8 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
COLLAZZONE
GIROLAMINI GIOVANNI, NATO IL 10 OTTOBRE 1881 A COLLAZZONE (PERUGIA) – DECEDUTO A WEILMÜNSTER (ASSIA) IL 24 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 6 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
PROIETTI PLACIDI LUIGI, NATO IL 18 LUGLIO 1914 A COLLAZZONE (PERUGIA) – DECEDUTO A NEUÖLSBURG/PEINE (BASSA SASSONIA) IL 9 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B
SARGENTI REMO, NATO IL 28 MAGGIO 1922 A COLLAZZONE (PERUGIA) – DECEDUTO A GREVENBROICH (NORD RENO-WESTFALIA) IL 30 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
CORCIANO
BACELLI GALILEO, NATO IL 24 MAGGIO 1901 A CORCIANO (PERUGIA) – RICHIAMATO NEL DICEMBRE 1940 È DESTINATO ALLA LEGIONE CARABINIERI FIRENZE – CATTURATO DAI TEDESCHI DOPO L’8 SETTEMBRE 1943 – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B – MIRCO LIVI – A.N.C.R. MANTIGNANA (PERUGIA).
CESARINI ANGIOLO, NATO IL 9 MAGGIO 1912 A CORCIANO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 19 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA D – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
FIANDRINI GINO NATALE, NATO IL 17 DICEMBRE 1911 A CORCIANO (PERUGIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 29 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 17 – NUMERO 13 – TOMBA 997. FONTI: 1A, 9
MARIUCCINI ANGELO, NATO IL 10 MARZO 1917 A CORCIANO (PERUGIA) – CAPORAL MAGGIORE DEL 94° REGGIMENTO FANTERIA «MESSINA» – FATTO PRIGIONIERO IN ALBANIA – INTERNATO IN GERMANIA E DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – PO-SIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B
FOLIGNO
ALLEORI RINALDO, NATO IL 24 MAGGIO 1908 A FOLIGNO (PERUGIA) – DECEDUTO A GRAZ (STIRIA) IL 1° FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 386. FONTI: 1A, 3
ANTONINI TOMMASO, NATO IL 26 GENNAIO 1911 A FOLIGNO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 26 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA U – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B
FUSO ANGELO, NATO L’11 GIUGNO 1921 A FOLIGNO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 6 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA D – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
MASCIOLI LUIGI, NATO IL 19 APRILE 1907 A FOLIGNO (PERUGIA) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 3 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MOSCATELLI CARLO, NATO IL 1° FEBBRAIO 1921 A FOLIGNO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 24 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
PALMIERI INNOCENZO, NATO IL 28 DICEMBRE 1914 A FOLIGNO (PERUGIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 3 MARZO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
STELLA ARMANDO, NATO IL 22 FEBBRAIO 1915 A FOLIGNO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 3 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
FOSSATO DI VICO
PAMBIANCO DUILIO, NATO IL 2 SETTEMBRE 1915 A FOSSATO DI VICO (PERUGIA) – DECEDUTO L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
FRATTA TODINA
NATALIZZI LUIGI, NATO IL 15 GENNAIO 1920 A FRATTA TODINA (PERUGIA) – DECEDUTO IL 10 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
GIANO DELL’UMBRIA
BUCONI NAZZARENO, NATO IL 20 NOVEMBRE 1919 A GIANO DELL’UMBRIA (PERUGIA) – DECEDUTO IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B
DOMESI MATTIA, NATO IL 29 GENNAIO 1924 A GIANO DELL’UMBRIA (PERUGIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 3 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
TARDIOLI ALESSANDRO, NATO IL 6 FEBBRAIO 1920 A GIANO DELL’UMBRIA (PERUGIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 7 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
GUALDO CATTANEO
PANTALEONI LUIGI, NATO IL 3 GIUGNO 1898 A GUALDO CATTANEO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 21 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 9 – NUMERO 5 – TOMBA 456. FONTI: 1A, 9
GUALDO TADINO
MARTINELLI PIETRO, NATO IL 2 DICEMBRE 1913 A GUALDO TADINO (PERUGIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 24 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MENDICHI NELLO, NATO IL 25 SETTEMBRE 1923 A GUALDO TADINO (PERUGIA) – DECEDUTO L’11 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B
GUBBIO
BAZZUCCHI VITTORIO, NATO IL 19 MARZO 1920 A GUBBIO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 10 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA B – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
BEI GINO, NATO IL 26 MAGGIO 1911 A GUBBIO (PERUGIA) – DECEDUTO L’11 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA E – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
BORIO GIACOMO, NATO IL 7 GIUGNO 1915 A GUBBIO (PERUGIA) – SPOSATO E PADRE DI DUE FIGLI – CATTURATO IN MONTENEGRO DOPO L’8 SETTEMBRE 1943 E INTERNATO IN GERMANIA – DECEDUTO A BURG (BADEN-WÜRT-TEMBERG) IL 30 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUA-DRO H – FILA 4 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 10.
