I salernitani sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

SALERNO E PROVINCIA

 

AGROPOLI

CARUCCIO COSTANINO, NATO IL 20 LUGLIO 1914 AD AGROPOLI (SALERNO) – DECEDUTO IL 9 AGOSTO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA L – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

PATELLA ANIELLO, NATO IL 9 APRILE 1925 AD AGROPOLI (SALERNO) – CARABINIERE – DECEDUTO A VIENNA IL 3 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 428. FONTI: 1A, 3

PECORA CARMINE, NATO IL 2 GENNAIO 1924 AD AGROPOLI (SALERNO) – DECEDUTO IL 7 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 2 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

ALBANELLA

CIOCIO NICOLA, NATO IL 2 MARZO 1921 AD ALBANELLA (SALERNO) – DECEDUTO L’8 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

DE CRISTOFARO ANTONIO, NATO IL 1° DICEMBRE 1908 AD ALBANELLA (SALERNO) – DECEDUTO IL 16 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

STASI GAETANO, NATO IL 1° APRILE 1910 AD ALBANELLA (SALERNO) – DECEDUTO IL 16 DICEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA C – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

ALFANO

BATTAGLIESE ANGELO ANTONIO, NATO IL 26 MARZO 1916 AD ALFANO (SALERNO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 9 – NUMERO 3 – TOMBA 156. FONTI: 1A, 9

ALTAVILLA SILENTINA

GALLO FRANCESCO, NATO L’11 LUGLIO 1907 AD ALTAVILLA SILENTINA (SALERNO) – DECEDUTO IL 16 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

AMALFI

BAGNARA ANDREA, NATO IL 24 MARZO 1920 AD AMALFI (SALERNO) – DECEDUTO IL 14 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

CIRILLO GIUSEPPE, NATO IL 19 NOVEMBRE 1921 AD AMALFI (SALERNO) – DECEDUTO IL 22 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA G – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

ANGRI

DI NATALE ALFONSO, NATO IL 10 APRILE 1917 AD ANGRI (SALERNO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI BUCHENWALD – ARRIVATO IL 27 FEBBRAIO 1945 – IMMATRICOLATO IL 28 FEBBRAIO 1945 – MATRICOLA 132776 – DECEDUTO DURANTE UNA MARCIA DI TRASFERIMENTO IL 22 APRILE 1945 A FREDERSDORF (BRANDEBURGO) – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 7 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B, 4, 6

AQUARA

SERIELLO GIOVANNI, NATO IL 20 GENNAIO 1909 AD AQUARA (SALERNO) – DECEDUTO IL 27 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

BARONISSI

CAVALIERE PASQUALE, NATO IL 29 SETTEMBRE 1924 A BARONISSI (SALERNO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 18 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BELLOSGUARDO

REINA GIUSEPPE, NATO IL 14 SETTEMBRE 1922 A BELLOSGUARDO (SALERNO) – SOLDATO – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) IL 5 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 977. FONTI: 1A, 3

BRACIGLIANO

DANISE ENRICO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1919 A BRACIGLIANO (SALERNO) – DECEDUTO A HEIDKATEN (SCHLESWIG-HOLSTEIN) IL 10 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA M – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

ROSSI GENNARO, NATO IL 25 OTTOBRE 1920 A BRACIGLIANO (SALERNO) – DECEDUTO A ROHRBACH (SAARLAND) IL 9 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 3 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

CAGGIANO

GRIPPO NICOLA, NATO IL 6 APRILE 1920 A CAGGIANO (SALERNO) – DECEDUTO IL 9 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

CAMEROTA

DEL DUCA GIOVANNI, NATO IL 12 MARZO 1922 A CAMEROTA (SALERNO) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 3 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CAMPAGNA

CAPACCIO ANTONIO, NATO IL 2 GENNAIO 1919 A CAMPAGNA (SALERNO) – DECEDUTO IL 15 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA A – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

PANICO ANTONIO, NATO IL 5 SETTEMBRE 1924 A CAMPAGNA (SALERNO) – DECEDUTO IL 6 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 1 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

CAMPORA

RIZZO GIUSEPPE, NATO IL 27 MAGGIO 1913 A CAMPORA (SALERNO) – DECEDUTO A ZABRZE/HINDERBURG (VOIVODATO DELLA SLESIA) IL 6 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CANNALONGA

CORTAZZO FRANCESCO, NATO L’11 AGOSTO 1915 A CANNALONGA (SALERNO) – DECEDUTO IL 24 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA D – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

