REGGIO EMILIA E PROVINCIA
ALBINEA
ALVISI FALARIDE DI LUIGI, NATO IL 9 FEBBRAIO 1915 AD ALBINEA (REGGIO EMILIA) – CAPORAL MAGGIORE DEL 56° BATTAGLIONE MORTAI – DECEDUTO IL 26 MAGGIO 1945 (MIN. DIF. 26 MAGGIO 1944) – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 3 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B, 8
GRASSELLI FRANCESCO DI GIACOMO, NATO IL 1° SETTEMBRE 1910 AD ALBINEA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 260° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO IL 6 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 19 – NUMERO 5 – TOMBA 1032. FONTI: 1A, 8, 9
MAFFEI WALTER DI PAOLO, NATO IL 2 LUGLIO 1924 AD ALBINEA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 34° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO A DÜLMEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 21 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B, 8
BAGNOLO IN PIANO
BARILLI LEONELLO, NATO L’8 DICEMBRE 1905 A BAGNOLO IN PIANO (REGGIO EMILIA) – FERROVIERE – SPOSATO CON IONE GRULLI E PADRE DI SEI FIGLI – EMIGRATO CON LA FAMIGLIA IN AUSTRIA PER LAVORO – DECEDUTO ASSIEME A CINQUE DEI SUOI FIGLI A GRAZ (STIRIA) L’11 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI GRAZ – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 132 – INUMATO INSIEME ALLA FIGLIA BARILLI FERNANDA, NATA IL 1° FEBBRAIO 1929 A NOVELLARA – DECEDUTA L’11 DICEMBRE 1944 – NELLO STESSO CIMITERO FURONO SEPOLTI ANCHE ALTRI QUATTRO DEI SUOI SEI FIGLI: ISOLDA (17 ANNI), EDOARDO (14 ANNI), MARIO (12 ANNI) E GIAN CARLO (3 ANNI). FONTI: 1A, 3, 8, 10
BORCIANI ARCADIO DI SERAFINO, NATO IL 18 FEBBRAIO 1912 A BAGNOLO IN PIANO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 2° REGGIMENTO GENIO – MATRICOLA 40779 – DECEDUTO A WEINGARTEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 7 APRILE 1944 ALLE ORE 14.00 – CAUSA DELLA MORTE: POLMONITE – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE L’11 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO XII° / FILA IA / TOMBA N° 3 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 108. FONTI: 1A, 1B, 2B, 8
COCCONI CESARINO, NATO IL 17 SETTEMBRE 1924 A BAGNOLO IN PIANO (REGGIO EMILIA) – CATTURATO IN GRECIA – DECEDUTO IL 16 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 4 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B, 8
FANTINI BRUNO, NATO IL 28 GENNAIO 1901 A BAGNOLO IN PIANO (REGGIO EMILIA) – DECEDUTO IL 15 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA P – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B, 8
BAISO
CASTELLARI SVENO DI ENRICO E GIANGOLINI MARIA, NATO IL 30 GENNAIO 1912 A BAISO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 108° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO IL 4 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – TOMBA 71. FONTI: 1A, 1B, 8
CORRADINI RENATO DI NATALE, NATO IL 12 GENNAIO 1920 A BAISO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 26° SETTORE / GUARDIA ALLA FRONTIERA – DECEDUTO IL 16 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 5 – NUMERO 13 – TOMBA 714. FONTI: 1A, 8, 9
MACCHIONI OTTAVIO DI ETTORE, NATO IL 6 SETTEMBRE 1924 A BAISO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 19 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B, 8
PANCANI IVO DI ARTURO, NATO L’8 OTTOBRE 1914 A BAISO (REGGIO EMILIA) – SERGENTE DEL 6° REGGIMENTO ALPINI – DECEDUTO A OSNABRÜCK (BASSA SASSONIA) L’8 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA J – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B, 8
PANCIROLI BRUNO DI BATTISTA, NATO IL 17 LUGLIO 1917 A BAISO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 15 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B, 8
BIBBIANO
BERNUZZI GIOVANNI GEREMIA DI DANTE, NATO IL 28 FEBBRAIO 1922 A BIBBIANO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 21° REGGIMENTO D’ARTIGLIERIA DI CORPO D’ARMATA – DECEDUTO IL 22 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 8
FERRARI ERIO DI ARISTIDE, NATO IL 4 DICEMBRE 1921 A BIBBIANO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 112° REGGIMENTO ARTIGLIERIA DI MARCIA – DECEDUTO IL 14 AGOSTO 1945 (MIN. DIF. 17 AGOSTO 1945) – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 8
GIAVARINI PIERO DI STEFANO, NATO IL 3 DICEMBRE 1923 A BIBBIANO (REGGIO EMILIA) – AVIERE PRESSO IL REGIO AEROPORTO N° 356 (CIAMPINO SUD – ROMA) / OFFICINA AEROPORTUALE / POSTA MILITARE N° 3300 / PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – INTERNATO IN GERMANIA – DECEDUTO IL 7 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA F – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B, 2B, 8
MONTANARI GIUSEPPE, NATO IL 18 MAGGIO 1897 A BIBBIANO (REGGIO EMILIA) – CIVILE – DECEDUTO A LANDECK (TIROLO) IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 125. FONTI: 1A, 3
BORETTO
BACCHI OTELLO DI DANTE, NATO IL 26 MARZO 1919 A BORETTO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 6° REGGIMENTO ARTIGLIERIA / GUARDIA ALLA FRONTIERA – DECEDUTO IL 15 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 8
BRESCELLO
BONINI ALFREDO, NATO IL 21 GIUGNO 1906 A BRESCELLO (REGGIO EMILIA) – CIVILE – DECEDUTO IL 16 GENNAIO 1942 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 3 – NUMERO 6 – TOMBA 358. FONTI: 1A, 8, 9
BUSANA
BIANCHI ARMANDO DI DOMENICO, NATO IL 30 GIUGNO 1909 A BUSANA (REGGIO EMILIA) – CAMICIA NERA DELLA 135A LEGIONE MILIZIA VOLONTARIA SICUREZZA NAZIONALE – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 25 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 8
ROSELLI CANDIDO DI ADOLFO, NATO L’11 NOVEMBRE 1922 A BUSANA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 1° SETTORE COPERTURA / GUARDIA ALLA FRONTIERA – DECEDUTO A OSNABRÜCK (BASSA SASSONIA) IL 16 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA G – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B, 8
CADELBOSCO DI SOPRA
BARALDO ARTURO DI VINCENZO, NATO IL 16 SETTEMBRE 1913 A CADELBOSCO DI SOPRA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 182° ARTIGLIERIA – DECEDUTO IL 12 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Z – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 8
CASTAGNOLI NULLO DI BONFIGLIO, NATO IL 3 MAGGIO 1923 A CADELBOSCO DI SOPRA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DELL’11° REGGIMENTO D’ARTIGLIERIA DI DIVISIONE DI FANTERIA – DECEDUTO L’11 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 6 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 8
