I pordenonesi sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

PORDENONE E PROVINCIA

 

ANDREIS

BORTOLIN LUIGI, NATO IL 18 DICEMBRE 1913 AD ANDREIS (PORDENONE) – DECEDUTO L’11 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

BRENELLI MARIO, NATO IL 27 SETTEMBRE 1920 AD ANDREIS (PORDENONE) – DECEDUTO IL 24 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA A – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

GOBBO BASILIO, NATO IL 7 OTTOBRE 1914 AD ANDREIS (PORDENONE) – SOLDATO – DECEDUTO A SANKT PÖLTEN (BASSA AUSTRIA) IL 3 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 165. FONTI: 1A, 3

MARTINEL RINO PACIFICO, NATO IL 31 MAGGIO 1922 AD ANDREIS (PORDENONE) – DECEDUTO IL 14 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B

PALLEVA NATALE, NATO IL 9 SETTEMBRE 1905 AD ANDREIS (PORDENONE) – DECEDUTO IL 21 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

PICCIN ARTURO, NATO IL 16 SETTEMBRE 1924 AD ANDREIS (PORDENONE) – DECEDUTO IL 28 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

TAVAN ANTONIO, NATO IL 15 GIUGNO 1895 AD ANDREIS (PORDENONE) – CIVILE – DECEDUTO IL 17 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 8 – NUMERO 17 – TOMBA 450. FONTI: 1A, 9

ARBA

DAVID SETTIMO, NATO IL 27 OTTOBRE 1909 AD ARBA (PORDENONE) – DECEDUTO A MARBACH AM NECKAR (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 6 GIUGNO 1940 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 1 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

DI VALENTIN GIOVANNI, NATO IL 15 SETTEMBRE 1908 AD ARBA (PORDENONE) – DECEDUTO IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B

DI VALENTIN TULLIO, NATO IL 2 LUGLIO 1910 AD ARBA (PORDENONE) – DECEDUTO IL 3 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

ARZENE

BERTOIA NATALE, NATO IL 13 SETTEMBRE 1908 AD ARZENE (PORDENONE) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 17 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GRI LUIGI, NATO IL 16 SETTEMBRE 1911 AD ARZENE (PORDENONE) – DECEDUTO IL 19 DICEMBRE 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 6 – TOMBA 68. FONTI: 1A, 1B

AVIANO

BOSCHIAN EUGENIO, NATO IL 25 LUGLIO 1882 AD AVIANO (PORDENONE) – DECEDUTO A COLONIA IL 18 GENNAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SIEGBURG (NORD RENO WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA E 20 / 126 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 2B

CAMOLESI LUIGI, NATO IL 13 AGOSTO 1893 AD AVIANO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

DELLA PUPPA ANTONIO, NATO IL 12 DICEMBRE 1915 AD AVIANO (PORDENONE) – DECEDUTO A THALHEIM / MÜHLDORF AM INN (BAVIERA) IL 2 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

REDOLFI FAGARA GIOVANNI, NATO IL 28 MARZO 1910 AD AVIANO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 20 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 12 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

AZZANO DECIMO

BELLOTTO GINO, NATO L’11 APRILE 1920 AD AZZANO DECIMO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 12 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BUROLA OTTAVIO, NATO IL 28 NOVEMBRE 1924 AD AZZANO DECIMO (PORDENONE) – DECEDUTO A LUBLINO (VOIVODATO DI LUBLINO) IL 20 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CAMPAGNA GUGLIELMO, NATO IL 20 AGOSTO 1912 AD AZZANO DECIMO (PORDENONE) – DECEDUTO L’11 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 2 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

DA RIOL EMILIO, NATO IL 13 MAGGIO 1916 AD AZZANO DECIMO (PORDENONE) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 29 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DOLCETTI LUIGI, NATO IL 20 DICEMBRE 1909 AD AZZANO DECIMO (PORDENONE) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GOZ ORESTE, NATO IL 13 SETTEMBRE 1908 AD AZZANO DECIMO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 6 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 1 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

GURIZZAN SANTE, NATO IL 30 MARZO 1917 AD AZZANO DECIMO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 7 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

MASCARIN ERMIDO, NATO IL 12 OTTOBRE 1922 AD AZZANO DECIMO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 28 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

MASSARUT ROVIGLIO, NATO IL 1° OTTOBRE 1924 AD AZZANO DECIMO (PORDENONE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI J – MATRICOLA 67388 – KOMMANDO 312 – DECEDUTO L’11 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B, 2B

SANTIN ANGELO ROSARIO, NATO IL 21 OTTOBRE 1924 AD AZZANO DECIMO (PORDENONE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 16 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 5 – NUMERO 15 – TOMBA 716. FONTI: 1A, 9

SPADOTTO OLIVIERO, NATO IL 16 APRILE 1916 AD AZZANO DECIMO (PORDENONE) – DECEDUTO A PIECHOWICE (BASSA SLESIA) L’8 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VENIER AGOSTINO, NATO IL 28 AGOSTO 1910 AD AZZANO DECIMO (PORDENONE) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BARCIS