REA TORIBIO, NATO IL 28 MAGGIO 1923 A CANNALONGA (SALERNO) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA G – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

CASTEL SAN GIORGIO

FIMIANI NOBILE DI ARCANGELO, NATO IL 2 AGOSTO 1925 A CASTEL SAN GIORGIO (SALERNO) – ALLIEVO CARABINIERE A PIEDI EFFETTIVO – DECEDUTO IL 26 LUGLIO 1944 NEL CAMPO N° 3662 (CAMPO “AGFA” – LOCALIZZATO A TEGERNSEE) NEI PRESSI DI MONACO DI BAVIERA – CAUSA DELLA MORTE: UCCISO CON UN COLPO DI PISTOLA PER RAPPRESAGLIA – SEPOLTO NEL CIMITERO OVEST DI MONACO IL 27 LUGLIO 1944 ALLE ORE 14.30 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – TOMBA 59. FONTI: 1A, 1B, 2B

CASTEL SAN LORENZO

MAIALE FRANCESCO, NATO L’11 SETTEMBRE 1924 A CASTEL SAN LORENZO (SALERNO) – SOLDATO – MATRICOLA 30703 – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) IL 7 APRILE 1944 PRESSO L’INFERMERIA DELLO STAMMLAGER XVIII A – CAUSA DELLA MORTE: PERITONITE TUBERCOLARE – SEPOLTO NEL CIMITERO URBANO DI WOLFSBERG L’11 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA 402 / REPARTO II – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 962. FONTI: 1A, 1B, 2B, 3

PEDUTO FRANCESCO, NATO IL 29 NOVEMBRE 1924 A CASTEL SAN LORENZO (SALERNO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 14 – NUMERO 3 – TOMBA 921. FONTI: 1A, 9

CASTELCIVITA

POTO ANGELOANTONIO, NATO IL 2 SETTEMBRE 1924 A CASTELCIVITA (SALERNO) – DECEDUTO IL 6 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 13 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

CAVA DE’ TIRRENI

VISCITO LUIGI, NATO IL 29 MAGGIO 1898 A CAVA DE’ TIRRENI (SALERNO) – DECEDUTO IL 12 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

CERASO

DURA BIAGIO, NATO IL 13 MARZO 1907 A CERASO (SALERNO) – DECEDUTO IL 19 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 6 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

CICERALE

CORRENTE ANTONIO, NATO IL 22 LUGLIO 1921 A CICERALE (SALERNO) – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 2 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

DEL GALDO TOMMASO, NATO L’8 LUGLIO 1923 A CICERALE (SALERNO) – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 14 – TOMBA 57. FONTI: 1A, 1B

COLLIANO

FALCONE GENNARO DI GIOVANNI, NATO IL 6 GENNAIO 1911 A COLLIANO (SALERNO) – SOLDATO – MATRICOLA 162143 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 25 MAGGIO 1944 (MIN. DIF. 30 MAGGIO 1944) – CAUSA DELLA MORTE: POLMONITE – SEPOLTO NEL CIMITERO PRINCIPALE DI HILDESHEIM IL 30 MAGGIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO VI B I / FOSSA 4 . 1 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 58. FONTI: 1A, 1B, 2B

VUOCOLO ANGELO, NATO IL 30 SETTEMBRE 1910 A COLLIANO (SALERNO) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CONTRONE

MANFREDI FRANCESCO, NATO IL 26 OTTOBRE 1920 A CONTRONE (SALERNO) – DECEDUTO A SŁUPSK (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 18 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CONTURSI

FINOCCHI COSTANTINO, NATO IL 23 APRILE 1913 A CONTURSI (SALERNO) – SOLDATO – MATRICOLA 310305 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER III B – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 PRESSO LA FABBRICA FIESELER DI KASSEL/WANDAU (ASSIA) – CAUSA DELLA MORTE BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL/BATTENHAUSEN IL 25 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 182 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 4 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B

CORBARA

D’APUZZO MICHELE, NATO IL 31 AGOSTO 1915 A CORBARA (SALERNO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 22 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 5 – NUMERO 17 – TOMBA 718. FONTI: 1A, 9

GIORDANO CARMINE, NATO IL 19 SETTEMBRE 1911 A CORBARA (SALERNO) – DECEDUTO IL 12 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

GIORDANO DOMENICO, NATO IL 28 OTTOBRE 1921 A CORBARA (SALERNO) L’11 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 19 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

EBOLI

ITRI ANTONIO, NATO IL 13 AGOSTO 1911 A EBOLI (SALERNO) – DECEDUTO IL 29 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Z – TOMBA 9.