BUONAPARTE RINALDO, NATO IL 10 FEBBRAIO 1921 A GUBBIO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 25 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B
CASTAGNOLI CARLO, NATO IL 23 MARZO 1912 A GUBBIO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 24 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
CECCARELLI ALESSANDRO, NATO IL 6 DICEMBRE 1919 A GUBBIO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 9 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
FRONTONI OLIVIERO, NATO L’8 LUGLIO 1914 A GUBBIO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 13 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
GAGGIOTTI ADAMO, NATO IL 12 LUGLIO 1911 A GUBBIO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 17 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
GORACCI MARSILIO, NATO IL 12 APRILE 1925 A GUBBIO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 28 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI WONDREB/TIRSCHENREUTH (BAVIERA) – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B
LONGETTI ETTORE, NATO IL 4 OTTOBRE 1914 A GUBBIO (PERUGIA) – DECEDUTO A SULECHÓW/ZÜLLICHAU (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 23 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MARCHI ZENO, NATO IL 13 AGOSTO 1915 A GUBBIO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 1° LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA E – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
MARIANI ARMANDO, NATO IL 23 FEBBRAIO 1923 A GUBBIO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 9 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
MARTINI ILO, NATO IL 5 APRILE 1915 A GUBBIO (PERUGIA) – DECEDUTO A GELSENKIRCHEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B
PANFILI ADOLFO, NATO IL 22 GIUGNO 1921 A GUBBIO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 4 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 11 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
ROSINI CARLO, NATO IL 24 MARZO 1922 A GUBBIO (PERUGIA) – DECEDUTO L’8 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 5 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
SALCIARINI GIUSEPPE, NATO IL 31 AGOSTO 1921 A GUBBIO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 13 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 8 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
SELVI VITTORIO, NATO IL 3 DICEMBRE 1920 A GUBBIO (PERUGIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 7 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
LISCIANO NICCONE
CINAGLIA GIACOMO, NATO IL 25 OTTOBRE 1921 A LISCIANO NICCONE (PERUGIA) – DECEDUTO IL 7 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 5 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
TREPPIEDI FRANCESCO, NATO IL 29 APRILE 1910 A LISCIANO NICCONE (PERUGIA) – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
MAGIONE
BATOCCHIONI ADOLFO, NATO IL 22 GENNAIO 1921 A MAGIONE (PERUGIA) – DECEDUTO IL 13 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
BELLAVITA MARIANO, NATO IL 19 MARZO 1922 A MAGIONE (PERUGIA) – DECEDUTO IL 5 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
CACCHIATA GIOVANNI, NATO IL 6 AGOSTO 1921 A MAGIONE (PERUGIA) – DECEDUTO IL 1° MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA F – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
MOSCONI ENRICO, NATO IL 12 APRILE 1922 A MAGIONE (PERUGIA) – DECEDUTO IL 21 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
MARSCIANO
TESEI SECONDO, NATO IL 26 SETTEMBRE 1921 A MARSCIANO (PERUGIA) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 27 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MASSA MARTANA
PERNI ANDREA, NATO IL 12 NOVEMBRE 1918 A MASSA MARTANA (PERUGIA) – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
MONTE CASTELLO DI VIBIO