BET EMILIO, NATO L’11 DICEMBRE 1911 A BARCIS (PORDENONE) – DECEDUTO IL 27 APRILE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STOCCARDA – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 8 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B, 2B

BRUGNERA

FRANCH ANGELO, NATO IL 6 FEBBRAIO 1914 A BRUGNERA (PORDENONE) – DECEDUTO IL 27 FEBBRAIO 1939 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

PICCIN CARLO, NATO IL 17 OTTOBRE 1922 A BRUGNERA (PORDENONE) – DECEDUTO A DANNENFELS (RENANIA-PALATINATO) IL 22 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 6 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

PIVETTA ORESTE, NATO IL 24 GENNAIO 1916 A BRUGNERA (PORDENONE) – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA IL 22 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 530. FONTI: 1A, 3

BUDOIA

BUSETTI BENVENUTO, NATO IL 19 DICEMBRE 1913 A BUDOIA / FRAZIONE SANTA LUCIA (PORDENONE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 95029 – DECEDUTO IL 10 MARZO 1944 PRESSO L’INFERMERIA DELLO STALAG VI A DI HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI E DEPERIMENTO ORGANICO – SEPOLTO IL 15 MARZO 1944 NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO-POLACCO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°325 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 6 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B

VETTOR SILVIO, NATO IL 23 MAGGIO 1924 A BUDOIA (PORDENONE) – DECEDUTO IL 22 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

ZAMBON GUERRINO, NATO IL 6 GENNAIO 1916 A BUDOIA (PORDENONE) – DECEDUTO A DUISBURG (NORD RENO-WESTFALIA) IL 2 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

CANEVA

AMADIO ISIDORO, NATO IL 21 MARZO 1911 A CANEVA / FRAZIONE STEVENÀ (PORDENONE) – FANTE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 83581 – DECEDUTO IL 5 OTTOBRE 1944 PRESSO L’INFERMERIA DI FORELLKRUG ÜBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO III / TOMBA 83 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 2B

DANELUZ ROMANO DI GIOVANNI E RAVA GIOVANNA – NATO IL 14 NOVEMBRE 1919 A CANEVA (PORDENONE) – SOLDATO DELL’11° REGGIMENTO BERSAGLIERI – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX B – MATRICOLA 10895 / I A – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1944 ALLE ORE 21.00 – CAUSA DELLA MORTE: NEFRITE ED EDEMA POLMONARE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B, 2B

FELTRIN SANTO, NATO IL 29 OTTOBRE 1888 A CANEVA (PORDENONE) – DECEDUTO IL 30 APRILE 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 6 – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

NARDI ARCOREALE PIETRO, NATO IL 18 OTTOBRE 1911 A CANEVA (PORDENONE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 19 – NUMERO 16 – TOMBA 1043. FONTI: 1A, 9

POLETTO MARIO, NATO IL 2 FEBBRAIO 1912 A CANEVA / FRAZIONE FRATTA (PORDENONE) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA – PALATINATO) IL 4 GENNAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 2B

SANTIN GIACINTO, NATO IL 29 GIUGNO 1885 A CANEVA (PORDENONE) – CIVILE – DECEDUTO IL 21 NOVEMBRE 1942 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 5 – NUMERO 14 – TOMBA 396. FONTI: 1A, 9

TOMIET VITTORIO, NATO IL 21 FEBBRAIO 1924 A CANEVA (PORDENONE) – DECEDUTO IL 24 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA E – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

CASARSA DELLA DELIZIA

GREGORIS ANGELO, NATO IL 3 NOVEMBRE 1921 A CASARSA DELLA DELIZIA (PORDENONE) – DECEDUTO IL 3 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA F – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

CAVASSO NUOVO

BERNARDON O BERNARDO WALTER, NATO L’11 OTTOBRE 1927 A CAVASSO NUOVO (PORDENONE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MAUTHAUSEN – ARRIVATO IL 7 FEBBRAIO 1945 – MATRICOLA 126633 – PROFESSIONE: APPRENDISTA – DECENTRATO A GUSEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA MAUTHAUSEN) – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 5 MAGGIO 1945 – DECEDUTO A GUSEN/PERG (ALTA AUSTRIA) IL 10 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 14 – TOMBA 1143. FONTI: 1A, 3, 4, 6, 7

ZAMBON GIOVANNI, NATO IL 20 LUGLIO 1866 A CAVASSO NUOVO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 13 – NUMERO 18 – TOMBA 271. FONTI: 1A, 9

ZAMBON GUIDO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1913 A CAVASSO NUOVO (PORDENONE) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) L’8 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CHIONS

GIRARDI EMILIO, NATO IL 31 MAGGIO 1882 A CHIONS (PORDENONE) – DECEDUTO IL 18 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 2 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

PAPAIS EMILIO, NATO IL 3 GIUGNO 1912 A CHIONS (PORDENONE) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 5 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