FUTANI

LOMBARDI UMBERTO, NATO IL 14 APRILE 1910 A FUTANI (SALERNO) – DECEDUTO IL 10 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 6 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

GIFFONI VALLE PIANA

FAINO GIOVANNI, NATO L’11 MAGGIO 1913 A GIFFONI VALLE PIANA (SALERNO) – DECEDUTO IL 5 APRILE 1944 PRESSO L’OSPEDALE DI NEUMARKT AN DER OBERPFALZ (BAVIERA) – SEPOLTO NEL CIMITERO DELLA STESSA LOCALITÀ / REPARTO IMI – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 10 – TOMBA 74. FONTI: 1A, 1B, 2B, 10.

GIUNGANO

CAPOZZOLI AMEDEO, NATO IL 5 MARZO 1915 A GIUNGANO (SALERNO) – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 28 MARZO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 941. FONTI: 1A, 3

ISPANI

LIOTTI GIUSEPPE, NATO IL 28 MAGGIO 1903 A ISPANI (SALERNO) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA F – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

LAURINO

FEOLA VINCENZO, NATO L’11 APRILE 1916 A LAURINO (SALERNO) – DECEDUTO IL 5 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA D – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

MARINO NUNZIANTE, NATO IL 27 LUGLIO 1921 A LAURINO (SALERNO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 11 – NUMERO 2 – TOMBA 851. FONTI: 1A, 9

PACENTE NUNZIANTE PASQUALE, NATO IL 24 MARZO 1919 A LAURINO (SALERNO) – DECEDUTO A WILHELMSHAVEN (BASSA SASSONIA) IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA S – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

LEVIANO

CIFRODELLI GIOVANNI, NATO IL 27 OTTOBRE 1908 A LEVIANO (SALERNO) – DECEDUTO IL 12 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 2 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

MERCATO SAN SEVERINO

FRALLICCIARDI GIOVANNI, NATO IL 7 FEBBRAIO 1922 A MERCATO SAN SEVERINO (SALERNO) – DECEDUTO A CELLE (BASSA SASSONIA) IL 15 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: MENINGITE – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA RGR 3/138 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B, 2B

IANNONE PASQUALE, NATO IL 24 MARZO 1916 A MERCATO SAN SEVERINO (SALERNO) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 5 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

MINORI

AMATRUDA SALVATORE ALFONSO, NATO IL 14 SETTEMBRE 1904 A MINORI (SALERNO) – DECEDUTO IL 1° FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

MOIO DELLA CIVITELLA

PILERCI EDOARDO, NATO IL 6 GENNAIO 1924 A MOIO DELLA CIVITELLA (SALERNO) – DECEDUTO IL 15 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 6 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

MONTANO ANTILIA

DE LUCA ANTONIO, NATO IL 7 LUGLIO 1921 A MONTANO ANTILIA (SALERNO) – DECEDUTO IL 23 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

MONTECORVINO PUGLIANO

BRACALE GENNARINO, NATO IL 1° MARZO 1889 A MONTECORVINO PUGLIANO (SALERNO) – DECEDUTO IL 15 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI MANNHEIM (BADEN-WÜRTTEMBERG) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B, 2B

DI GIORGIO ANTONIO, NATO IL 1° GENNAIO 1921 A MONTECORVINO PUGLIANO (SALERNO) – ARTIGLIERE – MATRICOLA 55113 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII A – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DI FORELLKRUG ÜBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 29 NOVEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO II / TOMBA 133 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 2B

MONTESANO SULLA MARCELLANA

GAETA ANTONIO, NATO IL 14 OTTOBRE 1908 A MONTESANO SULLA MARCELLANA (SALERNO) – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 6 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

NOCERA INFERIORE

CENETIEMPO FRANCESCO, NATO IL 30 SETTEMBRE 1920 A NOCERA INFERIORE (SALERNO) – MATRICOLA 12060 – DECEDUTO A FRANCOFORTE IL 5 OTTOBRE 1943 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO PER STRANIERI FRANKFURT/OBERRAD WALDFRIEDHOF – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 6 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B, 2B