FANTINI ALFREDO DI GIOVANNI, NATO IL 9 NOVEMBRE 1921 A CADELBOSCO DI SOPRA (REGGIO EMILIA) – CAPORALE DEL 26° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO A REICHRAMING (ALTA AUSTRIA) IL 22 APRILE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 313. FONTI: 1A, 3, 8
FRIGGERI BRUNO DI MICHELE, NATO IL 2 MARZO 1912 A CADELBOSCO DI SOPRA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 206° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO IL 4 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 8
FRIGGERI DALMINO DI MICHELE, NATO L’8 LUGLIO 1919 A CADELBOSCO DI SOPRA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 2° REGGIMENTO GRANATIERI – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 26 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 8
CAMPAGNOLA EMILIA
GUALTIERI OLINTO DI FRANCESCO, NATO IL 2 GIUGNO 1909 A CAMPAGNOLA EMILIA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 26° SETTORE E SOTTOSETTORE / GUARDIA ALLA FRONTIERA – DECEDUTO IL 5 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 13 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 8
CAMPEGINE
DONELLI GIUSEPPE DI DOMENICO, NATO IL 22 GIUGNO 1922 A CAMPEGINE (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DELL’8° REGGIMENTO D’ARTIGLIERIA DI DIVISIONE DI FANTERIA – DECEDUTO A GORZÓW WIELKOPOLSKI (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 4 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 8
MONTANARI FRANCESCO DI GIUSEPPE, NATO IL 4 LUGLIO 1920 A CAMPEGINE (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 163° ARTIGLIERIA – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 8
CARPINETI
FANTINI ONESTO DI BONFIGLIO, NATO IL 27 DICEMBRE 1919 A CARPINETI (REGGIO EMILIA) – AVIERE DI STANZA PRESSO L’AEROPORTO DI TIRANA (ALBANIA) – DECEDUTO IL 24 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B, 8
FONTANA GIUSEPPE DI SERAFINO, NATO IL 15 MARZO 1919 A CARPINETI (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 49° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO IL 16 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B, 8
PIGNEDOLI REMO DI LINO, NATO IL 10 MARZO 1915 A CARPINETI (REGGIO EMILIA) – CAPORALE DEL 6° REGGIMENTO ALPINI – DECEDUTO A OSNABRÜCK (BASSA SASSONIA) IL 18 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA G – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B, 8
STAZZONI RAIMONDO DI GIOVANNI, NATO IL 20 OTTOBRE 1922 A CARPINETI (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 9° CORPO SANITARIO – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 28 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 8
CASALGRANDE
LUCCHI FRANCO DI VITTORIO, NATO IL 9 GIUGNO 1925 A CASALGRANDE (REGGIO EMILIA) – DECEDUTO IL 26 SETTEMBRE 1944 – SOLDATO DELLA R.S.I. – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA V – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B, 8
PILATI ROMEO DI GIACOMO, NATO IL 4 GENNAIO 1914 A CASALGRANDE (REGGIO EMILIA) – SERGENTE DEL 9° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO A KÜPPELSMÜHLE (ASSIA) IL 31 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 13 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 8
CASINA
BARONI LUIGI, NATO IL 4 GIUGNO 1895 A CASINA (REGGIO EMILIA) – DECEDUTO IL 3 GIUGNO 1940 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA M – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
DALLARI CORSO UBALDO DI GIUSEPPE E DI MELONE GIUSEPPINA, NATO IL 23 NOVEMBRE 1910 A CASINA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 12° REGGIMENTO CAVALLEGGERI DI SALUZZO – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 12 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 8
FERRI ULTIMIO DI GIUSEPPE, NATO IL 12 GIUGNO 1906 A CASINA (REGGIO EMILIA) – CAMICIA NERA DELLA 79A COMPAGNIA CAMICIE NERE / MILIZIA VOLONTARIA SICUREZZA NAZIONALE – DECEDUTO IL 25 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 8
GATTI BATTISTA DI DANTE, NATO IL 1° OTTOBRE 1914 A CASINA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 3° REGGIMENTO D’ARTIGLIERIA D’ARMATA – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 30 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 8
GIOVANARDI CESARINO DI BATTISTA, NATO L’11 DICEMBRE 1924 A CASINA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DELL’11° REGGIMENTO D’ARTIGLIERIA DI DIVISIONE DI FANTERIA – DECEDUTO IL 2 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 8 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 8
PELLICCIANI PASQUINO DI ADELMO, NATO L’8 APRILE 1919 A CASINA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DELL’8° SETTORE E SOTTOSETTORE / GUARDIA ALLA FRONTIERA – DECEDUTO A DORSTEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 25 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 8
CASTELLARANO
BARCHI CAMILLO DI ARISTO, NATO IL 7 OTTOBRE 1922 A CASTELLARANO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 94° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO IL 3 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 1 – NUMERO 5 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 8, 9
GRAPPI MARIO DI ANTONIO, NATO IL 6 DICEMBRE 1923 A CASTELLARANO (REGGIO EMILIA) – AVIERE DI STANZA PRESSO L’AEROPORTO DI BOLOGNA – DECEDUTO IL 23 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 8
MEGLIOLI CARLO DI ERNESTO, NATO L’8 MAGGIO 1919 A CASTELLARANO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 4° CORPO SANITARIO – DECEDUTO IL 27 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 6 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B, 8
PRODI NELLO DI UMBERTO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1917 A CASTELLARANO (REGGIO EMILIA) – CAPORALE DELLA 1A COMPAGNIA CARRISTI – DECEDUTO IL 29 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B, 8
CASTELNOVO DI SOTTO
BERTUCELLI PALMIRO DI DUILIO E TEDESCHI MARIA GEMMA, NATO IL 25 AGOSTO 1920 A CASTELNOVO DI SOTTO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 20° REGGIMENTO D’ARTIGLIERIA DI DIVISIONE DI FANTERIA – DECEDUTO A PEGNITZ (BAVIERA) IL 17 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 3 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B, 8
CASTELNOVO NE’ MONTI
ANTONELLI FAUSTO DI ARTURO, NATO IL 7 MAGGIO 1924 A CASTELNOVO NE’ MONTI (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 4° REGGIMENTO ARTIGLIERIA CONTRAEREI – DECEDUTO IL 9 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B, 8
CASALI ARMANDO ENRICO DI ALFONSO, NATO IL 10 OTTOBRE 1918 A CASTELNOVO NE’ MONTI (REGGIO EMILIA) – GUARDIA ALLA FRONTIERA – DECEDUTO A BRACKWEDE (QUARTIERE DI BIELEFELD – NORD RENO-WESTFALIA) IL 24 FEBBRAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 9, 10 – CAV. IVALDO CASALI (NIPOTE).