PICCOLO PALMIRO, NATO IL 27 LUGLIO 1923 A CHIONS / FRAZIONE VILLALTA (PORDENONE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 79160 – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 PRESSO LA FABBRICA FIESELER WERKE DI KASSEL/WANDAU (ASSIA) – CAUSA DELLA MORTE BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO IL 25 APRILE 1944 NEL CIMITERO DI KASSEL/BATTENHAUSEN – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°181 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 4 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

ZANON SILVIO, NATO IL 6 MAGGIO 1921 A CHIONS (PORDENONE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XVII A – MATRICOLA 29972 – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 21 GENNAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°163 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 833. FONTI: 1A, 3

CIMOLAIS

NICOLI GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 5 LUGLIO 1917 A CIMOLAIS (PORDENONE) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 4 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

CLAUT

FABBRO CARLO, NATO L’11 DICEMBRE 1913 A CLAUT (PORDENONE) – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 11 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

MANZATO GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 28 FEBBRAIO 1920 A CLAUT (PORDENONE) – DECEDUTO IL 5 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B

PARUTTO GIACOMO, NATO IL 13 LUGLIO 1917 A CLAUT (PORDENONE) – DECEDUTO AD AMBURGO IL 27 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA B – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

CORDENONS

DE ZAN OSVALDO, NATO IL 25 MARZO 1903 A CORDENONS (PORDENONE) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 6 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

DELL’AGNESE UGO, NATO IL 9 GIUGNO 1911 A CORDENONS (PORDENONE) – DECEDUTO A WIESLOCH (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 22 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 8 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

FANTIN CESARE, NATO IL 29 GENNAIO 1894 A CORDENONS (PORDENONE) – CIVILE – DECEDUTO IL 15 NOVEMBRE 1942 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 5 – NUMERO 12 – TOMBA 394. FONTI: 1A, 9

MORO GIACOMO, NATO IL 24 MARZO 1887 A CORDENONS (PORDENONE) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 4 MAGGIO 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 516. FONTI: 1A, 3

REDIGONDA LUIGI, NATO IL 12 OTTOBRE 1883 A CORDENONS (PORDENONE) – DECEDUTO IL 21 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

TURRIN ROMEO, NATO IL 20 AGOSTO 1907 A CORDENONS (PORDENONE) – DECEDUTO IL 29 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

CORDOVADO

CRISTANTE ROSA, NATA IL 1° DICEMBRE 1922 A CORDOVADO (PORDENONE) – DECEDUTA A OLEŚNICA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 21 OTTOBRE 1945 – SEPOLTA A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DANELON CARMELO, NATO IL 7 LUGLIO 1924 A CORDOVADO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 6 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

ERTO E CASSO

CORONA ANTONIO, NATO IL 4 APRILE 1911 A ERTO E CASSO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 28 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

CORONA OSVALDA, NATA IL 15 GENNAIO 1916 A ERTO E CASSO (PORDENONE) – DECEDUTA IL 17 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTA A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

FANNA

DE CECCO ALDO, NATO IL 10 FEBBRAIO 1923 A FANNA (PORDENONE) – DECEDUTO IL 14 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

MARCORIN RENATO, NATO IL 16 NOVEMBRE 1904 A FANNA (PORDENONE) – CIVILE – DECEDUTO IL 16 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 7 – NUMERO 4 – TOMBA 419. FONTI: 1A, 9

TOTIS MARIA, NATA IL 24 SETTEMBRE 1874 A FANNA (PORDENONE) – DECEDUTA IL 30 MARZO 1943 – SEPOLTA AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 60. FONTI: 1A, 1B

FIUME VENETO

BUTTIGNOL GUIDO, NATO IL 31 DICEMBRE 1909 A FIUME VENETO (PORDENONE) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 1° AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

RAGAGNA O RAGOGNA ANNIBALE, NATO IL 17 DICEMBRE 1919 A FIUME VENETO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 3 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

ZUCCHET GIOVANNI, NATO IL 22 DICEMBRE 1892 A FIUME VENETO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 5 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

FONTANAFREDDA

ANTONIOLLI FRANCESCO, NATO IL 15 GENNAIO 1884 A FONTANAFREDDA (PORDENONE) – DECEDUTO A VIENNA IL 4 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 478. FONTI: 1A, 3

CADELLI LUIGI, NATO IL 5 LUGLIO 1916 A FONTANAFREDDA (PORDENONE) – SOTTO CAPO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 12 – NUMERO 11 – TOMBA 528. FONTI: 1A, 9

NADIN ROMANO, NATO IL 2 LUGLIO 1908 A FONTANAFREDDA (PORDENONE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 23 MARZO 1944 – MATRICOLA 66056 – LIBERATO IL 29 APRILE 1945 DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 28 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA H / 1 / 844 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7