ANGELONI ERCOLE, NATO IL 18 DICEMBRE 1921 A MONTE CASTELLO DI VIBIO (PERUGIA) – DECEDUTO A FREISING (BAVIERA) IL 7 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 3 – TOMBA 74. FONTI: 1A, 1B
CICIONI LUIGI, NATO IL 1° FEBBRAIO 1920 A MONTE CASTELLO DI VIBIO (PERUGIA) – DECEDUTO A STEIMBKE (BASSA SASSONIA) IL 9 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA H – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
MONTE SANTA MARIA TIBERINA
GINEPRINI GIUSEPPE, NATO IL 20 SETTEMBRE 1901 A MONTE SANTA MARIA TIBERINA (PERUGIA) – DECEDUTO IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 1 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
MEOZZI LUIGI, NATO IL 29 MARZO 1922 A MONTE SANTA MARIA TIBERINA (PERUGIA) – DECEDUTO IL 6 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 4 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
MONALDI LUIGI, NATO IL 22 FEBBRAIO 1909 A MONTE SANTA MARIA TIBERINA (PERUGIA) – DECEDUTO IL 6 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 7 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
SIMONI ALIGHIERO EUGENIO, NATO IL 30 NOVEMBRE 1918 A MONTE SANTA MARIA TIBERINA (PERUGIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 18 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 4 – NUMERO 4 – TOMBA 680. FONTI: 1A, 9
TIBULLI FERDINANDO, NATO IL 15 MAGGIO 1921 A MONTE SANTA MARIA TIBERINA (PERUGIA) – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 29 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 899. FONTI: 1A, 3
MONTEFALCO
FELICE GIUSEPPE, NATO IL 22 NOVEMBRE 1883 A MONTEFALCO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 12 FEBBRAIO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
SABATINI GIACINTO, NATO IL 18 GENNAIO 1924 A MONTEFALCO (PERUGIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 7 – NUMERO 20 – TOMBA 131. FONTI: 1A, 9
SERVILI SANTE, NATO IL 4 GENNAIO 1920 A MONTEFALCO (PERUGIA) – SOLDATO – MATRICOLA 82879 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI D – DECEDUTO PRESSO LO STAMMLAGER VI A DI HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) IL 9 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: MARASMA E DEPERIMENTO ORGANICO – SEPOLTO NEL CIMITERO FRANCO/POLACCO IL 15 MARZO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 323 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 2 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 2B
MONTELEONE DI SPOLETO
ANGELINI MARCO, NATO L’11 GENNAIO 1918 A MONTELEONE DI SPOLETO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 14 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
MONTONE
PANNACCI GIUSEPPE, NATO IL 17 FEBBRAIO 1916 A MONTONE (PERUGIA) – DECEDUTO IL 28 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 3 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
NOCERA UMBRA
AGOSTINI GIOVANNI, NATO IL 17 AGOSTO 1918 A NOCERA UMBRA (PERUGIA) – DECEDUTO IL 6 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
BARBAROSSA GIOVANNI, NATO IL 28 MAGGIO 1920 A NOCERA UMBRA (PERUGIA) – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B
DELLA BINA ANTONIO, NATO IL 18 GENNAIO 1919 A NOCERA UMBRA (PERUGIA) – DECEDUTO IL 17 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA U – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B
FERRETTI GIOVANNI, NATO IL 7 MARZO 1924 A NOCERA UMBRA (PERUGIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 17 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
GIACOBETTI CARLO, NATO IL 9 FEBBRAIO 1926 A NOCERA UMBRA (PERUGIA) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 11 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
MUZI PASQUALE, NATO IL 6 APRILE 1914 A NOCERA UMBRA (PERUGIA) – DECEDUTO A CELLE (BASSA SASSONIA) IL 4 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
PACIANO
MENCUCCINI LINO, NATO IL 14 OTTOBRE 1912 A PACIANO (PERUGIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 31 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 2 – NUMERO 23 – TOMBA 649. FONTI: 1A, 9