MAILLI LINO DI ANGELO, NATO IL 27 GIUGNO 1923 A CASTELNOVO NE’ MONTI (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 24° BATTAGLIONE MORTAI – DECEDUTO IL 1° APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 11 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 8
PERETTI DINO DI ADELMO, NATO IL 13 GIUGNO 1922 A CASTELNOVO NE’ MONTI / FRAZIONE FELINA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 21° SOTTOSETTORE DI COPERTURA / GUARDIA ALLA FRONTIERA – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 77902 – DECEDUTO PRESSO LA FABBRICA “FIESELER” A WALDAU/KASSEL (ASSIA) IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 200 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 10 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 2B, 8
PERETTI PIERINO DI ALFREDO, NATO IL 20 DICEMBRE 1909 A CASTELNOVO NE’ MONTI (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 7° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO IL 28 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 9 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 8
RIVOLVECCHI ULTIMIO DI ERNESTO, NATO IL 23 MARZO 1924 A CASTELNOVO NE’ MONTI (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 26° SETTORE E SOTTOSETTORE / GUARDIA ALLA FRONTIERA – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 28 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 8
CAVRIAGO
MORI ETTORE DI ANTONIO, NATO IL 31 DICEMBRE 1925 A CAVRIAGO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DELLA R.S.I. – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 22 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B, 8
CIANO D’ENZA
FRIGNANI LUIGI DI GIUSEPPE, NATO IL 22 GENNAIO 1916 A CIANO D’ENZA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DELL’11° SETTORE E SOTTOSETTORE / GUARDIA ALLA FRONTIERA – DECEDUTO IL 21 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B, 8
RODOLFI FLAMINIO DI GIOVANNI, NATO IL 5 MARZO 1908 A CIANO D’ENZA (REGGIO EMILIA) – CAPORALE DELLA 179A COMPAGNIA MITRAGLIERI – DECEDUTO IL 4 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Z – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 8
VIANI GIOVANNI DI PIETRO, NATO IL 10 MARZO 1919 A CIANO D’ENZA (REGGIO EMILIA) – AVIERE DI STANZA PRESSO L’AEROPORTO DI SHIAK (ALBANIA) – DECEDUTO IL 10 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 1 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 8
COLLAGNA
GINESTRI EZIO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1922 A COLLAGNA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 25° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 7 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 8
CORREGGIO
BIAGINI COMBES DI LORENZO, NATO IL 10 SETTEMBRE 1920 A CORREGGIO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 46° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 15 APRILE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 840. FONTI: 1A, 3, 8
CATTINI ORESTE, NATO IL 6 MAGGIO 1899 A CORREGGIO (REGGIO EMILIA) – DECEDUTO IL 27 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B
CODELUPPI PIETRO DI DANIELE, NATO IL 26 SETTEMBRE 1910 (MIN. DIF. 29 GIUGNO 1910) A CORREGGIO (REGGIO EMILIA) – CAPORALE DEL 260° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO IL 6 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 5 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 8
FIENI ALBERTO DI DOMENICO, NATO IL 20 AGOSTO 1913 A CORREGGIO / FRAZIONE SAN MARTINO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 2° REGGIMENTO BERSAGLIERI – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B / ZIEGENHAIN (RENANIA-PALATINATO) – MATRICOLA 193359 (RISULTA ANCHE 52296) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 3 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B, 2B, 8
FONTANESI VITTORIO DI FREDIANO, NATO IL 18 SETTEMBRE 1923 A CORREGGIO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 111° REGGIMENTO ARTIGLIERIA DI MARCIA – DECEDUTO IL 31 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 8
PAZZI PASQUINO DI ANTONIO, NATO IL 16 APRILE 1911 A CORREGGIO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO – COMANDO TAPPA N° 003 – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: MITRAGLIAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI ALSDORF (NORD RENO-WESTFALIA) / CAMPO ITALIANO “LA CONCORDIA” – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B, 2B, 8
ZANASI CESARINA, NATA IL 15 MARZO 1920 A CORREGGIO (REGGIO EMILIA) – DECEDUTA L’8 OTTOBRE 1944 – SEPOLTA AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 8
GATTATICO
BARBIERI ALLENJ LINO DI AUGUSTO, NATO IL 21 MARZO 1919 A GATTATICO (REGGIO EMILIA) – AVIERE DEL 115° DP. R.A. DI SALORNO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 13 – NUMERO 21 – TOMBA 559. FONTI: 1A, 8, 9
CANETTI GUIDO DI IGINO, NATO IL 2 GIUGNO 1920 A GATTATICO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 4° REGGIMENTO D’ARTIGLIERIA DI DIVISIONE DI FANTERIA – DECEDUTO A GELSENKIRCHEN-BUER (NORD RENO-WESTFALIA) IL 28 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B, 8
CONVERSI ROSOLINO DI ACHILLE, NATO IL 7 MARZO 1913 A GATTATICO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 41° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO A FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 26 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA A – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 8
PASINI AMOS, NATO IL 10 MARZO 1907 A GATTATICO (REGGIO EMILIA) – CIVILE – DECEDUTO A SEMMERING (BASSA AUSTRIA) IL 2 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 143. FONTI: 1A, 3
GUALTIERI
ALBERINI ELIO DI AMEDEO, NATO IL 10 MAGGIO 1910 A GUALTIERI (REGGIO EMILIA) – CAMICIA NERA DEL 155° BATTAGLIONE MILIZIA VOLONTARIA SICUREZZA NAZIONALE DECEDUTO IL 12 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA F – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B, 8
ARTONI ZIBER DI ADELMO, NATO IL 14 MAGGIO 1912 A GUALTIERI (REGGIO EMILIA) – CAMICIA NERA DELLA 79° COMPAGNIA CAMICIE NERE MILIZIA VOLONTARIA SICUREZZA NAZIONALE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII F – MATRICOLA 2413 – DECEDUTO PRESSO IL LAZZARETO DI TRIER/TREVIRI (RENANIA-PALATINATO) IL 13 NOVEMBRE 1943 – CAUSA DELLA MORTE: TROMBOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI TRIER – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA K / 1 / 130 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 3 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B, 2B, 8
