PESCARA E PROVINCIA
ABBATEGGIO
SANVITO GUERINO, NATO IL 9 NOVEMBRE 1920 AD ABBATEGGIO (PESCARA) – DECEDUTO IL 17 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 1 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
SCIPIONE UMBERTO, NATO IL 18 GENNAIO 1910 AD ABBATEGGIO (PESCARA) – DECEDUTO IL 2 MARZO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 58. FONTI: 1A, 1B
ALANNO
CANALE FEDELE O FIDELIO, NATO L’8 FEBBRAIO 1909 AD ALANNO (PESCARA) – DECEDUTO IL 22 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
ODOARDI LIBERATO, NATO IL 4 MAGGIO 1913 AD ALANNO (PESCARA) – DECEDUTO IL 6 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 5 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
VOLPE GAETANO, NATO IL 23 SETTEMBRE 1923 AD ALANNO (PESCARA) – DECEDUTO IL 6 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 1 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
CAPPELLE SUL TAVO
DI MICHELE ACHILLE, NATO IL 28 APRILE 1924 A CAPPELLE SUL TAVO (PESCARA) – BRIGADIERE – DECEDUTO A VIENNA IL 3 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 490. FONTI: 1A, 3
CARAMANICO TERME
SANELLI ANTONIO, NATO IL 3 GENNAIO 1924 A CARAMANICO TERME (PESCARA) – SOLDATO – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) IL 3 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1013. FONTI: 1A, 3
CEPAGATTI
CANTO GABRIELE, NATO IL 22 GENNAIO 1915 A CEPAGATTI (PESCARA) – ALPINO – MATRICOLA 209964 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – DECEDUTO IL 6 GENNAIO 1945 ALLE ORE 22.00 – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 351 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B, 2B
DE SIMONE ANGELO, NATO IL 2 AGOSTO 1911 A CEPAGATTI (PESCARA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 65. FONTI: 1A, 1B
DI GIAMBERARDINO ZOPITO, NATO IL 23 GENNAIO 1908 A CEPAGATTI (PESCARA) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 4 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
DI SIMONE DONATO, NATO IL 2 OTTOBRE 1924 A CEPAGATTI (PESCARA) – DECEDUTO IL 30 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
CITTÀ SANT’ANGELO
CATENA SILVIO, NATO IL 3 GENNAIO 1914 A CITTÀ SANT’ANGELO (PESCARA) – FANTE – MATRICOLA 55174 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII A – DECEDUTO IL 29 OTTOBRE 1944 PRESSO L’INFERMERIA DI FORELKRUG UEBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO III / TOMBA 102 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 53. FONTI: 1A, 1B, 2B
FEBO UMBERTO, NATO IL 17 NOVEMBRE 1923 A CITTÀ SANT’ANGELO (PESCARA) – SOLDATO – MATRICOLA 58016 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI F / ARBEITSKOMMANDO N° 1351 / PRESSO BOCHOLT (NORD RENO-WESTFALIA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 2B
PERINI CARMINE, NATO IL 4 MAGGIO 1918 A CITTÀ SANT’ANGELO (PESCARA) – DECEDUTO IL 9 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 5 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
SAMUELE GIANDOMENICO, NATO IL 1° GENNAIO 1924 A CITTÀ SANT’ANGELO (PESCARA) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 12 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
CIVITAQUANA
CETRANO VITTORIO, NATO IL 21 APRILE 1921 A CIVITAQUANA (PESCARA) – DECEDUTO IL 4 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
CIVITELLA CASANOVA
DI TILLIO LUIGI, NATO IL 30 OTTOBRE 1910 A CIVITELLA CASANOVA (PESCARA) – DECEDUTO IL 9 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B
GRANCHELLI CAMILLO, NATO IL 6 OTTOBRE 1904 A CIVITELLA CASANOVA (PESCARA) – DECEDUTO IL 27 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
COLLECORVINO
BAIOCCO VINCENZO, NATO L’11 MARZO 1919 A COLLECORVINO (PESCARA) – DECEDUTO IL 15 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
SANTUCCI ANASTASIO, NATO IL 27 APRILE 1907 A COLLECORVINO (PESCARA) – DECEDUTO A OSNABRÜCK (BASSA SASSONIA) IL 26 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA G – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
CUGNOLI
DI DOMIZIO ALFREDO, NATO IL 23 DICEMBRE 1913 A CUGNOLI (PESCARA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 24 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
ELICE
DI SABATINO GIOVANNI, NATO IL 6 FEBBRAIO 1920 A ELICE (PESCARA) – DECEDUTO IL 15 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 2 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
GINESTRA FRANCO, NATO IL 15 GENNAIO 1915 A ELICE (PESCARA) – DECEDUTO IL 6 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 10 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
MAZZOCCO ELVINO, NATO IL 19 LUGLIO 1923 A ELICE (PESCARA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 58. FONTI: 1A, 1B
