I reggini sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

REGGIO CALABRIA E PROVINCIA

 

AGNANA CALABRA

FILIPPONE GIUSEPPE, NATO IL 19 SETTEMBRE 1924 AD AGNANA CALABRA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Q – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

ANTONIMINA

MONTELEONE CARLO, NATO IL 14 MAGGIO 1917 AD ANTONIMINA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 21 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Z – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B

SICILIANO O SICILIANI GIUSEPPE, NATO IL 16 GIUGNO 1922 AD ANTONIMINA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 9 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 3 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

BAGNARA CALABRA

LO PRESTO FRANCESCO, NATO IL 2 APRILE 1921 A BAGNARA CALABRA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 14 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA H – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

PATANÈ DOMENICO, NATO IL 23 OTTOBRE 1915 A BAGNARA CALABRA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 1° MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

SURACE GIUSEPPE, NATO IL 10 NOVEMBRE 1921 A BAGNARA CALABRA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 21 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

BENESTARE

CALLIPARI VINCENZO, NATO IL 28 MARZO 1923 A BENESTARE (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 16 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 4 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

BOVA

SICIGLIANO GIUSEPPE, NATO IL 20 GENNAIO 1920 A BOVA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 5 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BOVA MARINA

AZZARÀ ERNESTO, NATO IL 27 OTTOBRE 1921 A BOVA MARINA (REGGIO CALABRIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 26 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 13 – NUMERO 4 – TOMBA 257. FONTI: 1A, 9

CARA PIETRO, NATO IL 26 GENNAIO 1917 A BOVA MARINA (REGGIO CALABRIA) – SERGENTE – DECEDUTO A VIENNA IL 14 APRILE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 690. FONTI: 1A, 3

MESIANO PIETRO, NATO IL 1° MAGGIO 1908 A BOVA MARINA (REGGIO CALABRIA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 29 APRILE 1944 – MATRICOLA 67350 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) IL 12 MAGGIO 1944 – MATRICOLA 14830 – DECENTRATO A VAIHINGEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – DECEDUTO A VAIHINGEN IL 17 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI VAIHINGEN – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 67. FONTI: 1A, 1B, 4, 6

GARREFFA GIUSEPPE, NATO IL 18 MARZO 1922 A BOVALINO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA V – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B

BRANCALEONE

CATALANO GIUSEPPE, NATO IL 2 GENNAIO 1925 A BRANCALEONE (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 4 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 61. FONTI: 1A, 1B

MESIANI ANTONIO, NATO IL 19 GENNAIO 1913 A BRANCALEONE (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 17 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

BRUZZANO ZEFFIRIO

MARTINO ANTONIO, NATO IL 1° FEBBRAIO 1921 A BRUZZANO ZEFFIRIO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

CAMINI

VIOLI GIUSEPPE, NATO IL 7 MAGGIO 1918 A CAMINI (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 22 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

CAMPO CALABRO

CALABRÒ GIUSEPPE, NATO IL 5 MARZO 1921 A CAMPO CALABRO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

CANDIDONI

BELLISSIMO MICHELE ANGELO O MICHELANGELO, NATO IL 3 GIUGNO 1921 A CANDIDONI (REGGIO CALABRIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 6 – NUMERO 21 – TOMBA 111. FONTI: 1A, 9

CARERI

CALLIPARI ANTONIO, NATO IL 2 OTTOBRE 1923 A CARERI / FRAZIONE NATILE (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 9 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 19 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

PASSARELLI FRANCESCO, NATO IL 20 GIUGNO 1921 A CARERI (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO A DORSTEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 9 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

CAULONIA

DICHIERA VINCENZO, NATO IL 4 GIUGNO 1923 A CAULONIA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 2 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CITTANOVA

ROMEO MICHELE, NATO IL 9 NOVEMBRE 1920 A CITTANOVA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 15 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA P – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

SORRENTI GIROLAMO, NATO IL 15 AGOSTO 1912 A CITTANOVA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 1 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

FERRUZZANO

MANGLAVITI FRANCESCO, NATO IL 25 DICEMBRE 1917 A FERRUZZANO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 15 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 3 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