DAVOLI ANGELO, NATO IL 17 NOVEMBRE 1911 A GUALTIERI (REGGIO EMILIA) – DECEDUTO IL 2 DICEMBRE 1939 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA J – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 8
GABBI CELESTINO DI ENRICO, NATO IL 28 NOVEMBRE 1918 A GUALTIERI (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DELLA 184A BATTERIA D’ARTIGLIERIA – DECEDUTO IL 16 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – NUMERO 21 – TOMBA 622. FONTI: 1A, 8, 9
GUATTERI ARSIERO DI ENRICO, NATO IL 24 AGOSTO 1920 A GUALTIERI (REGGIO EMILIA) – SOLDATO – DECEDUTO L’8 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA S – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B, 8
MIGLIOLI MARIO DI DANIELE, NATO IL 4 MAGGIO 1908 A GUALTIERI (REGGIO EMILIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA B – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 8
PASTARINI ARNALDO DI LUIGI, NATO IL 9 MARZO 1924 A GUALTIERI (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 129° BATTAGLIONE GENIO – ARRESTATO A SANT’ILARIO D’ENZA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSENBÜRG – ARRIVATO IL 23 GENNAIO 1945 – MATRICOLA 43717 – DECENTRATO A OBERTRAUBLING (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) IL 20 FEBBRAIO 1945- DECEDUTO A OBERTRAUBLING (BAVIERA) IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 7 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7, 8
GUASTALLA
FRANZINI GIOVANNI DI LUIGI, NATO IL 24 GIUGNO 1911 A GUASTALLA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 27 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 3 – NUMERO 13 – TOMBA 664. FONTI: 1A, 8, 9
MARASTONI CORRADO DI ANTONIO, NATO IL 15 OTTOBRE 1924 A GUASTALLA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 132° REGGIMENTO D’ARTIGLIERIA DIVISIONE CORAZZATA – DECEDUTO IL 20 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 8
REGISPANI ONOFRIO, NATO IL 13 AGOSTO 1893 A GUASTALLA (REGGIO EMILIA) – DECEDUTO IL 17 NOVEMBRE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 8
RIVA GUIDO DI COLOMBO, NATO IL 21 MARZO 1920 A GUASTALLA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 22 MAGGIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTO A KIEL (SCHLESWIG-HOLSTEIN) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 2B, 8
ROVESTI GLAUCO DI ETTORE, NATO IL 3 MARZO 1898 A GUASTALLA (REGGIO EMILIA) – MARESCIALLO MAGGIORE – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 27 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 8
LIGONCHIO
PUGLIA GIUSEPPE DI PASQUINO, NATO IL 9 FEBBRAIO 1924 A LIGONCHIO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 28 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B
LUZZARA
BORTESI BRENNO DI ERMIRO, NATO IL 13 MAGGIO 1912 A LUZZARA (REGGIO EMILIA) – CAPORAL MAGGIORE DEL VI° REGGIMENTO GENIO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 250158 – DECEDUTO L’11 GIUGNO 1944 ALLE ORE 05.00 PRESSO LO STALAG XI B – CAUSA DELLA MORTE: NEFRITE CRONICA E DISSENTERIA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 492 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 2B, 8
CALEFFI DARIO DI UMBERTO, NATO IL 9 MARZO 1915 A LUZZARA (REGGIO EMILIA) – CAPORAL MAGGIORE DEL 90° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO IL 24 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 2 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 8
PANIZZA MARIO DI ERALDO, NATO IL 30 APRILE 1910 A LUZZARA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 63° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) L’11 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 8
PASQUALINI IVANO DI ALFEO, NATO IL 18 AGOSTO 1915 A LUZZARA (REGGIO EMILIA) – CAPORALE DEL 41° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO A BAD HALL (ALTA AUSTRIA) IL 20 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 359. FONTI: 1A, 3, 8
MONTECCHIO EMILIA
CASOLI ROMUALDO, NATO IL 27 APRILE 1913 A MONTECCHIO EMILIA (REGGIO EMILIA) – DECEDUTO IL 16 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B, 8
CATELLANI NATALINO DI DANIELE, NATO IL 25 DICEMBRE 1913 A MONTECCHIO EMILIA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 3° REGGIMENTO D’ARTIGLIERIA D’ARMATA – DECEDUTO IL 4 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 8
FARRI BRUNO DI LUIGI, NATO IL 10 AGOSTO 1917 A MONTECCHIO EMILIA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 161° REGGIMENTO ARTIGLIERIA – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 16 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 8
MONTANARI UMBERTO, NATO IL 6 APRILE 1896 A MONTECCHIO EMILIA (REGGIO EMILIA) – DECEDUTO NEI PRESSI DI COBLENZA (RENANIA-PALATINATO) IL 9 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: UCCISO DA UN AGENTE DELLA GESTAPO – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 12 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 2B, 8
TAGLIAVINI ENNIO DI GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 15 SETTEMBRE 1915 A MONTECCHIO EMILIA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 2° REGGIMENTO GRANATIERI – MATRICOLA 4809 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 20 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 7 – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B, 2B, 8
NOVELLARA
BARILLI FERNANDA, NATA IL 1° FEBBRAIO 1929 A NOVELLARA (REGGIO EMILIA) – DECEDUTA L’11 DICEMBRE 1944 – SEPOLTA A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 132 (INUMATA INSIEME A BARILLI LEONELLO, NATO L’8 DICEMBRE 1905 A BAGNOLO IN PIANO – DECEDUTO A GRAZ (STIRIA) L’11 DICEMBRE 1944 – PADRE DI BARILLI FERNANDA). FONTI: 1A, 3
BARILLI GIANNI, NATO IL 3 GIUGNO 1907 A NOVELLARA (REGGIO EMILIA) – DECEDUTO A GRAZ (STIRIA) L’11 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 131. FONTI: 1A, 3
BARILLI ISOLDA, NATA IL 4 APRILE 1927 A NOVELLARA (REGGIO EMILIA) – DECEDUTA A GRAZ (STIRIA) L’11 DICEMBRE 1944 – SEPOLTA A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 133 – (INUMATA INSIEME A BARILLI GIAN CARLO, NATO IL 24 DICEMBRE 1941 A TORINO – DECEDUTO A GRAZ (STIRIA) L’11 DICEMBRE 1944 – PRESUMIBILMENTE PARENTI TRA LORO). FONTI: 1A, 3