PEZZUTTI GIOVANNI, NATO IL 10 AGOSTO 1890 A FONTANAFREDDA (PORDENONE) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI METTMANN (NORD RENO-WEATFALIA) IL 28 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

ROSSETTI PIETRO, NATO IL 25 O 28 NOVEMBRE 1915 A FONTANAFREDDA (PORDENONE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 5 LUGLIO 1944 – MATRICOLA 78030 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG IL 26 AGOSTO 1944 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK IL 20 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 26228) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 3 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7

SPAGNOL SANTE, NATO IL 31 OTTOBRE 1890 A FONTANAFREDDA (PORDENONE) – DECEDUTO L’11 MAGGIO 1940 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

MANIAGO

DE LORENZI GIOVANNI, NATO IL 31 LUGLIO 1918 A MANIAGO (PORDENONE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSENBÜRG – ARRIVATO IL 14 GENNAIO 1945 – MATRICOLA 41756 – TRASFERITO A GROß ROSEN IL 26 GENNAIO 1945 – DECENTRATO A KAMENZ (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA GROß ROSEN) – TRASFERITO A DACHAU – IMMATRICOLATO IL 16 MARZO 1945 – MATRICOLA 145988 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 26 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) ALLA TOMBA G / 2 / 702 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7

FABRUZZO VINCENZO, NATO IL 7 SETTEMBRE 1909 A MANIAGO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 30 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA F – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

GRISOSTOLO O CRISOSTOLO OLIVO, NATO L’11 MARZO 1920 A MANIAGO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 4 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

MORASSI ELISABETTA, NATA IL 24 LUGLIO 1906 A MANIAGO (PORDENONE) – DECEDUTA A KLAGENFURT (CARINZIA) IL 20 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTA A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1024. FONTI: 1A, 3

MEDUNO

BEACCO VITTORIO, NATO IL 17 NOVEMBRE 1888 A MEDUNO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 18 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

DE STEFANO ANTONIO, NATO IL 9 OTTOBRE 1924 A MEDUNO (PORDENONE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSENBÜRG – ARRIVATO IL 14 GENNAIO 1945 – MATRICOLA 41753 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) IL 29 GENNAIO 1945 – TRASFERITO A DACHAU – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 18 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) ALLA TOMBA D / 1 / 203 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7

OSUALDINI O OSVALDIVI PIETRO, NATO IL 6 AGOSTO 1910 A MEDUNO (PORDENONE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER II B – MATRICOLA 43696 – DECEDUTO IL 28 O 29 SETTEMBRE 1944 ALLE ORE 18.00 – SEPOLTO PRESUMIBILMENTE NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°293 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B, 2B

MONTEREALE VALCELLINA

ALZETTA CARLO, NATO IL 22 LUGLIO 1912 A MONTEREALE VALCELLINA (PORDENONE) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 3 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

PITAU ZELINDO MARIO, NATO IL 23 LUGLIO 1907 A MONTEREALE VALCELLINA (PORDENONE) – DECEDUTO COLONIA (NORD RENO-WESTFALIA) IL 16 APRILE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B, 2B

TORRESIN ANTONIO MATTEO, NATO L’11 DICEMBRE 1919 A MONTEREALE VALCELLINA (PORDENONE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 6 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 8 – NUMERO 23 – TOMBA 799. FONTI: 1A, 9

MORSANO AL TAGLIAMENTO

GNESUTTA MARINO, NATO IL 29 SETTEMBRE 1910 A MORSANO AL TAGLIAMENTO (PORDENONE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 14 LUGLIO 1944 – MATRICOLA 80075 – DECENTRATO A MÜNCHEN-ALLACH (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA DACHAU) – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG IL 26 AGOSTO 1944 – MATRICOLA 20695 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK IL 10 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 26031) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

MORETTI DOMENICO, NATO IL 26 DICEMBRE 1902 A MORSANO AL TAGLIAMENTO (PORDENONE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI NEUENGAMME – MATRICOLA 44274 – TRASFERITO A WILHELMSHAVEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO A WILHELMSHAVEN (BASSA SASSONIA) IL 2 GENNAIO 1945 – SEPOLTO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI ALDENBURG-WILHELMSHAVEN (GERMANIA) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA A – TOMBA 7.FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

RIDOLFI MARINO, NATO IL 26 FEBBRAIO 1916 A MORSANO AL TAGLIAMENTO (PORDENONE) – DECEDUTO A WROCLAW/BRESLAVIA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 2 APRILE 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SUT EMILIO, NATO IL 7 GIUGNO 1912 A MORSANO AL TAGLIAMENTO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 17 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 8 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

ZAMARIAN ZOILO, NATO IL 4 MAGGIO 1909 A MORSANO AL TAGLIAMENTO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 76. FONTI: 1A, 1B

PASIANO DI PORDENONE

BORTOLIN CESARE, NATO L’8 FEBBRAIO 1920 A PASIANO DI PORDENONE (PORDENONE) – DECEDUTO A FLENSBURG (SCHLESWIG-HOLSTEIN) IL 9 GIUGNO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI WEICHE (QUARTIERE DI FLENSBURG) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B, 2B