GALATRO

SORRENTINO BRUNO, NATO IL 16 APRILE 1916 A GALATRO (REGGIO CALABRIA) – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA IL 30 APRILE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 574. FONTI: 1A, 3

GERACE

MULTARI DOMENICO, NATO IL 21 NOVEMBRE 1923 A GERACE (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 9 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA L – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

GIFFONE

LA ROSA MICHELE, NATO IL 24 DICEMBRE 1915 A GIFFONE (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 7 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

GIOA TAURO

MAIOLO IPPOLITO, NATO L’11 APRILE 1910 A GIOA TAURO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 4 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 4 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

RITROVATO FRANCESCO, NATO L’11 NOVEMBRE 1904 A GIOIA TAURO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 5 MARZO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

GIOIOSA IOINICA

ALÌ FRANCESCO, NATO IL 15 DICEMBRE 1920 A GIOIOSA IOINICA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO L’11 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

LACCONA NICOLA, NATO IL 22 FEBBRAIO 1922 A GIOIOSA IOINICA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 30 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 7 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

PAPANDREA ROCCO, NATO IL 16 MARZO 1923 A GIOIOSA IOINICA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B

SCHIRRIPA VINCENZO, NATO IL 9 MAGGIO 1922 A GIOIOSA IOINICA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 17 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 7 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

GROTTERIA

NIGRO DOMENICO, NATO IL 1° LUGLIO 1911 A GROTTERIA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 5 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

PANETTA GIUSEPPE, NATO IL 15 DICEMBRE 1908 A GROTTERIA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 18 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

TAVERNESE COSIMO, NATO IL 25 SETTEMBRE 1903 A GROTTERIA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 26 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

LAGANADI

CALARCO ANTONIO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1923 A LAGANADI (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 12 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA M – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

LAUREANA DI BORELLO

MACCARRONE O MACCARONE VINCENZO, NATO IL 12 MAGGIO 1923 A LAUREANA DI BORRELLO (REGGIO CALABRIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 9 – NUMERO 13 – TOMBA 166. FONTI: 1A, 9

RAO NAZZARENO, NATO IL 3 GIUGNO 1921 A LAUREANA DI BORRELLO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 1 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

MAMMOLA

FERRARO GIUSEPPE, NATO IL 4 FEBBRAIO 1922 A MAMMOLA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SPATARI GIUSEPPE, NATO IL 10 GIUGNO 1922 A MAMMOLA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 23 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

MARTONE

FIORE GIORGIO, NATO IL 6 OTTOBRE 1909 A MARTONE (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

MELICUCCÀ

DUARDO CARMINE, NATO IL 27 GIUGNO 1918 A MELICUCCÀ (REGGIO CALABRIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 26 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 10 – NUMERO 12 – TOMBA 485. FONTI: 1A, 9

MELICUCCO

CANCELLIERE ROCCO, NATO IL 15 AGOSTO 1922 A MELICUCCO (REGGIO CALABRIA) – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA IL 1° APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 425. FONTI: 1A, 3

MELITO DI PORTO SALVO

FOTI PIETRO, NATO IL 13 FEBBRAIO 1910 A MELITO DI PORTO SALVO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 10 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

SERGI DOMENICO, NATO IL 9 MARZO 1918 A MELITO DI PORTO SALVO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO A HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 14 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

ZAMPAGLIONE FRANCESCO, NATO IL 3 OTTOBRE 1920 A MELITO DI PORTO SALVO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO A FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 24 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA A – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

MONTEBELLO IONICO

AMBROGIO GIOVANNI, NATO IL 3 SETTEMBRE 1921 A MONTEBELLO IONICO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

CREA FILIPPO, NATO IL 1° FEBBRAIO 1916 A MONTEBELLO IONICO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 5 MARZO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

FAMILIARI FRANCESCO, NATO IL 27 APRILE 1911 A MONTEBELLO IONICO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 19 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MORABITO GIUSEPPE, NATO L’8 OTTOBRE 1921 A MONTEBELLO IONICO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 53. FONTI: 1A, 1B

MOTTA SAN GIOVANNI

CREA CANDELORO, NATO L’11 APRILE 1910 A MOTTA SAN GIOVANNI (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO AD ASBACH/WESTERWALD (RENANIA-PALATINATO) NEL MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 5 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