CITARELLA VINCENZO, NATO IL 21 APRILE 1913 A NOCERA INFERIORE (SALERNO) – CIVILE – DECEDUTO A GRAZ (STIRIA) IL 3 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 62. FONTI: 1A, 3

CONSIDERATO GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 19 SETTEMBRE 1920 A NOCERA INFERIORE (SALERNO) – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA H – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

DE ANGELIS FELICE, NATO IL 2 MARZO 1923 A NOCERA INFERIORE (SALERNO) – DECEDUTO IL 15 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 12 – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B

DELLA PORTA GAETANO, NATO L’8 MARZO 1924 A NOCERA INFERIORE (SALERNO) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 9 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ESPOSITO GERARDO, NATO IL 26 LUGLIO 1924 A NOCERA INFERIORE (SALERNO) – DECEDUTO A RHEINHAUSEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 15 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

FINILANNO MARIO, NATO IL 24 DICEMBRE 1918 A NOCERA INFERIORE (SALERNO) – DECEDUTO IL 30 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

GRANATO PASQUALE, NATO IL 30 OTTOBRE 1922 A NOCERA INFERIORE (SALERNO) – DECEDUTO IL 3 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 1 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

IANNONE CARMINE, NATO L’8 OTTOBRE 1923 A NOCERA INFERIORE (SALERNO) – DECEDUTO IL 14 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

ZENNA SALVATORE, NATO IL 2 DICEMBRE 1922 A NOCERA INFERIORE (SALERNO) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: ANNEGATO NEL RENO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI MANNHEIM (BADEN-WÜRTTEMBERG) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B, 2B

NOCERA SUPERIORE

PEPE GAETANO, NATO IL 21 SETTEMBRE 1923 A NOCERA SUPERIORE (SALERNO) – DECEDUTO IL 9 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 9 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

OGLIASTRO CILENTO

ABBATE MARTINO, NATO IL 26 DICEMBRE 1899 A OGLIASTRO CILENTO (SALERNO) – DECEDUTO IL 14 APRILE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

MARMO ALISIO, NATO IL 20 SETTEMBRE 1923 A OGLIASTRO CILENTO (SALERNO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XI B – MATRICOLA 168158 – DECEDUTO A BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) IL 14 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA F – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 2B

RUSSO ANDREA, NATO IL 14 DICEMBRE 1923 A OGLIASTRO CILENTO (SALERNO) – DECEDUTO A MANCHING / INGOLSTADT (BAVIERA) IL 7 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 18 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

OLIVETO CITRA

NIGRO MACARIO, NATO IL 15 DICEMBRE 1922 A OLIVETO CITRA (SALERNO) – SOLDATO – MATRICOLA 2383 – DECEDUTO L’11 MARZO 1945 PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B, 2B

OTTATI

MARINO ARMANDO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1921 A OTTATI (SALERNO) – DECEDUTO L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

PAGANI

BARBARIA ANIELLO, NATO IL 20 AGOSTO 1917 A PAGANI (SALERNO) – DECEDUTO IL 16 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B

CICALESE FRANCESCO, NATO IL 1° LUGLIO 1924 A PAGANI (SALERNO) – DECEDUTO A BIELEFELD (NORD RENO-WESTFALIA) IL 30 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INCURSIONE AEREA – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B, 2B

PICARO ONOFRIO, NATO IL 5 NOVEMBRE 1910 A PAGANI (SALERNO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 29 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 17 – NUMERO 5 – TOMBA 989. FONTI: 1A, 9

PALOMONTE

POLICASTRO ROSARIO, NATO IL 23 AGOSTO 1914 A PALOMONTE (SALERNO) – DECEDUTO IL 26 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA D – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

VALITUTTO SALVATORE, NATO IL 16 MAGGIO 1920 A PALOMONTE (SALERNO) – DECEDUTO IL 23 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA G – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

PELLEZZANO

NOTARI DOMENICO, NATO IL 2 GENNAIO 1924 A PELLEZZANO (SALERNO) – DECEDUTO A DREZDENKO (VOIVODATO DI LUBUSZ) L’8 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PERITO

MIGLINO PASQUALE, NATO IL 5 MARZO 1924 A PERITO (SALERNO) – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

PIAGGINE

MACCHIARULO ANGELO, NATO IL 7 GENNAIO 1924 A PIAGGINE (SALERNO) – DECEDUTO IL 15 MARZO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

TOMMASINO FRANCESCO, NATO IL 13 GIUGNO 1920 A PIAGGINE (SALERNO) – DECEDUTO IL 12 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