CHIAROT ANGELO, NATO IL 31 AGOSTO 1922 A PASIANO DI PORDENONE (PORDENONE) – DECEDUTO IL 5 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

FLUMIAN PIETRO, NATO IL 4 LUGLIO 1923 A PASIANO DI PORDENONE – SOLDATO – MATRICOLA 48482 – DECEDUTO PRESSO IL CAMPO IX C DI HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 17 APRILE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: POLMONITE E DEPERIMENTO ORGANICO – SEPOLTO NEL CIMITERO CENTRALE DI HILDESHEIM IL 19 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO 6 / B / 1 – FOSSA 1 / 1 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B, 2B

FORESTO ASTONE, NATO IL 4 LUGLIO 1923 A PASIANO DI PORDENONE – DECEDUTO IL 12 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 18 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

FRANZIN SANTO, NATO IL 12 AGOSTO 1904 A PASIANO DI PORDENONE (PORDENONE) – DECEDUTO A TREUCHTLINGEN (BAVIERA) IL 25 NOVEMBRE 1941 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 7 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

MIO RINO, NATO IL 21 MARZO 1916 A PASIANO DI PORDENONE – DECEDUTO A MÜLHEIM AN DER RUHR (NORD RENO-WESTFALIA) IL 1° NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

PICCININ BRUNO, NATO IL 18 AGOSTO 1919 A PASIANO DI PORDENONE (PORDENONE) – DECEDUTO IL 2 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 7 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

TREVISANELLO FRANCESCO, NATO IL 1° OTTOBRE 1913 A PASIANO DI PORDENONE (PORDENONE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – MATRICOLA 82719 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG IL 26 AGOSTO 1944 – MATRICOLA 21279 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) IL 16 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 26160) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

VIVAN GIACOMO, NATO IL 28 AGOSTO 1922 A PASIANO DI PORDENONE – DECEDUTO IL 22 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA A – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

PINZANO AL TAGLIAMENTO

GIRARDI ANGELO, NATO IL 28 MAGGIO 1911 A PINZANO AL TAGLIAMENTO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 7 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

MILLIN RENATO, NATO IL 2 SETTEMBRE 1915 A PINZANO AL TAGLIAMENTO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 6 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

CIMAROSTI PIETRO GIUSEPPE, NATO IL 22 GENNAIO 1889 A PINZANO TAGLIAMENTO (PORDENONE) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 21 MARZO 1946 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 8 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

MARESCUTTI O MARESCOTTI LUIGI, NATO L’11 SETTEMBRE 1910 A PINZANO TAGLIAMENTO (PORDENONE) – DECEDUTO A NEUWIED (RENANIA-PALATINATO) IL 12 FEBBRAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TIFO – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 4 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B, 2B

VIDONI ANTONIO, NATO IL 7 OTTOBRE 1901 A PINZANO TAGLIAMENTO (PORDENONE) – DECEDUTO L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA J – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

POLCENIGO

DELLA TOFFOLA GIUSEPPE, NATO IL 4 SETTEMBRE 1912 A POLCENIGO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 27 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 6 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

MODOLO GIOVANNI, NATO IL 6 SETTEMBRE 1923 A POLCENIGO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 14 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA H – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

PORCIA

POLESELLO GIUSEPPE, NATO IL 1° LUGLIO 1900 A PORCIA (PORDENONE) – DECEDUTO IL 4 GENNAIO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

TURCHET VITTORIO, NATO L’11 MARZO 1920 A PORCIA (PORDENONE) – DECEDUTO IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

VIOL LUIGI, NATO IL 7 FEBBRAIO 1924 A PORCIA (PORDENONE) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PORDENONE

BIASUTTI ARTURO ANGELO, NATO IL 19 OTTOBRE 1905 A PORDENONE – DECEDUTO IL 1° FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Q – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

BOMBEN PRECINTO, NATO IL 16 OTTOBRE 1918 A PORDENONE – DECEDUTO A ZABRZE/HINDERBURG (VOIVODATO DELLA SLESIA) IL 30 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BUSETTO LUCIANO GUSTAVO, NATO IL 31 LUGLIO 1923 A PORDENONE – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA B – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

CAMILOT GIUSEPPE, NATO IL 5 NOVEMBRE 1913 A PORDENONE – DECEDUTO L’11 MAGGIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA C – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

FRANCHI ARMANDO, NATO IL 26 SETTEMBRE 1915 A PORDENONE – DECEDUTO A WATENSTEDT SALZGITTER (BASSA SASSONIA) IL 21 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

MARCUS RODOLFO, NATO IL 4 OTTOBRE 1898 A PORDENONE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 18 APRILE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 240. FONTI: 1A, 3