PANICALE
BITTONI NAZZARENO EMILIO, NATO IL 3 MAGGIO 1907 A PANICALE (PERUGIA) – DECEDUTO IL 28 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B
CAPACCETTA LUIGI, NATO IL 12 OTTOBRE 1921 A PANICALE (PERUGIA) – DECEDUTO A BODENWERDER (BASSA SASSONIA) IL 14 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
GATTI ALTERO, NATO IL 1° NOVEMBRE 1922 A PANICALE (PERUGIA) – DECEDUTO IL 21 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
RIBECA DANTE, NATO IL 10 MARZO 1921 A PANICALE (PERUGIA) – DECEDUTO IL 10 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
PASSIGNANO SUL TRASIMENO
MARTINETTI ANTONIO, NATO IL 16 GIUGNO 1921 A PASSIGNANO SUL TRASIMENO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 28 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA G – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
STRAPPAGHETTI GIUSEPPE, NATO IL 18 APRILE 1912 A PASSIGNANO SUL TRASIMENO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 26 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B
PERUGIA
BELLUCCI CESARE, NATO IL 26 SETTEMBRE 1915 A PERUGIA – DECEDUTO IL 23 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 1 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
BIANCHI AURELIO, NATO IL 25 APRILE 1921 A PERUGIA – DECEDUTO IL 12 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA B – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
BORGHI NELLO, NATO IL 19 APRILE 1921 A PERUGIA – SOLDATO – DECEDUTO A VILLACH/ARNOLDSTEIN (CARINZIA) IL 18 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1069. FONTI: 1A, 3
BRIZI ANTONIO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1921 A PERUGIA – SOLDATO – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1006. FONTI: 1A, 3
CECCARELLI DOMENICO, NATO IL 16 MAGGIO 1922 A PERUGIA – DECEDUTO IL 30 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 5 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
CORBUCCI ARNALDO, NATO IL 24 OTTOBRE 1914 A PERUGIA – SOLDATO – MATRICOLA 183531 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XI B / KOMMANDO 6164 – DECEDUTO PRESSO LO STAMMLAGER XI B IL 2 LUGLIO 1944 ALLE ORE 03.30 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI E DEPERIMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 534 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 2B
CURTI MARIO, NATO IL 16 LUGLIO 1922 A PERUGIA – DECEDUTO A PRZEMYŚL (VOIVODATO DEI PRECARPAZI) IL 7 FEBBRAIO 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
DOTTORI ARTEMIO, NATO IL 29 SETTEMBRE 1923 A PERUGIA – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 27 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
GIUSTI GIUSEPPE, NATO IL 3 APRILE 1872 A PERUGIA – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MARIOTTI PIETRO, NATO IL 29 GIUGNO 1919 A PERUGIA – DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 3 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
MASTRODICASA LEONIDA, NATO IL 23 GENNAIO 1888 A PERUGIA – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 3 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
PASTORELLI CELESTINO, NATO IL 6 APRILE 1923 A PERUGIA – DECEDUTO IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 1 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
ROSCINI ALBERTO, NATO A PERUGIA IL 5 SETTEMBRE 1907 – DECEDUTO A BENSBERG (NORD RENO-WESTFALIA) IL 12 APRILE 1945 – CAUSA DELLA MORTE: CANNONEGGIAMENTO INGLESE – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO LOCALE (FOSSA COMUNE CON ALTRI NOVE CADUTI ITALIANI) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – SEPOLTO COME IGNOTO IN UNA DELLE TOMBE DEL RIQUADRO 3 – FILA Z – TOMBE DALLA 49 ALLA 57 E 66. FATTI RIESUMARE I RESTI E FATTO L’ESAME DEL DNA. ALBERTO RISULTAVA ESSERE STATO SEPOLTO ALLA TOMBA N° 55. FONTI: 10.
