I teatini sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

CHIETI E PROVINCIA

 

ALTINO

D’ALONZO VINCENZO, NATO IL 2 GENNAIO 1913 AD ALTINO (CHIETI) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII D – MATRICOLA 42392 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI RISERVA DI TRIER/TREVIRI (RENANIA PALATINATO) IL 24 APRILE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI TRIER IL 27 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° K / 1 / 153 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 7 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 2B

DELL’OREFICE NICOLÀ, NATO IL 23 MAGGIO 1923 AD ALTINO (CHIETI) – SOLDATO – DECEDUTO L’8 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – NUMERO 1 – TOMBA 1088. FONTI: 1A, 9

DI GIUSEPPE GIOVANNI, NATO IL 25 APRILE 1907 AD ALTINO (CHIETI) – DECEDUTO A BAUMHOLDER (RENANIA-PALATINATO) IL 17 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 1 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

ARCHI

DI MATTEO NICOLA, NATO IL 26 DICEMBRE 1912 AD ARCHI (CHIETI) – DECEDUTO IL 27 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SARACENO FRANCESCO, NATO IL 24 MARZO 1911 AD ARCHI (CHIETI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 7 – NUMERO 8 – TOMBA 760. FONTI: 1A, 9

SPINELLI EMILIO, NATO IL 4 GIUGNO 1918 AD ARCHI (CHIETI) – DECEDUTO IL 1° APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

ARI

DI FELICE ALFREDO, NATO IL 16 MARZO 1919 AD ARI (CHIETI) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XI B – MATRICOLA 196723 – LAGER DI ASSEGNAZIONE N° 6166 – DECEDUTO IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

ATESSA

CICOLINI NICOLA, NATO IL 5 LUGLIO 1907 AD ATESSA (CHIETI) – DECEDUTO IL 30 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO R – FILA Q – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

D’ONOFRIO FEDERICO, NATO IL 20 OTTOBRE 1912 AD ATESSA (CHIETI) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

FANTASIA GIUSEPPE, NATO IL 23 FEBBRAIO 1922 AD ATESSA (CHIETI) – DECEDUTO IL 7 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 11 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

FARINA GIUSEPPE, NATO IL 14 AGOSTO 1914 AD ATESSA (CHIETI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 16 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 19 – NUMERO 19 – TOMBA 1046. FONTI: 1A, 9

ODORISIO LEONARDO, NATO IL 21 AGOSTO 1924 AD ATESSA (CHIETI) – DECEDUTO L’11 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 4 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

RUCCI ALBERTO, NATO IL 21 FEBBRAIO 1916 AD ATESSA (CHIETI) – DECEDUTO L’8 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

BOMBA

D’INTINO GIOVANNI, NATO IL 24 SETTEMBRE 1914 A BOMBA (CHIETI) – SOLDATO DEL 9° REGGIMENTO ALPINI / BATTAGLIONE BASSANO – MATRICOLA 30640 – FATTO PRIGIONIERO IN ALBANIA DOPO L’8 SETTEMBRE 1943 – DECEDUTO A LANDAU IN DER PFALZ (RENANIA-PALATINATO) IL 13 FEBBRAIO 1945 E SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 8 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B, 10.

SANTARONE SABATINO, NATO IL 14 LUGLIO 1922 A BOMBA (CHIETI) – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

BORRELLO

DI FIORE ANTONIO, NATO L’8 GIUGNO 1914 A BORRELLO (CHIETI) – DECEDUTO IL 1° APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 5 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

BUCCHIANICO

DE LEONARDIS GABRIELE, NATO IL 30 LUGLIO 1911 A BUCCHIANICO (CHIETI) – DECEDUTO IL 6 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

DI LANZO ITERNO GIUSEPPE, NATO IL 24 MARZO 1923 A BUCCHIANICO (CHIETI) – DECEDUTO IL 16 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