BOTTI VENERIO DI RICCARDO, NATO IL 31 GENNAIO 1920 A NOVELLARA (REGGIO EMILIA) – CAPORAL MAGGIORE DEL 94° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO IL 15 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA H – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 8
BUSANA VITTORIO DI RISMONDO, NATO IL 16 SETTEMBRE 1906 A NOVELLARA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 3° REGGIMENTO GENIO – DECEDUTO IL 26 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B, 8
DAVOLIO IVO DI FRANCESCO, NATO IL 24 OTTOBRE 1915 A NOVELLARA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 51° REGGIMENTO D’ARTIGLIERIA DI DIVISIONE DI FANTERIA – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 12 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 8
DIACCI ANGELO DI SECONDO, NATO IL 20 SETTEMBRE 1910 A NOVELLARA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 54° GRUPPO D’ARTIGLIERIA – DECEDUTO IL 16 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 5 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 8
PAPI PIETRO DI ZENO E ARTONI EUGENIA, NATO IL 9 LUGLIO 1923 (MIN. DIF. 6 LUGLIO 1923) A NOVELLARA (REGGIO EMILIA) – MARÒ – DECEDUTO A GLADBACH / MÖNCHENGLADBACH (NORD RENO-WESTFALIA) IL 14 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 7 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B, 8
VECCHI DANTE DI GIUSEPPE, NATO IL 26 GIUGNO 1923 A NOVELLARA / FRAZIONE VEZZOLA (REGGIO EMILIA) – AVIERE PRESSO IL COMANDO SETTORE OVEST DI ATENE – DECEDUTO IL 6 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 65. FONTI: 1A, 1B, 8
POVIGLIO
BASSI CIRO DI RICCARDO, NATO L’8 GIUGNO 1907 A POVIGLIO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 22 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B, 8
CARPI LINO DI QUIRINO, NATO IL 30 LUGLIO 1914 A POVIGLIO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 17° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO IL 23 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA C – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 8
GOMBI ERMETE DI ARCANGELO, NATO IL 21 OTTOBRE 1918 A POVIGLIO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 26° BATTAGLIONE MITRAGLIERI CORPO D’ARMATA – DECEDUTO A KATOWICE (VOIVODATO DI SLESIA) IL 17 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 8
MINARI AGAPE DI RICCARDO, NATO IL 17 FEBBRAIO 1916 A POVIGLIO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 29° REGGIMENTO ARTIGLIERIA DIVISIONE DI FANTERIA – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 5 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 1 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B, 2B, 8
QUATTRO CASTELLA
BERTOLINI GUIDO DI SIGFRIDO, NATO IL 19 DICEMBRE 1921 A QUATTRO CASTELLA (REGGIO EMILIA) – CAPORALE DEL 21° SETTORE DI COPERTURA GUARDIA ALLA FRONTIERA – DECEDUTO A DĘBNICA /GNIEZNO (VOIVODATO DELLA GRANDE POLONIA) IL 17 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 8
BONACINI RENZO DI SECONDO, NATO IL 7 GIUGNO 1921 A QUATTRO CASTELLA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 21° SETTORE DI COPERTURA GUARDIA ALLA FRONTIERA – DECEDUTO IL 14 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – NUMERO 8 – TOMBA 1115. FONTI: 1A, 8, 9
MONTANARI DOMENICO DI FERMINO, NATO IL 26 FEBBRAIO 1913 A QUATTRO CASTELLA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 8
MONTANARI GIUSEPPE DI GIOVANNI, NATO IL 4 MARZO 1922 A QUATTRO CASTELLA (REGGIO EMILIA) – MARÒ – DECEDUTO IL 25 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 8
RAMISETO
BRAGAZZI PELLEGRINO DI FRANCESCO, NATO IL 29 GIUGNO 1910 A RAMISETO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 260° REGGIMENTO DI FANTERIA – FATTO PRIGIONIERO SUL FRONTE JUGOSLAVO – DECEDUTO IL 21 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 13 – NUMERO 17 – TOMBA 913. FONTI: 1A, 8, 9, 10
COSTI RUBINO DI SANTE, NATO L’8 GENNAIO 1906 A RAMISETO (REGGIO EMILIA) – CAMICIA NERA DELL’11A LEGIONE M.A.C.A / MILIZIA VOLONTARIA SICUREZZA NAZIONALE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER I A – MATRICOLA 4228 – DECEDUTO A FREISING (BAVIERA) IL 24 FEBBRAIO 1945 PRESSO IL LAZZARETO DI BEMBERG – CAUSA DELLA MORTE: SPONDILITE TUBERCOLARE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NEUSTIFT/FREISING – POSIZIONE TOMBALE: 50.V.5 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 3 – TOMBA 94. FONTI: 1A, 1B, 2B, 8
TORRI GIACOMO DI GIUSEPPE, NATO L’11 LUGLIO 1920 A RAMISETO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 2° REGGIMENTO GRANATIERI – DECEDUTO IL 4 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B, 8
REGGIO EMILIA
ANCESCHI TULLIO DI FERDINANDO, NATO IL 5 SETTEMBRE 1923 A REGGIO EMILIA – SOLDATO DEL 4° REGGIMENTO AUT. / 12A COMPAGNIA / DISTACCAMENTO BOLZANO – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XVII A – MATRICOLA 136315 – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 19 OTTOBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL LAGER – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 70 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 887. FONTI: 1A, 2B, 3, 8
BAGNI OMERO DI MICHELE, NATO IL 3 NOVEMBRE 1915 A REGGIO EMILIA – SOLDATO DELLA 19A COMPAGNIA GENIO – MATRICOLA 316140 – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 PRESSO IL LAZZARETO N° 128 DI BERLINO – CAUSA DELLA MORTE: FLEMMONI E SETTICEMIA – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 13 – NUMERO 1 – TOMBA 897. FONTI: 1A, 8, 2B, 9
BEGHI GIUSEPPE, NATO IL 2 DICEMBRE 1906 A REGGIO EMILIA – DECEDUTO IL 24 MAGGIO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 12 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
BERTACCHINI IVO, NATO L’11 GENNAIO 1909 A REGGIO EMILIA – DECEDUTO IL 9 AGOSTO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 58. FONTI: 1A, 1B
BIGI SEVERINO DI GIUSEPPE, NATO IL 22 GIUGNO 1911 A REGGIO EMILIA – SOLDATO DEL 65° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B, 8
BONDAVALLI LODOVICO DI NATALE, NATO IL 24 GENNAIO 1916 A REGGIO EMILIA – SOLDATO DEL 9° REGGIMENTO FANTERIA – DECEDUTO A BRESLAVIA/BRESLAU (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) L’8 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 8
BURANI GUIDO DI VITO, NATO L’8 AGOSTO 1923 A REGGIO EMILIA – AVIERE DI STANZA PRESSO L’AEROPORTO DI BOLOGNA – DECEDUTO IL 25 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B, 8