POLLA

CAMARDELLA CIRO, NATO IL 20 SETTEMBRE 1923 A POLLA (SALERNO) – DECEDUTO L’11 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA V – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

PONTECAGNANO FAIANO

LANZETTA ANTONIO, NATO IL 3 GENNAIO 1922 A PONTECAGNANO FAIANO (SALERNO) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

RAVELLO

PALUMBO LUCIO O LUCIANO, NATO L’8 MARZO 1922 A RAVELLO (SALERNO) – SOLDATO – MATRICOLA 9729 – DECEDUTO IL 24 OTTOBRE 1943 PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (NURNBERG SÜDFRIEDHOF) / LATO PRIGIONIERI DI GUERRA – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 3 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B

RICIGLIANO

MECCIA CARMINE, NATO IL 10 FEBBRAIO 1916 A RICIGLIANO (SALERNO) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 11 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

ROCCADASPIDE

DI GIORGIO ANTONIO, NATO IL 13 GIUGNO 1915 A ROCCADASPIDE (SALERNO) – DECEDUTO IL 24 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B – COMUNE DI ROCCADASPIDE: RESTI RIMPATRIATI

RICCO MICHELE, NATO IL 28 APRILE 1921 A ROCCADASPIDE (SALERNO) – DECEDUTO IL 29 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Q – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B – COMUNE DI ROCCADASPIDE: RESTI RIMPATRIATI

URTI ANTONIO, NATO IL 27 NOVEMBRE 1924 A ROCCADASPIDE (SALERNO) – DECEDUTO IL 19 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA E – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B – COMUNE DI ROCCADASPIDE: RESTI RIMPATRIATI

ROCCAGLORIOSA

BALBI MICHELE, NATO IL 13 NOVEMBRE 1924 A ROCCAGLORIOSA (SALERNO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 12 MARZO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ROFRANO

CATALDO VALENZIO NICOLA, NATO IL 7 SETTEMBRE 1924 A ROFRANO (SALERNO) – DECEDUTO L’11 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 5 – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

RUTINO

VERDOLIVA ALVARO, NATO IL 10 GENNAIO 1923 A RUTINO (SALERNO) – DECEDUTO IL 30 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 6 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

SALA CONSILINA

DURANTE MICHELE, NATO IL 25 SETTEMBRE 1913 A SALA CONSILINA (SALERNO) – DECEDUTO IL 24 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

LOPARDO PASQUALE, NATO IL 3 NOVEMBRE 1915 A SALA CONSILINA (SALERNO) – DECEDUTO IL 6 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 8 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

PALADINO GIOVANNI, NATO IL 16 GENNAIO 1905 A SALA CONSILINA (SALERNO) – APPUNTATO DEI CARABINIERI REALI – MATRICOLA 202542 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – DECEDUTO IL 9 DICEMBRE 1944 ALLE ORE 02.00 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SANDBOSTEL (BASSA SASSONIA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 338 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 2B

RUSSO MICHELE, NATO IL 2 MAGGIO 1915 A SALA CONSILINA (SALERNO) – DECEDUTO L’11 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SALENTO

PINTO GIUSEPPE, NATO IL 6 NOVEMBRE 1920 A SALENTO (SALERNO) – DECEDUTO IL 12 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA G – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

SALERNO

AMATO SILVIO, NATO IL 21 MARZO 1923 A SALERNO – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 12 – NUMERO 8 – TOMBA 236. FONTI: 1A, 9

CITRO ANTONIO, NATO IL 2 NOVEMBRE 1912 A SALERNO – SOLDATO – MATRICOLA 310297 – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 PRESSO LA FABBRICA “FIESELER” DI WALDAU/KASSEL (ASSIA) – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL / BATTENHAUSEN IL 25 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 191 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 3 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B, 2B

COSTABILE NICOLA, NATO IL 10 OTTOBRE 1923 A SALERNO – DECEDUTO IL 19 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 6 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

CUDIMA FRANCESCO, NATO IL 17 FEBBRAIO 1920 A SALERNO – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

D’AMATO ENRICO, NATO L’11 NOVEMBRE 1921 A SALERNO – SOLDATO – DECEDUTO AD ANSFELDEN (ALTA AUSTRIA) IL 14 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 934. FONTI: 1A, 3

FORTE VINCENZO, NATO IL 16 NOVEMBRE 1924 A SALERNO – DECEDUTO IL 28 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