SCAGLIOLA FRANCESCO, NATO IL 23 NOVEMBRE 1921 A MOTTA SAN GIOVANNI (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 7 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

TRIOLO SAVERIO, NATO L’11 APRILE 1914 A MOTTA SAN GIOVANNI (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO A KLEIN BÜLTEN (BASSA SASSONIA) IL 17 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

VERDUCI ANTONINO, NATO IL 24 OTTOBRE 1918 A MOTTA SAN GIOVANNI (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 15 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 7 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

OPPIDO MAMERTINA

BARBARO ROCCO, NATO IL 18 OTTOBRE 1913 A OPPIDO MAMERTINA (REGGIO CALABRIA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 199079 – DECEDUTO PRESSO LO STAMMLAGER X B IL 14 GIUGNO 1944 ALLE ORE 04.20 – CAUSA DELLA MORTE: DEPERIMENTO ORGANICO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 14 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA J – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 2B

MARTINO VINCENZO, NATO IL 6 LUGLIO 1923 A OPPIDO MAMERTINA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 9 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 7 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

PALIZZI

MACRÌ ANTONINO, NATO IL 17 MARZO 1922 A PALIZZI (REGGIO CALABRIA) – SOLDATO DEL 256° REGGIMENTO DI FANTERIA – MATRICOLA 771 – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Q – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 2B

MOVILLA O MOVILIA DOMENICO, NATO IL 22 MAGGIO 1920 A PALIZZI (REGGIO CALABRIA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSENBÜRG – ARRIVATO IL 22 GENNAIO 1945 – MATRICOLA 41883 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) IL 29 GENNAIO 1945 – TRASFERITO A DACHAU IL 24 APRILE 1945 – MATRICOLA 159860 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 2 GIUGNO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA H / 4 / 978 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6

PALMI

BORGESE ROSARIO, NATO IL 15 LUGLIO 1922 A PALMI (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 27 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B

CIPRI SAVERIO, NATO IL 3 DICEMBRE 1910 A PALMI (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 23 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 4 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

FENIO ANTONINO, NATO IL 21 GENNAIO 1909 A PALMI (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 25 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

SCARCELLA FRANCESCO, NATO IL 10 SETTEMBRE 1920 A PALMI (REGGIO CALABRIA) – INTERNATO NEL CAMPO PER PRIGIONIERI DI GUERRA N° 6156 – DECEDUTO IL 28 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA O – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

VENTINI PAOLO, NATO IL 27 GENNAIO 1905 A PALMI (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 5 MARZO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 15.

PLACANICA

SERGIO O SERGI LUIGI, NATO IL 6 OTTOBRE 1920 A PLACANICA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 16 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Q – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

PLATÌ

CARBONE ROCCO ANTONIO, NATO L’8 OTTOBRE 1919 A PLATÌ (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

DE AGOSTINI ANTONIO, NATO IL 30 NOVEMBRE 1913 A PLATÌ (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B

POLISTENA

MARAFITTI ANGELO, NATO IL 28 SETTEMBRE 1900 A POLISTENA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO A WORINGEN (BAVIERA) IL 27 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

PORTIGLIOLA

SORBARA GIUSEPPE, NATO IL 9 MAGGIO 1912 A PORTIGLIOLA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 7 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

REGGIO CALABRIA

ARICÒ VINCENZO, NATO IL 10 NOVEMBRE 1916 A REGGIO CALABRIA – DECEDUTO IL 31 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 3 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

ARTUSO ANTONIO, NATO IL 12 SETTEMBRE 1920 A REGGIO CALABRIA – DECEDUTO IL 31 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA G – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

BELLANTONIO PASQUALE, NATO IL 26 APRILE 1911 A REGGIO CALABRIA – SERGENTE – DECEDUTO IL 1° MARZO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 972. FONTI: 1A, 3

CANGEMI O GANGEMI PASQUALE, NATO IL 14 APRILE 1914 A REGGIO CALABRIA – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

COTRONEO PIETRO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1918 A REGGIO CALABRIA / CATONA – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 83085 – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO PRESSO LA FABBRICA “FIESELER” A WALDAU/KASSEL (ASSIA) – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL/BATTENHAUSEN IL 25 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 208 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 3 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 2B