CALZOLARI ERMINIO DI STANISLAO, NATO IL 10 FEBBRAIO 1907 A REGGIO EMILIA – SOLDATO DEL 4° REGGIMENTO D’ARTIGLIERIA DI DIVISIONE DI FANTERIA – DECEDUTO IL 13 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 7 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 8
CATELLANI LUIGI, NATO IL 2 OTTOBRE 1898 A REGGIO EMILIA – DECEDUTO L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 7 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 8
DAVOLI ANNIBALE DI ALBERTO, NATO IL 20 AGOSTO 1914 A REGGIO EMILIA – SOLDATO – DECEDUTO IL 31 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 14 – NUMERO 4 – TOMBA 563. FONTI: 1A, 8, 9
DEL FIORE EDOARDO, NATO IL 25 DICEMBRE 1914 A REGGIO EMILIA – SOLDATO DEL 71° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO L’8 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA D – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B, 8
DENTI FERNANDO DI TIMOTEO, NATO IL 21 APRILE 1915 A REGGIO EMILIA – CAPORAL MAGGIORE DEL 23° REGGIMENTO D’ARTIGLIERIA DI DIVISIONE DI FANTERIA – DECEDUTO IL 22 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA V – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 8
DONATI ITALIANO DI DONATO, NATO IL 4 GIUGNO 1923 A REGGIO EMILIA – CAPORALE DEL 3° REGGIMENTO BERSAGLIERI – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 79100 – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 PRESSO LA FABBRICA “FIESELER” A WALDAU/KASSEL (ASSIA) – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL/BATTENHAUSEN – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 207 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 4 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 2B, 8
FERRARI GUERRINO (MIN. DIF. PIERINO) DI GEMINIANO, NATO IL 13 SETTEMBRE 1920 A REGGIO EMILIA / FRAZIONE VILLA BAGNO – MITRAGLIERE DEL 6° BATTAGLIONE MITRAGLIERI CORPO D’ARMATA / 3A COMPAGNIA – FATTO PRIGIONIERO DAI TEDESCHI DOPO L’8 SETTEMBRE 1943 – IL 1° DICEMBRE 1943 SI TROVAVA INTERNATO NEL CAMPO DI STOLAC (JUGOSLAVIA) – PORTATO IN GERMANIA – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 15 – NUMERO 13 – TOMBA 593. FONTI: 1A, 8, 2B, 9
FERRETTI SILVIO DI GIOVANNI, NATO IL 7 DICEMBRE 1921 A REGGIO EMILIA – SOLDATO DELLA 184A SEZIONE PANETTIERI – DECEDUTO A VILLACH (CARINZIA) IL 18 O 19 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1072. FONTI: 1A, 3, 8
GEMMI PARIDE DI CELESTINO, NATO IL 10 AGOSTO 1916 A REGGIO EMILIA – SOLDATO DEL 51° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO IL 14 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B, 8
GIAROLI ARDO DI RICCARDO, NATO IL 12 MAGGIO 1924 A REGGIO EMILIA – SOLDATO DELL’11° REGGIMENTO D’ARTIGLIERIA DI DIVISIONE DI FANTERIA – DECEDUTO A BEMBERG (BAVIERA) L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 8 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B, 8
GIOVANARDI DINO, NATO IL 20 GIUGNO 1930 A REGGIO EMILIA – DECEDUTO IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 8 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
LUSETTI ADELMO DI GIUSEPPE, NATO L’11 OTTOBRE 1906 A REGGIO EMILIA – SOLDATO DEL 3° REGGIMENTO GENIO – DECEDUTO IL 6 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 1 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 8
MARIANI VITTORIO DI ADELMO, NATO IL 27 OTTOBRE 1921 A REGGIO EMILIA – SOLDATO DEL 25° SETTORE E SOTTOSETTORE / GUARDIA ALLA FRONTIERA – DECEDUTO A BYDGOSZCZ / BROMBERG (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 20 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 8
MAZZONI EVIARDO, NATO IL 2 MARZO 1921 A REGGIO EMILIA – DECEDUTO IL 4 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
MERLATTI MARIO DI ILDEBRANDO, NATO IL 22 MARZO 1921 A REGGIO EMILIA – MARÒ – DECEDUTO A DETMOLD (NORD RENO-WESTFALIA) IL 31 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INCURSIONE AEREA – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 8
NIZZOLI IVALDO, NATO IL 16 LUGLIO 1906 A REGGIO EMILIA – CIVILE – DECEDUTO IL 1° NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 10 – NUMERO 9 – TOMBA 482. FONTI: 1A, 8, 9
PRANDI BRUNO DI ALCIDE, NATO IL 9 SETTEMBRE 1906 A REGGIO EMILIA – SOLDATO DEL 3° REGGIMENTO GENIO – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 (MIN. DIF. 14 DICEMBRE 1944) – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Z – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 8
PRANDI RENATO DI GIUSEPPE, NATO IL 15 FEBBRAIO 1911 A REGGIO EMILIA – SOLDATO DEL 1° SETTORE COPERTURA / GUARDIA ALLA FRONTIERA – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 9 – NUMERO 21 – TOMBA 821. FONTI: 1A, 8, 9
RINALDINI ADELMO DI UMBERTO, NATO IL 6 SETTEMBRE 1919 A REGGIO EMILIA – SOLDATO DEL 4° REGGIMENTO D’ARTIGLIERIA DI CORPO D’ARMATA – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 25 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 625. FONTI: 1A, 3, 8
ROSSI ADOLFO DI GUIDO, NATO IL 22 AGOSTO 1924 A REGGIO EMILIA – SOLDATO DELL’11° REGGIMENTO GENIO – DECEDUTO IL 18 APRILE 1944 PRESSO IL LAZZARETO PER PRIGIONIERI DI GUERRA DI HAMELN/WESER (BASSA SASSONIA) – CAUSA DELLA MORTE: PERITONITE TUBERCOLARE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI HAMELN – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO A / N / 18 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 2B, 8
SGUAZZINI MARIO DI CARLO, NATO IL 5 GIUGNO 1911 A REGGIO EMILIA – CAPORALE DEL 6° REGGIMENTO GENIO – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA A – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B, 8
SIROTTI ARMANDO DI ITALO, NATO IL 12 GIUGNO 1888 A REGGIO EMILIA – MAGGIORE DEL 3° REGGIMENTO D’ARTIGLIERIA D’ARMATA – DECEDUTO A CZESTOCHOWA (VOIVODATO DI SLESIA) IL 15 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 8
SPAGGIARI ENZO DI ENRICO, NATO IL 14 LUGLIO 1914 A REGGIO EMILIA – SOLDATO DEL 36° REGGIMENTO D’ARTIGLIERIA DI DIVISIONE DI FANTERIA – DECEDUTO IL 6 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B, 8
REGGIOLO
BADARI ALFREDO, NATO IL 30 GIUGNO 1904 A REGGIOLO (REGGIO EMILIA) – DECEDUTO A VIENNA IL 4 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 572. FONTI: 1A, 3