MAZZOCCO ETTORE, NATO L’8 FEBBRAIO 1923 A ELICE (PESCARA) – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 19 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
FARINDOLA
CIRONE PAOLO, NATO IL 29 MARZO 1907 A FARINDOLA (PESCARA) – DECEDUTO IL 18 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 4 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
COSTANTINI QUIRINO, NATO IL 1° AGOSTO 1912 A FARINDOLA (PESCARA) – DECEDUTO IL 16 MARZO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
LORETO APRUTINO
DE FELICE PIERINO, NATO IL 2 GENNAIO 1924 A LORETO APRUTINO (PESCARA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B
DI CLEMENTE GUERRINO, NATO IL 17 OTTOBRE 1921 A LORETO APRUTINO (PESCARA) – DECEDUTO IL 1° MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
DI ROCCO ZOPITO, NATO IL 15 NOVEMBRE 1915 A LORETO APRUTINO (PESCARA) – DECEDUTO IL 16 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B
FIDANZA GIOVANNI, NATO IL 21 NOVEMBRE 1923 A LORETO APRUTINO (PESCARA) – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B
GIANCATERINO TEOFILO, NATO IL 1° MAGGIO 1913 A LORETO APRUTINO (PESCARA) – DECEDUTO IL 26 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA E – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
MAZZATENTA ROCCO, NATO IL 14 GIUGNO 1914 A LORETO APRUTINO (PESCARA) – DECEDUTO A MIEROSZÓW/FRIEDLAND (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 20 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
VALENTINI GIUSEPPE, NATO IL 1° MARZO 1924 A LORETO APRUTINO (PESCARA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 29 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – NUMERO 15 – TOMBA 616. FONTI: 1A, 9
MANOPPELLO
DI CREDICO MARIO, NATO IL 4 MAGGIO 1916 A MANOPPELLO (PESCARA) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B
DI DONATO PIERINO, NATO IL 7 NOVEMBRE 1917 A MANOPPELLO (PESCARA) – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 7 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
DONATUCCI CARMINE, NATO IL 6 OTTOBRE 1915 A MANOPPELLO (PESCARA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 10 GIUGNO 1946 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 12 – NUMERO 3 – TOMBA 520. FONTI: 1A, 9
IEZZI ANTONIO, NATO IL 4 NOVEMBRE 1914 A MANOPPELLO (PESCARA) – DECEDUTO A LÜNEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 7 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
PETACCIA PIETRO, NATO IL 9 OTTOBRE 1908 A MANOPPELLO (PESCARA) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
MONTESILVANO
CASTELLANI GIULIO, NATO IL 22 MAGGIO 1920 A MONTESILVANO (PESCARA) – DECEDUTO IL 31 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 7 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
CONSORTE LEONARDO, NATO IL 25 NOVEMBRE 1917 A MONTESILVANO (PESCARA) – DECEDUTO IL 28 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 10 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
DI FULVIO ANTONIO, NATO IL 20 NOVEMBRE 1923 A MONTESILVANO (PESCARA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B
DI GIOVANNI FRANCESCO, NATO IL 3 OTTOBRE 1923 A MONTESILVANO (PESCARA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) L’8 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
DI STEFANO FIORENTINO, NATO IL 18 MARZO 1918 A MONTESILVANO (PESCARA) – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DI LEVERKUSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 10 APRILE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TIFO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI MANFORT (QUARTIERE DI LEVERKUSEN) – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO 3 / TOMBA N° 111 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B, 2B
MAZZOCCHETTI LUIGI, NATO IL 12 OTTOBRE 1919 A MONTESILVANO (PESCARA) – DECEDUTO IL 28 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B
SANTAVENERE FRANCESCO PAOLO, NATO IL 1° NOVEMBRE 1921 A MONTESILVANO (PESCARA) – SOLDATO – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 23 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 913. FONTI: 1A, 3
SANTAVENERE RICCARDO O PICCARDO, NATO IL 5 MAGGIO 1907 A MONTESILVANO (PESCARA) – DECEDUTO A KALTENKIRCHEN (SCHLESWIG-HOLSTEIN) IL 4 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA M – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
NOCCIANO
MARCUCCI RICCARDO, NATO IL 27 FEBBRAIO 1922 A NOCCIANO (PESCARA) – DECEDUTO IL 30 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