MAUTONE MATTEO, NATO IL 10 MARZO 1923 A SALERNO – SOLDATO – MATRICOLA 310300 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER III B – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 PRESSO LA FABBRICA “FIESELER” DI WALDAU/KASSEL (ASSIA) – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL/BATTENHAUSEN – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 9 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 2B

MONETTI MATTEO, NATO L’8 LUGLIO 1908 A SALERNO – DECEDUTO IL 21 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Z – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B

PAOLILLO RAFFAELE, NATO IL 29 APRILE 1916 A SALERNO – DECEDUTO IL 27 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

PELUSO SABATO, NATO IL 5 NOVEMBRE 1920 A SALERNO – DECEDUTO IL 28 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 3 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

SCHIAVONE ANIELLO, NATO IL 1° GENNAIO 1915 A SALERNO – SOTTOTENENTE VETERINARIO – MATRICOLA 5608 – DECEDUTO A HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 23 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE RIPORTATE DA BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI HILDESHEIM IL 31 MARZO 1945 – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA 60.5 / TOMBA VI.B – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B, 2B

SALVITELLE

ISOLDI VINCENZO, NATO IL 4 GENNAIO 1912 A SALVITELLE (SALERNO) – DECEDUTO IL 29 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 6 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

ROMANZI VINCENZO, NATO IL 23 DICEMBRE 1914 A SALVITELLE (SALERNO) – DECEDUTO IL 22 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Q – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

SAN GIOVANNI A PIRO

CARIELLO FRANCESCO, NATO IL 6 GIUGNO 1912 A SAN GIOVANNI A PIRO (SALERNO) – CATTURATO A CRETA – INTERNATO NELLO STALAG I A DI STABLACK – MATRICOLA 18774 IA – TRASFERITO ALLO STALAG XI B DI FAL-LINGBOSTEL – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1944 A BRAUNSCHWEIG – SEPOLTO NEL VECCHIO CIMITERO CATTOLICO DI BRAUNSCHWEIG – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B, 10.

SAN GREGORIO MAGNO

TORTORIELLO GIUSEPPE, NATO IL 17 OTTOBRE 1910 A SAN GREGORIO MAGNO (SALERNO) – DECEDUTO IL 29 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 12 – TOMBA 67. FONTI: 1A, 1B

SAN MARZANO SUL SARNO

FARINA ANTONIO, NATO IL 12 FEBBRAIO 1922 A SAN MARZANO SUL SARNO (SALERNO) – DECEDUTO AD AUGSBURG (BAVIERA) IL 3 SETTEMBRE 1945 – CAUSA DELLA MORTE: FERITA DA ARMA DA FUOCO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 5 – TOMBA 72. FONTI: 1A, 1B, 2B

GIUGLIANO GABRIELE, NATO L’8 APRILE 1917 A SAN MARZANO SUL SARNO (SALERNO) – DECEDUTO IL 16 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

SAN RUFO

MARMO ANTONIO, NATO IL 1° LUGLIO 1921 A SAN RUFO (SALERNO) – DECEDUTO IL 5 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 58. FONTI: 1A, 1B

SANTOMENNA

TURI VITO, NATO IL 22 AGOSTO 1923 A SANTOMENNA (SALERNO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 24 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 4 – NUMERO 19 – TOMBA 695. FONTI: 1A, 9

SANZA

DI SPIRITO GIUSEPPE, NATO IL 5 MAGGIO 1924 A SANZA (SALERNO) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FULERUMERSTRASSE / ESSEN (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 151 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 2B

SARNO

ASCIONE RAFFAELE, NATO IL 19 NOVEMBRE 1913 A SARNO (SALERNO) – DECEDUTO IL 2 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

CRESCENZO O CRESCENZIO ANIELLO, NATO IL 25 NOVEMBRE 1908 A SARNO (SALERNO) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA J – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

ESPOSITO GIOVANNI, NATO IL 14 MAGGIO 1915 A SARNO (SALERNO) – DECEDUTO IL 1° MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

ESPOSITO NUNZIO, NATO IL 13 APRILE 1924 A SARNO (SALERNO) – AVIERE SCELTO – DECEDUTO IL 10 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 13 – NUMERO 6 – TOMBA 544. FONTI: 1A, 9

ESPOSITO PASQUALE, NATO IL 18 FEBBRAIO 1921 A SARNO (SALERNO) – DECEDUTO IL 22 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

