I senesi sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

SIENA E PROVINCIA

 

ABBADIA SAN SALVATORE

MAMBRINI ADOLFO, NATO IL 10 GIUGNO 1922 AD ABBADIA SAN SALVATORE (SIENA) – DECEDUTO IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

PIZZETTI GIACOMO, NATO L’8 OTTOBRE 1923 AD ABBADIA SAN SALVATORE (SIENA) – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 7 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

ASCIANO

BACCHESCHI SESTILIO, NATO IL 4 MARZO 1919 AD ASCIANO (SIENA) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 7 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

BERNI PRIMO, NATO L’11 DICEMBRE 1914 AD ASCIANO (SIENA) – DECEDUTO IL 26 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA D – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

CASTALDI FULVIO, NATO IL 28 OTTOBRE 1909 AD ASCIANO (SIENA) – DECEDUTO A NIENBURG (BASSA SASSONIA) IL 30 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA H – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

LORENZINI EZIO, NATO IL 4 GENNAIO 1922 AD ASCIANO (SIENA) – DECEDUTO IL 10 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

RASPOLLINI DARIO, NATO IL 9 GIUGNO 1915 AD ASCIANO (SIENA) – SOLDATO – DECEDUTO A BAD AUSSEE (STIRIA) IL 29 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 144. FONTI: 1A, 3

TRAPASSI MARINO, NATO IL 7 FEBBRAIO 1920 AD ASCIANO (SIENA) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 6 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

VALENTINI GINO, NATO IL 31 GENNAIO 1910 AD ASCIANO (SIENA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 16 – NUMERO 17 – TOMBA 980. FONTI: 1A, 9

BUONCONVENTO

BARTOLUCCI ETTORE, NATO IL 4 SETTEMBRE 1907 A BUONCONVENTO (SIENA) – DECEDUTO IL 24 GENNAIO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 7 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

VANNI AGOSTINO, NATO IL 14 FEBBRAIO 1921 A BUONCONVENTO (SIENA) – DECEDUTO IL 5 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Q – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

CASOLE D’ELSA

GRASSINI GINO, NATO IL 22 DICEMBRE 1919 A CASOLE D’ELSA (SIENA) – DECEDUTO IL 10 DICEMBRE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 3 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

CASTELLINA IN CHIANTI

PERUZZI GINO, NATO IL 25 FEBBRAIO 1912 A CASTELLINA IN CHIANTI (SIENA) – DECEDUTO IL 31 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

CASTELNUOVO BARARDENGA

MECATTI AZELIO, NATO IL 9 GENNAIO 1922 A CASTELNUOVO BARARDENGA (SIENA) – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

BENATTI VITO, NATO L’8 AGOSTO 1923 A CASTELNUOVO BERARDENGA (SIENA) – DECEDUTO IL 9 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA F – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

DOMINICI VITTORIO, NATO IL 31 MARZO 1922 A CASTELNUOVO BERARDENGA (SIENA) – DECEDUTO IL 12 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 2 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

PIZZICHI AVVENENTE, NATO IL 31 GENNAIO 1915 A CASTELNUOVO BERARDENGA (SIENA) – DECEDUTO A NEVIGES (NORD RENO-WESTFALIA) IL 2 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

TETTAMANTI PIERINO, NATO IL 20 MAGGIO 1914 A CASTELNUOVO BERARDENGA (SIENA) – DECEDUTO IL 26 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA O – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

CASTIGLIONE D’ORCIA

CATOCCI SETTIMIO, NATO IL 20 APRILE 1913 A CASTIGLIONE D’ORCIA (SIENA) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA D – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

GUERRI SESTILIO, NATO IL 13 NOVEMBRE 1924 A CASTIGLIONE D’ORCIA (SIENA) – SOLDATO DEL 34° REGGIMENTO DI FANTERIA – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 165534 – DECEDUTO IL 22 MAGGIO 1944 ALLE ORE 03.00 – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 247 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B, 2B

NALDI FEDERICO, NATO IL 24 MAGGIO 1909 A CASTIGLIONE D’ORCIA (SIENA) – CARABINIERE – DECEDUTO A EISENERZ (STIRIA) IL 13 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 3

PALMIERI GINO, NATO IL 7 AGOSTO 1914 A CASTIGLIONE D’ORCIA (SIENA) – DECEDUTO IL 21 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 8 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

CETONA

CIANI ALFREDO, NATO IL 2 AGOSTO 1913 A CETONA (SIENA) – DECEDUTO IL 7 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA E – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

MERCANTI MARIO, NATO IL 12 AGOSTO 1921 A CETONA (SIENA) – DECEDUTO IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 8 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

ROSATO VITTORIO, NATO IL 27 GENNAIO 1923 A CETONA (SIENA) – DECEDUTO IL 1° FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

CHIUSDINO

BOGI PRIMO, NATO IL 19 SETTEMBRE 1912 A CHIUSDINO (SIENA) – DECEDUTO IL 4 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA C – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

CHIUSI

PAGLIAI GINO, NATO IL 15 APRILE 1911 A CHIUSI (SIENA) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA C – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