TAVOLETTA MARIO, NATO IL 4 GENNAIO 1913 A NOCCIANO (PESCARA) – DECEDUTO IL 1° MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 5 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
PENNE
CANTAGALLO GIUSEPPE, NATO IL 1° AGOSTO 1886 A PENNE (PESCARA) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 25 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 715. FONTI: 1A, 3
CORE LUIGI, NATO IL 1° AGOSTO 1922 A PENNE (PESCARA) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 13 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
DI FEDERICO ANTONIO, NATO IL 5 DICEMBRE 1912 A PENNE (PESCARA) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
EVANGELISTA GIUSEPPE, NATO IL 28 FEBBRAIO 1921 A PENNE (PESCARA) – DECEDUTO A DINSLAKEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 18 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B
SAMMASSIMO GIUSEPPE, NATO IL 22 MARZO 1919 A PENNE (PESCARA) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B
PESCARA
DI MATTEO ANDREA, NATO IL 18 OTTOBRE 1893 A PESCARA – DECEDUTO IL 5 MARZO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
PAVONE DOMENICO, NATO IL 24 SETTEMBRE 1912 A PESCARA – DECEDUTO IL 9 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 8 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
TIBERII OTTORINO, NATO IL 31 AGOSTO 1905 A PESCARA – DECEDUTO IL 27 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 6 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
PIANELLA
FARICELLI LORETO, NATO IL 25 GENNAIO 1923 A PIANELLA (PESCARA) – DECEDUTO IL 21 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 6 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
FILIPPONE ANTONIO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1914 A PIANELLA (PESCARA) – DECEDUTO IL 21 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 6 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
PIERAGOSTINO FRANCO, NATO IL 23 AGOSTO 1912 A PIANELLA (PESCARA) – DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
PICCIANO
BARDILLI LEONARDO GABRIELE, NATO IL 9 OTTOBRE 1922 A PICCIANO (PESCARA) – SOLDATO – MATRICOLA 79259 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO PRESSO LA FABBRICA “FIESELER” A WALDAU/KASSEL (ASSIA) – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL/BATTENHAUSEN IL 25 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 166 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 8 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 2B
DI GIOVACCHINO SANTE PIETRO, NATO IL 28 LUGLIO 1917 A PICCIANO (PESCARA) – DECEDUTO A SOLINGEN IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B
PIETRANICO
D’ANDREA VICENTI PIERINO, NATO IL 12 FEBBRAIO 1921 A PIETRANICO (PESCARA) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
NATALE ANTONIO, NATO IL 17 LUGLIO 1913 A PIETRANICO (PESCARA) – SOLDATO – MATRICOLA 111109 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI BAD REHBURG (BASSA SASSONIA) IL 16 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 2B
ODOARDI PAOLO, NATO IL 9 DICEMBRE 1904 A PIETRANICO (PESCARA) – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
POPOLI
D’ANGELO MARIO, NATO IL 4 NOVEMBRE 1921 A POPOLI (PESCARA) – DECEDUTO IL 21 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 7 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
DI ROBERTO NICOLA, NATO IL 27 MAGGIO 1883 A POPOLI (PESCARA) – DECEDUTO IL 4 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
ROCCAMORICE
FARCHIONE CAMILLO, NATO IL 13 AGOSTO 1915 A ROCCAMORICE (PESCARA) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA C – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
PALUMBO ALBERICO, NATO IL 23 GENNAIO 1921 A ROCCAMORICE (PESCARA) – DECEDUTO IL 20 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 9 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
ROSATI CAMILLO, NATO IL 20 MARZO 1922 A ROCCAMORICE (PESCARA) – DECEDUTO IL 25 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
ROSCIANO
DI FEDERICO NICOLA, NATO L’11 NOVEMBRE 1913 A ROSCIANO (PESCARA) – DECEDUTO IL 5 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 4 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
SALLE
FONZI UMBERTO, NATO IL 1° GIUGNO 1924 A SALLE (PESCARA) – DECEDUTO A DORSTEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 29 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
FONZO PIETRO, NATO IL 10 LUGLIO 1923 A SALLE (PESCARA) – DECEDUTO IL 1° FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 23 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
SAN VALENTINO IN ABRUZZO CITERIONE
NATARELLI PALMERINO, NATO IL 27 FEBBRAIO 1921 A SAN VALENTINO IN ABRUZZO CITERIONE (PESCARA) – DECEDUTO IL 18 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B