TRENTINI GINO, NATO IL 20 SETTEMBRE 1923 A PERUGIA – SOLDATO – DECEDUTO A MISTELBACH AN DER ZAYA (BASSA AUSTRIA) L’11 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 178. FONTI: 1A, 3
UBALDI ORLANDO, NATO IL 15 MAGGIO 1913 A PERUGIA – SOLDATO – DECEDUTO A GNEIXENDORF (BASSA AUSTRIA) IL 18 MARZO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 667. FONTI: 1A, 3
PIEGARO
BISCI PIETRO, NATO IL 29 GIUGNO 1922 A PIEGARO (PERUGIA) – DECEDUTO L’11 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
BISOGNO ROBERTO, NATO IL 27 APRILE 1920 A PIEGARO (PERUGIA) – DECEDUTO A ORTH AN DER DONAU (BASSA AUSTRIA) IL 3 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 3
PIETRALUNGA
CECCHINI DOMENICO, NATO IL 15 MARZO 1919 A PIETRALUNGA (PERUGIA) – DECEDUTO IL 1° GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
FALOCI SILVIO, NATO L’8 MARZO 1923 A PIETRALUNGA (PERUGIA) – DECEDUTO IL 1° GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B
LUCHETTI GIUSEPPE, NATO IL 24 MARZO 1915 A PIETRALUNGA (PERUGIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 15 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – NUMERO 8 – TOMBA 1135. FONTI: 1A, 9
PROCACCI NATALE, NATO IL 20 GENNAIO 1916 A PIETRALUNGA (PERUGIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 2 – NUMERO 11 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 9
TOSTI SIRIO, NATO IL 28 NOVEMBRE 1912 A PIETRALUNGA (PERUGIA) – SOLDATO – DECEDUTO A GRAZ (STIRIA) IL 13 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 3
PRECI
DI CALISTO MARINO, NATO IL 20 MAGGIO 1922 A PRECI (PERUGIA) – SOLDATO – MATRICOLA 79182 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A / ARBEITSKOMMANDO 3066 J – DECEDUTO A KASSEL/WANDAU (ASSIA) IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL/BATTENHAUSEN IL 25 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 168 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 8 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B, 2B
LORETUCCI SANTO, NATO IL 5 GENNAIO 1922 A PRECI (PERUGIA) – DECEDUTO IL 15 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B
SAN GIUSTINO
BRUSCHI LUIGI, NATO IL 1° AGOSTO 1911 A SAN GIUSTINO (PERUGIA) – SOLDATO – MATRICOLA 119011 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B / ARBEITSKOMMANDO 6184 – ULTIME NOTIZIE DATE IL 16 LUGLIO 1944 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) IL 5 AGOSTO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: MENINGITE TUBERCOLARE – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – POSIZIONE TOMBALE: BLOCCO I° / FILA IA / TOMBA 6 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA D – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 2B
FALOSCI DOMENICO, NATO IL 17 APRILE 1922 A SAN GIUSTINO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 26 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 7 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
GATTICCHI ADAMO, NATO L’8 MARZO 1915 A SAN GIUSTINO (PERUGIA) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 26 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SANT’ANATOLIA DI NARCO
MONTANI FRANCESCO, NATO IL 12 MAGGIO 1914 A SANT’ANATOLIA DI NARCO (PERUGIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 28 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SIGILLO
COSTANZI GIOVANNI, NATO IL 15 SETTEMBRE 1922 A SIGILLO (PERUGIA) – DECEDUTO A MOOSBURG AN DER ISAR (BAVIERA) IL 12 OTTOBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI THONSTETTEN – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 12 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 8 – TOMBA 69. FONTI: 1A, 1B, 2B
MARIUCCI ROMEO, NATO IL 19 MARZO 1914 A SIGILLO (PERUGIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 6 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SPOLETO
BERNARDINI FRANCESCO, NATO IL 2 MAGGIO 1920 A SPOLETO (PERUGIA) – DECEDUTO L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
DI JANNI DINO, NATO IL 26 GENNAIO 1896 A SPOLETO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 17 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA S – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
DI PIETRO TERZO, NATO IL 30 OTTOBRE 1923 A SPOLETO (PERUGIA) – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 15 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 251. FONTI: 1A, 3
RAPASTELLA ATTILIO, NATO IL 27 GIUGNO 1917 A SPOLETO (PERUGIA) – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA IL 4 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 468. FONTI: 1A, 3