D’ONOFRIO PANTALEONE, NATO IL 7 MAGGIO 1918 A BUCCHIANICO (CHIETI) – DECEDUTO A WRZEŚNIA (VOIVODATO DELLA GRANDE POLONIA) IL 15 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

D’ORAZIO GIUSEPPE, NATO IL 20 MARZO 1918 A BUCCHIANICO (CHIETI) – BRIGADIERE – DECEDUTO A VIENNA IL 31 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 674. FONTI: 1A, 1B, 3

PANARA PIACENTINO, NATO IL 18 SETTEMBRE 1921 A BUCCHIANICO (CHIETI) – DECEDUTO IL 13 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA H – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

TATASCIORE AQUILINO, NATO IL 4 APRILE 1920 A BUCCHIANICO (CHIETI) – DECEDUTO IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

CANOSA SANNITA

D’ANNIBALE O D’ANNIBALLE CESARE, NATO IL 15 LUGLIO 1914 A CANOSA SANNITA (CHIETI) – DECEDUTO IL 26 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 19 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

DI FABIO FILIPPO, NATO IL 24 MARZO 1922 A CANOSA SANNITA (CHIETI) – DECEDUTO IL 25 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

IANNOTTI COSTANTINO, NATO IL 21 MARZO 1912 A CANOSA SANNITA (CHIETI) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII F – MATRICOLA 02140 – DECEDUTO IL 29 GIUGNO 1944 PRESSO L’INFERMERIA DI IGEL (RENANIA-PALATINATO) – CAUSA DELLA MORTE: EDEMA POLMONARE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI IGEL – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 1 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 2B

SCARINCI GIUSEPPE, NATO IL 21 SETTEMBRE 1913 A CANOSA SANNITA (CHIETI) – DECEDUTO L’11 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA S – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

CARPINETO SINELLO

SORICHILLI PACE, NATO IL 30 AGOSTO 1917 A CARPINETO SINELLO (CHIETI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 9 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 16 – NUMERO 13 – TOMBA 976. FONTI: 1A, 9

CARUNCHIO

VALENTINI NICOLA, NATO IL 16 MARZO 1913 A CARUNCHIO (CHIETI) – DECEDUTO IL 9 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 1 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

CASACANDITELLA

CINQUINI O CINQUINO ROMEO, NATO L’8 LUGLIO 1922 A CASACANDITELLA (CHIETI) – DECEDUTO IL 17 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 60. FONTI: 1A, 1B

CASALBORDINO

DI RISIO TITO, NATO L’11 AGOSTO 1921 A CASALBORDINO (CHIETI) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 24 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CASOLI

DI CINO EMANUELE, NATO IL 23 MAGGIO 1908 A CASOLI (CHIETI) – DECEDUTO IL 26 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 3 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

DI MARTINO CARMINANTONIO, NATO IL 7 LUGLIO 1918 A CASOLI (CHIETI) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 6 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

MARZILIO CASIMIRO, NATO IL 29 OTTOBRE 1922 A CASOLI (CHIETI) – DECEDUTO IL 22 GENNAIO 1946 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B

ODORISIO GIOVANNI, NATO IL 19 MAGGIO 1909 A CASOLI (CHIETI) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

VERLENGIA NICOLA, NATO IL 22 MARZO 1921 A CASOLI (CHIETI) – DECEDUTO IL 15 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 66. FONTI: 1A, 1B

CASTEL FRENTANO

COSTANTINI GIUSEPPE, NATO IL 3 SETTEMBRE 1922 A CASTEL FRENTANO (CHIETI) – DECEDUTO IL 14 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 2 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

RULLI GIUSEPPE, NATO IL 7 NOVEMBRE 1908 A CASTEL FRENTANO (CHIETI) – ARTIGLIERE DEL 279º GRUPPO / 1ª BATTERIA / POSTA MILITARE N° 39 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 95084 – DECEDUTO PRESSO LO STALAG VI A / HEMER-HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) IL 17 APRILE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: EDEMA BRONCHIALE / PLEURITE / DEPERIMENTO ORGANICO / PARALISI CARDIACA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO-POLACCO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 290 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 8 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 2B