COLLE DI VAL D’ELSA

GALIGANI VASCO, NATO IL 5 GIUGNO 1910 A COLLE DI VAL D’ELSA (SIENA) – DECEDUTO IL 7 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

GAIOLE IN CHIANTI

MIGLIORINI ANGELO, NATO IL 24 APRILE 1910 A GAIOLE IN CHIANTI (SIENA) – DECEDUTO A WATENSTEDT SALZGITTER (BASSA SASSONIA) IL 18 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA P – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

MUGNAINI DELFO, NATO IL 16 AGOSTO 1925 A GAIOLE IN CHIANTI (SIENA) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 1 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

RINALDI ENZO, NATO L’8 APRILE 1924 A GAIOLE IN CHIANTI (SIENA) – DECEDUTO A OBERHAUSEN (NORD RENO-WESTFALIA) L’8 GENNAIO 1945 / PRESSO KNAPP SCHULE – CAUSA DELLA MORTE: INFORTUNIO SUL LAVORO – SEPOLTO NEL CIMITERO CONCORDIA DI OBERHAUSEN IL 17 GENNAIO 1945 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B, 2B

STAZZONI SESTO, NATO L’8 NOVEMBRE 1918 A GAIOLE IN CHIANTI (SIENA) – DECEDUTO IL 18 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Q – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

TRAPASSI DUILIO, NATO IL 7 APRILE 1910 A GAIOLE IN CHIANTI (SIENA) – DECEDUTO IL 21 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

MONTALCINO

FARNETANI EMANUELE, NATO IL 1° GIUGNO 1908 A MONTALCINO (SIENA) – DECEDUTO IL 4 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

MARCONI EUGENIO, NATO IL 20 GENNAIO 1901 A MONTALCINO (SIENA) – DECEDUTO IL 24 GENNAIO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 7 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

SAMPIERI BRUNO, NATO IL 13 NOVEMBRE 1912 A MONTALCINO (SIENA) – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

MONTEPULCIANO

CLERICI QUIRINO, NATO IL 14 MAGGIO 1912 A MONTEPULCIANO (SIENA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – DECEDUTO IL 25 APRILE 1944 ALLE ORE 14.00 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 386 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 2B

GONZI MARIO, NATO IL 6 GENNAIO 1922 A MONTEPULCIANO / FRAZIONE GRACCIANO (SIENA) – CAPORALE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII F / 459 B – MATRICOLA 16437 – ULTIME NOTIZIE DATE IL 16 GIUGNO 1944 – DECEDUTO PRESSO LA FABBRICA HALBERG DI LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 4 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B, 2B

LENNI FERDINANDO, NATO IL 20 MAGGIO 1908 A MONTEPULCIANO (SIENA) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 738. FONTI: 1A, 3

MAZZETTI VITTORIO, NATO L’11 APRILE 1908 A MONTEPULCIANO (SIENA) – DECEDUTO IL 23 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

SONNINI GUIDO, NATO IL 6 MAGGIO 1924 A MONTEPULCIANO (SIENA) – DECEDUTO L’8 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA E – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

MONTERIGGIONI

FUSI LUIGI, NATO L’11 LUGLIO 1924 A MONTERIGGIONI (SIENA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X A / ARBEITSKOMMANDO 1470 – MATRICOLA 165381 – ULTIME NOTIZIE DATE IL 20 LUGLIO 1945 DA UN OSPEDALE DI AMBURGO – DECEDUTO IL 13 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA J – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B, 2B

GUERRANTI LUIGI, NATO IL 18 FEBBRAIO 1902 A MONTERIGGIONI (SIENA) – DECEDUTO IL 28 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

MONTERONI D’ARBIA

MANNI ALESSANDRO, NATO IL 5 LUGLIO 1909 A MONTERONI D’ARBIA (SIENA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 17 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PARRINI PRIMO, NATO L’8 MAGGIO 1916 A MONTERONI D’ARBIA (SIENA) – DECEDUTO IL 1° GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 2 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

QUERCINI ANTONIO, NATO IL 13 DICEMBRE 1922 A MONTERONI D’ARBIA (SIENA) – DECEDUTO L’11 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

RONCUCCI VITTORIO, NATO IL 25 SETTEMBRE 1908 A MONTERONI D’ARBIA (SIENA) – CAPORALE – DECEDUTO IL 12 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 9 – NUMERO 6 – TOMBA 806. FONTI: 1A, 9

MURLO

PALLECCHI ZELINDO, NATO IL 9 FEBBRAIO 1917 A MURLO (SIENA) – DECEDUTO IL 14 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 2 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

PIENZA

ZIBORDI GIULIO, NATO IL 27 GIUGNO 1912 A PIENZA (SIENA) – DECEDUTO IL 9 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

RADDA IN CHIANTI

PICCINI GIOVANNI, NATO IL 10 SETTEMBRE 1908 A RADDA IN CHIANTI (SIENA) – DECEDUTO IL 31 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

RUSCELLI ELIO O EZIO, NATO IL 1° GIUGNO 1921 A RADDA IN CHIANTI (SIENA) – DECEDUTO IL 4 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA J – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

