SAVONA E PROVINCIA
ALBENGA
CALVI GUIDO, NATO IL 15 MAGGIO 1923 AD ALBENGA (SAVONA) – DECEDUTO IL 7 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
CIARLO ANGELO, NATO L’11 GIUGNO 1918 AD ALBENGA (SAVONA) – DECEDUTO IL 13 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 8 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
SIENA NAZZARENO, NATO IL 17 FEBBRAIO 1921 AD ALBENGA (SAVONA) – SOLDATO – DECEDUTO A VILLACH (CARINZIA) IL 18 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1068. FONTI: 1A, 3
ALTARE
CROSA ALDO, NATO IL 20 APRILE 1908 AD ALTARE (SAVONA) – DECEDUTO A POZNAŃ / POSEN (VOIVODATO DELLA GRANDE POLONIA) IL 24 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
CAIRO MONTENOTTE
BELLINO NICOLA GIUSEPPE, NATO IL 21 MAGGIO 1915 A CAIRO MONTENOTTE (SAVONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 17 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
CARLE FRANCO ROMOLO, NATO IL 28 FEBBRAIO 1923 A CAIRO MONTENOTTE (SAVONA) – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 25 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 714. FONTI: 1A, 3
CALIZZANO
BADANO CARLO, NATO IL 2 OTTOBRE 1922 A CALIZZANO (SAVONA) – DECEDUTO IL 9 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B
MELOGNO PIETRO, NATO IL 17 GENNAIO 1915 A CALIZZANO (SAVONA) – DECEDUTO A BOTTROP (NORD RENO-WESTFALIA) IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
CARCARE
BAGNASCO BRUNO, NATO IL 25 GIUGNO 1923 A CARCARE (SAVONA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 9 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 113914 – TRASFERITO A BUCHENWALD IL 27 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 94435 – DECENTRATO A BAD GANDERSHEIM (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA BUCHENWALD) – DECEDUTO A BAD GANDERSHEIM (BASSA SASSONIA) IL 3 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7
CASTELBIANCO
FENOCCHIO FILIPPO, NATO IL 21 SETTEMBRE 1910 A CASTELBIANCO (SAVONA) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NEUMARKT AN DER OBERPFALZ (BAVIERA) IL 5 LUGLIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DELLA STESSA LOCALITÀ / REPARTO I.M.I. – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B, 2B
CELLE LIGURE
DURANTE GIOVANNI, NATO IL 14 APRILE 1918 A CELLE LIGURE (SAVONA) – DECEDUTO IL 25 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
CENGIO
BADARI GIOVANNI, NATO L’8 MARZO 1924 A CENGIO (SAVONA) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 27 APRILE 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
CERIALE
GIORGI BARTOLOMEO GIOVANNI, NATO IL 10 GENNAIO 1921 A CERIALE (SAVONA) – DECEDUTO IL 22 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
MERLO GIOVANNI, NATO IL 19 GIUGNO 1921 A CERIALE (SAVONA) – DECEDUTO IL 9 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 10 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
COSSERIA
FERRANDO GIOVANNI, NATO L’11 SETTEMBRE 1923 A COSSERIA (SAVONA) – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
RAPALLINO LORENZO, NATO IL 28 OTTOBRE 1921 A COSSERIA (SAVONA) – DECEDUTO IL 28 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
DEGO
ODDERA ARTURO, NATO IL 5 SETTEMBRE 1923 A DEGO (SAVONA) – DECEDUTO IL 28 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Q – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
PASTORINO FLAVIO, NATO IL 14 FEBBRAIO 1924 A DEGO (SAVONA) – DECEDUTO AD HARSUM (BASSA SASSONIA) IL 10 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 53. FONTI: 1A, 1B
ERLI
ANDREIS LUIGI, NATO IL 20 NOVEMBRE 1922 A ERLI (SAVONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 1° APRILE 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
FINALE LIGURE
SANTERO LUIGI, NATO L’11 MAGGIO 1916 A FINALE LIGURE (SAVONA) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B
MAGLIOLO
FERRUCCIO LODOVICO, NATO IL 17 MARZO 1923 A MAGLIOLO (SAVONA) – DECEDUTO IL 13 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA M – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
MALLARE
PASTORINO ALDO, NATO IL 1° SETTEMBRE 1914 A MALLARE (SAVONA) – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 6 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
MURIALDO
BAVENA GIUSEPPE, NATO IL 15 MARZO 1921 A MURIALDO (SAVONA) – DECEDUTO IL 29 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA H – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
GAZZANO GIOVANNI O GIOBATTA, NATO IL 9 LUGLIO 1908 A MURIALDO (SAVONA) – DECEDUTO A WITTMUND (BASSA SASSONIA) IL 4 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA J – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
ODELLA ALESSANDRO, NATO IL 13 MARZO 1917 A MURIALDO (SAVONA) – DECEDUTO IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 5 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
NASINO
RUARO ENNIO, NATO IL 30 APRILE 1924 A NASINO (SAVONA) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
ORCO FEGLINO
POZZALI CARLO, NATO IL 2 MAGGIO 1888 A ORCO FEGLINO (SAVONA) – DECEDUTO IL 29 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B
ORTOVERO
GEDDO AMALIO, NATO IL 12 DICEMBRE 1910 A ORTOVERO (SAVONA) – FINANZIERE – DECEDUTO IL 25 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 201. FONTI: 1A, 3
OSIGLIA
ROVETA O ROVETTA ATTILIO, NATO IL 27 LUGLIO 1920 A OSIGLIA (SAVONA) – ALPINO – DECEDUTO AD AMBURGO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI OHLSDORF (QUARTIERE DI AMBURGO) – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA F – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 2B
PIANA CRIXIA
CASTAGNETO EGIDIO, NATO IL 6 GIUGNO 1922 A PIANA CRIXIA (SAVONA) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 7 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
PLODIO
RAVERA GIUSEPPE, NATO IL 24 FEBBRAIO 1888 A PLODIO (SAVONA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MAUTHAUSEN – ARRIVATO IL 20 MARZO 1944 – MATRICOLA 59091 – DECENTRATO A GUSEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA MAUTHAUSEN) – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 5 MAGGIO 1945 – DECEDUTO A GUSEN IL 10 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 13 – TOMBA 1112. FONTI: 1A, 3