CASTIGLIONE MESSER MARINO

CHECCHIA FRANCESCO, NATO IL 21 GENNAIO 1916 A CASTIGLIONE MESSER MARINO (CHIETI) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 9 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CHIAVARO ANTONIO, NATO IL 3 MAGGIO 1922 A CASTIGLIONE MESSER MARINO (CHIETI) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 2 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

DI IORIO ALFONSO, NATO IL 23 LUGLIO 1914 A CASTIGLIONE MESSER MARINO (CHIETI) – DECEDUTO IL 12 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 2 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

PALUCCI RAFFAELE, NATO IL 6 SETTEMBRE 1922 A CASTIGLIONE MESSER MARINO (CHIETI) – DECEDUTO IL 21 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA F – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

CHIETI

CICCARELLI NICOLA, NATO L’8 APRILE 1923 A CHIETI – DECEDUTO IL 17 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 9 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

DEL GROSSO UGO, NATO IL 24 GENNAIO 1923 A CHIETI – DECEDUTO IL 6 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

DI FELICE EMIDIO, NATO IL 15 LUGLIO 1915 A CHIETI – DECEDUTO A OBERHAUSEN (NORD RENO-WESTFALIA) L’8 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

DI LUZIO GIACOMO, NATO IL 14 SETTEMBRE 1921 A CHIETI – DECEDUTO IL 4 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

FICURILLI UMBERTO, NATO IL 21 SETTEMBRE 1913 A CHIETI – DECEDUTO IL 23 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 8 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

MANTINI ARTURO, NATO IL 7 GENNAIO 1924 A CHIETI – DECEDUTO IL 22 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 1 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

MUFFO ALFONSO, NATO L’8 APRILE 1911 A CHIETI – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

SANTARELLI GIULIO, NATO IL 6 OTTOBRE 1916 A CHIETI – DECEDUTO IL 23 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B

SANTINI MICHELE, NATO IL 19 MAGGIO 1924 A CHIETI – DECEDUTO IL 31 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA M – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

ZAPPACOSTA GIUSEPPE, NATO IL 17 FEBBRAIO 1910 A CHIETI – DECEDUTO A RINTELN (BASSA SASSONIA) IL 24 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CIVITALUPARELLA

CIARICO FRANCESCO, NATO IL 23 MARZO 1910 A CIVITALUPARELLA (CHIETI) – DECEDUTO IL 26 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

GLIECA PASQUALE, NATO L’11 SETTEMBRE 1912 A CIVITALUPARELLA (CHIETI) – DECEDUTO A SCHWELM (NORD RENO-WESTFALIA) IL 20 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 2 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

COLLEDIMACINE

DI BERARDINO O DI BERNARDINO LEONARDO, NATO IL 12 GIUGNO 1901 A COLLEDIMACINE (CHIETI) – CIVILE – DECEDUTO IL 25 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 12 – NUMERO 15 – TOMBA 532. FONTI: 1A, 9

COLLEDIMEZZO

GIANNINI ARNALDO O ARNOLDO, NATO IL 2 AGOSTO 1911 A COLLEDIMEZZO (CHIETI) – DECEDUTO A GUT ROCHOLZ/GEVELSBERG (NORD RENO-WESTFALIA) IL 16 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 2 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

CRECCHIO

D’ARREZZO GENNARO, NATO IL 5 OTTOBRE 1921 A CRECCHIO (CHIETI) – DECEDUTO IL 24 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

DE SANTIS GIOVANNI, NATO IL 20 APRILE 1918 A CRECCHIO (CHIETI) – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

LA BARBA NINO, NATO IL 6 APRILE 1924 A CRECCHIO (CHIETI) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VII A – MATRICOLA 117362 – DECEDUTO IL 28 GENNAIO 1944 PRESSO L’OSPEDALE DI STAMBERG (BAVIERA) – CAUSA DELLA MORTE: POLMONITE BILATERALE – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 31 GENNAIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° IV . F – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 18 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B, 2B