COTRUPI LUIGI, NATO IL 22 SETTEMBRE 1914 A REGGIO CALABRIA – DECEDUTO IL 19 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA A – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

FARDUTO GIUSEPPE, NATO IL 18 OTTOBRE 1918 A REGGIO CALABRIA – DECEDUTO AD AUGSBURG (BAVIERA) IL 6 SETTEMBRE 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TIFO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 5 – TOMBA 71. FONTI: 1A, 1B, 2B

FRENO LORENZO, NATO IL 22 MARZO 1910 A REGGIO CALABRIA – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 15 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GRASSO FRANCESCO, NATO IL 30 MARZO 1924 A REGGIO CALABRIA – DECEDUTO IL 7 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 13 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

LA FACE CARMELO, NATO IL 22 GENNAIO 1916 A REGGIO CALABRIA – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

MORA FILIPPO, NATO IL 10 AGOSTO 1910 A REGGIO CALABRIA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 22 SETTEMBRE 1943 – MATRICOLA 55412 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) TRA IL 27 E IL 31 MARZO 1944 – MATRICOLA 9814 – DECENTRATO A MARRKIRCH (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG – TRASFERITO A DACHAU – IMMATRICOLATO IL 9 APRILE 1945 – MATRICOLA 150773 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 18 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6

PELLEGRINO FRANCESCO, NATO IL 1° APRILE 1925 A REGGIO CALABRIA – DECEDUTO IL 27 APRILE 1945 – SOLDATO – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 13 – NUMERO 2 – TOMBA 540. FONTI: 1A, 9

PELLICONE GIUSEPPE, NATO IL 16 MARZO 1906 A REGGIO CALABRIA – DECEDUTO IL 6 LUGLIO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA B – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

PRATICO FORTUNATO, NATO IL 15 GIUGNO 1922 A REGGIO CALABRIA – DECEDUTO IL 10 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 9 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

RUSSO MICHELE, NATO L’11 OTTOBRE 1914 A REGGIO CALABRIA – DECEDUTO L’11 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VALDE GIUSEPPE, NATO IL 25 OTTOBRE 1920 A REGGIO CALABRIA – DECEDUTO IL 6 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 5 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

RIACE

CANNIZZARO ANTONIO, NATO IL 15 OTTOBRE 1910 A RIACE (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 12 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

CREA GIOVANNI, NATO IL 19 SETTEMBRE 1903 A RIACE (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

FRANCO GIUSEPPE, NATO IL 3 GENNAIO 1924 A RIACE (REGGIO CALABRIA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 22 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 8 – NUMERO 10 – TOMBA 786. FONTI: 1A, 9

ROCCAFORTE DEL GRECO

GULLI ANTONIO, NATO IL 1° AGOSTO 1916 A ROCCAFORTE DEL GRECO (REGGIO CALABRIA) – SOLDATO – DECEDUTO AD HAID ANSFELDEN (ALTA AUSTRIA) IL 14 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 780. FONTI: 1A, 3

ROGHUDI

PANNUTI LUIGI, NATO IL 9 SETTEMBRE 1922 A ROGHUDI (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 29 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

ROSARNO

LACQUANITI O LAQUANITI ROCCO, NATO IL 15 FEBBRAIO 1920 A ROSARNO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Q – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

NESI FRANCESCO, NATO IL 30 NOVEMBRE 1912 A ROSARNO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO AD DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SABATINO FRANCESCO, NATO A ROSARNO (REGGIO CALABRIA) IL 14 OTTOBRE 1922 – DECEDUTO L’8 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: INCURSIONE AEREA – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI BERNBURG (SASSONIA-ANHLAT) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 4 – NUMERO 4 – TOMBA 58. FONTI: 1A (NELLA DOCUMENTAZIONE DEL MINISTERO DELLA DIFESA IL COGNOME RISULTA STORPIATO IN SABOTTINA – LO STESSO ERRORE È RIPORTATO NELLA FONTE CHE SEGUE), 8, 10.