RADICOFANI

GILIOTTI O GIGLIOTTI GIULIO, NATO IL 9 SETTEMBRE 1919 A RADICOFANI (SIENA) – DECEDUTO A BERGKAMEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 5 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 4 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

RADICONDOLI

BORGIANNI PRIMO, NATO IL 29 APRILE 1923 A RADICONDOLI (SIENA) – DECEDUTO IL 18 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 3 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

BROGIONI LUIGI, NATO IL 18 DICEMBRE 1913 A RADICONDOLI (SIENA) – DECEDUTO IL 4 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

CARLI TITO, NATO IL 2 LUGLIO 1916 A RADICONDOLI (SIENA) – DECEDUTO IL 14 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B

RAPOLANO TERME

MARCUCCI AMERIGO, NATO IL 12 LUGLIO 1924 A RAPOLANO TERME (SIENA) – DECEDUTO IL 31 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

SCARAMUCCI MARINO O MARIO, NATO IL 22 MARZO 1916 A RAPOLANO TERME (SIENA) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

VASELLI ETTORE, NATO IL 14 MARZO 1919 A RAPOLANO TERME (SIENA) – DECEDUTO IL 5 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 1 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

SAN CASCIANO DEI BAGNI

TOCCACELI GINO, NATO IL 19 GENNAIO 1916 A SAN CASCIANO DEI BAGNI (SIENA) – DECEDUTO IL 1° FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B

SAN GIMIGNANO

RICCETTI DANTE, NATO IL 15 MAGGIO 1923 A SAN GIMIGNANO (SIENA) – DECEDUTO IL 18 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA C – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

SETTEFONTI GIUSEPPE, NATO IL 7 OTTOBRE 1911 A SAN GIMIGNANO (SIENA) – DECEDUTO IL 26 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA O – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

VANNI GINO, NATO IL 10 MARZO 1910 A SAN GIMIGNANO (SIENA) – DECEDUTO IL 22 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 10 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

SAN GIOVANNI D’ASSO

GUERRI VAIFRO O VALFRO, NATO IL 25 GIUGNO 1927 A SAN GIOVANNI D’ASSO (SIENA) – DECEDUTO IL 7 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 14 – NUMERO 16 – TOMBA 575. FONTI: 1A, 9

SARTEANO

LABARDI NELLO, NATO IL 15 NOVEMBRE 1920 A SARTEANO (SIENA) – DECEDUTO PER BOMBARDAMENTO AEREO IL 29 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PANSOLLI GIOVANNI, NATO IL 14 MAGGIO 1923 A SARTEANO (SIENA) – DECEDUTO IL 2 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 5 – TOMBA 27. FONTI: 1A

POGGIANI ALFREDO, NATO IL 10 SETTEMBRE 1923 A SARTEANO (SIENA) – DECEDUTO IL 13 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA E – TOMBA 8. FONTI: 1A

SIENA

GALICANI O GALLICANI IDO, NATO IL 27 NOVEMBRE 1924 A SIENA – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 7 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

GIANI GALLIANO, NATO IL 20 NOVEMBRE 1920 A SIENA – CIVILE – DECEDUTO A WAGNA (STIRIA) IL 25 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 141. FONTI: 1A, 3

GUIGGIANI AMEDEO, NATO IL 4 MARZO 1911 A SIENA – DECEDUTO IL 21 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

MAGGIORELLI ALESSANDRO, NATO IL 23 AGOSTO 1897 A SIENA – DECEDUTO A CZESTOCHOWA (VOIVODATO DI SLESIA) IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MUZZI VANDO, NATO IL 28 MAGGIO 1924 A SIENA – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

ORIENTI ATTILIO, NATO IL 12 GIUGNO 1921 A SIENA – DECEDUTO L’11 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

SINALUNGA

GRAZI EZIO, NATO IL 21 NOVEMBRE 1913 A SINALUNGA (SIENA) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 8 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

SOVICILLE

ANDREANI OSVALDO, NATO IL 9 AGOSTO 1908 A SOVICILLE (SIENA) – DECEDUTO IL 6 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA M – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

MECATTINI GIOVANNINO, NATO IL 2 FEBBRAIO 1910 A SOVICILLE (SIENA) – DECEDUTO IL 5 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

ROMAGNOLI BERNARDINO, NATO IL 12 DICEMBRE 1922 A SOVICILLE (SIENA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 20 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 11 – NUMERO 18 – TOMBA 513. FONTI: 1A, 9

TREQUANDA

CRESTINI FELICE, NATO IL 27 APRILE 1913 A TREQUANDA (SIENA) – DECEDUTO IL 9 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

GUERRI SALVATORE, NATO IL 16 LUGLIO 1912 A TREQUANDA (SIENA) – DECEDUTO IL 14 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B, 10.

MARCOCCI LIBERTO O LIBERATO, NATO IL 27 MAGGIO 1923 A TREQUANDA (SIENA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 99418 – DECEDUTO IL 2 APRILE 1944 PRESSO LO STALAG VI A / HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO-POLACCO IL 4 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°312 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 1 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B, 2B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.