SANTA EUFEMIA A MAIELLA
DI VECCHIA EMILIO, NATO IL 4 OTTOBRE 1914 A SANTA EUFEMIA A MAIELLA (PESCARA) – DECEDUTO IL 20 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 8 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
SERRAMONACESCA
D’ASTOLFO NICOLA, NATO IL 22 DICEMBRE 1923 A SERRAMONACESCA (PESCARA) – DECEDUTO IL 27 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B
SPOLTORE
D’ALBERTO PASQUALE, NATO IL 6 SETTEMBRE 1916 A SPOLTORE (PESCARA) – DECEDUTO IL 7 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 6 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
D’ANNIBALLE PACIFICO VITTORIO, NATO IL 7 NOVEMBRE 1918 A SPOLTORE (PESCARA) – FANTE – FATTO PRIGIONIERO DURANTE UN RASTRELLAMENTO A VERONA – DECEDUTO L’11 OTTOBRE 1943 ALLE ORE 06.00 – CAUSA DELLA MORTE: FEBBRE MALARICA – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 13 – NUMERO 15 – TOMBA 553. FONTI: 1A, 8, 10.
D’ONOFRIO VINCENZO, NATO IL 12 APRILE 1915 A SPOLTORE (PESCARA) – DECEDUTO A REMSCHEID (NORD RENO-ESTFALIA) IL 12 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
GIULIANI TOMMASO DOMENICO, NATO IL 3 NOVEMBRE 1921 A SPOLTORE (PESCARA) – DECEDUTO A MIKULCZYCE/ZABRZE (VOIVODATO DI SLESIA) IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MARINO FRANCESCO, NATO IL 14 MARZO 1920 A SPOLTORE (PESCARA) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 11 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
PALUMBARO GIUSEPPE, NATO IL 16 SETTEMBRE 1908 A SPOLTORE (PESCARA) – DECEDUTO IL 9 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
SPINA RANIERO, NATO IL 16 APRILE 1916 A SPOLTORE (PESCARA) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA C – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
SPINOSA VINCENZO, NATO IL 18 SETTEMBRE 1922 A SPOLTORE (PESCARA) – DECEDUTO IL 19 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B
SPINOZZI GUIDO, NATO IL 2 DICEMBRE 1918 A SPOLTORE (PESCARA) – SOLDATO – MATRICOLA 54190 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI D – DECEDUTO PRESSO LO STAMMLAGER VI A DI HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) IL 19 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BRONCHITE ED ENTERITE – SEPOLTO NEL CIMITERO FRANCO/POLACCO IL 22 MARZO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 298 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 1 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B, 2B
TOCCO DA CASAURIA
DI PAOLO ERMANDO, NATO IL 9 OTTOBRE 1921 A TOCCO DA CASAURIA (PESCARA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 6 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
DI PASQUALE RINALDO, NATO IL 17 OTTOBRE 1922 A TOCCO DA CASAURIA (PESCARA) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 11 – NUMERO 11 – TOMBA 214. FONTI: 1A, 9
LUPONE EUSTACHIO, NATO L’11 MARZO 1923 A TOCCO DA CASAURIA (PESCARA) – DECEDUTO A FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 16 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B
TORRE DE’ PASSERI
DE STEFANIS ANTONIO, NATO IL 13 NOVEMBRE 1922 A TORRE DE’ PASSERI (PESCARA) – DECEDUTO IL 27 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 53. FONTI: 1A, 1B
VICOLI
FERRANTE GIOVANNI, NATO IL 28 MARZO 1920 A VICOLI (PESCARA) – DECEDUTO IL 28 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 11 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
VILLA CELIERA
D’ANDREA NICOLA, NATO IL 9 APRILE 1914 A VILLA CELIERA (PESCARA) – DECEDUTO IL 10 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 10 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
GIANDOMENICO LUIGI, NATO IL 1° GENNAIO 1923 A VILLA CELIERA (PESCARA) – DECEDUTO IL 9 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:
1) Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):
(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);
(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).
2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:
(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;
(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).
3) Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).
4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).
5) Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).
6) «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).
7) «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.
8) Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).
9) Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.
10) Documentazione dei familiari.
11) «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.