CUPELLO

ANTENUCCI FELICE, NATO IL 18 DICEMBRE 1920 A CUPELLO (CHIETI) – DECEDUTO IL 21 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 3 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

DI STEFANO MATTEO, NATO IL 3 FEBBRAIO 1912 A CUPELLO (CHIETI) – DECEDUTO IL 24 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 6 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

IOCCO GUGLIELMO, NATO IL 1° NOVEMBRE 1915 A CUPELLO (CHIETI) – DECEDUTO IL 1° MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 8 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

SANTOSUSSO LUIGI, NATO IL 5 LUGLIO 1924 A CUPELLO (CHIETI) – DECEDUTO IL 25 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 8 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

DOGLIOLA

DI PAOLO GIOVANNI, NATO IL 31 GENNAIO 1923 A DOGLIOLA (CHIETI) – DECEDUTO IL 23 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

FALLASCOSO DI TORRICELLA PELIGNA

ROSSI ANDREA, NATO IL 28 GENNAIO 1922 A FALLASCOSO DI TORRICELLA PELIGNA (CHIETI) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 22 SETTEMBRE 1943 – MATRICOLA 53803 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG IL 25 AGOSTO 1944 – MATRICOLA 21162 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK L’8 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 4, 6

FARA FILIORUM PETRI

SIMONE GIUSEPPE, NATO IL 14 FEBBRAIO 1920 A FARA FILIORUM PETRI (CHIETI) – DECEDUTO IL 21 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA A – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

FARA SAN MARTINO

D’AMICO FILIPPO GIACOMO, NATO IL 2 AGOSTO 1918 A FARA SAN MARTINO (CHIETI) – DECEDUTO IL 30 APRILE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

FOSSACESIA

ARIZZA O ARRIZZA NICOLA, NATO IL 23 FEBBRAIO 1918 A FOSSACESIA (CHIETI) – DECEDUTO IL 15 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B

CAMPITELLI ANTONIO, NATO IL 18 GIUGNO 1923 A FOSSACESIA (CHIETI) – DECEDUTO IL 6 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA B – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

FRANCAVILLA AL MARE

COCCIA MICHELE, NATO IL 18 FEBBRAIO 1924 A FRANCAVILLA AL MARE (CHIETI) – DECEDUTO IL 16 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

D’AMARIO VINCENZO, NATO IL 29 FEBBRAIO 1912 A FRANCAVILLA AL MARE (CHIETI) – DECEDUTO IL 26 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 7 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

ZULLI GUIDO, NATO IL 25 SETTEMBRE 1920 A FRANCAVILLA AL MARE (CHIETI) – DECEDUTO A WATENSTEDT SALZGITTER (BASSA SASSONIA) IL 19 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA P – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

FRESAGRANDINARIA

DE SIMONE SEBASTIANO, NATO IL 18 GENNAIO 1912 A FRESAGRANDINARIA (CHIETI) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI D – MATRICOLA 53240 – DECEDUTO PRESSO LO STALAG VI A / HEMER-HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) IL 7 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BRONCHITE / ENTERITE / PARALISI CARDIACA – SEPOLTO IL 10 MARZO 1944 NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO-POLACCO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 318 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B, 2B

FIZZANI CAMILLO O CAMILIO, NATO IL 16 APRILE 1919 A FRESAGRANDINARIA (CHIETI) – DECEDUTO IL 13 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 19 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

FRISA

D’AMBROSIO GIULIO FAUSTO, NATO IL 20 GENNAIO 1923 A FRISA (CHIETI) – DECEDUTO IL 13 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA D – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

FURCI

D’ANDREA GIUSEPPE, NATO IL 29 DICEMBRE 1915 A FURCI (CHIETI) – DECEDUTO IL 6 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 68. FONTI: 1A, 1B

PORCARO ANTONIO, NATO IL 17 GENNAIO 1922 A FURCI (CHIETI) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 29 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GISSI