SAN GIORGIO MORGETO

ADDARIO ANTONIO, NATO IL 13 GIUGNO 1903 A SAN GIORGIO MORGETO (REGGIO CALABRIA) – CIVILE – DECEDUTO A LIPSIA (SASSONIA) IL 6 NOVEMBRE 1941 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 2 – NUMERO 17 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 9

MAMMOLITI ANNUNZIATO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1922 A SAN GIORGIO MORGETO (REGGIO CALABRIA) – SOLDATO – MATRICOLA 185669 – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE DI LIMMER – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO 2 / TOMBA 21/19 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B

SAN LORENZO

ARCUDI PASQUALE, NATO IL 25 NOVEMBRE 1893 A SAN LORENZO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 6 – TOMBA 66. FONTI: 1A, 1B

LIGATO PASQUALE, NATO IL 4 GENNAIO 1922 A SAN LORENZO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 15 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SAN PROCOPIO

CRISAFULLI GIOVANNI, NATO IL 9 MAGGIO 1906 A SAN PROCOPIO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 10 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA M – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

SAN ROBERTO

IANNI FRANCESCO, NATO IL 24 FEBBRAIO 1909 A SAN ROBERTO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 15 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

SANT’EUFEMIA D’ASPROMONTE

MORABITO FRANCESCO, NATO IL 26 APRILE 1912 A SANT’EUFEMIA D’ASPROMONTE (REGGIO CALABRIA) – SOLDATO – MATRICOLA 12324 – INTERNATO NEGLI STAMMLAGER I A / I B – DECEDUTO A BOCHUM (NORD RENO-WESTFALIA) IL 12 FEBBRAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: CANCRENA E AMPUTAZIONE DI UNA GAMBA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BOCHUM IL 18 FEBBRAIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 11 / CAMPO 7 C . 2 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 2B

PENTIMALLI LUIGI, NATO IL 4 NOVEMBRE 1907 A SANT’EUFEMIA D’ASPROMONTE (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 5 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ILLUMINATO ROCCO, NATO IL 10 GENNAIO 1913 A SANT’EUFEMIA DI ASPROMONTE (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 25 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 68. FONTI: 1A, 1B

SANT’ILARIO DELLO IONIO

MOLLICA VINCENZO, NATO IL 25 OTTOBRE 1915 A SANT’ILARIO DELLO IONIO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO A SZCZECIŃSKI/STARGARD (VOIVODATO DELLA POMERANIA OCCIDENTALE) IL 28 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PARISI GIUSEPPE, NATO L’8 NOVEMBRE 1899 A SANT’ILARIO DELLO IONIO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 16 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

SCILLA

BOVA ROCCO, NATO IL 14 O 16 AGOSTO 1922 A SCILLA (REGGIO CALABRIA) – MARINAIO – MATRICOLA 16538 – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DI FORELKRUG UEBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 12 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO II / TOMBA 138 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 2B

DAMA ROCCO, NATO IL 30 MARZO 1920 A SCILLA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 8 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

ZAGARI FRANCESCO, NATO IL 1° OTTOBRE 1919 A SCILLA (REGGIO CALABRIA) – SOLDATO – MATRICOLA 159772 – DECEDUTO A HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 29 LUGLIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE DA BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO PRINCIPALE IL 3 AGOSTO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO 4 . B . 4 / FOSSA 45 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 2B

SIDERNO

PROCHILO DOMENICO SAVERIO, NATO IL 19 AGOSTO 1922 A SIDERNO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO PRESSO LA FABBRICA HALBERG DI LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN – TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 5 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B, 2B

ROMEO VINCENZO, NATO IL 9 NOVEMBRE 1918 A SIDERNO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 28 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

SINOPOLI

ALVARO FRANCESCO, NATO IL 23 O 25 AGOSTO 1922 A SINOPOLI (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE NEUMARKT AN DER OBERPFALZ (BAVIERA) IL 17 AGOSTO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE / REPARTO IMI – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B, 2B

STILO

COMITO GIORGIO, NATO IL 27 MAGGIO 1917 A STILO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 27 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 11 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

SCUTERI VINCENZO, NATO IL 25 NOVEMBRE 1921 A STILO (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 15 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 61. FONTI: 1A, 1B

TAURIANOVA

FRANCO ANTONIO, NATO IL 23 DICEMBRE 1884 A TAURIANOVA (REGGIO CALABRIA) – DECEDUTO IL 28 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.