CIGNACCHI PIETRO DI GUGLIELMO, NATO L’11 SETTEMBRE 1914 A REGGIOLO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 6° REGGIMENTO GENIO – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 8
FREDDI AUGUSTO, NATO IL 23 GENNAIO 1914 A REGGIOLO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 17° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO A SŁUPSK/STOLP (VOIVODATO DELLA POMERANIA) L’8 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY / VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 8
RIO SALICETO
PELLICCIARI GEO DI UMBERTO, NATO IL 30 GENNAIO 1911 A RIO SALICETO (REGGIO EMILA) – SOLDATO DELLA 12A COMPAGNIA GENIO – DECEDUTO A DUISDORF (QUARTIERE DI BONN – NORD RENO-WESTFALIA) IL 1° MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 8
RUBIERA
ANNOVI VITO DI ALDINO, NATO IL 2 AGOSTO 1912 A RUBIERA (REGGIO EMILIA) – SERGENTE DEL 49° REGGIMENTO D’ARTIGLIERIA DI DIVISIONE DI FANTERIA – DECEDUTO A ROTTENMANN (STIRIA) IL 7 MARZO 1945 (MIN. DIF. 9 MARZO 1945) – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 3, 8
VALLI MARZIO, NATO IL 20 OTTOBRE 1902 A RUBIERA (REGGIO EMILIA) – DECEDUTO IL 2 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B
VEZZALI FAUSTO DI LEOPOLDO, NATO L’8 FEBBRAIO 1920 A RUBIERA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 4° REGGIMENTO GENIO – DECEDUTO A BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) IL 4 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA F – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 8
SAN MARTINO IN RIO
BUSETTI LUIGI, NATO IL 1° GIUGNO 1907 A SAN MARTINO IN RIO (REGGIO EMILIA) – DECEDUTO IL 4 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA J – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B
SAN POLO D’ENZA
FRANCIA SECONDO DI CARLO, NATO IL 15 LUGLIO 1909 (MIN. DIF. 17 LUGLIO 1909) A SAN POLO D’ENZA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO – DECEDUTO A KALTENKIRCHEN (SCHLESWIG-HOLSTEIN) IL 21 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA M – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 8
MORINI GIUSEPPE DI LUIGI, NATO IL 21 DICEMBRE 1919 A SAN POLO D’ENZA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 4 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B, 8
SANT’ILARIO D’ENZA
PATTERLINI PIERINO DI GIOVANNI, NATO IL 18 NOVEMBRE 1910 A SANT’ILARIO D’ENZA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 151° REGGIMENTO DI ARTIGLIERIA – DECEDUTO IL 23 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 12 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 8
SACCANI OTELLO DI AMARENZIO, NATO IL 16 NOVEMBRE 1920 A SANT’ILARIO D’ENZA (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 6° REGGIMENTO ARTIGLIERIA ALPINA – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 1 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 8
SCANDIANO
BOTTAZZI SAURO DI MARINO, NATO IL 24 OTTOBRE 1924 A SCANDIANO (REGGIO EMILIA) – AVIERE PRESSO L’AEROPORTO DI GUIDONIA (ROMA) – DECEDUTO IL 26 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 6 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 8
COSTI ALSENO O ANSELMO DI ATTILIO, NATO IL 17 GENNAIO 1921 A SCANDIANO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 5° REGGIMENTO LANCIERI DI NOVARA – DECEDUTO IL 2 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Z – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B, 8
FERRARI GIOVANNI DI CLEMENTE, NATO IL 29 GENNAIO 1924 A SCANDIANO (REGGIO EMILIA) – AVIERE PRESSO L’AEROPORTO DI BOLOGNA – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 8
IEMMI EMORE DI MARIO, NATO IL 26 APRILE 1918 A SCANDIANO (REGGIO EMILIA) – CAPORAL MAGGIORE DEL 26° SETTORE E SOTTOSETTORE / GUARDIA ALLA FRONTIERA – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1944 PRESSO L’OSPEDALE PER PRIGIONIERI DI GUERRA DI ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 2B, 8
MAMMI FRANCO, NATO IL 24 SETTEMBRE 1907 A SCANDIANO (REGGIO EMILIA) – DECEDUTO A KÖLN/COLONIA (NORD RENO-WESTFALIA) IL 9 SETTEMBRE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Z – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
MEDICI IN RINALDI LAURA, NATA L’8 MARZO 1909 A SCANDIANO (REGGIO EMILIA) – DECEDUTA A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTA A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 721. FONTI: 1A, 3
PRANDI GIACOMINO DI STANISLAO, NATO IL 25 SETTEMBRE 1923 A SCANDIANO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 292° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA E – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 8
TOANO
MONTECROCI RENZO DI PIETRO, NATO IL 20 MARZO 1919 A TOANO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 4° REGGIMENTO ALPINI – DECEDUTO AD AMBURGO IL 27 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA E – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B, 8, 10
RUOZZI GIOVANNI DI ARMANDO, NATO IL 17 OTTOBRE 1917 A TOANO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 3° SETTORE E SOTTOSETTORE / GUARDIA ALLA FRONTIERA – DECEDUTO A MIRAKOWO (VOIVODATO DI CUIAVIA E POMERANIA) IL 17 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 8
VETTO
FERRARI GIOVANNI DI GIOVANNI, NATO IL 15 SETTEMBRE 1912 A VETTO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DELL’8° REGGIMENTO D’ARTIGLIERIA DI DIVISIONE DI FANTERIA – DECEDUTO IL 29 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 8
MORELLI DECIMO DI GILDO, NATO IL 9 GENNAIO 1924 A VETTO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DELL’8° SETTORE E SOTTOSETTORE / GUARDIA ALLA FRONTIERA – DECEDUTO IL 21 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 9 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 8
RUFFINI SESTORE DI RUFFINO, NATO IL 2 GENNAIO 1920 A VETTO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 6° REGGIMENTO ALPINI – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 4 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 8
VEZZANO SUL CROSTOLO
CILLONI ISRAELE DI AMILCARE, NATO IL 19 MAGGIO 1923 A VEZZANO SUL CROSTOLO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 33° REGGIMENTO DI FANTERIA CARRISTI – DECEDUTO IL 15 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA C – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 8
FONTANA GIACOMO DI ALFREDO, NATO IL 25 GENNAIO 1921 A VEZZANO SUL CROSTOLO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DELLA 14A SEZIONE SANITÀ – DECEDUTO A BAD AUSSEE (STIRIA) IL 31 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 381. FONTI: 1A, 3, 8