MICHELUZ SALVINO, NATO IL 17 LUGLIO 1920 A PORDENONE – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 24 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MICHELUZ VIRGINIO, NATO A PORDENONE IL 2 AGOSTO 1905 – DEPORTATO A DACHAU – MATRICOLA 40242 – (IL NUMERO DI MATRICOLA PROBABILMENTE SI RIFERISCE AL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSENBURG O BUCHENWALD, DAL QUALE IL MICHELUZ QUASI CERTAMENTE PROVENIVA, VISTO CHE NON RISULTANO TRASPORTI DALL’ ITALIA A DACHAU CON NUMERI DI MATRICOLA COSÌ BASSI) – MORTO A DACHAU IL 10 O 11 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7

PILAT ANTONIO, NATO IL 20 MAGGIO 1898 A PORDENONE – DECEDUTO A LANDSBERG AM LECH (BAVIERA) IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 8 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

PILAT ROMEO, NATO IL 5 SETTEMBRE 1926 A PORDENONE – DECEDUTO A LANDSBERG LECH IL 22 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 8 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

SANTAROSSA ANTONIO, NATO IL 15 GENNAIO 1890 A PORDENONE – DECEDUTO AD HAID ANSFELDEN (ALTA AUSTRIA) IL 26 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 784. FONTI: 1A, 3

SAVIAN LUIGI, NATO IL 21 SETTEMBRE 1908 A PORDENONE – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 829. FONTI: 1A, 3

TOFFOLO ANNIBALE, NATO IL 13 OTTOBRE 1912 A PORDENONE – DECEDUTO IL 22 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

VENERUS ALFREDO, NATO IL 7 FEBBRAIO 1896 A PORDENONE – DECEDUTO IL 23 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA H – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

PRATA DI PORDENONE

PIOVESANA ERNESTO, NATO IL 16 MARZO 1911 A PRATA DI PORDENONE – CAPORALE – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 9 – NUMERO 5 – TOMBA 158. FONTI: 1A, 9

PRAVISDOMINI

BRAVO LIVIO, NATO IL 18 AGOSTO 1923 A PRAVISDOMINI (PORDENONE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 10 – NUMERO 20 – TOMBA 844. FONTI: 1A, 9

CAMPANER FRANCESCO, NATO IL 22 AGOSTO 1916 A PRAVISDOMINI (PORDENONE) – DECEDUTO IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 62. FONTI: 1A, 1B

CICUTO GIOVANNI, NATO IL 9 MAGGIO 1913 A PRAVISDOMINI (PORDENONE) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

CUSIN GIUSEPPE, NATO IL 15 APRILE 1920 A PRAVISDOMINI (PORDENONE) – DECEDUTO A MAINZ (RENANIA-PALATINATO) IL 9 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 7 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

ROVEREDO IN PIANO

BARBARIOL MANFREDI MARINO, NATO IL 13 SETTEMBRE 1911 A ROVEREDO IN PIANO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 7 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

DEL PIERO FORTUNATO (DETTO PIN) DI EMILIO E GIULIA MICHELAZZI (DELLA FAMIGLIA DETTA DEI “BATTISTON”), NATO A ROVEREDO IN PIANO (PORDENONE) IL 6 APRILE 1924 – ULTIMO DI CINQUE FIGLI – ARRESTATO A ROVEREDO – DEPORTATO A DACHAU – TRASFERITO A FLOSSENBURG NEL LUGLIO DEL 1944 – MATRICOLA 13097 DI FLOSSENBURG – DECENTRATO NEL SOTTOCAMPO DI OBERTRAUBLING – MORTO A NELLO STESSO CAMPO L’11 O IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 7 – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

SACILE

BRIEDA ANTONIO, NATO IL 26 DICEMBRE 1915 A SACILE (PORDENONE) – CAPORALE – DECEDUTO IL 4 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 15 – NUMERO 16 – TOMBA 596. FONTI: 1A, 9

BURIOLA LUIGI, NATO IL 6 AGOSTO 1912 A SACILE (PORDENONE) – DECEDUTO IL 9 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 2 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

CELANT LUIGI, NATO IL 9 DICEMBRE 1910 A SACILE (PORDENONE) – DECEDUTO IL 24 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

DARIO GIACOMO PAOLO, NATO IL 24 MARZO 1924 A SACILE (PORDENONE) – DECEDUTO IL 9 NOVEMBRE 1946 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

FONTANELLA GINO, NATO IL 17 MAGGIO 1923 A SACILE (PORDENONE) – DECEDUTO IL 30 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

GALET SANTE, NATO IL 19 SETTEMBRE 1892 A SACILE (PORDENONE) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 20 SETTEMBRE 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 820. FONTI: 1A, 3

GINGILLINO ANGELA, NATA L’8 APRILE 1921 A SACILE (PORDENONE) – DECEDUTA IL 15 FEBBRAIO 1941 – SEPOLTA AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA A – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

