TARANTO E PROVINCIA
CASTELLANETA
PETROSINO ERNESTO, NATO IL 24 GENNAIO 1920 A CASTELLANETA (TARANTO) – DECEDUTO IL 10 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 19 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
CRISPIANO
CONVERTITO VITO, NATO IL 23 DICEMBRE 1920 A CRISPIANO (TARANTO) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 8 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
PACIULLI GIUSEPPE, NATO IL 14 FEBBRAIO 1921 A CRISPIANO (TARANTO) – DECEDUTO IL 12 FEBBRAIO 1946 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
FAGGIANO
AMOROSI ANTONIO, NATO IL 7 OTTOBRE 1919 A FAGGIANO (TARANTO) – DECEDUTO IL 13 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
PASCADOPOLI GIUSEPPE, NATO IL 23 SETTEMBRE 1923 A FAGGIANO (TARANTO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 2 – NUMERO 8 – TOMBA 634. FONTI: 1A, 9
GINOSA
DI CARDINE NICOLA, NATO IL 1° MARZO 1922 A GINOSA (TARANTO) – DECEDUTO IL 12 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
LAURENZANO VINCENZO, NATO IL 2 DICEMBRE 1923 (RISULTA ANCHE 2 GIUGNO 1923) A GINOSA (TARANTO) – DECEDUTO IL 9 AGOSTO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LÜDENSCHEID (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO 12 / FILA 2 / TOMBA 8 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 5 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
MARTIELLO MAURO, NATO IL 25 OTTOBRE 1919 A GINOSA (TARANTO) – DECEDUTO IL 16 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 3 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
PADULA MICHELE, NATO IL 2 MARZO 1917 A GINOSA (TARANTO) – SOLDATO – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) IL 2 MARZO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 993. FONTI: 1A, 3
TRULLO COSIMO, NATO IL 16 MARZO 1914 A GINOSA (TARANTO) – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 5 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
GROTTAGLIE
CAFFORIO ANTONIO, NATO IL 31 GENNAIO 1914 A GROTTAGLIE (TARANTO) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B
GALEONE CARMELO, NATO IL 28 LUGLIO 1923 A GROTTAGLIE (TARANTO) – DECEDUTO IL 12 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B
PETRAROLI GENNARO, NATO IL 24 NOVEMBRE 1904 A GROTTAGLIE (TARANTO) – SOLDATO – CAPO MECCANICO DI PRIMA CLASSE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII D – MATRICOLA 331397 – DECEDUTO PRESSO IL LAZZARETTO DI TRIER (TREVIRI – RENANIA PALATINATO) IL 29 OTTOBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: DECEDUTO IN SEGUITO AD OPERAZIONE PER ULCERA GASTRICA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI TRIER – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA K / 1 / 155 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 4 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 2B
VALENTINO CIRO, NATO IL 12 AGOSTO 1916 A GROTTAGLIE (TARANTO) – DECEDUTO A STUKENBROCK (NORD RENO-WESTFALIA) IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA V – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
LATERZA
DONVITO FRANCESCO, NATO IL 20 OTTOBRE 1923 A LATERZA (TARANTO) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
FRIGIOLA PIETRO, NATO IL 29 GENNAIO 1907 A LATERZA (TARANTO) – DECEDUTO IL 7 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 2 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
GALLI VITO NICOLA, NATO IL 28 AGOSTO 1908 A LATERZA (TARANTO) – DECEDUTO IL 7 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
PACIULLI PASQUALE, NATO IL 30 APRILE 1921 A LATERZA (TARANTO) – DECEDUTO IL 7 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 3 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
TRIA CARLO, NATO IL 27 FEBBRAIO 1920 A LATERZA (TARANTO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 7 – NUMERO 9 – TOMBA 120. FONTI: 1A, 9
LIZZANO
GIORGINO GIUSEPPE, NATO IL 18 MAGGIO 1918 A LIZZANO (TARANTO) – DECEDUTO IL 24 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
MANDURIA
DIMA SALVATORE, NATO IL 25 FEBBRAIO 1912 A MANDURIA (TARANTO) – DECEDUTO A BADEN (BASSA AUSTRIA) IL 13 APRILE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 213. FONTI: 1A, 3
DORIA GIOVANNI, NATO IL 30 LUGLIO 1914 A MANDURIA (TARANTO) – DECEDUTO IL 15 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Q – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B
LEONE COSIMO, NATO IL 14 AGOSTO 1922 A MANDURIA (TARANTO) – DECEDUTO IL 10 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 8 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
MALAGNINO FRANCESCO, NATO IL 1° SETTEMBRE 1923 A MANDURIA (TARANTO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 27 AGOSTO 1946 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 12 – NUMERO 4 – TOMBA 521. FONTI: 1A, 9, 10.