MANCUSO CARMINE, NATO IL 15 MARZO 1921 A SARNO (SALERNO) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 3 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

RAGOSTA LUIGI, NATO L’8 LUGLIO 1912 A SARNO (SALERNO) – DECEDUTO IL 7 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

SASSANO

ARENARE OTTAVIO, NATO IL 9 FEBBRAIO 1922 A SASSANO (SALERNO) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

FERRO GIOVANNI, NATO IL 30 MAGGIO 1916 A SASSANO (SALERNO) – DECEDUTO IL 12 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 8 – TOMBA 61. FONTI: 1A, 1B

PETRIZZO GIUSEPPE, NATO IL 12 GENNAIO 1907 A SASSANO (SALERNO) – CIVILE – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1942 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 4 – NUMERO 12 – TOMBA 379. FONTI: 1A, 9

SCAFATI

AQUINO RAFFAELE, NATO IL 22 AGOSTO 1921 A SCAFATI (SALERNO) – DECEDUTO IL 2 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

NAPPI RAFFAELE, NATO IL 23 SETTEMBRE 1918 A SCAFATI (SALERNO) – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B

STANZIONE FRANCESCO, NATO IL 30 GIUGNO 1924 A SCAFATI (SALERNO) – DECEDUTO A SIEMIANOWICE/SIEMIANOWITZ-LAURAHÜTTE (VOIVODATO DELLA SLESIA) L’11 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SERRE

DI ROSARIO NUNZIANTE, NATO IL 6 OTTOBRE 1908 A SERRE (SALERNO) – DECEDUTO AD ALTENA (NORD RENO-WESTFALIA) IL 7 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

SESSA CILENTO

DI MARCO GIUSEPPE, NATO IL 9 OTTOBRE 1907 A SESSA CILENTO (SALERNO) – DECEDUTO IL 4 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 3 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

SIANO

LEO ALFONSO, NATO IL 9 LUGLIO 1902 A SIANO (SALERNO) – DECEDUTO IL 27 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 4 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

SICIGNANO DEGLI ALBURNI

MARINO ERNESTO, NATO A SICIGNANO DEGLI ALBURNI (SALERNO) IL 18 GIUGNO 1920 – DEPORTATO IL 20 SETTEMBRE 1943 (CONVOGLIO PARTITO DA PESCHIERA / VERONA) – IMMATRICOLATO A DACHAU IL 22 SETTEMBRE 1943 – MATRICOLA 54711 – MORTO A DACHAU 22 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7

TORRE ORSAIA

DE SANTIS PIETRO, NATO IL 15 LUGLIO 1916 A TORRE ORSAIA (SALERNO) – DECEDUTO IL 9 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 7 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

PETROSINO ANTICHI MATTEO, NATO IL 17 MAGGIO 1922 A TORRE ORSAIA (SALERNO) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 6 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

VALLO DELLA LUCANIA

TOLENTINO NICOLA, NATO IL 10 SETTEMBRE 1917 A VALLO DELLA LUCANIA (SALERNO) – DECEDUTO IL 20 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

VALVA

CORRADO CARMINE, NATO IL 10 NOVEMBRE 1920 A VALVA (SALERNO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 31 DICEMBRE 1943 PRESSO L’OSPEDALE DELLO STAMMLAGER XVIII A / WOLFSBERG (CARINZIA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI MILIARE – SEPOLTO NEL CIMITERO URBANO DI WOLFSBERG – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO II / FOSSA 207 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 957. FONTI: 1A, 2B, 3

VIBONATI

BELLO VITO, NATO IL 29 NOVEMBRE 1923 A VIBONATI (SALERNO) – SOLDATO – MATRICOLA 35960 – DECEDUTO IL 26 MARZO 1945 PRESSO L’OSPEDALE X 309 DI NORIMBERGA – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE (NÜRNBERG SÜDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B

VIETRI SUL MARE

ACUTO VINCENZO, NATO L’11 MARZO 1903 A VIETRI SUL MARE (SALERNO) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 20 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 4 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

FASANO ANTONIO, NATO IL 31 GENNAIO 1916 A VIETRI SUL MARE (SALERNO) – DECEDUTO IL 14 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 9 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

SIANI LUIGI, NATO IL 25 GIUGNO 1913 A VIETRI SUL MARE (SALERNO) – DECEDUTO A ÖRBKE/FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 15 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA A – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.