NADAL MARIO, NATO IL 24 LUGLIO 1924 A SACILE (PORDENONE) – DECEDUTO A KATOWICE (VOIVODATO DI SLESIA) IL 17 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PALU VINCENZO, NATO L’11 LUGLIO 1921 A SACILE (PORDENONE) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 9 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PANDIN ERNESTO, NATO IL 17 APRILE 1915 A SACILE (PORDENONE) – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 24 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

RAGAGNIN ANGELO, NATO IL 23 MAGGIO 1912 A SACILE (PORDENONE) – DECEDUTO IL 29 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA P – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

RIGO LORENZO, NATO IL 27 GENNAIO 1908 A SACILE (PORDENONE) – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1941 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

TOMÈ MARIO, NATO IL 17 LUGLIO 1920 A SACILE (PORDENONE) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

VISENTIN PIETRO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1920 A SACILE (PORDENONE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 10 – NUMERO 12 – TOMBA 836. FONTI: 1A, 9

SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA

LENARDUZZI FRANCESCO, NATO L’11 AGOSTO 1903 A SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA (PORDENONE) – DECEDUTO IL 20 AGOSTO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

LENARDUZZI MARIO, NATO IL 15 NOVEMBRE 1909 A SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA (PORDENONE) – SOLDATO – MATRICOLA 40584 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B, 2B

STIEVANO PIETRO, NATO IL 22 APRILE 1902 A SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA (PORDENONE) – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 2 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

ZAVAGNO OSVALDO, NATO IL 15 AGOSTO 1888 A SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA (PORDENONE) – DECEDUTO IL 1° FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 8 – TOMBA 17.

SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO

TRUANT GIUSEPPE, NATO IL 6 LUGLIO 1922 A SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO (PORDENONE) – DECEDUTO PRESSO LA FABBRICA HALBERG DI LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 6 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B, 2B

SAN QUIRINO

ALLEGRETTO GIUSEPPE, NATO IL 19 LUGLIO 1915 A SAN QUIRINO (PORDENONE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 10 SETTEMBRE 1944 – MATRICOLA 104778 – TRASFERITO A NEUENGAMME IL 22 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 61124 – DECENTRATO A MEPPEN-VERSEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO A MEPPEN-VERSEN (BASSA SASSONIA) IL 14 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

BARON GIOVANNI, NATO IL 17 MARZO 1916 A SAN QUIRINO (PORDENONE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 28 FEBBRAIO 1945 – MATRICOLA 142334 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 26 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) ALLA TOMBA F / 4 / 630 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7

SAN VITO AL TAGLIAMENTO

BENVENUTO DANIELE, NATO IL 2 SETTEMBRE 1910 A SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 30 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 3 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

BENVENUTO PAOLO, NATO IL 9 MAGGIO 1908 A SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 17 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

BRAVO LODOVICO BORTOLO, NATO IL 27 APRILE 1915 A SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PORDENONE) – SOLDATO – DECEDUTO IL 27 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 4 – NUMERO 25 – TOMBA 701. FONTI: 1A, 9

FIORIDO GALLIANO, NATO IL 23 FEBBRAIO 1920 A SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 21 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

MIORIN GIUSEPPE, NATO IL 10 NOVEMBRE 1924 A SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 2 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

NONIS GIOVANNI, NATO IL 5 SETTEMBRE 1908 A SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PORDENONE) – DECEDUTO A LÜNEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 2 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 7 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

SEQUALS

PALLA ANTONIO, NATO L’11 NOVEMBRE 1914 A SEQUALS (PORDENONE) – DECEDUTO L’11 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA D – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B, 2B

SESTO AL REGHENA

BORTULUS O BORTOLUS EGIDIO, NATO IL 7 DICEMBRE 1923 A SESTO AL REGHENA (PORDENONE) – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 9 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 510. FONTI: 1A, 3

FIORETTI ADAMO, NATO IL 25 NOVEMBRE 1916 A SESTO AL REGHENA (PORDENONE) – DECEDUTO IL 23 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 9 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

MORO LUIGI, NATO IL 27 DICEMBRE 1924 A SESTO AL REGHENA (PORDENONE) – DECEDUTO L’11 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 1 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

SOVRAN CALLISTO, NATO IL 15 SETTEMBRE 1922 A SESTO AL REGHENA (PORDENONE) – DECEDUTO IL 16 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 1B

TURRINI GIACOMO, NATO IL 22 APRILE 1920 A SESTO AL REGHENA (PORDENONE) – DECEDUTO A UELZEN (BASSA SASSONIA) IL 16 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA B – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 2B

SPILIMBERGO

BARAZZUTTI PIETRO, NATO IL 23 MARZO 1923 A SPILIMBERGO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 17 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

MIROLO DANIELE, NATO IL 17 FEBBRAIO 1904 A SPILIMBERGO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 1° APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

SANDRI ARTURO, NATO IL 22 OTTOBRE 1924 A SPILIMBERGO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 17 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 59. FONTI: 1A, 1B