FLOCCO ARTURO, NATO IL 1° DICEMBRE 1912 A GISSI (CHIETI) – DECEDUTO A VOLMARSTEIN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 17 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 3 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

GIULIANO TEATINO

PANTALEONE DOMENICO, NATO IL 28 OTTOBRE 1906 A GIULIANO TEATINO (CHIETI) – DECEDUTO A SEELZE (BASSA SASSONIA) L’11 AGOSTO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

GUARDIAGRELE

DELL’ARCIPRETE FRANCESCO P. ANTONIO, NATO IL 7 NOVEMBRE 1923 A GUARDIAGRELE (CHIETI) – DECEDUTO IL 10 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

FIORIN GIOVANNI, NATO IL 10 MARZO 1918 A GUARDIAGRELE (CHIETI) – DECEDUTO IL 12 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 2 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

PRIMAVERA MAURO GIUSEPPE, NATO IL 28 MAGGIO 1911 A GUARDIAGRELE (CHIETI) – DECEDUTO L’11 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KALTENKIRCHEN (SCHLESWIG-HOLSTEIN) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA M – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 2B

SCIOLI SANTA MARIA, NATA IL 10 APRILE 1904 A GUARDIAGRELE (CHIETI) – DECEDUTA IL 19 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTA AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA M – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

TARABORRELLI O TARABORELLI GIUSEPPE, NATO IL 18 DICEMBRE 1911 A GUARDIAGRELE (CHIETI) – DECEDUTO A KAISERSLAUTERN (RENANIA-PALATINATO) IL 25 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INCURSIONE AEREA – SEPOLTO NEL CIMITERO FORESTALE PRESSO IL CIMITERO D’ONORE – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 5 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 2B

LAMA DEI PELIGNI

RAGNONE ERMINIO, NATO IL 9 MARZO 1920 A LAMA DEI PELIGNI (CHIETI) – DECEDUTO IL 17 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 4 – TOMBA 76. FONTI: 1A, 1B

LANCIANO

BOMBA OTELLO, NATO IL 16 LUGLIO 1904 A LANCIANO (CHIETI) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI NEUENGAMME (AMBURGO) – ARRIVATO IL 7 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 54356 O 54358 – DECENTRATO A FREIHAFEN HAMBURG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO AD AMBURGO IL 6 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI OHLSDORF (AMBURGO) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B, 4, 6

DENTERINO IGINIO, NATO IL 10 GENNAIO 1917 A LANCIANO (CHIETI) – DECEDUTO IL 6 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 2 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

DI VINCENZO GIUSEPPE, NATO IL 22 MARZO 1923 A LANCIANO (CHIETI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 3 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 15 – NUMERO 4 – TOMBA 944. FONTI: 1A, 9

GARGARELLA ANTONIO, NATO IL 15 GENNAIO 1917 A LANCIANO (CHIETI) – DECEDUTO IL 14 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 67. FONTI: 1A, 1B

MANZI NICOLA, NATO IL 24 MAGGIO 1923 A LANCIANO (CHIETI) – DECEDUTO IL 3 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B

MASCIANGELO GIUSEPPE, NATO IL 10 GIUGNO 1921 A LANCIANO (CHIETI) – DECEDUTO A DUISBURG (NORD RENO-WESTFALIA) IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

RANIERI FLORINDO, NATO IL 21 MARZO 1908 A LANCIANO (CHIETI) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 749. FONTI: 1A, 3

STANISCIA TOMMASO MARIA, NATO IL 2 APRILE 1922 A LANCIANO (CHIETI) – DECEDUTO IL 12 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

TENAGLIA MICHELE, NATO IL 13 MARZO 1924 A LANCIANO (CHIETI) – DECEDUTO IL 6 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 7 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

LETTOPALENA

MARTINELLI MARCO, NATO IL 25 DICEMBRE 1899 A LETTOPALENA (CHIETI) – DECEDUTO IL 31 LUGLIO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 9 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