MODEO LUCA, NATO IL 1° FEBBRAIO 1912 A MANDURIA (TARANTO) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 3 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
PERRUCCI ABRAMO, NATO IL 18 NOVEMBRE 1912 A MANDURIA (TARANTO) – DECEDUTO IL 15 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Q – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
RUSSO SALVATORE, NATO IL 2 DICEMBRE 1921 A MANDURIA (TARANTO) – DECEDUTO IL 16 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
MARTINA FRANCA
CALIANNO VITANTONIO, NATO IL 6 AGOSTO 1924 A MARTINA FRANCA (TARANTO) – DECEDUTO IL 24 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 10 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
GRANALDI ANGELO, NATO IL 6 AGOSTO 1924 A MARTINA FRANCA (TARANTO) – DECEDUTO IL 26 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA S – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B
MASCIULLI DONATO, NATO IL 12 OTTOBRE 1920 A MARTINA FRANCA (TARANTO) – DECEDUTO IL 4 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B
PELLEGRINI FRANCESCO, NATO IL 24 OTTOBRE 1914 A MARTINA FRANCA (TARANTO) – DECEDUTO IL 9 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
PICCINNI DOMENICO, NATO IL 9 FEBBRAIO 1901 A MARTINA FRANCA (TARANTO) – DECEDUTO A BONN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 6 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B
PULITO PAOLO, NATO IL 24 MAGGIO 1923 A MARTINA FRANCA (TARANTO) – DECEDUTO IL 30 NOVEMBRE 1941 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
ROMANELLI GIUSEPPE, NATO IL 9 FEBBRAIO 1921 A MARTINA FRANCA (TARANTO) – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – IMPRIGIONATO NELLE CARCERI DI BIELEFELD / PRESSO IL CAMPO LÖHNE (NORD RENO-VESTFALIA) – REGISTRO PRIGIONIERI N° 416 – LISTA INDUMENTI N° 416 – ASSEGNATO AL LAVORO PRESSO IL REICHSBAHNLGER A LOHNE (NORD RENO-WESTFALIA) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B, 2B, 10.
RUGGERI DONATO, NATO IL 20 OTTOBRE 1919 A MARTINA FRANCA (TARANTO) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
SCHIAVONE GAETANO, NATO IL 7 NOVEMBRE 1923 A MARTINA FRANCA (TARANTO) – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
SEMERARO FRANCESCO, NATO IL 14 AGOSTO 1913 A MARTINA FRANCA (TARANTO) – DECEDUTO A MIKULCZYCE / ZABRZE (VOIVODATO DI SLESIA) IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SUMERANO O SEMERANO GIUSEPPE, NATO IL 20 LUGLIO 1923 A MARTINA FRANCA (TARANTO) – DECEDUTO IL 7 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA D – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
MASSAFRA
ANGIULLI ORAZIO, NATO IL 3 FEBBRAIO 1921 A MASSAFRA (TARANTO) – DECEDUTO L’11 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Q – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B
DE FELICE VITO, NATO IL 13 MARZO 1920 A MASSAFRA (TARANTO) – DECEDUTO IL 3 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B
DI GENNARO CATALDO, NATO IL 24 GIUGNO 1918 A MASSAFRA (TARANTO) – DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA M – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B
DRAGONE GIUSEPPE, NATO L’8 LUGLIO 1918 A MASSAFRA (TARANTO) – DECEDUTO IL 30 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 2 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
FONZINI FRANCESCO, NATO IL 21 NOVEMBRE 1911 A MASSAFRA (TARANTO) – DECEDUTO A WEDDINGHOFEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 5 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 1 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
MARAGLINO ANTONIO, NATO IL 29 SETTEMBRE 1916 A MASSAFRA (TARANTO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 13 – NUMERO 10 – TOMBA 548. FONTI: 1A, 9
MARAGLINO GIOVANNI, NATO IL 1° NOVEMBRE 1923 A MASSAFRA (TARANTO) – DECEDUTO IL 1° GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B
PANARO FRANCESCO, NATO IL 6 MARZO 1922 A MASSAFRA (TARANTO) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 3 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
TERMITE ANGELO RAFFAELE, NATO IL 9 AGOSTO 1899 A MASSAFRA (TARANTO) – DECEDUTO IL 10 LUGLIO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA B – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
MONTEMESOLA
NISI GIUSEPPE, NATO IL 20 DICEMBRE 1912 A MONTEMESOLA (TARANTO) – DECEDUTO IL 17 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
SARACINO ANTONIO, NATO IL 7 MAGGIO 1923 A MONTEMESOLA (TARANTO) – DECEDUTO IL 29 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B
MOTTOLA
ALTAMURA FRANCESCO, NATO IL 14 APRILE 1910 A MOTTOLA (TARANTO) – DECEDUTO IL 19 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
CRISTOFALO NICOLA, NATO IL 15 DICEMBRE 1924 A MOTTOLA (TARANTO) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