TRAMONTI DI SOPRA

CROZZOLI ANGELO, NATO IL 16 OTTOBRE 1906 A TRAMONTI DI SOPRA (PORDENONE) – DECEDUTO A WOLFSBURG / STADT DES KDF-WAGENS (BASSA SASSONIA) IL 29 GIUGNO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°15 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B, 2B

FAION ANTONIO, NATO L’11 DICEMBRE 1912 A TRAMONTI DI SOPRA (PORDENONE) – DECEDUTO IL 1° MAGGIO 1940 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 2 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

TRIVELLI GIACOMO, NATO IL 4 AGOSTO 1890 A TRAMONTI DI SOPRA (PORDENONE) – DECEDUTO IL 24 NOVEMBRE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

TRAMONTI DI SOTTO

DE PAOLI ANTONIO, NATO IL 9 DICEMBRE 1908 A TRAMONTI DI SOTTO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 26 FEBBRAIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

DEL BIANCO ANGELO, NATO IL 22 GIUGNO 1885 A TRAMONTI DI SOTTO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 3 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 5 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

RUGO ERMINIO, NATO IL 28 OTTOBRE 1910 A TRAMONTI DI SOTTO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 2 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

TRAVESIO

COZZI ALDO, NATO IL 18 AGOSTO 1923 A TRAVESIO (PORDENONE) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 79289 – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 PRESSO LA FABBRICA FIESELER WERKE DI KASSEL/WANDAU (ASSIA) – CAUSA DELLA MORTE BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL/BATTENHAUSEN – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°161 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 3 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 2B

GASPARINI LUCIA, NATA IL 15 AGOSTO 1874 A TRAVESIO (PORDENONE) – DECEDUTA IL 10 GENNAIO 1945 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 8 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

RUGO GIOVANNI, NATO IL 6 NOVEMBRE 1913 A TRAVESIO (PORDENONE) – DECEDUTO IL 2 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 1 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

VALVASONE

BORTOLUSSI O BOTOLUZZI FAUSTO, NATO IL 19 NOVEMBRE 1913 A VALVASONE (PORDENONE) – GUARDIA ALLA FRONTIERA – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX B – MATRICOLA 12315 – DECEDUTO IL 5 OTTOBRE 1943 – CAUSA DELLA MORTE: INCURSIONE AEREA – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 6 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

BOZZER ANGELO, NATO IL 15 LUGLIO 1908 A VALVASONE (PORDENONE) – DECEDUTO L’8 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

BOZZER ANNIBALE DI GIOVANNI E FU MENERIN CATERINA, NATO IL 29 MAGGIO 1910 A VALVASONE (PORDENONE) – CAPORAL MAGGIORE DEL 1° ALPINI / BATTAGLIONE “CEVA” – CATTURATO L’8 SETTEMBRE 1943 A CHIUSA D’ISARCO (BOLZANO) – MATRICOLA 8094 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII F – MATRICOLA I.M.I. 2044 – NELL’AGOSTO DEL 1944 SI TROVAVA A KÖNIGSBERG (PRUSSIA ORIENTALE) – DECEDUTO A HARXHEIM (RENANIA-PALATINATO) IL 10 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 3 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B, 2B

MILAN NATALE, NATO IL 7 GIUGNO 1898 A VALVASONE (PORDENONE) – CAMICIA NERA – 26A LEGIONE MILIZIA / ARTIGLIERIA CONTRAEREA / 944 A BATTERIA DA 37/54 – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – INTERNATO NELLO STAMMLAGER III A / 782/C – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 10 – NUMERO 8 – TOMBA 186. FONTI: 1A, 2B, 9

ZULIAN GIACOMO, NATO IL 10 FEBBRAIO 1921 A VALVASONE (PORDENONE) – DECEDUTO IL 29 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B

ZULIAN O ZULIANI LUIGI, NATO IL 27 GENNAIO 1924 A VALVASONE (PORDENONE) – DECEDUTO A BERGISCH GLADBACH (NORD RENO-WESTFALIA) IL 3 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

VITO D’ASIO

AMISTANI EUGENIO, NATO IL 12 LUGLIO 1921 A VITO D’ASIO (PORDENONE) – SOLDATO – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) IL 18 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1011. FONTI: 1A, 3

VIVARO

D’AGNOLO LEO, NATO IL 15 AGOSTO 1910 A VIVARO (PORDENONE) – DECEDUTO A PROSZOW/POZNAN (VOIVODATO DELLA GRANDE POLONIA) IL 21 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PARDO MANUELE, NATO IL 25 MAGGIO 1913 A VIVARO (PORDENONE) – DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) IL 2 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

ZOPPOLA

BOMBEN LUCIANO, NATO IL 14 DICEMBRE 1925 A ZOPPOLA (PORDENONE) – DECEDUTO IL 7 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

DURAT LUIGI, NATO IL 17 GIUGNO 1918 A ZOPPOLA (PORDENONE) – SOLDATO – DECEDUTO A TORGAU (SASSONIA) IL 9 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 9 – NUMERO 20 – TOMBA 471. FONTI: 1A, 9

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.