QUILIANO
BONELLO PIETRO GIACOMO, NATO IL 17 MAGGIO 1914 A QUILIANO (SAVONA) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI WALIM/WUSTE WALTERSDORF (VOIVODATO DELLA BASSA SASSONIA) IL 4 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 2B
SACCONE ANTONIO, NATO IL 21 APRILE 1915 A QUILIANO (SAVONA) – DECEDUTO IL 28 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 11 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
TESSITORE MARCO, NATO IL 25 APRILE 1914 A QUILIANO (SAVONA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 9 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 113567 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 30 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA H / 3 / 931 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 72. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 5, 6, 7
RIALTO
SCIANDRO EUGENIO, NATO IL 21 LUGLIO 1912 A RIALTO (SAVONA) – DECEDUTO L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA H – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
SAVONA
BESIO RINALDO, NATO IL 12 APRILE 1919 A SAVONA – DECEDUTO IL 15 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 2 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
BRIGANTI GIORGIO, NATO IL 30 SETTEMBRE 1922 A SAVONA – SOLDATO – MATRICOLA 46584 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 12 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B
BUSCA ANGELO, NATO IL 13 GIUGNO 1914 A SAVONA – DECEDUTO L’11 FEBBRAIO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA S – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B
CATALANO ANTONIO, NATO IL 18 MAGGIO 1914 A SAVONA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 10 FEBBRAIO 1945 – MATRICOLA 140834 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 29 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA H/ 2 / 869 – RIESUMATO E – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 61. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7
DUCE DOMENICO, NATO IL 19 APRILE 1923 A SAVONA – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 23 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 90. FONTI: 1A, 3
GRANDE GIOVANNI, NATO IL 1° GIUGNO 1885 A SAVONA – CIVILE – DECEDUTO IL 20 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 11 – NUMERO 14 – TOMBA 509. FONTI: 1A, 9
PATRONE MARIO, NATO IL 18 MARZO 1920 A SAVONA / FRAZIONE LEGINO – DECEDUTO IL 14 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 8 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
PIONETTI ERNESTO, NATO IL 14 MARZO 1899 A SAVONA – DECEDUTO IL 30 MARZO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 68. FONTI: 1A, 1B
SETTIMO FERMO, NATO IL 17 MARZO 1910 A SAVONA – DECEDUTO A LANDSBERG AM LECH (BAVIERA) IL 30 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 8 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
SOMÀ CARLO ANDREA, NATO IL 1° MARZO 1921 A SAVONA – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 15 – NUMERO 11 – TOMBA 951. FONTI: 1A, 9
TARDITI MARIO UBALDO ANTONIO, NATO L’11 SETTEMBRE 1914 A SAVONA – DECEDUTO IL 19 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
VACCA FILIPPO, NATO IL 2 OTTOBRE 1922 A SAVONA – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
STELLA
DEBENEDETTI GIUSEPPE, NATO IL 13 NOVEMBRE 1917 A STELLA (SAVONA) – DECEDUTO IL 3 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA U – TOMBA 58. FONTI: 1A, 1B
OTTONELLO BENEDETTO, NATO IL 23 FEBBRAIO 1923 A STELLA (SAVONA) – DECEDUTO A NEUNKIRCHEN (SAARLAND) IL 27 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 7 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
URBE
POLIGNANO GIUSEPPE, NATO IL 3 AGOSTO 1903 A URBE (SAVONA) – MARESCIALLO DELLA REGIA GUARDIA DI FINANZA / 3A COMPAGNIA / POLIZIA ECONOMICA DI TRIESTE CON SERVIZIO PARTICOLARE NELLA PROVINCIA DI UDINE – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 5 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 112935 – TRASFERITO A NEUENGAMME – MATRICOLA 62832 – DECENTRATO AD HAMBURG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO AD HAMBURG IL 21 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7
VADO LIGURE
CALCAGNO ANGELO, NATO IL 15 GIUGNO 1922 A VADO LIGURE (SAVONA) – DECEDUTO IL 23 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B
ISEPPI LUIGI, NATO IL 4 MAGGIO 1916 A VADO LIGURE (SAVONA) – DECEDUTO IL 26 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
VARAZZE
CRAVIOTTO GIROLAMO, NATO IL 9 AGOSTO 1912 A VARAZZE (SAVONA) – MATRICOLA 162989 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI PEINE (BASSA SASSONIA) IL 24 GENNAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: POLMONITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BÜLTEN – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 53. FONTI: 1A, 1B, 2B
ISETTA GIOVANNI, NATO IL 28 AGOSTO 1918 A VARAZZE (SAVONA) – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 10 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
ISETTA MICHELE, NATO IL 6 GIUGNO 1913 A VARAZZE (SAVONA) – DECEDUTO A INGOLSHEIM (ALSAZIA) IL 4 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 11 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:
1) Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):
(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);
(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).
2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:
(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;
(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).
3) Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).
4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).
5) Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).
6) «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).
7) «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.
8) Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).
9) Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.
10) Documentazione dei familiari.
11) «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.