SANTARELLI SANTE, NATO IL 20 MARZO 1916 A SPOLETO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 6 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 2 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
SCHIARELLI PRIMO, NATO IL 23 OTTOBRE 1914 A SPOLETO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 26 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA A – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
SCOCCHETTI ANTONIO, NATO L’8 NOVEMBRE 1924 A SPOLETO (PERUGIA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSENBÜRG – ARRIVATO IL 23 GENNAIO 1945 – MATRICOLA 43581 – DECENTRATO A OBERTRAUBLING (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) IL 20 FEBBRAIO 1945 – DECEDUTO A OBERTRAUBLING (BAVIERA) L’11 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 7 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7
TODI
BALDONI LORENZO, NATO IL 17 GIUGNO 1929 A TODI (PERUGIA) – DECEDUTO IL 26 GIUGNO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 6 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
PELLEGRINI ENRICO, NATO L’8 MARZO 1909 A TODI (PERUGIA) – DECEDUTO A CIESZYN/TESCHEN (VOIVODATO DI SLESIA) IL 7 APRILE 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
PETRINI LUIGI, NATO IL 14 GENNAIO 1922 A TODI / FRAZIONE TORRE (PERUGIA) – ARTIGLIERE DEL 4° REGGIMENTO ARTIGLIERIA DA FORTEZZA / MANTOVA – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – MATRICOLA 101667 – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DEL CAMPO 1240, ALLE ORE 18.00 DEL 3 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: ENTEROCOLITE ACUTA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BOCHUM (NORD RENO-WESTFALIA) L’8 MARZO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 2B
RANCHICCHIO AUGUSTO, NATO IL 17 APRILE 1923 A TODI (PERUGIA) – DECEDUTO IL 12 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
SETTEMBRE NAZZARENO, NATO IL 17 GENNAIO 1916 A TODI (PERUGIA) – DECEDUTO IL 15 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 5 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
TORGIANO
SFRAPPA GAETANO, NATO IL 4 MARZO 1915 A TORGIANO (PERUGIA) – DECEDUTO A NOWY BYTOM (QUARTIERE DI RUDA SLASKA – VOIVODATO DELLA SLESIA) IL 31 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
TREVI
LUPPOLI NANNINO, NATO IL 22 AGOSTO 1914 A TREVI (PERUGIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 16 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
TUORO SUL TRASIMENO
BORGIA GIULIO, NATO L’8 SETTEMBRE 1912 A TUORO SUL TRASIMENO (PERUGIA) – DECEDUTO IL 2 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B
UMBERTIDE
BEACCI GIUSEPPE, NATO IL 25 GENNAIO 1915 A UMBERTIDE (PERUGIA) – DECEDUTO IL 27 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
FAVARINI CARLO, NATO IL 10 NOVEMBRE 1921 A UMBERTIDE (PERUGIA) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
FLORIDI AUGUSTO, NATO IL 26 APRILE 1921 A UMBERTIDE (PERUGIA) – DECEDUTO A CHORZÓW/KÖNIGSHÜTTE (VOIVODATO DI SLESIA) IL 22 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MATTIONI NAZZARENO, NATO IL 27 FEBBRAIO 1917 A UMBERTIDE (PERUGIA) – DECEDUTO IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 6 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
PIGNATTINI LUIGI, NATO IL 1° LUGLIO 1920 A UMBERTIDE (PERUGIA) – SOLDATO – MATRICOLA 122554 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VII A – DECEDUTO IL 12 SETTEMBRE 1944 A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CAUSA DELLA MORTE: INCURSIONE AEREA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI MONACO IL 15 SETTEMBRE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: 114 . 3 . 181 . 200 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 2B
Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:
1) Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):
(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);
(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).
2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:
(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;
(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).
3) Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).
4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).
5) Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).
6) «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).
7) «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.
8) Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).
9) Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.
10) Documentazione dei familiari.
11) «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.