LODRINO

PEDERSOLI FELICE, NATO IL 7 OTTOBRE 1915 A LODRINO (CHIETI) – DECEDUTO IL 21 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

MIGLIANICO

BIASONE LUIGI, NATO IL 28 FEBBRAIO 1911 A MIGLIANICO (CHIETI) – DECEDUTO IL 21 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA A – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

DI TIZIO O DITIZIO GIUSTINO, NATO IL 12 OTTOBRE 1908 A MIGLIANICO (CHIETI) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI NEUENGAMME (AMBURGO) – ARRIVATO IL 28 SETTEMBRE 1943 – MATRICOLA 23403 – DECEDUTO A WATENSTEDT SALZGITTER (BASSA SASSONIA) IL 10 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO PER STRANIERI DI JAMMERTAL – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO L / FILA XII / TOMBA F – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6

MONTAZZOLI

APPEZZATO GIOVANNI, NATO IL 12 GIUGNO 1918 A MONTAZZOLI (CHIETI) – SOLDATO – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 21 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 894. FONTI: 1A, 3

DI NIZO GIUSEPPE, NATO IL 20 SETTEMBRE 1922 A MONTAZZOLI (CHIETI) – DECEDUTO A MIEDZYRZECZ/MESERITZ (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 24 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MONTEFERRANTE

DI FABIO VERINO ALFREDO, NATO IL 15 MARZO 1924 A MONTEFERRANTE (CHIETI) – DECEDUTO IL 1° MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA P – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

MONTEODORISIO

MONACO EGIDIO, NATO IL 24 LUGLIO 1916 A MONTEODORISIO (CHIETI) – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

MOZZAGROGNA

MARINO DOMENICO, NATO IL 2 OTTOBRE 1923 A MOZZAGROGNA (CHIETI) – SOLDATO – DECEDUTO L’11 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 14 – NUMERO 19 – TOMBA 578. FONTI: 1A, 9

ORSOGNA

D’ANGELO LUIGI, NATO IL 31 MAGGIO 1910 A ORSOGNA (CHIETI) – DECEDUTO IL 31 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

TENAGLIA NICOLÒ, NATO IL 26 NOVEMBRE 1920 A ORSOGNA (CHIETI) – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

ORTONA

CARAFA ROCCO, NATO IL 7 GENNAIO 1914 A ORTONA (CHIETI) – DECEDUTO A QUIERSCHIED (SAARLAND) IL 24 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DE LUCIA ALFREDO, NATO IL 4 MAGGIO 1923 A ORTONA (CHIETI) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) L’8 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

RANALLI SANTE, NATO IL 15 MAGGIO 1907 A ORTONA (CHIETI) – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

TIBERIO ANTONIO, NATO IL 21 SETTEMBRE 1920 A ORTONA (CHIETI) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA H – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

PAGLIETA

DI MATTEO NICOLA, NATO IL 23 FEBBRAIO 1922 A PAGLIETA (CHIETI) – DECEDUTO IL 10 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DI NUCCI DOMENICO, NATO IL 15 APRILE 1923 A PAGLIETA (CHIETI) – DECEDUTO IL 20 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

PALENA

CHIAVERINI FRANCESCO, NATO IL 27 OTTOBRE 1900 A PALENA (CHIETI) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA J – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

TOCCO VITO, NATO IL 22 OTTOBRE 1915 A PALENA (CHIETI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 10 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 3 – NUMERO 10 – TOMBA 46. FONTI: 1A, 9

PALMOLI

MARIOTTI SILVIO, NATO IL 23 NOVEMBRE 1923 A PALMOLI (CHIETI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 2 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 11 – NUMERO 18 – TOMBA 867. FONTI: 1A, 9

PENNADOMO

DI RENZO ELIA, NATO IL 2 MARZO 1920 A PENNADOMO (CHIETI) – DECEDUTO IL 13 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

PERANO

GARZIA LUIGI, NATO IL 23 DICEMBRE 1919 A PERANO (CHIETI) – DECEDUTO IL 4 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 11 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