LEONI ALESSANDRO DI LUIGI, NATO IL 4 OTTOBRE 1922 A VEZZANO SUL CROSTOLO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 34° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO IL 9 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B, 8
PRATI ITALO, NATO IL 6 GENNAIO 1913 A VEZZANO SUL CROSTOLO (REGGIO EMILIA) – DECEDUTO IL 16 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 3 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
VALCAVI EMERENZIO DI GIUSEPPE, NATO IL 18 OTTOBRE 1922 A VEZZANO SUL CROSTOLO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 26° SETTORE E TOTTOSETTORE / GUARDIA ALLA FRONTIERA – INTERNATO NELLO STAMMLAGER III B – MATRICOLA 307810 – DECEDUTO PRESSO IL LAZZARETO DI KIRCHEN/SIEG (RENANIA-PALATINATO) IL 3 MAGGIO 1944 ALLE ORE 04.30 – CAUSA DELLA MORTE: COMMOZIONE CEREBRALE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KIRCHRN/SIEG IL 3 MAGGIO 1944 (MIN. DIF. 6 MAGGIO 1944) – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO 1 / RIGA 2 / TOMBA N° 27 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 5 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B, 8
VIANO
CASTAGNOLI LUIGI S. DI MOSÈ, NATO IL 21 SETTEMBRE 1924 A VIANO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 23° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO A KATOWICE (VOIVODATO DI SLESIA) IL 25 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 8
GRIMALDI ARGISTO DI GIACOMO, NATO IL 31 LUGLIO 1920 A VIANO (REGGIO EMILIA) – CAPORALE DELLA 184A SEZIONE PANETTIERI – DECEDUTO A VILLACH (CARINZIA) IL 19 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1061. FONTI: 1A, 3, 8
LANZI CARLO DI ABRAMO, NATO IL 15 SETTEMBRE 1921 A VIANO (REGGIO EMILIA) – CARABINIERE DEL 23° BATTAGLIONE CARABINIERI – DECEDUTO AD HARBURG (QUARTIERE DI AMBURGO) IL 4 AGOSTO 1944 ALLE ORE 15.00 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA G – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B, 2B, 8
MONTECCHI VINCENZO DI LUIGI, NATO IL 20 APRILE 1921 A VIANO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 134° REGGIMENTO D’ARTIGLIERIA DI DIVISIONE DI FANTERIA – DECEDUTO A DÜLMEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 21 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B, 8
VILLA MINOZZO
ALBERTINI FORTUNATO DI ANTONIO, NATO IL 16 SETTEMBRE 1922 A VILLA MINOZZO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 26° SETTORE DI COPERTURA / GUARDIA ALLA FRONTIERA – DECEDUTO IL 23 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B, 8
BIANCHI PRIMO DI DIEGO, NATO IL 10 DICEMBRE 1924 A VILLA MINOZZO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 78° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO IL 7 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 8
BUCCHI CIRO FELIDO DI OLIMPO, NATO IL 4 AGOSTO 1924 A VILLA MINOZZO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 34° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO IL 14 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 8
CALVELLI GUIDO LIBERTO DI GIOVANNI, NATO IL 26 APRILE 1921 A VILLA MINOZZO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 14° REGGIMENTO D’ARTIGLIERIA DI DIVISIONE DI FANTERIA – MATRICOLA 14736 – DECEDUTO IL 1° GIUGNO 1944 (MIN. DIF. IL 1° LUGLIO 1944) PRESSO L’OSPEDALE 309 DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 6 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 2B, 8
CARINI MARIO DI RAFFAELE, NATO IL 9 SETTEMBRE 1923 A VILLA MINOZZO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DELL’11° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO IL 21 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 19 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 8
CAVALLETTI ERNESTO DI VINCENZO, NATO IL 22 DICEMBRE 1911 A VILLA MINOZZO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 6° REGGIMENTO ALPINI – DECEDUTO IL 17 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 8 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B, 8
GATTI SAMUELE DI FLORINDO, NATO IL 12 SETTEMBRE 1921 A VILLA MINOZZO (REGGIO EMILIA) – CARABINIERE DEL 13° BATTAGLIONE CARABINIERI – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1945 (MIN. DIF. 1° FEBBRAIO 1945) – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 2 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 8
PIOVUTI ALBERTINO, NATO IL 9 MARZO 1920 A VILLA MINOZZO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 1° SETTORE COPERTURA / GUARDIA ALLA FRONTIERA – DECEDUTO A OSNABRÜCK (BASSA SASSONIA) L’8 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 8
ROMITI IVO DI CARLO, NATO IL 27 AGOSTO 1920 A VILLA MINOZZO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 94° REGGIMENTO DI FANTERIA – MATRICOLA 187070 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – DECEDUTO IL 27 NOVEMBRE 1943 ALLE ORE 19.00 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI A SANDBOSTEL (BASSA SASSONIA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 182 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 2B, 8
ZUCCHINI ALBERTINO DI CALISTO, NATO IL 16 LUGLIO 1913 A VILLA MINOZZO (REGGIO EMILIA) – SOLDATO DEL 35° REGGIMENTO DI FANTERIA – DECEDUTO A LAMBSHEIM (RENANIA-PALATINATO) IL 6 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 4 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B, 8
Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:
1) Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):
(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);
(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).
2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:
(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;
(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).
3) Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).
4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).
5) Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).
6) «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).
7) «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.
8) Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).
9) Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.
10) Documentazione dei familiari.
11) «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.