ISI VITO, NATO IL 15 AGOSTO 1913 A MOTTOLA (TARANTO) – DECEDUTO IL 27 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B
PULSANO
MANDRILLO COSIMO, NATO IL 10 LUGLIO 1917 A PULSANO (TARANTO) – DECEDUTO IL 20 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B
SAN GIORGIO IONICO
TASCA COSIMO, NATO IL 27 MARZO 1912 A SAN GIORGIO IONICO (TARANTO) – DECEDUTO IL 5 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
ZINGAROPOLI SANTE, NATO IL 16 OTTOBRE 1918 A SAN GIORGIO IONICO (TARANTO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 10 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE
GALLO PAOLO, NATO IL 13 APRILE 1920 A SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE (TARANTO) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B
SAVA
BUCCOLIERO AMERIGO, NATO IL 12 GIUGNO 1922 A SAVA (TARANTO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 19 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
LOMARTIRE FRANCESCO, NATO IL 14 OTTOBRE 1923 A SAVA (TARANTO) – CARABINIERE – DECEDUTO IL 13 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 6 – NUMERO 14 – TOMBA 104. FONTI: 1A, 9
MINGOLLA NAZZARENO, NATO L’8 LUGLIO 1915 A SAVA (TARANTO) – DECEDUTO IL 3 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA A – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
PESARE GIUSEPPE, NATO IL 18 DICEMBRE 1909 A SAVA (TARANTO) – SOLDATO – DECEDUTO A PICHELDORF (STIRIA) IL 5 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 387. FONTI: 1A, 3
SCAGLIOSO ANTONIO, NATO IL 25 GIUGNO 1914 A SAVA (TARANTO) – DECEDUTO IL 26 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA O – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
SPAGNOLO CARMELO LUIGI, NATO IL 3 FEBBRAIO 1883 A SAVA (TARANTO) – DECEDUTO IL 23 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Q – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B
TARANTO
DE VALERIS ELISEO, NATO IL 2 GENNAIO 1924 A TARANTO – DECEDUTO A GUBIN (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 21 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
DI LEONE VITO GIUSEPPE (RISULTA ANCHE VICO GIUSEPPE), NATO IL 6 NOVEMBRE 1920 A TARANTO – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 8 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 2B
DONVITO VINCENZO, NATO IL 12 FEBBRAIO 1921 A TARANTO – DECEDUTO IL 12 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B
FRIOLO ANGELO, NATO IL 9 GENNAIO 1923 A TARANTO – DECEDUTO IL 16 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 8 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
MARANGIONE GIUSEPPE, NATO IL 14 GENNAIO 1918 A TARANTO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 61. FONTI: 1A, 1B
MARRA VINCENZO, NATO IL 2 FEBBRAIO 1907 A TARANTO – DECEDUTO IL 4 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA M – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B
MARTEMUCCI O MARTENUCCI COSTANTINO, NATO IL 27 GENNAIO 1924 A TARANTO – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA P – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
PALMIERI MICHELE, NATO IL 24 APRILE 1923 A TARANTO – DECEDUTO A BREMERHAVEN (BREMA) IL 18 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA S – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B
PULIERI ALFREDO, NATO IL 21 DICEMBRE 1922 A TARANTO – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 4 – TOMBA 75. FONTI: 1A, 1B
SFERRA ANTONIO, NATO IL 13 SETTEMBRE 1911 A TARANTO – DECEDUTO IL 27 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 3 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
SIRÒ OBERTO O ALBERTO, NATO IL 27 SETTEMBRE 1919 A TARANTO – DECEDUTO IL 3 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B
ZINGARELLI LUIGI, NATO IL 19 MAGGIO 1904 A TARANTO – DECEDUTO IL 22 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 10 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:
1) Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):
(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);
(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).
2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:
(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;
(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).
3) Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).
4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).
5) Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).
6) «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).
7) «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.
8) Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).
9) Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.
10) Documentazione dei familiari.
11) «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.