POGGIOFIORITO

CARULLI DESTRO, NATO IL 28 DICEMBRE 1923 A POGGIOFIORITO (CHIETI) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

POLLUTRI

GIZZARELLI ALESSANDRO, NATO IL 28 LUGLIO 1904 A POLLUTRI (CHIETI) – DECEDUTO IL 16 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO A ESSLINGEN AM NECKAR (BADEN-WÜRTTEMBERG) – POSIZIONE TOMBALE: TERRAZZO I° / CAMPO 8° / FILA 3ª / TOMBA N° 12 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 9 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B, 2B

SCAMPOLI VINCENZO, NATO IL 16 GENNAIO 1907 A POLLUTRI (CHIETI) – DECEDUTO IL 4 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA G – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

TROIANO SAVERIO, NATO IL 28 OTTOBRE 1919 A POLLUTRI (CHIETI) – DECEDUTO IL 16 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 5 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

PRETORO

DI MARINO LUIGI, NATO IL 1° LUGLIO 1912 A PRETORO (CHIETI) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 4 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

RIPA TEATINA

SIGISMONDI VINCENZO, NATO IL 2 MAGGIO 1911 A RIPA TEATINA (CHIETI) – DECEDUTO L’11 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

ROCCA SAN GIOVANNI

FINORO NICOLA, NATO IL 24 MARZO 1922 A ROCCA SAN GIOVANNI (CHIETI) – DECEDUTO IL 3 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

RULLO DOMENICO, NATO IL 23 MAGGIO 1917 A ROCCA SAN GIOVANNI (CHIETI) – DECEDUTO AD HALEMBA (VOIVODATO DI SLESIA) IL 28 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SANTOBUONO FILENO, NATO IL 30 NOVEMBRE 1919 A ROCCA SAN GIOVANNI (CHIETI) – DECEDUTO IL 5 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA J – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

ROCCASCALEGNA

VILLANI GIUSEPPE, NATO L’11 GENNAIO 1922 A ROCCASCALEGNA (CHIETI) – DECEDUTO IL 6 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 5 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

SAN GIOVANNI LIPIONI

GROSSO ANGELO, NATO IL 29 GENNAIO 1916 A SAN GIOVANNI LIPIONI (CHIETI) – DECEDUTO L’11 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SAN GIOVANNI TEATINO

D’ILIO O DILIO CARLO, NATO IL 27 MARZO 1911 A SAN GIOVANNI TEATINO (CHIETI) – SOLDATO – MATRICOLA 36251 – DECEDUTO IL 3 GIUGNO 1944 A WOLFSBERG (CARINZIA) PRESSO L’OSPEDALE DELLO STAMMLAGER XVIII A – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO NEL CIMITERO URBANO DI WOLFSBERG – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA 453 / REPARTO 2º – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1001. FONTI: 1A, 2B, 3

SAN SALVO

CIMINI PIETRO, NATO IL 2 LUGLIO 1913 A SAN SALVO (CHIETI) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

SAN VITO CHIETINO

CARBONE ANTONIO, NATO L’8 FEBBRAIO 1912 A SAN VITO CHIETINO (CHIETI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 7 – NUMERO 2 – TOMBA 113. FONTI: 1A, 9

SANT’EUSANIO DEL SANGRO

DI DEO NICOLA, NATO IL 12 MAGGIO 1923 A SANT’EUSANIO DEL SANGRO (CHIETI) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

VERRATTI SANTO O SANTE, NATO IL 28 MAGGIO 1915 A SANT’EUSANIO DEL SANGRO (CHIETI) – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 717. FONTI: 1A, 3

SCERNI

D’ANNIBALLE FERDINANDO CRISTINO, NATO IL 24 LUGLIO 1915 A SCERNI (CHIETI) – DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 22 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

OTTAVIANO NICOLA, NATO L’11 MAGGIO 1912 A SCERNI (CHIETI) – DECEDUTO IL 27 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 6 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

SCHIAVI D’ABRUZZO

DI CARLO AMORINO, NATO IL 2 SETTEMBRE 1923 A SCHIAVI D’ABRUZZO (CHIETI) – DECEDUTO IL 25 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 4 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

TOLLO

DI PIETRO DOMENICO GIOVANNI, NATO IL 26 DICEMBRE 1919 A TOLLO (CHIETI) – DECEDUTO IL 31 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA S – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B

TORINO DI SANGRO

MEMMO ANGELO, NATO IL 26 MARZO 1899 A TORINO DI SANGRO (CHIETI) – DECEDUTO IL 22 APRILE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

MUCCI CARMINE, NATO IL 3 NOVEMBRE 1922 A TORINO DI SANGRO (CHIETI) – DECEDUTO IL 10 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 4 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

TORNARECCIO

CARBONETTI VALENTINO, NATO IL 13 NOVEMBRE 1920 A TORNARECCIO (CHIETI) – DECEDUTO A KUZNICE/FELLHAMMER (VOIVODATO DI MALOPOLSKIE) IL 25 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CARBONETTO IGNAZIO, NATO IL 19 OTTOBRE 1915 A TORNARECCIO (CHIETI) – DECEDUTO IL 12 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA B – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

TORREVECCHIA TEATINA

PETRONGOLO ISMAELE, NATO IL 16 SETTEMBRE 1924 A TORREVECCHIA TEATINA (CHIETI) – DECEDUTO IL 29 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

TORRICELLA PELIGNA

ROSSI LUIGI, NATO IL 22 LUGLIO 1910 A TORRICELLA PELIGNA (CHIETI) – DECEDUTO IL 30 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 9 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

TREGLIO

DI NOLA LUIGI, NATO IL 29 MAGGIO 1923 A TREGLIO (CHIETI) – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 62. FONTI: 1A, 1B

NANNI EUSEBIO, NATO IL 17 APRILE 1897 A TREGLIO (CHIETI) – DECEDUTO IL 12 GIUGNO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA C – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

VALENTINI ANTONIO, NATO IL 25 LUGLIO 1923 A TREGLIO (CHIETI) – DECEDUTO A WEBENHEIM (SAARLAND) IL 23 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 2 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

TUFILLO

ROSSI NANDINO, NATO IL 5 DICEMBRE 1925 A TUFILLO (CHIETI) – DECEDUTO IL 5 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SULPIZIO DONATO, NATO IL 28 GIUGNO 1915 A TUFILLO (CHIETI) – DECEDUTO IL 17 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA B – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

VACRI

DI FAZIO LUIGI, NATO IL 30 NOVEMBRE 1910 A VACRI (CHIETI) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B

PACIOCCO ALBERTO, NATO IL 16 LUGLIO 1924 A VACRI (CHIETI) – DECEDUTO IL 14 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

VASTO

DEL BORELLO SANTE, NATO IL 18 DICEMBRE 1912 A VASTO (CHIETI) – DECEDUTO IL 29 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA B – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

NAPOLITANO MICHELE, NATO IL 15 DICEMBRE 1917 A VASTO (CHIETI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 6 – NUMERO 25 – TOMBA 751. FONTI: 1A, 9

NOVEMBRE MICHELE, NATO IL 27 GIUGNO 1917 A VASTO (CHIETI) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 1 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

PERROZZI GIUSEPPE, NATO IL 29 GENNAIO 1913 A VASTO (CHIETI) – DECEDUTO IL 30 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 11 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

STIVALETTA LUIGI, NATO IL 27 MARZO 1910 A VASTO (CHIETI) – DECEDUTO IL 13 GIUGNO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 4 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

VILLA SANTA MARIA

MAIOCCO SEBASTIANO, NATO IL 19 GENNAIO 1917 A VILLA SANTA MARIA (CHIETI) – DECEDUTO IL 9 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

VILLAMAGNA

DE LUCA NICOLA, NATO IL 17 FEBBRAIO 1917 A VILLAMAGNA (CHIETI) – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.